ITPD20130198A1 - Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata - Google Patents

Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata

Info

Publication number
ITPD20130198A1
ITPD20130198A1 IT000198A ITPD20130198A ITPD20130198A1 IT PD20130198 A1 ITPD20130198 A1 IT PD20130198A1 IT 000198 A IT000198 A IT 000198A IT PD20130198 A ITPD20130198 A IT PD20130198A IT PD20130198 A1 ITPD20130198 A1 IT PD20130198A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
winding shaft
box
roller shutter
improved structure
Prior art date
Application number
IT000198A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Bariletti
Original Assignee
Alpac S R L Unipersonale
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alpac S R L Unipersonale filed Critical Alpac S R L Unipersonale
Priority to IT000198A priority Critical patent/ITPD20130198A1/it
Publication of ITPD20130198A1 publication Critical patent/ITPD20130198A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/174Bearings specially adapted therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/174Bearings specially adapted therefor
    • E06B2009/1743Bearings specially adapted therefor allowing radial roller movement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)

Description

STRUTTURA PERFEZIONATA DI PORTA-AVVOLGIBILE E DISPOSITIVO PER IL MONTAGGIO FACILITATO DI UN ALBERO DI AVVOLGIMENTO COMPRESO IN TALE STRUTTURA PERFEZIONATA
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una struttura perfezionata porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata.
Oggigiorno le struttura porta-avvolgibile, tipo tapparella, serranda, tenda, frangisole o simile, comprendono generalmente un corpo scatolare di contenimento, ad esempio un cassonetto, aperto inferiormente in assetto d'uso per l'inserimento di albero di avvolgimento per un avvolgibile, alle estremità di tale albero di avvolgimento essendo presenti corrispondenti perni, preposti ad essere accoppiati a corrispondenti supporti vincolati all'interno del cassonetto, per la rotazione dell'albero di avvolgimento; ad una estermità dell'albero di avvolgimento sono presenti mezzi, manuali o motorizzati, per la rotazione di detto albero di avvolgimento e quindi per l'avvolgimento o lo svolgimento dell'avvolgibile, ad esempio una tapparella.
I moderni cassonetti sono conformati in modo tale che l'albero di avvolgimento è inseribile al loro interno, con cassonetto già fissato a parete, solo dal basso.
Tale sistema di allestimento di un cassonetto consente di ottimizzare l'isolamento termico ed acustico rispetto ai datati cassonetti con coperchio frontale di ispezione e montaggio albero.
Pur diffusi ed apprezzati tali strutture portaavvolgibile note presentano un importante inconveniente, dato dalla estrema scomodità e difficoltà di montaggio dell'albero di avvolgimento nel cassonetto, dal momento che la presenza delle guide di scorrimento dell’avvolgibile dentro la struttura verticale del blocco di chiusura della forometria (sistema costituito da spalle, con integrate le guide dell'avvolgibile, più cassonetto) fa si che la larghezza dell’avvolgibile sia superiore alla larghezza della luce finestra.
Se le guide di scorrimento sono all’interno della luce finestra basta smontarle per inserire l’avvolgibile da sotto, ma generalmente risultano a filo luce, ovvero incassate nelle spalle del blocco di chiusura della forometria, e l’operazione che si è costretti a fare è di inserire dapprima l'albero di avvolgimento, agganciandolo dapprima ad un supporto dal lato del comando, e successivamente dal lato opposto; in particolare, dal momento che lo spazio per 'brandeggiare' l'albero di avvolgimento, ovvero lo spazio per manovrarlo modificandone l'inclinazione all'interno del vano del cassonetto, è sostanzialmente inesistente, è usuale posizionare il perno non motorizzato con il supporto già agganciato, e successivamente fissare il supporto, portato dal perno, al corrispondente coperchio laterale del cassonetto.
Successivamente si inserisce l’avvolgibile, svolto, all’interno delle guide, e poi lo si aggancia all'albero di avvolgimento mediante gli appositi sistemi, ed infine si avvolge l'avvolgibile.
In questa situazione il supporto per il perno non interessato dai mezzi di motorizzazione, appoggiato su di un cuscinetto libero, una volta avvolto l’avvolgibile attorno all'albero di avvolgimento, si ritrova all'interno del vano assiale definito dall'avvolgibile avvolto, che si determina perchè l'avvolgibile è più largo della lunghezza assiale dell'albero di avvolgimento.
Ciò determina la sostanziale inaccessibilità del supporto se non ad avvolgibile completamente svolto.
Tale serie di operazioni di montaggio è assai onerosa in termini di tempo e di manodopera, e complica in modo corrispondente le operazioni di smontaggio, per riparazione o sostituzione di un particolare.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una struttura perfezionata portaavvolgibile capace di oviare ai citati limiti della tecnica nota.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a punto una struttura perfezionata di porta-avvolgibile che renda le operazioni di montaggio e smontaggio dell'albero di avvolgimento più semplici e rapide rispetto a quanto ad oggi usuale.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una struttura perfezionata di porta-avvolgibile che consente il pre-allestimento dell'avvolgibile nel cassonetto in qualsiasi momento desiderato, sia in opera che prima del trasporto in cantiere. Un ulteriore scopo del trovato è quello di mettere a punto una struttura perfezionata portaavvolgibile facilmente manovrabile da un utilizzatore senza particolari preinsegnamenti.
Un altro importante scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento in un cassonetto per avvolgibile, che sia parte della struttura perfezionata anch'essa oggetto del trovato.
Questo compito, nonchè questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura perfezionata di porta-avvolgibile, tipo tapparella, serranda, tenda, frangisole o simile, comprendente un corpo scatolare di contenimento aperto inferiormente in assetto d'uso per l'inserimento di albero di avvolgimento per un avvolgibile, alle estremità di detto albero di avvolgimento essendo presenti corrispondenti perni, preposti ad essere accoppiati a corrispondenti supporti vincolati all'interno del corpo scatolare di contenimento, per la rotazione di detto albero di avvolgimento, ad una estermità di detto albero di avvolgimento essendo presenti mezzi, manuali o motorizzati, per la rotazione di detto albero di avvolgimento, detta struttura perfezionata di porta-avvolgibile caratterizzandosi per il fatto che in corrispondenza di almeno una estremità di detto albero di avvolgimento sono presenti mezzi per la ritrazione reversibile almeno parziale di un perno all'interno di detto albero di avvolgimento, per facilitare il montaggio dello stesso albero di avvolgimento all'interno di detto corpo scatolare di contenimento.
Tale struttura perfezionata comprende un dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento all'interno di un corpo scatolare di contenimento per avvolgibili tipo tapparelle, serrande, tende, frangisole e simili, che si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo di fissaggio ad una estremità di un albero di avvolgimento, con foro assiale per il passaggio di un perno, estraibile e ritraibile, per la rotazione di detto albero rispetto ad un supporto solidale al corpo scatolare di contenimento, tra detto corpo di fissaggio e detto perno essendo definiti mezzi per il bloccaggio reversibile di detto perno in un assetto a scelta tra due assetti - un primo assetto, ritratto all'interno di detto corpo di fissaggio, di montaggio
- un secondo assetto, di almeno parziale estrazione, di imperniamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica in esploso di una struttura perfezionata di portaavvolgibile secondo il trovato;
- la figura 2 rappresenta un esploso prospettico di un dispositivo secondo il trovato;
- la figura 3 rappresenta una vista frontale in sezione longitudinale di un particolare della struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato, in un assetto di montaggio, - la figura 4 rappresenta la medesima sezione di figura 3, in assetto di montaggio ultimato,
- la figura 5 rappresenta una vista frontale in sezione longitudinale di un particolare della struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato, in un assetto di montaggio, in una variante realizzativa.
Con riferimento alle figure citate, una struttura perfezionata di porta-avvolgibile, avvolgibile tipo tapparella, tenda, frangisole o simile, secondo il trovato è indicata nel suo complesso con il numero 10.
Tale struttura perfezionata 10 comprendente un corpo scatolare di contenimento, ad esempio un cassonetto 11, aperto inferiormente in assetto d'uso, per l'inserimento di albero di avvolgimento 12 per un avvolgibile 13.
Alle estremità 14 e 15 di detto albero di avvolgimento 12 sono presenti corrispondenti perni 16 e 17, preposti ad essere accoppiati a corrispondenti supporti 18 e 19 vincolati all'interno del cassonetto 11, per la rotazione dell'albero di avvolgimento 12.
Ad una estremità dell'albero di avvolgimento 12 essendo presenti mezzi 20, manuali o motorizzati, motorizzati nell'esempio qui descritto, per la rotazione dell'albero di avvolgimento 12.
In corrispondenza di una estremità dell'albero di avvolgimento 12, ad esempio una prima estremità 14, opposta alla seconda estremità 16 in cui sono inseriti i mezzi motorizzati di rotazione 20, sono presenti mezzi per la ritrazione reversibile almeno parziale del perno 16 all'interno di detto albero di avvolgimento 12, per facilitare il montaggio dello stesso albero di avvolgimento 12 all'interno di detto cassonetto 11.
Tali mezzi per la ritrazione reversibile almeno parziale del perno 16 all'interno di detto albero di avvolgimento 12 sono dati, nel presente esempio realizzativo, non limitativo del trovato, da un dispositivo 21 per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento 12 all'interno di un cassonetto 11 per un avvolgibile 13, comprendente un corpo di fissaggio 22 ad una estremità di un albero di avvolgimento 12, ad esempio la prima estremità 14.
Il corpo di fissaggio 22 presenta un foro assiale 23 per il passaggio di un perno 16, estraibile e ritraibile, per la rotazione dell'albero 12 rispetto al supporto 18 solidale al cassonetto 11. Tra il corpo di fissaggio 22 e il perno 16 sono definiti mezzi 24 per il bloccaggio reversibile di detto perno 16 in un assetto a scelta tra due assetti
- un primo assetto, ritratto all'interno di detto corpo di fissaggio 22, di montaggio, come da figura 3,
- un secondo assetto, di parziale estrazione, di imperniamento, come da figura 4.
Nella presente forma realizzativa, da intendersi esemplificativa e non limitativa del trovato, i mezzi 24 per il bloccaggio reversibile di detto perno 16 nei due citati assetti comprende un sistema di ritegno a comando elastico, che si concretizza in una sfera 25 spinta da una molla elicoidale 26 all'interno di un foro guida 27 contro la superficie esterna 28 del perno 16.
Sulla superficie esterna 28 del perno 16 sono definite, ad una prestabilita distanza una dall'altra, due scanalature anulari 29 e 30 rispettivamente.
La sfera 25 spinta dalla molla elicoidale 26 entra in una o nell'altra delle due scanalature 29 e 30 definendo l'arresto reversibile del perno 16 nell'assetto rientrato di montaggio di figura 3 in caso di inserimento nella prima scanalatura 29, o nell'assetto di imperniamento di figura 4 in caso di inserimento nella seconda scanalatura 30.
Sfera 25 e molla elicoidale 26 sono portate da un sistema di regolazione, che si concretizza in un grano esternamente filettato 32 avvitato in un foro radiale 33 definito radialmente sul corpo di fissaggio 22, così da poter regolare, avvitando il grano 32, la spinta della molla elicoidale 26 sulla sfera 25 e quindi la forza di bloccaggio del perno 16 nei due assetti.
La punta 34 del perno 16 è sagomata in modo tale che il suo innesto in una controsagomata sede 35 definita definita sul supporto 18, impedisca la rotazione relativa tra i due elementi.
Ad esempio tale punta sagomata 34 ha sezione trasversale quadrangolare.
La distanza A tra l'estremità 31 del perno 16 e la prima scanalatura 29, e la distanza B tra la prima scanaltura 29 e la seconda scanalatura 30 sono tali per cui nell'assetto di montaggio l'albero di avvolgimento 12, con il dispositivo 21 nella sua estremità 14, è comodamente brandeggiabile per il posizionamento nel cassonetto 11, mentre l'estrazione del perno 16, eseguibile manualmente, con traslazione assiale del perno 16 stesso e ingresso della sfera 25 nella seconda scanalatura 30, determina l'innesto della punta sagomata 34 del perno 16 nella corrispondente controsagomata sede 35 nel supporto 18, con conseguente imperniamento di tutto l'albero di avvolgimento 12, la cui estremità opposta 15, con secondo perno 17, è già innestata nel corrispondente secondo supporto 19.
Il corpo di fissaggio 22 è sagomato sostanzialmente a bicchiere, ed al suo interno sono alloggiati mezzi di riduzione dell'attrito di rotazione, ad esempio uno o più, ad esempio due, cuscinetti 36 e 37 per la rotazione relativa del perno 16 rispetto al corpo di fissaggio 22 stesso, quest'ultimo essendo fisso all'albero di avvolgimento 12, con il perno 16 non rotante per l'innesto della sua punta sagomata 34 nella controsagomata sede 35 definita sul supporto 18.
Il corpo di fissaggio 22 è, ad esempio a geometria cilindrica, di diametro esterno tale da poter essere fissato per interferenza all'interno dell'estremità corrispondente 14 dell'albero di avvolgimento 12.
Il corpo di fissaggio 22 è da intendersi fissabile all'albero di avvolgimento 12 anche con altri mezzi di tipo in sè noto, ad esempio con elementi filettati, spine, mezzi ad incastro, o per incollaggio, o con altri mezzi simili ed equivalenti.
L'albero di avvolgimento 12 è generalmente tubolare, ovvero cavo.
Nell'esempio descritto, l'albero di avvoglimento 12 è dato da un tubo a sezione esagonale.
L'albero di avvolgimento 12 è da intendersi realizzabile della geometria preferibile a seconda delle esigenze e delle preferenze tecniche, di produttore e/o utilizzatore.
Il corpo di fissaggio 22 è da intendersi realizzabile della geometria preferibile a seconda delle esigenze e delle preferenze tecniche, di produttore e/o utilizzatore.
In prossimità della punta sagomata 34, il perno 16 presenta un rilievo esterno 39 atto a facilitare l'azione manuale di un utilizzatore nella movimentazione in direzione assiale del perno 16 stesso.
In figura 5 è rappresentata in sezione una variante realizzativa della struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato, ivi indicata nel suo complesso con il numero 110.
In tale variante realizzativa è presente un cuscinetto 136 che è fisso ad un coperchio laterale 118 del cassonetto 111, e il perno 116 si inserisce con la sua estremità 131 in tale cuscinetto 136.
In tale variante realizzativa, il perno 116 ruota attorno al suo asse, che coincide con l'asse di rotazione dell'albero di avvolgimento 112, in solido con il suo corpo di fissaggio 122 e con l'albero di avvolgimento 112 stesso, a cui il corpo di fissaggio 122 è appunto fissato.
In tale variante i mezzi di riduzione dell'attrito di rotazione relativa non sono più all'interno del corpo di fissaggio come nella sopra descritta forma realizzativa, ma sono dati da un cuscinetto solidale al cassonetto.
Forma oggetto del trovato 'di per sè' anche un dispositivo 21 per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento 12 all'interno di un cassonetto 11 per avvolgibili tipo tapparelle 13, tende, frangisole e simili.
Tale dispositivo 21, come sopra descritto, comprende un corpo di fissaggio 22 ad una estremità di un albero di avvolgimento 12, ad esempio la prima estremità 14.
Il corpo di fissaggio 22 presenta un foro assiale 23 per il passaggio di un perno 16, estraibile e ritraibile, per la rotazione dell'albero 12 rispetto al supporto 18 solidale al cassonetto 11. Tra il corpo di fissaggio 22 e il perno 16 sono definiti mezzi 24 per il bloccaggio reversibile di detto perno 16 in un assetto a scelta tra due assetti
- un primo assetto, ritratto all'interno di detto corpo di fissaggio 22, di montaggio, come da figura 3,
- un secondo assetto, di parziale estrazione, di imperniamento, come da figura 4.
L'impiego della struttura perfezionata di portaavvolgibile, secondo il trovato, è il seguente.
Una volta inserito il dispositivo 21 nell'estremità corrispondente 14 dell'albero di avvolgimento 12, manualmente, o con l'ausilio di un attrezzo tipo un semplice cacciavite o simile, si spinge il perno 16 verso l'interno dell'albero 12 fino a che la sfera 25 scatta nella prima scanalatura anulare 29, trattenendola in quella posizione.
Con il perno 16 rientrato l'albero di avvolgimento ha nel suo complesso un ingombro assiale inferiore rispetto ad un eguale albero, tipico della tecnica nota, con perno assialmente non traslabile, ed è quindi più facilmente maneggiabile all'interno del vano del cassonetto 11.
Si posiziona il secondo perno 17, motorizzato, nel corrispondente secondo supporto 19 e poi con un dito o un cacciavite si tira verso l'esterno in direzione assiale il perno 16 fino a che la sfera 25 incontra la seconda scanalatura 30 e vi si dispone bloccando la traslazione del perno.
Tale semplicità di montaggio rende possibile montare l'albero di avvolgimento 12 con già l'avvolgibile 13 avvolto, eliminando così l'operazione di inserimento dell'avvolgibile svolto nelle guide laterali, con grande risparmio di tempo e manodopera.
Per estrarre poi albero e avvolgibile dal cassonetto è sufficiente, sempre con tutto l’avvolgibile avvolto, far rientrare il perno 16 fino a bloccarlo in corrispondenza della prima scanalatura anulare 29, brandeggiare albero e avvolgibile ed estrarli.
I vantaggi rispetto all’attuale stato dell’arte sono molti ed importanti.
La struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato consente l'inserimento facilitato rispetto all’attuale stato dell’arte, diminuendo le operazioni da compiere per un montatore.
Tale inserimento facilitato è realizzabile sia in cantiere che in azienda, ove nella tecnica nota il preallestimento dell'avvolgibile sull'albero di avvolgimento è solitamente impraticabile per problemi di montaggio sopra citati.
La struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato consente di ottimizzare la componentistica, dal momento che non essendo più essenziale il montaggio dell'albero con supporto pre-montato sul perno, lo stesso albero è facilmente montabile con motorizzazione destra o sinistra indifferentemente, e conseguente risparmio in termini di produzione.
Quindi tale struttura perfezionata di portaavvolgibile secondo il trovato consente di ottimizzare la componentistica anche in termini di unificazione di supporti comandi e supporti liberi.
Il numero e la posizione in direzione assiale delle scanalture anulari sono da intendersi variabili a seconda delle necessità e delle esigenze, quindi un perno può presentare non solo le due scanalature anulari come sopra descritte ma anche scanalture anulari intermedie, così da rendere il medesimo dispositivo 21 adatto a più applicazioni che presentino diversi ingombri assiali.
Inoltre con i cuscinetti per la rotazione del perno all'interno del corpo di fissaggio e quindi dell'albero di avvolgimento, si ottiene di poter scegliere il numero di cuscinetti più opportuno a seconda del peso dell'avvolgibile, dal momento che tali cuscinetti, posizionati all'interno dell'albero, non determinano quegli ingombri assiali che determinerebbero se posti al di fuori e coassialmente all'albero stesso.
Inoltre, gli stessi cuscinetti posti all'interno dell'albero di avvolgimento sono meglio protetti dallo sporco rispetto ad una posizione esterna all'albero di avvolgimento.
Un altro vantaggio che si ottiene con una struttura perfezionata di porta-avvolgibile secondo il trovato è quella di rendere possibile una riduzione delle dimensioni in termini di larghezza del vano murario per il cassonetto, rispetto all’attuale stato dell’arte, e di conseguenza di tendere all'eliminazione della forometria cosiddetta a T per il foro finestra (con larghezza del foro per la finestra vera e propria, che è inferiore rispetto alla larghezza del foro per il cassonetto posto al di sopra della finestra), forometria molto onerosa dal punto di vista cantieristico e produttivo, in particolare per quei settori quali le ristrutturazioni con forometrie già esistenti oppure nel settore delle case prefabbricate.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti, in particolare realizzando un dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento in un cassonetto per avvolgibile, che è parte della struttura perfezionata anch'essa oggetto del trovato.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura perfezionata porta-avvolgibile (10), tipo tapparella, serranda, tenda, frangisole o simile, comprendente un corpo scatolare di contenimento, aperto inferiormente in assetto d'uso per l'inserimento di albero di avvolgimento (12) per un avvolgibile (13), alle estremità (14, 15) di detto albero di avvolgimento (12) essendo presenti corrispondenti perni (16, 17), preposti ad essere accoppiati a corrispondenti supporti (18, 19) vincolati all'interno del corpo scatolare di contenimento, per la rotazione di detto albero di avvolgimento (12), ad una estermità di detto albero di avvolgimento (12) essendo presenti mezzi (20), manuali o motorizzati, per la rotazione di detto albero di avvolgimento (12), detta struttura perfezionata porta-avvolgibile (10) caratterizzandosi per il fatto che in corrispondenza di almeno una estremità di detto albero di avvolgimento (12) sono presenti mezzi per la ritrazione reversibile almeno parziale di un perno (16) all'interno di detto albero di avvolgimento (12), per facilitare il montaggio dello stesso albero di avvolgimento (12) all'interno di detto corpo scatolare di contenimento.
  2. 2) Struttura perfezionata secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per la ritrazione reversibile almeno parziale del perno (16) all'interno di detto albero di avvolgimento (12) sono dati da un dispositivo (21) per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento (12) all'interno di un corpo scatolare di contenimento per un avvolgibile (13), comprendente un corpo di fissaggio (22) ad una estremità di un albero di avvolgimento (12), detto corpo di fissaggio (22) presentando un foro assiale (23) per il passaggio di un perno (16), estraibile e ritraibile, per la rotazione dell'albero (12) rispetto ad un supporto (18) solidale al corpo scatolare di contenimento, tra detto corpo di fissaggio (22) e il perno (16) essendo definiti mezzi (24) per il bloccaggio reversibile di detto perno (16) in un assetto a scelta tra due assetti - un primo assetto, ritratto all'interno di detto corpo di fissaggio (22), di montaggio, - un secondo assetto, di parziale estrazione, di imperniamento.
  3. 3) Struttura perfezionata secondo la rivendicazione 2, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi (24) per il bloccaggio reversibile di detto perno (16) nei due assetti sono dati da mezzi di ritegno a comando elastico, comprendenti una sfera (25) spinta da una molla elicoidale (26) all'interno di un foro guida (27) contro la superficie esterna (28) del perno (16), sulla superficie esterna (28) del perno (16) essendo definite, ad una prestabilita distanza una dall'altra, almeno due scanalature anulari (29, 30), detta sfera (25), spinta dalla molla elicoidale (26), essendo preposta ad entrare in una delle scanalature (29, 30) definendo l'arresto reversibile del perno (16).
  4. 4) Struttura perfezionata secondo la rivendicazione 3, che si caratterizza per il fatto che dette sfera (25) e molla elicoidale (26) sono portate da un grano esternamente filettato (32) avvitato in un foro radiale (33) definito sul corpo di fissaggio (22), così da poter regolare, avvitando il grano (32), la spinta della molla elicoidale 26 sulla sfera 25 e quindi la forza di bloccaggio del perno (16) nei due assetti.
  5. 5) Struttura perfezionata secondo la rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto perno (16) presenta una punta (34) sagomata in modo tale che il suo innesto in una controsagomata sede (35) definita definita sul supporto (18), impedisca la rotazione relativa tra i due elementi, ad esempio tale punta sagomata (34) ha sezione trasversale quadrangolare.
  6. 6) Struttura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto corpo di fissaggio (22) è sagomato sostanzialmente a bicchiere, ed al suo interno sono alloggiati mezzi di riduzione dell'attrito di rotazione relativa, questi ultimi essendo dati ad esempio da uno o più cuscinetti (36, 37) per la rotazione relativa del perno (16) rispetto al corpo di fissaggio (22) stesso.
  7. 7) Struttura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto corpo di fissaggio (22) è a geometria cilindrica, di diametro esterno tale da poter essere fissato per interferenza all'interno dell'estremità corrispondente (14) dell'albero di avvolgimento (12).
  8. 8) Struttura perfezionata secondo le rivendicazioni da 1 a 5, che si caratterizza per il fatto di presentare un cuscinetto (136) che è fisso ad un coperchio laterale (118) del cassonetto (111), e il perno (116) si inserisce con la sua estremità (131) in tale cuscinetto (136).
  9. 9) Dispositivo (21) per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento (12) all'interno di un corpo scatolare di contenimento per avvolgibili tipo tapparelle, serrande, tende, frangisole e simili, che si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo di fissaggio (22) ad una estremità di un albero di avvolgimento (12), detto corpo di fissaggio (22) presentando un foro assiale (23) per il passaggio di un perno (16), estraibile e ritraibile, per la rotazione dell'albero (12) rispetto ad un supporto (18) solidale al corpo scatolare di contenimento, tra detto corpo di fissaggio (22) e il perno (16) essendo definiti mezzi (24) per il bloccaggio reversibile di detto perno (16) in un assetto a scelta tra due assetti - un primo assetto, ritratto all'interno di detto corpo di fissaggio (22), di montaggio, - un secondo assetto, di parziale estrazione, di imperniamento.
IT000198A 2013-07-18 2013-07-18 Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata ITPD20130198A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198A ITPD20130198A1 (it) 2013-07-18 2013-07-18 Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198A ITPD20130198A1 (it) 2013-07-18 2013-07-18 Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130198A1 true ITPD20130198A1 (it) 2015-01-19

Family

ID=49261670

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000198A ITPD20130198A1 (it) 2013-07-18 2013-07-18 Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130198A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8704039U1 (it) * 1987-03-18 1987-06-11 Shg Sinner Handelsgesellschaft Mbh, 6349 Sinn, De
EP1006255A1 (en) * 1998-12-03 2000-06-07 Hunter Douglas Industries B.V. End cap and mounting support combination
EP1746244A2 (de) * 2005-07-21 2007-01-24 Roma Rolladensysteme GmbH Vorrichtung zum Verschliessen von Gebäudeöffnungen
GB2454892A (en) * 2007-11-22 2009-05-27 Guthrie Douglas Ltd Fire Barrier System with heat sensitive locking device
FR2935734A1 (fr) * 2008-09-08 2010-03-12 Franciaflex Dispositif de fermeture de baie demontable
DE202008015272U1 (de) * 2008-11-18 2010-04-08 Mfz Antriebe Gmbh & Co. Kg Fangvorrichtung sowie Öffnungsabschluss mit Fangvorrichtung

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8704039U1 (it) * 1987-03-18 1987-06-11 Shg Sinner Handelsgesellschaft Mbh, 6349 Sinn, De
EP1006255A1 (en) * 1998-12-03 2000-06-07 Hunter Douglas Industries B.V. End cap and mounting support combination
EP1746244A2 (de) * 2005-07-21 2007-01-24 Roma Rolladensysteme GmbH Vorrichtung zum Verschliessen von Gebäudeöffnungen
GB2454892A (en) * 2007-11-22 2009-05-27 Guthrie Douglas Ltd Fire Barrier System with heat sensitive locking device
FR2935734A1 (fr) * 2008-09-08 2010-03-12 Franciaflex Dispositif de fermeture de baie demontable
DE202008015272U1 (de) * 2008-11-18 2010-04-08 Mfz Antriebe Gmbh & Co. Kg Fangvorrichtung sowie Öffnungsabschluss mit Fangvorrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2019222890B2 (en) Shading device for an architectural opening and method for adjusting an end stop position of the shading device
CN107075903A (zh) 可改造的可伸缩纱窗系统
ES1087305U (es) Conjunto de puertas de ducha
ITRE20130089A1 (it) Barra-maniglia estensibile
US10017986B2 (en) Winding device for a windable screen and closure or sun-protection home-automation installation including such a device
US8051993B1 (en) Head rail for an adjustable roller shade
ITBO20090451A1 (it) Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tende da esterni.
ITPD20130198A1 (it) Struttura perfezionata di porta-avvolgibile e dispositivo per il montaggio facilitato di un albero di avvolgimento compreso in tale struttura perfezionata
US20190153778A1 (en) Screen device
AU2018203752B2 (en) Covering for an architectural feature having a bottom rail leveling mechanism
US20130098562A1 (en) Awning adjustment device
ITBO20130125A1 (it) Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tendoni, pareti scorrevoli, tapparelle, zanzariere e simili
US785806A (en) Curtain-fixture.
CH702045B1 (it) Trave profilata per la realizzazione di tettoie costituite da pannelli scorrevoli.
US20130213585A1 (en) Profile for a bottom rail of a roller blind
ES2934666T3 (es) Sistema de anclaje con soportes ajustables para pantallas tal como parasoles y mosquiteras
ES2348880B1 (es) "dispositivo de persiana enrollable, y pieza retenedora para dicho dispositivo".
CN207481624U (zh) 卷帘装置和卷绕芯
ITCO20120010U1 (it) Argano di sollevamento, in particolare per tende, con gruppo fine corsa
CN104989259A (zh) 一种具有定位控制系统的一体化卷帘窗
ATE277265T1 (de) Rollladenkastenbaueinheit
IT202100016799A1 (it) Profilo per il collegamento di una tenda ad un rullo avvolgitore, kit di trasporto di tale profilo e sistema di ancoraggio di una tenda ad una parete di supporto
ITCO20120009U1 (it) Argano di sollevamento, in particolare per tende, con albero di azionamento accoppiato
ITPD20120296A1 (it) Dispositivo di aggancio di un albero di avvolgimento di una tapparella, tenda o simile a corrispondenti supporti
EP3725996A3 (de) Schutzrollo