ITPD20130111A1 - Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili - Google Patents

Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili

Info

Publication number
ITPD20130111A1
ITPD20130111A1 IT000111A ITPD20130111A ITPD20130111A1 IT PD20130111 A1 ITPD20130111 A1 IT PD20130111A1 IT 000111 A IT000111 A IT 000111A IT PD20130111 A ITPD20130111 A IT PD20130111A IT PD20130111 A1 ITPD20130111 A1 IT PD20130111A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide
swivel
stay
forestay
winding device
Prior art date
Application number
IT000111A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Armare Di Stefano Finco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Armare Di Stefano Finco filed Critical Armare Di Stefano Finco
Priority to IT000111A priority Critical patent/ITPD20130111A1/it
Priority to PCT/IB2014/060753 priority patent/WO2014174408A1/en
Priority to DK14722363.0T priority patent/DK2988999T3/en
Priority to EP14722363.0A priority patent/EP2988999B1/en
Publication of ITPD20130111A1 publication Critical patent/ITPD20130111A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H9/00Marine propulsion provided directly by wind power
    • B63H9/04Marine propulsion provided directly by wind power using sails or like wind-catching surfaces
    • B63H9/08Connections of sails to masts, spars, or the like
    • B63H9/10Running rigging, e.g. reefing equipment
    • B63H9/1021Reefing
    • B63H9/1028Reefing by furling around stays

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Wind Motors (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Organic Insulating Materials (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili.
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili.
I dispositivi avvolgitori per vele attualmente noti si possono suddividere in due tipologie principali. Appartengono al primo tipo i dispositivi avvolgitori che consentono soltanto due posizioni operative della vela, rispettivamente completamente avvolta e completamente svolta. Appartengono al secondo tipo i dispositivi che consentono di utilizzare la vela anche in condizione parzialmente avvolta, permettendo così di regolare la superficie velica attiva con un buon grado di continuità.
Esempi di tali dispositivi sono descritti in EP0541430A1, EP1378442A1, FR2751296A1, FR2792906A1, US3872816A, US3980036A, US4034694A, US5878683A, US6098560A, US6318285B1, US2005211149A1, WO9722515A1.
Generalmente solo i dispositivi del secondo tipo consentono altresì di ammainare la vela (ad esempio per sostituirla) senza ammainare anche il relativo strallo.
Entrambe le tipologie di dispositivi avvolgitori sopra indicati hanno vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi del
 
primo tipo vi à ̈ senza dubbi la leggerezza, dovuta anche al fatto che questi dispositivi consentono l’impiego di stralli tessili in cavo strutturale anti torsione. Per contro gli avvolgitori del primo tipo generalmente non consentono, ovvero consentono con difficoltà, di sostituire su di uno stesso strallo vele avvolgibili aventi diversa lunghezza di inferitura.
Al contrario gli avvolgitori del secondo tipo consentono sia una relativamente facile sostituzione delle vele sia l’avvolgimento parziale delle stesse al fine di regolazione della superficie velica, il tutto al prezzo, però di un peso generalmente maggiore, dovuto alla presenza di profilati di alluminio o altri materiali compositi, giuntati da boccole e perni.
Il problema alla base della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un dispositivo avvolgitore per vele strallate strutturalmente e funzionalmente concepito per consentire il superamento di tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata
Questo problema à ̈ risolto dall’invenzione mediante un dispositivo avvolgitore realizzato in accordo con le unite rivendicazioni.
 
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo preferito esempio di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
†La fig. 1 à ̈ una vista schematica in prospettiva di una imbarcazione a vela, rappresentata solo parzialmente, equipaggiata con un dispositivo avvolgitore secondo il trovato;
†La fig. 2 à ̈ un particolare in scala ingrandita dell’imbarcazione di figura 1;
†Le figure 3 e 4 sono viste prospettiche in scala ingrandita di un altro particolare dell’imbarcazione di figura 1 in due diverse condizioni operative;
†Le figure 5 e 6 sono viste prospettiche in scala ulteriormente ingrandita del particolare delle figure 3 e 4 in due diverse condizioni operative;
†Le figure 7 ed 8 sono viste prospettiche rispettivamente assemblata ed in esploso di uno stesso particolare delle figure 3 e 4.
Nelle figure 1 e 2 una imbarcazione a vela complessivamente indicata con 1 comprende uno scafo 2 del quale à ̈
 
rappresentata la sola sezione di prua, un albero 3 del quale à ̈ rappresentato il solo tratto terminale di testa ed un dispositivo avvolgitore 4 per una vela 5, nella fattispecie un fiocco od altra vela di prua di tipo strallato. Con la terminologia di vela strallata si intende indicare nel contesto seguente una vela vincolata, ad esempio inferita od ingarrocciata, su di uno strallo 10 teso tra una landa di coperta 11 ed un attacco all’albero 12. Lo strallo 10 à ̈ di tipo tessile, realizzato con un cavo strutturale anti torsione ad esempio del tipo realizzato e commercializzato dalla stessa richiedente con la denominazione commerciale “cavo NO-torsion†(si veda ad es. http://www.armare.it/softrig/no-torsion.php). Tali cavi sono costruiti con il principio dell'avvolgimento unifilare in fibre cosiddette esotiche quali PBO, Kevlar â„¢, ecc., sono muniti di redance terminali 12a,b ed hanno la proprietà di una certa flessibilità unita alla capacità di trasmettere coppia.
Tra la redancia inferiore 12a e la landa di coperta 11 à ̈ interposto un rollafiocco 13 del tipo a tamburo. Il rollafiocco 13 può convenientemente essere di altro tipo, ad esempio azionato da cima a circuito chiuso (frullino), ovvero ad azionamento motorizzato, purché includente una
 
parte girevole 13 rispetto alla landa 11 per condurre in rotazione lo strallo 10 attorno al proprio asse.
A tale parte girevole à ̈ agganciato, oltre allo strallo 10, anche un punto di mura 14 della vela 5.
Tra la redancia superiore 12b e l’attacco all’albero à ̈ interposta una seconda girella che consente la libera rotazione dello strallo 10 rispetto all’albero 3.
Una guida 15 a prevalente estensione assiale à ̈ calzata coassialmente su di un tratto di strallo 10 limitato alla parte superiore del medesimo, per una misura compresa tra circa 800 e 1500 mm variabile in funzione della misura di lunghezza dell’intero strallo a partire dalla redancia superiore 12b e della tipologia di vele che si vuole adattare. La guida 15 à ̈ torsionalmente rigida, ovvero in grado di trasmettere coppia quando ruotata attorno al proprio asse. Ciò à ̈ ottenuto sia realizzando la guida 15 in idoneo materiale, sia (ovvero in alternativa) vincolando la guida 15 stessa allo strallo 10 il quale, essendo rigido torsionalmente, conferisce rigidità torsionale anche alla guida 15 ad esso fissata solidalmente in rotazione. Preferibilmente, ad incrementare tale rigidità torsionale, la guida 15 à ̈ provvista di una sede per la redancia 12b
 
nella quale tale redancia à ̈ ricevuta con accoppiamento di forma che ne impedisce la rotazione relativa.
Una prima girella 17 à ̈ montata scorrevolmente sullo strallo 10; la prima girella 17 include una prima parte 18 solidale in rotazione alla guida ma scorrevole su di essa ed una seconda parte 19 girevolmente supportata tramite cuscinetti 20 folle sulla alla prima parte 18. La prima parte 18 di girella comprende un dispositivo orientatore 21 a becco di flauto i cui fianchi 22 inclinati convergono da uno stesso vertice verso una scanalatura 23 assiale. Pari scanalatura 23 à ̈ realizzata in un manicotto 24 a basso attrito accoppiato coassialmente nella prima parte. Il dispositivo orientatore 21 à ̈ predisposto per ruotare la prima parte 18 di girella quando viene imboccata su di un imbocco rastremato 26 della guida 15 mediante interazione tra i suoi fianchi 22 ed una costolatura assiale 27 ricavata longitudinalmente in rilievo lungo il mantello esterno della guida 15 ottenendo in tal modo una guida ad accoppiamento scanalato tra prima girella 17 e guida 15. Costolatura e scanalatura costituiscono mezzi e contromezzi di accoppiamento torsionale tra la guida 15 e la prima girella 17. L’accoppiamento torsionale a profilo scanalato à ̈ sostituibile con altri accoppiamenti capaci di trasmettere una coppia pur permettendo lo scorrimento
 
relativo della prima girella 17 lungo la guida 15, ad esempio accoppiamenti di forma a barra profilata.
La seconda parte 19 di prima girella comprende appendici forate 30 predisposte per ricevere una cima impiombata ad anello chiuso (loop) 31 con cui la seconda parte 19 viene vincolata nell’uso ad una drizza 32. Parimenti appendici forate 33 e rispettivo loop 34 sono previsti sulla prima parte di girella per ancorarvi una penna 35 della vela 5.
La restante zona di inferitura della vela à ̈ ancorabile rimovibilmente allo strallo 10 mediante garrocci 36.
Per issare la vela 5 Ã ̈ sufficiente ammainare la prima girella 17 lungo lo strallo 10, vincolare mura e penna rispettivamente al rollafiocco 13 ed alla prima parte 18 della prima girella ed ingarrocciare (od altrimenti inferire) la vela sullo strallo.
Quindi la vela 5 viene issata esercitando una trazione sulla drizza 32. Quando la prima girella impegna l’imboccatura terminale rastremata della guida 15, il dispositivo orientatore 21 à ̈ portato a scorrere con la sua appendice a becco di flauto a ridosso di uno dei suoi fianchi 22 ruotando di conseguenza la prima parte di girella 19 attorno al proprio asse fintanto che la
 
scanalatura 23 si troverà allineata con la costolatura 27 della guida 15.
Penna e bugna della vela 5 si trovano così vincolati in rotazione allo strallo 10 consentendo l’avvolgimento della vela attorno allo strallo. Si noterà tuttavia, che, essendo la prima girella 17 scorrevole sulla guida 15, à ̈ possibile variare la posizione della prima girella lungo la guida senza inibire od alterare il tensionamento dello strallo. E’ così possibile cambiare le vele in uso con altre aventi inferitura di diversa lunghezza, ovvero variare la tensione di drizza senza modificare la tensione di strallo, ampliando di conseguenza le possibilità di regolazione della vela. Inoltre à ̈ possibile avvolgere anche solo parzialmente la vela sullo strallo per variare la superficie velica dell’imbarcazione.
L’invenzione consegue così numerosi vantaggi tra cui una notevole leggerezza dell’armo velico con una ampliata possibilità di regolazione delle vele di strallo.
 

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili includente: †una guida torsionalmente rigida a prevalente estensione assiale, †una prima girella scorrevole sulla guida con una prima parte solidale in rotazione alla guida ed una seconda parte folle rispetto alla prima parte, †uno strallo che sostiene la guida, †un avvolgitore con una parte rotante predisposta per azionare in rotazione la guida attorno al proprio asse per avvolgere una vela issata tra detta parte rotante di avvolgitore e detta prima parte di girella attorno a detto strallo, caratterizzato dal fatto che la guida si estende solo per un tratto di strallo, da parte opposta all’avvolgitore, che lo strallo à ̈ torsionalmente rigido e solidale in rotazione alla parte rotante ed alla guida a costituire elemento di trasmissione di coppia tra la parte rotante dell’avvolgitore e la prima parte di girella quando la girella à ̈ impegnata lungo la guida.  
  2. 2. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 1 in cui lo strallo, almeno per la parte di esso esterna alla guida, Ã ̈ di tipo flessibile.
  3. 3. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 2 in cui lo strallo à ̈ tessile, in cavo strutturale anti torsione.
  4. 4. Dispositivo avvolgitore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui la guida à ̈ solidarizzata allo strallo all’esterno di esso.
  5. 5. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 4 in cui la guida comprende due guance solidarizzate tra loro ed al corrispondente tratto di strallo al quale si sovrappongono.
  6. 6. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 5 in cui le guance definiscono una sede di accoglimento di una redancia terminale di detto strallo
  7. 7. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 6 in cui la redancia à ̈ accolta nella sede con accoppiamento anti rotazione.
  8. 8. Dispositivo avvolgitore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui una seconda girella à ̈ montata all’estremità dello strallo opposta all’avvolgitore.
  9. 9. Dispositivo avvolgitore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui tra la guida e la prima parte di girella à ̈ predisposto un dispositivo orientatore suscettibile di allineare rispettivi mezzi e contromezzi di accoppiamento torsionale tra la girella e la guida in fase di imbocco della prima girella sulla guida.
  10. 10. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 9 in cui i mezzi e contromezzi di accoppiamento torsionale sono del tipo ad accoppiamento scanalato.
  11. 11. Dispositivo avvolgitore secondo la rivendicazione 10 in cui il dispositivo orientatore comprende almeno una costolatura longitudinale su detta guida, costituente altresì detti mezzi di accoppiamento torsionale ed almeno un riscontro a profilo inclinato sulla girella per orientare detta girella ad imboccare con una sua scanalatura la corrispondente costolatura della guida in fase di imbocco della prima girella sulla guida.
  12. 12. Dispositivo avvolgitore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui la prima girella comprende coppie di appendici forate predisposte per ricevere una rispettiva cima impiombata ad anello chiuso per vincolare la prima girella rispettivamente ad una drizza e/o ad una penna di vela.  
IT000111A 2013-04-24 2013-04-24 Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili ITPD20130111A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000111A ITPD20130111A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili
PCT/IB2014/060753 WO2014174408A1 (en) 2013-04-24 2014-04-16 A furler device for stayed sails and the like
DK14722363.0T DK2988999T3 (en) 2013-04-24 2014-04-16 ROLLING FOR STAILS AND LIKE
EP14722363.0A EP2988999B1 (en) 2013-04-24 2014-04-16 A furler device for stayed sails and the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000111A ITPD20130111A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130111A1 true ITPD20130111A1 (it) 2014-10-25

Family

ID=48703712

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000111A ITPD20130111A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2988999B1 (it)
DK (1) DK2988999T3 (it)
IT (1) ITPD20130111A1 (it)
WO (1) WO2014174408A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3938460A (en) * 1974-03-04 1976-02-17 Hood Sailmakers, Inc. Sail-raising system
FR2441539A1 (fr) * 1978-11-16 1980-06-13 Pollet Jacques Systeme de mise en place et de demontage rapides des voiles de bateaux, et moyens s'y rattachant
US4267791A (en) * 1978-08-04 1981-05-19 Ingouf Jean Pierre Jib roller systems
US5014637A (en) * 1986-07-16 1991-05-14 Stevenson William H Iv Roller reefing system for sails and the like
US5899163A (en) * 1997-09-10 1999-05-04 Pompanette, Inc. Roller furling apparatus

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3611969A (en) * 1969-06-23 1971-10-12 Frederick E Hood Jib-furling stay
US3872816A (en) 1973-07-05 1975-03-25 Edmund A Cutts Rotatable stay for sail furling gear
US3851610A (en) * 1973-10-10 1974-12-03 Safe Flight Instrument Device for selectively preventing rotation of the upper end of a reefed sail and particularly a head sail such as a jib
US3958523A (en) * 1975-05-30 1976-05-25 Tracy Holmes Corporation Sail hoisting, supporting and furling apparatus
US4034694A (en) 1975-09-05 1977-07-12 Newton Bradford Dismukes Jib furler
US3980036A (en) 1976-03-08 1976-09-14 Crall Donald H Roller furling assembly
ES462602A1 (es) * 1977-05-02 1978-07-16 Coast Catamaran Corp Aparato para recoger la vela de foque de un barco de vela del tipo catamaran.
US4376417A (en) * 1979-02-21 1983-03-15 Hyde Products, Inc. Forestay connector
US4248281A (en) * 1979-06-18 1981-02-03 Hood Enterprises, Inc. Roll-reefing jib sail
US4723499A (en) * 1985-08-19 1988-02-09 Bernard Furgang Furling system for sailboats
FR2683501B1 (fr) 1991-11-07 1995-03-10 Proengin Enrouleur-reducteur de voilure a emerillon verrouillable sur l'etai.
AU714331B2 (en) 1995-12-18 1999-12-23 Robert Geoffrey Graham Improvements in and relating to sail reefing apparatus
FR2751296B1 (fr) 1996-07-18 1999-12-24 Selden Mast Ab Arrangement pour un bateau a voiles presentant un systeme pour ferler le foc
US6098560A (en) 1997-09-10 2000-08-08 Pompanette, Inc. Roller furling apparatus
US5878683A (en) 1997-09-10 1999-03-09 Pompanette, Inc. Drive member and line guide for a roller furler
FR2792906B1 (fr) 1999-04-28 2001-07-13 Profurl Enrouleur/reducteur de voilure a tube d'enrouleur suspendu
US6318285B1 (en) 2000-09-19 2001-11-20 Harken, Inc. Furling sail system
US6796257B1 (en) * 2002-01-18 2004-09-28 Solution Inc. Zero moment furling swivel
FR2841872B1 (fr) 2002-07-04 2004-09-17 Fabrication D Accastillage Nor Emmagasineur pour voile de navire
US6895882B1 (en) * 2004-03-03 2005-05-24 Cruising Design, Inc. Light-weight code-zero headsail system
ITMI20040589A1 (it) 2004-03-25 2004-06-25 Renzo Greghi Dispositivo di avvolgimento per vele
FR2910570B1 (fr) * 2006-12-21 2012-04-27 Karver Dispositif pour la connexion/deconnexion de deux elements a partir d'un deplacement axial relatif de ces deux elements
US9027493B2 (en) * 2012-08-31 2015-05-12 Wichard Inc. Sail bearing

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3938460A (en) * 1974-03-04 1976-02-17 Hood Sailmakers, Inc. Sail-raising system
US4267791A (en) * 1978-08-04 1981-05-19 Ingouf Jean Pierre Jib roller systems
FR2441539A1 (fr) * 1978-11-16 1980-06-13 Pollet Jacques Systeme de mise en place et de demontage rapides des voiles de bateaux, et moyens s'y rattachant
US5014637A (en) * 1986-07-16 1991-05-14 Stevenson William H Iv Roller reefing system for sails and the like
US5899163A (en) * 1997-09-10 1999-05-04 Pompanette, Inc. Roller furling apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014174408A1 (en) 2014-10-30
EP2988999B1 (en) 2019-01-09
EP2988999A1 (en) 2016-03-02
DK2988999T3 (en) 2019-04-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5642716B2 (ja) 帆を帆装する機械化装置
US4248281A (en) Roll-reefing jib sail
US3980036A (en) Roller furling assembly
US9567072B2 (en) Kite control bar with integrated line adjustment means
US4269134A (en) Sailboat with universal roll furling sail housing
JPS582116B2 (ja) 帆船のリ−フイング装置
US3958523A (en) Sail hoisting, supporting and furling apparatus
US6371037B1 (en) Sail furling system
US9694890B2 (en) Top down furling system
US5014637A (en) Roller reefing system for sails and the like
FI78874C (fi) Segelfartyg.
US9783276B2 (en) Sailing furler and method
ITPD20130111A1 (it) Dispositivo avvolgitore per vele strallate e simili
US4821664A (en) Furling stay cover
US4526122A (en) Load distribution and anti-sag means for luff furling sails
US4057023A (en) Halyard rig for roll-furling mainsail
US5467726A (en) Furling line tension control for roller-reefing drum
WO2016183658A1 (en) Sail slugs and their use in a downhaul system
US4034694A (en) Jib furler
US4503796A (en) Rotatable spar
US4606292A (en) Apparatus for reefing sails on a boat and specially-designed boom including such an apparatus
CA2929372C (en) Cantilevered sail rig
US308146A (en) Thomas feaeotf
ITRA20120002A1 (it) Dispositivo di avvolgimento per vele
US5996522A (en) Storm sail for sailboat with furled bow sail