ITPD20120358A1 - Cerniera perfezionata per asta di occhiale - Google Patents

Cerniera perfezionata per asta di occhiale Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120358A1
ITPD20120358A1 IT000358A ITPD20120358A ITPD20120358A1 IT PD20120358 A1 ITPD20120358 A1 IT PD20120358A1 IT 000358 A IT000358 A IT 000358A IT PD20120358 A ITPD20120358 A IT PD20120358A IT PD20120358 A1 ITPD20120358 A1 IT PD20120358A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
hinge
seat
female
fact
Prior art date
Application number
IT000358A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Battistin
Arcangelo Costantin
Original Assignee
Silcon Plastic Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silcon Plastic Srl filed Critical Silcon Plastic Srl
Priority to IT000358A priority Critical patent/ITPD20120358A1/it
Priority to EP13195052.9A priority patent/EP2738592A1/en
Publication of ITPD20120358A1 publication Critical patent/ITPD20120358A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • G02C5/2209Pivot bearings and hinge bolts other than screws
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C2200/00Generic mechanical aspects applicable to one or more of the groups G02C1/00 - G02C5/00 and G02C9/00 - G02C13/00 and their subgroups
    • G02C2200/04Junctions between frame elements having a click function

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Hinges (AREA)

Description

CERNIERA PERFEZIONATA PER ASTA DI OCCHIALE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una cerniera perfezionata per asta di occhiale.
Oggigiorno sono assai note e diffuse nell'occhialeria le cerniere per aste di occhiale, del tipo comprendente un perno per la rotazione relativa tra un’astina e un frontale, o un musetto, al quale l'astina à ̈ incernierata; il perno si sviluppa da un elemento maschio di cerniera sporgente a sbalzo da una tra detta astina e detto frontale o musetto, ed à ̈ preposto all'inserimento con impegno a scatto in una corrispondente sede femmina di cerniera; quest'ultima à ̈ definita su di una porzione d'accoppiamento sporgente dalla restante tra l'astina e il frontale o musetto, con apertura radiale per l'ingresso di detto perno.
Tali cerniere sono di semplice realizzazione, mediante stampaggio di materia plastica per iniezione degli elementi che le compongono, e molto pratiche nell'impiego, dal momento che l'impegno a scatto del perno alla sede femmina consente sia un facile e rapido assemblaggio dell'occhiale, sia una altrettanto facile e rapida rimozione dell'astina dal frontale e musetto.
Ciò ben si presta all'impiego per quelle tipologie di occhiali con astine intercambiabili a seconda dei gusti estetici dell'acquirente ed utilizzatore, in cui le astine stesse possono essere rimosse e montate molte volte.
Tali cerniere per astina di occhiale note, pur diffuse ed apprezzate, presentano il comune inconveniente dato dal fatto che il perno si posiziona nella sua sede femmina di cerniera con un certo gioco o comunque senza interferenza.
Ciò fa si che le astine, quando l'occhiale non à ̈ utilizzato, siano libere di ruotare senza vincoli se non i fine corsa.
Tale libertà di rotazione determina una scomodità in termini di maneggevolezza, per il rischio ad esempio che le astine si aprano al momento di riporre l'occhiale in una custodia o in una tasca, ed un problema di integrità dell'occhiale nel tempo, dal momento che le astine sono libere di ruotare e urtare contro il frontale, ed ogni urto comporta usura delle parti che hanno urtato.
Il compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare una cerniera perfezionata per asta di occhiale capace di ovviare ai citati inconvenienti delle cerniere per aste di occhiale di tipo noto. Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una cerniera perfezionata che consenta un maggior controllo della posizione angolare delle aste da parte dell'utilizzatore.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una cerniera perfezionata che renda più facilmente maneggiabili gli occhiali su cui à ̈ allestita.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una cerniera perfezionata che consenta, alla stregua delle cerniere note, la facile e rapida sostituzione delle astine.
Non ultimo scopo del trovato à ̈ quello di mettere punto una cerniera perfezionata per asta di occhiale realizzabile con impianti e tecnologie note.
Questo compito, nonchà ̈ questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una cerniera perfezionata per asta di occhiale, del tipo comprendente un perno per la rotazione relativa tra un’astina e un frontale, o un musetto, al quale detta astina à ̈ incernierata, detto perno sviluppandosi da un elemento maschio di cerniera sporgente a sbalzo da una tra detta astina e detto frontale o musetto, ed essendo preposto all'inserimento con impegno a scatto in una corrispondente sede femmina di cerniera, definita su di una porzione d'accoppiamento sporgente dalla restante tra detta astina e detto frontale o musetto, con apertura radiale per l'ingresso di detto perno, detta cerniera perfezionata caratterizzandosi per il fatto che detta porzione d'accoppiamento à ̈ sagomata a forcella con almeno uno dei due bracci elasticamente deformabile a flessione, detta sede femmina di cerniera essendo definita tra le due affacciate estremità di detti bracci di forcella. Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di due forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, della cerniera perfezionata per asta di occhiale secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di una cerniera perfezionata secondo il trovato in una sua prima forma realizzativa;
- la figura 2 rappresenta un esploso prospettico della cerniera perfezionata di figura 1;
- la figura 3 rappresenta un particolare ingrandito di figura 2;
- la figura 4 rappresenta una vista prospettica di una cerniera perfezionata secondo il trovato in una sua seconda forma realizzativa;
- la figura 5 rappresenta una vista prospettica di un componente della cerniera perfezionata di figura 4;
- la figura 6 rappresenta un particolare ingrandito di figura 4.
Con riferimento alle figure citate, una cerniera perfezionata per asta di occhiale secondo il trovato à ̈ indicata nel suo complesso con il numero 10.
Tale cerniera perfezionata 10 à ̈ del tipo comprendente un perno 11 per la rotazione relativa tra un’astina 12 e un frontale 13, o un musetto, alla quale detta astina 12 à ̈ incernierata.
Il perno 11 si sviluppa da un elemento maschio di cerniera 14 sporgente a sbalzo dal frontale 13, ed à ̈ preposto all'inserimento con impegno a scatto in una corrispondente sede femmina di cerniera 15, definita su di una porzione d'accoppiamento 16 sporgente dall'astina 12.
La sede femmina di cerniera 15 presenta una apertura radiale 17 per l'ingresso di detto perno 11.
La peculiarità della cerniera perfezionata 10 secondo il trovato risiede nel fatto che la porzione d'accoppiamento 16 à ̈ sagomata a forcella con almeno uno dei due bracci 18 e 19 elasticamente deformabile a flessione.
La sede femmina di cerniera 15 à ̈ definita tra le due affacciate estremità 20 e 21 di detti bracci di forcella 18 e 19.
Il diametro 22 di detta sede femmina 15 à ̈ inferiore al diametro 23 di detto perno 11, cosicchà ̈ l'ingresso del perno 11 nella sede femmina 15 determina la divaricazione dei due bracci di forcella 18 e 19 per deformazione elastica di almeno uno di detti due bracci, come da figura 1.
Negli esempi realizzativi del trovato qui descritti, da intendersi non limitativi del trovato stesso, il perno 11 Ã ̈ costituito da due aggetti cilindrici 24 e 25 sviluppantisi da detto elemento maschio di cerniera 14 in versi opposti della stessa direzione, data dall'asse di rotazione della cerniera stessa.
Ciascun braccio di forcella 18 e 19 presenta una apertura longitudinale 26 e 27 per il passaggio in inserimento di detto elemento maschio di cerniera 14.
La sede femmina di cerniera 15 comprende una prima parte 28, definita su una prima estremità 20 di un primo braccio di forcella 18, di appoggio per detto perno 11, e una seconda parte 29, definita sull'opposta seconda estremità 21 del secondo braccio di forcella 19, di pressione sul perno 11, atta a determinare il frizionamento della rotazione di detto perno 11 quando questo à ̈ nella sede femmina 15.
In tale prima forma realizzativa del trovato le superfici interne delle parti prima 28 e seconda 29 della sede femmina di cerniera 15 sono sostanzialmente lisce.
In una seconda forma realizzativa della cerniera perfezionata secondo il trovato, rappresentata nelle figure da 4 a 6 e ivi indicata con il numero 110, la sede femmina di cerniera 115 comprende una prima parte 128, definita su una prima estremità 120 di un primo braccio di forcella 118, liscia e di appoggio per detto perno 111, e una seconda parte 129, definita sull'opposta seconda estremità 121 del secondo braccio di forcella 119, di pressione su detto perno 111, recante una sagomatura di ingaggio 130, ad esempio un dente, atta all'impegno reversibile tra due denti, ad esempio 131 e 132 in figura 6, di un settore dentato 133 definito su detto perno 111.
Tale settore dentato 133 e la sagomatura d'ingaggio 130 determinano una serie di posizioni angolari relative stabili tra detto perno 111 e la sede femmina 115.
Anche tale forma realizzativa del trovato à ̈ rappresentata con l'elemento maschio 114 che si allunga dal frontale 113, mentre la porzione d'accoppiamento 116 con sede femmina 115 à ̈ parte di detta astina 112.
Sono da intendersi soluzioni ricomprese nel trovato le varianti in cui l'elemento maschio à ̈ parte dell'astina e la porzione d'accoppiamento con la sede femmina di cerniera che à ̈ parte del frontale o musetto.
Tali elemento maschio 14 e 114 e detta porzione d'accoppiamento 16 e 116 sono vantaggiosamente realizzati per stampaggio di materia plastica per iniezione.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con il trovato si à ̈ messa a punto una cerniera perfezionata che consente un maggior controllo della posizione angolare delle aste da parte dell'utilizzatore, grazie alla porzione d'accoppiamento a forcella nella cui sede femmina di cerniera il perno viene o frizionato, o bloccato in una posizione a scelta tra una pluralità di posizioni selezionabili ruotando l'asta e facendo scattare il dente della seconda parte 129 della sede 115 tra due denti del settore dentato 133 del perno 111.
Inoltre, con il trovato si à ̈ messa a punto una cerniera perfezionata che rende più facilmente maneggiabili gli occhiali su cui à ̈ allestita, in quanto la posizione scelta per l'asta à ̈ mantenuta stabile.
Ulteriormente, con il trovato si à ̈ messa a punto una cerniera perfezionata che consente, alla stregua delle cerniere note, la facile e rapida sostituzione delle astine.
Non ultimo, con il trovato si à ̈ messa a punto una cerniera perfezionata per asta di occhiale realizzabile con impianti e tecnologie note.
Il trovato, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cerniera perfezionata (10) per asta di occhiale, del tipo comprendente un perno (11) per la rotazione relativa tra un’astina (12) e un frontale (13), o un musetto, al quale detta astina (12) à ̈ incernierata, detto perno (11) sviluppandosi da un elemento maschio di cerniera (14) sporgente a sbalzo da una tra detta astina (12) e detto frontale (13) o musetto, ed essendo preposto all'inserimento con impegno a scatto in una corrispondente sede femmina di cerniera (15), definita su di una porzione d'accoppiamento (16) sporgente dalla restante tra detta astina (12) e detto frontale (13) o musetto, con apertura radiale (17) per l'ingresso di detto perno (11), detta cerniera perfezionata (10) caratterizzandosi per il fatto che detta porzione d'accoppiamento (16) à ̈ sagomata a forcella con almeno uno dei due bracci (18, 19) elasticamente deformabile a flessione, detta sede femmina di cerniera (15) essendo definita tra le due affacciate estremità (20, 21) di detti bracci di forcella (18, 19).
  2. 2) Cerniera perfezionata secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che il diametro (22) di detta sede femmina (15) Ã ̈ inferiore al diametro (23) di detto perno (11), l'ingresso di detto perno (11) in detta sede femmina (15) determinando la divaricazione dei due bracci (18, 19) di forcella per deformazione elastica di almeno uno di detti due bracci (18, 19).
  3. 3) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto perno (11) Ã ̈ costituito da due aggetti cilindrici (24, 25) sviluppantisi da detto elemento maschio di cerniera (14) in versi opposti della stessa direzione, data dall'asse di rotazione della cerniera stessa.
  4. 4) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che ciascun braccio di forcella (18, 19) presenta una apertura longitudinale (26, 27) per il passaggio in inserimento di detto elemento maschio di cerniera (14).
  5. 5) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta sede femmina di cerniera (15) comprende una prima parte (28), definita su una prima estremità (20) di un primo braccio di forcella (18), di appoggio per detto perno (11), e una seconda parte (29), definita sull'opposta seconda estremità (21) del secondo braccio di forcella (19), di pressione su detto perno (11), atta a determinare il frizionamento della rotazione di detto perno (11) in detta sede femmina (15).
  6. 6) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni da 1 a 4, che si caratterizza per il fatto che detta sede femmina di cerniera (115) comprende una prima parte (128), definita su una prima estremità (120) di un primo braccio di forcella (118), di appoggio per detto perno (111), e una seconda parte (129), definita sull'opposta seconda estremità (121) del secondo braccio di forcella (119), di pressione su detto perno (111), recante una sagomatura di ingaggio (130) atta all'impegno reversibile tra due denti (131, 132) di un settore dentato (133) definito su detto perno (111), detto settore dentato (133) e detta sagomatura d'ingaggio (130) determinando una serie di posizioni angolari relative stabili tra detto perno (111) e detta sede femmina (115).
  7. 7) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto elemento maschio (14, 114) Ã ̈ parte di detto frontale (13, 113) o musetto, detta porzione d'accoppiamento (16, 116) con sede femmina (15, 115) essendo parte di detta astina (12, 112).
  8. 8) Cerniera perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto elemento maschio (14, 114) e detta porzione d'accoppiamento (16, 116) sono realizzati per stampaggio di materia plastica per iniezione.
IT000358A 2012-11-30 2012-11-30 Cerniera perfezionata per asta di occhiale ITPD20120358A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000358A ITPD20120358A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Cerniera perfezionata per asta di occhiale
EP13195052.9A EP2738592A1 (en) 2012-11-30 2013-11-29 Hinge for temples of eyeglasses

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000358A ITPD20120358A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Cerniera perfezionata per asta di occhiale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120358A1 true ITPD20120358A1 (it) 2014-05-31

Family

ID=47633276

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000358A ITPD20120358A1 (it) 2012-11-30 2012-11-30 Cerniera perfezionata per asta di occhiale

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2738592A1 (it)
IT (1) ITPD20120358A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3038743B1 (fr) * 2015-07-10 2017-08-11 Vernet Cartouche thermostatique monocommande et procede de fabrication d'une telle cartouche
AT518214B1 (de) * 2016-02-04 2017-12-15 Strom Eyewear Gmbh Scharniergelenk für eine Brille
CH715026A9 (de) * 2018-05-28 2020-01-15 Simon Kraehenbuehl Brillengestell.
IT202100019931A1 (it) * 2021-07-27 2023-01-27 Sartoria Rambaldi S R L Asta e frontale di montatura di occhiali, metodo di produzione dell’asta e/o del frontale e metodo di assemblaggio di detta montatura per occhiali

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2504157A (en) * 1943-09-23 1950-04-18 Lapin Products Inc Molded plastic sunglasses and the like
US2671379A (en) * 1950-08-23 1954-03-09 Polaroid Corp Ophthalmic mounting
WO1994029763A1 (en) * 1993-06-07 1994-12-22 Bausch & Lomb Incorporated Hinge system for eyewear
US5815899A (en) * 1996-06-17 1998-10-06 Chao; David Yinkai Method for making a spectacle frame
EP1584968A1 (en) * 2004-04-09 2005-10-12 Allison S.p.A. Hinge for eyeglasses

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2504157A (en) * 1943-09-23 1950-04-18 Lapin Products Inc Molded plastic sunglasses and the like
US2671379A (en) * 1950-08-23 1954-03-09 Polaroid Corp Ophthalmic mounting
WO1994029763A1 (en) * 1993-06-07 1994-12-22 Bausch & Lomb Incorporated Hinge system for eyewear
US5815899A (en) * 1996-06-17 1998-10-06 Chao; David Yinkai Method for making a spectacle frame
EP1584968A1 (en) * 2004-04-09 2005-10-12 Allison S.p.A. Hinge for eyeglasses

Also Published As

Publication number Publication date
EP2738592A1 (en) 2014-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20120358A1 (it) Cerniera perfezionata per asta di occhiale
CN103907046B (zh) 眼镜框,眼镜铰接件,以及眼镜框铰接件的装配方法
WO2015057850A3 (en) Modular eyeglasses with interchangeable temples and facades
WO2006124198A8 (en) Aspherical diffractive ophthalmic lens
KR101154691B1 (ko) 안경테용 안경다리 결합 구조
KR20120083493A (ko) 안경용 테 및 테를 구성하는 안경
ITPD20100056U1 (it) Cerniera per occhiali
NO20081429L (no) Innfatningsfrie briller
CN101984768A (zh) 位置稳定的眼镜铰链
CN1997931A (zh) 眼镜
EP3394664B1 (en) Hinge for eyeglasses
CN101295077A (zh) 用于眼镜、尤其用于将镜腿铰接至端件的铰链
JP2016517969A (ja) 眼鏡フレーム用ヒンジ
JP2003131291A (ja) 接眼レンズケースのキャップの回動調節装置
ITPD20150099A1 (it) Cerniera per l'articolazione di una astina ad un frontale di una montatura di occhiali
WO2013062899A1 (en) Eyeglass frame having rotatable temple inserts
KR101194979B1 (ko) 안경의 안경다리 연결 구조
KR20120004635A (ko) 안경테용 안경다리의 힌지 구조
JP2008257103A (ja) 眼鏡フレームのテンプル
ITUD20060066A1 (it) Cerniera, particolarmente per una montatura per occhiali
JP5222910B2 (ja) 眼鏡のバネ蝶番機構
ITPD20110411A1 (it) Reggiciclo perfezionato
CN201218873Y (zh) 眼镜铰链
TWM494934U (zh) 眼鏡結構改良
US1098911A (en) Spectacles.