ITPD20120356A1 - Contenitore per pizze - Google Patents

Contenitore per pizze Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120356A1
ITPD20120356A1 IT000356A ITPD20120356A ITPD20120356A1 IT PD20120356 A1 ITPD20120356 A1 IT PD20120356A1 IT 000356 A IT000356 A IT 000356A IT PD20120356 A ITPD20120356 A IT PD20120356A IT PD20120356 A1 ITPD20120356 A1 IT PD20120356A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
pizza
user
faces
microholes
Prior art date
Application number
IT000356A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Finotto
Original Assignee
Tirakkina Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tirakkina Srl filed Critical Tirakkina Srl
Priority to IT000356A priority Critical patent/ITPD20120356A1/it
Publication of ITPD20120356A1 publication Critical patent/ITPD20120356A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/02Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding or erecting a single blank to form a tubular body with or without subsequent folding operations, or the addition of separate elements, to close the ends of the body
    • B65D5/0209Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding or erecting a single blank to form a tubular body with or without subsequent folding operations, or the addition of separate elements, to close the ends of the body the tubular body having a curved or partially curved cross-section
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/4295Ventilating arrangements, e.g. openings, space elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/54Lines of weakness to facilitate opening of container or dividing it into separate parts by cutting or tearing
    • B65D5/5445Lines of weakness to facilitate opening of container or dividing it into separate parts by cutting or tearing for dividing a tubular body into separate parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2585/00Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials
    • B65D2585/30Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure
    • B65D2585/36Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for biscuits or other bakery products
    • B65D2585/363Containers, packaging elements or packages specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure for biscuits or other bakery products specific products
    • B65D2585/366Pizza

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

TITOLO
CONTENITORE PER PIZZE
DESCRIZIONE
II presente brevetto è attinente ai contenitori per alimenti, ed in particolare, concerne un nuovo contenitore per il trasporto di pizzette di forma allungata. Sono noti i contenitori per le pizze d'asporto monouso che vengono smaltiti una volta utilizzati e sono realizzati preferibilmente in carta o cartoncino ad uso alimentare.
Detti contenitori hanno forma di parallelepipedo appiattito avente un'altezza del bordo ridotta, ma tale da consentire l'inserimento di una pizza a forma rotonda oppure quadrata o rettangolare.
Detti contenitori sono personalizzabili con il logo del locale, del produttore o del distributore.
Detti noti contenitori sono realizzati impiegando un foglio preritagliato e preinciso che permette, in modo veloce, di comporre la scatola per accogliere la pizza.
Esistono, inoltre, dei vassoi in plastica o in cartoncino per la pizza al trancio d'asporto, di forma triangolare per lo spicchio della pizza o di forma quadrata.
Detti contenitori noti in commercio presentano tuttavia alcuni inconvenienti applicativi.
In particolare l'utente che si accinge ad acquistare una pizza da asporto riceve, dal venditore, la pizza all'interno dei sopra descritti contenitori e per la sua consumazione necessita di un piano di appoggio.
Infatti, il contenitore quadrato in cartoncino non consente di mangiare la pizza senza la presenza di un piano dove appoggiare il contenitore stesso. Inoltre, l'utente deve tagliare o spezzare la pizza con le mani per consumarla.
In questo modo, l'utente deve toccare con le mani il prodotto con il rischio, il più delle volte, di avere le mani sporche o, comunque, non disinfettate e con evidenti problemi di igiene.
Altro problema è rappresentato dal fatto che la pizza contiene olio ed altri fluidi e detti contenitori lasciano fuoriuscire il fluido alimentare dai lati con conseguente possibilità per l'utente di sporcarsi le mani o i vestiti.
Allo stato attuale, quindi l'utente che vuole mangiare in modo sano e con le dovute comodità una pizza deve sedersi al tavolo della pizzeria o altro locale oppure mangiare la pizza a casa, evitando così gli elencati inconvenienti spiacevoli.
Per ovviare a detto problema si è studiato un nuovo contenitore per pizzette o panini atto a permettere all'utente di consumare la pizza senza sporcarsi e senza toccarla con le mani.
Questo nuovo contenitore è preferibilmente adatto alle pizzette o panini caldi a forma allungata, ma può essere utilizzato anche per pizze o panini di altre dimensioni.
Detto nuovo contenitore è realizzato in materiale di cartoncino o carta ad uso alimentare resistente e presenta una struttura con piegature che consente di comporre il contenitore velocemente.
Detto nuovo contenitore quando è pronto all'uso è a forma allungata, cilindrica appiattita ed è dotato di almeno una apertura attraverso la quale può essere inserita e prelevata la pizzetta.
Detto contenitore comprende un foglio ripiegato a metà longitudinalmente lungo il lato maggiore in modo tale che le due facce risultanti dalla piegatura si sovrappongano tra loro.
Dette facce sovrapposte sono unite tra loro ai bordi mediante incollaggio o altri metodi e permettono di realizzare un cilindro con forma appiattita. Dette facce, atte a formare un cilindro a forma appiattita, comprendono anche preincisioni in modo da facilitare l'utente nella composizione del contenitore stesso.
Dette facce comprendono, in ciascuna delle quattro estremità, una testata ottenuta per ripiegatura del foglio ad uso alimentare.
Al momento delfutilizzo di detto nuovo contenitore, basterà semplicemente premere i bordi longitudinali incollati delle due facce a forma di cilindro appiattito e dare corpo al contenitore.
Si dovrà poi chiudere il contenitore almeno da un lato mediante una ripiegatura a 90 gradi delle due testate verso l'intemo di detto contenitore conferendogli volume e stabilità; successivamente si dovrà inserire la pizzetta dal lato aperto e chiudere detto contenitore piegando le altre due testate deH'estremità rimaste aperte.
Detto nuovo contenitore comprende altresì un foro realizzato in almeno una delle due facce e dove detto foro ha sia la funzione di far uscire il calore emesso dalla pizzetta o panino caldi, sia di permette all'utente di identificare il tipo di prodotto contenuto in detto nuovo contenitore, osservandolo dall'esterno, attraverso detto foro.
L'utente può, quindi, trasportare la pizzetta o panini fuori dal locale, conservarli nel contenitore oppure aprire il contenitore, aprendo le testate di una delle due estremità del contenitore ed estrarre il prodotto.
Detto nuovo contenitore è inoltre dotato di un sistema di strappo del contenitore stesso, in modo tale che l'utente, mano a mano che consuma la pizzetta o il panino, strappi piccole porzioni del contenitore.
In questo modo l'utente non è mai a contatto diretto con la pizzetta o con il panino, non deve per forza avere le mani pulite e non rischia di sporcarsi. L'utente, infatti, non dovrà fare altro che aprire il nuovo contenitore, iniziare a mangiare la pizzetta o il panino e strappare progressivamente i pezzi del contenitore secondo un percorso già delineato mediante l'incisione di microfori, fino all'esaurimento della pizzetta e del contenitore medesimo. Detto nuovo contenitore può inoltre comprendere anche un unico strappo del contenitore posizionato all'inizio del contenitore stesso o a metà del contenitore.
II nuovo contenitore trova particolare impiego nelle pizzerie d'asporto, nei bar, nei fast food, snack bar e nei chioschi ove gli utenti si fermano per acquistare un pasto veloce da consumare al tavolo, in piedi oppure passeggiando.
Per illustrare in modo corretto il funzionamento di detta nuova contenitore si allegano le seguenti tavole di figure a titolo esemplificativo e non esaustivo. In figura 1 si mostra il foglio (b) aperto prima della ripiegatura, mentre in figura 2 viene rappresentato il nuovo contenitore (a), ottenuto da detto foglio (b), confezionato e chiuso alle testate in materiale preferibilmente cartoncino o carta ad uso alimentare.
Detto nuovo contenitore comprende un foglio (b) ripiegato a metà lungo il lato maggiore (m) in modo tale che le due facce (c,d), risultanti dalla piegatura, si sovrappongano tra loro.
Dette facce (c,d) sovrapposte sono unite tra loro ai bordi (e,f) mediante incollaggio o altri metodi e permettono di realizzare un cilindro con forma appiattita per pizzette o panini a forma allungata.
Per rincollatura è prevista una linguetta allungata (1).
Ciascuna di dette facce (c,d) comprende alle estremità due testate (cg,ch,dh, dg) che sono atte ad essere ripiegate verso l'intemo del contenitore e a chiudere le due estremità di detto nuovo contenitore.
L'utente quindi dovrà premere i bordi (e,f,m) per dare volume al contenitore e perché assuma la forma di cilindro appiattito, chiudere una estremità e inserire la pizzetta o il panino attraverso l'altra estremità del contenitore e chiudere anche la seconda.
In questo modo, la pizzetta rimane sigillata all'intemo del contenitore (a) e può mantenere intatte le sue caratteristiche alimentari e i suoi aromi.
Detto nuovo contenitore (a) comprende longitudinalmente, in entrambe le due facce, dei microfori (k) successivi l'uno all'altro e atti a creare un percorso per agevolare lo strappo del contenitore da parte dell'utente. All'estremità superiore del contenitore e in corrispondenza dei primi microfori (k) del cartoncino è presente una linguetta (p) dello stesso materiale del contenitore o di altro materiale, atta a facilitare lo strappo del primo pezzo delle facce di detto nuovo contenitore.
In questo modo l'utente, tirando la linguetta (p), strappa un primo pezzetto del contenitore lungo le linee microforate (k) secondo un percorso (k) già delineato mediante l'incisione di microfori (k) e mano a mano che consuma la pizzetta o il panino, l'utente continua a strappare il contenitore fino all'esaurimento del prodotto.
L'utente che si accinge a consumare la pizzetta o il panino potrà dunque aprire una delle due estremità del contenitore in modo tale che la pizzetta esca dal contenitore oppure potrà strappare tramite la linguetta (p) la parte superiore del contenitore.
Detto contenitore comprende altresì un foro (t) in mezzo a una delle due facce (b,c) del contenitore atto a far uscire il calore emesso dalla pizzetta o dal panino.
Detto foro (t) permette anche all'utente di verificare la tipologia della pizzetta o del prodotto alimentare contenuto nel contenitore.
Detto nuovo contenitore non consente ai liquidi o agli altri fluidi alimentari della pizzetta o del panino di fuori uscire e cadere per terra o sporcare l'utente.
Detto contenitore permette all'utente di consumare la pizzetta tendendola in mano, per esempio, spostandosi o passeggiando; ed impedisce che la pizza o il panino fuoriesca dal contenitore.
Il nuovo contenitore può essere utilizzato sia dagli adulti che dai bambini. Il nuovo contenitore evita che l'utente si scotti prendendo in mano la pizza calda appena sfornata o il panino.
Il nuovo contenitore consente inoltre, una volta chiuso in ambo i lati, di essere utilizzato per la conservazione della pizzetta o del panino.
Il nuovo contenitore può essere realizzato in diverse colorazioni, può essere decorato con disegni o con il logo del produttore o della pizzeria o locale in cui viene servita; può inoltre essere utilizzata come mezzo pubblicitario.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare tale nuovo contenitore, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore (a), di carta o cartone ad uso alimentare, preferibilmente per pizzette o panini, caratterizzato dal fatto di comprendere un foglio (b) ripiegato a metà atto a formare due facce (c,d) sovrapposte, i cui bordi (e,f) longitudinali sono tra loro fissati a formare una struttura a forma cilindrica appiattita e dove a ciascuna estremità di ciascuna faccia (c,d) del foglio (b) è compresa una testata (ch,dh,cg,dg) ripiegabile per la chiusura del contenitore.
  2. 2. Contenitore (a), come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno in una delle due facce (c,d) un foro (t) atto a permettere la fuoriuscita del calore emesso dalla pizzetta o dal panino.
  3. 3. Contenitore (a), come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere longitudinalmente su una o su entrambe le due facce (c,d) dei microfori (k) atti a facilitare lo strappo di parte del contenitore, durante la consumazione del prodotto alimentare, secondo un percorso già delineato da detti microfori (k).
  4. 4. Contenitore (a), come da rivendicazione 1 o 2 o 3, caratterizzato dal fatto che, in corrispondenza dei primi microfori (k), comprende una linguetta (p) che facilita lo strappo del contenitore, mano a mano che il prodotto alimentare interno viene consumato.
  5. 5. Contenitore (a), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto contenitore può essere realizzato in vari colori e può contenere materiale pubblicitario o informativo.
IT000356A 2012-11-26 2012-11-26 Contenitore per pizze ITPD20120356A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000356A ITPD20120356A1 (it) 2012-11-26 2012-11-26 Contenitore per pizze

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000356A ITPD20120356A1 (it) 2012-11-26 2012-11-26 Contenitore per pizze

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120356A1 true ITPD20120356A1 (it) 2014-05-27

Family

ID=47633274

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000356A ITPD20120356A1 (it) 2012-11-26 2012-11-26 Contenitore per pizze

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20120356A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3637130A (en) * 1970-08-10 1972-01-25 Reynolds Metals Co Container and blanks for making same
WO1995028325A1 (en) * 1994-04-15 1995-10-26 Tetra Laval Holdings & Finance Sa Reducible volume containers
WO2012011064A1 (en) * 2010-07-23 2012-01-26 Ciccone, Daniela Rita A container for food, in particular for pizza

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3637130A (en) * 1970-08-10 1972-01-25 Reynolds Metals Co Container and blanks for making same
WO1995028325A1 (en) * 1994-04-15 1995-10-26 Tetra Laval Holdings & Finance Sa Reducible volume containers
WO2012011064A1 (en) * 2010-07-23 2012-01-26 Ciccone, Daniela Rita A container for food, in particular for pizza

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4919966B2 (ja) 食品を保持するパック
ITMI20080382U1 (it) Contenitore per pizza d'asporto o simili
CA2622966C (en) Container and blank for the production thereof
US20090197231A1 (en) Toilet training using absorbent article packaging
US20140242230A1 (en) Incremental eating tool
US3954220A (en) Litter free ecology box
US20150259117A1 (en) System and Method for Packaging
BR112016013009B1 (pt) Kit para pizza para entrega
KR20230024372A (ko) 블랭크 및 패키지
ITPD20120356A1 (it) Contenitore per pizze
ITPD20120092U1 (it) Contenitore per pizze
US20140262895A1 (en) Systems for containing food for transport and consumption
ES2213087T3 (es) Bolsa con servilleta amovible.
WO2013005210A1 (en) Kits and methods of adapting a receptacle
KR200407624Y1 (ko) 음식물 포장대
KR200453175Y1 (ko) 식품용 포장박스
KR20210063540A (ko) 배달용 봉인형 포장박스
KR20160064708A (ko) 젓가락 포장 용지
KR20050006139A (ko) 식탁보로의 변환가능한 백
CN211365338U (zh) 一种采用新型开合方式的线香包装盒
KR200469613Y1 (ko) 물티슈 포장부가 구비된 과자 포장대
CN218390624U (zh) 一种防烫塑料碗
KR200474424Y1 (ko) 일회용 음식 용기
KR101112060B1 (ko) 재활용 가능한 리필용 티슈박스
JP2007105337A (ja) ランチボックス