ITPD20120120A1 - Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti - Google Patents

Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120120A1
ITPD20120120A1 IT000120A ITPD20120120A ITPD20120120A1 IT PD20120120 A1 ITPD20120120 A1 IT PD20120120A1 IT 000120 A IT000120 A IT 000120A IT PD20120120 A ITPD20120120 A IT PD20120120A IT PD20120120 A1 ITPD20120120 A1 IT PD20120120A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
channel
bracket
fins
fixing
pump
Prior art date
Application number
IT000120A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Povolo
Francesco Sinico
Original Assignee
Dab Pumps Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dab Pumps Spa filed Critical Dab Pumps Spa
Priority to IT000120A priority Critical patent/ITPD20120120A1/it
Priority to PCT/EP2013/057976 priority patent/WO2013156515A1/en
Publication of ITPD20120120A1 publication Critical patent/ITPD20120120A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/60Mounting; Assembling; Disassembling
    • F04D29/605Mounting; Assembling; Disassembling specially adapted for liquid pumps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI POMPE A STRUTTURE PORTANTI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti.
Nell'installazione di un impianto idraulico à ̈ spesso necessario ancorare il corpo pompa ad una struttura portante, come ad esempio la parete di un muro.
Per il fissaggio della pompa alla parete sono spesso impiegate delle placche metalliche o delle staffe, o altre porzioni di ancoraggio solidali alla pompa, da fissare alla parete mediante viti, chiodi, tasselli o altri mezzi meccanici di connessione.
Tali sistemi di ancoraggio risultano poco pratici per l'operatore, che in fase di installazione e di manutenzione à ̈ obbligato ad ancorare o a rimuovere la pompa dalla parete ricorrendo all'impiego dei suddetti mezzi di connessione e di conseguenza dei necessari utensili come trapani, avvitatori e cacciavite, allungando i tempi di installazione o di manutenzione.
Il compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare un dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti che consenta un ancoraggio rapido e al contempo sicuro della pompa ad una struttura portante.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di ridurre i tempi complessivi di installazione e manutenzione della pompa.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di proporre un dispositivo che consenta di ancorare la pompa alla struttura portante in modo agevole e pratico.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di proporre un dispositivo strutturalmente semplice e di facile impiego, che possa essere prodotto con costi contenuti e con tecnologie note.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti, caratterizzato dal fatto di comprendere una staffa, da fissare a detta struttura portante, presentante un canale di inserimento di porzioni di ancoraggio di detta pompa a detto dispositivo, detta staffa essendo provvista di mezzi di bloccaggio di dette porzioni di ancoraggio all'interno di detto canale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica del dispositivo secondo il trovato;
- la figura 2 illustra una porzione del dispositivo secondo il trovato in un'altra vista prospettica;
- la figura 3 illustra il dispositivo secondo il trovato in una possibile posizione d'impiego;
- la figura 4 illustra il dispositivo secondo il trovato in un'altra possibile posizione d'impiego. Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo il trovato, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10, comprende una staffa 11 da fissare alla struttura portante B, la quale staffa 11 presenta un canale 12 di inserimento di porzioni di ancoraggio C della pompa A al dispositivo 10.
La staffa 11 Ã ̈ realizzata a partire da un elemento piastriforme di lamiera tranciata e piegata a determinare il canale 12.
Vantaggiosamente, la staffa 11 Ã ̈ provvista di mezzi di bloccaggio 13 delle porzioni di ancoraggio C all'interno del canale 12.
La staffa 11 ha sviluppo longitudinale e presenta una parte centrale 14 con profilo sostanzialmente a L e due parti laterali 15a e 15b con profilo sostanzialmente a C che definiscono il canale 12 in cui viene inserita la porzione di ancoraggio C ad esso convenientemente controsagomata.
In corrispondenza del canale 12 sono definiti i mezzi di bloccaggio 13, i quali comprendono due coppie di contrapposte alette 16a, 16b e 17a, 17b, ottenute per tranciatura e piegatura di alcune parti della staffa 11 verso l'interno del canale 12, che impediscono lo scorrimento della porzione di ancoraggio C nel canale 12 dopo il suo inserimento.
La porzione centrale del profilo sostanzialmente a C del canale 12 corrisponde alla porzione di fissaggio 18 della staffa 11 alla struttura portante B, come ben visibile in figura 3.
In particolare, le coppie di alette 16a, 16b e 17a, 17b sono ottenute per tranciatura e piegatura di alcune parti della porzione di fissaggio 18.
Più in particolare, le alette della prima coppia di alette 16a e 16b sono ottenute in corrispondenza delle estremità della staffa 11 e le alette della seconda coppia di alette 17a e 17b sono tra loro più ravvicinate rispetto alle prime. Il dispositivo 10 può essere fissato alla struttura portante B sia in verticale che in orizzontale (come illustrato nelle figure 3 e 4) e le alette possono essere impiegate singolarmente o a coppia, in funzione della posizione di impiego della pompa A, basta piegarle verso l'interno del canale 12 per passare da una posizione non operativa ad una posizione operativa, come illustrato per l'aletta 17b nelle figure 1 e 2.
I mezzi di bloccaggio 13 comprendono vantaggiosamente anche una sponda 19 aggettante da una delle porzioni laterali 20 del profilo del canale 12 per il trattenimento delle porzioni di ancoraggio C nella direzione trasversale alla direzione di scorrimento.
Opportunamente, la porzione di fissaggio 18 presenta fori 21 per il fissaggio alla struttura portante B mediante preposti mezzi meccanici di fissaggio, quali viti e tasselli.
L'impiego del dispositivo, secondo il trovato, Ã ̈ il seguente.
Il dispositivo 10 viene inizialmente fissato alla struttura portante B in posizione orizzontale se la pompa A dev'essere installata con asse motore verticale, o viceversa in posizione verticale se la pompa A dev'essere installata con asse motore orizzontale.
Successivamente l'operatore avvicina la pompa A al dispositivo 10 in corrispondenza di una estremità della staffa 11 e fa scorrere le porzioni di ancoraggio C della pompa A all'interno del canale 12, con le coppie di alette 16a, 16b e 17a, 17b in posizione non operativa, fino alla posizione di impiego della pompa.
Se la pompa A viene installata con asse verticale la sponda 19 la trattiene evitandone la caduta in avanti per effetto del suo stesso peso e le alette, singolarmente o una coppia di esse a seconda della larghezza della porzione di ancoraggio, possono essere facoltativamente piegate in posizione operativa.
Se invece la pompa A viene installata con asse orizzontale, questa viene fatta scorrere con la struttura di ancoraggio C nel canale 12 e un'aletta 17a (come illustrato in figura 4), che si trova nella parte inferiore dello stesso canale 12, viene piegata per assicurare il trattenimento della pompa A evitandone la caduta verso il basso, la sponda 19 evita invece disallineamenti o rotazioni della stessa pompa dopo l'installazione. Si à ̈ in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un dispositivo che consente di ancorare la pompa alla struttura portante in modo rapido e sicuro, bloccandone i movimenti che potrebbero provocarne la caduta o un errato posizionamento, e riducendo i tempi complessivamente necessari per l'installazione o la manutenzione.
Grazie all'impiego del dispositivo secondo il trovato il fissaggio della pompa alla struttura portante risulta infatti agevole e pratico, non richiedendo l'impiego di mezzi meccanici di connessione e quindi nemmeno dei relativi utensili, quali cacciavite o avvitatori.
Un altro vantaggio del dispositivo secondo il trovato à ̈ quello di essere impiegabile per diverse tipologie di pompe: le alette vengono piegate verso l'interno del canale in funzione dell'assetto della pompa, con asse orizzontale o verticale, o in funzione della larghezza della porzione di ancoraggio.
Il trovato, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) per il fissaggio di pompe (A) a strutture portanti (B), caratterizzato dal fatto di comprendere una staffa (11), da fissare a detta struttura portante (B), presentante un canale (12) di inserimento di porzioni di ancoraggio (C) di detta pompa (A) a detto dispositivo (10), detta staffa (11) essendo provvista di mezzi di bloccaggio (13) di dette porzioni di ancoraggio (C) all'interno di detto canale (12).
  2. 2) Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta staffa (11) Ã ̈ realizzata a partire da un elemento piastriforme di lamiera tranciata e piegata a determinare detto canale (12).
  3. 3) Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta staffa (11) ha sviluppo longitudinale e presenta una parte centrale (14) con profilo sostanzialmente a L e due parti laterali (15a, 15b) con profilo sostanzialmente a C che definiscono detto canale (12) in corrispondenza del quale sono definiti detti mezzi di bloccaggio (13), comprendenti almeno una coppia di contrapposte alette (16a, 16b) e (17a, 17b) ottenute per tranciatura e piegatura di alcune parti di detta staffa (11) verso l'interno di detto canale (12), dette coppie di contrapposte alette (16a, 16b) o (17a, 17b) impedendo lo scorrimento di detta porzione di ancoraggio (C) in detto canale (12) dopo il suo inserimento.
  4. 4) Dispositivo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la porzione centrale del profilo sostanzialmente a C di detto canale (12) corrisponde alla porzione di fissaggio (18) di detta staffa (11) a detta struttura portante (B) e detti mezzi di bloccaggio (13) comprendono almeno una sponda (19) aggettante da almeno una delle due porzioni laterali (20) del profilo di detto canale (12) per il trattenimento di dette porzioni di ancoraggio (C) nella direzione trasversale alla direzione di scorrimento.
  5. 5) Dispositivo, secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato dal fatto che dette coppie di alette (16a, 16b) e (17a, 17b) sono ottenute per tranciatura e piegatura di alcune parti di detta porzione di fissaggio (18).
  6. 6) Dispositivo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le alette di una prima coppia di alette (16a, 16b) sono ottenute in corrispondenza delle estremità di detta staffa (11) e le alette di una seconda coppia di alette (17a, 17b) sono tra loro più ravvicinate rispetto alle prime.
  7. 7) Dispositivo, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta porzione di fissaggio (18) presenta fori (21) per il fissaggio a detta struttura portante (B) mediante preposti mezzi meccanici di fissaggio.
IT000120A 2012-04-19 2012-04-19 Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti ITPD20120120A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000120A ITPD20120120A1 (it) 2012-04-19 2012-04-19 Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti
PCT/EP2013/057976 WO2013156515A1 (en) 2012-04-19 2013-04-17 Device for fixing pumps to supporting structures

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000120A ITPD20120120A1 (it) 2012-04-19 2012-04-19 Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120120A1 true ITPD20120120A1 (it) 2013-10-20

Family

ID=46178675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000120A ITPD20120120A1 (it) 2012-04-19 2012-04-19 Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITPD20120120A1 (it)
WO (1) WO2013156515A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109072937B (zh) * 2016-04-01 2022-01-04 皮尔伯格泵技术有限责任公司 冷却剂泵装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3918333A1 (de) * 1988-06-13 1989-12-14 Copreci S Coop Ltda Verbesserungen bei den in elektrischen haushaltsgeraeten verwendeten elektropumpen
US5494250A (en) * 1994-07-29 1996-02-27 Chen; Wen-Yen Cleaning tissue holder
US20020015647A1 (en) * 2000-04-27 2002-02-07 Osamu Nakagaki Vibration-damping device for vehicle pump
US20080142674A1 (en) * 2006-12-14 2008-06-19 Dang Thang Q Mounting bracket for a pump

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3918333A1 (de) * 1988-06-13 1989-12-14 Copreci S Coop Ltda Verbesserungen bei den in elektrischen haushaltsgeraeten verwendeten elektropumpen
US5494250A (en) * 1994-07-29 1996-02-27 Chen; Wen-Yen Cleaning tissue holder
US20020015647A1 (en) * 2000-04-27 2002-02-07 Osamu Nakagaki Vibration-damping device for vehicle pump
US20080142674A1 (en) * 2006-12-14 2008-06-19 Dang Thang Q Mounting bracket for a pump

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013156515A1 (en) 2013-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR112013004826A2 (pt) sistema antitravamento para utilização com uma ferramenta de fundo de poço para perfilagem de um furo de poço tendo uma parede de furo de poço e pelo menos uma formação subterrânea em torno da mesma, sistema de perfilagem tendo um dispositivo antitravamento para utilização com uma ferramenta de fundo de poço para perfilagem de um furo de poço tendo uma parede de furo de poço e pelo menos uma formação subterrânea em torno da mesma, e método para perfilagem de um furo de poço com uma ferramenta de fundo de poço tendo um sistema de braço com um dispositivo antitravamento, o furo de poço tendo uma parede de furo de poço e pelo menos uma formação subterrânea em torno da mesma
NZ720470A (en) A dispenser
MX2015008259A (es) Cortina enrollable para un vehiculo.
FR2922227B1 (fr) Feuille comprenant au moins un filigrane observable que d'une face de la feuille
BRPI0815053A2 (pt) Método para formar pelo menos uma inclusão geralmente plana em uma formação subterrânea.
FR3026085B1 (fr) Chaumard destine a cooperer avec une chaine d'ancrage, pour un systeme d'ancrage au sol d'une installation flottante
IT1392116B1 (it) Staffa rimovibile perfezionata per la connessione di un elemento strutturale ad una superficie di supporto
US20190078384A1 (en) Guide device for guiding an erected screen and method for mounting a guide profile of such a guide device on a door or frame profile
ITPD20130007A1 (it) Dispositivo per il montaggio di un parapetto di sicurezza ad una casseratura per solai
WO2012025265A3 (de) Hitzeschildelement
ITPD20120120A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di pompe a strutture portanti
MX270784B (es) Nuevo sistema estabilizador para estabilizacion de polimeros halogenados.
NO20052885D0 (no) Stopeapparat med formkasser som har en profilert flatetilpasning.
DE202005000476U1 (de) Rolladenführungsprofil und Einlauftrichter für einen Rolladen
CN105977880A (zh) 一种电缆夹具
GB2510362A (en) Electrical cable capping system
ITTO20090827A1 (it) Clip di fissaggio, in particolare per la posa in opera di listelli.
PL381042A1 (pl) Zamek cierny, zwłaszcza stojaka górniczego
WO2009094514A3 (en) A junction having improved formation collapse resistance and method
CN204023957U (zh) 铝合金咬合式连接件
CN105151950A (zh) 一种背包架式电梯导靴调整机构
ITVI20090256A1 (it) Dispositivo di fissaggio per caloriferi, particolarmente del tipo a piastra radiante.
IT201900011796A1 (it) Sistema di fissaggio per parapetti o recizioni e relativi parapetto o recinzione
ITVR20130076A1 (it) Cassone di veicolo industriale
ITMI20070395A1 (it) Struttura di supporto per lastre di rivestimento di una parete da rivestire.