ITPD20100150A1 - Supporto per apparecchiature video-fotografiche - Google Patents

Supporto per apparecchiature video-fotografiche Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100150A1
ITPD20100150A1 IT000150A ITPD20100150A ITPD20100150A1 IT PD20100150 A1 ITPD20100150 A1 IT PD20100150A1 IT 000150 A IT000150 A IT 000150A IT PD20100150 A ITPD20100150 A IT PD20100150A IT PD20100150 A1 ITPD20100150 A1 IT PD20100150A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
plate
legs
respect
spring
Prior art date
Application number
IT000150A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Cherubin
Original Assignee
Manfrotto Lino & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manfrotto Lino & C Spa filed Critical Manfrotto Lino & C Spa
Priority to ITPD2010A000150A priority Critical patent/IT1400400B1/it
Priority to CN2010205082772U priority patent/CN201810954U/zh
Priority to EP11165701.1A priority patent/EP2386788B1/en
Priority to US13/107,156 priority patent/US8568041B2/en
Priority to JP2011108112A priority patent/JP5823161B2/ja
Publication of ITPD20100150A1 publication Critical patent/ITPD20100150A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1400400B1 publication Critical patent/IT1400400B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M13/00Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon ; Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/02Heads
    • F16M11/04Means for attachment of apparatus; Means allowing adjustment of the apparatus relatively to the stand
    • F16M11/043Allowing translations
    • F16M11/045Allowing translations adapted to left-right translation movement
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon ; Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/02Heads
    • F16M11/04Means for attachment of apparatus; Means allowing adjustment of the apparatus relatively to the stand
    • F16M11/043Allowing translations
    • F16M11/048Allowing translations adapted to forward-backward translation movement
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon ; Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/20Undercarriages with or without wheels
    • F16M11/24Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other
    • F16M11/242Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other by spreading of the legs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M11/00Stands or trestles as supports for apparatus or articles placed thereon ; Stands for scientific apparatus such as gravitational force meters
    • F16M11/20Undercarriages with or without wheels
    • F16M11/24Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other
    • F16M11/38Undercarriages with or without wheels changeable in height or length of legs, also for transport only, e.g. by means of tubes screwed into each other by folding, e.g. pivoting or scissors tong mechanisms
    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B17/00Details of cameras or camera bodies; Accessories therefor
    • G03B17/56Accessories
    • G03B17/561Support related camera accessories
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M2200/00Details of stands or supports
    • F16M2200/04Balancing means
    • F16M2200/044Balancing means for balancing rotational movement of the undercarriage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Accessories Of Cameras (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Ambito tecnico
Il trovato ha per oggetto un supporto per apparecchiature videofotografiche avente le caratteristiche enunciate nel preambolo della rivendicazione principale.
Stato della tecnica
In ambito amatoriale capita talvolta che, al momento di dover effettuare riprese video-fotografiche, sia necessario appoggiare l’apparecchiatura su un supporto ad esempio per effettuare un autoscatto, o scatti con lunghi tempi di esposizione utilizzando una superficie disponibile in loco per appoggiare l’apparecchiatura di ripresa.
Tuttavia in questi casi, la corretta inquadratura del soggetto da riprendere può risultare estremamente difficoltosa e la qualità delle riprese risentire fortemente di tale soluzione di fortuna per l’eventuale irregolarità della superficie prescelta che non consente di sostenere in modo stabile l’apparecchiatura ed anche per l’ovvia impossibilità di adattare e/o regolare l’altezza o la posizione in generale, di tale superficie.
Inoltre, l’utilizzo dell’apparecchiatura video-fotografica può rivelarsi estremamente scomodo per l’operatore.
D’altro canto risulterebbe molto scomodo portarsi sempre dietro un treppiede per averlo a disposizione in caso di necessità.
In queste condizioni à ̈ complesso sia appostare l’attrezzatura, sia inquadrare correttamente il soggetto.
Per ovviare a tali inconvenienti sono noti da WO2006123382 supporti per apparecchiature video-fotografiche associabili in maniera rimovibile ad un’apparecchiatura video-fotografica e di dimensioni estremamente ridotte sì da poter essere facilmente trasportati.
Tali supporti comprendono una piastra associabile all’apparecchiatura, e due alette fissate in maniera oscillabile da parti opposte della piastra, mobili tra una posizione ripiegata sulla piastra ed una posizione estesa in cui le alette sono divaricate l’una rispetto all’altra a sostegno dell’apparecchiatura associata al supporto. Tra le due alette à ̈ esteso un tirante per limitarne il divaricamento complessivo.
Ciascuna delle due alette del supporto descritto in WO2006123382 à ̈ provvista di due sporgenze atte a costituire porzioni di appoggio per il supporto. Il supporto à ̈, pertanto, provvisto di quattro punti di appoggio, ciò generando a volte problemi di instabilità.
JP9127602 descrive un supporto compatto per apparecchiature videofotografiche avente una base associabile all’apparecchiatura provvista di tre gambe oscillabili rispetto alla base per essere spostate tra una posizione ripiegata sulla base ed una porzione estesa in cui le gambe poggiano su una desiderata superficie per sostenere l’apparecchiatura. Questo supporto pur ovviando l’inconveniente sopra citato del supporto di WO2006123382, presenta tuttavia altri inconvenienti.
La regolazione dell’inclinazione delle gambe in una desiderata posizione e, quindi, la centratura dell’inquadratura che si desidera effettuare con l’apparecchiatura risultano particolarmente laboriose. Inoltre, risulta difficoltoso bloccare le gambe nella posizione desiderata al fine di evitare spostamenti delle medesime durante le riprese, e successivamente sbloccare le gambe per ripiegarle sulla base.
Tali inconvenienti sono enfatizzati con superfici di appoggio irregolari e/o con apparecchiature di peso considerevole.
Descrizione dell’invenzione
Il problema tecnico alla base dell’invenzione à ̈ quello di rendere disponibile un supporto compatto per apparecchiature video-fotografiche strutturalmente e funzionalmente concepito per consentire il superamento degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
In particolare ci si propone di fornire un supporto compatto per apparecchiature video-fotografiche la cui posizione sia regolabile in maniera semplice e veloce.
Uno scopo à ̈ fornire un supporto compatto la cui posizione possa essere regolata in maniera continua, in modo da posizionare l’apparecchiatura ad una desiderata inclinazione, e precisa.
Un altro scopo à ̈ fornire un supporto che mantenga la posizione prescelta durante l’utilizzo dell’apparecchiatura.
Questi scopi sono conseguiti da un supporto compatto realizzato in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo esempio preferito ma non esclusivo di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
— Figura 1 à ̈ una vista prospettica di un supporto secondo il trovato in posizione chiusa;
— Figura 2 à ̈ una vista dall’alto del supporto di Figura 1 in posizione aperta;
— Figura 3 e 4 sono viste prospettiche del supporto di Figura 2 prese lungo due direzioni diverse;
— Figura 5 à ̈ una vista prospettica di una fotocamera provvista del dispositivo di Figura 1 in posizione chiusa;
— Figura 6 à ̈ una vista laterale dell’insieme di Figura 5;
— Figura 7 e 8 sono viste come quelle di Figura 5 e 6 rispettivamente ma con il supporto in posizione aperta;
— Figura 9 à ̈ una vista ingrandita del particolare A di Figura 2;
— Figura 10 à ̈ una vista come quella di Figura 9 con una parte rimossa per facilità di visualizzazione;
— Figure 11-18 sono viste corrispondenti rispettivamente alle Figure 1-8 ma relative ad una variante realizzativa del supporto dell’invenzione. Modo preferito di realizzazione dell’invenzione
Nelle Figure 1-10, viene mostrato un supporto 1 per un’apparecchiatura video fotografica quale per esempio una fotocamera 2 del tipo compatto. Il supporto 1 comprende una piastra 3 avente forma simile a quella di una porzione di base della fotocamera 2 del tipo compatto.
La piastra 3 ha una forma allungata, pressoché rettangolare, in cui possono essere identificati due lati lunghi 3a, 3b e due lati corti 3c, 3d rispettivamente affacciati.
La piastra 3 Ã ̈ provvista di mezzi di connessione per connettere la piastra 3 alla fotocamera 2.
Nella versione mostrata, i mezzi di connessione comprendono una feritoia 4 all’interno della quale sono mobili mezzi di aggancio 5 atti a cooperare con contro mezzi di aggancio della fotocamera 2, non mostrati, per consentire di agganciare rimovibilmente la fotocamera 2 al supporto 1.
La feritoia 4 si estende per una porzione considerevole della lunghezza della piastra 3, intesa come dimensione di estensione maggiore della piastra 3 stessa. Nella versione mostrata, la feritoia 4 à ̈ prevista in posizione centrale della piastra 3 e si estende sostanzialmente lungo un asse longitudinale X della piastra 3 stessa, tuttavia in altre versioni la feritoia 4 può estendersi anche diagonalmente sulla piastra 3. La spostabilità dei mezzi di aggancio 5 e l’estensione della feritoia 4 nella lunghezza della piastra 3 consente di stabilmente posizionare sul supporto 1 apparecchiature anche di forme diverse tra loro e con differenti distribuzioni del peso.
La piastra 3 à ̈ provvista, inoltre, nella parte destinata ad essere rivolta in uso verso la fotocamera 2, di una pluralità di porzioni rialzate 6 atte a ricevere in appoggio la fotocamera 2. Le porzioni rialzate 6 sono realizzate in materiale morbido per evitare eventuali danni alla fotocamera 2 e consentono di migliorare la stabilità dell’apparecchiatura sul supporto 1.
Il supporto 1 comprende, inoltre, elementi di sostegno 7 incernierati alla piastra 3 tramite rispettivi mezzi di incernieramento 8 in modo da essere spostabili tra una configurazione chiusa Y, mostrata in Figura 1, 5 e 6, in cui gli elementi di sostegno 7 sono ripiegati sulla piastra 3 ed almeno una configurazione aperta Z mostrata in Figura 2-4 e 7 e 8, in cui gli elementi di sostegno 7 sono divaricati a sostenere la piastra 3 e la fotocamera 2 ad essa agganciata.
I mezzi di incernieramento 8 sono conformati in modo da consentire una rotazione continua degli elementi di sostegno 7 rispetto alla piastra 3, ovvero gli elementi di sostegno possono essere posizionati in una qualsiasi posizione angolare rispetto alla piastra 3.
Ciò implica un’elevata versatilità di posizionamento del supporto 1, il quale può essere posizionato ad una qualsiasi desiderata inclinazione rispetto all’orizzontale.
Gli elementi di sostegno 7 comprendono tre gambe di sostegno fissate in maniera oscillabile da parti opposte della piastra 3: due gambe di sostegno 9, 10 incernierate su un primo lato lungo 3a della piastra 3 ed una terza gamba di sostegno 11 incernierata sul secondo lato lungo 3b della piastra 3. La presenza di tre gambe di sostegno 9-11 consente di rendere particolarmente stabile il posizionamento del supporto 1 in posizione aperta Z, come meglio spiegato nel seguito.
In particolare, la presenza delle tre gambe di sostegno 9-11 consente di stabilmente posizionare il supporto 1 anche su superfici di appoggio irregolari.
Le tre gambe di sostegno 9-11 sono ruotabili in maniera indipendente l’una dall’altra, e possono essere posizionate ad angolazioni rispetto alla piastra 3 differenti tra loro, ciò incrementando notevolmente la versatilità di posizionamento del supporto 1 e la stabilità del medesimo.
Preferibilmente, le due gambe di sostegno 9, 10 sono posizionate in prossimità di opposte estremità 12, 13, del primo lato lungo 3a, mentre la terza gamba di sostegno 11 à ̈ posizionata pressoché centralmente sul secondo lato lungo 3b.
Ciascuna gamba di sostegno 9-11 comprende un corpo 17 da cui si estendono due appendici 14-15, meglio visibili in Figura 9 e 10, agenti da porzioni di incernieramento di ciascuna gamba 9-11 alla piastra 3. Ciascuna appendice 14-15 à ̈ provvista di un occhiello 18 nel quale una corrispondente protrusione 16 della piastra 3 à ̈ accolta in modo scorrevole per poter ruotare ciascuna gamba 9-11 rispetto alla piastra 3 intorno ad un rispettivo asse di rotazione. Nella versione presentata le due gambe 9, 10 sono girevoli intorno al medesimo asse di rotazione X1, la gamba 11 essendo girevole intorno ad un proprio asse di rotazione X2 disposto parallelamente all’asse X1, gli assi di rotazione X1, X2 essendo pressoché paralleli all’asse longitudinale X della piastra 3.
In versioni non mostrate, ciascuna gamba à ̈ girevole intorno ad un proprio asse di rotazione, gli assi di rotazione di ciascuna gamba essendo disposti trasversalmente l’uno rispetto all’altro e rispetto all’asse longitudinale X della piastra 3.
Tra le due appendici 14, 15 della medesima gamba 9-11 Ã ̈ definita sulla piastra 3 una sede di accoglimento 22 atta ad accogliere una molla 20 o simile elemento resiliente per regolare e frizionare la rotazione di ciascuna gamba 9-11 rispetto alla piastra 3, come meglio spiegato nel seguito.
Le protrusioni 16 previste nella piastra 3 e proiettantisi dalle pareti 23 della sede 22 verso l’interno della medesima agiscono da elementi di centraggio e trattenimento della molla 20 nella sede 22.
La molla 20 viene inserita nella sede 22 in modo da schiacciare le appendici 14 e 15 verso opposte pareti 23 della sede 22, le appendici 14 e 15 essendo quindi interposte tra la molla 20 e le pareti 23 della sede 22.
Ciascuna molla 20 à ̈ formata avvolgendo un filo di diametro “d†a formare un desiderato numero di spire “s†con un diametro di avvolgimento “D†. La molla 20 viene formata in modo che le spire “s†di estremità poggino sulle appendici 14 e 15 evitando un contatto diretto di spinta con parti della piastra 3. Il contorno esterno di ciascuna molla 20 à ̈ sostanzialmente allineato con i lati lunghi 3a, 3b della piastra 3, in modo che la molla 20 sia sostanzialmente ricompresa nell’ingombro della piastra 3.
La forza “F†esercitata dalla molla 20 ai suoi estremi ovvero sulle appendici 14, 15 di ciascuna gamba 9-11, dipende dal numero di spire “s†, dal diametro “d†del filo, dal diametro “D†dell’avvolgimento, e dal materiale in cui viene realizzata la molla 20. La forza di spinta esercitata dalla molla 20 tende a schiacciare le appendici 14 e 15 contro le corrispondenti pareti 23 della sede 22. Le appendici 14 e 15 sono elasticamente divaricabili per effetto della molla 20, in modo da trasmettere la forza di spinta della molla 20 come forza di attrito agente sulle pareti 23 della sede 22 e, quindi sulla piastra 3. Opportunamente dimensionando la molla 20 e scegliendo il materiale della medesima, à ̈ possibile calibrare la forza esercitata dalla molla 20 per sollecitare le appendici 14, 15 contro le pareti 23 e, quindi, la coppia resistente generata sulla piastra 3 che si oppone ad una rotazione delle gambe di sostegno 9-11 rispetto alla piastra 3.
Una fotocamera 2, o altra apparecchiatura, appoggiata sulla piastra 3, con il supporto 1 in posizione aperta Z, genera sulle gambe 9-11 una coppia che tende a far ruotare le gambe 9-11 in divaricazione rispetto alla piastra 3. Qualora, tuttavia, la coppia resistente generata dalle molle 20 sia maggiore della coppia generata dal peso della fotocamera 2, non si verificano spostamenti del supporto 1.
Preferibilmente ciascuna molla 20 viene dimensionata in modo che la coppia resistente sia maggiore della coppia generata dall’apparecchiatura videofotografica da supportare con il supporto 1 per ottenere un supporto stabile. La coppia generata dall’apparecchiatura dipende dal peso della medesima, che à ̈ solitamente compreso tra 100 e 800 g.
Preferibilmente ciascuna molla 20 viene dimensionata in modo da esercitare sulle appendici 14, 15 una forza F di almeno 50 N, preferibilmente compresa tra circa 50 e 150 N. Pertanto ciascuna molla 20 à ̈ dimensionata in modo da poter supportare da sola il supporto 1 impendendone un qualsiasi spostamento dopo che questo à ̈ stato opportunamente posizionato, con un’apparecchiatura di peso compreso tra 100 e 800 g fissata alla piastra 3. Dopo aver posizionato le gambe 9-11 in una qualsiasi desiderata posizione della fotocamera 2, esse mantengono la suddetta posizione ed à ̈ necessario applicare sulle gambe 9-11 un forza maggiore della forza di attrito agente sulla piastra 3 per spostarle rispetto a tale posizione.
Quindi non à ̈ necessario prevedere mezzi di bloccaggio dedicati per bloccare le gambe 9-11 in una qualsiasi desiderata configurazione aperta Z.
Ciò semplifica notevolmente la costruzione e l’utilizzo del supporto 1 secondo l’invenzione rispetto ad i supporti noti.
Inoltre il posizionamento delle gambe 9-11 in una qualsiasi configurazione aperta Z a sostegno della fotocamera 2 Ã ̈ particolarmente stabile.
Ciò consente di ottenere in maniera semplice un supporto stabile, che permette di mantenere una determinata posizione e che non sia soggetto a spostamenti durante l’utilizzo della fotocamera 2. Si ottiene un’elevata qualità delle riprese effettuabili con la fotocamera 2 anche in caso di appoggio su superfici di fortuna.
Con il supporto dell’invenzione à ̈, inoltre, possibile regolare in maniera continua la posizione delle gambe 9-11 rispetto alla piastra 3, ovvero posizionarle in una qualsiasi posizione ruotata rispetto alla piastra 3.
Inoltre, con il supporto dell’invenzione à ̈ possibile posizionare ciascuna gamba 9-11 in maniera indipendente l’una dell’altra.
Ciò consente di rendere il posizionamento del supporto 1 particolarmente semplice, di posizionare la fotocamera 2 ad una qualsiasi inclinazione rispetto all’asse orizzontale e quindi di incrementare in maniera semplice le inquadrature ottenibili con la fotocamera 2 agganciata al supporto 1.
Ciò rende, inoltre il supporto 1 particolarmente flessibile ed idoneo ad essere utilizzato su superfici di appoggio inclinate o irregolari, quando per mantenere un’inquadratura orizzontale à ̈ necessario inclinare in maniera differente tra loro le gambe di sostegno 9-11.
Il supporto 1 viene realizzato in un materiale metallico leggero in modo da limitarne il peso complessivo, tuttavia le molle 20 e le appendici 14 e 15 sono realizzate in acciaio, materiale poco soggetto ad usura. In tal modo le appendici 14 e 15 non vengono danneggiate dalla forza esercitata dalla molla 20 durante la movimentazione delle gambe 9-11, l’interposizione delle appendici 14 e 15 tra la molla 20 e la piastra 3 consente di proteggere quest’ultima nella movimentazione delle gambe 9-11.
Al contrario la piastra 3 del supporto 1 viene preferibilmente realizzata in Zama, lega di Zn e Al, che consente di contenere il peso complessivo del supporto e che à ̈ al contempo un materiale facilmente stampabile.
Inoltre, l’utilizzo dello Zama consente di limitare le deformazioni della piastra 3 per effetto dell’azione di spinta esercitata dalle molle 20.
La forza di spinta esercitata dalle molle 20 agli estremi, ovvero la forza di attrito agente sulle pareti 23 della sede 22 tende a deformare la piastra 3 spingendo le estremità 12, 13 della stessa verso l’alto ovvero verso la fotocamera 2, quando questa à ̈ agganciata sul supporto 1.
In altre parole la piastra 3 tende ad assumere una leggera conformazione ad “U†per effetto delle molle 20. L’utilizzo dello Zama consente di limitare tale deformazione rispetto all’alluminio.
Tuttavia una certa seppur limitata deformazione della piastra in modo che assuma una conformazione ad “U†à ̈ non solo accettata ma desiderata perché consente di migliorare la stabilità dell’aggancio della fotocamera 2 sul supporto 1 e quindi complessivamente di tutto l’insieme, migliorando la qualità delle riprese.
In una versione il supporto 1 Ã ̈ provvisto di un cacciavite o altro dispositivo di avvitamento per avvitare la fotocamera ai mezzi di aggancio 5. La piastra 3 del supporto 1 Ã ̈ provvista di un foro 21 per inserire mediante un cavetto il cacciavite quando questo non viene utilizzato.
Nelle Figure 11-18 viene mostrata una variante realizzativa, indicata con 100, di un supporto secondo l’invenzione, in cui parti corrispondenti al supporto 1 delle Figure 1-10 sono indicate con i medesimi riferimenti numerici e non sono descritte nel dettaglio. Il supporto 100 à ̈ particolarmente idoneo ad essere utilizzato per apparecchiature video fotografiche di dimensioni considerevoli, quali per esempio una fotocamera 200 di tipo reflex provvista di un obiettivo 201 telescopico associabile al corpo 202 della fotocamera 200.
Il supporto 100 comprende una piastra 3’ alla quale sono incernierati tramite rispettivi mezzi di incernieramento 8’, elementi di sostegno 7’ spostabili tra una configurazione chiusa Y, mostrata in Figura 11, 15 e 16, in cui gli elementi di sostegno 7’ sono ripiegati sulla piastra 3’ ed almeno una configurazione aperta Z mostrata in Figura 12-14 e 17 e 18, in cui gli elementi di sostegno 7’ sono divaricati a sostenere la piastra 3’ e la fotocamera 200 ad essa agganciata.
La piastra 3’ ha forma sostanzialmente trapezioidale con una base maggiore 3’a alle opposte porzioni di estremità 12’, 13’ della quale sono incernierate due gambe di sostegno 9’ e 10’, ed una base minore 3’b alla quale à ̈ incernierata in posizione centrale una terza gamba di sostegno 11’. Le gambe 9’-11’ sono girevoli intorno a rispettivi assi di rotazione X1’-X3’.
Le porzioni di estremità 12’, 13’ della base maggiore 3’a della piastra 3’ sono inclinate verso l’interno, ovvero verso la base minore 3’b, in modo da incrementare la stabilità di appoggio del supporto 100.
Le gambe 9’-11’ sono incernierate alla piastra 3’ tramite rispettive molle 20’ che esercitano alle proprie estremità e, quindi sulle appendici 14’, 15’ di ciascuna gamba 9’-11’, una forza F’ compresa tra 245 e 450 N.
In tal modo ciascuna molla 20’ esercita una coppia resistente tale da impedire uno spostamento delle gambe 9’-11’ rispetto ad una determinata posizione, anche con fotocamere di peso fino a circa 1,5 Kg. Pertanto, con fotocamere di peso fino a 1,5 Kg la coppia esercitata dalla fotocamera 200 (o altra apparecchiatura) sulle gambe 9’-11’ non à ̈ sufficiente per spostarle e il supporto 100 mantiene la propria posizione.
Per spostare le gambe 9’-11’ del supporto 100 da una qualsiasi posizione à ̈ necessario esercitare una forza maggiore della forza di attrito esercitata sulla piastra 3’ dalle molle 20’, ciò rendendo il supporto 100 stabile anche con apparecchiature di dimensioni e, quindi, di peso considerevoli.
Non à ̈, pertanto, necessario prevedere mezzi di bloccaggio per le gambe di sostegno 9’-11’, ciò semplificando notevolmente la costruzione e l’utilizzo del supporto 100 dell’invenzione rispetto ai supporti noti.
Il supporto 100 à ̈ provvisto di mezzi di connessione comprendenti, nella versione mostrata, una pluralità di feritoie 4’ estendentisi nella piastra 3’ a ciascuna delle quali sono rimovibilmente associabili mezzi di aggancio 5’ per agganciare la fotocamera 200 al supporto 100. La pluralità di feritoie 4’ comprende tre feritoie 4’a, 4’b, 4’c ciascuna delle quali si estende nella direzione definita tra la base minore 3’b e la base maggiore 3’a.
Le tre feritoie 4’a, 4’b, 4’c sono disposte a ventaglio sulla piastra 3’ ovvero la distanza tra due feritoie adiacenti 4’a-4’b e 4’b-4’c, aumenta progressivamente dalla base minore 3’b verso la base maggiore 3’a.
La spostabilità dei mezzi di aggancio 5’ nelle feritoie 4’a-4’c, l’estensione delle feritoie 4’a-4’c nella piastra trapezioidale 3’, nonché la previsione di tre distinte feritoie 4’a-4’c opportunamente spaziate sulla piastra 3’, consente di stabilmente posizionare sul supporto 100 apparecchiature 200 anche di forme diverse tra loro e con differenti distribuzioni del peso.
Opportunamente spostando i mezzi di aggancio 5’ in ciascuna feritoia 4a-4c à ̈ possibile rendere stabile sul supporto 100 il posizionamento di fotocamere 200 aventi obiettivi 201 di varia estensione; inoltre, associando i mezzi di aggancio 5 alle diverse feritoie 4a-4c del supporto 100 à ̈ possibile rendere stabile sul supporto 100 il posizionamento di fotocamere 200 aventi distribuzioni di peso differenti tra loro. In ogni caso si aumenta considerevolmente la stabilità dell’insieme supporto 100/fotocamera 200. Anche in questa versione si mantengono i vantaggi descritti con riferimento alla versione delle Figure 1-10: la presenza di tre gambe di sostegno 9’-11’ consente di rendere particolarmente stabile il posizionamento del supporto 100 in qualsiasi configurazione aperta Z, anche su superfici di appoggio irregolari; la posizione delle gambe di sostegno 9’-11’ rispetto alla piastra 3’ può essere regolata in maniera continua, ovvero le gambe 9’-11’ possono essere posizionate in una qualsiasi posizione ruotata rispetto alla piastra 3’, le gambe 9’-11’ possono essere posizionate in maniera indipendente l’una dell’altra, ciò consentendo di inclinare, se desiderato, il supporto 100 e/o di posizionarlo orizzontalmente anche se appoggiato su superfici inclinate.
Anche in questa versione le molle 20’ sono sagomate in modo da essere accolte nelle sedi 22 e sostanzialmente da non fuoriuscire rispetto all’ingombro della piastra 3’. Le appendici 14’ e 15’ di ciascuna gamba 9’-11’ sono interposte tra le molle 20’ e le pareti 23 delle rispettive sedi 22 e sono realizzate in acciaio in modo da resistere all’usura conseguente alla rotazione delle gambe 9’-11’ durante l’utilizzo del supporto 100. Al contrario la piastra 3’ à ̈ realizzata in Zama per limitarne il peso complessivo.
La piastra 3’ à ̈ provvista di una sede di aggancio di un cavetto, accessibile tramite una porzione di ingresso 21’, per un cacciavite o altro dispositivo di avvitamento per avvitare la fotocamera ai mezzi di aggancio 5’.
In versioni non mostrate un supporto dell’invenzione può essere provvisto di mezzi di connessione per rimovibilmente ricevere mezzi di aggancio dell’apparecchiatura al supporto diversi dalle feritoie sopra descritte.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Supporto (1; 100) per apparecchiature video-fotografiche (2; 200) comprendente una piastra (3; 3’) agganciabile tramite opportuni mezzi di aggancio (5; 5’) ad una supportanda apparecchiatura video-fotografica (2; 200), elementi di sostegno (7; 7’) incernierati su detta piastra (3; 3’) tramite rispettivi mezzi di incernieramento (8; 8’) per essere spostati tra una posizione chiusa (Y) in cui detti elementi di sostegno (7; 7’) sono ripiegati su detta piastra (3; 3’) ed almeno una posizione aperta (Z) in cui detti elementi di sostegno (7; 7’) sono divaricati rispetto a detta piastra (3; 3’) a sostegno della medesima, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di incernieramento (8; 8’) comprendono un elemento resiliente (20; 20’) alloggiato in una sede di accoglimento (22; 22’) definita in detta piastra (3; 3’) che esercita su porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’) di detti elementi di sostegno (7; 7’) una forza di spinta che spinge dette porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’) contro pareti (23; 23’) di detta sede (22; 22’) per frenare la rotazione di detti elementi di sostegno (7; 7’) rispetto a detta piastra (3; 3’).
  2. 2. Supporto (1; 100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto elemento resiliente à ̈ conformato in modo da consentire una rotazione continua di detti elementi di sostegno (7; 7’) rispetto a detta piastra (3) per posizionare detti elementi di sostegno (7; 7’) ad una qualsiasi posizione angolare rispetto a detta piastra (3).
  3. 3. Supporto (1; 100) secondo la rivendicazione 1, oppure 2, in cui detto elemento resiliente comprende una molla (20; 20’) interposta tra dette porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’).
  4. 4. Supporto (1; 100) secondo la rivendicazione 3 in cui detta molla (20; 20’) à ̈ dimensionata in modo da esercitare su dette porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’) una forza di spinta compresa tra 50 e 150 N.
  5. 5. Supporto (1; 100) secondo la rivendicazione 3 in cui detta molla (20; 20’) à ̈ dimensionata in modo da esercitare su dette porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’) una forza di spinta compresa tra 245 e 450 N.
  6. 6. Supporto (1; 100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti elementi di sostegno (7; 7’) comprendono tre gambe di sostegno, due gambe di sostegno (9, 10) incernierate su un primo lato (3a) di detta piastra (3) ed una terza gamba di sostegno (11) incernierata su un secondo lato (3b) di detta piastra (3) opposto a detto primo lato (3a) .
  7. 7. Supporto (1; 100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, e comprendente, inoltre, mezzi di connessione (4; 4’) per rimovibilmente ricevere detti mezzi di aggancio (5; 5’) di detta apparecchiatura (2; 200) a detto supporto (1; 100).
  8. 8. Supporto secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di connessione comprendono una feritoia (4) estendentesi sostanzialmente lungo un asse longitudinale (X) di detta piastra (3), detti mezzi di aggancio (5) essendo spostabili lungo detta feritoia (4).
  9. 9. Supporto secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di connessione comprendono un pluralità di feritoie (4’, 4’a, 4’b, 4’c) opportunamente spaziate su detta piastra (3’), detti mezzi di aggancio (5’) essendo associabili a ciascuna feritoia di detta pluralità di feritoie (4’, 4’a, 4’b, 4’c).
  10. 10. Supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detta piastra (3; 3’) à ̈ realizzata in Zama, detti porzioni di incernieramento (14, 15; 14’, 15’) e detto elemento resiliente (20; 20’) essendo realizzati in acciaio.
ITPD2010A000150A 2010-05-13 2010-05-13 Supporto per apparecchiature video-fotografiche IT1400400B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000150A IT1400400B1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Supporto per apparecchiature video-fotografiche
CN2010205082772U CN201810954U (zh) 2010-05-13 2010-08-17 用于摄像摄影设备的支承装置
EP11165701.1A EP2386788B1 (en) 2010-05-13 2011-05-11 Support for video-photographic apparatus
US13/107,156 US8568041B2 (en) 2010-05-13 2011-05-13 Support for video-photographic apparatus
JP2011108112A JP5823161B2 (ja) 2010-05-13 2011-05-13 ビデオ−写真装置のための支持体

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000150A IT1400400B1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Supporto per apparecchiature video-fotografiche

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20100150A1 true ITPD20100150A1 (it) 2011-11-14
IT1400400B1 IT1400400B1 (it) 2013-05-31

Family

ID=43413351

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2010A000150A IT1400400B1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Supporto per apparecchiature video-fotografiche

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8568041B2 (it)
EP (1) EP2386788B1 (it)
JP (1) JP5823161B2 (it)
CN (1) CN201810954U (it)
IT (1) IT1400400B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3249313B2 (ja) 1993-11-02 2002-01-21 株式会社日立製作所 圧延機及び圧延機の圧延方法並びに圧延機の使用方法
CN101998784A (zh) * 2009-08-21 2011-03-30 鸿富锦精密工业(深圳)有限公司 便携式电子装置
TWI447324B (zh) * 2012-03-30 2014-08-01 Azurewave Technologies Inc 薄型折疊式收納腳架
US20140130334A1 (en) * 2012-11-14 2014-05-15 James K. Chun Adjustable Holding Apparatus
US9360739B2 (en) * 2012-11-30 2016-06-07 David Fliger Photographic and video mounting plate with deployable attachment point
JP2015215422A (ja) * 2014-05-08 2015-12-03 ソニー株式会社 撮像装置
US9288920B1 (en) 2015-04-06 2016-03-15 Robert W. Steiner Electronic device holder
US10274125B2 (en) * 2016-04-29 2019-04-30 Really Right Stuff, Llc Quick detach connector
US10160527B2 (en) * 2017-01-23 2018-12-25 Dongguan Longwell Sports Co., Ltd. Diving goggles having detachable camera bracket

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4751540A (en) * 1987-08-07 1988-06-14 Jones Mark D Camera tripod
JPH09127602A (ja) * 1995-10-30 1997-05-16 Konica Corp カメラ用三脚、及びカメラ
US20070090235A1 (en) * 2005-10-24 2007-04-26 Ziemkowski Theodore B Tripod
US20080247749A1 (en) * 2007-04-03 2008-10-09 David Law Camera Wrap Cover
US20080245945A1 (en) * 2007-04-05 2008-10-09 David Law Modified tripod and "multi-pod" for cameras and other equipment

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5503491A (en) * 1994-10-06 1996-04-02 Lu; Sheng N. Positioning pivot
JPH10186506A (ja) * 1996-12-24 1998-07-14 Kyocera Corp カメラ用三脚
ITPD20050137A1 (it) 2005-05-17 2006-11-18 Lino Manfrotto & Co Spa Supporto miniaturizzato per atttrezzature fotografiche quali video e fotocamere
JP4511425B2 (ja) * 2005-07-01 2010-07-28 株式会社エルモ社 撮像装置
JP4518039B2 (ja) * 2006-03-20 2010-08-04 有限会社梅本製作所 着脱機構
JP2009159015A (ja) * 2007-12-25 2009-07-16 Elmo Co Ltd 撮像装置
US8083198B2 (en) * 2009-05-27 2011-12-27 Joshua Edward Stabler Removable device configured to secure an instrument and to be mounted on a platform
US8726439B2 (en) * 2009-07-31 2014-05-20 Geyser Ventures Llc Multi tool stand for digital device method and apparatus

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4751540A (en) * 1987-08-07 1988-06-14 Jones Mark D Camera tripod
JPH09127602A (ja) * 1995-10-30 1997-05-16 Konica Corp カメラ用三脚、及びカメラ
US20070090235A1 (en) * 2005-10-24 2007-04-26 Ziemkowski Theodore B Tripod
US20080247749A1 (en) * 2007-04-03 2008-10-09 David Law Camera Wrap Cover
US20080245945A1 (en) * 2007-04-05 2008-10-09 David Law Modified tripod and "multi-pod" for cameras and other equipment

Also Published As

Publication number Publication date
JP2011242772A (ja) 2011-12-01
US20110280566A1 (en) 2011-11-17
EP2386788A1 (en) 2011-11-16
IT1400400B1 (it) 2013-05-31
JP5823161B2 (ja) 2015-11-25
US8568041B2 (en) 2013-10-29
EP2386788B1 (en) 2013-10-02
CN201810954U (zh) 2011-04-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20100150A1 (it) Supporto per apparecchiature video-fotografiche
JP6880018B2 (ja) 光学及び/又は電子装置をスタンダに取り付けるための球形ヘッド組立体
US20160266475A1 (en) Panoramic camera mount
US2285768A (en) Lens mounting
US10209607B2 (en) Projector with a mirror mounted on the body for changing projection direction
JP2015535961A (ja) ビデオ写真装置用スタンド
JP2010140032A (ja) カメラ用スタンド及びカバー
KR20130004235A (ko) 광학기구용 l-형 홀더
JP2017021303A (ja) 撮像装置
CN100587587C (zh) 用于照相设备、如摄像机或照相机的小型支撑架
US8403505B2 (en) Projector for adjusting projection direction
US9429825B2 (en) Modular projector cage and stacked frame using same
KR20190040401A (ko) Lm 가이드를 이용한 카메라 레일
CN207687582U (zh) 用于光学或摄影设备的支撑头部和支撑三脚架
KR101518434B1 (ko) 휴대폰 거치대
CN109634033A (zh) 成像装置
JP4901399B2 (ja) 焦点調節機構
KR102229094B1 (ko) 2d 및 3d 겸용 휴대용 영상 출력 장치
US20160178994A1 (en) Projection image display
KR101170964B1 (ko) 카메라 지지장치
US9052060B1 (en) Tripod with storage structure
JP5928994B2 (ja) 筐体構造、及び電子機器
JP2015166821A (ja) 光学機器用雲台
US771607A (en) Camera.
WO2024007541A1 (zh) 可切换相机拍摄姿态的相机兔笼