ITPD20090048A1 - Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico - Google Patents

Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico Download PDF

Info

Publication number
ITPD20090048A1
ITPD20090048A1 IT000048A ITPD20090048A ITPD20090048A1 IT PD20090048 A1 ITPD20090048 A1 IT PD20090048A1 IT 000048 A IT000048 A IT 000048A IT PD20090048 A ITPD20090048 A IT PD20090048A IT PD20090048 A1 ITPD20090048 A1 IT PD20090048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shock absorber
preload
compression
force
load cell
Prior art date
Application number
IT000048A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Aguggiaro
Vittore Cossalter
Original Assignee
Univ Padova
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Univ Padova filed Critical Univ Padova
Priority to IT000048A priority Critical patent/ITPD20090048A1/it
Publication of ITPD20090048A1 publication Critical patent/ITPD20090048A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F9/00Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
    • F16F9/32Details
    • F16F9/3292Sensor arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)

Description

TITOLO
SENSORE PER LA MISURAZIONE DELLA FORZA DI SMORZAMENTO IN UN
AMMORTIZZATORE MOTOCICLISTICO
DESCRIZIONE
Campo della Tecnica:
questa invenzione riguarda l’applicazione e lo schema di montaggio di una cella di carico all’interno di un ammortizzatore per veicoli terrestri
Stato della Tecnica:
Generalmente, un ammortizzatore motociclistico è composto da un elemento elastico, la molla principale, e da un sistema smorzante. Quest’ultimo, nella maggior parte dei casi, consiste in un cilindro nel quale scorre un pistone; un sistema di valvole regola il deflusso del fluido contenuto nel cilindro causato dal movimento del pistone. Costruttivamente, lo stelo è quell’elemento che garantisce contemporaneamente: la trasmissione della componente idraulica della forza tra il pistone e uno degli attacchi dell’ ammortizzatore, l’assialità del movimento degli estremi della molla (limita le flessioni dell’ ammortizzatore su piani passanti per il suo asse di simmetria) e l’assemblaggio dell’ ammortizzatore, evitando che le due parti si sfilino per effetto del precarico della molla principale. Lo stelo, da un lato è vincolato al pistone, dall’altro ad un sistema di elementi cui spetta la funzione di accogliere sia uno degli attacchi dell 'ammortizzatore sia la superficie in contatto con la molla (fig. 1). L’elemento cui è vincolato lo stelo ha dimensioni generose legate sia alle dimensioni della molla, che a quelle della eventuale filettatura necessaria al montaggio dell’attacco. L’idea in questione consiste nello sfruttare le dimensioni di questo elemento (d’ora in poi chiamato “corpo inferiore”) per alloggiare al suo interno una cella di carico. L’accoppiamento tra stelo e corpo inferiore (incastro) viene sostituito da un accoppiamento in appoggio tra steU « sensore della cella.
Descrizione dell’invenzione:
La cella di carico considerata è in grado di fornire un uscita analogica o digitale proporzionale alla forza assiale cui è sottoposta. Il range di forza che è in grado di misurare va da zero (forza nulla) a un valore positivo (massima compressione misurabile). In un ammortizzatore, la forza esercitata dalla molla è sempre di compressione (nulla vincola la molla a non staccarsi dalla ghiera, inoltre, è spesso presente un precarico di elevata entità). La componente smorzante, al contrario, fornisce una forza sia durante la compressione che durante l’estensione deH’ammortizzatore. Lo scopo dell’idea in oggetto è quello di misurare questa componente. A tal fine, questa invenzione prevede di interrompere l’accoppiamento tra stelo e corpo inferiore per inserire la cella di carico (fig.2). Grazie a questa costruzione, sulla cella di carico agisce la stessa forza che interessa lo stelo (fig.3); l’eventuale forza di trazione dovuta al precarico della molla principale non viene considerata poiché interessa lo stelo solo in condizione di riposo (se la forza di compressione agente sull 'ammortizzatore non supera la forza di precarico Γ ammortizzatore non subisce deformazioni e la forza smorzante è nulla). La cella di carico, tuttavia, non è in grado di misurare una forza di estensione, inoltre, il collegamento in appoggio tra stelo e cella causerebbe il distacco tra i due elementi nel caso di sforzi di trazione. Per ovviare a questo problema, la soluzione proposta prevede l’utilizzo di molle (in seguito: molle di precarico) in grado di fornire una forza diretta lungo l’asse dello stelo (fig.4). Una precompressione di queste molle crea una forza di precarico che comprime lo stelo contro la cella di carico, agendo tra una particolare superfìcie di battuta ricavata sullo stelo stesso e un coperchio atto a chiudere l’assemblaggio (fig.5). Tale coperchio è accoppiato con il corpo inferiore mediante collegamenti filettati (fìg.6). Nell’assemblaggio così ottenuto la cella di carico fornisce un segnale positivo (corrispondente alle forze di precarico scelte) quando lo stelo dell’ammortizzatore è scarico; questa forza aumenta in modulo all’aumentare della forza di compressione generata dal sistema smorzante, mentre diminuisce durante l’estensione dell’ammortizzatore. In condizione di funzionamento dell’ammortizzatore (forza di compressione maggiore del precarico della molla principale) la massima forza misurabile nella fase di estensione corrisponde al precarico scelto per le molle di precarico (superato il quale ha origine il distacco tra flangia dello stelo e cella). Tale precarico è regolabile agendo sui collegamenti filettati tra corpo inferiore e coperchio. In compressione la massima forza misurabile è data dalla differenza tra il massimo valore misurabile dalla cella e la suddetta forza di precarico.
In formule:
■ Ammortizzatore a riposo (piena estensione)
F = P- F
Fm — forza misurata
P = precarico agente sulle molle di precarico
Fp precarico della molla principale
Ammortizzatore compresso ma in condizione statica
F A m = P 1
■ Ammortizzatore in funzione (condizione dinamica)
Fm=P+Fs
FÌ= Fw-P
Fs — forza generata dal sistema smorzante (positiva in fase di compressione)
■ Massima forza di smorzamento misurabile in compressione : maxcella ~ P
■ Massima forza di smorzamento misurabile in estensione: P
F maxcella- massima compressione misurabile dalla cella
Breve descrizione dei disegni
La figura 1 mostra un possibile schema costruttivo del corpo inferiore
La figura 2 mostra la posizione della cella tra stelo e corpo inferiore
La figura 3 descrive la forza agente sulla cella
La figura 4 descrive il montaggio delle molle di precarico nel caso di molle a tazza
La figura 6 mostra l’esploso della soluzione costruttiva con molle di precarico e collegamenti filettati
La figura 7 mostra il sistema nel suo complesso (stelo e collegamenti tra coperchio e corpo inferiore)
La figura 8 rappresenta in assonometria l’esploso dell’invenzione
Descrizione dettagliata dell’invenzione:
Con riferimento alla figura 6, questa invenzione è composta da:
uno stelo (1) caratterizzato da una superfìcie di battuta per le molle
un corpo inferiore (2) sagomato in modo da accogliere la cella di carico e le sedi per i collegamenti filettati
un coperchio (3) che garantisce il precarico delle molle attraverso collegamenti filettati una cella di carico (4)
almeno una molla di precarico (5), nel disegno a tazza (può essere di qualunque altro tipo)
elementi per il collegamento filettato tra coperchio e corpo inferiore (nel disegno bulloni (6))

Claims (1)

  1. TITOLO: SENSORE PER LA MISURAZIONE DELLA FORZA DI SMORZAMENTO IN UN AMMORTIZZATORE MOTOCICLISTICO RIVENDICAZIONI 1) Un ammortizzatore per veicoli terrestri che comprende: una cella di carico inserita interrompendo la continuità dello stelo; uno stelo, disegnato in modo da comprimere la suddetta cella di carico e da poter essere precaricato con una forza necessaria ad evitare il distacco dalla cella durante l’estensione, così da misurare anche forze di segno opposto a quelle di compressione (come da “descrizione dell’ invenzione”); almeno una molla a tazza atta a generare il suddetto precarico; almeno un bullone in grado di realizzare e regolare in modulo tale precarico. L’invenzione in questione rivendica l’idea di misurare sforzi di trazione originando una compressione iniziale statica in una cella generica atta a misurare solo forze di compressione. 2)In accordo con Rivendicazioni (1), un ammortizzatore che presenta una cella di carico inserita all’ interno del suddetto “corpo inferiore” 3) In accordo con Rivendicazioni (1) e (2), una cella di carico inserita interrompendo, anche parzialmente, qualunque collegamento tra stelo e altre parti dell’ ammortizzatore. 4) In accordo con Rivendicazioni (1), un ammortizzatore nel quale il precarico agente sulla cella è generato da altri tipi di molle (di qualunque tipo esse siano) in grado di sviluppare una forza assiale se sottoposte a compressione. 5) In accordo con Rivendicazioni (1), un ammortizzatore nel quale il precarico delle molle è ottenuto mediante altri tipi di collegamento filettato.
IT000048A 2009-03-17 2009-03-17 Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico ITPD20090048A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000048A ITPD20090048A1 (it) 2009-03-17 2009-03-17 Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000048A ITPD20090048A1 (it) 2009-03-17 2009-03-17 Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20090048A1 true ITPD20090048A1 (it) 2010-09-18

Family

ID=41319524

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000048A ITPD20090048A1 (it) 2009-03-17 2009-03-17 Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20090048A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8626280U1 (it) * 1986-10-01 1986-12-11 Knaebel, Horst, Dipl.-Ing., 4005 Meerbusch, De
US5105918A (en) * 1989-10-23 1992-04-21 Nippondenso Co., Ltd. Detection of damping force for shock absorber control
FR2675868A1 (fr) * 1991-04-24 1992-10-30 Pham Anh Tuan Ensemble amortisseur de suspension.
DE4421773A1 (de) * 1994-06-22 1995-10-05 Fichtel & Sachs Ag Gasfeder
WO2007009341A1 (en) * 2005-07-20 2007-01-25 The Hong Kong Polytechnic University Magnetorheological damper and use thereof
EP1857220A1 (en) * 2006-05-15 2007-11-21 Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V. Arrangement for active vibration damping

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8626280U1 (it) * 1986-10-01 1986-12-11 Knaebel, Horst, Dipl.-Ing., 4005 Meerbusch, De
US5105918A (en) * 1989-10-23 1992-04-21 Nippondenso Co., Ltd. Detection of damping force for shock absorber control
FR2675868A1 (fr) * 1991-04-24 1992-10-30 Pham Anh Tuan Ensemble amortisseur de suspension.
DE4421773A1 (de) * 1994-06-22 1995-10-05 Fichtel & Sachs Ag Gasfeder
WO2007009341A1 (en) * 2005-07-20 2007-01-25 The Hong Kong Polytechnic University Magnetorheological damper and use thereof
EP1857220A1 (en) * 2006-05-15 2007-11-21 Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V. Arrangement for active vibration damping

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101008449B (zh) 径向密封件
CN104417303B (zh) 用于具有横向板簧的车辆的板簧支承和车辆车轮悬架
FR2856763A1 (fr) Dispositif d'amortissement des vibrations comprenant une structure de butee
GB2452938B (en) Load indicator
MX2010001562A (es) Ensamble de muelle.
JP2017536546A (ja) 力センサを有する機械的な部材
ATE542063T1 (de) Luftfeder mit teleskop-faltenbalg
TWI625477B (zh) Damper
US5226635A (en) Strut for a vehicle suspension
CN103398261B (zh) 一种可补偿横向位移的内压式直管压力平衡型膨胀节
ITPD20090048A1 (it) Sensore per la misurazione della forza di smorzamento in un ammortizzatore motociclistico
MA35277B1 (fr) Dispositif de ressort
ATE416123T1 (de) Integrierte stützstruktur für den menschlichen körper, insbesondere sattel oder sitz für ein fahrzeug
CN109519498A (zh) Sma自复位变摩擦阻尼装置
CN104389943B (zh) 一种卫星用液体阻尼隔振器
CN105782338A (zh) 一种承载轴减震器
FR3093783B1 (fr) Dispositif de verrouillage d’une tige filetée dans un tube taraudé
DE102012207856B4 (de) Membran für eine Druckmesseinrichtung
CN201896824U (zh) 不同材质管状结构连接固定装置
CN210510722U (zh) 阻尼变力弹簧吊架
ITMI20080399U1 (it) Elemento elastico precompresso, particolarmente per attuatori fluidodinamici.
CN208899332U (zh) 一种空间拉索防撞隔振型万向连接装置
JP2010084803A (ja) 車両構造
FR3093046B1 (fr) Sous-ensemble de structure de pare-chocs comprenant un élément amortisseur associé à un capteur d’impact
CN214748559U (zh) 新型应变片传感器弹性体结构