ITPD20060209A1 - Carrozzina registrabile per bambini disabili - Google Patents

Carrozzina registrabile per bambini disabili Download PDF

Info

Publication number
ITPD20060209A1
ITPD20060209A1 IT000209A ITPD20060209A ITPD20060209A1 IT PD20060209 A1 ITPD20060209 A1 IT PD20060209A1 IT 000209 A IT000209 A IT 000209A IT PD20060209 A ITPD20060209 A IT PD20060209A IT PD20060209 A1 ITPD20060209 A1 IT PD20060209A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
brackets
disabled children
adjustable wheelchair
wheelchair
Prior art date
Application number
IT000209A
Other languages
English (en)
Inventor
Berto Vassilli
Original Assignee
Vassilli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vassilli Srl filed Critical Vassilli Srl
Priority to IT000209A priority Critical patent/ITPD20060209A1/it
Priority to EP07010021A priority patent/EP1859764A3/en
Publication of ITPD20060209A1 publication Critical patent/ITPD20060209A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/12Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet
    • A61G5/128Rests specially adapted therefor, e.g. for the head or the feet for feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2200/00Information related to the kind of patient or his position
    • A61G2200/10Type of patient
    • A61G2200/14Children
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G5/00Chairs or personal conveyances specially adapted for patients or disabled persons, e.g. wheelchairs
    • A61G5/10Parts, details or accessories
    • A61G5/1056Arrangements for adjusting the seat
    • A61G5/1062Arrangements for adjusting the seat adjusting the width of the seat

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Carriages For Children, Sleds, And Other Hand-Operated Vehicles (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
“CARROZZINA REGISTRABILE PER BAMBINI DISABILI”,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Nel campo degli ausili per disabili quando si tratta di bambini vi è tutta una gamma particolare.
Tra questi ausili sono comprese le carrozzine.
Attualmente tenuto conto dell’età del bambino che può andare dai due anni agli otto anni in cui varia la sua corporatura e la sua conformazione si dispongono un certo numero di carrozzine con dimensioni scalari che si possono avvicinare alle caratteristiche dello specifico bambino disabile.
Valutando che l’età considerata come in precedenza detto può essere compresa dai due agli otto anni in cui la struttura corporea e la conformazione è in continua evoluzione, ben difficilmente si troverà sempre disponibile sul mercato la carrozzina della giusta misura.
Risulta evidente comunque che una carrozzina adeguatamente scelta, che va bene per una certa età, ben presto risulterà inutilizzabile con la crescita del bambino e necessita di nuovo provvedere ad un nuovo acquisto.
Trascorso un ulteriore tempo, con la crescita del bambino il problema si porrà nuovamente e si dovrà provvedere ad un ulteriore acquisto. Ciò si ripeterà in continuazione dovendo provvedere con ulteriori acquisti adeguandosi all’ evolversi della crescita del bambino.
Uno degli inconvenienti di dette carrozzine, se non vengono realizzate su misura, è la difficoltà delle reperibilità della carrozzina che abbia le dimensioni adeguate al bambino. Non va trascurato il fatto dello elevato costo di dette carrozzine, tenuto conto che devono essere rinnovate con una certa frequenza.
Un ulteriore inconveniente, come in precedenza detto è determinato dal fatto che il problema si presenta in continuazione finché non si completa l’evolversi della crescita del bambino la cui struttura e la cui conformazione varia con continuità molto rapidamente.
Scopo del brevetto è quello di realizzare una carrozzina per bambini registrabile in tutti i sensi e precisamente come larghezza, come profondità del sedile, come larghezza ed altezza dello schienale, come regolazione della quota del sedile.
Ulteriore scopo del brevetto è quello di consentire per ogni età di adeguare i singoli parametri dimensionali alla specifica strutturazione corporea e strutturale dello specifico bambino disabile come la registrazione nella giusta posizione dei poggiapiedi.
Ulteriore scopo del brevetto è quello di consentire la registrazione anche ai non addetti al settore, e cioè facilitando l’adeguamento delle dimensioni strutturali della carrozzella anche alle persone che accudiscono lo specifico bambino disabile.
Ulteriore scopo del brevetto è quello di utilizzare per la carrozzina che è registrabile nelle sue dimensioni per il bambino di due anni fino agli otto un unico fondo per il sedile ed un unico fondo per lo schienale resi tensionabili con continuità dotandoli di elementi tipo Velcro.
L’intervento di registrazione sugli allargamenti e sugli stringimenti nella struttura metallica avviene adottando opportuni accoppiamenti telescopati allentando e richiudendo opportune viti.
Per le parti non metalliche e cioè per i fondi dei sedili e dello schienale gli allargamenti e gli stringimenti, le registrazioni si effettuano con il variare i reciproci accoppiamenti o disaccoppiamenti con elementi di Velcro opportunamente posizionato.
Vantaggiosamente la gran parte delle regolazioni sono configurate con semplici accoppiamenti di tipo ripetitivo in maniera che la persona che accudisce il bambino possa senza difficoltà procedere direttamente, senza dover ricorrere alla mano d’opera di personale specifico.
Quanto in precedente esposto risulta chiarito dall’esame delle allegate tavole dei disegni.
La fig. 1 è la vista di fianco di una carrozzina per bambini registrabile in tutti i suoi parametri con le ruote schematizzate e con due particolari inerenti ai braccioli.
La fig. 2 mostra il telaio portante registrabile di un fianco visto di lato.
La fig. 3 mostra il telaio portante registrabile del fianco opposto visto di lato.
La fig. 4a è la vista frontale dei telai di destra e di sinistra, uniti tra loro, dove gli elementi di unione sono registrati realizzando le condizioni della minore larghezza consentita.
La fig. 4b mostra vista dall’alto lo schienale dove gli elementi di unione sono registrati nella stessa condizione di minore larghezza consentita.
La fig. 5a è la vista frontale corrispondente alla fig. 4a dove gli elementi di unione sono registrati alla maggiore larghezza consentita.
La fig. 5b mostra vista dall’alto lo schienale dove gli elementi di unione sono registrati nelle condizioni della maggior larghezza consentita.
La fig. 6 è la vista frontale della pedana registrata nella condizione della minore larghezza di registrazione consentita dei telai laterali e posizionata alla massima quota di registrazione consentita.
Per semplificazione il completamento con gli elementi di registrazione è stato effettuato su di un solo lato.
La fig. 7 è la vista dall’alto corrispondente alla fig. 6 della pedana registrata nelle condizioni della minore larghezza dei telai laterali.
La fig. 8 è la vista frontale della pedana corrispondente alla fig. 6 dove ora la pedana si trova nelle condizioni della maggiore larghezza consentita dei telai laterali e posizionata alla minima quota di registrazione consentita.
Per semplificazione, il completamento con gli elementi di registrazione è stato effettuato su di un solo lato.
La fig. 9 è la vista dall’alto corrispondente alla fig. 8 della pedana registrata nelle condizioni della maggiore larghezza di registrazione consentita dei telai laterali.
La fig. 10 evidenzia con una vista laterale come avvenga la registrazione della pedana dalla posizione più ribassata alla posizione più elevata. La figura mostra anche la possibilità di registrazione con inclinazione della pedana. E’ visibile il montaggio della ruota anteriore applicata alla carrozzina.
La fig. 1 1 mostra con riferimento alla fig. 3 ed alla fig. 1 la possibile registrazione dei telai portanti laterali rispetto alla quota determinata dall’asse delle ruote grandi posteriori.
Dall’esame delle figure si rileva che le registrazioni per variare la struttura della carrozzina per adeguarla alle diverse età del bambino comprese nell’arco che va dai due anni a circa gli otto anni avviene con le modalità di seguito esposte.
La variazione nel senso della profondità della seduta si opera variando l’entità degli incroci telescopati degli elementi dei telai portanti laterali 2, 2’, con i corrispondenti elementi 1, e 1 ’ e analogamente 2, 2’ con 3, e 3’.
L’unione della estremità non telescopata dell’elemento 1, 1 ’ con l’estremità non telescopata di 3, 3’ è realizzata a mezzo delle staffe
4, 4’.
La variazione nel senso della larghezza della seduta si opera variando l’entità dell’incrocio telescopato del traverso 10, 11, 10’ che collega le staffe 7, 7’ applicate ai correnti superiori 2, 3 e 2’, 3’ dei telai portanti laterali e variando l’entità dell’incrocio telescopato del traverso 12, 13, 12’ che collega le staffe 9, 9’ applicate ai correnti inferiore 2, 1 e 2’, Γ dei detti telai portanti laterali.
Si ha un altro traverso telescopato (non evidente in figura) che collega le staffe 8, 8’ applicate nella zone intermedie in elevazione degli elementi 1, 1 ’.
Dette staffe 8, 8’ sono suscettibili di variare il loro posizionamento lungo le zone in elevazione degli elementi 1, Γ consentendo di variare la quota della seduta, essendo dette staffe 8, 8’ provviste dei perni per i mozzi delle ruote grandi posteriori 24 (NB: i perni ed i mozzi non risultano evidenziati in figura).
Lo schienale 15 viene mantenuto nella posizione centrale al variare in larghezza della struttura inferiore (consentendo la registrazione della carrozzina dalla minima larghezza fino alla massima consentita) a mezzo degli elementi laminari 14, 14’ con essa telescopati.
Detti elementi telescopati 14, 14’ sono solidali con i ritti tubolari 6, 6’ applicati in corrispondenza del tratto posteriore dei correnti superiori 3, 3’ a mezzo delle staffe 5, 5’. Dette staffe rese solidali ai ritti tubolari 6, 6’ sono accoppiate agli elementi 3, 3’ del telaio a mezzo di incernieramento per consentire di ruotare lo schienale verso il sedile.
La pedana 16 viene mantenuta nella posizione centrale al variare in larghezza dei due telai portanti laterali (consentendo la registrazione della carrozzina della minima larghezza fino alla massima consentita) a mezzo di elementi laminari piegati con adeguata angolatura alle estremità 17, 17’ con essa telescopati.
Le parti di estremità 17, 17’ angolate vengono fissate con interposti distanziatori 25, 25’ alle staffe 18, 18’ applicate nella zona d’angolo inferiore degli elementi 2, 2’ dei telai portanti laterali. La variazione di quota della pedana 16 viene effettuato sia utilizzando la serie di fori previsti nelle staffe 18, 18’ e sia utilizzando la possibilità di capovolgere gli elementi laminari 17, 17’.
Le ruote anteriori 23, 23’ vengono applicate tramite il loro supporto con incernieramento verticale 19, 19’ alla staffa 18, 18’.
I braccioli 21, 21 ’ applicati alle staffe 20 sono registrabili in altezza essendo dette staffe 20 accoppiate con i passaruota di protezione 26, 26’ fissati ai correnti superiori dei telai laterali 19 a mezzo di viti impegnate a scorrimento nelle feritoie di cui sono dotate le suddette staffe 20, 20’.
La carrozzina è attrezzata con freno 25, 26 di stazionamento.
Completa la carrozzina le prolunghe tubolari telescopiche 22, 22’ dello schienale.
Dopo quanto in precedenza esposto risulta la cospicua capacità inventiva di risolvere il problema finora mai risolto di realizzare una carrozzina che con la possibilità delle sue registrazioni consente l’uso continuativo per l’interno ciclo evolutivo di crescita del bambino che si può considerare che vada dai due anni agli otto anni. Non si esce dal brevetto per soluzioni che persona esperta del ramo dovesse attuare anche con miglioramenti qualora utilizzi gli insegnamenti del presente brevetto.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Carrozzina registrabile per bambini disabili caratterizzata dal fatto che è suscettibile di essere completamente registrabile come profondità della seduta telescopata tra loro i correnti superiori (3,2 -3’, 2’) ed inferiori (1 ,2 - 1 \2’) dei telai portanti laterali e come larghezza della seduta, telescopando i traversi di unione (10,11,10’ -12,13,12’) dei due telai portanti laterali, come larghezza dello schienale (14,15,14’) telescopando le parti laterali (14,14’) con la parte centrale (15), come quota della seduta spostando le staffe (8,8’) portaperni delle ruote (24) lungo i tratti in elevazione degli elementi (1, Γ) dei telai laterali (1, 2,3-Γ, 2’, 3’).
  2. 2) Carrozzina registrabile per bambini disabili secondo la riv. 1 caratterizzata dal fatto che è suscettibile di registrare la posizione centrale della pedana (16) telescopando le staffe laterali (17, 17’) di sostegno con la parte centrale (16).
  3. 3) Carrozzina registrabile per bambini disabili secondo la riv. 1 o 2 caratterizzata dal fatto che è suscettibile di registrazione distanziando la pedana (16) rispetto al sedile spostando le staffe laterali (17, 17’) utilizzando una serie di fori disposti in linee verticali nelle apposite staffe (18, 18’) applicate ai telai laterali e/o capovolgendo le staffe laterali (17, 17’) di sostegno della pedana.
  4. 4) Carrozzina registrabile per bambini disabili secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la regolazione del telaio base avviene per telescopaggio in maniera identica per tutti gli elementi.
  5. 5) Carrozzina registrabile per bambini disabili secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che tutti gli elementi che consentono le variazioni dimensionali del telaio sono tutti già compresi nel telaio stesso, evitando l’impiego di qualsiasi altro elemento o sostituzione di elementi 6) Carrozzina registrabile per bambini disabili secondo le rivendicazioni precedenti tutte, intendendosi che quanto è stato sostanzialmente descritto e raffigurato lo si è fatto a titolo esemplificativo secondo una soluzione preferenziale.
IT000209A 2006-05-24 2006-05-24 Carrozzina registrabile per bambini disabili ITPD20060209A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000209A ITPD20060209A1 (it) 2006-05-24 2006-05-24 Carrozzina registrabile per bambini disabili
EP07010021A EP1859764A3 (en) 2006-05-24 2007-05-21 Adjustable wheelchair for disabled children

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000209A ITPD20060209A1 (it) 2006-05-24 2006-05-24 Carrozzina registrabile per bambini disabili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20060209A1 true ITPD20060209A1 (it) 2007-11-25

Family

ID=38443451

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000209A ITPD20060209A1 (it) 2006-05-24 2006-05-24 Carrozzina registrabile per bambini disabili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1859764A3 (it)
IT (1) ITPD20060209A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL2008541C2 (en) 2012-03-27 2013-09-30 Univ Delft Tech Adjustable wheelchair and method for adjusting said adjustable wheelchair, and wheelchair assembly.
TWM561518U (zh) * 2018-01-15 2018-06-11 松護友工業有限公司 輪椅

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2238275B (en) * 1989-11-24 1993-09-15 E W Marshall & Son Ltd Wheel chairs
EP0702945A1 (de) * 1994-09-13 1996-03-27 Ortopedia Gmbh Rollstuhl mit verstellbarem Rahmen
WO1999043530A1 (en) * 1998-02-24 1999-09-02 Sunrise Medical Hhg Inc. Wheelchair and link assembly for use with a wheelchair
JP4181822B2 (ja) * 2002-08-26 2008-11-19 株式会社ミキ 車椅子のフットレスト

Also Published As

Publication number Publication date
EP1859764A2 (en) 2007-11-28
EP1859764A3 (en) 2008-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5365621A (en) Invalid lift
SE522389C2 (sv) Justerbar stödanordning, vilken möjliggör för en person att resa sig från och sänka sig till en sittande eller liggande position
US8967642B2 (en) Walker
EP1666331A3 (en) Stroller
RU2007117378A (ru) Инвалидная коляска с установкой сиденья по вертикали
ITPD20060209A1 (it) Carrozzina registrabile per bambini disabili
WO2004101034A1 (en) Mobile drip stand
US6019705A (en) Device for assisting in creeping exercises
CN102525761A (zh) 瘫痪患者专用康复护理训练床
EP1056635B1 (en) Wheelchair and link assembly for use with a wheelchair
TWM583752U (zh) 多功能移位升降輔助裝置
ITTV20110049U1 (it) Sistema di piano - rete con scocca monoblocco stampata in materiale plastico ed altamente igienizzabile, per uso ospedaliero, e struttura di lettino pediatrico che lo integra ed agevola l'assistenza al bambino
US4649581A (en) Patient lift assembly
CN211382545U (zh) 一种助行器
US6539562B1 (en) Lifting and walking aid for sick people
ITPD20010107A1 (it) Seduta per disabili
CN205814588U (zh) 一种折叠式临床护理推车
CN209316343U (zh) 一种医疗推车
DK2645978T3 (en) Wheelchair thread-based adjustment of the wheel base and / or height
CA2965806C (en) Walker apparatus and backrest therefor
CN213641942U (zh) 一种腿部护理支架
EP1449507A1 (en) Orthopaedic vehicle
CN214910108U (zh) 儿童保健用站立架
CN210355145U (zh) 一种轮椅用折叠拖挂装置
CN100408004C (zh) 自重式牵引床