ITMO990144A1 - Sistema per decorare oggetti - Google Patents

Sistema per decorare oggetti Download PDF

Info

Publication number
ITMO990144A1
ITMO990144A1 IT1999MO000144A ITMO990144A ITMO990144A1 IT MO990144 A1 ITMO990144 A1 IT MO990144A1 IT 1999MO000144 A IT1999MO000144 A IT 1999MO000144A IT MO990144 A ITMO990144 A IT MO990144A IT MO990144 A1 ITMO990144 A1 IT MO990144A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
particles
fixing means
decorating
coloring
layer
Prior art date
Application number
IT1999MO000144A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Brighenti
Zeno Meglioli
Original Assignee
Excel Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Excel Srl filed Critical Excel Srl
Priority to IT1999MO000144 priority Critical patent/IT1310624B1/it
Publication of ITMO990144A0 publication Critical patent/ITMO990144A0/it
Priority to EP00109887A priority patent/EP1052175A3/en
Publication of ITMO990144A1 publication Critical patent/ITMO990144A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310624B1 publication Critical patent/IT1310624B1/it

Links

Landscapes

  • Confectionery (AREA)
  • Furnace Charging Or Discharging (AREA)

Description

Sistema per decorare oggetti
L’invenzione concerne mezzi decoratori per decorare oggetti in genere, in particolare, ma non esclusivamente, piastrelle ceramiche, ed un metodo per la produzione dei suddetti mezzi decoratori.
Lo stato della tecnica comprende dei sistemi per decorare piastrelle ceramiche distribuendo sulla superficie di essi strati di smalto tramite varie tecniche, tra le quali sono ricomprese la serigrafia, la stampa volvente oppure applicandovi decalcomanie.
Le decalcomanie di tipo convenzionale sono ottenute serigrafando smalti ceramici su un supporto cartaceo, in modo da ottenere il motivo decoratore desiderato, ed aggregandoli tra loro ed al supporto a base di carta con opportuni mezzi fissatori, cioè collodio.
Queste decalcomanie convenzionali presentano generalmente uno spessore intorno a 0,05 mm.
L'applicazione di una decalcomania convenzionale è un'operazione complessa e assai scomoda in quanto prevede innanzitutto di immergere la decalcomania in acqua per staccarla dal supporto cartaceo sul quale essa viene fornita e successivamente di distendere la decalcomania sulla superficie da decorare.
Ciò implica notevoli difficoltà di manipolazione e fornisce una spiegazione della scarsa diffusione che la decorazione di piastrelle ceramiche per decalcomania ha avuto nella produzione industriale di serie.
In WO94/06728 è descritta l'applicazione di decalcomanie a supporti senza doverle preventivamente bagnare, ma invece inserendole nello stampo di pressatura. Tali decalcomanie sono formate da un impasto di smalto ceramico e cellulosa miscelati tra loro e pertanto, nella cottura in forno delle piastrelle, quando la cellulosa brucia, si sviluppano dei residui gassosi, o delle ceneri, che danneggiano lo smalto decoratore.
Per tale ragione, queste decalcomanie non sono state particolarmente apprezzate.
Uno scopo dell'invenzione è di migliorare la decorazione di oggetti applicandovi decalcomanie.
Un ulteriore scopo dell'invenzione, è di produrre una decorazione del tipo della decalcomania, che possa essere applicata ai supporti senza dover essere preventivamente bagnata, ma che non soffra dei difetti manifestati dalle decalcomanie note con supporto a base di cellulosa.
In un aspetto dell'invenzione, sono previsti mezzi decoratori, comprendenti particelle di materiale colorante, mezzi fissatori per aggregare dette particelle tra loro e mezzi di supporto per dette particelle, caratte-rizzati da ciò, che detti mezzi fissatori presentano dimensioni e consistenza tali da formare anche detti mezzi di supporto.
In una versione particolarmente vantaggiosa, detti mezzi fissatori e detti mezzi di supporto comprendono una sostanza plastica a base di collodio.
Così, facendo assolvere ai mezzi fissatori delle particelle coloranti anche la funzione di mezzi di supporto per le particelle stesse, non è più necessario impiegare alcun supporto cartaceo.
Ciò determina il vantaggio di poter applicare le decalcomanie senza doverle previamente immergere in acqua, con considerevole semplificazione del ciclo di applicazione delle decalcomanie ai prodotti da decorare.
In un secondo aspetto dell'invenzione, è previsto un metodo comprendente:
applicare almeno uno strato di particelle coloranti su un piano di lavoro;
ulteriormente applicare, su detto almeno uno strato, mezzi fissatori per fissare dette particelle coloranti l'una all'altra, caratterizzato da ciò, che:
detto piano di lavoro è scelto in un materiale sul quale dette particelle e detti mezzi fissatori aderìscono in modo pelabile; e che
dopo detto ulteriormente applicare è previsto asportare in modo pelabile da detto piano di lavoro l'insieme di detti mezzi fissatori e di dette particelle coloranti.
Pertanto non è più necessario che le decalcomanie vengano fornite associate ad un supporto cartaceo e, soprattutto, non è più necessario staccare le decalcomanie dal supporto per applicarle all'oggetto da decorare.
D'altra parte sono evitati i rischi insiti nell'impiego della cellulosa come mezzo di supporto.
Infatti, quando si decorano piastrelle ceramiche, l'impiego del collodio risulta ben tollerato in cottura, anche se esso viene impiegato in quantità molto maggiori di quelle normalmente previste nelle decalcomanie convenzionali .
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento alla tavola di disegno allegata, che ne illustra un esempio non limitativo di attuazione,in cui:
Figura 1 è una sezione di una decalcomania secondo l'invenzione, durante la fase nella quale viene applicato collodio su zone di smalto ceramico già serigrafate su un piano di lavoro;
Figura 2 è una sezione come quella di Figura 1, ma evidenziente il collodio che, dopo l'applicazione, passa attraverso le particelle di smalto ceramico fino a depositarsi sul piano di lavoro;
Figura 3 è una sezione di una decalcomania secondo l'invenzione pronta per l'impiego su una piastrella ceramica.
In Figura 1 è evidenziato come su una serie di zone di smalto 2 ceramico distribuite su un piano di lavoro 4, ad esempio tramite procedimento serigrafico, viene applicato uno strato di collodio 6.
Lo strato di collodio 6 si dispone inizialmente in modo da rivestire, come indicato con il riferimento 6a, le zone di smalto 2 e, come indicato con il riferimento 6b, parti 4a del piano di lavoro 4 comprese tra zone di smalto 2 adiacenti ed ulteriori parti 4b esterne alle zone di smalto 2a.
Sulla zone di smalto ceramico 2 può essere distribuito uno strato di particelle 8 di graniglia di vetro.
Come indicato nella Figura 2, poiché il collodio 6 è applicato in forma liquida, esso penetra attraverso gli interstizi lasciati tra le particelle di graniglia 8 e le particelle di smalto 2 di ciascuna zona e scende per gravità attraverso di esse fissandole fino a depositarsi sul piano di lavoro 4.
In questo modo, il collodio 6 ha assolto due funzioni contemporaneamente, cioè quella di fissare tra loro le-gandole le particelle di ciascuno strato di smalto 2 e di graniglia 8 e di fungere da mezzi di supporto per la decalcomania, senza dover ricorrere a supporti cartacei permanenti esterni.
In Figura 3 viene illustrata la decalcomania composta dagli strati di particelle di smalto 2, di graniglia di vetro 8 e dal collodio 6 dopo essere stata asportata pelabilmente dal piano di lavoro 4 al quale il collodio e gli strati 2 non aderiscono in modo permanente.
Il piano di lavoro 2 può essere realizzato in carta, o cartone, siliconati, oppure in metallo, o altro materiale non adesivamente affine al collodio 6, in modo che, dopo che il collodio 6 sia stabilizzato ed asciugato, risulti possibile staccarlo facilmente dal piano di lavoro 4 con gli strati di smalto 2 ed eventuale graniglia 8 ed esso associati.
Sperimentalmente, si è rilevato che con uno spessore complessivo prossimo a qualche decimo di millimetro, ad esempio 0,4 mm, la decalcomania possiede un'accettabile consistenza e può essere facilmente applicata su una piastrella ceramica.
Per procedere all'applicazione su una piastrella ceramica è consigliabile stendere uno strato di collante su di essa prima di apporvi la decalcomania. Tuttavia, si è riscontrato che l'applicazione della decalcomania è possibile anche senza lo strato di collan-te, preferibilmente quando l'applicazione avviene su una piastrella ceramica a temperatura leggermente maggiore della temperatura ambiente, il che si verifica -ad esempio - quando le piastrelle escono dall'essiccatoio .
L'applicazione su una piastrella ceramica avviene poggiando il collodio 6 a contatto con la superficie ceramica da decorare e lasciando le particelle di graniglia 8 di vetro separate dalla superficie ceramica per interposizione dello strato di particelle di smalto 2. Un importante vantaggio dell'invenzione consiste nella possibilità di eliminare negli stabilimenti ceramici le linee di smaltatura che implicano l'oneroso trattamento degli smalti ceramici e dei fanghi conseguenti.
Ciò implica la possibilità di ottenere le decorazioni per piastrelle ceramiche in modo maggiormente controllabile e con minori rischi per l'inquinamento dell'ambiente.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mezzi decoratori, comprendenti particelle (2) di materiale colorante, mezzi fissatori (6, 6a, 6b) per aggregare dette particelle (2) tra loro e mezzi di supporto (6, 6a, 6b) per dette particelle (2), caratterizzati da ciò, che detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) presentano dimensioni e consistenza tali da formare anche detti mezzi di supporto (6, 6a, 6b).
  2. 2. Mezzi decoratori, secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) e detti mezzi di supporto {6, 6a, 6b) comprendono una sostanza plastica a base di collodio.
  3. 3. Mezzi decoratori secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette particelle (2) sono distribuite in zone isolate le une dalle altre.
  4. 4. Mezzi decoratori secondo la rivendicazione 3, in cui parte (6b) di detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) e di detti mezzi di supporto (6, 6a, 6b) si estende tra dette zone isolate.
  5. 5. Mezzi decoratori secondo una delle rivendicazioni 3, oppure 4, in cui un'ulteriore parte (6b) di detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) e di detti mezzi di supporto (6, 6a, 6b) si estende esternamente a dette zone isolate .
  6. 6. Mezzi decoratori secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui sopra a dette particelle coloranti (2) è disposto uno strato di graniglia di vetro (8).
  7. 7. Metodo per decorare oggetti, comprendente: applicare almeno uno strato di particelle coloranti (2) su un piano di lavoro (4); ulteriormente applicare, su detto almeno uno strato, mezzi fissatori (6, 6a, 6b) per fissare dette particelle coloranti (2) l'una all'altra, caratterizzato da ciò, che: detto piano di lavoro (4) è scelto in un materiale sul quale dette particelle coloranti (2) e detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) aderiscono in modo pelabile; e che dopo detto ulteriormente applicare è previsto asportare in modo pelabile da detto piano di lavoro (4) l'insieme di detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) e di dette particelle coloranti (2).
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7, e comprendente inoltre depositare su dette particelle coloranti (2), prima di detto ulteriormente applicare, particelle di graniglia (8) di vetro.
  9. 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni 7, oppure 8, in cui dopo detto ulteriormente applicare e prima di detto asportare è previsto consentire a detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) di assumere adeguata consistenza per fungere anche da mezzi di supporto.
  10. 10. Metodo secondo una delle rivendicazióni da 7 a 9, e comprendente inoltre applicare l'insieme di detti mezzi fissatori (6, 6a, 6b) e di detto almeno uno strato di particelle (2) coloranti su una piastrella ceramica, con detti mezzi fissatori rivolti verso detta piastrella ceramica.
IT1999MO000144 1999-05-10 1999-06-29 Sistema per decorare oggetti IT1310624B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000144 IT1310624B1 (it) 1999-06-29 1999-06-29 Sistema per decorare oggetti
EP00109887A EP1052175A3 (en) 1999-05-10 2000-05-10 System for decorating ceramic supports

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000144 IT1310624B1 (it) 1999-06-29 1999-06-29 Sistema per decorare oggetti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO990144A0 ITMO990144A0 (it) 1999-06-29
ITMO990144A1 true ITMO990144A1 (it) 2000-12-29
IT1310624B1 IT1310624B1 (it) 2002-02-19

Family

ID=11387012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MO000144 IT1310624B1 (it) 1999-05-10 1999-06-29 Sistema per decorare oggetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310624B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO990144A0 (it) 1999-06-29
IT1310624B1 (it) 2002-02-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN100548929C (zh) 底足不露胎的色釉陶瓷酒瓶制备方法
ES2185792T3 (es) Procedimiento para recubrir y decorar superficies en general.
YU77891A (sh) Štamparska boja i postupak štampanja
ITMO990144A1 (it) Sistema per decorare oggetti
US493449A (en) Franxois schmalz
US2566735A (en) Decoration of ceramic ware
CZ296707B6 (cs) Zpusob výroby sklenených dlazdic, sklenených bordur, sklenených dekoracních panelu a jim podobných sklenených výrobku
US5974832A (en) Method for manufacturing glass and gold slabs for mosaics
US3215575A (en) Decoration of ceramic ware
US2245045A (en) Coated paper
US6543913B2 (en) Porcelain object and fabrication method
EP1092697A3 (en) Method for producing decorations of ceramic articles, and decoration obtained thereby
EP1088635A3 (en) Method for manufacturing antislip ceramic floor tiles which maintain a glossy and brilliant color and organoleptic appearance substantially identical to wall tiles, and tiles obtained thereby
ITMO960137A1 (it) Procedimento per realizzare piastrelle ceramiche decorate
US1467111A (en) Manufacture of ornamented ware
JPS5919054B2 (ja) 施釉による彩飾方法
EP1083062A3 (en) A process for realising matrices for use in ceramic tile decoration
KR200289244Y1 (ko) 엠보싱 구조를 갖는 요업용 전사지
US6241837B1 (en) Method of producing ceramic article with relief decoration
ITFO960008A1 (it) Procedimento e mezzi per la produzione di decori con pigmenti ceramici ad uno a piu colori, trasferibili su piastrelle per rivestimenti ed
ES2187374A1 (es) Procedimiento para recubrimiento de superficies
ITMI980334A1 (it) Decalcomania trasferibile di tipo permanente in particolare per decorazioni per l'edilizia e procedimento di decorazione realizzato
JPH01119581A (ja) 透光性多結晶質セラミックスの彩飾工程に於いて蝋抜きによる模様を表現する方法
GB2092522A (en) Decorating ceramic article
JPH02269006A (ja) 陶磁器素地の加飾方法