ITMO990020U1 - Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con pareti laterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento. - Google Patents

Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con pareti laterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento. Download PDF

Info

Publication number
ITMO990020U1
ITMO990020U1 IT1999MO000020U ITMO990020U ITMO990020U1 IT MO990020 U1 ITMO990020 U1 IT MO990020U1 IT 1999MO000020 U IT1999MO000020 U IT 1999MO000020U IT MO990020 U ITMO990020 U IT MO990020U IT MO990020 U1 ITMO990020 U1 IT MO990020U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packaging
side walls
side wall
folding lines
stacking
Prior art date
Application number
IT1999MO000020U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Fustelpack Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fustelpack Spa filed Critical Fustelpack Spa
Priority to IT1999MO000020 priority Critical patent/IT248500Y1/it
Publication of ITMO990020V0 publication Critical patent/ITMO990020V0/it
Publication of ITMO990020U1 publication Critical patent/ITMO990020U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248500Y1 publication Critical patent/IT248500Y1/it

Links

Landscapes

  • Cartons (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ dal titolo: IMBALLO TIPO “PLATEAU” AUTOMONTANTE DA SAGOMA FUSTELLATA CON PARETI LATERALI APERTE E SPIGOLI RINFORZATI PER
L’ACCATASTAMENTO.
Forma oggetto del presente trovato un imballo tipo “plateau” automontante da sagoma fustellata con pareti laterali aperte e spigoli rinforzati per Taccatastamento. , In modo specifico, ma non esclusivo, Timballo in oggetto viene utilmente impiegato per l’imballaggio, il trasporto e lo stoccaggio di prodotti alimentari, quali ad esempio frutta, verdura e simili.
In particolare si fa riferimento ad una scatola realizzata mediante una unica sagoma fustellata di cartone che, con successivi ripiegamenti delle sue parti realizzati dalTutilizzatore senza la necessità di ricorrere a incollaggi, graffature o altri sistemi di collegamento utilizzanti elementi estranei alla sagoma fustellata, permette di ottenere limballo oggetto del presente trovato.
Gli imballi del tipo e destinati all’uso precedentemente descritti, vale a dire imballi tipo plateau (in sostanza una cassetta aperta verso l’alto con altezza limitata rispetto alle altre due dimensioni) destinati a contenere frutta e ortaggi freschi, devono essere sufficientemente robusti da permettere l’accatastamento di diversi imballi l’uno sull’altro e devono consentire, anche in posizione accatastata nella quale l’apertura superiore degli imballi sottostanti è chiusa dagli imballi sovrastanti, un buona aerazione del prodotto contenuto negli imballi stessi,
Quando questi imballi sono realizzati partendo da sagome fustellate di cartone, o analogo materiale, gli stessi devono essere facilmente assemblagli e stabili nella configurazione assemblata.
Scopo del presente trovato è quello di fornire un imballo tipo plateau particolarmente robusto, in modo da permettere l’accatastamento di diversi imballi l’uno sull’altro, e stabile nella configurazione assemblata. Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un imballo nel quale sia consentita l’aerazione del prodotto contenuto nell’imballo stesso, anche in posizione di diversi imballi accatastati.
Un vantaggio del trovato è quello di fornire un imballo che sia facile e rapido da assemblare.
Un ulteriore vantaggio dell’imballo in oggetto è quello di realizzare una grande stabilità delle pile di imballi accatastati.
Tali scopi e vantaggi ed altri ancora sono tutti raggiunti dal trovato in oggetto così come esso risulta caratterizzato dalle rivendicazioni sotto riportate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva, di realizzazione del trovato medesimo, illustrata a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, negli allegati disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista in pianta dall’alto della sagoma lustellata in cartone, in configurazione aperta, che consente di ottenere Timballo in oggetto;
le figure 2 e 3 mostrano viste prospettiche di parte delTimballo in oggetto, parzialmente assemblata ed in successive fasi di assemblaggio, con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 4 mostra una vista prospettica di parte delTimballo completamente assemblato;
la figura 5 mostra una vista in pianta dall’alto, in scala ridotta, delTimballo completamente assemblato.
Con riferimento alle menzionate figure, con 1 è indicata complessivamente una sagoma fustellata in cartone a sviluppo piano. La sagoma è realizzata in forma simmetrica rispetto a due assi mediani fra di loro perpendicolari; per questo motivo le parti fra di loro simmetriche, sia rispetto ad un asse che rispetto all’altro, sono state indicate con gli stessi numeri nelle figure; nelle figure 2, 3 e 4 inoltre, è stato illustrato unicamente, per chiarezza, un lato dellimballo, in quanto laltro lato è esattamente simmetrico.
La sagoma 1 comprende una parete inferiore 2 di fondo, piana, orizzontale, di forma rettangolare, che è preferibilmente dotata di fori di aerazione 10.
A due lati contrapposti della parete di fondo sono collegate, mediante linee di piegatura, due prime pareti laterali 3 ciascuna delle quali è dotata di prime ali laterali 4 collegate alla rispettiva parete laterale mediante linee di piegatura.
Sia le pareti laterali che le ali laterali sono dotate di scavi che, a imballo assemblato, costituiscono delle aperture laterali, ribassate rispetto al bordo superiore delle pareti deH’imballo, che permettono una corretta aerazione del prodotto contenuto neH’imballo stesso,
Agli altri due lati contrapposti della parete di fondo sono collegate, mediante linee di piegatura, due seconde pareti laterali 5 ciascuna delle quali comprende una porzione 5a, 6, 6a, ripiegabile su una porzione 5c della parete laterale stessa.
Ciascuna porzione ripiegabile comprende una falda centrale 5a che è collegata unicamente alla porzione 5c della parete laterale 5 mediante linee di piegatura disposte in una zona intermedia della parete 5; comprende inoltre due falde laterali 6, collegate alla porzione 5c della parete laterale 5 mediante linee di piegatura e distaccate dalla falda centrale 5a, alle estremità laterali di ciascuna delle quali è collegata un seconda ala 6a; le seconde ali 6a sono collegate, mediante linee di piegatura, unicamente alla relativa porzione ripiegabile, e risultano staccate dalla restante parte della sagoma fustellata. La larghezza di tali ali laterali è tale da far fuoriuscire lateralmente, per una misura predeterminata, le ali rispetto alla larghezza della porzione ripiegabile; in altre parole, la maggiore larghezza delle ali rende la porzione ripiegabile delle seconde pareti laterali più larga rispetto alla larghezza interna dell’imballo assemblato.
La falda centrale 5c risulta disposta in posizione abbassata, ossia più prossima alla linea perimetrale del fondo dell’ imballo, rispetto alla restante parte della porzione ripiegabile; ciò, unitamente alla conformazione delle prime ali laterali 4 permetterà di ottenere anche su tali pareti deirimballo assemblato, delle aperture laterali, ribassate rispetto al bordo superiore delle pareti dellllmballo, che permettono una corretta aerazione del prodotto contenuto nell’ imballo stesso,
Su ciascuna falda centrale 5a dell’imballo è prevista una sporgenza 5b che si inserisce, in fase di assemblaggio, in un corrispondente intaglio 8 previsto sulla parete di fondo 2. Inoltre, su ciascuna falda laterale 6 è prevista una sporgenza 6b che si inserisce, in fase di assemblaggio, in un intaglio 7 previsto parte sulla parete di fondo 2 e parte sulla porzione 5c della parete laterale 5 della sagoma fustellata.
Sulla porzione 5c di ciascuna delle pareti laterali 5 sono previste, in corrispondenza di ciascuna falda 6 e distaccate da essa, due sporgenze 11 che sono disposte allineate con il sottostante intaglio 7 che si inseriscono, in fase di accatastamento degli imballi, negli intagli 7 dell’imballo sovrapposto a quello di cui fanno parte le sporgenze considerate.
L’assemblaggio deirimballo risulta molto semplice e di immediata comprensione. Le prime pareti laterali 3 vengono ripiegate in posizione perpendicolare alla parete di fondo 2 dell’imballo e le ali laterali 4 vengono a loro volta ripiegate perpendicolarmente alle pareti 3 in modo da costituire una sorta di nervatura centrale delle seconde pareti laterali 5. Successivamente vengono ripiegate, in posizione perpendicolare alla parete di fondo 2 dell’imballo, le seconde pareti 5 che si dispongono parallelamente ed esternamente alle ali 4; in successione vengono poi ripiegate: le falde centrali 5a, che si dispongono parallelamente ed internamente alle ali 4, in modo che le sporgenze 5b si inseriscano nei corrispondenti intagli 8; le falde laterali 6, 6a, che si dispongono parallelamente ed internamente alle ali 4, in modo che le sporgenze 6b si inseriscano nei corrispondenti intagli 7. Va notato che, data la maggiore larghezza delle seconde ali 6a rispetto alla larghezza interna deirimballo, tali ali, ripiegandosi lungo le linee di piegatura che le collegano alle falde 6, si dispongono inclinate rispetto allo spigolo dell’imballo venendo così a costituire un rinforzo prismatico, a base sostanzialmente triangolare, per gli spigoli stessi deirimballo.
Come è facilmente rilevabile dalle figure, tutte le porzioni ripiegabili delle seconde pareti laterali sono collegate alla relativa parte 5c mediante doppie linee di piegatura (o distanziate dalla parte 5c, come accade per le seconde ali 6a) in modo da permettere, a piegatura avvenuta, il contenimento dello spessore delle ali 4.
L’imballo così ottenuto risulta molto stabile, grazie agli incastri delle sporgenze nei rispettivi intagli; gli spigoli deirimballo risultano inoltre particolarmente robusti in modo da consentire, senza problemi, l’ accatastamento degli imballi gli uni sugli altri. Va inoltre notato che tale configurazione consente di mantenere più bassa la zona centrale delle pareti laterali (cosa che riduce la superficie di appoggio laterale della parete e quindi, in assenza dei rinforzi degli spigoli, non permetterebbe l’accatastamento degli imballi), consentendo, in tal modo, una completa aerazione del prodotto contenuto negli imballi, anche ad imballi accatastati.
Si sottolinea infine come la presenza delle sporgenze 11, che si inseriscono, in fase di accatastamento degli imballi, negli intagli 7 dell’imballo sovrapposto, conferisce una elevata stabilità alle pile degli imballi.
Ovviamente al trovato potranno essere apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa nei dettagli costruttivi non rilevanti; possono inoltre essere qualsiasi le dimensioni degli imballi ed i rapporti dimensionali fra le varie parti che compongono gii imballi stessi. Con tali modifiche, per altro, non si esce dall’ambito di protezione dell’idea inventiva, come sotto rivendicata.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Imballo tipo “plateau” automontante da sagoma iustellata (1) con pareti laterali aperte e spigoli rinforzati per l accatastamento, che comprende una parete piana di fondo (2) ai cui lati, mediante linee di piegatura, sono collegate due prime pareti laterali (3), ciascuna dotata di prime ali laterali (4) collegate alla rispettiva parete laterale (3) mediante linee di piegatura, e due seconde pareti laterali (5), caratterizzato per il fatto che: ciascuna delle seconde pareti laterali (5) comprende una porzione (5a, 6, 6a), ripiegabile su una porzione (5c) della parete laterale, che, alle estremità laterali, è dotata di seconde ali (6a), collegate unicamente alla porzione ripiegabile mediante linee di piegatura, di larghezza tale da fuoriuscire lateralmente, per una misura predeterminata, rispetto alla larghezza della porzione ripiegabile. Imballo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che la detta porzione ripiegabile comprende: una falda centrale (5a), collegata unicamente alla porzione (5c) della parete laterale (5), mediante linee di piegatura disposte in una zona intermedia della parete (5), in posizione abbassata rispetto alla restante parte della porzione ripiegabile; due falde laterali (6), collegate alla porzione (5c) della parete laterale (5) mediante linee di piegatura e distaccate dalla falda centrale (5a), lateralmente a ciascuna delle quali è collegata una delle dette seconde ali (6a). Imballo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato per il fatto che su ciascuna falda centrale è prevista una sporgenza (5b) che si inserisce, in fase dì assemblaggio, in un intaglio (8) previsto sulla parete di fondo (2). Imballo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato per il fatto che su ciascuna falda laterale è prevista una sporgenza (6b) che si inserisce, in fase di assemblaggio, in un intaglio (7) previsto parte sulla parete di fondo (2) e parte sulla porzione (5c) della parete laterale (5). Imballo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato per il fatto che sulla porzione (5c) della parete laterale (5) sono previste, in corrispondenza di ciascuna falda (6) e distaccate da essa, due sporgenze (11) che sono disposte allineate con il sottostante intaglio 7 e che si inseriscono, in fase di accatastamento degli imballi, in intagli 7 previsti parte sulla parete dì fondo (2) e parte sulla porzione (5c) della parete laterale (5) dell’imballo sovrapposto a quello di cui fanno parte le sporgenze considerate. Imballo secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT1999MO000020 1999-05-04 1999-05-04 Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con paretilaterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento IT248500Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000020 IT248500Y1 (it) 1999-05-04 1999-05-04 Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con paretilaterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000020 IT248500Y1 (it) 1999-05-04 1999-05-04 Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con paretilaterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO990020V0 ITMO990020V0 (it) 1999-05-04
ITMO990020U1 true ITMO990020U1 (it) 2000-11-04
IT248500Y1 IT248500Y1 (it) 2003-02-04

Family

ID=11386849

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MO000020 IT248500Y1 (it) 1999-05-04 1999-05-04 Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con paretilaterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT248500Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO990020V0 (it) 1999-05-04
IT248500Y1 (it) 2003-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6749107B2 (en) Container with improved stacking strength and resistance to lateral distortion
KR100930367B1 (ko) 포장박스
TR201802502T4 (tr) Ambalaj ve bunun için şablon.
CA2990604C (en) Container with a reinforcement structure and method of forming the same
US6651873B2 (en) Container with bag cuff grab means
KR101692832B1 (ko) 절첩이 용이한 포장박스
KR200420544Y1 (ko) 절첩선이 브이 커팅된 포장박스
ITMO990020U1 (it) Imballo tipo "plateau" automontante da sagoma fustellata con pareti laterali aperte e spigoli rinforzati per l'accatastamento.
KR102286540B1 (ko) 이중 잠금 구조가 구비된 친환경 포장 박스
ITVR20100091A1 (it) Cassa monopezzo pieghevole rinforzata
KR200468026Y1 (ko) 모서리가 보강된 트레이 박스
US9586717B2 (en) Packaging container and method for its production
JP3166222U (ja) 包装用箱
TWM528967U (zh) 紙箱構造
CN209684198U (zh) 具有阶梯结构储物槽的包装盒内衬
KR20080107815A (ko) 포장용 박스 및 박스제조용 블랭크
KR20220011448A (ko) 포장상자 제작용 전개판 및 이를 이용한 포장상자
KR200437904Y1 (ko) 포장용 박스
IT202100004319U1 (it) Struttura di contenitore rinforzato
JP6515883B2 (ja) 包装箱用のブランクシート及び包装箱
JP3195306U (ja) 包装用箱
IT202100001922U1 (it) Fustellato e relativo contenitore pieghevole
IT202100009236A1 (it) Fustellato e relativo contenitore pieghevole
IT201900006896A1 (it) Struttura di contenitore rinforzato
JP5828749B2 (ja) 包装箱