ITMO970140A1 - Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi. - Google Patents

Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi. Download PDF

Info

Publication number
ITMO970140A1
ITMO970140A1 IT97MO000140A ITMO970140A ITMO970140A1 IT MO970140 A1 ITMO970140 A1 IT MO970140A1 IT 97MO000140 A IT97MO000140 A IT 97MO000140A IT MO970140 A ITMO970140 A IT MO970140A IT MO970140 A1 ITMO970140 A1 IT MO970140A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
wick
walls
containers
anchoring
Prior art date
Application number
IT97MO000140A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Malagoli
Luca Turci
Original Assignee
Unifill Int Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Unifill Int Ag filed Critical Unifill Int Ag
Priority to IT97MO000140 priority Critical patent/IT1294905B1/it
Publication of ITMO970140A0 publication Critical patent/ITMO970140A0/it
Priority to AU76461/98A priority patent/AU7646198A/en
Priority to PCT/EP1998/002363 priority patent/WO1998047772A2/en
Priority to EP98924163A priority patent/EP0977823A2/en
Publication of ITMO970140A1 publication Critical patent/ITMO970140A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294905B1 publication Critical patent/IT1294905B1/it

Links

Landscapes

  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Questa invenzione si riferisce al confezionamento di candele e, più in generale, al confezionamento di prodotti fluidi.
Le candele sono normalmente prodotte in quanto tali e successivamente messe in scatole ciascuna contenente una o più candele. Le candele sono vendute ai clienti in questo modo.
E' anche noto confezionare candele inserendo ciascuna candela in un contenitore avente sostanzialmente la forma di una coppa e successivamente fondendo parti esterne della candela in modo che, col raffreddamento, la candela assuma rigorosamente la forma interna della coppa. Ciascuna candela include un ancoraggio metallico dal quale si estende verso l'alto uno stoppino.
Dopo che lo stoppino sia stato acceso, il consumatore versa cera di candela in granuli nella coppa per evitare che la candela si consumi rapidamente.
La richiedente ritiene che non siano al momento disponibili candele di ricambio per tali coppe, cosicché, quando la candela è consumata, è necessario rimpiazzare sia la candela che il contenitore.
Un ulteriore svantaggio è che, quando le unità di confezione vengono immagazzinate per un lungo periodo, una certa significativa quantità dei profumi che sono inclusi nella cera viene persa nell’atmosfera dell'ambiente.
Nei sistemi di termoformatura per soffiaggio conosciuti un prodotto finibile è messo in contenitori che sono stati termoformati per soffiaggio da strisce termoplastiche affacciate e che, dopo il riempimento, sono successivamente sigillate per la consegna ai clienti. Ne risulta che il contenuto di ciascuna unità di confezione termoformata è formata da un singolo prodotto fluibile.
E' desiderabile migliorare i sistemi di confezionamento conosciuti, particolarmente quelli per candele.
In un primo aspetto della presente invenzione, è prevista un'unità di confezione comprendente un contenitore, e una candela in detto contenitore avente mezzi a stoppino, caratterizzata da ciò, che detto contenitore comprende una prima ed una seconda parete unite insieme ed estendentisi su rispettivi lati opposti della candela. In un secondo aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo comprendente fornire mezzi a cera di candela e mezzi a stoppino in un contenitore, caratterizzato dal formare detto contenitore in una prima ed una seconda parete unite insieme.
In un terzo aspetto dell'invenzione, è previsto un apparato comprendente mezzi fornitori disposti per fornire mezzi a cera di candela e mezzi a stoppino in un contenitore, caratterizzato da mezzi formatori disposti per formare detto contenitore in una prima ed una seconda parete unite insieme.
Grazie a questi aspetti dell'invenzione, è possibile migliorare il confezionamento di candele, particolarmente dal punto di vista dell'abbreviare la produzione di unità di confezione includenti candele.
Inoltre, è possibile fornire una candela di ricambio che può essere inserita in un contenitore a forma di coppa quando una precedente candela in quel contenitore sia stata consumata. E' anche possibile impedire che i profumi della candela evaporino prima dell'uso, poiché le pareti possono fornire un'efficace isolamento della candela .
In un quarto aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo comprendente provvedere contenitori per la distribuzione con rispettivi mezzi a stoppino che si estendono attraverso di essi, introdurre cera fluida di tra i mezzi a stoppino ed i rispettivi contenitori e successivamente consegnare a clienti unità di confezione formate da cera solidificata ottenuta da detta cera fluida, detti mezzi a stoppino e detti contenitori.
In una quinto aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato comprendente mezzi fornitori disposti per fornire contenitori per la distribuzione con rispettivi mezzi a stoppino estendentisi attraverso di essi, mezzi di introduzione disposti per introdurre cera fluida di tra i mezzi a stoppino ed i rispettivi contenitori, in modo da produrre unità di confezione formate da cera solidificata ottenuta da detta cera fluida, detti mezzi a stoppino ed i rispettivi contenitori, pronti per la consegna a clienti.
Grazie a questi ultimi due aspetti dell'invenzione, la produzione di candele confezionate può essere notevolmente semplificata.
In un sesto aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo comprendente introdurre una sostanza di ancoraggio fluida in mezzi a stampo aventi pareti che definiscono un interno di essi, detta sostanza di ancoraggio fluendo verso una parte di fondo di detto interno ad una posizione di ancoraggio nella quale detta sostanza di ancoraggio forma un mezzo di ancoraggio che causa l'ancoraggio di uno stoppino da parte di detta sostanza di ancoraggio in detta posizione di ancoraggio in seguito alla presa di detta sostanza di ancoraggio, ed introdurre cera fluida su detti mezzi di ancoraggio ed intorno a detti mezzi a stoppino tra detto stoppino e dette pareti.
Grazie a questo aspetto dell'invenzione, è possibile fornire un ancoraggio di stoppino in un modo che sia comodo e che possa affidabilmente condurre ad un posizionamento dell'ancoraggio sul fondo della cera.
In una versione particolarmente vantaggiosa, i mezzi a stampo comprendono un contenitore per la distribuzione.
In un settimo aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo nel quale un contenitore per la distribuzione è formato da una prima ed una seconda parete unite insieme lungo un contorno di detto contenitore e un primo ed un secondo prodotto fluibile sono messi dentro a detto contenitore.
In un ottavo aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato comprendente mezzi disposti per formare un contenitore per la distribuzione in una prima ed una.seconda parete unite insieme lungo un contorno di detto contenitore e 'riempire detto contenitore con un primo ed un secondo prodotto fluibile.
In un nono aspetto della presente invenzione, è prevista un'unità di confezione comprendente una prima ed una seconda parete unite insieme lungo un contorno ed un contenuto di detta unità di confezione racchiusa da dette pareti e composto da un primo prodotto fluibile ed un secondo prodotto fluibile.
Grazie -a questi aspetti dell'invenzione, la gamma di contenuti che possono essere confezionati da tali contenitori viene aumentata significativamente.
Affinchè l'invenzione possa essere chiaramente compresa ed attuata, si farà ora riferimento, a titolo di esempio, ai disegni allegati, in cui:
Figura 1 è una vista prospettica schematica di estremità di un sistema per produrre unità di confezione termoformate per soffiatura includenti candele;
Figura 2 mostra una vista frontale schematica, interrotta, parzialmente sezionata di uno spezzone di materiale in foglio termoformato per soffiatura definente contenitori contenenti ciascuno uno stoppino ed un ancoraggio per lo stoppino;
Figura 3 è una vista simile a Figura 1 di un'altra variante del sistema;
Figura 4 è una vista simile a Figura 2 di uno spezzone di materiale in foglio termoformato nella variante di Figura 3 ed illustrante una fase iniziale di incorporazione di uno stoppino in un contenitore termoformato per soffiatura;
Figura 5 è una vista come in Figura 4, ma durante una successiva fase di incorporazione;
Figura 6 è una vista come in Figura 4, ma in uno stadio in cui una sostanza di ancoraggio fluibile è stata introdotta nel contenitore;
Figura 7 mostra una vista dall'alto schematica, interrotta dello spezzone durante la fase di Figura 1, con mezzi di saldatura parziali in condizione aperta;
Figura 8 è una vista come in Figura 7, ma con i mezzi di saldatura in condizione chiusa;
Figura 9 è una vista frontale di un'unità di confezione prodotta dal sistema di Figura 1;
Figura 10 è una vista laterale dell'unità di confezione di Figura 9;
Figura 11 è una vista dall'alto dell'unità di confezione di Figura 9;
Figura 12 è una vista in elevazione di un'unità di candela rimossa dall'unità di confezione di Figura 9; Figura 13 è una vista simile a Figura 2 di uno spezzone di materiale termoformato per soffiatura definente contenitori aventi ciascuno due aperture formate nella saldatura periferica del contenitore;
Figura 14 è una vista come nella Figura 13, ma con le aperture riceventi rispettivi iniettori che consegnano prodotti fluidi ad una parte di fondo del contenitore
Figura 15 è una vista come in Figura 14, ma in una fase successiva di iniezione, nella quale gli iniettori vengono ritirati dalla parte di fondo del contenitore; Figura 16 mostra una vista frontale interrotta di un’unità di confezione contenente due distinti prodotti separati lungo un piano che si estende longitudinalmente rispetto all'unità di confezione;
Figura 17 è una vista come quella di Figura 16, ma evidenziente i prodotti separati lungo un piano trasversale dell'unità di confezione;
Figura 18 è una sezione lungo la linea XVIII-XVIII di Figura 17. -Con riferimento alle Figure 1 e 2, il sistema comprende una coppia di strisce contrapposte 2 affacciate l’una all'altra e avanzate per passi attraverso mezzi di riscaldamento e formatura 4 nella direzione della freccia F. Le strisce 2 viaggiano attraverso i mezzi di riscaldamento e formatori 4 in una condizione verticale parallele l'una all'altra. I mezzi di riscaldamento e formatura sono provvisti di cavità entro le quali le strisce 2, una volta riscaldate, sono espanse per formare contenitori 6 saldati lungo rispettive saldature periferiche 8 e definenti gruppi di contenitori. Le strisce 2 sono espanse per mezzo di un fluido formatore pressurizzato, quale aria pressurizzata, che è iniettata tra le strisce 2 attraverso condotti di gonfiaggio 12. Mezzi separatori 14 sono situati a valle dei mezzi riscaldatori e formatori per separare dalle strisce 2 ciascuno spezzone 10 contenente un gruppo di contenitori.
Stoppini 16 si estendono tra le strisce 2 in modo che, nella posizione in cui i contenitori 6 devono essere formati, gli stoppini 16 si estendono lungo i mezzi riscaldatori e formatori 4, in modo che, quando ciascuno spezzone 10 viene separato dalle strisce 2, ciascun contenitore 6 include uno stoppino 16.
Mezzi di avanzamento (non raffigurati) avanzano ciascuno spezzone 10 in una direzione indicata dalla freccia FI verso una stazione 18 di iniezione, nella quale mezzi di ancoraggio fluibili vengono iniettati nei contenitori 6 attraverso iniettori 22. Gli iniettori 22 vengono inseriti nei contenitori 6 attraverso un'apertura 23 della saldatura periferica 8. I mezzi di ancoraggio occupano solo una porzione 24 di fondo di ciascun contenitore e solidificano intorno alla corrispondente parte dello stoppino 16. Sono stati condotti con successo degli esperimenti nei quali cemento, in particolare "cemento bianco" è stato usato come mezzo di ancoraggio fluibile.
L'espressione "cemento bianco" significa cemento che non include sostanzialmente Fe, cioè cemento Portland (avente meno dello 0,2% di Fe) o un cemento contenente una sostanziale proporzione di Allumina (almeno il 35 % di A1203) .
Ciascuno stoppino si estende in un contenitore 6 trasversalmente rispetto alla direzione FI da un bordo 26 di ciascuno spezzone 10 al bordo 28 opposto ed è saldato tra le strisce 2 in posizioni corrispondentemente opposte della saldatura periferica 8.
Mezzi di avanzamento avanzano gli spezzoni 10 .dalla stazione 18 di iniezione ad una stazione 30 di riempimento, nella quale dei tubi 32 di riempimento introducono cera di candela liquida nei contenitori 6 attraverso le aperture 23. Dopo il riempimento, mezzi saldatori 34 sigillano ciascun contenitore 6 chiudendo e sigillando l'apertura 23. Gli spezzoni 10 sono quindi trasferiti ad una stazione 36 di taglio nella quale contenitori 6 individuali sono tagliati dagli spezzoni 10.
Con riferimento ora alle Figure da 3 a 8, la differenza rispetto alla versione di Figura 1 è che gli stoppini (che hanno riferimento 16a) sono inseriti dopo la termoformatura per soffiaggio dei contenitori 6. I mezzi di avanzamento avanzano gli spezzoni 10 verso una stazione 37 di inserimento stoppini nella quale uno stoppino 16a viene inserito in ciascun contenitore 6. La stazione di inserimento 37 comprende mezzi di inserimento 38 internamente provvisti di uno stoppino 16a inizialmente avente una porzione d'estremità 17 proiettantisi da un'estremità libera 40 dei mezzi di inserimento 38, che sono mobili tra una posizione non operativa all'esterno del contenitore 6 ad una posizione operativa - mostrata in Figura 4 - nella quale la porzione di estremità 17 è posizionata in un recesso 42 del contenitore 6 opposto ad un'ulteriore apertura 44 della saldatura 8 attraverso la quale vengono inseriti i mezzi di inserimento. La stazione 37 di inserimento è inoltre provvista di mezzi di serraggio 46 che, quando la porzione di estremità 17 viene posizionata in un recesso 42, serrano la porzione d'estremità schiacciando insieme porzioni contrapposte di parete di recesso del contenitore 6 in modo da includere la porzione d'estremità 17 nella saldatura periferica 8.
I mezzi di inserimento 38 sono poi ritirati dal contenitore 6 lasciando lo stoppino 16 nel contenitore. Mezzi di presa 52 serrano insieme porzioni 48 di parete che definiscono l'ulteriore apertura 44 in modo da includere nella saldatura 8 una corrispondente porzione di stoppino intermedia. I mezzi di presa 52 sono muniti di rientranze 54 corrispondenti alle porzioni di parete di ciascun contenitore 6 definente l'apertura 23 in modo da non schiacciare quelle porzioni di pareti quando portati in posizione di chiusura. Così lo stoppino 16a è posizionato in modo stabile nel contenitore 6 e l'apertura 23 viene lasciata aperta. Mezzi di taglio 50 previsti nella stazione di inserimento 37 tagliano ciascuno stoppino 16a immediatamente al di sopra della ulteriore apertura, chiusa. Lo spezzone 10 è poi avanzato alla stazione 18 di iniezione e da questa alla stazione 30 di di riempimento ed infine alla stazione 36 di taglio.
Con riferimento alle Figure da 9 a 11, viene mostrato un contenitore singolo 6 compreso da porzioni 58 di parete concave contrapposte saldate insieme in modo pelabile lungo una saldatura 8 periferica, il contenitore 6 contenendo uno stoppino 16, un corpo 56 di cera di candela, e mezzi di ancoraggio 20 occupanti una parte sostanziale della parte di fondo del contenitore. Le porzioni 58 di parete comprendono lembi 60 che non sono saldati in modo da facilitare l'apertura del contenitore tirando i lembi 60 in allontanamento reciproco. Come mostrato nelle Figure da 13 a 15, uno spezzone 10a include un contenitore 6a di un gruppo di contenitori che comprendono ciascuno una pluralità di aperture 23a ampie quanto basta per ricevere tubi di riempimento 32a attraverso di esse, ciascun tubo di riempimento 32a depositando un prodotto pastoso A, B nel contenitore 6a.
Mentre i tubi di riempimento 32a sono ritirati dal contenitore 6a nella direzione della freccia F3 i prodotti A, B sono distribuiti verticalmente l'uno affianco all'altro, come mostrato in Figura 15, lungo un piano di separazione S.
I prodotti A, B possono essere incompatibili tra loro, in modo da non miscelarsi l'uno con l'altro quando vengono messi simultaneamente nel contenitore 6a dai tubi di riempimento 32a. Così, dopo la sigillatura del contenitore 6a, il contenuto dell'unità di confezione finale comprende due prodotti distinti.
Nelle Figure 17 e 18 viene mostrata un'unità di confezione nella quale un contenitore 6b contiene due prodotti A, B che sono disposti l'uno sopra all'altro rispetto alla direzione F3 lungo la quale sono mobili i tubi di riempimento. In questa variante, il prodotto A, che occupa la parte inferiore del contenitore 6b, può essere introdotto nel contenitore in una prima stazione di riempimento di prodotto, mentre il prodotto B viene inserito in una stazione di riempimento successiva. Ci può essere solo un'apertura 23a, in modo che il tubo di riempimento 32a dal quale il prodotto B viene depositato possa passare attraverso la stessa apertura 23a attraverso la quale passa il tubo di riempimento del prodotto A.
La possibilità di includere diversi prodotti, come A e B, nello stesso contenitore 6a, 6b può essere considerata un'alternativa nella fabbricazione di prodotti conosciuti, come alimenti, quali i gelati con una pluralità di gusti, o può dare origine a nuovi prodotti, quali detersivi multistrato o deodoranti.

Claims (59)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità di confezione comprendente un contenitore (6) ed una candela (56) in detto contenitore avente mezzi a stoppino (16; 16a), caratterizzata da ciò, che detto contenitore (6) comprende prime e seconde pareti (58) unite insieme ed estendentisi su rispettivi lati opposti della candela (56).
  2. 2. Unità di confezione secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi a stoppino (16; 16a) sono ancorati a mezzi di ancoraggio (20).
  3. 3. Unità di confezione secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di ancoraggio (20) 'occupano una porzione sostanziale di una parte di fondo di detto contenitore (6).
  4. 4. Unità di confezione secondo la rivendicazione 2, o 3, in cui detti mezzi di ancoraggio (20) comprendono cemento .
  5. 5. Unità di confezione secondo la rivendicazione 1, in cui dette prime e seconde pareti (58) sono unite insieme lungo una saldatura continua (8).
  6. 6. Unità di confezione secondo la rivendicazione 5, in cui dette pareti (58) sono pelabili lungo detta saldatura continua (8).
  7. 7. Metodo comprendente fornire mezzi a cera di cande-la (56) e mezzi a stoppino (16; 16a) in un contenitore (6), caratterizzato dal formare detto contenitore in prime e seconde pareti (58) unite insieme.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7, e comprendente inoltre termoformare per soffiatura prime e seconde strisce (2) di materiale in foglio per ottenere dette prime e seconde pareti (58).
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 7, o 8, e comprendente inoltre iniettare mezzi di ancoraggio (20) in detto contenitore (6).
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 7, 8, o 9, e comprendente inoltre introdurre detti mezzi a cera di candela (56) in detto contenitore (6).
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10 quando dipendente dalla rivendicazione 8, e comprendente inoltre, dopo detto introdurre, saldare detto contenitore (6) in modo che detto contenitore (6) diventi sostanzialmente a tenuta di fluido lungo il suo contorno (8).
  12. 12. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 11, e comprendente inoltre introdurre detti mezzi a stoppino (16a) attraverso un'apertura (44) di detto contenitore (6).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12, e comprendente inoltre posizionare detti mezzi a stoppino (16a) ad una loro estremità (17) in una porzione di recesso (42) nell'interno di detto contenitore (6) opposta a detta apertura (44).
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 13, e comprendente inoltre, dopo detto posizionare, serrare detta un'estremità (17) unendo rispettive porzioni opposte di parete di contenitore di dette prime e seconde pareti (58) in detta porzione di recesso.
  15. 15. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, e comprendente inoltre, dopo detto introdurre, afferrare una porzione di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme rispettive porzioni opposte di parete di contenitore di detta apertura (44).
  16. 16. Metodo secondo la rivendicazione 15, in cui, non prima di detto afferrare, mezzi di taglio (50) tagliano detti mezzi a stoppino (16a) immediatamente al di fuori di detto contenitore (6).
  17. 17. Metodo secondo la rivendicazione 8, o la rivendicazione 9, 10, o 11, quando dipendenti dalla rivendicazione 8, e comprendente inoltre interporre detti mezzi a stoppino (16) tra dette prima e seconda striscia (2) di materiale in foglio.
  18. 18. Apparato comprendente mezzi fornitori (18, 30) disposti per fornire mezzi a cera di candela (56) e mezzi a stoppino (16; 16a) in un contenitore (6), caratterizzato da mezzi formatori (4) disposti per formare detto contenitore (6) in prime e seconde pareti (58) unite insieme.
  19. 19. Apparato secondo la rivendicazione 18, e comprendente inoltre mezzi iniettori (18) disposti per iniettare mezzi di ancoraggio fluidi (20) in detto contenitore (6).
  20. 20. Apparato secondo la rivendicazione 18, o 19, e comprendente inoltre mezzi riempitori (30) disposti per riempire detto contenitore (6) con detti mezzi a cera di candela '(56).
  21. 21. Apparato secondo la rivendicazione 18, 19, o 20, e comprendente inoltre mezzi di introduzione (38) disposti per introdurre detti mezzi a stoppino (16a) attraverso un'apertura (44) di detto contenitore (6).
  22. 22. Apparato secondo la rivendicazione 21, e comprendente inoltre mezzi di serraggio (46) disposti per serrare un'estremità (17) di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme rispettive porzioni opposte di parete di contenitore di detta prima e seconda parete in una porzione (42) di recesso all'interno di detto contenitore (6).
  23. 23. Apparato secondo la rivendicazione 21, o 22, e comprendente inoltre mezzi di afferraggio (52) disposti per afferrare una porzione di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme rispettive porzioni opposte di parete di contenitore di detta prima e seconda parete (58) in detta apertura (44).
  24. 24. Apparato secondo la rivendicazione 23, e comprendete inoltre, esternamente a detti mezzi di afferraggio (52), mezzi di taglio (50) disposti per tagliare detti mezzi a stoppino (16a) immediatamente all'esterno di detto contenitore (6).
  25. 25. Apparato secondo la rivendicazione 18, 19, o 20, e comprendente inoltre mezzi di interposizione disposti per interporre detti mezzi a stoppino (16) tra prime e secondo strisce (2) di materiale in foglio per fornire dette prime e seconde pareti (58).
  26. 26. Metodo comprendente fornire contenitori per la distribuzione (6) con rispettivi mezzi a stoppino (16; 16a) estendentisi attraverso di essi, introdurre cera fluida tra detti mezzi a stoppino (16; 16a) ed i rispettivi contenitori (6) e successivamente consegnare a clienti unità di confezione formate da cera solidificata ottenute da detta cera fluida, detti mezzi a stoppino (16; 16a) e detti contenitori (6).
  27. 27. Metodo secondo la rivendicazione 26, e comprendente inoltre iniettare mezzi di ancoraggio (20) in detto contenitore (6).
  28. 28. Metodo secondo la rivendicazione 26, in cui detto introdurre comprende introdurre cera fluida (56) in detto contenitore (6).
  29. 29. Metodo secondo la rivendicazione 26, in cui detto fornire comprende inserire detti mezzi a stoppino (16a) attraverso aperture (44) di detto contenitore (6).
  30. 30. Metodo secondo la rivendicazione 29, e comprendente inoltre posizionare detti mezzi a stoppino (16a) ad estremità (17) di essi in porzioni di recesso (42) opposte a dette aperture (44) all'interno di detti contenitori.
  31. 31. Metodo secondo la rivendicazione 30, e comprendente inoltre, dopo detto posizionare, serrare dette estremità (17) unendo insieme rispettive porzioni opposte di parete di contenitore in dette porzioni (42) di recesso.
  32. 32. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 29 a 31, e comprendente inoltre, dopo detto introdurre, afferrare rispettive porzioni di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme porzioni opposte di parete di contenitore di dette aperture (44).
  33. 33. Metodo secondo la rivendicazione 32, in cui non prima di detto afferrare, mezzi di taglio (50) tagliano detti mezzi a stoppino <16a) immediatamente al di fuori di detti contenitori (6).
  34. 34. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 26 a 33, e comprendente inoltre termoformare per soffiatura prime e seconde strisce (2) di materiale in foglio per ottenere detti contenitori (6).
  35. 35. Metodo secondo la rivendicazione 34 quando dipendente dalla rivendicazione 28, e comprendente inoltre, dopo detto introdurre, saldare detti contenitori (6) in modo che detti contenitori (6) diventino sostanzialmente a tenuta di fluido lungo i loro contorni (8).
  36. 36. Apparato comprendente mezzi fornitori (4; 4, 37) disposti per fornire contenitori per la distribuzione (6) con rispettivi mezzi a stoppino (16; 16a) estendentisi attraverso di essi, mezzi di introduzione (32) disposti per introdurre cera di candela tra i mezzi a stoppino (16a) e i rispettivi contenitori (6), per produrre unità di confezione formate da cera (56) solidificata ottenuta da detta cera fluida, da detti mezzi a stoppino (16a) e da detti contenitori (6), pronte per la consegna a clienti.
  37. 37. Apparato secondo la rivendicazione 36, e comprendente inoltre mezzi iniettori disposti per iniettare mezzi di ancoraggio fluidi (20) in detti contenitori (6).
  38. 38. Apparato secondo la rivendicazione 36, o 37, in cui detti mezzi fornitori (4, 37) comprendono mezzi di inserzione (38) disposti per introdurre detti mezzi a stoppino (16a) attraverso aperture (44) di detti contenitori (6).
  39. 39. Apparato secondo la rivendicazione 38, e comprendente inoltre mezzi di serraggio (46) disposti per serrare estremità (17) di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme porzioni opposte di pareti di contenitore in porzioni di recesso (42) all'interno di detti contenitori (6).
  40. 40. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 38 a 40, e comprendente inoltre mezzi di afferraggio (52) disposti per afferrare porzioni di detti mezzi a stoppino (16a) unendo insieme porzioni opposte di pareti di contenitore in dette aperture (44).
  41. 41. Apparato secondo la rivendicazione 40, e comprendente inoltre, all'esterno di detti mezzi di afferraggio (52), mezzi -di taglio (50) disposti per tagliare detti mezzi a stoppino (16a) immediatamente all'esterno di detti contenitori (6).
  42. 42. Metodo comprendente introdurre una sostanza.di ancoraggio fluida (20) entro mezzi a stampo (6) aventi pareti (58) che definiscono un interno di essi, detta sostanza di ancoraggio (20) fluendo in una parte di fondo di detto interno in una posizione di ancoraggio nella quale detta sostanza di ancoraggio (20) forma mezzi di ancoraggio (20) che fanno ancorare uno stoppino (16; 16a) in detta posizione di ancoraggio a seguito della presa di detta sostanza di ancoraggio, e introdurre cera fluida (56) al di sopra di detti mezzi di ancoraggio (20) e intorno a detto stoppino (16; 16a) tra detto stoppino (16; 16a) e dette pareti (58).
  43. 43. Metodo secondo la rivendicazione 42, e comprendente inoltre termoformare per soffiatura prime e seconde strisce (2) di materiale in foglio per ottenere detti mezzi a stampo (6).
  44. 44. Metodo secondo al rivendicazione 42, o 43, in cui detta cera è cera di candela.
  45. 45. Metodo secondo la rivendicazione 42, 43, o 44, e comprendente inoltre inserire detto stoppino (16a) attraverso un'apertura (44) di detti mezzi a stampo (6).
  46. 46. Metodo secondo la rivendicazione 45, e comprendente inoltre posizionare detto stoppino (16a) ad un'estremità (17) di esso in una porzione di recesso (42) opposta a detta apertura (44) all'interno di detti mezzi a stampo (6).
  47. 47. Metodo secondo la rivendicazione 46, e comprendente inoltre, dopo detto posizionare, 'serrare detta un'estremità (17) unendo insieme rispettive porzioni opposte di dette pareti (58) in detta porzione di recesso (42).
  48. 48. Metodo secondo la rivendicazione 46, o 47, e comprendente inoltre, dopo detto posizionare, afferrare una porzione di detto stoppino (16a) unendo insieme porzioni opposte di parete di detta apertura (44).
  49. 49. Metodo secondo la rivendicazione 48, in cui dopo detto afferrare, mezzi di taglio (50) tagliano detto stoppino (16a) immediatamente all'esterno di detti mezzi a stampo (6).
  50. 50. Metodo secondo la rivendicazione 43, o la rivendicazione 44 quando dipendente dalla 43, e comprendente inoltre interporre detto stoppino (Γ6) tra prime e seconde strisce (2) di materiale in foglio.
  51. 51. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 42 a 50, e comprendente inoltre, dopo detto introdurre detta cera (56), saldare detti mezzi a stampo (6) in modo che detti mezzi a stampo diventino sostanzialmente a tenuta di fluido lungo il loro contorno (8).
  52. 52. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 42 a 51, in cui detti mezzi a stampo (6) comprendono un contenitore per la distribuzione.
  53. 53. Metodo in cui un contenitore per la distribuzione (6; 6a; 6b) è formato da prime e seconde pareti (58) unite insieme lungo un contorno ·esterno (8) di detto contenitore (6; 6a; 6b) e primi e secondi prodotti fluibili (20, -56; A, B) vengono introdotti in detto contenitore (6; 6a; 6b) a riempirlo.
  54. 54. Metodo secondo la rivendicazione 53, in cui detti primi e secondi prodotti fluibili (20, 56; A, B) sono introdotti in detto contenitore a riempirlo attraverso rispettive aperture (23a).
  55. 55. Metodo secondo la rivendicazione 53, o 54, in cui prime e seconde strisce (2) di materiale in foglio sono termoformate per soffiatura per ottenere detti contenitori (6a).
  56. 56. Metodo secondo la rivendicazione 53, 54, o 55, in cui, dopo il riempire con detti primi e secondi prodotti (20, 56; A, B), detto contenitore (6; 6a; 6b) viene sigillato in modo che detto contenitore (6; 6a; 6b) diventi sostanzialmente a tenuta di fluido lungo il suo contorno (8).
  57. 57. Apparato comprendente mezzi (4, 18, 30) disposti per formare per la distribuzione un contenitore (6; 6a; 6b) in prime e seconde pareti unite insieme lungo un contorno (8) di detto contenitore (6; 6a; 6b) e per riempire detto contenitore (6; 6a; 6b) con primi e secondi prodotti fluibili (20, 56; A, B).
  58. 58. Apparato secondo la rivendicazione 57, in cui detti mezzi (4, 18, 30) comprendono primi mezzi di introduzione (32; 32a) e secondi mezzi di introduzione (32; 32a) disposti per introdurre i rispettivi primi e secondi prodotti (20, 56; A, B) in detto contenitore (6; 6a; 6b).
  59. 59. Unità di confezione comprendente prime e seconde pareti (58) unite insieme lungo un contorno (8) e un contenuto di detta unità da confezione racchiuso da dette pareti e composto da un primo prodotto fluibile (20; A) ed un secondo prodotto fluibile (56; B).
IT97MO000140 1997-04-24 1997-07-30 Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi. IT1294905B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MO000140 IT1294905B1 (it) 1997-07-30 1997-07-30 Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi.
AU76461/98A AU7646198A (en) 1997-04-24 1998-04-21 Methods and apparatus and units produced by the same
PCT/EP1998/002363 WO1998047772A2 (en) 1997-04-24 1998-04-21 Methods and apparatus and units produced by the same
EP98924163A EP0977823A2 (en) 1997-04-24 1998-04-21 Methods and apparatus and units produced by the same

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MO000140 IT1294905B1 (it) 1997-07-30 1997-07-30 Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO970140A0 ITMO970140A0 (it) 1997-07-30
ITMO970140A1 true ITMO970140A1 (it) 1999-01-30
IT1294905B1 IT1294905B1 (it) 1999-04-23

Family

ID=11386393

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MO000140 IT1294905B1 (it) 1997-04-24 1997-07-30 Confezionamento di candele e, piu' in generale, di prodotti fluidi.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1294905B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1294905B1 (it) 1999-04-23
ITMO970140A0 (it) 1997-07-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5789005A (en) Method of packaging an edible product and a related confection unit
US6883295B1 (en) Process and plant for manufacturing double-pouch containers
CA2353511C (en) Thin wall fitment for spouted pouch
JPH1146698A (ja) スティック付き包装詰固化食品
MX9504624A (es) Sistema de moldeado por soplado para un recipiente sellado.
EP0662910B1 (en) Method and apparatus for the manufacture of a container made from thermoformable and heat sealable material
CN102007050A (zh) 复合容器及其制造方法
JP2003502171A (ja) 少なくとも二つのチャンバを有する容器の押出/吹込成形製作方法
EP0684924B1 (en) Multi-tube packaging container and method for its production
ITMO970140A1 (it) Confezionamento di candele e, piu&#39; in generale, di prodotti fluidi.
AU642065B2 (en) Tube with a rectangular cross-section
EP4238883A1 (en) Packaging bag with spout and method for producing packaging bag with spout
ITBO980330A1 (it) Confezione monodose per un prodotto alimentare e procedimento per l&#39;ot tenimento di tale confezione.
CN112193617B (zh) 包装可食用产品的方法和包装产品单元
US20090045549A1 (en) Equipment and method for producing thermoformed and heat-sealed containers
ITVE20070019A1 (it) Metodo per realizzare contenitori tridimensionali in materiale cartaceo estensibile.-
WO1998047772A2 (en) Methods and apparatus and units produced by the same
JP3650435B2 (ja) ブローボトル
JP4432076B2 (ja) 容器素体連結体
WO1998033449A1 (en) Container for intravenous fluid
JP2001163343A (ja) プラスチックフィルム製容器およびその製造方法
EP1260350A3 (en) Method for molding the container bottom and containers manufactured therewith
MXPA98004681A (en) Product in bar filling, empaquet
EP3784468A1 (en) Process for the manufacture of dual-chamber containers for fluid products of the medical, pharmaceutical, cosmetic type or the like, and related strip
KR20200124688A (ko) 택 용접된 핀 시일

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted