ITMO950110A1 - Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo - Google Patents

Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo Download PDF

Info

Publication number
ITMO950110A1
ITMO950110A1 IT95MO000110A ITMO950110A ITMO950110A1 IT MO950110 A1 ITMO950110 A1 IT MO950110A1 IT 95MO000110 A IT95MO000110 A IT 95MO000110A IT MO950110 A ITMO950110 A IT MO950110A IT MO950110 A1 ITMO950110 A1 IT MO950110A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wire
cable
wiring method
signal
wires
Prior art date
Application number
IT95MO000110A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Bertesi
Original Assignee
Giancarlo Bertesi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giancarlo Bertesi filed Critical Giancarlo Bertesi
Priority to IT95MO000110A priority Critical patent/IT1279838B1/it
Publication of ITMO950110A0 publication Critical patent/ITMO950110A0/it
Publication of ITMO950110A1 publication Critical patent/ITMO950110A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279838B1 publication Critical patent/IT1279838B1/it

Links

Landscapes

  • Communication Cables (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)

Abstract

Il cavo per segnali audio in alta fedeltà è costituito da conduttori in filo (3, 4) ad anima piena di rame argentato di diametro di 0,8 mm; i detti fili sono isolati con guaina plastica (6): il filo di conduzione del segnale (3) è collegato al contatto principale (2) del connettore (1), mentre il filo di conduzione di ritorno (4) è collegato al contatto relativo o al corpo del connettore (5); la calza di schermatura (7), ove presente, è collegata alla terra ed ove è collegato il filo del ritorno del segnale (5). Il detto filo (3, 4) in rame argentato presenta il diametro più vantaggioso di 1,1 mm. E' previsto il relativo metodo di cablaggio con fili ad anima piena dei telai elettronici tra loro, tra essi ed altri componenti dell'impianto e al loro interno.

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo: "CAVO PER SE-GNALI AUDIO IN ALTA FEDELTÀ’ E METODO DI CABLAGGIO RE-LATIVO",
L'invenzione concerne: un cavo per segnali audio in alta fedeltà, ossia un nuovo tipo di cavo che consente di eliminare le distorsioni al suono introdotte dal cavo nel trasferimento del segnale audio, nonché il relativo metodo di cablaggio dei componenti 1'impianto di amplificazione sonora.
Lo stato della tecnica comprende cavi conduttori schermati singoli od in coppia, collegati a spinotti RCA o CHANNON per la trasmissione dei detti segnali audio, in base al tipo di circuitazione dei telai elettronici collegati.
La ricerca, sviluppata incessantemente già da parecchi anni, ha sempre ottenuto cavi con o senza il collegamento della calza di schermatura allo spinotto o al collegamento di massa continuo; adottando anime del conduttore intrecciate e di varia sezione, cavi di lunghezza controllata e possibilmente la più ridotta.
Peraltro, ì cavi noti non soddisfano la ricerca esasperata che gli appasionati audiofili rivolgono allo ascolto della musica, la possibilità di rendere la sonorità delle frequenze con la maggiore purezza possibile é la più seguita e la più sperimentata tra loro e dalle aziende produttrici, senza, peraltro, che siano giunti a risultati soddisfacenti con i cavi noti.
E' noto attualmente che le maggiori distorsioni, vista l'elevata perfezione delle apparecchiature elettroniche di trattamento del segnale e di riproduzione da vari supporti quasi privi di distorsione propria, sono introdotte dai cavi e dal loro modo di cablaggio esterno od anche interno.
Tale stato della tecnica, perciò, è suscettibile di notevoli perfezionamenti con riguardo alla possibilità di rendere la sonorità delle frequenze nel modo più perfetto possibile e di superare i limiti tecnici imposti dalla tecnica nota.
Da quanto precede deriva la necessità della risoluzione del problema tecnico di trovare un cavo che non sia limitato nella lunghezza di collegamento tra i telai elettronici e tra essi e gli altri componenti dell 'impinato e che renda la sonorità delle frequenze in modo superlativo, ricomprendendo in esso problema il metodo di cablaggio dei componenti.
L'invenzione risolve il problema tecnico suddetto, adottando: un cavo per segnali audio in alta fedeltà costituito da conduttori in filo ad anima piena di rame argentato di diametro minimo di 0,8 mm; i detti fili isolati con guania plastica: il filo di conduzione del segnale (caldo) é collegato al contatto principale del connettore, mentre il filo di conduzione di ritorno é collegato al contatto relativo (CHANNON) o al corpo del connettore (RCA); la calza di schermatura, ove presente, é collegata alla terra (GND del CHANNON) od ove é collegato il filo del ritorno del segnale. Adottando, inoltre: il detto filo in rame argentato nel diametro più vantaggioso di 1,1 mm.
Adottando, infine: un metodo di cablaggio tra i telai e tra loro ed altri componenti dell'impianto di amplificazione sonora, od al loro interno, caratterizzato da ciò che sono previsti fili di conduzione del segnale audio ad anima piena, isolati e, ove la calza di schermatura é presente, essa viene collegata alla terra od al ritorno del segnale.
I vantaggi ottenuti da questa invenzione sono: le frequenze non sono più limitate dalla strozzatura imposta loro dai cavi di tipo noto,· la lunghezza dei cavi può essere realizzata a piacere da 50, 100 cm ed anche più metri; la circuitazione tra i vari componenti dell'impianto audio, usabile anche nel collegamento degli altoparlanti all’interno della cassa acustica od all'esterno di essa, risulta non introdurre alcuna perdita di sfumatura del suono, di conseguenza tutte le frequenze sono rese dall'impianto nel modo più naturale possibile.
Un modo di attuare l'invenzione é illustrato, a puro titolo esemplificativo, nella tavola di disegno allegata in cui Figura 1 rappresenta un connettore RCA collegato al cavo audio secondo il trovato.
Sono indicati: con 1 il connettore RCA sul cui contatto centrale 2 é saldato il filo in rame argentato 3 di invio del segnale (positivo o caldo); con 4 il filo di rame argentato di ritorno del segnale (negativo) : saldato al corpo esterno 5 del detto connettore; con 6 la guaina d'isolamento di ciascuno detti fili; con 7 la calza di schermatura, collegata, come il filo di ritorno del segnale, al detto corpo esterno del connettore; con 8 la guania esterna in tessuto plastico di protezione del cavo così composto.
Il cavo funziona in modo superlativo per la grande sezione e di valore prefissato che consente al segnale audio, sia in media impedenza 40-80 ohm sia in bassa impedenza 4-8 ohm, di essere trasferito da un telaio all'altro, da un lettore all'amplificatore, o dall'amplificatore alle casse acustiche, od anche all'interno della circuitazione della cassa acustica, con la più bassa distorsione fin ad ora mai raggiunta. Infine, la guanina isolante 6 é vantaggiosamente di 0,2 mm di spessore .
Il cavo così composto é risultato vantaggioso anche per il trasferimento di segnali elettrici digitali da un lettore di Compact Disk ad un convertitore digitale-analogico .
Rimane ovvio che nei cavi per il segnale in bassa impedenza non é necessaria la schermatura procurata dalla calza 7 e, se essa é presente, viene collegata ad uno solo dei componenti: vantaggiosamente il contatto di ritorno dell'amplificatore finale.
Per il connettore dì tipo CHANNON i fili 3 e 4 sono collegati ai rispettivi contatti, mentre la calza é collegata al contatto di terra, noto come GND: un siffatto cavo si comporta nel trasferimento del segnale acustico a media impedenza come il cavo descritto e raffigurato più sopra con il connettore RCA.
Nell 'applicare il metodo di cablaggio con fili conduttori ad anima piena, la sonorità delle frequenze riprodotte é migliorata sempre in tutti i casi in cui si é aumentata, sul totale costante, la lunghezza del percorso del segnale nell ' impianto con cavo ad anima piena e di grossa sezione.
L'adozione del diametro di 1,1 mm é stata definita per la inefficacia di diametri maggiori, non essendo possibile percepire ad orecchio variazioni significative della sonorità, mentre con diametri minori tale differenza nella sonorità é ben avvertibile.
Nell'attuazione pratica i materiali, le dimensioni, i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli indicati, ma ad essi tecnicamente equivalenti, senza per questo uscire dal dominio giuridico della presente invenzione.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cavo per segnali audio in alta fedeltà, caratterizzato da ciò, che é costituito da conduttori in filo (3, 4) ad anima piena di rame argentato di diametro minimo di 0,8 mm; i detti fili sono isolati con guania plastica (6): il filo di conduzione del segnale (3) é collegato al contatto principale (2) del connettore (1), mentre il filo di conduzione di ritorno (4) é collegato al contatto relativo o al corpo del connettore (5); la calza di schermatura (7) , ove presente, é collegata alla terra od ove é collegato il filo del ritorno del segnale (5).
  2. 2. Cavo per segnali audio in alta fedeltà, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato da ciò, che il detto filo (3,4) in rame argentato presenta il diametro più vantaggioso di 1,1 mm.
  3. 3. Metodo di cablaggio tra i telai e tra loro ed altri componenti dell'impianto di amplificazione sonora in alta fedeltà, od al loro interno, caratterizzato da ciò, che sono previsti fili di conduzione del segnale audio ad anima piena (3, 4), isolati (6) e, ove la calza di schermatura ( 7 ) é presente, essa viene collegata alla terra (GND) od al ritorno del segnale (5).
  4. 4. Metodo di cablaggio, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato da ciò che i detti fili di conduzione del segnale audio sono previsti con diametro di 1,1 mm .
IT95MO000110A 1995-07-26 1995-07-26 Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo IT1279838B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000110A IT1279838B1 (it) 1995-07-26 1995-07-26 Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000110A IT1279838B1 (it) 1995-07-26 1995-07-26 Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO950110A0 ITMO950110A0 (it) 1995-07-26
ITMO950110A1 true ITMO950110A1 (it) 1997-01-26
IT1279838B1 IT1279838B1 (it) 1997-12-18

Family

ID=11385914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MO000110A IT1279838B1 (it) 1995-07-26 1995-07-26 Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1279838B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO950110A0 (it) 1995-07-26
IT1279838B1 (it) 1997-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7446258B1 (en) Multiconductor cable structures
US5393933A (en) Characteristic impedance corrected audio signal cable
CN101630802B (zh) 耳机插孔结构
CN102301432B (zh) 电缆屏蔽结构
US5033091A (en) Cable interconnection for audio component system
US5548082A (en) Passive signal shielding structure for short-wire cable
US5274712A (en) High resistivity inner shields for audio cables and circuits
JPS60101807A (ja) 電力伝送ケーブル
US4741041A (en) Apparatus for shielding audio signal circuit
ITMO950110A1 (it) Cavo per segnali audio in alta fedelta' e metodo di cablagio relativo
CN110321098A (zh) 一种终端设备、音频播放系统以及音频电路
US6399885B1 (en) Audio signal connection cable for recording and reproduction devices
US6974912B2 (en) Insulator and connect cable and method of making same
US5872490A (en) Signal cable having parallel arranged shielded conductive lines
CN114223216A (zh) 电动扬声器
CN108260040B (zh) 耳机放大器电路及其操作方法,以及耳机装置
JP3246753U (ja) オーディオケーブル
JP3686897B2 (ja) オーディオ用アルミニウムケーブル
US11532409B1 (en) Differential mode instrumentation cable
WO2014081434A2 (en) Apparatus and method for connecting and transmitting a voltage and/or current varying signal and/or electrical power between electrical equipment and electrical devices
JPH07335040A (ja) オーディオ用等のケーブル
Colloms The amplifier/loudspeaker interface
JP4009787B2 (ja) オーディオ用配線
Colloms 6 The amplifier/loudspeaker
JP3121275U (ja) 信号処理機器間を接続するための接続線

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted