ITMO950018A1 - Erpice perfezionato - Google Patents

Erpice perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITMO950018A1
ITMO950018A1 IT95MO000018A ITMO950018A ITMO950018A1 IT MO950018 A1 ITMO950018 A1 IT MO950018A1 IT 95MO000018 A IT95MO000018 A IT 95MO000018A IT MO950018 A ITMO950018 A IT MO950018A IT MO950018 A1 ITMO950018 A1 IT MO950018A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
fact
roller
harrow
bulkheads
Prior art date
Application number
IT95MO000018A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Maletti
Original Assignee
Macchine Agricole Maletti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Macchine Agricole Maletti Spa filed Critical Macchine Agricole Maletti Spa
Priority to IT95MO000018 priority Critical patent/IT1279356B1/it
Priority to DE1996102130 priority patent/DE19602130A1/de
Publication of ITMO950018A1 publication Critical patent/ITMO950018A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279356B1 publication Critical patent/IT1279356B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B49/00Combined machines
    • A01B49/02Combined machines with two or more soil-working tools of different kind
    • A01B49/022Combined machines with two or more soil-working tools of different kind at least one tool being actively driven
    • A01B49/025Combined machines with two or more soil-working tools of different kind at least one tool being actively driven about a substantially vertical axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B33/00Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs
    • A01B33/06Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on vertical or steeply-inclined shaft
    • A01B33/065Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs with tools on vertical or steeply-inclined shaft comprising a plurality of rotors carried by an elongate, substantially closed transmission casing, transversely connectable to a tractor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B33/00Tilling implements with rotary driven tools, e.g. in combination with fertiliser distributors or seeders, with grubbing chains, with sloping axles, with driven discs
    • A01B33/08Tools; Details, e.g. adaptations of transmissions or gearings
    • A01B33/12Arrangement of the tools; Screening of the tools
    • A01B33/125Arrangement of the tools; Screening of the tools screening of tools rotating about a vertical shaft

Abstract

L'erpice perfezionato, comprende un telaio scatolare, inferiormente aperto ed a sviluppo orizzontale e trasversalmente allargato che sostiene un gruppo di coltelli dissodatori allineati e rivolti verso il basso ed i relativi mezzi di movimentazione degli stessi ed è provvisto posteriormente di una paratia verticale montata registrabile immediatamente davanti ad un rullo pareggiatore del terreno e, anteriormente, di una paratia parasassi, pure essa verticalmente registrabile, nonché lateralmente di due paratie di protezione; i detti rullo pareggiatore, paratia posteriore ed anteriore parasassi e paratie laterali di protezione sono vincolate al telaio con la interposizione di mezzi elastici dotati di organi di pretaratura della flessibilità, atti a smorzare le vibrazioni sull'erpice, nonchè di dispositivi di registrazione delle quote verticali di giacenza rispetto al terreno.

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"ERPICE PERFEZIONATO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un erpice perfezionato. Come noto, gli erpici per la lavorazione del terreno nell’impiego agricolo consistono in un telaio molto largo al disotto del quale sono montati coltelli dissodatori e frantumatori delle zolle di terreno. Nella porzione anteriore, quella cioè. rivolta al trattore che traina e dà il moto ai denti dell’erpice attraverso un’accoppiamento meccanico di trasmissione, è prevista la presenza di un cosiddetto parasassi che si sviluppa per tutta la larghezza dell’erpice e che protegge l’operatore alla guida del trattore durante il lavoro.
Analogamente, nella parte posteriore dell’erpice, viene montato un rullo pareggiatore del terreno il quale ha dimensioni trasversali sostanzialmente coincidenti con quelle dello stesso erpice.
Infine, a protezione laterale dei denti, sono previte paratie verticali laterali rivolte verso il basso il compito delle quali è quello di contenere al disotto della sagoma dell’erpice le zolle ed durante la lavoraz ione .
Attualmente, sia il parasassi sia il rullo pareggiatore vengono montati sul telaio dell’erpice in posizione a quote registrabili, ma fisse; in pratica, sono previsti supporti dotati di una serie di fori ordinati in colonne e a diverse altezze, nei quali si inseriscono i bulloni che vincolano i sopraddetti dispositivi al telaio dell’erpice.
Al contrario, le paratie laterali sono vincolate elasticamente a quest’ultimo impiegando molle di trazione che hanno le estremità vincolate rispettivamente alle facce interne delle paratie ed a corrispondenti punti di aggancio interni alla sagoma dell’erpice.
Tale tecnica costruttiva nota ha manifestato tuttavia una serie di inconvenienti dovuti alla presenza nei terreni da lavorare di sassi principalmente, ma anche di altri corpi estranei, aventi dimensioni ragguardevoli.
In pratica, succede che i questi tendono ad insinuarsi tra il rullo parasassi ed il telaio dell’erpice creando forti attriti negli ingranaggi di trasmissione del moto ai coltelli con il pericolo di danneggiarli .
Inoltre, data la fissità della quota di aggancio del rullo pareggiatore posteriore, quando al disotto di questo passa un sasso di dimensioni maggiori del franco da terra previsto, la stabilità dell’erpice viene compromessa con forti vibrazioni causate dal conseguente salto per oltrepassare l’ostacolo: le sopraddette vibrazioni, a lungo andare, intaccano la struttura del telaio determinando precoci cedimenti. Infine, le molle che trattengono elasticamente le paratie nella loro posizione sostanzialmente verticale di protezione, sono costantemente investite dal terreno durante il lavoro, e conseguentemente anche dagli ostacoli in esso presenti, e ciò causa una rapida usura delle stesse.
Compito tecnico del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopraddetti della tecnica nota mettendo a punto un erpice perfezionato che permetta di lavorare il terreno senza subire danneggiamenti strutturali .
Queso ed altri-scopi sono raggiunti da un erpice perfezionato, comprendente un telaio scatolare, inferiormente aperto ed a sviluppo orizzontale e trasversalmente allargato che sostiene un gruppo di coltelli dissodatori allineati e rivolti verso il basso ed i relativi mezzi di movimentazione degli stessi ed è provvisto posteriormente di una paratia verticale montata registrabile immediatamente davanti ad un rullo pareggiatore del terreno e, anteriormente, di una paratia parasassi, pure essa verticalmente registrabile, nonché lateralmente di due paratie di protezione, caratterizzato dal fatto che detti rullo pareggiatore, paratia posteriore ed anteriore parasassi e paratie laterali di protezione sono vincolate al telaio con la interposizione di mezzi elastici dotati di organi di pretaratura della flessibilità, atti a smorzare le vibrazioni sull’erpice, nonché di dispositivi di registrazione delle quote verticali di giacenza rispetto al terreno.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di un erpice perfezionato, illustrato a puro titolo indicativo, e non limitativo, nelle unite tavole di disegni nelle quali:
le figg. 1 e 2 mostrano l’erpice perfezionato secondo il trovato, in una vista di lato e rispettivamente in configurazione di riposo e intervento dei mezzi elastici interposti tra il telaio ed un rullo pareggiatore posteriore;
la fig. 3 mostra un dettaglio dei mezzi elastici interposti tra una paratia laterale ed il telaio; la fig. 4 mostra in dettaglio i mezzi elastici interposti ancora tra rullo pareggiatore e telaio; le figg 5 e 6 mostrano in dettaglio i mezzi elastici interposti tra una paratia anteriore parasassi ed il telaio ed una paratia posteriore ed ancora il telaio; le figg. 7 ed 8 mostrano schematicamente di lato un erpice perfezionato, con le paratie anteriore e posteriore rispettivamente in configurazione di riposo ed in configurazione di lavoro;
la fig. 9 mostra un dettaglio di una paratia laterale, in vista prospettica;
le figg. 10 ed 11 mostrano, infine, la stessa paratia laterale in configurazione di riposo e di lavoro, rispett ivamente .
Con particolare riferimento alle sopraddette figure, si è indicato con 1 un erpice perfezionato il comprende un convenzionale telaio scatolare 2 che è inferiormente aperto ed ha sviluppo orizzontale e trasversalmente allargato.
Il telaio 2 sostiene un gruppo di coltelli dissodatori 3. allineati e rivolti verso il basso, nonché i relativi mezzi di movimentazione degli stessi, peralt-ro non illustrati per semplicità.
Detto telaio 2 è provvisto posteriormente di una paratia verticale 4 montata registrabile in altezza da terra immediatamente davanti ad un rullo pareggiatore 5 del terreno e, anteriormente, di una paratia parasass i 6, pure essa verticalmente registrabile; lateralmente, sono pure previste due paratie 7 di protezione atte altresì a contenere al disotto dell’erpice 1 il terreno eventualmente compattato a blocchi affinchè i coltelli 3 li possano frantumare .
I sopraddetti rullo pareggiatore 5, paratia posteriore 4 ed anteriore parasassi 6 e paratie laterali 7 di protezione sono vincolate al telaio 2 con la interponendo mezzi elastici 8 dotati, se richiesto, di argani 9 di pretaratura della flessibilità, mezzi elastici 8 che sono atti a smorzare le vibrazioni sull’erpice 1 causate dalle asperità del terreno e dalla presenza di sassi.
Inoltre, sia le paratie posteriore 4 ed anteriore parasassi 6 ed il rullo pareggiatore 5 sono dotati di di dispositivi di registrazione delle quote verticali di giacenza rispetto al terreno.
I mezzi elastici S precedentemente citati sono costituiti da rispettive balestre a più foglie sovrapposte; in particolare il rullo pareggiatore 5 è vincolato al telaio 2 mediante un leverismo, indicato nel complesso con 10, il quale , tra l’altro, comprende una coppia di bracci bilaterali 11, articolati a bilanciere, le cui estremità portano rispettivamente i terminali dell’albero 12 di rotazione del rullo 5 e, da parte opposta, le articolazioni ad elementi di snodo 13 sui quali sono pure articolate corrispondenti estremità di una coppia di prime balestre 14, sostanzialmente disposte con giacenza verticale e le cui estremità opposte sono articolate al telaio 1 in modo da lavorare a compressione per contrastare gli innalzamenti del rullo 5.
Tra gli elementi di snodo 13 ed i bracci 11 dei leverismi sono montati gli organi 9 di pretaratura della flessibilità, consistenti in un accoppiamento telescopico tra una madrevite 15 ed un canotto filettato 16 nel quale essa si avvita, avvitamento che varia appunto la flessibilità delle prime balestre 14 .
Nell’erpice perfezionato 1, la paratia posteriore 4 e la paratia parasassi 6 anteriore sono vincolate a rispettivi supporti bilaterali 17 occhiellati a quote diverse ai quali sono articolate le estremità delle foglie-madri di seconde e comuni balestre 18, rese solidali in mezzeria al telaio 2 in modo da contrastare le flessioni delle stesse paratie 4 e 6 durante il lavoro dell’erpice 1, dovute al superamento di sassi o di agglomerati di grosse dimens ioni.
Infine, anche le paratie laterali 7 sono mantenute in configurazione verticale da rispettive terze balestre 19 le cui foglie-madri sono anch’esse solidali in mezzeria al telaio 2 ed hanno le estremità elastiche vincolate rispettivamente alle superi ici esterne delle stesse paratie laterali 7 ed allo stesso telaio 2
Il funzionamento del trovato è implicitamente indicato nella descrizione che precede
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi prefissati, come cioè sia in grado, con l’impiego delle balestre 14, 18 e 19 di smorzare elasticamente le sollecitazioni che derivano all’erpice 1 dal terreno ogniqualvolta esso incontra sassi ovvero altri ostacoli durante la lavorazione. Il trovato così concepito è suscettibile di modifiche e varianti, tutte rientranti nel concetto inventivo: ad esempio, le balestre potranno avere più fogli con flessibilità diversificate pe ciascuna collocazione.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati nonché le forme e le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle sigenze, senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

  1. R IVENDICAZ IONI 1) Erpice perfezionato, comprendente un telaio scatolare, inferiormente aperto ed a sviluppo orizzontale e trasversalmente allargato che sostiene un gruppo di coltelli dissodatori allineati e rivolti verso il basso ed i relativi mezzi di movimentazione degli stessi ed è provvisto posteriormente di una paratia verticale montata registrabile immediatamente davanti ad un rullo pareggiatore del terreno e, anteriormente, di una paratia parasassi, pure essa verticalmente registrabile, nonché lateralmente di due paratie di protezione, caratterizzato dal fatto che detti rullo pareggiatore, paratia posteriore ed anteriore parasassi e paratie laterali di protezione sono vincolate al telaio con la interposizione di mezzi elastici dotati di organi di pretaratura della flessibilità, atti a smorzare le vibrazioni sull’èrpice, nonché di dispositivi di registrazione delie quote verticali di giacenza rispetto al terreno .
  2. 2) Erpice perfezionato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici sono costituiti da rispettive balestre a più foglie sovrapposi e .
  3. 3) Erpice perfezionato secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che detto rullo pareggiatore posteriore è vincolato al telaio con la interposizione di un leverismo comprendente una coppia di bracci bilaterali articolati a bilanciere, le estremità dei detti bracci portando rispettivamente i terminali dell’albero di rotazione del rullo e, contrappostamente, le articolazioni ad elementi di snodo sui quali sono pure articolate corrispondenti estremità di una coppia di prime balestre a giacenza verticale, le estremità opposte delle quali sono articolate al telaio.
  4. 4) Erpice perfezionato secondo le rivendicazioni 1 e 3 caratterizzato dal fatto che tra detti elementi di snodo ed i bracci dei leverismi a bilanciere sono interposti detti organi di pretaratura della flessibilità.
  5. 5) Erpice perfezionato secondo le rivendicazioni 1 e 4 caratterizzato dal fatto che detti organi di pretaratura della flessibilità sono costituiti da un accoppiamento telescopico tra una madrevite ed un canotto filettato la rotazione reciproca dei quali variando la flessibilità delle dette prime balestre. 61 Erpice perfezionato secondo la rivendicazione 1 e 2 caratterizzato dal fatto che dette paratia posteriore e paratia parasass i anteriore sono vincolate a rispettivi supporti bilaterali occhiellati a quote diverse ai quali sono articolate le estremità della foglia-madre di seconde comuni balestre solidali in mezzeria al telaio. 7) Erpice perfezionato secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che dette paratie laterali sono mantenute in configurazione verticale da rispettive terze balestre le cui foglie-madri sono solidali in mezzeria al telaio ed hanno le estremità elastiche vincolate rispettivamente, alle superfici esterne delle stesse paratie laterali ed al telaio. 8) Erpice perfezionato secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni e per gli scopi specificati.
IT95MO000018 1995-02-17 1995-02-17 Erpice perfezionato IT1279356B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000018 IT1279356B1 (it) 1995-02-17 1995-02-17 Erpice perfezionato
DE1996102130 DE19602130A1 (de) 1995-02-17 1996-01-22 Verbesserte Egge

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000018 IT1279356B1 (it) 1995-02-17 1995-02-17 Erpice perfezionato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO950018A1 true ITMO950018A1 (it) 1996-08-17
IT1279356B1 IT1279356B1 (it) 1997-12-09

Family

ID=11385787

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MO000018 IT1279356B1 (it) 1995-02-17 1995-02-17 Erpice perfezionato

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19602130A1 (it)
IT (1) IT1279356B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202009009721U1 (de) * 2009-07-16 2010-11-25 Alois Pöttinger Maschinenfabrik Gmbh Bodenbearbeitungsgerät
WO2014108909A1 (en) * 2013-01-09 2014-07-17 Tirth Agro Technology Pvt. Ltd. A tractor drawn rotary plough
CN104541614A (zh) * 2014-12-03 2015-04-29 宁波大叶园林设备有限公司 一种带有微型丙烷燃料罐的四冲程发动机的微耕机
CN108575125B (zh) * 2018-07-11 2021-02-23 湖北双羽机械科技股份有限公司 一种水旱两用旋耕机刀轴总成
CN109804735B (zh) * 2018-12-31 2021-10-22 同心县金垚育种科技有限公司 一种农业用旋耕机

Also Published As

Publication number Publication date
IT1279356B1 (it) 1997-12-09
DE19602130A1 (de) 1996-08-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4790389A (en) Field cultivator frame with limiting assembly
EP2042011B1 (de) Arbeitsfahrzeug mit Anbauvorrichtung
CN104427854B (zh) 改良的联接装置和包括这类联接装置的农业机械
KR101804684B1 (ko) 로터베이터용 복합 작업기
ITMO950018A1 (it) Erpice perfezionato
US9918422B2 (en) Device and system for providing an agricultural ground working implement with down pressure and protective hydraulic cushion for obstacle impact
EP1114577B1 (de) Landwirtschaftliche Arbeitsmaschine mit Seitenhangausgleich
US3708017A (en) Arrangement for mounting agricultural implements on a tractor with rocking side transmissions
CA1092421A (en) Offset type tractor
US10801172B2 (en) Snow plow assembly with floating a-frame
ITUA20163912A1 (it) Dispositivo di attacco, particolarmente per macchine operatrici ad uso agricolo o simile, e macchina operatrice comprendente tale dispositivo.
EP2662493B1 (en) Support frame of a road maintenance device
US2756065A (en) Control mechanism for bulldozer tractors
US2708821A (en) Self-aligning bearing for corn picker snapping roll
CZ63993A3 (en) Supporting frame with an agricultural harvesting machine, particularly with a rotary reaping machine
EP2904888A1 (de) Geräteträgervorrichtung für landwirtschaftliche Geräte
US2981345A (en) Disk harrow construction
UA126568C2 (uk) Пристрій ізоляції від вібрацій для cільськогосподарських машин
RU2281630C1 (ru) Рабочий орган окучника
SU1417820A1 (ru) Устройство дл навески жатки уборочной машины на энергетическое средство
JP6909490B2 (ja) 農作業機
US2652672A (en) Lift type agricultural implement having multiple sets of transversely arranged ground engaging tools
US3490543A (en) Agricultural implement
CN205336748U (zh) 多功能悬挂架及该多功能悬挂架构成的整地装置
JPS5827613Y2 (ja) モアの昇降装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted