ITMO20100341A1 - Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine. - Google Patents

Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20100341A1
ITMO20100341A1 IT000341A ITMO20100341A ITMO20100341A1 IT MO20100341 A1 ITMO20100341 A1 IT MO20100341A1 IT 000341 A IT000341 A IT 000341A IT MO20100341 A ITMO20100341 A IT MO20100341A IT MO20100341 A1 ITMO20100341 A1 IT MO20100341A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
protection
transmission
vehicles
machines
Prior art date
Application number
IT000341A
Other languages
English (en)
Inventor
Jacopo Vigna
Original Assignee
Manieri Andrea
Jacopo Vigna
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manieri Andrea, Jacopo Vigna filed Critical Manieri Andrea
Priority to IT000341A priority Critical patent/ITMO20100341A1/it
Publication of ITMO20100341A1 publication Critical patent/ITMO20100341A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J13/00Guards for chain, chain drive or equivalent drive, e.g. belt drive

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

Titolo:
Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine.
Riassunto:
L’invenzione ha per oggetto una protezione applicabile a qualunque veicolo, per il quale si renda necessario isolare l’elemento di trasmissione e il telaio da urti o eventi meccanici potenzialmente dannosi e provenienti dall’estemo.
La protezione assicura l’isolamento della trasmissione e di altri elementi strutturali, da qualsiasi oggetto contundente che possa arrecarvi danni meccanici dovuti impatti accidentali durante l’utilizzo o la movimentazione del veicolo.
Concetto fondamentale dell’ invenzione è l’interposizione di elementi elastici fra più elementi rigidi, alcuni atti al vincolamento della protezione al telaio, altri atti a ricevere gli urti che altrimenti colpirebbero le parti da proteggere.
Descrizione:
001 -Ampliamento del titolo
La presente invenzione concerne una protezione, non rigida e ad elevata resistenza meccanica, che sfrutta la combinazione di elementi rigidi con elementi elastici o ammortizzanti.
Il campo di applicazione privilegiato è quello degli sport fuoristrada non motoristici (biketrial, downhill con biciclette, BMX, freeride, mountain bike in genere, ecc...), ma i concetti inventivi in esso presentati sono da ritenersi applicabili anche in qualsiasi ambito differente per il quale insorga la necessità di proteggere un elemento meccanico potenzialmente soggetto a danneggiamento.
002-Stato della tecnica
Lo stato della tecnica inerente l’invenzione in oggetto può essere ricondotto a due categorie di prodotti:
• #l: Bashring:
Ideati e progettati per la protezione della catena di biciclette da trial e downhill, si presentano come elementi rigidi di diverse forme (anulari, a semicerchio, ad ascia, ...) che vengono vincolati alla pedivella destra della bicicletta per mezzo di vari sistemi di fissaggio quali viti o pressione di un elemento avvitato sulla pedivella stessa (solitamente la ruota libera anteriore delle biciclette da trial). Evitano il danneggiamento della catena nel caso di manovra sbagliata dalla parte del pilota che andrebbe a schiacciarla fra il rocchetto di trasmissione e l’ostacolo. • #2: Bashplate:
Pensati per impiego specifico nel biketrial, sono semplici piastre che, dopo essere state avvitate al telaio, evitano il danneggiamento dello stesso e della catena di trasmissione nell’eventualità che il pilota, con una manovra sbagliata, cozzi la bicicletta su uno spigolo o su altri ostacoli.
003-lnconvenienti dei tipi noti
Bashring:
La totalità dei bashring attualmente disponibili in commercio si avvale di un semplice elemento rigido che ha la funzione di proteggere la trasmissione della bicicletta (e nella fattispecie la catena e il rocchetto) da colpi provenienti dall’estemo.
Questo tipo di protezione presenta l’inconveniente che l’intera forza generata dall’urto si scarica sui sopporti o sui cuscinetti che vincolano l’asse di trasmissione al telaio, provocandone spesso la rottura o il malfunzionamento.
Bashplate:
I bashplate, pur essendo più protettivi dei bashring, sono applicabili soltanto alle biciclette da trial con ruote da 19” o 20”, perché i costruttori predispongono al montaggio dei piate solo queste misure di telaio.
I bashplate, inoltre, presentano l’inconveniente del peso (più elevato rispetto a quello di un bashring).
Inconveniente molto grave dei bashplate è quello che, essendo fissato al telaio, spesso ne provoca la rottura conseguentemente all’ accumulo degli stress nel punto di vincolamento al telaio o ad un urto di eccessiva violenza.
004 - Scopi dell’invenzione
Scopi della presente invenzione sono:
1. integrare in modo innovativo e originale le peculiarità dello stato dei bashring e dei bashplate, introducendo una realizzazione innovativa atta a superare le carenze evidenziate dall’attuale stato della tecnica (cfr. parte 003).;
2. isolare il più possibile gli elementi volventi dalle forze che si scaricano su di essi conseguentemente agli urti tipici dell’utilizzo del veicolo;
3. massimizzare il rapporto resistenza/peso per un elemento protettivo simile;
4. realizzare un dispositivo che possa essere montato sul veicolo in più modi differenti, anche modularmente o additi vamente, permettendo l’aumento o la modifica della funzionalità protettiva per spostamento o aggiunta di uno stesso apparato di protezione;
5. consentire la sostituzione dell’elemento che tipicamente è soggetto all’impatto con gli ostacoli (e che è più soggetto a danneggiamento ed usura), senza dovere sostituire l’intero dispositivo di protezione e senza doverlo smontare dal veicolo;
6. Fornire un prodotto altamente personalizzabile grazie alla possibilità di montarlo con componenti di diversi colori, pur avendo un dispositivo soltanto realizzato come assieme di più parti intercambiabili.
005-Mezzi per il raggiungimento degli scopi
1. Utilizzare elementi elastici interposti fra gli elementi rigidi che compongono la struttura portante del dispositivo;
2. Realizzare un dispositivo composto di più elementi indipendenti, che è possibile smontare, manutenere e sostituire separatamente;
3. La realizzazione del dispositivo in modo scomponibile consente anche di perseguire l’obiettivo di una personalizzazione semplice rapida e flessibile grazie alla possibilità di scegliere diversi componenti per la creazione di abbinamenti cromatici secondo i gusti dell’ utilizzatore;
4. Progettazione di una interfaccia standardizzata che permetta montaggi in posizioni differenti per una stessa tipologia di veicolo.
006-Descrizione di un modo di attuazione dei mezzi
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione, preferita ma non esclusiva, del dispositivo, illustrato a titolo indicativo ma non limitativo nei disegni allegati in cui:
La Figura 1 rappresenta una vista d’assieme del dispositivo. Si apprezza in particolar modo la presenza di elementi elastici (in questo caso di forma cilindrica), che vanno a interporsi fra le (in questo caso due) parti rigide che vengono illustrate singolarmente in figg. 2 e 3. Si vede inoltre il vincolamento della slitta all’anello interno (in questo caso) per mezzo di perni che non impediscono alla slitta lo spostamento e dunque la funzionalità di attutire gli urti.
La Figura 2 mostra una vista prospettica dell’anello interno con un esempio di realizzazione degli alleggerimenti. Sono bene evidenziate le sedi a sezione circolare che accolgono gli elementi elastici in questa realizzazione specifica. Si sottolinea che gli elementi elastici potrebbero essere vincolati in qualsiasi altro modo e posizione all’elemento o agli elementi rigidi.
La Figura 3 rappresenta la slitta che è predisposta a ricevere gli urti e a scaricarli, tramite gli elementi elastici, all’anello interno che è a sua volta vincolato rigidamente al resto del veicolo.
La Figura 4 mostra un possibile montaggio del dispositivo. In questo caso si mostra il montaggio su una pedivella di bicicletta, ma esiste la possibilità di realizzare dispositivi del tutto simili che possono essere montati in svariate maniere, ad esempio fra il telaio e la ghiera di serraggio del movimento centrale. È inoltre possibile predisporre il montaggio di più dispostivi, indipendenti o fra di essi vincolati.
Si fa osservare come i caratteri peculiari dell’invenzione NON dipendano dai particolari materiali usati per la sua realizzazione né dalle forme rappresentate nella presente realizzazione a titolo di esempio. Ulteriori varianti potranno dunque essere rappresentate da modelli tali da presentare differenti tipi di materiale elastici o ammortizzanti , da diverse forme e modalità di fissaggio degli elementi ammortizzanti e dalle più diverse forme e realizzazioni delle parti rigide, secondo lo stile e il design più consono alla specifica funzionalità richiesta dal periodo e dall’ambito applicativo.
007-Cenni al funzionamento
Il funzionamento del dispositivo prevede la protezione degli elementi strutturali e di trasmissione del moto dal danneggiamento provocato da urti con ostacoli che dovessero presentarsi durante il suo utilizzo o la sua movimentazione.
Tale protezione è assicurata dal fatto che il dispositivo è progettato per essere sporgente rispetto all’ ingombro massimo della/e parte/i da proteggere.
Contestualmente, il dispositivo prevede l’assorbimento di parte dei suddetti urti grazie alla presenza di elementi elastici interposti fra due o più parti rigide (non necessariamente in numero di due).
008-Chiusura
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo, inoltre tutti i dettagli sono sostituibili con altri, tecnicamente equivalenti, senza per questo uscire dall’ambito protettivo del seguente brevetto.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per la protezione di elementi strutturali e/o di trasmissione del moto di veicoli e/o macchine che sono utilizzati o che operano in ambienti potenzialmente dannosi.
  2. 2. Impiego di elementi elastici o ammortizzanti integrati nella struttura del dispositivo;
  3. 3. Dispositivo che può essere montato sul veicolo in più modi differenti, anche modularmente o additivamente, permettendo l’aumento o la modifica della funzionalità protettiva per spostamento o aggiunta di uno stesso apparato di protezione;
  4. 4. Possibilità di sostituire elementi soggetti a usura/ danneggiamento senza sostituire l’intero dispositivo;
  5. 5. Possibilità di sostituire elementi soggetti a usura/danneggiamento senza necessità di smontare l’intero dispositivo;
  6. 6. Intercambiabilità degli elementi a scopo di personalizzazione ;
  7. 7. Vincolamento della parte sospesa per mezzo di elementi che ne consentano il moto relativo rispetto alla parte non sospesa.
IT000341A 2010-11-25 2010-11-25 Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine. ITMO20100341A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000341A ITMO20100341A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000341A ITMO20100341A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20100341A1 true ITMO20100341A1 (it) 2012-05-26

Family

ID=43742873

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000341A ITMO20100341A1 (it) 2010-11-25 2010-11-25 Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20100341A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6073948A (en) * 1996-12-25 2000-06-13 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Structure and method for mounting a motorcycle fender and backrest
EP1746308A1 (en) * 2005-07-22 2007-01-24 Kwang Yang Motor Co., Ltd. Cushioning mechanism for sprocket of all terrain vehicles
US20070235986A1 (en) * 2006-04-07 2007-10-11 David Weagle Impact protector mounting
US20080293528A1 (en) * 2007-05-21 2008-11-27 Paull Robert O Independently rotating bash guard

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6073948A (en) * 1996-12-25 2000-06-13 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Structure and method for mounting a motorcycle fender and backrest
EP1746308A1 (en) * 2005-07-22 2007-01-24 Kwang Yang Motor Co., Ltd. Cushioning mechanism for sprocket of all terrain vehicles
US20070235986A1 (en) * 2006-04-07 2007-10-11 David Weagle Impact protector mounting
US20080293528A1 (en) * 2007-05-21 2008-11-27 Paull Robert O Independently rotating bash guard

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD803728S1 (en) Balance bicycle frame
ITMI20071658A1 (it) Modulo di pignoni per una bicicletta e pacco pignoni comprendente tale modulo
ITMI20071659A1 (it) Assieme di pignoni per una ruota posteriore di bicicletta e pacco pignoni comprendente tale assieme
WO2013024407A3 (en) A tricycle vehicle having a swivel wheel and a cart
ITBO20070725A1 (it) Flangia di collegamento per organi di trasmissione di cicli e motocicli
USD598333S1 (en) Frame of stroller
GB2493978A (en) Lightweight Mudguard
ITTO20060032A1 (it) Telaio per cicli, in particolare per cosiddette mountain-bike
US9669892B2 (en) Lower fork alignment system
ITMO20100341A1 (it) Protezione per elementi di trasmissione e strutturali di veicoli o macchine.
EP2228290B1 (en) Rear suspension for a bicycle
JP2009040367A (ja) 鞍乗型車両
ITMI20090882A1 (it) Dispositivo perfezionato di regolazione dell'altezza di selle o manubri
JP5416988B2 (ja) 降着装置及び降着装置用騒音低減デバイス
ES2348347T3 (es) Conjunto de cubierta para motocicleta y motocicleta equipada con tal conjunto de cubierta.
EP2363339A1 (en) Bicycle frame provided with a derailleur and a rear wheel
IT201800005850A1 (it) Manubrio per biciclette, gruppo sterzo per biciclette comprendente tale manubrio e bicicletta comprendente tale manubrio
WO2016144269A1 (en) Headlight guard structure for motorcycle
US20160039486A1 (en) Frame covering device
EP2949553B1 (en) Anti-theft element transformable pedal
KR100733836B1 (ko) 탄성바가 형성된 레저용 바퀴
EP2030881A3 (en) Chain guard for a bicycle
CN109552260A (zh) 一种带有轮胎清洁装置的智能自行车
DE102006046847A1 (de) Zweiradrahmen
USD658096S1 (en) Bicycle seatpost