ITMO20100215A1 - Macchina a pistoni assiali - Google Patents

Macchina a pistoni assiali Download PDF

Info

Publication number
ITMO20100215A1
ITMO20100215A1 IT000215A ITMO20100215A ITMO20100215A1 IT MO20100215 A1 ITMO20100215 A1 IT MO20100215A1 IT 000215 A IT000215 A IT 000215A IT MO20100215 A ITMO20100215 A IT MO20100215A IT MO20100215 A1 ITMO20100215 A1 IT MO20100215A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
machine
machine according
sensor
inclined body
Prior art date
Application number
IT000215A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Brevini
Original Assignee
Sam Hydraulik Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sam Hydraulik Spa filed Critical Sam Hydraulik Spa
Priority to ITMO2010A000215A priority Critical patent/IT1401174B1/it
Priority to PCT/IB2011/053249 priority patent/WO2012014128A1/en
Priority to CN201180036426.7A priority patent/CN103026055B/zh
Priority to EP11746648.2A priority patent/EP2598749B1/en
Publication of ITMO20100215A1 publication Critical patent/ITMO20100215A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401174B1 publication Critical patent/IT1401174B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03CPOSITIVE-DISPLACEMENT ENGINES DRIVEN BY LIQUIDS
    • F03C1/00Reciprocating-piston liquid engines
    • F03C1/02Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders
    • F03C1/06Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders with cylinder axes generally coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F03C1/0678Control
    • F03C1/0694Control by changing the inclination of the axis of the cylinder barrel in relation to the axis of the actuated element
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03CPOSITIVE-DISPLACEMENT ENGINES DRIVEN BY LIQUIDS
    • F03C1/00Reciprocating-piston liquid engines
    • F03C1/02Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders
    • F03C1/06Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders with cylinder axes generally coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F03C1/0636Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders with cylinder axes generally coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having rotary cylinder block
    • F03C1/0644Component parts
    • F03C1/0668Swash or actuated plate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03CPOSITIVE-DISPLACEMENT ENGINES DRIVEN BY LIQUIDS
    • F03C1/00Reciprocating-piston liquid engines
    • F03C1/02Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders
    • F03C1/06Reciprocating-piston liquid engines with multiple-cylinders, characterised by the number or arrangement of cylinders with cylinder axes generally coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F03C1/0678Control
    • F03C1/0686Control by changing the inclination of the swash plate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/20Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having rotary cylinder block
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B1/00Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders
    • F04B1/12Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis
    • F04B1/20Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having rotary cylinder block
    • F04B1/22Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having rotary cylinder block having two or more sets of cylinders or pistons
    • F04B1/24Multi-cylinder machines or pumps characterised by number or arrangement of cylinders having cylinder axes coaxial with, or parallel or inclined to, main shaft axis having rotary cylinder block having two or more sets of cylinders or pistons inclined to the main shaft axis
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B2201/00Pump parameters
    • F04B2201/12Parameters of driving or driven means
    • F04B2201/1204Position of a rotating inclined plate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B2201/00Pump parameters
    • F04B2201/12Parameters of driving or driven means
    • F04B2201/1204Position of a rotating inclined plate
    • F04B2201/12041Angular position
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B2201/00Pump parameters
    • F04B2201/12Parameters of driving or driven means
    • F04B2201/1205Position of a non-rotating inclined plate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B2201/00Pump parameters
    • F04B2201/12Parameters of driving or driven means
    • F04B2201/1205Position of a non-rotating inclined plate
    • F04B2201/12051Angular position

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Reciprocating Pumps (AREA)
  • Actuator (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)

Description

MACCHINA A PISTONI ASSIALI
Background dell’invenzione
[0001] L’invenzione concerne una macchina a pistoni assiali a cilindrata variabile.
[0002] In modo specifico, ma non esclusivo, l’invenzione può essere utilizzata in un motore/pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile del tipo a corpo inclinato, ad esempio del tipo a disco inclinato o a blocco cilindri inclinato.
[0003] In particolare l’invenzione riguarda una macchina secondo il preambolo della prima rivendicazione.
[0004] È già nota una macchina di questo tipo, ad esempio dalla pubblicazione brevettuale US 2010/0107865.
[0005] Nelle macchine (ad esempio pompe o motori) a pistoni a corpo inclinato (ad esempio a disco o blocco cilindri inclinato) a cilindrata variabile, vi à ̈ il problema di monitorare la cilindrata che, come noto, à ̈ una funzione del diametro e del numero di pistoni, dell’interasse tra gli snodi sferici (che in genere servono per accoppiare l’albero e il blocco cilindri) e dell’angolo di inclinazione tra il corpo inclinato e l’asse dell’albero. La determinazione in tempo reale dell’angolo di inclinazione, che può variare nel corso del funzionamento della macchina, à ̈ quindi fondamentale per il monitoraggio della macchina stessa, in particolare per la misurazione della cilindrata istantanea.
[0006] Un sistema noto per misurare l’angolo di inclinazione del corpo inclinato comprende un sensore rotativo fulcrato sul piano dei nodi sferici accoppiati all’albero rotante.
[0007] Un altro sistema noto prevede l’impiego di sensori collegati meccanicamente (tipicamente tramite leve e/o rinvii) al pistone attuatore che muove il corpo inclinato.
[0008] I sistemi noti per il monitoraggio della cilindrata sono tuttavia migliorabili per vari aspetti.
[0009] In primo luogo à ̈ auspicabile migliorare la precisione nel monitoraggio della cilindrata.
[0010] È inoltre desiderabile rendere disponibile un sistema costruttivamente economico e di semplice assemblaggio.
[0011] Un altro aspetto migliorabile à ̈ aumentare la durata di funzionamento del sistema di monitoraggio.
Sommario dell’invenzione
[0012] Uno scopo dell’invenzione à ̈ di fornire una macchina a pistoni a cilindrata variabile in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
[0013] Un vantaggio à ̈ di aumentare la durata di funzionamento del sistema di monitoraggio della cilindrata, in particolare grazie al fatto che non vi sono parti operative di sensore in strisciamento reciproco, evitando così la possibilità di usura da strisciamento. Inoltre la durata di funzionamento può essere elevata per il fatto che non vi sono parti operative di sensore comunicanti con zone della macchina a pressione relativamente elevata.
[0014] Un vantaggio à ̈ di rendere disponibile un sistema di monitoraggio della cilindrata di semplice assemblaggio. In particolare il sistema può essere di facile montaggio nel caso in cui il sensore utilizzato comprenda due parti che comunicano tra loro a distanza, senza contatto reciproco, in cui una prima parte viene inserita in una prima sede ricavata su un corpo a inclinazione variabile rispetto all’albero motore (in cui la cilindrata della macchina dipende dalla suddetta inclinazione), e una seconda parte viene inserita in una seconda sede ricavata su un corpo a inclinazione fissa.
[0015] Un vantaggio à ̈ di non modificare sostanzialmente l’inerzia di masse in movimento nell’ambito della macchina a pistoni (ad esempio motore), per cui à ̈ possibile ottenere la stessa velocità di risposta della macchina durante la variazione della cilindrata. In particolare il sistema di monitoraggio sostanzialmente non presenta parti di sensore che sono collegate ad elementi rotanti della macchina.
[0016] Un vantaggio à ̈ realizzare un sistema di monitoraggio particolarmente preciso. In particolare il sistema di monitoraggio à ̈ in grado di rilevare direttamente e senza contatto lo spostamento e/o la posizione del corpo inclinato (in particolare del distributore operativamente associato al/i pistone/i del blocco cilindri). In particolare il sistema di monitoraggio non richiede necessita l’impiego di collegamenti meccanici (ad esempio rinvii o simili) per il rilevamento della posizione (angolare) del corpo inclinato, evitando quindi errori di misurazione dovuti, ad esempio, a deformazioni di parti meccaniche.
[0017] Un vantaggio à ̈ di
[0018] Tali scopi e vantaggi, ed altri ancora, sono raggiunti dalla macchina a pistoni assiali secondo una o più delle rivendicazioni sotto riportate.
Breve descrizione dei disegni
[0019] L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano un esempio non limitativo di attuazione.
[0020] La figura 1 à ̈ una sezione di una macchina realizzata secondo l’invenzione.
[0021] La figura 2 Ã ̈ una vista prospettica di una parte della macchina di figura 1, con il sensore di posizione del corpo inclinato, in una prima configurazione operativa.
[0022] La figura 3 à ̈ una vista dall’alto della suddetta parte di macchina nella prima configurazione operativa.
[0023] La figura 4 Ã ̈ una vista prospettica della suddetta parte di macchina in una seconda configurazione operativa.
[0024] La figura 5 à ̈ una vista dall’alto della suddetta parte di macchina nella seconda configurazione operativa.
[0025] La figura 6 Ã ̈ una vista prospettica della suddetta parte di macchina in una terza configurazione operativa.
[0026] La figura 7 à ̈ una vista dall’alto della suddetta parte di macchina nella terza configurazione operativa.
[0027] Le figure da 8 a 10 sono tre viste laterali della suddetta parte di macchina, rispettivamente, nella prima, seconda e terza configurazione.
Descrizione dettagliata
[0028] Facendo riferimento alle suddette figure, Ã ̈ stato indicato nel suo complesso con 1 una macchina a pistoni assiali, in particolare un motore a pistoni a cilindrata variabile del tipo a corpo inclinato.
[0029] Con 2 à ̈ stato indicato un albero rotante e con 3 un blocco cilindri rotante collegato meccanicamente all’albero rotante 2 mediante un giunto meccanico 4 (ad esempio un giunto a snodo sferico). Con 5 à ̈ stato indicato un pistone scorrevole con moto alternato nel blocco cilindri 3. È possibile prevedere un blocco cilindri con due o più pistoni scorrevoli al suo interno. Ogni pistone 5 sarà collegato meccanicamente all’albero rotante 2 mediante un ulteriore giunto meccanico 6 (ad esempio un giunto a snodo sferico). Come noto, nel funzionamento della macchina come motore, il moto alternato del pistone 5 provocherà la rotazione dell’albero rotante 2; viceversa in caso di funzionamento della macchina come pompa. Il blocco cilindri rotante 3 può avere una certa inclinazione rispetto all’albero rotante 2. Da questa inclinazione, che à ̈ variabile, dipende la cilindrata di ogni pistone 5 e quindi della macchina.
[0030] La macchina 1 comprende un distributore 7 avente una prima faccia accoppiata al blocco cilindri 3 rotante. Il distributore 7 può avere una inclinazione (rispetto all’albero rotante 2). L’inclinazione del distributore 7 (rispetto all’albero rotante 2) sarà uguale all’inclinazione del blocco cilindri rotante 3 (rispetto all’albero rotante 2). La prima faccia ha una prima luce 8 di ingresso (alimentazione o aspirazione) e una seconda luce 9 di uscita (scarico o mandata) per un fluido operativo (liquido, ad esempio olio) operativamente associato ad ogni pistone 5 scorrevole. In uso, il blocco cilindri 3 ruoterà sul distributore 7 fisso. Per effetto della rotazione del blocco cilindri 3, il pistone 5 (che ruota con il blocco cilindri 3) sarà messo in comunicazione con la prima luce 8 e con la seconda luce 9 in modo alternato.
[0031] Il blocco cilindri 3 e il distributore 7 sono accoppiati tra loro in modo da consentire la rotazione del blocco cilindri 3 rispetto al distributore 7. Inoltre, il blocco cilindri 3 e il distributore 7 sono accoppiati tra loro in modo che ad ogni variazione di inclinazione del distributore 7 (rispetto all’albero rotante 2) corrisponda la medesima variazione di inclinazione del blocco cilindri 3 (rispetto all’albero rotante 2).
[0032] La cilindrata del pistone 5 scorrevole, e quindi della macchina, dipenderà dall’inclinazione del blocco cilindri 3 e del distributore 7 (rispetto all’albero rotante 2). Il distributore 7 à ̈ accoppiato scorrevolmente su una guida 10 di scorrimento che guida il distributore 7 lungo un percorso ad arco circolare. La guida 10 à ̈ disposta su una parte fissa di macchina. Il distributore 7 dà quindi luogo ad un corpo inclinato accoppiato ad una parte fissa di macchina in modo da variare la propria inclinazione e quindi la cilindrata del pistone 5 scorrevole.
[0033] Con 11 à ̈ stato indicato un attuatore per comandare la variazione di inclinazione del distributore 7. L’attuatore 11 può comprendere, come nel caso specifico, un attuatore lineare meccanicamente accoppiato ad una seconda faccia del distributore 7 opposta alla prima faccia. Uno spostamento (lineare) dell’elemento mobile (pistone) dell’attuatore 11 provoca una variazione dell’inclinazione del distributore 7 e quindi del blocco cilindri 3.
[0034] È stata indicata con 12 una carcassa di contenimento di almeno una parte dell’albero rotante 2 e di almeno una parte del blocco cilindri 3. Un’estremità di connessione dell’albero rotante 2 fuoriesce da un lato della carcassa 12 per consentire il collegamento (di tipo noto) ad un utilizzatore (in caso di funzionamento della macchina come motore). È stato indicato con 13 un coperchio di chiusura di un ulteriore lato della carcassa 12 (opposto al lato che
1100669 Descrizione.doc
presenta l’estremità di connessione dell’albero 2). In sostanza il coperchio 13 chiude il lato di carcassa ove à ̈ disposto il distributore 7. Il coperchio 13 reca la guida 10 a cui à ̈ accoppiato scorrevolmente il distributore 7. Il coperchio 13 reca internamente l’attuatore 11 lineare, ad esempio di tipo idraulico.
[0035] La macchina à ̈ provvista di un sensore di posizione configurato per rilevare la posizione, e quindi l’inclinazione rispetto all’asse dell’albero rotante 2, del corpo inclinato (distributore 7 e/o blocco cilindri 3 che presentano la medesima inclinazione). Il sensore potrà comprendere, come nel caso specifico, una prima parte 14 e una seconda parte 15, in cui la prima parte 14 può essere montata sul distributore 7 e la seconda parte 15 può essere montata sulla parte fissa di macchina, ovvero su una parte di macchina che non modifica la propria posizione (in particolare l’inclinazione o l’orientamento) rispetto all’asse del l’albero motore 2. La seconda parte 15 di sensore potrà essere montata, in particolare, sul coperchio 13. La seconda parte 15 di sensore può essere, come nel caso specifico, collegata con la prima parte 14 con una modalità senza contatto, con la possibilità di rilevare la posizione della prima parte 14. La modalità senza contatto potrà essere realizzata, ad esempio, con sensori di posizione di tipo induttivo, di tipo capacitivo, di tipo magnetico, del tipo a ultrasuoni, di tipo ottico, eccetera.
[0036] In particolare il sensore di posizione può comprendere, come nel caso specifico, un sensore di tipo magnetostrittivo, ad esempio di tipo lineare. La prima parte 14 di sensore potrà allora comprendere un magnete e la seconda parte 15 potrà comprendere un’asta sensore sensibile alla posizione del magnete.
[0037] Il distributore 7 ha almeno un fianco che si estende da un bordo laterale della prima faccia e/o della seconda faccia. In particolare tale fianco del distributore 7 potrà essere un lato del distributore che unisce la prima faccia con la seconda faccia. Il fianco del distributore 7 può essere, come nel caso specifico, sostanzialmente parallelo all’asse dell’attuatore 11 lineare. Il suddetto fianco sarà, in particolare, il fianco del distributore 7 più vicino all’attuatore 11 lineare. Tale fianco ha una rientranza in cui à ̈ alloggiato il magnete del sensore magnetostrittivo. In particolare la prima parte 14 di sensore (magnete) potrà essere collegato in modo solidale con il distributore 7, ad esempio mediante un accoppiamento con interferenza per mezzo di un forzamento del magnete all’interno della rientranza.
[0038] L’attuatore 11 lineare può essere, come nel caso specifico, parallelo all’asta sensore (seconda parte 15 di sensore). L’asta sensore può essere, come nel caso specifico, parallela al fianco del distributore 7 che reca il magnete. Il coperchio 13 può avere un foro in cui à ̈ alloggiata la seconda parte 15 di sensore (asta sensore).
[0039] La prima parte e la seconda parte 14 e 15 di sensore sono tra loro affacciate e distanziate da un’intercapedine di separazione riempita da un fluido (ad esempio un liquido, come olio). L’intercapedine può essere, come nel caso specifico, ad una pressione relativamente bassa, in particolare rispetto alle pressioni di funzionamento del pistone 5 e dell’attuatore 11. In particolare l’intercapedine può essere a isolata a tenuta di fluido rispetto a zone comunicanti con il fluido operativo del pistone 5. In particolare l’intercapedine può essere isolata a tenuta di fluido rispetto a zone ad elevata pressione del fluido operativo dell’attuatore 11. Le due parti di sensore 14 e 15 potranno essere disposte, ad esempio, ad una distanza reciproca compresa tra 1 e 20 mm, ad esempio a circa 8 mm. La seconda parte 15 di sensore sarà sensibile alla posizione della prima parte 14 di sensore lungo l’intera corsa del distributore 7 (gli estremi della corsa del distributore 7 corrispondono alla seconda e terza configurazione delle figure allegate). In particolare l’asta sensore potrà emettere un segnale indicativo della distanza del magnete dalla base dell’asta sensore. Una volta determinata la suddetta distanza, potrà essere calcolato l’angolo di inclinazione del distributore 7 rispetto all’albero 2, essendo quest’angolo una funzione nota di tale distanza.
[0040] Nelle figure da 8 a 10 sono visibili tre posizioni relative assunte dalle due parti di sensore 14 e 15 (magnete e asta sensore) in tre configurazioni operative diverse, che corrispondono a tre diverse inclinazioni del distributore 7 (e del blocco cilindri 3). Le due parti di sensore 14 e 15 sono in comunicazione tra loro (senza contatto), per cui la seconda parte 15 (asta sensore) à ̈ in grado di rilevare la posizione della prima parte 14 solidale al distributore 7 (e al blocco cilindri almeno per quanto riguarda l’inclinazione rispetto all’asse dell’albero 2). Il sensore (in particolare la seconda parte 15 di sensore) à ̈ quindi in grado di inviare un segnale ad un’unità di controllo della macchina. Questo segnale sarà indicativo della posizione della prima parte 14 di sensore. L’unità di controllo sarà programmata in modo da determinare l’inclinazione del distributore 7 in funzione del segnale di posizione della prima parte 14 di sensore (magnete). In base a tale inclinazione l’unità di controllo potrà quindi determinare, in tempo reale, la effettiva cilindrata del pistone 5 e quindi della macchina.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina a pistoni assiali, comprendente: - un albero (2) rotante, un blocco cilindri (3) rotante collegato meccanicamente a detto albero (2), e almeno un pistone (5) scorrevole con moto alternato in detto blocco cilindri (3); il moto alternato di detto almeno un pistone (5) essendo generato da, o generando, la rotazione di detto albero (2); - un corpo inclinato (7) accoppiato a detto blocco cilindri (3) o a detto almeno un pistone (5), in cui la cilindrata di detto almeno un pistone (5) dipende dall’inclinazione di detto corpo inclinato (7); detto corpo inclinato (7) essendo accoppiato ad una parte fissa (13) di detta macchina in modo da variare la propria inclinazione e da variare quindi la cilindrata di detto almeno un pistone (5); caratterizzata dal fatto di comprendere un sensore di posizione per rilevare la posizione di detto corpo inclinato (7), detto sensore avendo una prima parte (14) e una seconda parte (15), in cui detta prima parte (14) à ̈ montata su detto corpo inclinato (7) e detta seconda parte (15) à ̈ montata su detta parte fissa (13) di macchina, detta seconda parte (15) essendo collegata senza contatto a detta prima parte (14) in modo da rilevare la posizione di detta prima parte (14).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, detto sensore di posizione comprendendo un sensore magnetostrittivo lineare in cui detta prima parte (14) comprende un magnete e detta seconda parte (15) comprende un’asta sensore sensibile alla posizione di detto magnete.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, detto corpo inclinato (7) comprendendo un distributore avente una prima faccia accoppiata a detto blocco cilindri (3), detta prima faccia avendo almeno una prima luce (8) di ingresso e una seconda luce (9) di uscita per un fluido operativo operativamente associato a detto almeno un pistone (5), detto distributore (7) avendo un fianco su un bordo laterale di detta prima faccia, detto fianco avendo una rientranza in cui à ̈ alloggiato detto magnete.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, comprendente un attuatore (11) configurato per variare l’inclinazione di detto corpo inclinato (7), detto attuatore (11) comprendendo un attuatore lineare meccanicamente accoppiato ad una seconda faccia di detto distributore opposta a detta prima faccia, detto attuatore lineare essendo parallelo a detta asta sensore.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, comprendente una carcassa (12) di contenimento di almeno una parte di detto albero (2) e di detto blocco cilindri (3), e comprendente inoltre un coperchio di chiusura di detta carcassa, detta parte fissa (13) di macchina comprendendo detto coperchio di chiusura.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, in cui a detto coperchio à ̈ accoppiato scorrevolmente detto distributore (7), detto coperchio avendo inoltre un foro in cui à ̈ alloggiata detta asta sensore, detto coperchio recando internamente detto attuatore lineare.
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un attuatore (11) configurato per variare l’inclinazione di detto corpo inclinato (7).
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta prima parte (14) e detta seconda parte (15) sono tra loro affacciate e distanziate da un’intercapedine di separazione riempita da un fluido.
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui detta intercapedine à ̈ isolata a tenuta di fluido rispetto a zone comunicanti con un fluido operativo operativamente associato a detto almeno un pistone (5).
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 8 o 9, comprendente un attuatore (11) configurato per variare l’inclinazione di detto corpo inclinato (7), e in cui detta intercapedine à ̈ isolata a tenuta di fluido rispetto a zone comunicanti con un fluido operativo operativamente associato a detto attuatore (11).
ITMO2010A000215A 2010-07-26 2010-07-26 Macchina a pistoni assiali IT1401174B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000215A IT1401174B1 (it) 2010-07-26 2010-07-26 Macchina a pistoni assiali
PCT/IB2011/053249 WO2012014128A1 (en) 2010-07-26 2011-07-21 Axial piston machine
CN201180036426.7A CN103026055B (zh) 2010-07-26 2011-07-21 轴向柱塞机械
EP11746648.2A EP2598749B1 (en) 2010-07-26 2011-07-21 Axial piston machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000215A IT1401174B1 (it) 2010-07-26 2010-07-26 Macchina a pistoni assiali

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20100215A1 true ITMO20100215A1 (it) 2012-01-27
IT1401174B1 IT1401174B1 (it) 2013-07-12

Family

ID=43533440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO2010A000215A IT1401174B1 (it) 2010-07-26 2010-07-26 Macchina a pistoni assiali

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2598749B1 (it)
CN (1) CN103026055B (it)
IT (1) IT1401174B1 (it)
WO (1) WO2012014128A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2509100A (en) * 2012-12-20 2014-06-25 Eaton Ind Ip Gmbh & Co Kg Magnetic position sensor for swashplate control piston
JP5998070B2 (ja) * 2013-01-28 2016-09-28 日立建機株式会社 可変容量型斜軸式液圧ポンプ
CN106559025B (zh) 2015-09-30 2020-05-12 德昌电机(深圳)有限公司 电动工具及其电机驱动系统
DE102018213385A1 (de) * 2018-08-09 2020-02-13 Robert Bosch Gmbh Entspannungsausnehmung in Steuerscheibe für Axialkolbenmaschine
DE102018214165A1 (de) 2018-08-22 2020-02-27 Robert Bosch Gmbh Steuerplatte für Axialkolbenmaschine und Axialkolbenmaschine mit Steuerplatte

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4822252A (en) * 1986-07-28 1989-04-18 Nippondenso Co., Ltd. Variable capacity compressor
US5046927A (en) * 1989-05-10 1991-09-10 Kabushiki Kaisha Toyoda Jidoshokki Seisakusho Wobble plate type variable capacity compressor with a capacity detector
US6283721B1 (en) * 1998-09-14 2001-09-04 Sauer-Danfoss Inc. Production of hydrostatic axial piston machines by means of stepper motors
US6547531B1 (en) * 2002-01-16 2003-04-15 Terry L. Cumbo Variable-displacement axial piston pump
US20040115065A1 (en) * 2002-12-12 2004-06-17 Caterpillar Inc. Sensor for a variable displacement pump
US20050175442A1 (en) * 2004-02-11 2005-08-11 George Kadlicko Housing for rotary hydraulic machines
EP1803935A2 (en) * 2005-12-27 2007-07-04 Kabushiki Kaisha Toyoda Jidoshokki Displacement detection device for a variable displacement compressor
WO2008138606A1 (de) * 2007-05-14 2008-11-20 Robert Bosch Gmbh Niederhaltesegment

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7086225B2 (en) * 2004-02-11 2006-08-08 Haldex Hydraulics Corporation Control valve supply for rotary hydraulic machine
JP4829159B2 (ja) 2007-03-29 2011-12-07 川崎重工業株式会社 斜板式ピストンポンプ・モータ及びその製造方法

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4822252A (en) * 1986-07-28 1989-04-18 Nippondenso Co., Ltd. Variable capacity compressor
US5046927A (en) * 1989-05-10 1991-09-10 Kabushiki Kaisha Toyoda Jidoshokki Seisakusho Wobble plate type variable capacity compressor with a capacity detector
US6283721B1 (en) * 1998-09-14 2001-09-04 Sauer-Danfoss Inc. Production of hydrostatic axial piston machines by means of stepper motors
US6547531B1 (en) * 2002-01-16 2003-04-15 Terry L. Cumbo Variable-displacement axial piston pump
US20040115065A1 (en) * 2002-12-12 2004-06-17 Caterpillar Inc. Sensor for a variable displacement pump
US20050175442A1 (en) * 2004-02-11 2005-08-11 George Kadlicko Housing for rotary hydraulic machines
EP1803935A2 (en) * 2005-12-27 2007-07-04 Kabushiki Kaisha Toyoda Jidoshokki Displacement detection device for a variable displacement compressor
WO2008138606A1 (de) * 2007-05-14 2008-11-20 Robert Bosch Gmbh Niederhaltesegment

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401174B1 (it) 2013-07-12
EP2598749B1 (en) 2020-01-08
CN103026055A (zh) 2013-04-03
EP2598749A1 (en) 2013-06-05
CN103026055B (zh) 2016-01-27
WO2012014128A1 (en) 2012-02-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20100215A1 (it) Macchina a pistoni assiali
EP0578999B1 (en) Electronic control interface for fluid powered diaphragm pump
EP2737209B1 (en) A diaphragm pump for dosing a fluid and an according method
JP6118000B2 (ja) 油圧ポンプ・モータ
CN110914547A (zh) 液压驱动装置
CN110312867B (zh) 液压泵及马达
CN110067784A (zh) 一种二维液压缸,以及变阻尼控制式二维液压缸
SE540991C2 (sv) Pump/motor innefattande en växelfunktion
JPH11336656A (ja) 調節可能な流体静力学的なアキシアルピストン機械
US20200132069A1 (en) Hydrostatic Piston Machine
KR102198507B1 (ko) 사판식 유압펌프
JPH04311685A (ja) 圧縮機
US11346082B2 (en) Fluid pressure drive device
RU2293878C1 (ru) Аксиально-поршневая машина с датчиком положения поршня регулирования
US444834A (en) hayes
US20050196289A1 (en) Hydrostatic adjustment unit with swashplate, rotating cylinder block and a rotational speed signal transmitter
JP7038625B2 (ja) 容積式流量検出器
JPH1162819A (ja) 斜板式液圧回転機
JP3005797B2 (ja) 液圧ピストン装置
CN113474557A (zh) 电动隔膜泵隔膜的位置确定方法
TWI611102B (zh) 電液壓單元
RU25548U1 (ru) Аксиально-поршневая регулируемая гидромашина (варианты)
JP2006077708A (ja) 可変容量型斜板式油圧ポンプ
RU2087753C1 (ru) Электрогидравлический поршневой исполнительный механизм
JP2010121464A (ja) 斜板式ピストンポンプ