ITMI992547A1 - Base di supporto per palette di carico contenitori scaffalature e simili - Google Patents

Base di supporto per palette di carico contenitori scaffalature e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI992547A1
ITMI992547A1 IT1999MI002547A ITMI992547A ITMI992547A1 IT MI992547 A1 ITMI992547 A1 IT MI992547A1 IT 1999MI002547 A IT1999MI002547 A IT 1999MI002547A IT MI992547 A ITMI992547 A IT MI992547A IT MI992547 A1 ITMI992547 A1 IT MI992547A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
support base
cuts
base according
thickness
Prior art date
Application number
IT1999MI002547A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Signorelli
Original Assignee
Kartek S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kartek S R L filed Critical Kartek S R L
Priority to IT1999MI002547A priority Critical patent/IT1314109B1/it
Publication of ITMI992547A0 publication Critical patent/ITMI992547A0/it
Publication of ITMI992547A1 publication Critical patent/ITMI992547A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314109B1 publication Critical patent/IT1314109B1/it

Links

Landscapes

  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“BASE DI SUPPORTO PER PALETTE DI CARICO. CONTENITORI. SCAFFALATURE E SIMILI”
La presente invenzione riguarda una base di supporto per palette di carico, contenitori, scaffalature e simili, ed in particolare una base di supporto comprendente una piattaforma ed una pluralità di piedi di appoggio realizzabili in cartone o materiale analogo. La presente invenzione riguarda anche una paletta di carico, un contenitore ed una scaffalatura che comprendono tale base di supporto.
È noto che le palette di carico comprendono generalmente una piattaforma orizzontale per le merci, la quale è sovrapposta da una pluralità di piedi di appoggio che sollevano tale piattaforma dal terreno, in modo che sotto la piattaforma possano essere inseriti facilmente mezzi di sollevamento e/o di spostamento. Queste palette di carico sono costituite da una struttura rigida in legno o materiale plastico avente un costo relativamente elevato se confrontato con i costi degli imballaggi delle merci da esse sostenute.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire una paletta di carico esente da tale inconveniente. Detto scopo viene conseguito realizzando tale paletta di carico con una base di supporto le cui caratteristiche principali sono specificate nella prima rivendicazione ed altre caratteristiche sono specificate nelle rivendicazioni successive.
Grazie alla particolare struttura della piattaforma e dei sottostanti piedi di appoggio, la base di supporto secondo la presente invenzione può essere realizzata parzialmente od interamente in cartone o materiale analogo, con conseguente riduzione dei costi complessivi della paletta di carico comprendente tale base di supporto.
Inoltre, la paletta di carico· comprendente la base di supporto secondo la presente invenzione può essere vantaggiosamente smontata per ridurre gli ingombri quando non viene utilizzata, a differenza delle palette di carico note.
Un altro vantaggio della base di supporto secondo la presente invenzione è costituito dal fatto che essa è leggera e può essere facilmente smaltita o riciclata in maniera ecologica.
Un ulteriore vantaggio della base di supporto secondo la presente invenzione è costituito dal fatto che essa può formare una parte non solo di una paletta di carico, ma anche di un contenitore, di una scaffalatura o di altre strutture scatolari che possono essere realizzate in cartone o materiale analogo. Ad esempio, è possibile sostituire la base piatta di uno scatola di tipo noto con una base di supporto secondo la presente invenzione, in modo che essa presenti una pluralità di piedi di appoggio che ne facilitino il sollevamento e lo spostamento.
Secondo un particolare aspetto dell’ invenzione, se si desidera aumentare la robustezza della base di carico, si possono utilizzare alcuni fogli opportunamente sagomati e ripiegati su sé stessi in modo da ottenere delle ali di rinforzo. Con questo accorgimento si possono realizzare palette di carico interamente in cartone di formati standard, ad esempio 120 cm x 80 cm, le quali sono capaci di sostenere merci aventi un peso complessivo di 250 kg.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della base di supporto secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente dettagliata descrizione di alcune sue forme realizzative con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la figura 1 mostra una vista dall’alto della piattaforma della base di supporto secondo la presente invenzione;
- la figura 2 mostra una vista dall’alto della piattaforma di figura 1 alla quale sono stati applicati i piedi di appoggio;
- la figura 3 mostra una vista dal basso della piattaforma di figura 1 alla quale sono stati applicati i piedi di appoggio;
- la figura 4 mostra una vista ingrandita dall’alto di un primo foglio atto a realizzare un piede di appoggio della base di supporto secondo una prima forma realizzativa dell’ invenzione;
- la figura 5 mostra una vista laterale ingrandita di un secondo foglio atto a realizzare un piede di appoggio della base di supporto secondo la prima forma realizzativa dell’invenzione;
- la figura 6 mostra una vista ingrandita dall’alto di un primo foglio atto a realizzare un piede di appoggio della base di supporto secondo una seconda e preferita forma realizzativa dell’invenzione;
- la figura 7 mostra una vista laterale ingrandita di un secondo foglio atto a realizzare un piede di appoggio della base di supporto secondo la seconda forma realizzativa dell’invenzione;
- la figura 8 mostra una vista laterale parziale ed ingrandita della base di supporto secondo la seconda forma realizzativa dell’invenzione, durante il montaggio;
- la figura 9 mostra una vista frontale parziale ed ingrandita della base di supporto di figura 8, durante il montaggio; e
- la figura 10 mostra una vista laterale della base di supporto di figura 8, una volta terminato il montaggio.
Facendo riferimento alle figure da 1 a 3, si vede che la base di supporto secondo la presente invenzione, ad esempio facente parte di una paletta di carico, comprende in modo noto una piattaforma 1 sovrapposta ad uno o più un piedi di appoggio 2 atti a sollevare la piattaforma dal terreno.
La piattaforma 1 consiste opportunamente in un piano orizzontale, preferibilmente costituito da un foglio rettangolare di cartone o materiale analogo, nel quale sono ricavate una o più coppie di fessure 3, 3’ preferibilmente parallele tra loro.
Con riferimento alle figure 4 e 5, si vede che in una prima forma realizzativa dell’ invenzione tali piedi di appoggio 2 sono formati da almeno due fogli 4, 5 di cartone o di materiale analogo, in cui il primo foglio 4 è provvisto di una prima coppia di tagli 6, 6’. Questo primo foglio 4 è inoltre atto ad essere piegato lungo due assi 7, T che sono indicati con una linea tratteggiata e sono preferibilmente paralleli tra loro, e ad essere inserito in tale coppia di fessure 3, 3’ della piattaforma 1 cosi da allineare ed affiancare gli assi di piegatura 7, 7’ con le fessure 3, 3’. Il secondo foglio 5 è provvisto di una seconda coppia di tagli 8, 8’ ed è atto ad essere accoppiato con il primo foglio 4 inserendo reciprocamente una parte di ciascun foglio 4 o 5 nella coppia di tagli 8, 8’ o 6, 6’ dell’altro foglio 5 o 4.
A tale scopo, Io spessore dei tagli 6, 6’ del primo foglio 4 è sostanzialmente uguale allo spessore del secondo foglio 5 e lo spessore dei tagli 8, 8’ del secondo foglio 5 è sostanzialmente uguale allo spessore del primo foglio 4. Inoltre, i tagli 6, 6’ del primo foglio 4 sono allineati tra loro e sono perpendicolari agli assi di piegatura 7, 7’, mentre i tagli 8, 8! del secondo foglio 5 sono reciprocamente paralleli e disposti ad una distanza sostanzialmente uguale alla distanza reciproca tra gli assi 7, 7’.
Il primo foglio 4 presenta una forma sostanzialmente rettangolare avente due lati contrapposti 9, 9’ attraversati perpendicolarmente dai tagli 6, 6’, mentre il secondo foglio 5 presenta anch’esso una forma sostanzialmente rettangolare ma avente un solo lato 10 attraversato perpendicolarmente dai tagli 8, 8’.
Facendo ora riferimento alla figure 6 e 7, si vede che in una seconda e preferita forma realizzativa dell’invenzione, atta a sostenere merci di peso elevato, i piedi di appoggio 2 sono formati anch’essi da almeno due fogli 11, 12 di cartone o di materiale analogo, i quali presentano caratteristiche simili a quelle dei fogli 4, 5 della prima forma realizzativa. Tuttavia, in questa forma realizzativa il foglio 11 comprende due ali di rinforzo 13, 13’ che presentano una forma sostanzialmente rettangolare e sono unite lungo gli assi 9, 9’. Questi ultimi sono indicati con una linea tratteggiata e corrispondono ai lati contrapposti 9, 9’ attraversati perpendicolarmente dai tagli 6, 6’ della prima forma realizzativa. I tagli 6, 6’ sono prolungati nelle ali 13, 13’ in modo da restare aperti anche ripiegando le ali lungo gli assi 9, 9’. I lati liberi 14, 14’ delle ali 13, 13’ paralleli agli assi 9, 9’ sono preferibilmente provvisti di lingue 15, 15’ atte ad essere inserite in corrispondenti fessure ricavate nella piattaforma 1 in posizione adiacente alle fessure 3, 3’. A tale scopo la distanza tra i lati 14, 14’ e gli assi 9, 9’ è sostanzialmente uguale alla distanza tra gli assi 9, 9’ e gli assi 7, 7’.
Il secondo foglio 12 del piede di appoggio 2 della base di supporto secondo la seconda forma realizzativa dell’invenzione comprende invece due coppie di tagli 8, 8’ disposte su due lati contrapposti, i quali possono essere fatti combaciare piegando il foglio 12 lungo un asse 16 che divide simmetricamente il foglio stesso.
In questa seconda forma realizzativa, lo spessore dei tagli 6, 6’ del primo foglio 11 è sostanzialmente uguale al doppio dello spessore del secondo foglio 12, così come lo spessore dei tagli 8, 8’ del secondo foglio 12 è sostanzialmente uguale al doppio dello spessore del primo foglio 11.
Con riferimento alle figure 8 e 9, si vede che per assemblare la base di supporto secondo la presente invenzione, è sufficiente piegare di 90° il primo foglio 4 o 11 lungo gli assi 7, T ed inserirlo dall’alto nelle fessure 3, 3’ della piattaforma 1, fino a far combaciare gli assi con le fessure. A questo punto le eventuali ali di rinforzo 13, 13’ possono essere ripiegate di 180° così da inserire le lingue 14, 14’ nelle corrispondenti fessure ricavate nella piattaforma 1. Per bloccare tutto l’insieme, si inserisce dal basso nel primo foglio 4 o 11 il secondo foglio 5 o 12, eventualmente piegato in due lungo l’asse 16, inserendo reciprocamente una parte di ciascun foglio 4 o 11, 5 o 12 nella coppia di tagli 8, 8’ o 6, 6’ dell’altro foglio 5 o 12, 4 o 11. Per ottenere una paletta di carico avente una superficie superiore perfettamente piana come in figura 10, si può infine sovrapporre alla piattaforma 1 un piano orizzontale 17 avente la stessa forma e le stesse dimensioni della piattaforma 1, uno spessore sostanzialmente uguale a quello dei primi fogli 4 o 11 dei piedi di appoggio 2, nonché una pluralità di aperture rettangolari in corrispondenza delle porzioni di tali primi fogli 4 o 11 che sporgono sopra la piattaforma 1.
Nelle presenti forme realizzative i fogli 4, 5, 11 e 12 formanti i piedi di appoggio 2 ed eventualmente anche la piattaforma 1 ed il piano orizzontale 17 sono ricavati fustellando in maniera opportuna uno o più lastre di cartone ondulato o materiale analogo avente uno spessore preferibilmente compreso tra 3 e 15 mm. Per ottenere spessori maggiori, è possibile utilizzare fogli di dimensioni maggiori opportunamente sagomati e ripiegati una o più volte su sé stessi.
Ulteriori varianti e/o aggiunte possono essere apportate dagli esperti del ramo alle forme realizzative qui descritte ed illustrate restando nell’ambito dell’invenzione stessa.

Claims (13)

  1. RIVEND1CAZIONI 1. Base di supporto comprendente una piattaforma (1) sovrapposta ad almeno un piede di appoggio (2), caratterizzata dal fatto che in tale piattaforma (1) è ricavata almeno una coppia di fessure (3, 3’) e tale piede di appoggio (2) è formato da almeno due fogli (4, 5; 11, 12) di cartone o di materiale analogo, in cui il primo foglio (4; 11) è provvisto di una prima coppia di tagli (6, 6’) ed è atto ad essere piegato lungo due assi (7, 7’) e ad essere inserito in tale coppia di fessure (3, 3’) della piattaforma (1) così da allineare ed affiancare questi assi di piegatura (7, 7’) con queste fessure (3, 3’), ed in cui il secondo foglio (5; 12) è provvisto di almeno una seconda coppia di tagli (8, 8’) ed è atto ad essere accoppiato con detto primo foglio (4; 11) inserendo reciprocamente una parte di ciascun foglio (4, 5; 11, 12) nella coppia di tagli (8, 8!, 6, 6’) dell’altro foglio (5, 4; 12, 11).
  2. 2. Base di supporto secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che tali fessure (3, 3 ’) e tali assi di piegatura (7, 7’) sono paralleli tra loro.
  3. 3. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i tagli (6, 6’) del primo foglio (4; 11) sono allineati tra loro e sono perpendicolari agli assi di piegatura (7, 7’), mentre i tagli (8, 8’) del secondo foglio (5; 12) sono reciprocamente paralleli e disposti ad una distanza sostanzialmente uguale alla distanza reciproca tra tali assi (7, T) del primo foglio (4; 11).
  4. 4. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo foglio (4) presenta una forma sostanzialmente rettangolare avente due lati contrapposti (9, 9’) attraversati perpendicolarmente dalla prima coppia di tagli (6, 6’), e che il secondo foglio (5). presenta una forma sostanzialmente rettangolare avente un solo lato (10) attraversato perpendicolarmente dalla seconda coppia di tagli (8, 8’).
  5. 5. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che lo spessore dei tagli (6, 6’) del primo foglio (4) è sostanzialmente uguale allo spessore del secondo foglio (5) e lo spessore dei tagli (8, 8’) del secondo foglio (5) è sostanzialmente uguale allo spessore del primo foglio (4).
  6. 6. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che lo spessore dei tagli (6, 6’) del primo foglio (11) è sostanzialmente il doppio dello spessore del secondo foglio (12) e lo spessore dei tagli (8, 8’) del secondo foglio (12) è sostanzialmente il doppio dello spessore del primo foglio (11).
  7. 7. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo foglio (11) comprende due ali di rinforzo (13, 13’) unite ai lati contrapposti (9, 9’) attraversati perpendicolarmente dalla prima coppia di tagli (6, 6’), i quali sono prolungati in tali ali (13, 13’).
  8. 8. Base di supporto secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che i lati liberi (14, 14’) delle ali (13, 13’) sono provvisti di lingue (15, 15’) atte ad essere inserite in corrispondenti fessure ricavate nella piattaforma (1) in posizione adiacente alle fessure (3, 3’).
  9. 9. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il secondo foglio (12) comprende due coppie di tagli (8, 8’) disposte su due lati contrapposti, i quali possono essere fatti combaciare piegando il foglio (12) lungo un asse (16) che divide simmetricamente il foglio stesso.
  10. 10. Base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che sulla piattaforma (1) è disposto un piano orizzontale (17) avente uno spessore sostanzialmente uguale a quello dei primi fogli (4; 11) dei piedi di appoggio (2), nonché una pluralità di aperture rettangolari in corrispondenza delle porzioni di tali primi fogli (4; 11) che sporgono sopra la piattaforma (1).
  11. 11. Paletta di carico caratterizzata dal fatto di comprendere una base di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  12. 12. Contenitore caratterizzato dal fatto di comprendere una base di supporto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10.
  13. 13. Scaffalatura caratterizzata dal fatto di comprendere una base di supporto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10.
IT1999MI002547A 1999-12-03 1999-12-03 Base di supporto per palette di carico, contenitori, scaffalature esimili. IT1314109B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002547A IT1314109B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Base di supporto per palette di carico, contenitori, scaffalature esimili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002547A IT1314109B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Base di supporto per palette di carico, contenitori, scaffalature esimili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992547A0 ITMI992547A0 (it) 1999-12-03
ITMI992547A1 true ITMI992547A1 (it) 2001-06-03
IT1314109B1 IT1314109B1 (it) 2002-12-04

Family

ID=11384079

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002547A IT1314109B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Base di supporto per palette di carico, contenitori, scaffalature esimili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1314109B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI992547A0 (it) 1999-12-03
IT1314109B1 (it) 2002-12-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2928638A (en) Portable pallet and method of fabricating it
US3659534A (en) Fork lift truck pallet
US2709559A (en) Disposable pallet
GB2288387A (en) Foldable box
US9751657B2 (en) Material handling pallet
US3135228A (en) Pallet construction
AU757513B2 (en) Pallet with a base plate and legs of metal
US3092046A (en) Pallet for industry
US20200047946A1 (en) Pallet
JP3119716U (ja) 高負荷力紙管パレット
ITMI992547A1 (it) Base di supporto per palette di carico contenitori scaffalature e simili
FI94852B (fi) Kuormalava ja sen valmistusmenetelmä
ITMI940499A1 (it) Supporto per la movimentazione di carichi e procedimento per la sua produzione
WO1984003267A1 (en) Pallet and method of manufacturing the same
WO2009111048A2 (en) Shipping pallet
KR20150119671A (ko) 다목적 스틸 팔레트
KR950006683Y1 (ko) 후지를 이용한 물품 받침대
CN206502157U (zh) 一种具有整体托盘脚的纸托盘
ITBO950336A1 (it) Metodo per il supporto di articoli da trasportare in pila e supporto cosi' ottenuto
IT202100030500A1 (it) Pedana per sostenere e trasportare merce maneggiabile ed impilabile unitariamente
JP3054026U (ja) 紙製緩衝体
KR960006492Y1 (ko) 제품 운반용 파레트
JPH082527A (ja) 紙製パレツト
ITMI20061940A1 (it) Bancale in cartone ondulato
ITVR990004A1 (it) Cassa ripiegabile e/o riciclabile in cartone teso ed ondulato.