ITMI992458A1 - Tapparella avvolgibile per finestre porte e simili aperture - Google Patents

Tapparella avvolgibile per finestre porte e simili aperture Download PDF

Info

Publication number
ITMI992458A1
ITMI992458A1 IT1999MI002458A ITMI992458A ITMI992458A1 IT MI992458 A1 ITMI992458 A1 IT MI992458A1 IT 1999MI002458 A IT1999MI002458 A IT 1999MI002458A IT MI992458 A ITMI992458 A IT MI992458A IT MI992458 A1 ITMI992458 A1 IT MI992458A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
expansion
slat
shutter according
attachment
face
Prior art date
Application number
IT1999MI002458A
Other languages
English (en)
Inventor
Cosimo Chiffi
Original Assignee
Italsud S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italsud S R L filed Critical Italsud S R L
Priority to IT1999MI002458A priority Critical patent/IT1313844B1/it
Publication of ITMI992458A0 publication Critical patent/ITMI992458A0/it
Publication of ITMI992458A1 publication Critical patent/ITMI992458A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313844B1 publication Critical patent/IT1313844B1/it

Links

Landscapes

  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: TAPPARELLA AVVOLGIBILE PER FINESTRE, PORTE E SIMILI APERTURE.
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture comprendente una pluralità di stecche disposte affiancate lungo facce longitudinali minori corrispondenti al loro spessore e presentanti ciascuna, in corrispondenza di dette facce longitudinali minori, espansioni di attacco atte a formare i collegamenti articolati con le rispettive espansioni di attacco delle stecche adiacenti. Come è noto, le tapparelle avvolgìbili possono essere fabbricate in plastica, in legno o in materiale metallico qualora si richiedano particolari caratteristiche di robustezza e resistenza alle manomissioni illecite.
Ogni tapparella avvolgibile comprende una pluralità di stecche disposte affiancate lungo le facce longitudinali minori corrispondenti al loro spessore e presentanti ciascuna espansioni di attacco, in corrispondenza di dette facce longitudinali minori, atte a formare collegamenti articolati con rispettive espansioni di attacco delle stecche adiacenti in modo da consentire l'avvolgimento su un rullo della stessa tapparella.
In pratica, nel caso di tapparelle avvolgibili in materiale metallico, ogni stecca è formata da un corpo principale costituito da un elemento scatolare ottenuto da una lamiera presso-piegata secondo la sagoma prestabilita che definisce anche le espansioni di attacco rivolte, nella posizione operativa della stecca, superiormente ed inferiormente.
La tecnica nota di tipo standardizzato prevede generalmente che detta espansione di attacco rivolta superiormente presenti una sagoma sostanzialmente arcuata a gancio, ossia ad occhiello aperto, e che l’espansione di attacco rivolta inferiormente sia costituita sostanzialmente da una porzione di lamiera piegata ad angolo acuto presentante cioè un tratto iniziale piano sostanzialmente allineato con una faccia principale della stecca a cui è solidale un tratto terminale piano e piegato rispetto al tratto iniziale in modo da formare con quest'ultimo uno spigolo vivo. Deto tratto terminale piano è previsto per inserirsi nella concavità dell’espansione arcuata a gancio della stecca sottostante.
Inoltre nella tecnica nota la faccia longitudinale minore della stecca, corrispondente all'espansione di attacco rivolta inferiormente, si sviluppa generalmente secondo una sagoma atta a definire un vano sostanzialmente concavo ato ad alloggiare l’espansione di attacco superiore della stecca disposta inferiormente. Tale vano concavo è delimitato lateralmente, dalla parte della faccia principale della stecca destinata ad essere rivolta verso l'esterno, da una porzione finale piatta della stessa faccia longitudinale minore, sostanzialmente contrapposta ai tratto iniziale piano dell’espansione di attacco inferiore. Detta porzione finale piatta forma con una fascia estrema della faccia principale adiacente una terminazione a becco atta a coprire l'espansione di attacco superiore della stecca sottostante.
La tecnica nota, sopra sommariamente descritta, si è rivelata inadeguata nell’assolvere il compito di fornire un sufficiente grado di sicurezza contro i tentativi di forzatura e sfondamento.
Infatti, inserendo un cacciavite, un piede di porco o un analogo attrezzo, al di sotto della terminazione a becco sopra citata disposta inferiormente sulla faccia principale di ogni stecca rivolta verso l’esterno è possibile esercitare un’azione di spinta contro la superficie esterna dell’espansione di attacco superiore la quale, piegandosi, tende a sua volta ad allargare l’angolo acuto compreso tra il tratto iniziale ed il tratto terminale dell’espansione di attacco inferiore della stecca sovrastante. Questo tratto terminale può perciò disinserirsi dalla concavità dell’espansione di attacco superiore determinando così il disimpegno tra le due rispettive stecche adiacenti. In questa situazione il compito tecnico posto alla base della presente invenzione è ideare una tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati. Nell'ambito del compito tecnico è un importante scopo ideare una tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture ad elevata sicurezza, in grado cioè di offrire una consistente resistenza ai tentativi di effrazione. Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono sostanzialmente raggiunti da una tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture, comprendente una pluralità di stecche disposte affiancate lungo facce longitudinali minori corrispondenti al loro spessore e presentanti ciascuna in corrispondenza di dette facce longitudinali minori una prima espansione di attacco solidale ad una prima faccia longitudinale minore della stecca e presentante una porzione terminale arcuata a gancio ed una seconda espansione di attacco solidale alla seconda faccia longitudinale minore della stecca, caratterizzata dal fatto che presenta un’estremità arcuata atta ad essere alloggiata in detta porzione terminale arcuata a gancio di una stecca adiacente.
Viene ora riportata, a titolo di esempio indicativo e non limitativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di una tapparella avvolgibile secondo l'invenzione, illustrata negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra una sezione trasversale di due stecche impegnate tra loro di una tapparella avvolgibile secondo l'invenzione; e
la figura 2 evidenzia il comportamento delle stecche di figura 1 nel caso di un tentativo di scasso.
Con riferimento alle figure citate, una porzione della tapparella avvolgibile secondo l’invenzione è indicata globalmente con il numero 1.
Essa comprende una pluralità di stecche 2 disposte affiancate lungo facce longitudinali minori corrispondenti al loro spessore e comprendenti, per ogni stecca, una prima faccia longitudinale minore 3 rivolta, quando la tapparella è in posizione operativa, verso l’alto ed una seconda faccia longitudinale minore 4 rivolta verso il basso.
Ciascuna stecca 2 è formata da un elemento scatolare ottenuto per pressopiegatura di una lamiera, preferibilmente plastificata esternamente, e comprendente un corpo principale 5, vantaggiosamente riempito di materiale espanso. Da quest’ultimo sporgono una prima espansione di attacco 6 solidale alla prima faccia longitudinale minore 3 ed una seconda espansione di attacco 7 solidale alla seconda faccia longitudinale minore 4. In pratica la prima espansione di attacco 6 di ciascuna stecca è atta a formare una collegamento articolato con la seconda espansione di attacco 7 della stecca sovrastante in posizione operativa.
Originalmente entrambe le espansioni di attacco 6 e 7 presentano una sagoma arcuata. Più precisamente la prima espansione di attacco 6 comprende una porzione terminale arcuata sagomata a gancio 6a definente sostanzialmente un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo non superiore a 180°, e la seconda espansione di attacco 7 comprende un'estremità arcuata 7a definente sostanzialmente un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo non superiore a 270° ed atta ad essere alloggiata in detta porzione terminale arcuata 6a. L'estremità arcuata 7a presenta una superficie esterna convessa 7b controsagomata almeno ad una parte della superficie interna concava 6b della porzione terminale 6a ed è opportunamente orientata da una porzione di base 7c della stessa seconda espansione di attacco 7 in modo da attestare la superficie convessa 7b contro detta superficie concava 6b della prima espansione di attacco 6 della stecca sovrastante.
Inoltre la porzione terminale arcuata 6a è disposta a prosecuzione di un segmento iniziale piano 6c della prima espansione di attacco 6 allineato con una prima faccia principale 8 della stecca 2 destinata a definire la superficie interna della tapparella, mentre la porzione di base 7c della seconda espansione di attacco 7 si sviluppa a partire da una seconda faccia principale 9 contrapposta alla prima faccia principale 8 e destinata a definire la superficie esterna della tapparella.
La porzione di base 7c della seconda espansione di attacco 7 comprende un primo tratto piano 7d allineato con la seconda faccia principale 9 ed un secondo tratto piano 7e piegato ad angolo rispetto al primo tratto 7b. Il secondo tratto 7b si presenta, vantaggiosamente, leggermente inclinata verso il basso in allontanamento dalla prima faccia principale 8, per consentire il deflusso dell’acqua piovana verso l’esterno. A tale scopo è previsto un angolo di inclinazione compreso fra 6° e 8°, preferibilmente 7°. La seconda faccia longitudinale minore 4 presenta preferibilmente una sagoma concava con un raggio di curvatura sostanzialmente corrispondente a quello della porzione terminale arcuata 6a della prima espansione di attacco 6. Il primo tratto piano 7d della seconda espansione di attacco si sviluppa adeguatamente in modo da formare uno spazio 10 sufficiente all’articolazione tra le stecche e compreso tra la seconda faccia longitudinale minore 4 e detta porzione terminale arcuata 6a della stecca sottostante.
Anche il segmento iniziale 6c della prima espansione di attacco 6 presenta uno sviluppo atto a definire un vano 11 di dimensioni adeguate al funzionamento della tapparella interposta fra il secondo tratto le della seconda espansione di attacco 7 e la prima faccia longitudinale minore 3 della stecca 2 sottostante.
infine è presente nella seconda faccia principale 9, che definisce la superficie esterna, almeno una nervatura di irrigidimento 12.
Preferibilmente sono presenti 2 nervature estendentisi parallelamente all’asse longitudinale lungo tutta la superficie dalla seconda faccia principale 9. Tali nervature sono costituite da scanalature sostanzialmente circolari rientranti ed aventi raggio sostanzialmente corrispondente alla distanza tra il tratto 7e di una stecca e la prima faccia longitudinale minore 3 della stecca adiacente in corrispondenza della zona di impegno reciproco di dette stecche.
Le nervature sostanzialmente equidistanti tra loro hanno funzione mimetizzante con il vano 11 ai quale appaiono pressoché identiche, quando viste dall’esterno.
Il comportamento in un possibile tentativo di effrazione della tapparella avvolgibile secondo l'invenzione è il seguente.
L’inserimento di un cacciavite 13, di una leva o simile attrezzo nel vano 11 tra due stecche adiacenti, che si presenta verso la superficie esterna della tapparella, può determinare due diversi esiti a seconda che l’attrezzo citato venga spinto, una volta inserito nel vano 11 , verso l’alto o verso il basso. Ne! primo caso si verifica una compressione e deformazione dello spigolo vivo compreso tra il primo tratto piano 7d ed il secondo tratto piano 7e della seconda espansione di attacco 7a cui segue, proseguendo nella rotazione verso l’alto dell’attrezzo, lo schiacciamento a ricciolo della porzione terminale arcuata 6a che determina un incremento di serraggio fra la prima e la seconda espansione di attacco 6 e 7.
Nel secondo caso, ossia qualora l’attrezzo a punta utilizzato sia ruotato verso il basso, l’estremità arcuata 7a della seconda espansione di attacco 7 viene compressa e schiacciata contro la superficie interna concava 6b della prima espansione di attacco, la quale, a sua volta, viene contenuta esternamente dalla porzione di base 7c.
In pratica, quanto più si spinge l’attrezzo di effrazione verso il basso e tanto maggiore è la penetrazione dell'estremità arcuata 7a della porzione terminale arcuata 6a e più saldo è l'aggancio tra le due stecche adiacenti. Inoltre la presenza delle nervature 12 che, specialmente di notte si confondono con il vano 11 hanno l'effetto di indurre il ladro in inganno, o comunque creargli difficoltà nel momento dell’effrazione in quanto in esso il cacciavite non può' penetrare.
L’invenzione consegue importanti vantaggi.
Infatti la tapparella avvolgibile secondo il trovato consente di ottenere un’elevatissima sicurezza di aggancio tra tutte le stecche che la compongono. Ciò rende pienamente opportuno l’impiego di tapparelle in materiale metallico in quanto vengono completamente sfruttate le maggiori potenzialità di resistenza agli scassi che queste tapparelle presentano rispetto a tapparelle realizzate in altri materiali.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture, comprendente una pluralità dì stecche (2) disposte affiancate lungo facce longitudinali minori (3, 4) corrispondenti al loro spessore e presentanti ciascuna in corrispondenza di dette facce longitudinali minori una prima espansione di attacco (6) solidale ad una prima faccia longitudinale minore (3) della stecca (2) e presentante una porzione terminale arcuata a gancio (6a) ed una seconda espansione di attacco (7) solidale alla seconda faccia longitudinale minore (4) della stecca (2), caratterizzata dal fatto che detta seconda espansione presenta una estremità arcuata (7a), atta ad essere alloggiata in detta porzione terminale arcuata a gancio (6a) di una stecca adiacente.
  2. 2) Tapparella secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta porzione terminale arcuata a gancio (6a) è definita sostanzialmente da un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo non superiore a 180° e detta estremità arcuata (7a) è definita sostanzialmente da un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo non superiore a 270°.
  3. 3) Tapparella secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta estremità arcuata (7a) di detta seconda espansione di attacco (7) presenta una superficie esterna convessa (7b) controsagomata almeno ad una parte della superficie interna concava (6b) della porzione terminale arcuata (6a) di detta espansione di attacco (6), detta seconda espansione di attacco (7) comprendendo una porzione di base (7c) atta ad attestare detta superficie esterna convessa (7b) contro detta superficie interna concava (6b) della prima espansione di attacco (6) di una stecca adiacente.
  4. 4) Tapparella secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la porzione terminale arcuata a gancio (6a) di detta prima espansione di attacco (6) si estende da una prima faccia principale (8) della stecca (2) destinata a definire la superficie interna della tapparella. E dal fatto che la porzione di base (7c) di detta seconda espansione di attacco (7) si sviluppa a partire da una seconda faccia principale (9) della stecca opposta ad una prima faccia principale (8) e destinata a definire la superficie esterna della tapparella.
  5. 5) Tapparella secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta porzione di base (7c) di detta seconda espansione di attacco (7) comprende un primo tratto piano (7d) allineato con detta seconda faccia principale (9) della stecca (2) ed un secondo tratto piano (7e) piegato ad angolo rispetto a detto primo tratto (7d) e sviluppantesi sostanzialemente parallelamente a detta prima faccia longitudinale minore (3).
  6. 6) Tapparella secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detta prima espansione di attacco (6) presenta un segmento iniziale piano (6c) allineato con detta prima faccia principale (8) della stecca e sviluppantesi in modo da definire un vano (11) interposto tra la prima faccia longitudinale minore (3) e detto secondo tratto piano (7e) della seconda espansione di attacco (7) di una stecca adiacente.
  7. 7) Tapparella secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata dal fatto che detta prima faccia longitudinale minore (3) e detto secondo tratto piano (7e) presentano entrambi una inclinazione verso il basso in allontanamento dalla prima faccia principale 8.
  8. 8) Tapparella secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta prima faccia longitudinale minore (3) e detto secondo tratto piano sono inclinati di un angolo compreso fra 6° e 8° rispetto all’asse trasversale delle facce longitudinali.
  9. 9) Tapparella secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto angolo è di 7° 10) Tapparella secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta seconda faccia longitudinale minore (4) presenta una sagoma concava con un raggio di curvatura sostanzialmente corrispondente a quello di detta prima porzione terminale arcuata (6a). 1 1) Tapparella secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detta seconda faccia principale (9) presenta almeno una nervatura di irrigidimento estendentesi longitudinalmente lungo tutta la stecca. 12) Tapparella secondo la rivendicazione 11 , caratterizzata dal fatto che detta nervatura di irrigidimento è formata da una scanalatura di grandezza sostanzialmente corrispondente alla distanza tra il tratto (7e) di una stecca e la prima faccia longitudinale minore (3) della stecca adiacente in corrispondenza delia zona di impegno reciproco di dette stecche.
IT1999MI002458A 1999-11-25 1999-11-25 Tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture. IT1313844B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002458A IT1313844B1 (it) 1999-11-25 1999-11-25 Tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002458A IT1313844B1 (it) 1999-11-25 1999-11-25 Tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992458A0 ITMI992458A0 (it) 1999-11-25
ITMI992458A1 true ITMI992458A1 (it) 2001-05-25
IT1313844B1 IT1313844B1 (it) 2002-09-24

Family

ID=11384016

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002458A IT1313844B1 (it) 1999-11-25 1999-11-25 Tapparella avvolgibile per finestre, porte e simili aperture.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1313844B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI992458A0 (it) 1999-11-25
IT1313844B1 (it) 2002-09-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6068040A (en) Slat edge retainer for overhead rolling doors
CA2568636C (en) Security screen
US5595233A (en) Hurricane shutters
US4345635A (en) Rolling protective gate for store fronts or the like
US20050205221A1 (en) Dual boss shutter slat with retention plate
US20060037262A1 (en) Spacer for panes of multilayer insulation glazings
KR200437799Y1 (ko) 방충망 조립체
US9617784B2 (en) Safety Screen
ITMI992458A1 (it) Tapparella avvolgibile per finestre porte e simili aperture
GB2292582A (en) Render or plaster profile
EP1243741A1 (en) Roller shutter for windows, doors and the like comprising a plurality of slats
US3142937A (en) Covering for roofs and walls
ITMI981495A1 (it) Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione
EP1223294B1 (en) Reversible flood barrier
ITVE950009U1 (it) Pannello composito per realizzare portoni sezionali
US893131A (en) Fireproof door.
KR20180108187A (ko) 트러스 텐트 구조
US720124A (en) Protector for windows or like openings.
JP7009185B2 (ja) 軒天換気材
US6336411B1 (en) Lightweight boxcar roof
AU2014268168B2 (en) An Apparatus for Securing a Roller Door, Shutter or Awning
KR960009687Y1 (ko) 문틀용 골재
KR100988241B1 (ko) 창문용 방범창 및 그 제조방법
ITNA20070034A1 (it) Tapparella frangisole avvolgibile.
JP3102791U (ja) ベネシャンブラインドのスラット