ITMI992097A1 - Meccaniscmo bloccante per lama privo di chivetta - Google Patents

Meccaniscmo bloccante per lama privo di chivetta Download PDF

Info

Publication number
ITMI992097A1
ITMI992097A1 IT1999MI002097A ITMI992097A ITMI992097A1 IT MI992097 A1 ITMI992097 A1 IT MI992097A1 IT 1999MI002097 A IT1999MI002097 A IT 1999MI002097A IT MI992097 A ITMI992097 A IT MI992097A IT MI992097 A1 ITMI992097 A1 IT MI992097A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
mandrel
saw blade
locking element
saw
Prior art date
Application number
IT1999MI002097A
Other languages
English (en)
Inventor
Roger Dean Neitzell
Dragomir C Marinkovich
Original Assignee
Milwaukee Electric Tool Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Milwaukee Electric Tool Corp filed Critical Milwaukee Electric Tool Corp
Publication of ITMI992097A0 publication Critical patent/ITMI992097A0/it
Publication of ITMI992097A1 publication Critical patent/ITMI992097A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313779B1 publication Critical patent/IT1313779B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D51/00Sawing machines or sawing devices working with straight blades, characterised only by constructional features of particular parts; Carrying or attaching means for tools, covered by this subclass, which are connected to a carrier at both ends
    • B23D51/08Sawing machines or sawing devices working with straight blades, characterised only by constructional features of particular parts; Carrying or attaching means for tools, covered by this subclass, which are connected to a carrier at both ends of devices for mounting straight saw blades or other tools
    • B23D51/10Sawing machines or sawing devices working with straight blades, characterised only by constructional features of particular parts; Carrying or attaching means for tools, covered by this subclass, which are connected to a carrier at both ends of devices for mounting straight saw blades or other tools for hand-held or hand-operated devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T279/00Chucks or sockets
    • Y10T279/17Socket type
    • Y10T279/17666Radially reciprocating jaws
    • Y10T279/17692Moving-cam actuator
    • Y10T279/17717Rotary eccentric-cam sleeve

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sawing (AREA)
  • Knives (AREA)
  • Scissors And Nippers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"MECCANISMO BLOCCANTE PER LAMA, PRIVO DI CHIAVETTA"
Campo dell ' Invenz ione
La presente invenzione riguarda le seghe a moto alternativo e, più in particolare, un morsetto per la lama, privo di chiavetta, per sostituire velocemente e facilmente e fissare una lama di sega ad un mandrino di una sega a moto alternativo.
Inquadramento dell'Invenzione
Gli utensili alternativi portatili, ad esempio le seghe elettriche alternative, comprendono lame amovibili, cosa che consente l'impiego di spigoli di taglio di diversi tipi, come possono rendersi necessari per tagliare materiali diversi, e la sostituzione di lame usurate o danneggiate. Questo richiede un sistema di montaggio della lama che permette una sostituzione rapida della lama, al tempo stesso accoppiando con precisione e saldamente la lama all'utensile. Tipicamente, i sistemi di montaggio delle lame richiedono un utensile, ad esempio una chiave per esagono interno o una chiave speciale, allo scopo di sostituire e fissare la lama. Si tratta di un procedimento lento e spesso difficile.
Recentemente sono stati sviluppati morsetti per lame che non richiedono un utensile. Questi morsetti sono comunemente chiamati morsetti per la lama privi di chiavetta. Anche se molti morsetti per la lama privi di chiavetta esistenti rappresentano un notevole miglioramento rispetto a morsetti per la lama di tipo standard che richiedono utensili, sussiste ancora l'esigenza di disporre di morsetti per la lama privi di chiavetta, che siano facili da fabbricare, semplici da utilizzare, e di lunga durata.
Sommario dell'Invenzione
La presente invenzione fornisce un utensìle a moto alternativo (ad esempio una sega a moto alternativo) comprendente un involucro, un mandrino montato in modo da compiere un moto alternativo internamente all'involucro, e che presenta un'estremità adatta ad accogliere una lama della sega, ed un meccanismo bloccante della lama collegato al mandrino, ed adatto a fissare una lama della sega al mandrino. Il meccanismo bloccante della lama comprende un elemento azionatore montato sull'estremità del mandrino, e capace di spostarsi, rispetto al mandrino, tra una posizione accoppiata ed una posizione disaccoppiata, ed un elemento bloccante operativamente associato all'elemento azionatore e mobile rispetto al mandrino tra una posizione bloccata in cui la lama della sega risulta bloccata rispetto al mandrino, ed una posizione sbloccata in cui la lama della sega è rilasciata. Il moto dell'elemento azionatore dalla posizione disaccoppiata alla posizione accoppiata si traduce nel passaggio forzato dell'elemento bloccante dalla posizione sbloccata alla posizione bloccata, ed il moto dell'elemento azionatore dalla posizione accoppiata alla posizione disaccoppiata si traduce nel passaggio forzato dell'elemento bloccante dalla posizione bloccata alla posizione sbloccata. Per effetto del moto forzato dell'elemento bloccante alla posizione sbloccata, l'elemento bloccante viene portato almeno parzialmente a lasciare libero passaggio alla lama della sega, riducendo pertanto l'interferenza tra l'elemento bloccante e la lama della sega.
In una forma realizzativa, l'elemento azionatore comprende una superficie a camma esterna ed una superficie a camma interna, e l'elemento bloccante comprende una superficie segui-camma esterna adatta ad essere comandata dalla superficie a camma esterna, e una superficie segui-camma interna (ad esempio una parte a gradino) adatta ad essere comandata della superficie a camma interna. Preferibilmente, la superficie a camma interna comprende una parte anteriore ed una parte posteriore, assialmente distanziata dalla parte anteriore. In questa situazione, l'elemento bloccante può essere posizionato tra la parte anteriore e la parte posteriore.
La presente invenzione fornisce anche un metodo per inserire una lama di sega in una sega a moto alternativo dotata di un mandrino e di un meccanismo bloccante della lama collegato al mandrino, il meccanismo bloccante della lama comprendendo un elemento azionatore montato mobile su di un'estremità del mandrino, ed un elemento bloccante operativamente associato all'elemento azionatore. Il metodo comprende le fasi di fornire la sega con l'elemento azionatore in una posizione accoppiata e con l'elemento bloccante in una posizione bloccata, spostare (ad esempio ruotare) l'elemento azionatore ad una posizione disaccoppiata, portare l'elemento azionatore a contatto dell'elemento bloccante durante la fase di spostamento, in modo da forzare l'elemento bloccante a spostarsi ad una posizione sbloccata, inserire una lama della sega nel mandrino, riportare l'elemento azionatore indietro alla posizione accoppiata, e forzare l'elemento azionatore a venire a contatto dell'elemento bloccante spostandolo alla posizione bloccata ed in accoppiamento con la lama della sega.
In una forma realizzativa, l'elemento azionatore comprende una superficie a camma, e la fase di contatto comprende il portare la superficie a camma ad impegnarsi a contatto dell'elemento bloccante. Preferibilmente, l'elemento bloccante comprende una parte del corpo ed una parte della testa più larga della parte del corpo, e la fase di accoppiamento comprende il portare la superficie a camma ad impegnarsi a contatto della parte della testa.
Breve Descrizione dei Disegni
La Fig. 1 è una vista laterale parzialmente in sezione di una sega a moto alternativo in cui si realizza la presente invenzione.
La Fig. 2 è una vista laterale del mandrino e del meccanismo bloccante della lama della Fig. 1.
La Fig. 3 è una vista prospettica esplosa di insieme del mandrino e del meccanismo bloccante della lama della Fig. 2.
La Fig. 4 è una vista prospettica di un elemento a camme anteriore del meccanismo della Fig. 2.
La Fig. 5 è una vista da dietro dell'elemento a camma anteriore.
La Fig. 6 è una vista prospettica di un elemento a camma posteriore del meccanismo della Fig. 2.
La Fig. 7 è una vista frontale dell'elemento a camma posteriore.
La Fig. 8 è una vista in sezione assiale rilevata lungo la linea 8-8 in Fig. 3, con il meccanismo accoppiato .
La Fig. 9 è la vista in sezione della Fig. 8, con il meccanismo disaccoppiato.
La Fig. 10 è una vista in sezione trasversale, rilevata lungo la linea 10-10 della Fig. 3, con il meccanismo accoppiato.
La Fig. 11 è la vista in sezione della Fig. 10, con il meccanismo disaccoppiato.
La Fig. 12 è una vista in sezione rilevata lungo la linea 12-12.
Descrizione Dettagliata della Forma Realizzativa Illustrata
Le Figg. 1-3 e 8-11 rappresentano un morsetto 20 per la lama, privo di chiavetta, in cui si realizza la presente invenzione. Il meccanismo illustrato 20 è rappresentato come montato su di un mandrino 22 a moto alternativo e nelle Figg. 2 e 7-10 è rappresentato come accoppiato ad una lama 24 della sega che presenta una parte principale 26 ed un codolo 28. In breve, il meccanismo bloccante 20 della lama comprende una spina 30, un coperchio 32 della molla, una molla 34, un manicotto 36, un elemento a camma posteriore 38, un elemento a camme anteriore 40, ed un fermaglio di arresto 42.
Il mandrino 22 è adatto ad essere montato in modo da compiere un moto alternativo internamente al corpo della sega a moto alternativo 44. Una parte di azionamento 46 è adatta ad essere comandata da una piastra a dischi inclinati 48, come genericamente noto nella tecnica (Figg. 1 e 2), Il mandrino 22 comprende un'estremità di mandrino 50 che presenta una fessura 52 dimensionata in modo da accogliere la lama 24 della sega, ed un orifizio 54 dell'estremità di mandrino che si prolunga trasversalmente a partire da una superficie esterna dell'estremità 50 del mandrino fino alla fessura 52 (Fig. 3), E' presente una molla in compressione 56 (Fig. 1) per spingere il mandrino 22 verso una posizione sporgente rispetto al corpo della sega a moto alternativo.
Il manicotto 36 è posizionato intorno all'estremità 50 del mandrino, e comprende una parte del corpo cilindrica 58 ed una flangia 60 (Figg. 3 e 8-11). Il diametro interno della parte 58 del corpo è dimensionato in modo da accogliere l'estremità 50 del mandrino. La parte del corpo 58 presenta un orifizio 62 del manicotto, che è allineato con l'orifizio 54 del mandrino.
La spina 30 è posizionata scorrevole nell'orifizio 62 del manicotto, e nell'orifizio 54 dell'estremità. Facendo in particolare riferimento alla Fig. 8, la spina 30 comprende una parte cilindrica 64 ed una parte conica 66 con una superficie inclinata a circa 45” rispetto alla superficie della parte cilindrica 64. La spina 30 comprende inoltre una parte 68 della testa, che definisce un gradino 70 che facilita il sollevamento della spina 30, come descritto più in particolare in seguito. La parte 68 della testa ha una sezione trasversale quadrata (Fig. 3). Come rappresentato nelle Figg. 8-11, il mandrino 22 comprende inoltre un inizio di foro di trapano 72 sotto forma di cavità adatta ad accogliere l'estremità della spina 30 se la spina 30 sporge attraverso la fessura 52. Ciò può verificarsi, ad esempio, quando la spina 30 si impegna con una lama 24 della sega che è relativamente sottile.
Come rappresentato nelle Figg. 2, 8 e 9, l’estremità 50 del mandrino si estende assialmente oltre l'estremità del manicotto 36. Si ritiene che ciò fornisca ulteriore supporto alla lama 24 della sega, in particolare anteriormente al codolo 28, ciò che si traduce in una riduzione del pericolo di rottura della lama. Inoltre, l'estremità 50 del mandrino comprende un'estremità 74, smussata o finita a raggio (Figg. 8 e 9). Si ritiene che anche l'estremità 74 smussata o finita a raggio riduca il pericolo di rottura della lama.
L'elemento a camma posteriore 38 è posizionato girevole sul manicotto 36. La flangia 60 del manicotto 36 limita lo spostamento assiale dell'elemento a camma posteriore 38 nella direzione retrograda. Facendo riferimento alle Figg. 3, 6 e 7, l'elemento a camma posteriore 38 comprende una parte di base 76, una parte in rilievo 78, ed una superficie a camma posteriore 80. La superficie a camma posteriore 80 è posizionata in modo da agire come superficie a camma interna quando essa si impegna a contatto del gradino 70 della spina 30 in modo da facilitare il moto della spina 30 radialmente verso l'esterno, come descritto più in particolare nel seguito. Sulla circonferenza esterna dell'elemento a camma posteriore 38 sono formate le scanalature 81.
L'elemento a camme anteriore 40 (Figg. 4 e 5) è posizionato girevole sul manicotto 36 e si impegna con l'elemento a camma posteriore 38. A questo proposito, la parte in rilievo 78 dell'elemento a camma posteriore 38 è posizionata internamente all'elemento a camme anteriore 40, in modo tale per cui le scanalature 81 si impegnano con i rilievi 82 formati sulla circonferenza interna dell'elemento a camme anteriore 40. L'elemento a camme anteriore 40 comprende una superficie a camma anteriore 84 in relazione assialmente distanziata e di contrapposizione rispetto alla superficie a camma posteriore 80. in modo simile alla superficie a camma posteriore 80, la superficie a camma anteriore 84 è posizionata in modo tale da agire come superficie a camma interna quando essa si impegna a contatto del gradino 70 della spina 30, per facilitare lo spostamento della spina 30 in direzione radiale verso l'esterno. Le superiici a camma anteriore e posteriore 80, 84 agiscono sulla spina 30 con forze equilibrate (Fig. 9).
L'elemento a camme anteriore 40 comprende inoltre una superficie a camma esterna 86 posizionata radialmente all'esterno rispetto alla spina 30. La superficie a camma esterna 86 collabora con la spina 30 per spostare selettivamente la spina 30 verso l'interno in direzione della fessura 52, e portarla ad impegnarsi con la lama 24 della sega, come descritto più in particolare in seguito. La superficie a camma esterna 86 spinge radialmente con azione a camma la superficie esterna della parte 68 della testa, nella stessa proporzione delle superfici di camma interne 80, 84, per facilitare uno spostamento regolare della spina 30.
L'elemento a camme anteriore 40 è provvisto di una superficie di presa esterna 87, con disegno unidirezionale nel senso della rotazione (Figg. 4, 5, 10 e 11). In altre parole, il disegno della superficie di presa 87 oppone un maggiore attrito alla mano di un utilizzatore quando egli tenta di provocare la rotazione in un senso piuttosto che in senso opposto. Ad esempio, nella forma realizzativa illustrata, il disegno comprende una serie di rampe ripetitive con angoli di inclinazione diversi. In questa forma realizzativa, l'attrito che si incontra quando si ruota il meccanismo 20 da una condizione statica di accoppiamento alla condizione rilasciata è maggiore dell'attrito che si incontrerebbe se l ' utilizzatore tentasse di ruotare il meccanismo 20 in senso opposto. Questa caratteristica rende più agevole ridurre la probabilità di danni che potrebbero derivare dal forzare il meccanismo a ruotare nel senso sbagliato. Il fermaglio di arresto 42 si impegna con una scanalatura 89 nel manicotto 36, in modo da trattenere l'intero meccanismo assemblato 20 in posizione terminale montata sull’estremità 50 del mandrino (Figg.
3, 8 e 9).
Gli elementi a camma posteriore e anteriore 38, 40 sono collettivamente girevoli rispetto al mandrino 22 tra una posizione impegnata (Figg. 8 e 10), in cui la spina 30 viene spinta verso la fessura 52, ed una posizione disaccoppiata (Figg. 9 e 11) in cui la spina 30 viene spinta ad allontanarsi dalla fessura 52. In tale modo, gli elementi a camma posteriore ed anteriore 38, 40 costituiscono una forma realizzativa di un elemento azionatore che è operativamente associato alla spina 30, che costituisce un elemento bloccante .
La molla 34 (Figg. 3 e 8-11) è posizionata posteriormente all'elemento a camma posteriore 3B. La molla 34 comprende un ramo posteriore 90 posizionato nella fessura 52, ed un ramo anteriore 92 posizionato in un orifizio 94 nell'elemento a camma posteriore 38. Pertanto, la molla 34 è interconnessa con l'elemento a camma posteriore 38 per sollecitare il meccanismo bloccante 20 della lama. La molla 34 costituisce una forma realizzativa di un elemento sollecitante ed è posizionata in modo da sollecitare lo elemento azionatore (ad esempio gli elementi a camma posteriore ed anteriore 38, 40) verso la posizione di accoppiamento.
Il coperchio 32 della molla (Figg. 3 e 8-11) è posizionato girevole sull'estremità 50 del mandrino. Il coperchio 32 della molla racchiude una parte rilevante della<' >molla 34, ed impedisce pertanto agli inquinanti esterni di penetrare nella molla e di compromettere un’azione corretta della molla. Gli inquinanti, ad esempio pezzetti di materiale proiettati lontano dalla sega, tra le spire della molla potrebbero impedire un'azione corretta della molla. Il coperchio 32 della molla comprende un labbro anteriore 96 che si inserisce internamente al bordo interno dell'elemento a camme anteriore 40. Il coperchio 32 della molla può inoltre presentare segni (ad esempio frecce 98) indicanti il senso di rotazione corretto del meccanismo 20 a partire dalla condizione statica.
La lama 24 della sega presenta due parti a gradino 100 (Fig. 12) che formano la transizione dal codolo 28 alla parte principale 26. Quando la lama 24 viene introdotta nella fessura 52, le parti a gradino 100 si impegnano con il manicotto 36 in due posizioni. La lama 24 presenta inoltre un foro 102 in cui andrà ad inserirsi la spina 30 per facilitare l'accoppiamento della lama 24.
In funzionamento, prima di inserire una lama della sega, gli elementi a camma posteriore ed anteriore 38,40 si trovano normalmente nella posizione impegnata, a causa dell'azione sollecitante della molla 34. Per inserire una lama 24 della sega, l'elemento a camme 38, 40 viene afferrato dall'utilizzatore e ruotato alla posizione rilasciata, che vede le superiici a camma interne impegnarsi con il gradino della spina 30 e costringere la spina 30 ad uscire dalla fessura 52. Il codolo 28 della lama 24 della sega viene poi introdotto nella fessura 52 fino a che le parti a gradino 100 della lama 24 della sega non vengono a contatto del manicotto 36. Gli elementi a camma posteriore ed anteriore 38, 40 vengono poi lasciati ritornare, ruotando, alla posizione impegnata, a causa della forza sollecitante esercitata dalla molla 34. Nello spostamento dalla posizione rilasciata alla posizione impegnata, la superficie a camma esterna 86 dell'elemento a camme anteriore 40 spinge la spina 30 a penetrare nel foro 102 della lama 24 della sega, per cui la lama 24 della sega resta bloccata fissa da parte del meccanismo 20. La lama 24 della sega viene rilasciata ruotando gli elementi a camma posteriore ed anteriore 38, 40 in contrasto con la forza sollecitante della molla 34. Ciò spinge la spina 30 ad uscire dalla fessura 52, e consente di estrarre la lama 24 della sega dalla fessura 52.
La precedente descrizione della presente invenzione è stata presentata a scopo illustrativo e di descrizione. Inoltre, non si intende con la descrizione limitare l'invenzione alla forma qui descritta. Pertanto, nei limiti della presente invenzione rientrano le varianti e modifiche commisurate agli insegnamenti di cui sopra, e con l'esperienza e la conoscenza della tecnica relativa. Inoltre, le forme realizzative qui descritte hanno lo scopo di spiegare i migliori modi noti per realizzare in pratica l'invenzione e di consentire ad altri esperti nella tecnica di utilizzare l'invenzione, in tali o diverse forme realizzative, e con le varie modifiche richieste dalle particolari applicazioni o impieghi della presente invenzione. Intenzionalmente, le rivendicazioni allegate sono formulate in modo da comprendere forme realizzative alternative nei limiti permessi dalla tecnica precedente.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile a moto alternativo comprendente: un involucro; un mandrino montato in modo da compiere un moto alternativo internamente a detto involucro, e che presenta un'estremità adatta ad accogliere una lama di sega; e un meccanismo bloccante della lama collegato a detto mandrino, e adatto a fissare una lama di sega a detto mandrino, detto meccanismo bloccante della lama comprendendo : un elemento azionatore montato su detta estremità di detto mandrino, e capace di spostarsi, rispetto a detto mandrino, tra una posizione accoppiata ed una posizione disaccoppiata; e un elemento bloccante operativamente associato a detto elemento azionatore e mobile rispetto a detto mandrino tra una posizione bloccata in cui una lama di sega risulta bloccata rispetto a detto mandrino, ed una posizione sbloccata in cui la lama della sega è rilasciata, in cui il moto di detto elemento azionatore dalla posizione disaccoppiata alla posizione accoppiata si traduce nel passaggio forzato di detto elemento bloccante dalla posizione sbloccata alla posizione bloccata, e in cui il moto di detto elemento azionatore dalla posizione accoppiata alla posizione disaccoppiata si traduce nel passaggio forzato di detto elemento bloccante dalla posizione bloccata alla posizione sbloccata.
  2. 2. Sega a moto alternativo della riv. 1, in cui detto elemento azionatore comprende una superficie a camma esterna ed una superficie a camma interna, ed in cui detto elemento bloccante comprende una superficie segui-camma esterna adatta ad essere comandata da detta superficie a camma esterna, ed una superficie segui-camma interna adatta ad essere comandata da detta superficie a camma interna.
  3. 3. Sega a moto alternativo della riv. 2, in cui detto mandrino definisce una direzione assiale, ed in cui detta superficie a camma interna comprende una parte anteriore ed una parte posteriore, assialmente distanziata da detta parte anteriore.
  4. 4. Sega a moto alternativo della riv. 3, in cui detto elemento bloccante è posizionato tra detta parte anteriore e detta parte posteriore.
  5. 5. Sega a moto alternativo della riv. 2, in cui detto elemento bloccante comprende una parte a gradino adatta ad impegnarsi a contatto di detta superficie a camma interna.
  6. 6. Sega a moto alternativo della riv. 1, in cui detto elemento azionatore comprende una superficie di presa esterna con un disegno unidirezionale, che facilita l'azione di afferrare e di spostare detto elemento azionatore verso la posizione disaccoppiata.
  7. 7. Sega a moto alternativo della riv. 1, in cui detto mandrino presenta un'apertura, ed in cui detto elemento bloccante comprende: una parte del corpo posizionata scorrevole internamente a detta apertura; e una parte della testa ad un'estremità di detta parte del corpo, detta parte della testa avendo una sezione trasversale più ampia di detta parte del corpo.
  8. 8. Sega a moto alternativo della riv. 7, in cui detta parte del corpo ha una sezione trasversale praticamente circolare, e detta parte della testa ha una sezione trasversale praticamente quadrata.
  9. 9. Metodo per inserire una lama di sega in una sega a moto alternativo dotata di un mandrino e di un meccanismo bloccante della lama collegato al mandrino, il meccanismo bloccante della lama comprendendo un elemento azionatore montato mobile su di un'estremità del mandrino, ed un elemento bloccante operativamente associato a detto elemento azionatore, detto metodo comprendendo le seguenti fasi: fornire la sega con l'elemento azionatore in una posizione accoppiata, e con l'elemento bloccante in ulna posizione bloccata: spostare l'elemento azionatore ad una posizione disaccoppiata; portare l'elemento azionatore a contatto dell'elemento bloccante durante detta fase di spostamento, in modo da forzare l'elemento bloccante a spostarsi ad una posizione sbloccata; inserire una lama della sega nel mandrino; riportare l'elemento azionatore indietro alla posizione accoppiata, e forzare l'elemento azionatore a venire a contatto dell'elemento bloccante spostandolo alla posizione bloccata ed in accoppiamento con la lama della sega.
  10. 10. Metodo per inserire una lama di sega, quale rivendicato nella riv. 9, in cui detta fase di spostamento comprende la rotazione dell'elemento azionatore .
  11. 11. Metodo per inserire una lama di sega, quale rivendicato nella riv. 9, in cui l'elemento azionatore comprende una superficie a camma, ed in cui detta fase di contatto comprende il portare la superficie a camma ad impegnarsi a contatto dell'elemento bloccante.
  12. 12. Metodo per inserire una lama di sega, quale rivendicato nella riv. 11, in cui l'elemento bloccante comprende una parte del corpo ed una parte della testa più larga della parte del corpo, ed in cui detta fase di accoppiamento comprende il portare la superficie a camma ad impegnarsi a contatto della parte della testa.
  13. 13. Metodo per inserire una lama di sega, quale rivendicato nella riv. 9, in cui la lama della sega presenta un'apertura, ed in cui detta fase di forzamento comprende l’introduzione dell'elemento bloccante nell'apertura.
IT1999MI002097A 1998-10-09 1999-10-07 Meccanismo bloccante per lama, privo di chiavetta. IT1313779B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US09/169,398 US6209208B1 (en) 1998-10-09 1998-10-09 Keyless blade clamp mechanism

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992097A0 ITMI992097A0 (it) 1999-10-07
ITMI992097A1 true ITMI992097A1 (it) 2001-04-07
IT1313779B1 IT1313779B1 (it) 2002-09-17

Family

ID=22615512

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002097A IT1313779B1 (it) 1998-10-09 1999-10-07 Meccanismo bloccante per lama, privo di chiavetta.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6209208B1 (it)
JP (1) JP2000117534A (it)
CA (1) CA2279155A1 (it)
DE (1) DE19947840B4 (it)
GB (1) GB2342314B (it)
IT (1) IT1313779B1 (it)

Families Citing this family (64)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7325315B2 (en) * 1995-06-09 2008-02-05 Black & Decker Inc. Clamping arrangement for receiving a saw blade in multiple orientations
US6944959B2 (en) * 1995-06-09 2005-09-20 Black & Decker Inc. Clamping arrangement for receiving a saw blade in multiple orientations
US7127973B2 (en) * 1998-02-09 2006-10-31 Milwaukee Electric Tool Corporation Reciprocating saw
US6249979B1 (en) * 1998-08-13 2001-06-26 Milwaukee Electric Tool Corporation Orbital reciprocating saw
JP3858529B2 (ja) 1998-10-23 2006-12-13 日立工機株式会社 セーバソーのブレード着脱機構
US6302406B1 (en) * 2000-01-10 2001-10-16 Microaire Surgical Instruments, Inc. Connector assembly for a surgical saw blade
JP3995895B2 (ja) * 2000-05-16 2007-10-24 株式会社マキタ 往復動切断工具のブレード取り付け装置
JP4637870B2 (ja) * 2000-05-16 2011-02-23 株式会社マキタ 往復動切断工具のブレード取り付け装置
US6546633B1 (en) * 2000-08-11 2003-04-15 Black & Decker Inc. Reciprocating saw holder
US6638290B2 (en) * 2000-12-06 2003-10-28 Microaire Surgical Instruments, Inc. Connector assembly for a surgical tool
US20020105238A1 (en) * 2001-02-06 2002-08-08 Radomile Michael Camillo Method and kit for improved distribution of cooling air in an electric machine
US6735876B2 (en) 2001-03-01 2004-05-18 Makita Corporation Blade clamps suitable for reciprocating power tools
GB2374037B (en) * 2001-04-04 2003-06-04 Bosch Gmbh Robert Releasable tool fastening mechanism and tool for use therewith
US6543958B2 (en) * 2001-04-23 2003-04-08 Ho Cheng Garden Tools Co., Ltd. Connection structure for a gardening implement
ATE299420T1 (de) * 2001-10-26 2005-07-15 Black & Decker Inc Werkzeughalter
US7257900B2 (en) 2002-01-02 2007-08-21 Black & Decker Inc. Canted saw blade
US6662698B2 (en) 2002-01-02 2003-12-16 Black & Decker Inc. Saw blade clamp system
US6715211B1 (en) * 2002-02-26 2004-04-06 Chih-Sung Chi Mounting and fixing structure of a handle and a tool head of a hand tool
CN1224484C (zh) * 2002-05-27 2005-10-26 苏州宝时得电动工具有限公司 往复电动工具
US6840142B2 (en) * 2002-11-12 2005-01-11 Chin-Shun Cheng Socket wrench extension
US7040023B2 (en) * 2002-11-25 2006-05-09 Eastway Fair Company Limited Toolless blade holder for a reciprocating tool
CN1278809C (zh) * 2003-01-13 2006-10-11 苏州宝时得电动工具有限公司 锯条的快换夹紧机构
US20040163264A1 (en) * 2003-02-21 2004-08-26 Simonz John C. Hand saw
TW566299U (en) * 2003-04-07 2003-12-11 Wuz Ta Ind Co Ltd Tool head fixer
CN2617509Y (zh) * 2003-04-14 2004-05-26 苏州宝时得电动工具有限公司 工作元件的快换夹紧机构
US20050132584A1 (en) * 2003-07-16 2005-06-23 Cornwell Webster R. Saw blade connector
US6851194B1 (en) * 2003-10-06 2005-02-08 Motomax Electric Co., Ltd. Reciprocating saw having a blade holding device
US20050144787A1 (en) * 2003-12-29 2005-07-07 Joseph Macri Multi-blade utility knife handle
US7871080B2 (en) * 2004-01-16 2011-01-18 Robert Bosch Gmbh Tool-less blade clamping apparatus for a reciprocating tool
US7225709B2 (en) * 2005-02-28 2007-06-05 I-He Liao Control device for connector for securing socket thereon
US20070000347A1 (en) * 2005-06-30 2007-01-04 Mark Keown Kickdown mechanism for pedal assembly
US20070151427A1 (en) * 2005-12-29 2007-07-05 Shih-Kun Chen Retractable handle for hand tools
DE102005063015A1 (de) * 2005-12-30 2007-07-05 Robert Bosch Gmbh Hubsäge mit Befestigungseinrichtung für ein Sägeblatt
US7344113B2 (en) * 2006-02-27 2008-03-18 Gau Woei Super Hard Tool Co., Ltd. Tool holder having a clamping hole
DE102006043682A1 (de) * 2006-09-18 2008-03-27 Robert Bosch Gmbh Einspannvorrichtung für eine Hubsägemaschine
CN100453226C (zh) * 2006-12-15 2009-01-21 常州赛迪电气制造有限公司 一种锯条装夹装置
CN100453227C (zh) * 2006-12-15 2009-01-21 常州赛迪电气制造有限公司 锯条装夹装置
CN200995304Y (zh) * 2007-01-16 2007-12-26 南京德朔实业有限公司 一种锯片快速夹紧装置
DE102007009943B3 (de) * 2007-03-01 2008-06-19 Festool Gmbh Hubsäge, insbesondere Stichsäge
US8020876B2 (en) * 2007-04-04 2011-09-20 Hung Wei Lin Tool having clamping chuck
US8813373B2 (en) 2007-09-14 2014-08-26 Milwaukee Electric Tool Corporation Blade clamp mechanism
JP3141440U (ja) * 2007-12-14 2008-05-08 株式会社メイク・ア・ボックス 転移位置決め治具
US8181973B2 (en) * 2008-05-05 2012-05-22 Robert Bosch Gmbh Clamping apparatus for a reciprocating tool
US8230607B2 (en) 2008-05-09 2012-07-31 Milwaukee Electric Tool Corporation Keyless blade clamp for a power tool
US8465492B2 (en) * 2008-06-30 2013-06-18 Medtronic Xomed, Inc. Chuck for reciprocating surgical instrument
US8800999B2 (en) * 2009-02-27 2014-08-12 Black & Decker Inc. Bit retention device
US9393711B2 (en) 2011-04-11 2016-07-19 Milwaukee Electric Tool Corporation Hand-held knockout punch driver
CN203245254U (zh) * 2011-08-22 2013-10-23 密尔沃基电动工具公司 起模螺柱连接器
US9901960B2 (en) * 2012-02-10 2018-02-27 Milwaukee Electric Tool Corporation Accessory for a reciprocating power tool
US9156097B2 (en) * 2012-03-20 2015-10-13 Milwaukee Electric Tool Corporation Reciprocating saw blade clamp
DE102012206036A1 (de) * 2012-04-13 2013-10-17 Robert Bosch Gmbh Werkzeugmaschinenspannvorrichtung
JP5921385B2 (ja) * 2012-08-22 2016-05-24 株式会社マキタ レシプロソー
DE102015218339A1 (de) * 2015-09-24 2017-03-30 Robert Bosch Gmbh Handgeführte Hubsäge mit einer Verlaufskorrekturvorrichtung und Verfahren zur Verlaufskorrektur
US20180126470A1 (en) * 2016-11-10 2018-05-10 Milwaukee Electric Tool Corporation Blade clamp for a reciprocating power tool
CN214978174U (zh) * 2018-06-14 2021-12-03 米沃奇电动工具公司 刀片夹具和往复锯
KR102167395B1 (ko) * 2019-02-21 2020-10-21 계양전기 주식회사 클램핑 장치를 구비하는 왕복동 절단공구
US11738397B2 (en) 2019-06-12 2023-08-29 Black & Decker Inc. Reciprocating saw
US12102369B2 (en) * 2021-05-13 2024-10-01 DePuy Synthes Products, Inc. Surgical impacting tool interfaces
CN117597212A (zh) 2021-07-01 2024-02-23 格伯技术有限责任公司 用于多层往复式切割机的旋转刀架组件
US12420345B2 (en) * 2022-02-22 2025-09-23 Techtronic Cordless Gp Blade clamp for reciprocating saw
US11958121B2 (en) 2022-03-04 2024-04-16 Black & Decker Inc. Reciprocating tool having orbit function
US11839964B2 (en) 2022-03-09 2023-12-12 Black & Decker Inc. Counterbalancing mechanism and power tool having same
US12343809B2 (en) 2022-03-09 2025-07-01 Black & Decker Inc. Reciprocating tool having orbit function
USD1096333S1 (en) 2022-07-01 2025-10-07 Gerber Technology Llc Swivel knife holder assembly for a multi-ply reciprocating cutter

Family Cites Families (54)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3583716A (en) 1969-02-06 1971-06-08 Singer Co Chuck assembly for power tools
US3823473A (en) 1970-11-09 1974-07-16 S Hoffman Blade attachment means for saber saw assembly
US3750283A (en) 1970-11-09 1973-08-07 S Hoffman Blade attachment means for saber saw assembly
US3964163A (en) 1975-09-04 1976-06-22 Minnesota Mining And Manufacturing Company Surgical saw blade fastening means
US4020555A (en) 1976-04-12 1977-05-03 Pevrick Engineering Co., Inc. Connecting mechanism for a saw blade
US4106181A (en) 1976-08-09 1978-08-15 American Safety Equipment Corporation Quick release mechanism for oscillating saw blade
US4083112A (en) 1976-12-06 1978-04-11 The Black And Decker Manufacturing Company Clamp arrangement for clamping saw blades to the blade holder of a power driven saw
US4299402A (en) 1978-05-02 1981-11-10 Hoffman Simon J Blade holder for saber saw
US4204692A (en) 1978-05-02 1980-05-27 Hoffman Simon J Blade holder for saber saw
US4285129A (en) 1979-08-01 1981-08-25 Hoffman Simon J Holder for saber saw blade
US4470196A (en) 1979-08-01 1984-09-11 Hoffman Simon J Holder for saber saw blade
US4648182A (en) 1979-08-01 1987-03-10 Hoffman Simon J Holder for saber saw blade
US4594781A (en) 1979-08-01 1986-06-17 Hoffman Simon J Holder for saber saw blade
US4294013A (en) 1980-02-25 1981-10-13 Widder Corporation Portable hacksaw
US4351112A (en) 1981-02-20 1982-09-28 The Singer Company Sabre saw bar and blade holder
US4441225A (en) 1981-12-07 1984-04-10 Frank Ferrara Shoeshining machine and method of supporting shoe during shining
DE3245359A1 (de) 1982-12-08 1984-06-14 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Saege, insbesondere motorisch angetriebene handstichsaege
US4708548A (en) * 1982-12-15 1987-11-24 Peter Taylor Releasable coupling
DE3247178A1 (de) 1982-12-21 1984-06-28 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Stichsaege mit einer befestigungsvorrichtung fuer ein flaches stichsaegeblatt
US4601477A (en) 1985-01-10 1986-07-22 The Singer Company Sabre saw blade clamp
DE3539912A1 (de) * 1985-11-11 1987-05-14 Hilti Ag Werkzeughalter fuer bohr- und meisselwerkzeuge
DE3713208A1 (de) 1987-04-18 1988-11-03 Licentia Gmbh Einrichtung zum abdichten des saegeblattseitigen spalts zwischen dem stoessel und dem gehaeuse einer stichsaege
WO1989008524A1 (en) 1988-03-15 1989-09-21 Robert Bosch Gmbh Jigsaw
US5058280A (en) 1990-08-13 1991-10-22 American Machine & Tool Company, Inc. Scroll saw blade holder
US5263972A (en) 1991-01-11 1993-11-23 Stryker Corporation Surgical handpiece chuck and blade
US5103565A (en) 1991-09-26 1992-04-14 Skil Corporation Blade holder for reciprocating saws
DE4138986A1 (de) 1991-11-27 1993-06-03 Atlas Copco Elektrowerkzeuge Spanneinrichtung fuer eine stichsaegemaschine
DE9202611U1 (de) 1992-02-28 1993-06-24 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Werkzeughalter
NL9201371A (nl) 1992-07-29 1994-02-16 Emerson Electric Co Zaagbladfixatie-inrichting.
US5421232A (en) 1992-09-26 1995-06-06 Black & Decker Inc. Reciprocating saw
US5233892A (en) 1992-10-09 1993-08-10 Roberts Peter M Quick release mechanism for tools such as socket wrenches
US5351590A (en) 1992-10-13 1994-10-04 Ryobi Limited Scroll saw clamp and method for making the same
US5363733A (en) 1992-11-18 1994-11-15 Delta International Machinery Corp. Quick release saw blade chuck and saw including the same
USRE36269E (en) * 1993-01-21 1999-08-17 Minnesota Mining And Manufacturing Company Saw blade retention system
US5340129A (en) 1993-01-21 1994-08-23 Minnesota Mining And Manufacturing Company Saw blade retention system
US5272948A (en) 1993-02-01 1993-12-28 Emerson Electric Co. Scroll saw blade holder
DE4311161A1 (de) 1993-04-05 1994-10-06 Kress Elektrik Gmbh & Co Schnellspannvorrichtung für Stichsägeblätter
JP3429027B2 (ja) 1993-06-30 2003-07-22 株式会社長田中央研究所 チャック機構
US5458346A (en) 1993-12-28 1995-10-17 Briggs; William L. Keyless saw blade chuck
US5575071A (en) 1994-01-19 1996-11-19 Porter-Cable Corporation Toolless quickchange blade clamp for reciprocating saws
JP3212792B2 (ja) 1994-02-10 2001-09-25 株式会社マキタ ジグソー
DE69510783T2 (de) 1994-04-12 1999-12-02 Phillips, Alan G. Schnellwechselsägeblattspannvorrichtung, bedienbar ohne zusätzliches werkzeug, für hin- und hergehende sägen
US5443276A (en) 1994-07-22 1995-08-22 S-B Power Tool Company Self-locking blade holder
US6237231B1 (en) * 1994-11-29 2001-05-29 Milwaukee Electric Tool Corporation Keyless clamp assembly for reciprocating tool
EP0727270B1 (en) * 1995-02-15 2002-05-22 Makita Corporation Blade mounting device in cutting tool
DE19509539A1 (de) 1995-03-16 1996-09-19 Bosch Gmbh Robert Stichsägemaschine
DE19521993B4 (de) 1995-06-20 2009-04-09 Robert Bosch Gmbh Werkzeughalter und Werkzeug für eine Bohr- und/oder Schlagwerkzeugmaschine
ATE236764T1 (de) 1995-10-12 2003-04-15 Bosch Gmbh Robert Einsatzwerkzeug und werkzeughalter für elektrische maschinen mit bohr- und/oder schlagbetrieb
JP3606021B2 (ja) 1996-12-13 2005-01-05 日立工機株式会社 衝撃工具
US5987758A (en) * 1997-10-28 1999-11-23 Ryobi North America, Inc. Quick-change blade clamp
US5989257A (en) 1998-03-11 1999-11-23 Midas Rex L.P. Redundant safety lock mechanism
JP3359288B2 (ja) 1998-06-30 2002-12-24 政人 石井 チャック
US5996452A (en) 1998-10-13 1999-12-07 Chiang; Shu Chi Chuck device for power tool
US5988957A (en) 1998-12-21 1999-11-23 Black & Decker Inc. Quick clamp

Also Published As

Publication number Publication date
JP2000117534A (ja) 2000-04-25
CA2279155A1 (en) 2000-04-09
GB2342314A (en) 2000-04-12
DE19947840A1 (de) 2000-04-13
US6209208B1 (en) 2001-04-03
DE19947840B4 (de) 2008-02-21
ITMI992097A0 (it) 1999-10-07
IT1313779B1 (it) 2002-09-17
GB9918147D0 (en) 1999-10-06
GB2342314B (en) 2003-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI992097A1 (it) Meccaniscmo bloccante per lama privo di chivetta
US6722667B2 (en) Workpiece connector for a power tool
US7469909B2 (en) Chuck for receiving tools operated by rotating around the axis thereof
US8641049B2 (en) Tool-less blade clamping apparatus for a reciprocating tool
US7287449B2 (en) Screwdriver with removable rod
US6109152A (en) Cutting tool assembly
US7967535B2 (en) Hole saw with waste plug ejector
US9248513B2 (en) Quick-change attachment configuration for a hole saw
US2736562A (en) Interchangeable drill
JP2002137111A (ja) ホールソー及びパイロットドリルビットと共に使用するための迅速交換マンドレルアセンブリ
US6092964A (en) Rivet removal tool and method
US11701717B2 (en) Hole cutter having plug ejection and method thereof
EP2792440A1 (en) Quick-change attachment configuration for a hole saw
US4949449A (en) Quick release rotary punch
CN112739481B (zh) 孔锯组件
US4850765A (en) Self-locking tool and socket
JP3007591B2 (ja) チャックにおけるトップジョウの着脱方法
US20250276389A1 (en) Spring-loaded arbor for use with a hole saw
US20250303480A1 (en) Spring-loaded arbor for use with a hole saw
JP4103370B2 (ja) チャック
KR200274050Y1 (ko) 튜브용 척
HK1084357B (en) Screwdriver with removable rod