ITMI992022A1 - Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati - Google Patents

Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati Download PDF

Info

Publication number
ITMI992022A1
ITMI992022A1 IT1999MI002022A ITMI992022A ITMI992022A1 IT MI992022 A1 ITMI992022 A1 IT MI992022A1 IT 1999MI002022 A IT1999MI002022 A IT 1999MI002022A IT MI992022 A ITMI992022 A IT MI992022A IT MI992022 A1 ITMI992022 A1 IT MI992022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
production
sodium
halogen
nitrogen heterocyclic
methylate
Prior art date
Application number
IT1999MI002022A
Other languages
English (en)
Inventor
Martino Finotto
Original Assignee
Martino Finotto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Martino Finotto filed Critical Martino Finotto
Priority to IT1999MI002022A priority Critical patent/IT1313642B1/it
Publication of ITMI992022A0 publication Critical patent/ITMI992022A0/it
Publication of ITMI992022A1 publication Critical patent/ITMI992022A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313642B1 publication Critical patent/IT1313642B1/it

Links

Landscapes

  • Low-Molecular Organic Synthesis Reactions Using Catalysts (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo:
"PROCESSO PER LA PRODUZIONE DI INTERMEDI ETEROCICLICI
AZOTATI
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento di sintesi della 10 metossi-5H dibenz(b,f) azepina (I), altrimenti nota come 10-metossimminostilbene.
La preparazione di tale composto, importante intermedio per la sintesi di oxcarbazepina di formula (II), è descritta in Belg. Pat. 597793, US Pat. Re.
27622 e in PCT/EP96/00004 e avviene secondo lo schema A seguente:
Secondo tale procedimento, la 5H dibenz(b,f)azepina o imminostilbene (III) viene protetta sull'atomo di azoto mediante acetilazione. Segue un'addizione di alogeno e un'eliminazione / sostituzione con metilato sodico, accompagnata da deacetilazione, per ottenere il 10-metossimminostilbene (I).
Il principale inconveniente di tale procedimento è l'elevato costo deirimminostilbene che è anche di non facile reperibilità. Inoltre, la reazione di acetilazione procede generando inevitabilmente una impurezza che conduce a un calo di resa complessiva.
Si è ora sorprendentemente trovato che un derivato dell'imminostilbene, facilmente reperibile a basso costo, il 5-clorocarbonilimminostilbene VI, è di notevole stabilità chimica e può perfettamente sostituirsi, in quantità equimolare, al 5-acetil imminostilbene e subire l'addizione di alogeno nelle stesse condizioni e con le stesse rese.
E<1 >sufficiente un leggero aumento della quantità di mediato sodico per ottenere il 10-metossimminostilbene con procedura analoga a quella del metodo noto ed eccellente grado di purezza.
Si è inoltre trovato che, in alternativa al metilato sodico in metanolo, è possibile impiegare una soluzione equimolare di sodio idrossido in metanolo, ottenendo ancora più economicamente gli stessi risultati.
L'eccesso di metilato o idrossido sodico è compreso tra circa 10 e 40 moli per mole di composto VI, preferibilmente circa 20 moli per mole.
La temperatura di addizione di alogeno (preferibilmente cloro o bromo) è compresa tra -30° C e 10°C mentre quella di reazione con sodio metilato o sodio idrossido in metanolo è preferibilmente superiore a 50°C, più preferibilmente tra 70 e 100°C.
Il vantaggio del procedimento consiste soprattutto nella sua maggior convenienza economica. Il costo commerciale del 5-clorocarbonilimminostilbene è circa la metà di quello dell'imminostilbene e pertanto anche la maggior quantità in peso necessaria, per via del maggior peso molecolare, è ampiamente compensata dal minor costo.
Inoltre il procedimento è abbreviato di un passaggio; non viene impiegata l'aggressiva anidride acetica; non occorre eliminare l'acido acetico prodotto; non si generano impurezze che deprimono resa e qualità e si parte da un reagente puro e maneggevole. Infine, durante la reazione con metilato sodico, non si produce metile acetato dalla desacetilazione, bensì solo cloruro e carbonato sodico, permettendo di recuperare quasi per intero il solvente (metilene cloruro) con un grado di purezza che ne consente il reimpiego.
Seguono ora alcuni esempi dimostrativi dell'invenzione.
Esempio 1
25,6 g di N -clorocarbonilimminostilbene (I3⁄4) (0,1 moli) sono sciolti in metilene cloruro 60 mi e raffreddati a ~ 0°C. Mantenendo tale temperatura, si cola una soluzione, raffreddata a 0°C, di 7,8 g di cloro (0,11 moli) in metilene cloruro (20 mi). Finito il colaggio si agita a 0°C per 1 ora circa.
Si cola poi a filo in una soluzione di 81 g di sodio idrossido (2,02 moli) in 250 mi di metanolo, riscaldata a 80°C e distillando. Finito il colaggio si distilla fino a ~ 90-95°C interni e si tiene poi a riflusso per 24 ore.
Si raffredda a temperatura ambiente, si diluisce con 300 mi di acqua, si raffredda a 0°C e si raccoglie su buckner lavando a fondo con acqua.
Dopo essiccamento la resa è di 21 g (titolo HPLC 92%).
Esempio 2
Stesse quantità e procedura dell'esempio 1 sostituendo il sodio idrossido con 109,1 g di metilato sodico (2,02 moli). La resa è di 21,5 g con titolo 94%.
Esempio 3
Come l'esempio 1, sostituendo il cloro con bromo (17,6 g = 5,6 mi; 0,11 moli). Resa 22 g con titolo 95%.
Esempio 4
Come l'esempio 3, sostituendo il sodio idrossido con sodio 109,1 g di sodio metilato (2,02 moli). Resa 21 g con titolo 96%.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Processo per la preparazione di 10-metossimminostilbene di formula (I)
    con un alogeno seguita dalla reazione del prodotto così ottenuto con un eccesso di metilato o idrossido sodico in soluzione metanolica.
  2. 2. Processo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'alogeno addizionato è cloro o bromo.
  3. 3. Processo secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che la temperatura di addizione di alogeno è tra -30°C e 10°C e quella di reazione con metilato o idrossido sodici in metanolo avviene a temperatura > 50°C, preferibilmente tra 70 e 100°C.
  4. 4. Uso di 5-clorocarbonilimminostilbene VI come intermedio per la preparazione di 10-metossiimminostilbene.
IT1999MI002022A 1999-09-29 1999-09-29 Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati. IT1313642B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002022A IT1313642B1 (it) 1999-09-29 1999-09-29 Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002022A IT1313642B1 (it) 1999-09-29 1999-09-29 Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992022A0 ITMI992022A0 (it) 1999-09-29
ITMI992022A1 true ITMI992022A1 (it) 2001-03-29
IT1313642B1 IT1313642B1 (it) 2002-09-09

Family

ID=11383679

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002022A IT1313642B1 (it) 1999-09-29 1999-09-29 Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1313642B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1313642B1 (it) 2002-09-09
ITMI992022A0 (it) 1999-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BRPI0612475A2 (pt) métodos para a preparação de um composto
CN114805314B (zh) 一种恩赛特韦的合成方法
CN105473544A (zh) 3-(5-取代的氧-2,4-二硝基-苯基)-2-氧-丙酸酯的化合物,方法及其应用
FI70006B (fi) Saosom mellanprodukter vid framstaellning av n-alkylerade 9-aminoalkyl-9-aminokarbonylfluorenderivat anvaendbara 9-aminoalkyl-9-aminokarbonylfluorener
KR102570658B1 (ko) 헤테로사이클릭 아미노산의 제조방법 및 이 방법으로 제조한 헤테로사이클릭 아미노산
US5101040A (en) Process for the industrial preparation of 4-chloro-3-sulfamoyl-n-(2,3-dihydro-2-methyl-1h-indol-1-yl)benzamide
US6515147B2 (en) 3-(1-hydroxy-pentylidene)-5-nitro-3H-benzofuran-2-one a process for the preparation thereof and the use thereof
EP1669359A1 (en) A process for the preparation of olanzapine and an intermediate therefor
ITMI950389A1 (it) Procedimento per la metilazione del 2,2,6,6-tetrametil-4-piperidone (triacetonammina)
ITMI992022A1 (it) Processo per la produzione di intermedi eterociclici azotati
FI71309C (fi) Foerfarande foer framstaellning av terapeutiskt anvaendbara 2,-diklor-4&#39;-fenyl- och -4&#39;-fenyltio-alfa-(n-imidazolylmety l)ibensyletrar
KR101386530B1 (ko) 순도 및 수율이 향상된3-아미노-9,13b디하이드로-1H-디벤즈-[c,f]이미다조[1,5-a]-아제핀 염산염의 제조방법
ITMI20010936A1 (it) Processo per la produzione di acidi 2-4-(2,2-dialociclopropil)fenossi|-alcanoici e loro esteri
CN115572231B (zh) 一种双环[1.1.1]戊烷-1,3-二胺的盐的合成方法
HU193203B (en) Process for producing strictozidine
KR870001044B1 (ko) 디히드로-1,4-옥사티인 유도체의 제조방법
KR100216422B1 (ko) 1,2,3,9-테트라히드로-9-메틸-3-[(2-메틸-1h-이미다졸-1-일)메틸]-4h-카바졸-4-온의 새로운 제조방법
KR100392692B1 (ko) 에피나스틴 및 그 약제학적으로 허용되는 염의 새로운제조방법
CN101454290A (zh) 2-烷氧基-3,4,5-三羟基-烷基酰胺-苯并吖庚因,它们的制备,含有它们的组合物和用途
NO153368B (no) Fremgangsmaate til fremstilling av 10-okso-10,11-dihydro-5h-dibenz(b,f)-asepin-5-karboksamid
CN1356320A (zh) 1,3-二苄基咪唑啉-2-酮-顺-4,5-二羧酸的制备方法
KR100486320B1 (ko) 5,11-디히드로-6에이치-디벤즈[비,이]아제핀-6-온의제조방법
CN118324683A (zh) 一种3-氯-2-氧代-[1,3&#39;]双吡咯烷基-1&#39;-羧酸烯丙基酯的制备方法
KR920005828B1 (ko) 2-[(2-아미노에틸)-티오메틸]-5-디메틸아미노메틸 푸란의 산부가염의 제조방법
KR870000865B1 (ko) 치환 안식향산 유도체의 제조방법