ITMI981420A1 - Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici - Google Patents

Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici Download PDF

Info

Publication number
ITMI981420A1
ITMI981420A1 ITMI981420A ITMI981420A1 IT MI981420 A1 ITMI981420 A1 IT MI981420A1 IT MI981420 A ITMI981420 A IT MI981420A IT MI981420 A1 ITMI981420 A1 IT MI981420A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
chamber
mold
container
filling
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Crosta
Original Assignee
Laffon Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laffon Spa filed Critical Laffon Spa
Priority to ITMI981420 priority Critical patent/IT1301771B1/it
Priority to EP98203640A priority patent/EP0966898A3/en
Publication of ITMI981420A1 publication Critical patent/ITMI981420A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1301771B1 publication Critical patent/IT1301771B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/16Refill sticks; Moulding devices for producing sticks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/20Pencil-like cosmetics; Simple holders for handling stick-shaped cosmetics or shaving soap while in use

Landscapes

  • Cosmetics (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

Titolo: "Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici"
La presente invenzione si riferisce a un procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici, in particolare una matita.
I prodotti cosmetici in generale sono prodotti che vengono disposti entro appositi contenitori di forma cilindrica o simile nonché in contenitori di tipo piatto, entro relativi scodellini o inserti.
Nei contenitori di tipo piatto il prodotto viene inserito nell'inserto, viene rasato così da riempirlo ed infine è compattato per eliminare eventuali bolle d'aria presenti e per disporlo con precisione nell'inserto medesimo.
In un altro tipo di contenitore, in forma cilindrica o simile, quali ad esempio i rossetti, le matite, ecc., i prodotti sono realizzati in un bastoncino od elemento cilindrico più o meno sottile.
Questi prodotti sono realizzati per essere disposti nei rispettivi contenitori sia tramite formazione del bastoncino in appositi stampi sia tramite procedimento di colaggio diretto nel contenitore, che eventualmente mediante estrusione.
Il pastello o la mina vengono colati in uno stampo e poi inseriti nel rispettivo scodellino del contenitore. L'inserimento nello stampo o nello scodellino determina la formazione di bolle all'interno del prodotto cremoso o pastoso, la conseguente fragilità dello stesso e i vuoti di prodotto possono portare alla rottura del pastello durante il suo uso.
L'uso della compattatura anche in tali prodotti potrebbe eliminare tali inclusioni, ma al momento non si è trovato il modo di utilizzare tale procedimento. Il documento EP-A-723 880 descrive un procedimento di fabbricazione di matite cosmetiche che corrisponde al preambolo della rivendicazione 1. Infatti prevede che un prodotto cosmetico di riempimento sia alimentato all'interno di una camera ed in una prima fase il prodotto è pastoso, caldo ed in pressione. Poi, il prodotto viene raffreddato.
Il documento EP-A-686 468 descrive un procedimento di stampaggio di rosso per labbra, mentre il documento US-A-5 316 712 illustra un procedimento di fabbricazione di una composizione cosmetica solida. Scopo generale della presente invenzione è quello di risolvere i problemi tecnici della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo è quello di eliminare completamente la presenza di aria entro il prodotto, rendendolo più stabile e meno fragile.
In vista degli scopi suddetti, secondo la presente invenzione, si è pensato di realizzare un procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici avente le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate .
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che mostrano esempi di un procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici realizzati secondo l'invenzione.
Nei disegni:
la figura 1 è una vista schematica di una apparecchiatura in cui è possibile attuare un primo gruppo di fasi del procedimento dell'invenzione;
- la figura 2 è una vista schematica ingrandita di uno stampo che è usato nella apparecchiatura di figure 1 in una prima fase;
- le figure 3-7 sono viste ingrandite che mostrano lo stampo ed una testa di iniezione di figura 1 in cui si rileva la successione di fasi per avere il riempimento dello stampo di figura 2;
- la figura 8 è una vista schematica di una diversa disposizione della apparecchiatura in cui è possibile attuare un secondo gruppo di fasi del procedimento dell 'invenzione;
- le figure 9 e 10 sono viste schematiche ingrandite dello stampo una volta riempito e libero, pronto per la fase di raffreddamento e poi durante la fase di raffreddamento;
- le figure 11-13 sono viste che illustrano lo stampo ed il contenitore nelle fasi di trasferimento del pastello a bastoncino dallo stampo al contenitore; le figure 14-17 sono viste che illustrano il contenitore in successive fasi di trattamento, anche facoltative; e
- le figure 18-20 sono viste che illustrano fasi finali di assemblaggio dell'intero contenitore.
Con riferimento dapprima alla figura 1, si illustra quale sia una apparecchiatura che è usata per attuare un primo gruppo di fasi del procedimento secondo l'invenzione per il riempimento di un contenitore per prodotti cosmetici, in particolare una matita.
Nell'esempio illustrato, una apparecchiatura 10 comprende un serbatoio di riscaldamento, che è schematizzato in 11 e che prevede una cella ermetica 12 con atmosfera controllata di azoto. Il materiale disposto in questo serbatoio 11 nella cella ermetica 12 è alimentato mediante una pompa ad ingranaggi 13 ad un condotto di alimentazione 14 coibentato ad una pressione P1.
Il condotto 14 è collegato ad una testa di iniezione 15 che è dotata di un otturatore 16, ad esempio di tipo elettromeccanico.
E' proprio al disotto di questa testa di iniezione 15 che è disposto uno stampo 17 in cui si ricava un pastello o bastoncino 28 per un contenitore a matita, che si vedrà nel seguito.
Lo stampo 17, meglio mostrato in figura 2, è costituito da una struttura o forma esterna 18 in una cui sede 19 e 20, a foro di varia forma, è posto un estrattore mobile 21 a testa ingrossata 22.
L'estrattore mobile 21 presenta lo stesso diametro del prodotto cosmetico che si deve realizzare e scorre in una prima porzione 20 della sede a foro, che individua una camera a volume variabile. La camera 20 è a volume variabile da zero o quasi zero sino alla quantità finale in quanto è dotata di una parete mobile sottoposta ad una contropressione prefissata, individuabile nella estremità superiore 21a dell'estrattore mobile 21. Questa estremità o parete mobile 21a può essere sagomata.
La parete 21a è mobile tra una prima posizione, nella quale essa delimita nella camera 20 un volume quasi zero, ed una seconda posizione, nella quale essa delimita un volume corrispondente alla quantità finale del prodotto di riempimento.
La testa ingrossata 22 scorre invece in una seconda porzione 19 della sede a foro.
Lo spostamento è pilotato e regolato da un cilindro 23 che esercita una certa contropressione. Uno stelo 24 del cilindro 23 si attesta sulla testa ingrossata 22 penetrando nella porzione 19 della sede a foro dello stampo 17. Il cilindro 23 è attrezzato con un asse numerico per il controllo della lunghezza del prodotto in realizzazione. Le pressioni PI e P2 sono regolate in funzione delle caratteristiche chimiche e fisiche del prodotto che si vuole ottenere.
L'apparecchiatura di figura 1 funziona come segue al fine di attuare il procedimento dell'invenzione.
L'estrattore mobile 21 è portato in massima posizione sollevata ad occupare la prima porzione 20 della sede a foro e viene così mantenuto dallo stelo 24 tutto estratto (figura 3).
Lo stampo 17 è bloccato in tale posizione tramite lo stesso stelo 24 sollevato e la testa di iniezione 15 si avvicina all'entrata superiore dello stampo 17. Poi, l'otturatore 16 della testa di iniezione 15 è sollevato secondo la freccia 25 ed è cosi aperto il collegamento con il serbatoio 11 (figura 4) in modo che un prodotto liquido caldo, quale un pastello, è alimentato tramite il condotto 14 secondo la freccia 26 ad una pressione P1. Ha così inizio la fase di iniezione del pastello liquido.
Si deve notare come in questa fase la camera a volume variabile 20 sia a volume zero o quasi zero, senza aria contenuta in essa. In tal modo, durante il riempimento della stessa, non vi è necessità di sfogare aria e non si formano bolle od inclusioni nel prodotto in formazione.
La figura 5 mostra come, proseguendo la alimentazione controllata in pressione e contropressione, avviene il riempimento della porzione superiore 20 dello stampo contemporaneamente al ritiro dell'estrattore mobile 21 e all'abbassamento in contropressione dello stelo 24. Si realizza in tal modo un arretramento in spostamento controllato della parete mobile 21a.
In una successiva fase'mostrata in figura 6 si nota che il riempimento è stato ultimato quando lo stelo 24 è quasi uscito dello stampo 17 e l'estrattore mobile 21 si è portato alla fine della prima porzione 20 della sede a foro dello stampo 17.
Durante queste fasi è avvenuto il controllo continuo della lunghezza del pastello in realizzazione con l'asse numerico previsto nel cilindro 23. Si è anche avuto, come detto, il mantenimento della pressione di iniezione P1 e della contropressione P2.
Si abbassa poi l'otturatore 16 della testa di iniezione 15 e si solleva la testa di iniezione secondo la freccia 27 bloccando l'iniezione del prodotto. Inoltre, si abbassa ulteriormente lo stelo 24 di contropressione ed un pastello 28 rimane entro lo stampo 17, come in figura 9, pronto per la successiva fase di raffreddamento mostrata in figura 10.
In questa fase avviene il raffreddamento dello stampo 17 e del pastello 28 iniettato tramite mezzi esterni, schematizzati in 29.
La figura 8 mostra tramite una vista schematica una diversa disposizione della apparecchiatura in cui è possibilé attuare un secondo gruppo di fasi del procedimento dell'invenzione.
Lo stampo 17 viene allineato ad un secondo cilindro sottostante 30 dotato di uno stelo di estrazione 31.
Superiormente allo stampo 17 è disposto allineato un elemento di supporto 32 per un contenitore o stick 33 del pastello 28.
Lo stelo 31 è attivato ed il pastello 28 viene spinto per essere trasferito in uno scodellino 34 del contenitore 33 (Figure 11 e 12).
In questa fase, la parete mobile 21a viene spostata dalla seconda posizione, citata in precedenza, alla prima posizione, anch'essa menzionata.
Il prodotto 28, ovvero il pastello, contenuto e raffreddato nella camera 20 dello stampo 17, è trasferito nello scodellino 34 del contenitore finale 33 dalla medesima parte in cui la camera 20 è alimentata dal prodotto di riempimento.
La figura 13 mostra la fase in cui, ultimato il trasferimento del pastello 28, lo stelo 31 è ritirato e l’elemento di supporto 32 del contenitore 33 azionato in modo da distaccarsi ed allontanarsi dallo stampo 17 sottostante.
Lo stampo a questo punto è pronto per essere riportato sulla prima apparecchiatura per svolgere di nuovo la prima fase sopra citata.
La figura 14 mostra il contenitore riempito in modo corretto con il relativo pastello 28.
La figura 15 mostra come tramite una rotazione di parte del contenitore secondo la freccia 35 si attua la fuoriuscita del pastello 28 dallo stesso.
Questa operazione termina quando si raggiunge la posizione di figura 16 in cui il pastello 28 può essere sottoposto a vari tipi di trattamento supplementare di finitura.
Ad esempio si può attuare una fiammatura, una laccatura, un controllo od altre operazioni atte ad ottimizzare la qualità del prodotto. Poi si effettua una rotazione in senso opposto alla freccia 35, secondo il senso della freccia 35 di figura 17, in modo da promuovere il rientro del pastello 28 nel contenitore 33.
Resta quindi solo l'operazione di posizionamento di un cappuccio 36, come mostrato in figura 18, per ottenere un contenitore completo mostrato in sezione in figura 19 ed in vista in figura 20.
Si è finito in tal modo il procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici, in questo caso di una matita, secondo la presente invenzione.
Si è così potuto notare che il procedimento della invenzione attua contemporaneamente un colaggio ed una certa compattatura . Ciò avviene grazie alla pressione di iniezione ed alla contropressione di arretramento sull’estrattore mobile.
Si ottiene un prodotto di consistenza regolata a piacere in funzione delle caratteristiche chimico fisiche dello stesso, privo di difetti.
L'aria interna viene eliminata poiché l'inizio della operazione di iniezione avviene con una camera pari a volume zero o quasi zero in quanto il volume in cui è iniettato il prodotto è già riempito dall'estrattore mobile.
Inoltre non vi è alcun ritiro del prodotto e si realizza una estetica dello stesso ottimale.
Da quanto sopra descritto con riferimento alle figure, tutto ciò appare evidente.
E' così conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrizione.
Naturalmente, le forme di attuazione del procedimento nonché le apparecchiature possono essere diverse da quelle mostrate a solo titolo di esempio non limitativo nei disegni.
L'ambito di tutela dell'invenzione è pertanto delimitato dalle rivendicazioni allegate.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici in cui: in una prima fase, un prodotto cosmetico alimenta, allo stato pastoso, caldo ed in pressione (PI), una camera (20) a volume variabile da zero alla quantità finale, la camera (20) essendo dotata di una parete mobile (21a), e in una seconda fase il prodotto alimentato in detta camera (20) è sottoposto a raffreddamento; il procedimento essendo caratterizzato dal fatto che: la camera (20) alimentata dal prodotto di riempimento è la camera di uno stampo di formatura (17); la parete mobile (21a) della camera (20) è sottoposta ad una contropressione prefissata (P2) nel corso della prima fase, ed in una terza fase il prodotto (28), contenuto e raffreddato in detta camera (20) di detto stampo (17), è trasferito ad uno scodellino (34) di un contenitore finale (33).
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di mantenere detta pressione di alimentazione del prodotto (PI) e detta contropressione prefissata (P2) durante l'intera fase di riempimento.
  3. 3) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di arretrare in spostamento controllato detta parete mobile (21a), sottoposta ad una contropressione prefissata (P2), tramite un cilindro (23, 24).
  4. 4) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di realizzare lo spostamento di detto prodotto (28) contenuto e raffreddato in detta camera (20) di detto stampo (17) sino entro detto scodellino (34) di detto contenitore finale (33) tramite un cilindro (30, 31).
  5. 5) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di alimentare detto prodotto a detto stampo (17) tramite una testa di iniezione (15), detto prodotto essendo disposto in un serbatoio di riscaldamento (11), che prevede una cella ermetica (12) con atmosfera controllata di azoto ed una pompa (13).
  6. 6) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di estrarre detto prodotto (28) disposto in detto scodellino (34) di detto contenitore finale (33) per sottoporlo ad un trattamento supplementare di finitura.
  7. 7) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parete (21a) è mobile tra una prima posizione, nella quale essa delimita nella camera (20) un volume quasi zero, ed una seconda posizione, nella quale essa delimita un volume corrispondente alla quantità finale del prodotto di riempimento.
  8. 8) Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che nel corso della terza fase, la parete mobile (21a) passa dalla seconda alla prima posizione.
  9. 9) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il prodotto (28), contenuto e raffreddato in detta camera (20) di detto stampo (17), è trasferito nello scodellino (34) del contenitore finale (33) dalla medesima parte in cui la camera (20) è alimentata dal prodotto di riempimento.
  10. 10) Apparecchiatura di riempimento meccanico (10) caratterizzata dal fatto di comprendere un serbatoio di riscaldamento (11) per un prodotto cosmetico, che prevede una cella ermetica (12) con atmosfera controllata di azoto, a cui è associata una pompa ad ingranaggi (13) per alimentare il prodotto cosmetico disposto in detto serbatoio (11) nella cella ermetica e poi ad un condotto di alimentazione (14) coibentato ad una pressione (PI) verso una testa di iniezione (15) che è dotata di un otturatore (16), al disotto di detta testa di iniezione (15) essendo disposto uno stampo (17) in cui si ricava una forma sagomata (28) per detto prodotto cosmetico.
  11. 11) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto stampo (17) è costituito da una forma esterna (18) in una cui sede (19, 20), di varia forma, è posto un estrattore mobile (21) a testa ingrossata (22), detta testa ingrossata (22) essendo scorrevole in una seconda porzione (19) di detta sede ed il suo spostamento essendo pilotato e regolato da un cilindro (23) sottostante che esercita una contropressione.
  12. 12) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che detto estrattore mobile (21) presenta lo stesso diametro del prodotto cosmetico che si deve realizzare e scorre in una prima porzione (20) di detta sede, individuando una camera a volume variabile.
  13. 13) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto di prevedere associata ad essa una ulteriore apparecchiatura di riempimento di contenitori del prodotto cosmetico realizzato con la prima apparecchiatura di riempimento.
  14. 14) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detta ulteriore apparecchiatura di riempimento di contenitori del prodotto cosmetico comprende un secondo cilindro sottostante (30), allineato inferiormente a detto stampo (17), in cui il secondo cilindro (30) è dotato di uno stelo di estrazione (31), mentre superiormente a detto stampo (17) è disposto allineato un elemento di supporto (32) per un contenitore (33) del prodotto cosmetico (28) sagomato.
  15. 15) Contenitore per prodotti cosmetici quando ottenuto con un procedimento e/o con una apparecchiatura secondo le rivendicazioni precedenti.
ITMI981420 1998-06-22 1998-06-22 Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotticosmetici. IT1301771B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI981420 IT1301771B1 (it) 1998-06-22 1998-06-22 Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotticosmetici.
EP98203640A EP0966898A3 (en) 1998-06-22 1998-10-28 Mechanical Filling process of a container for cosmetic products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI981420 IT1301771B1 (it) 1998-06-22 1998-06-22 Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotticosmetici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI981420A1 true ITMI981420A1 (it) 1999-12-22
IT1301771B1 IT1301771B1 (it) 2000-07-07

Family

ID=11380293

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI981420 IT1301771B1 (it) 1998-06-22 1998-06-22 Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotticosmetici.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0966898A3 (it)
IT (1) IT1301771B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004018251B4 (de) * 2004-04-15 2010-11-11 Weckerle Gmbh Entformstation
IT1403267B1 (it) * 2010-12-17 2013-10-17 Chromavis Spa Dispositivo di sformatura di mine di matite truccanti
ES2674385T3 (es) * 2014-03-06 2018-06-29 Chromavis S.P.A. Molde para fabricar minas de lápices cosméticos
US10919187B2 (en) 2014-03-18 2021-02-16 Patent Lab Sa Method for manufacturing cosmetic products, preferably lipsticks, cocoa butter lipcare sticks or lip glosses, and related manufacturing machine

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4235265A (en) * 1979-03-05 1980-11-25 The Mead Corporation Aseptic container filler apparatus
DE3444515A1 (de) * 1984-12-06 1986-06-19 Hans Dipl.-Chem. 8953 Obergünzburg Gabler Verfahren zum fuellen von steifen behaeltnissen
JP2668398B2 (ja) * 1988-07-09 1997-10-27 株式会社南陽製作所 練状化粧剤用多色充填機
JP3151576B2 (ja) 1992-04-03 2001-04-03 ジェイオーコスメティックス株式会社 固形状化粧料の製造方法
CA2102779A1 (en) * 1992-04-03 1993-10-04 Kevin C. Spencer A method of controlling the oxidation of chemicals during storage using noble gases
DE4303563C2 (de) * 1993-02-08 1996-07-11 Hempel Matthias Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer Mine, insbesondere Mal-, Schreib-, Markier- und Kosmetikstifte
FR2720609B1 (fr) 1994-06-07 1996-11-08 Lagrost Sa Bureau Etudes Dispositif pour le coulage et le démoulage d'objets en matière à bas point de fusion.
DE69410625T2 (de) * 1994-12-21 1998-09-24 Interfila Srl Verfahren zur Herstellung von Kosmetikstiften und damit hergestellter Kosmetikstift
IT1297000B1 (it) * 1997-12-22 1999-08-03 Laffon Spa Dispositivo di contenimento ed estrazione per prodotti cosmetici pastosi

Also Published As

Publication number Publication date
IT1301771B1 (it) 2000-07-07
EP0966898A2 (en) 1999-12-29
EP0966898A3 (en) 2001-11-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3993813B2 (ja) 溶融金属材料の射出装置
EP1184104B1 (de) Speisereinsatz
JP3151576B2 (ja) 固形状化粧料の製造方法
ITMI981420A1 (it) Procedimento di riempimento meccanico di un contenitore per prodotti cosmetici
CN110394996A (zh) 用于形成车辆内部材料的装置和方法
CA2219941C (en) Method and system for injection molding utilizing a variable volume spill cavity and article produced thereby
US3947203A (en) Apparatus for manufacturing plastics blanks
WO2002030651A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen von dickwandingen formteilen
US7790087B2 (en) Apparatus for the fabrication of a lipstick lead with two components
CN104023929B (zh) 用于制造注射模制制品的方法和系统以及标签转移装置
WO2009048423A1 (en) Method and apparatus for forming articles
US4150088A (en) Method of injection molding with displacement of mold from injection position and applying pressure during cooling
CN101224617B (zh) 一种结合射出原理制造塑料产品的工艺及装置
EP1259368B1 (en) Gas assisted moulding
US4071532A (en) Method for manufacturing plastics blanks
US5885518A (en) Method for injection molding utilizing a variable volume spill area within an article-defining mold cavity and article produced thereby
US4154287A (en) Apparatus for manufacturing fusible patterns
CN105522702A (zh) 成型机锁模装置
WO2009041915A1 (en) Dual sleeve moulding method and apparatus
CN205364443U (zh) 成型机锁模装置
ITBZ20000051A1 (it) Procedimento di iniettofusione per la produzione di tappi o similiaventi spessore notevole.
CN1198123A (zh) 树脂模塑装置
RU2774914C2 (ru) Способ и инструмент для получения детали путем инжекции смолы в заготовку из тканых волокон
GB2035188A (en) Applying pressure to plastic material during cooling
JPS59109335A (ja) サンドイツチ構造の成形品の射出成形法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted