ITMI981089A1 - Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati - Google Patents

Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati Download PDF

Info

Publication number
ITMI981089A1
ITMI981089A1 IT98MI001089A ITMI981089A ITMI981089A1 IT MI981089 A1 ITMI981089 A1 IT MI981089A1 IT 98MI001089 A IT98MI001089 A IT 98MI001089A IT MI981089 A ITMI981089 A IT MI981089A IT MI981089 A1 ITMI981089 A1 IT MI981089A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
helmet
microphone
loudspeaker
connection circuit
mobile phone
Prior art date
Application number
IT98MI001089A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Descrovi
Original Assignee
Blu S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Blu S R L filed Critical Blu S R L
Priority to IT98MI001089A priority Critical patent/IT1299279B1/it
Priority to EP98204023A priority patent/EP0980174A2/en
Publication of ITMI981089A1 publication Critical patent/ITMI981089A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299279B1 publication Critical patent/IT1299279B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/30Mounting radio sets or communication systems
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/02Constructional features of telephone sets
    • H04M1/04Supports for telephone transmitters or receivers
    • H04M1/05Supports for telephone transmitters or receivers specially adapted for use on head, throat or breast
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/72Mobile telephones; Cordless telephones, i.e. devices for establishing wireless links to base stations without route selection
    • H04M1/725Cordless telephones

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati"
La presente invenzione riguarda un casco di protezione per conduttori di veicoli dotato di un dispositivo di trasmissione e/o ricezione di segnali mediante un telefono cellulare.
Sono noti caschi attrezzati per la comunicazione tra conduttore e passeggero di uno stesso veicolo. Tali caschi sono dotati di un dispositivo comprendente un microfono, un altoparlante, una circuiteria elettronica di amplificazione ed un cavo di collegamento tra i caschi degli utilizzatori.
Sono noti, inoltre, caschi dotati di sistemi di ricezione e/o di trasmissione via radio da e/o a postazioni fisse o mobili.
Nessuno dei suddetti caschi permette, però, di ricevere e/o trasmettere segnali via telefonia mobile o cellulare.
Sono anche noti dispositivi che permettono ad un utilizzatore di ricevere direttamente segnali da un telefono cellulare senza dover compiere alcuna operazione manuale. Detti dispositivi sono comunemente noti come kit “hand free” e kit “viva voce”. Un primo tipo di kit “hand free”, generalmente usato dai pedoni, è costituito da un auricolare, un archetto superiore di sostegno a cui è collegato un braccio mobile che sostiene il microfono, un cavo ed una spina adattatore che si collega al telefono cellulare. Un secondo tipo di kit “hand free" è, invece, composto da un auricolare, un cavo di collegamento con il telefono e, lungo il cavo, un microfono che può essere fissato tramite una clip alla giacca dell'utilizzatore. A sua volta, un kit “viva voce", generalmente usato negli autoveicoli, è costituito da una base fissa collegata elettricamente ad un microfono ed ad un altoparlante, da un amplificatore audio alimentato dalla batteria dell'autoveicolo e da un adattatore collegato al telefono cellulare. Dal momento che i telefoni cellulari dispongono sempre più spesso di una circuiteria e di un software che li attivano in modo automatico dopo un predeterminato numero di squilli di chiamata, i suddetti kit permettono ad un pedone o ad un conduttore di autoveicoli di rispondere ad una chiamata telefonica via telefono cellulare pur praticando un’attività che gli impegna entrambe le mani come, ad esempio, certi tipi di sport o la guida di un autoveicolo.
L’inventore della presente invenzione ha percepito che nessuno dei suddetti kits viene utilizzato da conduttori di veicoli che indossano un casco e, in particolare, da motociclisti, perché non garantiscono una sufficiente ricezione in presenza di rumori esterni. Inoltre, essi sono troppo ingombranti e/o pericolosi per il conduttore. Infatti, i microfoni e/o gli auricolari di molti dei suddetti kits non possono proprio essere alloggiati sotto un casco ma, anche quando sono sufficientemente piccoli da potervi essere alloggiati, il casco esercita su di essi una pressione tale da renderli pericolosi per chi li indossa. Ciò è particolarmente vero per gli auricolari.
In un suo primo aspetto la presente invenzione riguarda un casco di protezione per conduttori di veicoli comprendente una calotta, una imbottitura interna, un altoparlante, un microfono ed un circuito di connessione tra detto altoparlante e detto microfono, caratterizzato dal fatto che detto altoparlante, detto microfono e detto circuito di connessione sono strutturalmente congiunti a detto casco e detto circuito di connessione è collegabile ad un telefono cellulare per essere utilizzato da detto conduttore.
Preferibilmente, detto altoparlante, detto microfono e detto circuito di connessione sono strutturalmente congiunti a detto casco in modo stabile.
Più preferibilmente, detta imbottitura interna comprende una sede per alloggiare detto altoparlante.
Ancor più preferibilmente, detta imbottitura interna e detta calotta presentano un passaggio verso l’esterno per un cavo elettrico che collega elettricamente detto altoparlante, alloggiato in detta sede, a detto circuito di connessione.
Secondo una forma di realizzazione, detta calotta comprende una mentoniera avente una adatta sede, ricavata in detta imbottitura interna, per alloggiare detto microfono.
Preferibilmente, detta imbottitura interna comprende anche un passaggio per un cavo elettrico di collegamento tra detto microfono e detto circuito di connessione.
Caratteristiche e vantaggi dell'invenzione verranno ora illustrati con riferimento a forme di realizzazione rappresentate a titolo di esempio, non limitativo, nei disegni allegati in cui:
- la Fig. 1 è una vista in prospettiva di una prima forma di realizzazione di un casco secondo l'invenzione;
- la Fig. 2 è una vista in esploso di un involucro per un circuito di connessione tra un microfono, un altoparlante ed un telefono cellulare di un dispositivo di ricezione/trasmissione del casco di Fig.1;
- la Fig. 3 è una vista parziale in sezione trasversale del casco di Fig. 1; - la Fig. 4 è una vista in prospettiva di una seconda forma di realizzazione di un casco secondo l'invenzione.
Come mostrato nelle Figure da 1 a 3, secondo una prima forma di realizzazione, il casco 1000 dell'invenzione comprende una calotta 10 di tipo jet ed un dispositivo 200 di ricezione/trasmissione collegabile ad un telefono mobile, ovvero cellulare.
A sua volta detto dispositivo 200 comprende un altoparlante 1, un involucro 20 per un circuito di connessione 30 ed un’asta 16 che collega l'involucro 20 ad una capsula 18 contenente un microfono 50.
La calotta 10 è costituita da un corpo di policarbonato o di un materiale composito ed è dotata di una imbottitura interna 600 comprendente un materiale 50 che assorbe gli urti. Preferibilmente, il materiale 50 è costituito da polistirene espanso ed è parzialmente ricoperto da una imbottitura 51 di poliuretano espanso che, a sua volta, è rivestita da una maglina di materiale sintetico come, ad esempio, poliestere 53.
In corrispondenza della posizione di un orecchio deH’utilizzatore del casco 1000, nel materiale 50 che assorbe gli urti dell'imbottitura 600, è ricavata una sede 5 per ricevere, ad esempio, ad incastro l’altoparlante 1. Poiché detta imbottitura 51 è fonoassorbente, il rivestimento di detta imbottitura 51 viene interrotto in corrispondenza della sede 5 e l’altoparlante 1 è rivestito solo da una maglina a rete traforata 52 per ridurre al minimo l’assorbimento del suono. Inoltre, per consentire una migliore ricezione ed un migliore isolamento dai rumori esterni, l’altoparlante 1 è preferibilmente munito di un anello di tenuta (non mostrato) di una schiuma sintetica antiallergica.
Preferibilmente, l'altoparlante 1 è del tipo ad alta efficienza, ad esempio, a sospensione pneumatica o piezoelettrico, ed è alloggiato in una custodia protettiva di plastica formata da due gusci 3 e 4, saldati tra di loro.
Secondo una variante, nel casco 1000, possono essere presenti anche due altoparlanti, uno per ciascuno orecchio.
Il materiale che assorbe gli urti 50 e la calotta 10 presentano un passaggio verso l'esterno per un cavo elettrico 32 che, mediante una spina femmina 2 (non mostrata), preferibilmente miniaturizzata, o, ad esempio, un contatto a saldare collega elettricamente l’altoparlante 1 al circuito di connessione 30. A sua volta, il circuito di connessione 30 collega elettricamente tra di loro l’altoparlante 1 , il telefono cellulare ed il microfono 50.
Infatti, il circuito di connessione 30 comprende una basetta 12, ad esempio in vetronite, sulla quale sono opportunamente fissati una spina maschio bipolare 14, un connettore femmina 13 di tipo jack avente, ad esempio, un diametro di circa 2,5mm e due contatti 15 a saldare. La spina maschio bipolare 14 consente l'attacco della spina femmina 2 dell’altoparlante 1, il connettore 13 consente l'attacco del telefono cellulare ed, infine, i due contatti a saldare 15 sono saldati ad un cavo elettrico 170 di collegamento con il microfono 50.
L’involucro 20, tipicamente in plastica e, preferibilmente, di forma ovale per evitare rumori aerodinamici, è costituito da una prima porzione 9, su cui è fissata la basetta 12, ed una seconda porzione 21. La prima porzione 9 ha due spine 222 e 224, filettate internamente, per due viti 22 e 24 che consentono il montaggio della seconda porzione 21 sulla prima porzione 9. Un’adatta guarnizione (non mostrata) a tenuta d'acqua consente, inoltre, di proteggere il circuito di connessione 30 all'interno dell’involucro 20 dagli agenti atmosferici.
La prima porzione 9 presenta anche tre fori 91, 92 e 93, il primo foro 91 per il passaggio del filo elettrico 32 per il collegamento con l'altoparlante 1 , il secondo foro 92 per una vite 7 che, impegnandosi con una boccola 8 filettata, tipicamente in metallo, presente nella parete esterna della calotta 10, consente il fissaggio dell’involucro 20 sulla calotta 10. A sua volta, il terzo foro 93 consente, in corrispondenza del connettore 13, l’attacco del telefono cellulare.
Inoltre, opportuni fermi 111 sporgenti dal foro 91 si impegnano, ad esempio, con degli adatti recessi (non mostrati), formati sulla superficie esterna della calotta 10, per trattenere saldamente in posizione, anche durante la marcia ad alte velocità, l’involucro 20 impedendogli, così, di ruotare attorno alla vite 7.
La parte anteriore dell’involucro 20 ha una sede per l’incastro di una estremità dell’asta 16. Quest’ultima è costituita da un materiale semirigido, ad esempio, un tubicino in politene ed è resa flessibile ed orientabile mediante un filo di rame dolce 17, di opportuno spessore, che la percorre al suo interno insieme al cavo elettrico 170. L’altra estremità dell’asta 16 presenta uno snodo con un fermo (non mostrati) che consente alla capsula 18, ad essa collegata, una libertà di movimento con un angolo inferiore a circa ±30° in modo da evitare una eventuale rottura del cavo elettrico 170.
La capsula 18 è costituita da due pezzi fìssati ad incastro od incollati tra loro e, per evitare rumori aerodinamici, ha una forma ovale ed è preferibillente dotata, nella sua parte anteriore, di una cuffia di materiale fonoassorbente (ad esempio, poliuretano espanso a celle aperte).
Preferibilmente, il microfono 50 contenuto nella capsula 18 è del tipo direzionale, owero è capace di intercettare preferenzialmente i suoni provenienti dalla bocca dell’utilizzatore limitando, così, le interferenze causate dai rumori esterni.
Al momento dell’uso, il telefono cellulare viene collegato al dispositivo 200 mediante un cavo tripolare 23. Una estremità di tale cavo 23 è dotata, infatti, di un primo connettore maschio 130 di tipo jack per l’attacco al connettore femmina 13 del dispositivo 200, mentre l’altra estremità è dotata di un secondo connettore maschio di tipo jack (non mostrato) per l'attacco ad un adattatore 201 che ha una piedinatura specifica per ogni tipo di telefono cellulare utilizzato. Preferibilmente, detto secondo connettore è del tipo sfilabile per evitare che il cavo tripolare 23 si strappi quando, per errore, l utilizzatore si toglie il casco senza staccare prima il cavo tripolare 23 dal telefono. Inoltre, per ridurre l'ingombro del cavo e per evitare eventuali rotture dovute a strappi, il cavo tripolare 23 è, preferibilmente, a spirale.
Secondo una variante, nel caso sia necessario un altoparlante più potente, il dispositivo 200 può comprendere anche un amplificatore per amplificare il segnale sonoro emesso dall’altoparlante 1.
Secondo la seconda forma di realizzazione mostrata in Fig. 4, un casco 2000 dell'invenzione comprende una calotta 100 del tipo integrale, una visiera 300 ed un dispositivo 200, tipo quello precedentemente descritto, per trasmettere e/o ricevere segnali mediante un telefono cellulare. In questo caso, il microfono 50 sarà posizionato in una adatta sede ricavata nella imbottitura interna 600 della mentoniera del casco 2000, in corrispondenza della posizione della bocca dell’utilizzatore, ed il cavo elettrico 170 di collegamento tra il microfono 50 ed il circuito di connessione 30 sarà opportunamente inserito in un adatto passaggio ricavato nell'imbottitura 600 del casco 2000.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un casco (1000; 2000) di protezione per conduttori di veicoli comprendente una calotta (10; 100), una imbottitura interna (600), un altoparlante (1), un microfono (50) ed un circuito di connessione (30) tra detto altoparlante (1) e detto microfono (50), caratterizzato dal fatto che detto altoparlante (1), detto microfono (50) e detto circuito di connessione (30) sono strutturalmente congiunti a detto casco (1000; 2000) e detto circuito di connessione (30) è collegabile ad un telefono cellulare per essere utilizzato da detto conduttore.
  2. 2. Un casco (1000; 2000) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto altoparlante (1), detto microfono (50) e detto circuito di connessione (30) sono strutturalmente congiunti a detto casco (1000; 2000) in modo stabile.
  3. 3. Un casco (1000; 2000) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura interna (600) comprende una sede (5) per alloggiare detto altoparlante (1).
  4. 4. Un casco (1000; 2000) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura interna (600) e detta calotta (10; 100) presentano un passaggio verso l’esterno per un cavo elettrico (31) che collega elettricamente detto altoparlante (1), alloggiato in detta sede (5), a detto circuito di connessione (30).
  5. 5. Un casco (2000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che detta calotta (100) comprende una mentoniera avente una adatta sede, ricavata in detta imbottitura interna (600), per alloggiare detto microfono (50).
  6. 6. Un casco (2000) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura interna (600) comprende anche un passaggio per un cavo elettrico (170) di collegamento tra detto microfono (50) e detto circuito di connessione (30).
IT98MI001089A 1998-05-19 1998-05-19 Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati IT1299279B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001089A IT1299279B1 (it) 1998-05-19 1998-05-19 Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati
EP98204023A EP0980174A2 (en) 1998-05-19 1998-11-27 Integrated protective helmet for handsfree use of a mobile telephone in a car

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI001089A IT1299279B1 (it) 1998-05-19 1998-05-19 Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI981089A1 true ITMI981089A1 (it) 1999-11-19
IT1299279B1 IT1299279B1 (it) 2000-02-29

Family

ID=11380049

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001089A IT1299279B1 (it) 1998-05-19 1998-05-19 Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0980174A2 (it)
IT (1) IT1299279B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP7333352B2 (ja) * 2021-01-19 2023-08-24 株式会社Shoei ハーネスブラケット及びヘルメット

Also Published As

Publication number Publication date
IT1299279B1 (it) 2000-02-29
EP0980174A2 (en) 2000-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2713042C1 (ru) Способ модификации устройства для защиты органов слуха и устройство для защиты органов слуха
FI100848B (fi) Kiinnityssovitelma kypäräpuhelaitetta varten
CA2045241C (en) Combination head-protective helmet with local and remote voice triggered communication system
WO2006074369A3 (en) Wireless phone headset
EP1665872B1 (en) Noise damping headset with a throat microphone
ES2594898T3 (es) Dispositivo de manos libres
JPH11215581A (ja) 骨導ヘッドセット
JP2017504735A (ja) ヘッドホン装置をヘルメットに取り付けるためのアダプタ
TWM524643U (zh) 具藍芽模組之安全帽
US20040146172A1 (en) Wearable personal audio system
ITMI981089A1 (it) Casco di protezione per conduttori di veicoli e telefono cellulare integrati
US20110319142A1 (en) Helmet communication device
CN212163683U (zh) 松紧程度可调节的骨传导耳机
WO1999039544A1 (en) Audio device
KR200228427Y1 (ko) 휴대폰의 목걸이형 핸즈프리장치
KR100253828B1 (ko) 휴대전화기 핸드프리 장치
KR102624445B1 (ko) 헤드셋용 부착유닛 및 이를 포함하는 헤드셋
ITMI20011924A1 (it) Casco di sicurezza per l'uso con un telefono cellulare particolarmente per motociclisti
CN210129947U (zh) 耳塞及颈戴耳机
CN210958757U (zh) 一种防水效果好的一体化蓝牙耳机
CN219661036U (zh) 一种新型电动车蓝牙头盔
CN210609594U (zh) 一种带单指向麦克风的车载播放器
JP3023116U (ja) 携帯電話機用イヤーマフ
CN211630352U (zh) 便于携带的tws蓝牙耳机
KR200317070Y1 (ko) 골전도 통신이 가능한 안전모

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted