ITMI971707A1 - Silenziatore per ventilatori - Google Patents

Silenziatore per ventilatori Download PDF

Info

Publication number
ITMI971707A1
ITMI971707A1 IT97MI001707A ITMI971707A ITMI971707A1 IT MI971707 A1 ITMI971707 A1 IT MI971707A1 IT 97MI001707 A IT97MI001707 A IT 97MI001707A IT MI971707 A ITMI971707 A IT MI971707A IT MI971707 A1 ITMI971707 A1 IT MI971707A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
silencer
sound
channel
reflector
absorbing material
Prior art date
Application number
IT97MI001707A
Other languages
English (en)
Inventor
Joerg Eigenmann
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI971707A1 publication Critical patent/ITMI971707A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293731B1 publication Critical patent/IT1293731B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/66Combating cavitation, whirls, noise, vibration or the like; Balancing
    • F04D29/661Combating cavitation, whirls, noise, vibration or the like; Balancing especially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/663Sound attenuation
    • F04D29/664Sound attenuation by means of sound absorbing material

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Stato della tecnica
L'invenzione si riferisce ad un silenziatore per ventilatori secondo le caratteristiche del preambolo della rivendicazione 1.
Nei ventilatori si crea in particolare un'intensa formazione di rumore quando si genera un'elevata velocità di flusso ed un notevole aumento della pressione a parità di un elevato numero di giri. Tale inconveniente può essere ridotto per mezzo di silenziatori montati nella zona d'aspirazione.
Nei motori endotermici alternativi a stantuffo, alla partenza a freddo, nei gas di-scarico si formano, a causa della combustione incompleta risultante dalla preparazione della miscela, fra l'altro monossido di carbonio e composti di idrocarburi. Insufflando dell'aria fresca nel sistema di scarico di un motore endotermico alternativo a stantuffo, viene innescata un'ossidazione esotermica secondaria dei composti di carbonio. In questo modo viene ridotto il contenuto di monossido di carbonio e di composti di idrocarburi. Al catalizzatore viene inoltre ceduto dell'ulteriore calore dal processo di combustione, il ché risulta vantaggioso per la partenza a freddo. Il catalizzatore raggiunge velocemente una vantaggiosa temperatura d'esercizio.
Per 1'insufflaggio dell'aria fresca nel sistema di scarico vengono impiegati dei ventilatori secondari. L'aria fresca può venire aspirata attraverso un filtro dell'aria del motore endotermico alternativo a stantuffo. A tale scopo sono però necessari dei condotti supplementari, il ché implica un grande dispendio. Quando l'aria fresca viene aspirata dall'ambiente all'aperto, vale a dire attraverso un'apertura rivolta verso l'esterno, allora è necessario smorzare ovvero attenuare la formazione di rumore proveniente dal ventilatore che si forma per i suddetti motivi. A tale scopo, per il ventilatore vengono impiegati dei silenziatori separati.
Un tale ventilatore è noto dal documento DE Al 4205489 e viene illustrato nel detto documento nei disegni 5 e 6. Il silenziatore presenta una tazza d'involucro con un fondo piano di tazza ed una parete di tazza nonché un coperchio d'involucro che chiude l'apertura della tazza. Un'apertura d'entrata dell'aria viene formata attraverso un foro nella parete di tazza ed un canale d'uscita dell'aria viene formato attraverso un foro centrale nel coperchio d'uscita dell'aria. L'apertura d'entrata dell'aria ed il condotto d'uscita dell'aria vengono,collegati mediante un canale a forma di spirale. Il canale viene formato da un inserto smorzante costituito da un materiale fonoassorbente a pori aperti. Nella direzione assiale del ventilatore, il canale si estende dal fondo della tazza fino al coperchio d'involucro. Il condotto viene delimitato assialmente dal fondo della tazza e dal coperchio d'involucro.
In questo modo non viene sufficientemente smorzata la formazione di rumore, specialmente un rumore d'aspirazione formantesi nella zona di un'apertura d'aspirazione del ventilatore e quindi in corrispondenza del canale d'uscita dell'aria del silenziatore .
Vantaggi dell'invenzione
Il silenziatore secondo l'invenzione con le caratteristiche della rivendicazione 1 presenta il vantaggio che il riflettore - il quale è montato in corrispondenza del canale d'uscita dell'aria del silenziatore, si estende nella direzione assiale del silenziatore e risulta aperto solo in quella direzione, in cui il canale sbocca nel canale d'uscita dell'aria -scherma la zona dell'apertura d'entrata dell'aria del silenziatore, in modo tale, per cui le onde sonore vengono riflesse dalla zona dell'apertura di aspirazione del silenziatore e vengono attenuate dal materiale fonoassorbente. In questo modo viene ridotta una propagazione delle onde sonore verso l'esterno, in particolare attraverso l'apertura d'entrata dell'aria. Ciò provoca un particolare aumento dell'efficienza del silenziatore, poiché senza riflettore la resistenza verso l'apertura d'entrata dell'aria diventa minima e quindi le onde sonore in questa zona possono passare facilmente all'esterno.
Lo smorzamento acustico viene vantaggiosamente coadiuvato col fatto che il riflettore segue il contorno del canale d'uscita dell'aria e quello del canale, per cui attraverso il riflettore viene impedita ovvero ridotta una propagazione delle onde sonore in una zona possibilmente grande. Chiudendo di molto il riflettore, all'interno del riflettore stesso si verificano numerose riflessioni multiple, per cui esse non arrivano all'esterno o solo misura molto indebolita.
La resistenza al rumore verso l'apertura d'entrata dell'aria e quindi l'azione del silenziatore viene aumentata accumulando il materiale fonoassorbente verso l'apertura d'entrata dell'aria. Inoltre, partendo dal condotto d'uscita dell'aria, la resistenza acustica viene aumentata verso il lato aperto del riflettore accumulando il materiale fonoassorbente. Vantaggiosamente, anche il riflettore può seguire a forma di spirale il canale.
L'azione smorzante del riflettore viene inoltre migliorata, circondandolo completamente di materiale fonoassorbente. Quando delle onde acustiche vengono irradiate verso il riflettore, allora esse devono attraversare per almeno due volte il materiale fonoassorbente davanti al riflettore, e cioè una volta prima della riflessione ed una volta dopo la riflessione, prima che le dette onde possono arrivare all'esterno attraverso lo strato esterno del materiale assorbente. Tale fatto attenua molto fortemente le onde acustiche .
Quando l'involucro del silenziatore ed il riflettore sono di un solo pezzo, allora non è necessario alcuna parte singola supplementare, per cui si ottiene un facile montaggio ed una costruzione semplice ed economica. Col fatto che il riflettore non tocca il ventilatore, quest'ultimo non può trasmettere un suono sostantivo al riflettore e quindi neanche all'ambiente circostante attraverso il riflettore e 1'involucro.
Quando il riflettore è montato quale parte separata nell'involucro del silenziatore ed esso non è a contatto con nessun altra parte costruttiva a parte il materiale assorbente, il montaggio risulta leggermente più dispendioso, ma il riflettore non viene direttamente fatto vibrare dalla trasmissione di suono sostantivo e non fa vibrare esso stesso alcuna altra parte costruttiva. Lo smorzamento acustico viene quindi migliorato. Inoltre, l'involucro del silenziatore può essere fabbricato in modo più economico poiché viene a mancare la formatura del riflettore.
Mediante le deviazioni nel canale approssimativamente a forma di spirale, viene aumentata la resistenza acustica attraverso il canale, poiché esso viene in questo modo allungato e le onde acustiche vengono parzialmente assorbite in corrispondenza di ogni deviazione.
Quando il silenziatore ed il ventilatore presentano una parete divisoria comune, per esempio realizzando aperto il silenziatore verso il ventilatore, il materiale fonoassorbente è disposto direttamente sul ventilatore e riduce quindi l'irradiazione acustica del ventilatore stesso. Inoltre si risparmia una parete intermedia. Il silenziatore è costruito assialmente più corto e la costruzione risulta nel complesso più leggera ed economica.
Col fatto che l'involucro del silenziatore copre completamente un lato del ventilatore, cioè la circonferenza dell'involucro è almeno così grande come quella del ventilatore, viene in questo modo interrotta una diretta irradiazione delle onde acustiche dal ventilatore. Inoltre, attraverso la grande circonferenza del silenziatore viene reso possibile un lungo canale, il ché si ripercuote positivamente sullo smorzamento acustico, poiché le onde sonore, prima che esse possano uscire all'esterno attraverso il canale, devono coprire un lungo percorso.
Se l'involucro del silenziatore presenta sulla circonferenza una superficie di accoppiamento ed il ventilatore una corrispondente controsuperficie, attraverso le quali vengono fra loro collegate le due parti, si evitano dei movimenti relativi fra le parti e quindi una formazione di rumore supplementare. Inoltre, vengono ridotti i punti aperti, attraverso i quali può facilmente uscire all'esterno il rumore
Una propagazione del suono dal canale attraverso il ventilatore del silenziatore e la propagazione del suono lungo il canale vengono ridotte poiché il materiale fonoassorbente è costituito almeno da due strati, laddove uno strato contiene il canale e l'altro strato separa il canale dall'involucro del silenziatore.
Con tre strati si ottiene una separazione supplementare del canale da parte di un'ulteriore elemento costruttivo, per esempio dal ventilatore stesso. La propagazione del suono lungo il canale viene ridotta in via aggiuntiva mediante questo provvedimento. In questo modo viene ridotta l'irradiazione del suono da ulteriori parti costruttive, per esempio dal ventilatore stesso.
Quando nell'involucro del silenziatore sono previsti tre strati di materiale fonoassorbente ed il riflettore viene impiegato nell'involucro quale parte costruttiva separata, allora esso è disposto preferibilmente nella strato centrale e viene separato dagli altri due strati esterni dall'involucro del silenziatore e dal ventilatore.
Disegni
Alcuni esempi esecutivi dell'invenzione sono illustrati nei disegni. Nella descrizione e nelle rivendicazioni sono esposte e descritte numerose caratteristiche fra loro relazionate. L'esperto del ramo può prendere in considerazione le caratteristiche anche singolarmente e raggrupparle formando ulteriori combinazioni opportune. Nei disegni :
- la fig. 1 illustra una vista laterale di un silenziatore senza parete divisoria
la fig. 2 illustra una vista frontale del silenziatore senza parete divisoria,
- la fig. 3 illustra una sezione longitudinale lungo la linea III nella fig. 2.
Descrizione degli esempi esecutivi Nella fig. 1 è illustrata una vista laterale di un silenziatore. Il silenziatore è costituito da una involucro 1 che presenta un'apertura d'entrata 3 dell'aria ed un canale d'uscita 4 dell'aria. Il canale d'uscita 4 dell'aria è disposto assialmente centrale od eccentricamente ed è collegato con un'apertura d'aspirazione del ventilatore. L'apertura d'entrata 3 dell'aria, davanti alla quale si trova per esempio una griglia per la filtrazione dell'aria, è disposta fondamentalmente radiale, ma può essere disposta anche assialmente, quando ciò risulta necessario per motivi di spazio. L'apertura d'entrata 3 dell'aria presenta una grande sezione trasversale, per cui in questa zona la velocità di flusso è bassa e quindi non si forma alcuna eccitazione acustica quando la corrente investe la griglia. In questa zona non viene resa possibile la formazione di rumore. Inoltre, la grande apertura d'entrata 3 dell'aria non viene intasata così facilmente dalla sporcizia come la piccola apertura d'entrata 3 dell'aria. Tale fatto è importante quando l'apertura d'entrata 3 dell'aria viene posizionata inferiormente al veicolo.
L'involucro 1 ed il silenziatore presentano una comune parete divisoria 2, per esempio col fatto che 1'involucro 1 non presenta una parete d'involucro nella direzione 10 del ventilatore. Preferibilmente, l'involucro 1 del silenziatore copre completamente un lato del silenziatore ed è disposto fisso o mediante fissaggi all'involucro del ventilatore o risulta integrato nell'involucro del silenziatore.
L'apertura d'entrata 3 dell'aria ed il canale d'uscita 4 dell'aria sono fra loro collegati da un canale 6 approssimativamente a forma di spirale. Attraverso il canale 6 ed attraverso il materiale fonoassorbente stesso viene aspirata l'aria fresca. Le pareti del canale 6 vengono formate dal materiale fonoassorbente 5. Il materiale fonoassorbente 5 presenta preferibilmente una superficie a pori aperti con una limitata resistenza di flusso. Il materiale fonoassorbente 5 è alloggiato in 2, 3 o più strati 18, 19, 20 nell'involucro 1. Il canale 6, nel caso di più di due strati 19, 20, viene costantemente schermato verso l'esterno mediante i due strati 18, 19, vale a dire che esso si trova sempre in uno degli strati centrali 20.
L'involucro 1 è aperto nella direzione del ventilatore, per cui uno strato 18 è appoggiato direttamente sul ventilatore e viene ridotta l'irradiazione del suono.
Il canale 6 presenta più deviazioni 15, 16, 17 che formano una maggiore resistenza al suono attraverso il canale 6, poiché il canale 6 viene prolungato e le onde acustiche vengono assorbite in corrispondenza delle deviazioni 15, 16, 17.
Intorno al canale d'uscita 4 dell'aria è disposto un riflettore 7. Esso segue il contorno del canale d'uscita 4 dell'aria, il quale è preferibilmente rotondo, nonché il contorno del canale 6, per cui l'angolo d'apertura 12, misurato dal punto centrale 11 del canale d'uscita 4 dell'aria, è più piccolo di 180°. Il lato aperto 8 del riflettore 7 non è quindi rivolto verso l'apertura d'entrata 3 dell'aria.
Il riflettore 7 può essere montato quale parte costruttiva separata oppure è formato sulla parete d'involucro 9 del silenziatore. Il riflettore 7 è completamente circondato da materiale fonoassorbente 5. Quando il riflettore 7 è formato sull'involucro 1, esso contatta in modo diretto solo il materiale fonoassorbente 5 e l'involucro 1, non però il ventilatore. Il riflettore risulta schermato da quest'ultimo o mediante una fessura d'aria o mediante uno strato di materiale fonoassorbente 5. Quando il riflettore 1 risulta montato quale parte costruttiva separata nell'involucro 1, esso viene preferibilmente schermato in modo completo da due strati di materiale fonoassorbente 5 dall'involucro 1 e dal ventilatore.
Il materiale fonoassorbente 5 viene accumulato nella direzione 14 dell'apertura d'entrata 3 dell'aria e nella direzione 13, in senso opposto al lato aperto 8 del riflettore 7. In questo modo, in queste direzioni 13, 14 viene ottenuto un maggiore assorbimento acustico.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Silenziatore per un ventilatore, il quale presenta un involucro (1) con un'apertura d'entrata (3) dell'aria ed un canale d'uscita (4) dell'aria disposto assialmente, laddove l'apertura d'entrata (3) dell'aria ed il canale d'uscita (4) dell'aria sono fra loro collegati attraverso un canale (6) approssimativamente a forma di spirale, le cui pareti sono formate da del materiale fonoassorbente (5), caratterizzato dal fatto che un riflettore (7) circonda parzialmente il canale d'uscita (4) dell'aria e lo scherma verso l'apertura d'entrata (3) dell'aria.
  2. 2. Silenziatore secondo la .rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il riflettore (7) segue il contorno del canale d'uscita (4) dell'aria e del canale (6), per cui l'angolo d'apertura (12), misurato dal punto centrale (11) del canale d'uscita (4) dell'aria, è più piccolo di 180°.
  3. 3. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il materiale fonoassorbente (5) è accumulato nella direzione (14) dell'apertura d'entrata (3) dell'aria e/o nella direzione (13) del lato aperto (8) del riflettore (7).
  4. 4. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni , caratterizzato dal fatto che il riflettore (7) è circondato completamente dal materiale fonoassorbente (5).
  5. 5. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'involucro (1) del silenziatore ed il riflettore (7) sono realizzati di pezzo.
  6. 6. Silenziatore secondo una delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il riflettore (7) è una parte costruttiva separata che, oltre al materiale fonoassorbente (5), non tocca alcuna ulteriore parte costruttiva .
  7. 7. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il canale (6) presenta almeno una deviazione (15, 16, 17).
  8. 8. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'involucro (1) del silenziatore ed il ventilatore presentano una comune parete divisoria (2).
  9. 9. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'involucro (1) copre completamente un lato del ventilatore.
  10. 10. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'involucro (1) presenta sulla circonferenza una superficie di accoppiamento cilindrica (21) ed il ventilatore presenta una corrispondente controsuperficie .
  11. 11. Silenziatore secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il canale (6) è separato dall'involucro (1) del silenziatore.
  12. 12. Silenziatore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il materiale fonoassorbente (5) è costituito da almeno due strati (19, 20), laddove uno strato (20) contiene il canale (6) ed uno strato (19) si trova fra il canale (6) ed una parete (9) d'involucro del silenziatore.
  13. 13. Silenziatore secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il materiale fonoassorbente (5) è costituito almeno da tre strati (18, 19, 20), laddove uno strato (18) si trova fra il canale (6) ed un'adiacente parte costruttiva (1) od una seconda parete d'involucro del silenziatore.
IT97MI001707A 1996-08-06 1997-07-18 Silenziatore per ventilatori IT1293731B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19631664A DE19631664B4 (de) 1996-08-06 1996-08-06 Schalldämpfer für Gebläse

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971707A1 true ITMI971707A1 (it) 1999-01-18
IT1293731B1 IT1293731B1 (it) 1999-03-10

Family

ID=7801889

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001707A IT1293731B1 (it) 1996-08-06 1997-07-18 Silenziatore per ventilatori

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5894114A (it)
DE (1) DE19631664B4 (it)
FR (1) FR2752272B1 (it)
GB (1) GB2316127B (it)
IT (1) IT1293731B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19951369A1 (de) 1999-10-26 2001-05-10 Bosch Gmbh Robert Gebläse
US7434657B2 (en) * 2004-05-11 2008-10-14 H-P Products, Inc. Acoustic foam sound reducer for vacuum power unit
FR2956445B1 (fr) * 2010-02-12 2012-08-24 Turbomeca Revetement d'attenuation de bruit pour un conduit de guidage de gaz, tuyere et moteur a turbine a gaz avec le revetement
CN102269183A (zh) * 2011-07-08 2011-12-07 无锡杰尔压缩机有限公司 过滤消声器出风口结构
DE102012008990A1 (de) * 2012-05-04 2013-11-07 Volkswagen Aktiengesellschaft System zur Sekundärlufteinblasung für eine Brennkraftmaschine
US10676197B2 (en) 2017-01-04 2020-06-09 Goodrich Corporation Aspirator

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2731194A (en) * 1953-02-02 1956-01-17 Moss A Kent Vacuum cleaner blower
US2773553A (en) * 1953-02-13 1956-12-11 Maschf Augsburg Nuernberg Ag Muffler
FR2278936A1 (fr) * 1973-05-22 1976-02-13 Wilman Sigismond Perfectionnement aux silencieux pour ecoulement pulsatoire des fluides gazeux
GB1455642A (en) * 1974-04-02 1976-11-17 Carter James B Ltd Mufflers
US4751980A (en) * 1986-10-20 1988-06-21 Devane Harry M Sound attenuation apparatus
US4872528A (en) * 1988-08-01 1989-10-10 Nelson Industries Inc. Muffler construction
DE4205489B4 (de) * 1991-09-06 2004-07-15 Robert Bosch Gmbh Schalldämpfer für Gebläse
IT1256414B (it) * 1991-09-06 1995-12-05 Bosch Gmbh Robert Silenziatore per soffiante

Also Published As

Publication number Publication date
IT1293731B1 (it) 1999-03-10
FR2752272A1 (fr) 1998-02-13
DE19631664A1 (de) 1998-02-12
GB2316127A (en) 1998-02-18
DE19631664B4 (de) 2006-06-08
FR2752272B1 (fr) 2000-06-23
GB9715769D0 (en) 1997-10-01
GB2316127B (en) 1998-09-09
US5894114A (en) 1999-04-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0975859B1 (en) Improved muffler with partition array
US7562741B2 (en) Rear muffler assembly
JP6063002B2 (ja) マフラ
KR970009718A (ko) 진공 청소기의 배기 유로를 길게한 흡음방
US6681889B2 (en) Exhaust muffler for a fuel-operated heating device
CN107035467A (zh) 发动机的消声器
JP4459218B2 (ja) 車両の排気消音装置
ITMI971707A1 (it) Silenziatore per ventilatori
CN105569772B (zh) 一种摩托车排气系统的消声器
JP2009013902A (ja) 内燃機関の排気系に接続される消音器
JP2004519575A (ja) 導管内の共振を減衰する装置
JP6169035B2 (ja) 燃料電池車の排気音の消音構造
JPS588937Y2 (ja) 騒音低下ク−ルエアインテ−クノ−ズ
JPS58117350A (ja) 内燃機関のエアクリ−ナ
JP4477781B2 (ja) 消音器
KR101795373B1 (ko) 차량용 테일 파이프 어셈블리
JP2007224913A (ja) 排気システム用マフラー
CN216043947U (zh) 用于车辆排气系统的消声器
JPH08319911A (ja) 4サイクルエンジンの吸気装置
RU2241126C1 (ru) Глушитель шума выхлопа двигателя внутреннего сгорания
RU2150018C1 (ru) Воздухоочиститель двигателя внутреннего сгорания транспортного средства
KR100763362B1 (ko) 전차용 소음기
RU2155274C1 (ru) Воздухоочиститель двигателя внутреннего сгорания транспортного средства
JP2003232212A (ja) 内燃機関可変型排気装置
KR870002254Y1 (ko) 자동차의 소음기

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted