ITMI971297A1 - Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo - Google Patents

Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITMI971297A1
ITMI971297A1 IT97MI001297A ITMI971297A ITMI971297A1 IT MI971297 A1 ITMI971297 A1 IT MI971297A1 IT 97MI001297 A IT97MI001297 A IT 97MI001297A IT MI971297 A ITMI971297 A IT MI971297A IT MI971297 A1 ITMI971297 A1 IT MI971297A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ironing
ironing machine
industrial
upper press
machine according
Prior art date
Application number
IT97MI001297A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Rotondi Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rotondi Group S R L filed Critical Rotondi Group S R L
Priority to IT97MI001297A priority Critical patent/IT1292062B1/it
Publication of ITMI971297A0 publication Critical patent/ITMI971297A0/it
Priority to PCT/EP1998/003450 priority patent/WO1998055681A1/en
Priority to AU81102/98A priority patent/AU8110298A/en
Publication of ITMI971297A1 publication Critical patent/ITMI971297A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292062B1 publication Critical patent/IT1292062B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F71/00Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles
    • D06F71/04Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles power-actuated
    • D06F71/06Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles power-actuated fluid-actuated
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F71/00Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles
    • D06F71/18Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles specially adapted for pressing particular garments or parts thereof
    • D06F71/26Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles specially adapted for pressing particular garments or parts thereof for pressing shoulders or necks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)

Description

Titolo : "Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo elettronico di controllo di tutte le operazioni di stiro"
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione fa riferimento ad una macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo elettronico di controllo di tutte le operazioni di stiro.
Più specificatamente l'invenzione si riferisce ad una macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente una forma stirante inferiore, atta a ricevere un capo di abbigliamento da stirare, una pressa superiore ed una o più forme stiranti laterali, nonché un sistema di movimento della pressa superiore a sua volta comprendente almeno un cilindro dotato di un pistone reso solidale alla pressa
L'invenzione fa altresì riferimento ad una macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente almeno una forma stirante inferiore, atta a ricevere un capo di abbigliamento .da stirare, una pressa superiore ed una o più forme stiranti laterali, nonché un dispositivo elettronico di controllo.
L'invenzione riguarda in particolare, ma non esclusivamente, una macchina stiratrice industriale per capi dotati di collo, girocollo o spalle, e la descrizione che segue è fatta con 'riferimento a questo campo di applicazione con il solo scopo di semplificarne 1 'esposizione.
Arte nota
Come è ben noto, una macchina stiratrice industriale comprende essenzialmente un telaio su cui è montata almeno una forma stirante inferiore, atta a , ricevere un capo di abbigliamento da stirare, nonché una forma stirante superiore, detta pressa, nonché una o più forme stiranti o presse laterali.
In particolare, nel caso di macchine stiratrici di capi dotati di collo, girocollo o spalle, quali giacche o abiti, tale forma stirante inferiore comprende un semimanichino, atto ad indossare facilmente e correttamente il capo da stirare.
Le macchine stiratrici industriali note sono dotate di un sistema di movimento (salita/discesa) delle presse superiori, schematicamente illustrato nella qui allegata figura 1.
Il sistema di movimento (salita/discesa) delle presse superiori di tipo noto, indicato globalmente con 1, utilizza uno o più cilindri 2 pneumatici, idraulici o di tipo misto. Tali cilindri vengono normalmente montati ortogonalmente al di sopra della pressa superiore 3 in modo che l'estremità libera del loro pistone possa essere collegata alla pressa causando il movimento della stessa mediante una spinta verso il basso, od una trazione verso l'alto, rispettivamente.
In particolare, durante una fase di stiro, la pressa superiore 3 viene azionata dall'alto verso il basso grazie alla spinta dei pistoni, mentre alla fine di un ciclo di stiro o durante le pause del ciclo lavorativo tale pressa superiore 3 viene richiamata in una posizione non operativa con un movimento dal basso verso l'alto dovuto all'effetto di una trazione dei pistoni.
I cilindri 2 sono normalmente provvisti di una pluralità di aste di sostegno, indicate con 4 in figura 1, parallele tra loro ed alla direzione di movimento dei pistoni, in maniera tale da mantenere costante in direzione il movimento di salita e discesa dei pistoni rispetto alla pres sa superiore;.
I cilindri 2 e le aste di sostegno 4 sono collegati tra loro mediante opportuni mezzi di scorrimento 5, provvisti di mezzi elastici di ammortizzamento.
Le aste 4 possono essere realizzate mediante svariati materiali ed hanno forme e dimensioni diversificate nei diversi modelli di macchine stiratrici industriali attualmente in commercio.
Esse presentano però la tendenza a flettersi durante la discesa della pressa superiore 3, essendo sostenute dai mezzi di scorrimento 5 solo in una piccola parte della loro intera lunghezza. Tale tendenza alla flessione diventa un inconveniente serio soprattutto nel caso di profili fortemente sagomati della forma stirante inferiore e della pressa superiore, i quali profili devono accoppiarsi con una precisione dell'ordine dei millimetri per dare luogo ad un corretto processo di stiratura.
La flessione delle aste rende quindi difficoltoso ottenere un capo stirato con alta qualità.
Inoltre, il posizionamento dei cilindri 2 al di sopra della pressa superiore 3 ne aumenta l'ingombro verticale, rendendo necessario il trasporto delle macchine stiratrici 1 in forma smontata. Queste macchine infatti superano quando sono montate: l'altezza massima di carico dei container,: camion e stive di aerei normalmente utilizzati per il loro trasporto.
Le macchine stiratrici industriali note prevedono inoltre una regolazione della pressione di schiacciamento della pressa .superiore 3 rispetto alla forma stirante inferiore. Tale regolazione di pressione è generalmente impostata manualmente, mediante l'utilizzo di regolatori di pressione, o strumenti similari, eventualmente gestiti in termini di tempo di esecuzione della fase di stiro da un dispositivo automatico di controllo, in particolare un computer associato alla macchina stiratrice.
In molti casi, per riuscire ad ottenere una desiderata qualità di stiro del capo di abbigliamento, l'operatore addetto alla macchina si trova a dover impostare manualmente numerose regolazioni, in maniera da poter variare la pressione di schiacciamento durante la fase di stiro.
Una soluzione tecnica nota per evitare questa regolazione manuale consiste nel far variare regolarmente la pressione di schiacciamento, in particolare aumentandola, durante la fase di stiro. Mediante tale regolazione automatica, all'operatore addetto alla macchina rimane comunque l'onere di fissare manualmente la pressione massima. ..Inoltre, una regolazione automatica di tipo linearmente crescente ..rende inefficiente la macchina stiratrice dal punto di vista del rapporto tempo di esecuzione/pressione di schiacciamento.
In maniera analoga, le macchine stiratrici industriali note sono provviste di regolatori del vapore, e dell'aria di soffiaggio od aspirazione, previsti per tutte le forme stiranti (superiori, inferiori e laterali). Tali regolatori di vapore e aria di soffiaggio od aspirazione possono essere realizzati mediante elettrovalvole, valvole pneumatiche o meccaniche.
La regolazione del vapore e dell'aria di soffiaggio od aspirazione nelle macchine stiratrici note è ancora una volta manuale: al variare dei tessuti l'operatore addetto alla macchina deve manualmente aprire o chiudere il passaggio di’vapore e aria di soffiaggio od aspirazione in ingresso ed in uscita dalla forma stirante.
Nelle macchine stiratrici industriali note, il dispositivo automatico di controllo gestisce in pratica solamente il tempo di vaporizzazione, aspirazione e soffiaggio, generalmente con un valore costante o con regolazioni meccaniche associate ad operazione manuali dell'addetto alla macchina.
Inoltre, anche la selezione del programma di stiro desiderato per un dato capo di abbigliamento è effettuata manualmente dall'.operatore addetto - alla macchina stiratrice, sulla base di direttive generali 'dell'azienda od in base alia sua personale esperienza, tenendo conto della 'composizione del tessuto, nonché del modèllo del capo da stirare.
La qualità di stiro risulta quindi affidata alla conoscenza, da parte dell'operatore, dei tessuti e dei loro trattamenti, aumentando il rischio di errori, dovuti ad inesperienza od alla casualità.
Alla fine di un ciclo di stiro, è normalmente previsto il calcolo della produzione di una macchina (con riferimento all'operatore addetto alla macchina stessa). Attualmente tale calcolo viene effettuato dal responsabile di produzione contando manualmente il numero di capi stirati .
In alcune macchine stiratrici di notevoli dimensioni, è previsto un contapezzi, manuale o automatico, collegato alla macchina stiratrice in maniera da incrementare un contatore ad ogni movimento della macchina stessa. In questo caso, il responsabile di produzione deve periodicamente controllare i contapezzi delle macchine stiratrici sotto la sua gestione e fornire un rapporto di produzione con i dati relativi ad ogni macchina.
Tale calcolo di produzione fatto dal responsabile di produzione si traduce in ogni caso in un notevole dispendio di tempo.
Inoltre, non esiste la possibilità di una annotazione automatica anche dei tipi di capi stirati da una' determinata macchina stiratrice, il responsabile di produzione dovendo quindi comunque controllare direttamente il complesso di capi stirati, o perlomeno le commesse di produzione di tutte le macchine.
Ancora manuale è la registrazione cartacea (necessaria in occasione di eventuali modifiche o per esigenze d'archivio) dei programmi di stiro della macchina stiratrice, che vengono attualmente ricopiati dall'operatore addetto alla macchina, eventualmente agevolato da fogli prestampati.
In realtà, data l'eccessiva durata di tale operazione di registrazione cartacea dei programmi di stiro, gli operatori addetti alle macchine non se ne fanno generalmente carico. Questa mancata registrazione periodica può tradursi in perdite di dati che si rivelano importantissimi, soprattutto in caso di guasto della macchina stiratrice stessa.
Il problema tecnico che sta alla base della presente invenzione è quello di escogitare una macchina stiratrice, industriale di tipo perfezionato dal punto di vista degli ingombri e dell'automatizzazione del processo di stiro, avente.caratteristiche strutturali e funzionali tali da consentire di superare gli inconvenienti che tuttora: limitano le macchine stiratrici industriali reailzzate secondo l'arte nota.
Sommario dell'invenzione
L'idea di soluzione che sta alla base della presente invenzione è quella di ridurre l'ingombro della macchina stiratrice nel suo complesso, posizionando il cilindro od i cilindri dedicati al movimento della forma stirante o pressa superiore lateralmente o al di sotto della pressa stessa.
Un'altra idea di soluzione che sta alla base della presente invenzione è quella di migliorare le prestazioni della macchina stiratrice utilizzando un unico dispositivo elettronico di controllo di tutte le fasi di stiro, in maniera da incrementare l'automatizzazione delle operazioni di stiro ottimizzando tempi, scelte operative, sicurezza dei dati di produzione e semplicità di gestione della macchina stiratrice.
Sulla base di tale idea di soluzione il problema tecnico è risolto da una macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente una forma stirante inferiore, atta a ricevere un capo di abbigliamento da stirare, una pressa superiore ed una o più forme stiranti laterali, nonché un sistema di movimento della pressa superiore a sua volta comprendente almeno un cilindro avente un pistone reso alla pressa superiore, caratterizzata dal fatto che detto almeno un cilindro è montato lateralmente o al di sotto della pressa superiore.
II problema è altresì risolto da una macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente almeno una forma stirante inferiore, atta a 'ricevere un capo di abbigliamento .dà stirare, una pressa superiore ed una o più forme stiranti laterali, nonché un dispositivo elettronico di controllo, caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di controllo proporzionale che permette, tramite il dispositivo elettronico di controllo, di regolare a scelta la pressione di schiacciamento della pressa superiore rispetto alla forma stirante inferiore, nonché la quantità di vapore e/o dell'aria di soffiaggio od aspirazione, associate ad ogni forma stirante.
Le caratteristiche ed i vantaggi della macchina stiratrice industriale secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un suo esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
- la figura 1: mostra un sistema di sollevamento di una pressa superiore secondo l'arte nota;
- la figura 2: mostra una macchina stiratrice industriale secondo l'invenzione';
- la figura 3: mostra un>sistema di sollevamento di una "pressa superiore secondo l'invenzione;
- la figura 4: mostra un particolare del sistema di sollevamento di figura 3;
- la figura 5: mostra schematicamente un sistema di controllo proporzionale associato alla macchina stiratrice industriale secondo l'invenzione;
- la figura 6: mostra schematicamente il sistema di controllo proporzionale .di figura 6 collegato ad apparecchiature addizionali per la macchina stiratrice industriale secondo l'invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento a tali figure, ed in particolare alla figura 2, con 10 è complessivamente indicata una macchina stiratrice industriale secondo l'invenzione.
La macchina stiratrice industriale 10 comprende una forma stirante inferiore 11, atta a ricevere un capo di abbigliamento da stirare 12, nonché una forma stirante superiore 13, detta anche pressa, ed una o più forme stiranti o presse laterali.
In particolare, in figura 2 è mostrata la pressa superiore 13 quando essa è posta in contatto con il capo di abbigliamento da stirare 12, adeguatamente sostenuto dalla forma stirante inferiore 11.
La macchina stiratrice industriale 10 secondo l'invenzione è dotata di un sistema di movimento (salita/discesa) della pressa superiore 13, complessivamente indicato con 14 in figura 3.
Il sistema di movimento 14 utilizza uno o più cilindri 15 montati, sostanzialmente in parallelo tra loro, nella parte posteriore della macchina stiratrice industriale 10, lateralmente o al di sotto della pressa superiore 13, solidam ente alla struttura della macchina stiratrice. I cilindri 15 sono dotati di relativi pistoni 15' resi solidali alla pressa superiore 13.
In questa configurazione, i pistoni 15' provocano il movimento della pressa superiore 13 mediante una trazione verso il basso, od una spinta verso l'alto, rispettivamente, dei relativi cilindri 15.
In particolare, durante una fase di stiro, la pressa superiore 13 viene azionata dall'alto verso il basso grazie alla trazione dei pistoni 15', mentre alla fine di un ciclo di stiro o durante le pause del ciclo lavorativo tale pressa superiore 13 viene richiamata in una posizione non operativa con un movimento dal basso verso l'alto grazie alla spinta dei pistoni 15’.
Vantaggiosamente secondo l'invenzione, i cilindri 15 ed i pistoni 15' associati alla pressa superiore 13 possono essere 'inglobati in una carenatura superiore 13' o laterale 13" ,della macchina stiratrice industriale 10, riducendo -notevolmente l'ingombro verticale della macchina nel· suo complessò, senza un sensibile aumento del suo ingombro orizzontale. La nuova configurazione della pressa superiore 13 facilita le operazioni di trasporto della macchina stiratrice industriale 10, permettendone in alcuni casi il trasporto in forma montata.
I pistoni 15' associati alla pressa superiore 13 sono inoltre provvisti di slitte 16, che si muovono all'interno di opportune guide di scorrimento 17, in modo da mantenere fisso lo scorrimento verticale (dal basso verso l'alto e viceversa) dei pistoni 15'.
Vantaggiosamente secondo l'invenzione, ogni guida di scorrimento 17 presenta una sezione ad "U" in maniera da racchiudere saldamente la slitta 16 corrispondente in ogni posizione assunta dal pistone 15'. La guida di scorrimento 17 può inoltre presentare una configurazione a "C", avente i bordi opportunamente rivolti verso l'interno della guida 17 stessa in maniera da avvolgere la slitta 16.
Tale configurazione del sistema di movimento 14 riduce i rischi di una flessione delle guida di scorrimento 17, migliorando in tal modo la qualità complessiva delle operazioni di stiro della macchina, anche nel caso critico di forme stiranti peculiarmente sagomate.
In particolare, la guida di scorrimento 17 illustrata in figura 3 presenta un primo 17a ed un secondo ramo 17b, paralleli tra loro ed associati ad una prima 16a e ad una seconda slitta 16b, a loro volta collegate al pistone 15' tràmite opportuni mezzi di collegamento 18.
Nell'esempio di realizzazione mostrato nella figura 3, tali mezzi di collegamento 18 comprendono una travatura orizzontale 19 solidale con la.pressa superiore 13, dotata di opportuni raccordi per l'inserimento di un'asta orizzontale 20.
L'asta orizzontale 20 è a sua volta incernierata ad un'estremità libera 21 del pistone 15' e dotata di opportuni mezzi elastici 22.
L'utilizzo dell'asta orizzontale 20 atta ad incernierarsi con l'estremità libera 21 del pistone 15' permette di agevolare le operazioni di assemblaggio della macchina stiratrice industriale 10 secondo l'invenzione.
Inoltre, nella forma di realizzazione mostrata in figura 3, il cilindro 15 è opportunamente posizionato ad una uguale distanza dalle guide di scorrimento 17.
Vantaggiosamente secondo l'invenzione, ogni slitta 16 è dotate di cuscinetti a sfera 23, illustrati in maggior dettaglio in figura 4, in grado di ridurre i tempi di usura della macchina stiratrice industriale 10 secondo 1'invenzione .
In conclusione, il sistema di movimento 14 della pressa superiore 13 secondo l'invenzione risulta sicuro e di facile installazione. Inoltre il suo posizionamento lateralmente o al di sotto della pressa, ne permette l’inglobamento nella carenatura superiore 13' o laterale 13" della pressa superiore 13 stessa, come mostrato in figura 2.
La macchina stiratrice industriale 10 comprende inoltre vantaggiosamente un dispositivo elettronico 24 di controllo di tutte le operazioni di stiro.
In particolare, il dispositivo elettronico 24 di controllo secondo l’invenzione comanda almeno una valvola proporzionale elettropneumatica 26, in maniera da regolare la pressione di schiacciamento della pressa superiore 13 rispetto alla forma stirante inferiore 11.
L'operatore addetto alla macchina può scegliere, tramite una pulsantiera 25 collegata al dispositivo elettronico 24 di controllo, una o più pressioni desiderate {ad esempio espresse in frazioni e multipli di Bar, da 0.1 a n Bar), nonché i tempi di esercizio delle stesse.
Il dispositivo elettronico 24 di controllo provvede a generare un segnale di comando di pressione per la valvola 26, la quale lo converte in un segnale pneumatico proporzionale,, che corrisponde alla pressione desiderata.
La macchina stiratrice industriale 10 secondo l'invenzione è quindi dotata di un sistema di controllo proporzionale 27, schematicamente illustrato in figura 5, che comprende la valvola 26· comandata dal dispositivo elettronico 24 di controllo e permette di comandare tutti i tipi di cilindri 15, quali ad'esempio i cilindri ad aria, a olio o misti.
Vantaggiosamente secondo l'invenzione, il sistema di controllo proporzionale 27 permette di regolare a scelta anche la quantità di vapore, e dell'aria di soffiaggio od aspirazione per ogni forma stirante {superiore, inferiore o laterale).
Analogamente alla regolazione della pressione di schiacciamento, l'operatore addetto alla macchina può scegliere, tramite la pulsantiera 25 collegata al dispositivo elettronico 24 di controllo, una o più quantità di vapore e/o .aria di soffiaggio od aspirazione desiderate, liberamente ed indipendentemente dal programma di stiro.
II dispositivo elettronico 24 di controllo provvede a generare un segnale di comando di vapore/aria di soffiaggio od aspirazione per la valvola 26, la quale lo converte in un segnale pneumatico proporzionale, che corrisponde alla quantità di vapore e/o aria di soffiaggio od aspirazione desiderata.
Il sistema di controllo proporzionale 27 permette di comandare tutti i tipi di valvole vapore, aspirazione e soffiaggio.
Vanta ggiosamente secondo l'invenzione, al dispositivo elettronico 24 di controllo può essere associa un lettore ottico 28 di codici a barre, come schematicamente-,illustrato- in figura 6. In tal modo è ‘possibile effettuare una scelta automatica di un programma di stiro specifico per ogni tessuto e preimpostato mediante un codice a barre in base alla composizione ed alle lavorazioni specifiche del tessuto, al momento della produzione del capo di abbigliamento in lavorazione. L'utilizzo del lettore ottico 28 e dei codici a barre riduce la percentuale di errore nella fase di stiro, migliorando la egualità della lavorazione nel suo complesso.
E' opportuno utilizzare a tale scopo i codici a barre relativi ai capi più comuni in lavorazione in una certa azienda, già normalmente predisposti per altre operazioni, quali la confezione, la movimentazione o la spedizione dei capi. In tal modo, il dispositivo elettronico 24 di controllo può venire collegato ad un elaboratore centrale in grado di gestire tutte le operazioni dell'azienda.
In realtà, mediante il dispositivo elettronico 24 di controllo secondo l'invenzione è possibile "processare" anche codici a barre particolari, relativi a capi di produzione speciale.
Infine, vantaggiosamente secondo l'invenzione, al dispositivo elettronico 24 di controllo è possibile associare una stampante 29 fissa o portatile, come schematicamente illustrato sempre in figura’ 6. In tale modo, il responsabile di produzione è in grado di stampare, in qualsiasi momento ed in maniera istantanea, la produzione di ogni macchina stiratrice di cui è responsabile.
Mediante la stampante 29, è possibile anche provvedere alla stampa dei programmi di stiro memorizzati o addirittura in fase di memorizzazione in una macchina stiratrice secondo l'invenzione. La stampa dei programmi di stiro potrebbe essere effettuata direttamente dal responsabile di produzione, alleggerendo di quest'onere l'operatore addetto alla macchina stessa.
Inoltre, il dispositivo elettronico 24 di controllo può essere predisposto in modo da tenere il conteggio del numero e tipo di capi stirati, evitando al responsabile di produzione il controllo manuale della produzione di ogni singola macchina.
Infine, vantaggiosamente secondo l'invenzione, è possibile collegare tutti i dispositivi elettronici 24 di controllo delle macchine stiratrici di una data azienda ad un elaboratore centrale, in grado di ricevere, stampare ed eventualmente anche elaborare i dati di produzione, nonché i programmi di stiro dell'intero parco macchine stiratrici dell'azienda', in maniera da 'poter effettuare controlli o pianificazioni di produzione.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente una forma stirante inferiore (11), atta a ricevere un capo di abbigliamento da stirare (12), una pressa superiore (13) ed una o più forme stiranti laterali, nonché un sistema di movimento (14) della pressa superiore (13) a sua volta comprendente almeno un cilindro (15) dotato di un pistone (15') reso solidale alla pressa superiore (13), caratterizzata dal fatto che detto almeno un cilindro (15) è montato lateralmente o al di sotto della pressa superiore (13).
  2. 2. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un pistone (15') provoca il movimento verticale della pressa superiore (13) mediante una trazione verso il basso, od una spinta verso l'alto, rispettivamente.
  3. 3. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un pistone (15') è provvisto di slitte (16), che si muovono all'interno di una guida di scorrimento (17) , in modo da mantenere,-fisso lo scorrimento verticale del pistone stesso.
  4. 4. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta guida di scorrimento (17) presenta una sezione ad "U" in maniera da racchiudere saldamente le slitte (16) per ogni posizione assunta dal pistone (15').
  5. 5. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta guida di scorrimento (17) presenta una sezione a "C" avente i bordi rivolti verso l'interno della guida di scorrimento (17) in maniera da avvolgere le slitte (16) per ogni posizione assunta dal pistone (15').
  6. 6. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta guida di scorrimento (17) presenta almeno un primo (17a) ed un secondo ramo (17b), paralleli tra loro ed associati ad una prima (16a) e ad una seconda slitta (16b), a loro volta collegate al pistone (15') tramite opportuni mezzi di collegamento (18).
  7. 7. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento (18) comprendono una travatura orizzontale (19) solidale con la pressa superiore (13) e dotata di opportuni raccordi per l'inserimento di un'asta orizzontale (20), a sua volta incerilierata ad un'estremità libera (21) 'del pistone {15')
  8. 8. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che dette slitte (16) sono dotaté di cuscinetti a sfera (23).
  9. 9. Macchina stiratrice industriale secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzata dal fatto che detto sistema di movimento (14) della pressa superiore (13) è inglobato in una carenatura superiore (13') o laterale (13") della macchina stiratrice industriale (10).
  10. 10. Macchina stiratrice industriale, del tipo comprendente almeno una forma stirante inferiore (11), atta a ricevere un capo di abbigliamento da stirare (12), una pressa superiore (13) ed una o più forme stiranti laterali, nonché un dispositivo elettronico (24) di controllo, caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di controllo proporzionale (27) che permette, tramite il dispositivo elettronico (24) di controllo, di regolare a scelta la pressione di schiacciamento della pressa superiore (13) rispetto alla forma stirante inferiore (11), nonché la quantità di vapore e/o dell'aria di soffiaggio od aspirazione per ogni forma stirante.
  11. 11. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto sistema di controllo proporzionale (27) comprende il dispositivo elettronico (24) di controllo ed almeno una valvola proporzionale elettropneumatica (26), comandata dal dispositivo elettronico (24) di controllo, il quale genera un segnale di comando di vapore/aria di soffiaggio od aspirazione per la valvola (26), la quale lo converte in un segnale pneumatico proporzionale, che corrisponde alla pressione di schiacciamento e/o alla quantità di vapore/aria di soffiaggio od aspirazione desiderata.
  12. 12. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto di comprendere un lettore ottico (28) di codici a barre, associato al dispositivo elettronico (24) di controllo, in maniera da effettuare una scelta automatica di un programma di stiro specifico per ogni tessuto e preimpostato mediante un codice a barre in base alla composizione ed alle lavorazioni specifiche del tessuto, al momento della produzione del capo di abbigliamento in lavorazione.
  13. 13. Macchina stiratrice industriale secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto di comprendere una stampante (29), fissa o portatile, associata al dispositivo elettronico (24) di controllo, per la stampa della produzione di ogni macchina stiratrice, del numero e tipo di capi stirati, e dei programmi di stiro memorizzati o in fase di memorizzazione^in essa..
  14. 14. Macchina stiratrice industriale, caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di movimento (14) come definito in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, nonché un sistema di controllo proporzionale (27) come definito in una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 13.
IT97MI001297A 1997-06-03 1997-06-03 Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo IT1292062B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001297A IT1292062B1 (it) 1997-06-03 1997-06-03 Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo
PCT/EP1998/003450 WO1998055681A1 (en) 1997-06-03 1998-06-01 An industrial pressing machine with arrangement for driving the upper press in the vertical direction, and an electronic control for the pressor operations
AU81102/98A AU8110298A (en) 1997-06-03 1998-06-01 An industrial pressing machine with arrangement for driving the upper press in the vertical direction, and an electronic control for the pressor operations

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001297A IT1292062B1 (it) 1997-06-03 1997-06-03 Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971297A0 ITMI971297A0 (it) 1997-06-03
ITMI971297A1 true ITMI971297A1 (it) 1998-12-03
IT1292062B1 IT1292062B1 (it) 1999-01-25

Family

ID=11377274

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001297A IT1292062B1 (it) 1997-06-03 1997-06-03 Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU8110298A (it)
IT (1) IT1292062B1 (it)
WO (1) WO1998055681A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6000155A (en) * 1998-06-15 1999-12-14 Cissell Manufacturing Company Garment and laundry press
DE10023164B4 (de) * 1999-05-12 2006-11-30 Hornung Gmbh Indupress & Co. Kg Bügelmaschine
DE602007006420D1 (de) * 2007-04-03 2010-06-24 Sankosha Engineering Co Ltd Feste Endbearbeitungsvorrichtung für Jacken

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6133700A (ja) * 1984-07-17 1986-02-17 有限会社 三幸社 プレス仕上げ機
JPH062200B2 (ja) * 1987-07-29 1994-01-12 幸男 宮田 アイロン仕上装置
DE9017652U1 (it) * 1990-11-30 1991-06-20 Engel, Harald, Perchtoldsdorf, At
DE4110761C1 (it) * 1991-04-03 1992-04-02 Harald Perchtoldsdorf At Engel
US5349767A (en) * 1993-05-10 1994-09-27 The Singer Company N.V. Steam ironing press including pump and heating control circuits

Also Published As

Publication number Publication date
IT1292062B1 (it) 1999-01-25
AU8110298A (en) 1998-12-21
ITMI971297A0 (it) 1997-06-03
WO1998055681A1 (en) 1998-12-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI971297A1 (it) Macchina stiratrice industriale dotata di un perfezionato sistema di movimento verticale della pressa superiore e di un dispositivo
CN208438898U (zh) 一种全自动自助图案定制打印成衣设备
CN106379043B (zh) 凹版数码一体式印花机
CN101748564B (zh) 缝纫机的控制装置及缝纫机的控制方法
ITMI980798A1 (it) Dispositivo per la formatura la tranciatura e l'impilaggio di parti imbutite di materia termoplastica
CH673125A5 (it)
ITMI20060403U1 (it) Macchina fustellatrice perfezionata a carrello mobile
CN206590222U (zh) 自动贴铭牌机
CN109928001A (zh) 一种贴标机及控制方法
CN205171120U (zh) 包边缝纫机
CN208760174U (zh) 一种印花机用定位装置
KR100396046B1 (ko) 자동 라벨 스티커 인쇄 및 부착 장치
CH673297A5 (it)
DE602005007618D1 (de) Maschine zum verwinden eines fasertextilmaterials
CN208343685U (zh) 一种卷筒烫金赋码一体机
CN217149504U (zh) 一种可移动分纱板及纱架经编机
CN208217194U (zh) 一种中药煎药包贴标机
CN208755210U (zh) 一种便于调节使用高度的打扣机
CN205106487U (zh) 裁片自动编号机的放置机构
IT202100004352A1 (it) Macchina di stesura perfezionata
CN115230342B (zh) 一种裁片智能编码机
CN205932260U (zh) 一种化妆品检测输送机构
CN105249583B (zh) 裁片自动编号机的放置机构
CN206796849U (zh) 包装袋用热转印条码机
CN207565159U (zh) 药剂包装装置的药剂包装纸印刷装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted