ITMI971173A1 - Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute - Google Patents

Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute Download PDF

Info

Publication number
ITMI971173A1
ITMI971173A1 IT97MI001173A ITMI971173A ITMI971173A1 IT MI971173 A1 ITMI971173 A1 IT MI971173A1 IT 97MI001173 A IT97MI001173 A IT 97MI001173A IT MI971173 A ITMI971173 A IT MI971173A IT MI971173 A1 ITMI971173 A1 IT MI971173A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
head
motor according
engine
valve members
Prior art date
Application number
IT97MI001173A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Castiglioni
Original Assignee
Cagiva Motor
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cagiva Motor filed Critical Cagiva Motor
Priority to IT97MI001173A priority Critical patent/IT1292341B1/it
Publication of ITMI971173A0 publication Critical patent/ITMI971173A0/it
Priority to JP10549845A priority patent/JP2000515608A/ja
Priority to PCT/EP1998/002049 priority patent/WO1998053189A1/en
Priority to DE69808871T priority patent/DE69808871D1/de
Priority to EP98919239A priority patent/EP0914549B1/en
Priority to US09/202,810 priority patent/US6209512B1/en
Publication of ITMI971173A1 publication Critical patent/ITMI971173A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292341B1 publication Critical patent/IT1292341B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B19/00Engines characterised by precombustion chambers
    • F02B19/02Engines characterised by precombustion chambers the chamber being periodically isolated from its cylinder
    • F02B19/04Engines characterised by precombustion chambers the chamber being periodically isolated from its cylinder the isolation being effected by a protuberance on piston or cylinder head
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B17/00Engines characterised by means for effecting stratification of charge in cylinders
    • F02B17/005Engines characterised by means for effecting stratification of charge in cylinders having direct injection in the combustion chamber
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B1/00Engines characterised by fuel-air mixture compression
    • F02B1/02Engines characterised by fuel-air mixture compression with positive ignition
    • F02B1/04Engines characterised by fuel-air mixture compression with positive ignition with fuel-air mixture admission into cylinder
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/12Other methods of operation
    • F02B2075/125Direct injection in the combustion chamber for spark ignition engines, i.e. not in pre-combustion chamber
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B2275/00Other engines, components or details, not provided for in other groups of this subclass
    • F02B2275/22Side valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B23/00Other engines characterised by special shape or construction of combustion chambers to improve operation
    • F02B23/08Other engines characterised by special shape or construction of combustion chambers to improve operation with positive ignition
    • F02B23/10Other engines characterised by special shape or construction of combustion chambers to improve operation with positive ignition with separate admission of air and fuel into cylinder
    • F02B23/101Other engines characterised by special shape or construction of combustion chambers to improve operation with positive ignition with separate admission of air and fuel into cylinder the injector being placed on or close to the cylinder centre axis, e.g. with mixture formation using spray guided concepts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02FCYLINDERS, PISTONS OR CASINGS, FOR COMBUSTION ENGINES; ARRANGEMENTS OF SEALINGS IN COMBUSTION ENGINES
    • F02F1/00Cylinders; Cylinder heads 
    • F02F1/24Cylinder heads
    • F02F1/242Arrangement of spark plugs or injectors
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion Methods Of Internal-Combustion Engines (AREA)
  • Cylinder Crankcases Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
  • Actuator (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d'invenzione
Forma oggetto del presente trovato un motore per veicolo a due o quattro tempi secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Nel campo dei motori per veicolo, è sentita l'esigenza di ridurre i consumi e di ridurre, possibilmente, anche le dimensioni ed i pesi, con conseguenti ulteriori riduzioni dei consumi sopra citati. La riduzione dei consumi, in particolare quando un motore opera ad un basso numero di giri e ad un basso carico, può essere ottenuta con diverse modalità. Una di queste ultime prevede una particolare conformazione della camera di scoppio ottenuta principalmente realizzando la testa del pistone con conformazioni concave o convesse atte a permettere di definire, con la parte superiore del cilindro e quando il pistone è al punto morto superiore, una camera di combustione di volume limitato (rispetto a quella usualmente disponibile). In tale camera viene iniettato direttamente il combustibile éd in essa si apre il condotto di ammissione provvisto di proprio organo valvolare; inoltre, in tale camera è posto un mezzo di accensione (candela) della miscela che in essa si viene a creare. Grazie a tale soluzione, si può ottenere una opportuna stratificazione della miscela aria-combustibile di volume ridotto tale da consentire comunque un funzionamento del motore a bassi carichi. In tal caso, il pistone si porta in prossimità del punto morto superiore definendo così la camera ridotta sopra citata in cui viene immessa solo la quantità di combustibile atta a realizzare localmente le condizioni di accendibilità della miscela. Qualora invece il motore debba operare a carichi e/o numero di giri più elevati, l'immissione del combustibile nel cilindro avviene prima che il pistone raggiunga tale punto morto superiore, in modo tale da creare una carica omogenea .
Sono note altre soluzioni che prevedono,- in abbinamento o meno con un pistone avente una testa variamente conformata, delle precamere di miscelazione poste in corrispondenza della parte superiore del cilindro. In tali camere si ha la formazione della miscela esplosiva che, con moto più o meno turbolento, viene inviata al cilindro ed all'eventuale cavità presente entro la testa del pistone.
Tali soluzioni, pur consentendo un minor consumo di carburante ai bassi carichi oppure permettendo una buona miscelazione del carburante con l’aria, risultano spesso di difficile e/o costosa realizzazione (ad esempio, per quanto riguarda la disposizione degli organi valvolari e dei mezzi che ne permettono 1’apertura o chiusura), e richiedono usualmente l'utilizzo di particolari metalli o leghe metalliche leggere per la realizzazione dei loro componenti.
In aggiunta a quanto sopra, le soluzioni note conferiscono ad un motore una dimensione importante al di sopra del cilindro; in altre parole, il motore presente un ingombro rilevante in corrispondenza della sua testata.
Scopo del presente trovato è quello di offrire un motore perfezionato rispetto ai motori noti.
In particolare, scopo del trovato è quello di offrire un motore del tipo citato che permetta una riduzione dei consumi e un minore inquinamento con estrema semplicità, ottenendo costi realizzativi contenuti.
Un altro scopo è che un motore del tipo citato, data la sua conformazione, consenta l'impiego di materiali metallici non pregiati (come la ghisa) per la sua realizzazione, ed in cui il comando degli organi valvolari possa essere ottenuto in modo semplice
Un ulteriore scopo è quello di offrire un motore del tipo citato che presenti dimensioni contenute almeno per quanto riguarda la sua testata.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un motore secondo le rivendicazioni allegate.
Per una maggior comprensione del presente trovato si allega, a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, il seguente disegno in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica, parziale, in sezione di una parte di motore secondo il trovato in una fase di impiego di quest'ultimo a minima potenza;
la figura 2 rappresenta una vista analoga a quella di figura 1 ma col motore impiegato a massima potenza;
la figura 3 rappresenta una vista schematica laterale parziale, con alcune parti in sezione del motore di figura 1 o 2; e
la figura 4 rappresenta una vista analoga a quella di figura 1, ma presentante una visione maggiore del motore oggetto del trovato.
Con riferimento alle citate figure, un motore è indicato genericamente con 1 e comprende un corpo o basamento 2 in cui è realizzato almeno un cilindro 3.. In quest’ultimo si muovo di moto alternato, in modo usuale, un pistone 4 provvisto di testa 5. Il corpo 2 è chiuso superiormente da una testata 6 presentante, nell’esempio, sedi 7 per candele 8. Al disopra del pistone 4 è prevista una camera di scoppio 10 in cui penetra l'elettrodo 11 di una candela 8. Tale camera 10 comunica, attraverso un condotto o passaggio 12, con una camera di miscelazione 13 in cui penetra l’elettrodo 14 di una seconda candela 8. In tale camera si aprono, attraverso aperture 16A e 17A, un condotto di aspirazione o ammissione 16 ed uno di scarico 17. Organi valvolari 18 e 19, atti a intercettare tali aperture (rispettivamente quella 16A e quella 17A) sono posti su un fianco del cilindro 3; nell'esempio, tali organi sono posti entrambi su uno stesso fianco del cilindro con asse W parallelo a quello K di quest'ultimo. Tuttavia essi possono anche essere disposti in posizioni differenti e lontani tra loro pur restando a fianco del cilindro. Analogamente, l'asse W può essere comunque disposto rispetto a quello K del cilindro.
presenta una testa 22 atta a cooperare con la corrispondente apertura 16A o 17A, uno stelo 23 ed un corpo a bicchierino 24 soggetto a molla 28 e inserito entro una corrispondente sede 50 del basamento 2; su tale corpo agisce una camma 25 di un albero a camme 26. Nell'esempio, sono previsti due alberi a camme per la movimentazione in apertura delle valvole (che sono poste con la loro testa rivolta verso la testata 6); tuttavia altri mezzi in sè noti (idraulici o altro) possono essere previsti per la movimentazione di tali organi, valvolari operanti in maniera diretta o tramite cinematismi con bilanceri. I suddetti alberi a camme ricevono il moto dell'albero motore 30 attraverso una ruota dentata di rinvio 31 e senza l'interposizione di cinghie o altri organi di trasmissione. Ciò consente di ottenere un gruppo di movimentazione degli organi valvolari alquanto compatto.
I condotti 16 e 17 possono avere diverse inclinazioni e conformazioni al fine di ottimizzare il funzionamento del motore. In particolare, l'inclinazione del condotto di aspirazione 16 può essere compreso tra 0° e 20° rispetto all'asse del cilindrò K al fine di ottenere l'ottimizzazione sopra citata.
La testa 5 del pistone 4 può essere piatta oppure presentare, come nelle figure, una conformazione almeno in parte incavata o convessa. Ad esemplo, tale testa può presentare una cava (semisferica o parzialmente sferica) 35 posto in corrispondenza di un incavo (semisferico) 36 in cui si apre la sede 7 per la candela 8. Tali incavi 35 e 36 definiscono un allargamento della camera di scoppio 10 in,cui viene iniettato il combustibile, attraverso un usuale iniettore 40, quando il pistone è al punto, morto superiore ed il motore funziona a bassi carichi o regimi (figura 1). Nel caso in cui il motore operi a regimi più elevati, l'iniezione avviene prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore, come rappresentato in figura 2.
Grazie al trovato, la testata 6 del motore risulta sostanzialmente piatta, mentre l'incremento in larghezza del basamento (dovuto alla presenza degli organi valvolari 18,19) è alquanto contenuto. Ciò consente di ottenere motori di altezza inferiore a quelli noti, cosa particolarmente vantaggiosa in qualsiasi campo in cui si abbiano necessità motoristiche. Infatti, grazie a tale caratteristica si potranno ottenere vantaggi di tipo aerodinamico contribuendo al contenimento di consumi del motore.
L'impiego del motore è chiaro dalla descrizione che precede e non verrà descritto. Si fa solo notare che la particolare realizzazione della camera di miscelazione (13) a fianco della camera di scoppio consente di ottenere una ottimale stratificazione della miscela esplosiva nel cilindro, cosa che ottimizza il funzionamento del motore. In tale camera di miscelazione può essere introdotto direttamente il combustibile attraverso, un opportuno iniettore 140 che si aggiunge o sostituisce quello indicato con 40 nelle figure 1 e 2.
E' stata descritta una forma preferita di realizzazione del trovato. Altre ancora sono però possibili (come quella che prevede una sola candela 8 posta, ad esempio, in corrispondenza della camera di miscelazione 13, oppure più camere di miscelazione comunicanti col cilindro e sono da ritenersi ricadere nell'ambito del presente trovato.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Motore per veicolo a due o quattro tempi comprendente almeno un cilindro (3), realizzato in uri basamento (2) chiuso da una testata (6) ed in cui si muove un pistone (4) ed a cui perviene una miscela aria-carburante attraverso almeno un condotto di ammissione o aspirazione essendo previsto almeno un condotto di scarico (17) dei prodotti di combustione funzionalmente connesso con tale cilindro, ognuno di tali condotti di aspirazione (16) e di scarico (17) essendo provvisto di almeno un rispettivo organo valvolare (18,19) soggetto a mezzi movimentatori (25,26) per consentire l'apertura durante l'utilizzo del motore, mezzi di chiusura (28) riportando tale organo valvolare (18,19) in posizione di intercettazione del rispettivo condotto (16,17), caratterizzato dal fatto che gli organi valvolari (18,19) sono posti a fianco del cilindro (3) ed intercettano aperture (16A,17A) dei rispettivi condotti (16,17) aprentesi in almeno una camera di miscelazione (13) posta a fianco del cilindro (3) e comunicante con esso.
  2. 2. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli organi valvolari (18,19) presentano l'estremità intercettatrice (22) atta a cooperare con l'apertura (16A,17A) dei rispettivi condotti (16,17) rivolta verso la testata (6), detti organi valvolari essendo inseriti entro il basamento (2) e ricevendo il moto dai mezzi movimentatori (25,26) entro quest'ultimo.
  3. 3. Motore di cui alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi movimentatori sono camme (25) di alberi (26) agenti su corpi a bicchierino (24) degli organi valvolari (18,19) e riceventi il moto dall'albero motore.
  4. 4. Motore di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che gli alberi (26) ricevono il moto dall'albero motore in modo diretto.
  5. 5. Motore di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l'albero motore (30) coopera con un rotismo di trasmissione (31) atto a trasmettere il moto ai mezzi movimentatori (25,26).
  6. 6. Motore di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che gli alberi a camme (26) agenti sui corpi a bicchierinó (24) sono azionati dall'albero motore in modo indiretto.
  7. 7. Motore di cui alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'azionamento degli alberi a camme (26) avviene attraverso organi di trasmissione del moto quali cinghie o similari.
  8. 8. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli organi valvolari (18,19) sono posti tutti su uno stesso fianco del cilindro (3).
  9. 9. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli organi valvolari (18,19) sono posti con assi (W) paralleli a quello (K) del cilindro (3).
  10. 10. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli organi valvolari (18,19) sono posti con assi (W) comunque disposti rispetto a quello (K) del cilindro (3).
  11. 11. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la camera di miscelazione (13) comunica con una camera di scoppio (10) del cilindro (3) attraverso un condotto, o passaggio (12) presente tra la testata (6) ed il basamento (2).
  12. 12. Motore di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un organo di accensione (8) della miscela ariacombustibile almeno posto entro la camera di miscelazione (13).
  13. 13. Motore di cui alla rivendicazione 1 ceiratterizzato dal fatto che la testa (5) del pistone (4) presenta almeno un incavo superficiale (35)
  14. 14. Motore di cui alla rivendicazione 1, ceiratterizzato dal fatto che la sua testata (6) è sostanzialmente piana.
  15. 15. Motore di cui alla rivendicazione 1, ceiratterizzato dal fatto che la testa (5) del pistone (4) è piatta.
  16. 16. Motore di cui alla rivendicazione 1, ceiratterizzato dal fatto che la testa (5) del pistone (4) presenta almeno una convessità superficiale
IT97MI001173A 1997-05-20 1997-05-20 Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute IT1292341B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001173A IT1292341B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute
JP10549845A JP2000515608A (ja) 1997-05-20 1998-04-08 層状化給気を用いる小型2ストロークまたは4ストローク車両用エンジン
PCT/EP1998/002049 WO1998053189A1 (en) 1997-05-20 1998-04-08 Small-dimension two or four stroke vehicle engine with stratified feed
DE69808871T DE69808871D1 (de) 1997-05-20 1998-04-08 Zwei- oder viertakt pkw kleinmotor mit schichtladung
EP98919239A EP0914549B1 (en) 1997-05-20 1998-04-08 Small-dimension two or four stroke vehicle engine with stratified feed
US09/202,810 US6209512B1 (en) 1997-05-20 1998-04-08 Small-dimension two or four stroke vehicle engine with stratified feed

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001173A IT1292341B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971173A0 ITMI971173A0 (it) 1997-05-20
ITMI971173A1 true ITMI971173A1 (it) 1998-11-20
IT1292341B1 IT1292341B1 (it) 1999-01-29

Family

ID=11377169

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001173A IT1292341B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6209512B1 (it)
EP (1) EP0914549B1 (it)
JP (1) JP2000515608A (it)
DE (1) DE69808871D1 (it)
IT (1) IT1292341B1 (it)
WO (1) WO1998053189A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1402158B1 (en) * 2001-06-06 2005-12-14 Textron Lycoming Improved cylinder assembly for an aircraft engine
DE10359445A1 (de) * 2003-12-17 2005-07-28 Enginion Ag Wasserstoff-Verbrennungsmotor
US7284524B2 (en) 2005-02-25 2007-10-23 Lycoming Engines, A Division Of Avco Corporation Cylinder head assemblies
DE102021104627A1 (de) * 2021-02-26 2022-09-01 Robert Bosch Gesellschaft mit beschränkter Haftung Verbrennungskraftmaschine mit Zündkerze und Vorkammerzündkerze

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1866300A (en) * 1929-10-26 1932-07-05 Louis O French Internal combustion engine
US2041074A (en) * 1932-07-29 1936-05-19 Brie Ludger E La Internal combustion engine
US2033140A (en) * 1935-03-05 1936-03-10 Louis H Kiene Internal combustion motor valve timing device
US2615437A (en) * 1942-05-13 1952-10-28 Neil O Broderson Method of operating internal-combustion engines
US2587339A (en) * 1942-10-15 1952-02-26 Citroen Sa Andre Internal-combustion engine
CH576069A5 (it) * 1975-12-23 1976-05-31 Perrin Importateur
JPS59150912A (ja) 1983-02-15 1984-08-29 Kawasaki Heavy Ind Ltd 4サイクルエンジン
US4697555A (en) * 1985-04-05 1987-10-06 Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha Valve gear for four-cycle engine
JPS61252836A (ja) 1985-05-01 1986-11-10 Kawasaki Heavy Ind Ltd 4サイクルエンジン
US4722306A (en) 1985-05-20 1988-02-02 Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha Valve gear for four-cycle engine
US5113818A (en) * 1991-04-15 1992-05-19 Tecumseh Products Company Combination crankcase gasket/baffle

Also Published As

Publication number Publication date
JP2000515608A (ja) 2000-11-21
EP0914549A1 (en) 1999-05-12
WO1998053189A1 (en) 1998-11-26
DE69808871D1 (de) 2002-11-28
IT1292341B1 (it) 1999-01-29
EP0914549B1 (en) 2002-10-23
US6209512B1 (en) 2001-04-03
ITMI971173A0 (it) 1997-05-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5626110A (en) Valve train for internal combustion engine
US4892067A (en) Valve control system for engines
US5682849A (en) Rocker arm-tappet connector for radial valves and vertically operating crosshead
US8261703B2 (en) Variable stroke engine
WO1994020733A1 (en) Engine using compressed air
KR100741366B1 (ko) 밸브 제어가 이루어지는 내연기관
US11092090B1 (en) Multilink cranktrains with combined eccentric shaft and camshaft drive system for internal combustion engines
US5893345A (en) Valve control apparatus for an internal combustion engine
US3963006A (en) Oil flow positive valve drive mechanism for gasoline engines
EP0967370A2 (en) Internal combustion engine
ITMI971173A1 (it) Motore per veicolo a due o quattro tempi con carica stratificata e dimensioni contenute
EP1039113A2 (en) Two-cycle internal combustion engine and scavenging pump for use in the same
Kreuter et al. The META VVH system-A continuously variable valve timing system
US7685993B2 (en) Low cost variable swirl
EP2093392A2 (en) Four-stroke cycle internal combustion engine
EP0971116B1 (en) Internal combustion engine
IT9019920A1 (it) Motore a combustione interna con luce di scarico sul cilindro
JPH11257089A (ja) 直噴式ディーゼル機関
JP4201617B2 (ja) 内燃機関
KR100326580B1 (ko) 과급펌프가부착된불꽃점화식4사이클내연기관
EP0997611A2 (en) Direct injection internal combustion engine
EP3477090B1 (en) Internal combustion engine
EP0700482A1 (en) Controlled variable compression ratio internal combustion engine
KR100215406B1 (ko) 실린더 헤드의 오일 순환구조
JP2792923B2 (ja) 4サイクルエンジンの動弁機構

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted