ITMI970960A1 - Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura - Google Patents
Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI970960A1 ITMI970960A1 IT97MI000960A ITMI970960A ITMI970960A1 IT MI970960 A1 ITMI970960 A1 IT MI970960A1 IT 97MI000960 A IT97MI000960 A IT 97MI000960A IT MI970960 A ITMI970960 A IT MI970960A IT MI970960 A1 ITMI970960 A1 IT MI970960A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- toothed wheel
- disc
- metal
- discs
- light material
- Prior art date
Links
- 239000002131 composite material Substances 0.000 title claims description 11
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 27
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 24
- 229920000049 Carbon (fiber) Polymers 0.000 claims description 11
- 239000004917 carbon fiber Substances 0.000 claims description 11
- VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N methane Chemical compound C VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 229920005989 resin Polymers 0.000 claims description 10
- 239000011347 resin Substances 0.000 claims description 10
- 229920003002 synthetic resin Polymers 0.000 claims description 7
- 239000000057 synthetic resin Substances 0.000 claims description 7
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 5
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 5
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 5
- 238000009941 weaving Methods 0.000 claims description 5
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 claims description 4
- 210000004513 dentition Anatomy 0.000 claims description 3
- 230000036346 tooth eruption Effects 0.000 claims description 3
- 239000003365 glass fiber Substances 0.000 claims description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 2
- 229910001092 metal group alloy Inorganic materials 0.000 claims description 2
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 1
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 claims 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 6
- 239000003822 epoxy resin Substances 0.000 description 3
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 3
- 229920000647 polyepoxide Polymers 0.000 description 3
- 238000006116 polymerization reaction Methods 0.000 description 3
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 3
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 2
- 229910001234 light alloy Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 238000007596 consolidation process Methods 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 230000000873 masking effect Effects 0.000 description 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 238000002791 soaking Methods 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
- 239000004753 textile Substances 0.000 description 1
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H55/00—Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
- F16H55/02—Toothed members; Worms
- F16H55/06—Use of materials; Use of treatments of toothed members or worms to affect their intrinsic material properties
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D03—WEAVING
- D03D—WOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
- D03D47/00—Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
- D03D47/27—Drive or guide mechanisms for weft inserting
- D03D47/275—Drive mechanisms
- D03D47/276—Details or arrangement of sprocket wheels
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Electromagnetism (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Gears, Cams (AREA)
- Looms (AREA)
- Woven Fabrics (AREA)
- Reinforced Plastic Materials (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"RUOTA DENTATA DI STRUTTURA COMPOSITA PERFEZIONATA PER L'AZIONA-MENTO DI NASTRI PORTA-PINZE IN TELAI DI TESSITURA"
La presente invenzione riguarda una ruota dentata perfezionata per il comando del movimento di nastri porta-pinze in telai di tessitura. In particolare, la presente invenzione riguarda la struttura composita di tale ruota dentata e il metodo per ottenerla .
Come è noto, nelle moderne macchine tessili si presentano frequentemente - a causa delle elevatissime velocità e delle conseguenti forti inerzie in gioco - problemi rilevanti per quanto riguarda l'usura dei nastri porta-pinze e quella delle ruote dentate che ne comandano i movimenti di andata e ritorno all'interno del passo. Questi problemi vengono affrontati già da tempo, da un lato, principalmente con un attento studio delle geometrie dei denti delle ruote dentate e delle finestrature dei nastri che con esse si impegnano, e dall'altro con adeguate scelte dei materiali adoperati per la costruzione delle ruote dentate e dei nastri porta-pinze. Ciò malgrado, le soluzioni fino ad oggi utilizzate non risultano ancora del tutto soddisfacenti.
I requisiti fondamentali che devono essere soddisfatti dalle ruote dentate sopra considerate sono principalmente la resistenza all'usura, la leggerezza, la stabilità dimensionale e una elevata rigidità, alcune di queste caratteristiche essendo in conflitto fra di loro.
Pino a qualche tempo fa, per soddisfare questi requisiti, le ruote dentate venivano normalmente ottenute per stampaggio o fusione di leghe leggere o di materiali plastici sintetici di diversi tipi: se, da una parte, questi materiali sono sufficientemente leggeri da non creare momenti d'inerzia eccessivi applicati alla ruota, d'altra parte essi spesso soffrono di scarsa resistenza all'usura, di un modulo elastico troppo basso e di una stabilità dimensionale insufficiente.
Un primo tentativo-di conciliare le diverse caratteristiche contrastanti di queste ruote è quello divulgato nel modello d'utilità italiano N° 201.254 a nome della stessa Richiedente. In questo modello viene proposta una ruota dentata di struttura composita costruita con un materiale plastico sintetico, che ne garantisce la leggerezza, e nella quale la dentatura è ricavata da un lamierino metallico, materiale sufficientemente rigido é resistente all'usura, opportunamente forato, piegato e applicato sulla circonferenza 'della ruota in plastica.
Tuttavia, anche questa soluzione non è ottimale, perchè il materiale plastico di cui è costituita la ruota non offre rigidezza e stabilità dimensionale adeguate e, inoltre, talvolta la collaborazione del lamierino formante la dentatura con il corpo della ruota di materiale plastico può presentare difetti.
In effetti, la soluzione prospettata nel modello sopra citato ha il pregio di aver individuato la possibilità di utilizzare una struttura composita, ma resta legata a concetti e tecnologie classiche, che non riescono a sfruttare appieno i vantaggi delle costruzioni composite.
Scopo della presente invenzione è dunque quello di risolvere gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo una ruota dentata di struttura composita migliorata.
Tale scopo viene conseguito con una ruota dentata per il comando del movimento dei nastri porta-pinze di telai di tessitura, che comporta una struttura portante composita ottenuta per interposizione a sandwich di un disco di materiale leggero ad alta resistenza tra due dischi di fibra di carbonio o di vetro o in pellicola metallica, e una dentatura metallica circolare applicata lungo la circonferenza di detto disco di materiale leggero ad alta resistenza, la coesione tra detti dischi e con detta dentatura metallica essendo assicurata da una resina sintetica.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, si fornisce anche un metodo per la fabbricazione di ruote dentate per il comando del movimento dei nastri porta-pinze di telai di tessitura, in cui una dentatura metallica viene disposta alla periferia di uno stampo circolare, all'interno del quale sono disposti due dischi di fibra di carbonio o di vetro o in pellicola metallica, con interposto un disco di materiale leggero ad alta resistenza, una resina sintetica venendo in seguito iniettata nello stampo, in modo da impregnare detti dischi e da riempire almeno parzialmente le gole formate tra i denti della dentatura e gli spazi fra i dischi di fibra.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato secondo l'invenzione risulteranno comunque meglio evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di forme di esecuzione preferite della stessa, date a titolo di esempio ed illustrate nei disegni allegati, nei quali:
fig. 1 è una vista in prospettiva e in esploso della ruota dentata secondo l'invenzione, che mette in evidenza la composizione strutturale della stessa:
fig. 2 è una vista in sezione longitudinale e trasversale (sez. B-B) in esploso della ruota dentata di fig. 1, che ne illustra in particolare una prima forma di esecuzione della dentatura;
fig. 2A è una variante di realizzazione della dentatura della ruota dentata di fig. 1; e
fig. 3 è una vista in sezione analoga alla fig. 2 di un'altra forma d'esecuzione della ruota dentata secondo l'invenzione.
Come ben visibile in fig. 1, la ruota dentata secondo l'invenzione è costituita da un'anima a disco circolare 1 di materiale leggero ad alta resistenza - per esempio un materiale sintetico microcellulare a bassa densità - al cui contorno viene associata una dentatura 3 di lamierino metallico e da due dischi 2 di tessuto di fibra di carbonio fra i quali il disco 1 viene interposto.
Una resina sintetica, preferibilmente una resina termoindurente 4, come una una resina epossidica, rende solidali questi elementi fra loro dopo l'indurimento per polimerizzazione conseguito con un trattamento di tipo noto, per esempio per riscaldamento.
Secondo la forma d'esecuzione di figg. 1 e 2, il disco 1 ha contorno circolare liscio e il lamierino metallico 3 viene associato ad esso dal riempimento di resina 4 {ben visibile nell'esploso di fig. 1, ove appare impropriamente disegnato come un pezzo la a sè stante.
Nella variante di fig. 2a il disco 1 ha invece un contorno a denti su cui si applica direttamente la dentatura in lamierino metallico 3, ancorata poi dall'esterno dalla resina 4.
Infine, nella forma di esecuzione di fig. 3, il disco 1 ha di nuovo contorno circolare liscio e ad esso viene applicato un profilo dentato circolare metallico 3a a denti pieni, sigillato poi dall'esterno con resina 4.
Il disco 1 di materiale sintetico è ottenuto di solito per tranciatura o altra lavorazione meccanica da una lastra e i dischi 2 di fibra di carbonio vengono preferibilmente ottenuti ritagliandoli da un tessuto pre-impregnato di detta fibra.
Preferibilmente, come visibile nelle figg. 2 e 3, la resina 4 riempie parzialmente le gole tra un dente e l'altro, così da rendere sicuramente solidale il lamierino metallico 3, o il profilo dentato 3a, all'anima a disco 1. A tale scopo, i dischi 2 hanno un diametro sostanzialmente corrispondente a quello di fondo dente della ruota finita, leggermente maggiore quindi del diametro alla base dei denti dell'anima a disco 1, così da formare pareti di contenimento della resina epossidica fra le gole presenti tra un dente e l'altro. Inoltre - si vedano le sezioni trasversali B-B delle figg. 2, 2a e 3 - la base delle dentature 3 e 3a da associare al disco 1 vien fatta rastremata per annegarne nel modo più efficace i denti nella resina 4.
La ruota dentata così ottenuta assolve pienamente gli scopi dell'invenzione, in quanto presenta una rigidezza e stabilità dimensionale eccellenti, nonché una grande leggerezza, conferiti sostanzialmente dalla struttura a sandwich composita con fibra di carbonio, nonché una sufficiente resistenza all'usura garantita dalla dentatura metallica che è deputata all'azione diretta sul nastro porta-pinze.
Secondo una forma d'esecuzione preferita dell'invenzione, la ruota dentata può essere resa ancora più leggera ricavandovi aperture 5 praticate nello spessore del disco 1 e dei due dischi 2. Tali aperture possono essere ricavate, per esempio, per tranciatura, dopo l'indurimento della resina. Con la stessa tecnica potrebbe essere ottenuto un foro passante centrale 6 per il calettamento della ruota dentata sul suo albero di supporto (non mostrato) .
In alternativa, per non interrompere la continuità delle fibre di carbonio, le aperture nei due dischi 2 potrebbero essere ricavate prima dell'indurimento degli stessi, allargando corrispondentemente le maglie del tessuto di carbonio secondo tecniche note.
Inoltre, la coesione dei dischi 2 con l'anima a disco 1 potrebbe essere ulteriormente assicurata per mezzo di rivetti ottenuti grazie al consolidamento per polimerizzazione della resina inseritasi in forellini 7 ricavati, opportunamente disposti, nel disco 1 e nei due dischi 2.
Si va ora a considerare come può essere ottenuta la ruota dentata secondo l'invenzione.
All'interno di un opportuno stampo sostanzialmente circolare viene introdotto un primo disco 2 di tessuto di fibra di carbonio o di vetro. Poi, la dentatura metallica viene inserita all'interno dello stampo, facendola aderire alla mascheratura dello stesso. Successivamente, vengono posati anche l'anima a disco 1 e il secondo disco 2. Lo stampo viene quindi chiuso e si inietta resina epossidica (o altra resina sintetica) imbevendo i due dischi 2 e 1'anima a disco 1 e riempendo parzialmente le gole fra un dente e l'altro della dentatura e gli spazi fra detti denti e i due dischi di fibra. Infine, lo stampo viene trattato con opportuno ciclo termico per fare indurire la resina e completarne la polimerizzazione, così da conferirle le caratteristiche meccaniche desiderate.
Secondo una preferita forma d'esecuzione, vengono inoltre praticate poi aperture 5 di alleggerimento nello spessore dei dischi 1 e 2.
S'intende comunque che l'invenzione non è limitata alle particolari realizzazioni illustrate sopra, che costituiscono solo degli esempi non limitativi della portata della stessa, ma che numerose varianti sono possibili, tutte evidenti per un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione.
In particolare, per quanto si sia preferibilmente fatto riferimento a dischi 2 di fibra di carbonio, è possibile, calibrando opportunamente gli spessori e adoperando una resina sintetica adatta, utilizzare anche dischi di fibra di vetro o altre fibre leggere o dischi in pellicola d'acciaio o di leghe leggere, già note nella tecnologia dei laminati compositi.
Analogamente il disco 1, anziché in materiale sintetico microcellulare a bassa densità, potrebbe essere realizzato - con risultati altrettanto buoni - con un materiale leggero (sia sintetico che cartaceo o anche in lega metallica leggera) avente struttura a nido d'ape trasversale.
Inoltre si potrebbe prevedere di realizzare in materiale plastico, anziché in lamierino metallico, la dentatura del disco centrale 1. In questo caso la dentatura verrebbe ottenuta per iniezione di un materiale sintetico adatto,sulla ruota già formata. Con questa realizzazione più economica si otterrebbero tutti i vantaggi della ruota secondo l'invenzione con il solo svantaggio di una durata sensibilmente minore della ruota stessa.
Claims (13)
- R IV E N D I C A Z IO N I 1) Ruota dentata per il comando del movimento dei nastri porta-pinze di telai di tessitura, caratterizzata da ciò che comporta una struttura portante composita ottenuta per interposizione a sandwich di un disco di materiale leggero ad alta resistenza tra due dischi di fibra di carbonio o di vetro o in pellicola metallica, e una dentatura metallica circolare applicata lungo la circonferenza di detto disco in materiale leggero ad alta resistenza, la coesione tra detti dischi e con detta dentatura metallica essendo assicurata da una resina sintetica.
- 2) Ruota dentata come in 1) in .cui detto disco di materiale leggero ad alta resistenza è in materiale sintetico microcellulare a bassa densità.
- 3) Ruota dentata come in 1) in cui detto disco di materiale leggero ad alta resistenza è in materiale leggero con struttura a nido d'ape trasversale.
- 4) Ruota dentata come in 3) in cui detto materiale è una lega metallica leggera.
- 5) Ruota dentata come in 1) a 4), in cui detta resina ingloba parzialmente detta dentatura metallica riempiendo le gole formate tra i denti e detti dischi di fibra di carbonio o di vetro.
- 6) Ruota dentata come in 1) a 5), in cui detto disco di materiale leggero ad alta resistenza ha il contorno liscio e detta dentatura metallica è costituita un lamierino metallico sagomato associato al contorno liscio di detto disco.
- 7) Ruota dentata come in 1) a 5), in cui detto disco di materiale leggero ad alta resistenza ha il contorno dentato e detta dentatura metallica è costituita un lamierino metallico sagomato aderente al contorno dentato di detto disco.
- 8) Ruota dentata come in 1) a 5), in cui detto disco di materiale leggero ad alta resistenza ha il contorno liscio e detta dentatura metallica è costituita da un profilo dentato circolare metallico a denti pieni aderente al contorno liscio di detto disco.
- 9) Ruota dentata come in 6) a 8) in cui detto lamierino metallico o detto profilo dentato sono rastremati alla base.
- 10) Ruota dentata come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i dischi comportano aperture di alleggerimento.
- 11) Ruota dentata dentata come in 10), in cui le aperture di alleggerimento sono ottenute per tranciatura.
- 12) Metodo di fabbricazione di una ruota dentata a struttura composita per il comando del movimento dei nastri porta-pinze di telai di tessitura, caratterizzato da ciò che una dentatura metallica viene disposta alla periferia di uno stampo circolare, all'interno del quale sono disposti due dischi di fibra di carbonio o di vetro o in pellicola metallica con interposto un disco di materiale leggero ad alta resistenza, una resina sintetica venendo in seguito iniettata nello stampo, in modo da impregnare detti dischi e da riempire almeno parzialmente le gole formate tra i denti della dentatura e gli spazi fra i dischi di fibra.
- 13) Metodo come in 12), in cui vengono inoltre praticate aperture di alleggerimento nello spessore di detti dischi.
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI000960A IT1291653B1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura |
| EP98107055A EP0874074B1 (en) | 1997-04-24 | 1998-04-17 | Improved gearwheel of composite structure to control the gripper straps in looms and method for the construction thereof |
| ES98107055T ES2171280T3 (es) | 1997-04-24 | 1998-04-17 | Rueda dentada mejorada de estructura compuesta para controlar correas de agarre de telares y metodo para su construccion. |
| DE69804263T DE69804263T2 (de) | 1997-04-24 | 1998-04-17 | Zahnrad mit Verbundstruktur für die Kontrolle von Greiferbänden in Webmaschinen und Verfahren zur Herstellung |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI000960A IT1291653B1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI970960A0 ITMI970960A0 (it) | 1997-04-24 |
| ITMI970960A1 true ITMI970960A1 (it) | 1998-10-24 |
| IT1291653B1 IT1291653B1 (it) | 1999-01-19 |
Family
ID=11377005
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97MI000960A IT1291653B1 (it) | 1997-04-24 | 1997-04-24 | Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP0874074B1 (it) |
| DE (1) | DE69804263T2 (it) |
| ES (1) | ES2171280T3 (it) |
| IT (1) | IT1291653B1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1035243A1 (en) * | 1999-03-08 | 2000-09-13 | B.C. & Sons Trading Ltd. | Toothed wheel, particularly for weaving looms and the like |
| KR100476720B1 (ko) * | 2002-02-19 | 2005-03-16 | 대흥정밀공업 주식회사 | 레피어 직기용 휠 |
| EP1531289B8 (en) * | 2003-11-12 | 2006-07-05 | LAMIFLEX S.p.A. | Sprocket wheel particularly for driving gripper belts in textile looms |
| DE102008045847A1 (de) | 2008-09-05 | 2010-03-11 | Brose Fahrzeugteile GmbH & Co. Kommanditgesellschaft, Würzburg | Zahnrad |
| CN106594230A (zh) * | 2016-11-09 | 2017-04-26 | 许隆嘉 | 一种复合材料传动轮及其制备方法 |
Family Cites Families (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB1510792A (en) * | 1975-04-24 | 1978-05-17 | Mackie & Sons Ltd J | Looms |
| CA1121615A (en) * | 1979-01-18 | 1982-04-13 | Fmc Corporation | Hybrid sprocket assembly |
| IT1245578B (it) * | 1991-03-22 | 1994-09-29 | Somet Soc Mec Tessile | Ruota dentata di comando dei nastri di trasporto delle pinze in telai di tessitura senza navetta e relativo procedimento di fabbricazione |
| BE1009470A3 (nl) * | 1995-06-27 | 1997-04-01 | Picanol Nv | Vertand wiel voor het aandrijven van een grijperband bij een weefmachine. |
-
1997
- 1997-04-24 IT IT97MI000960A patent/IT1291653B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-04-17 ES ES98107055T patent/ES2171280T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-17 DE DE69804263T patent/DE69804263T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-17 EP EP98107055A patent/EP0874074B1/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITMI970960A0 (it) | 1997-04-24 |
| IT1291653B1 (it) | 1999-01-19 |
| EP0874074A1 (en) | 1998-10-28 |
| ES2171280T3 (es) | 2002-09-01 |
| DE69804263D1 (de) | 2002-04-25 |
| DE69804263T2 (de) | 2003-03-13 |
| EP0874074B1 (en) | 2002-03-20 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP0392939B1 (fr) | Etoffe thermo-plastique | |
| ITTO20010617A1 (it) | Pedivella per bicicletta e procedimento per la sua fabbricazione. | |
| JP5738595B2 (ja) | 眼鏡の為のつる | |
| FR2696944A1 (fr) | Ski comprenant une membrure supérieure intégrée notamment dans une coque et procédé de fabrication du ski. | |
| US9644706B2 (en) | Belt having a multilayer impregnated textile overlay | |
| KR100262389B1 (ko) | 층상 강화섬유조직 제조방법 및 그 층상강화 섬유조직 | |
| ITTO20010621A1 (it) | Pedivella per bicicletta e procedimento per la sua fabbricazione. | |
| CS247156B2 (en) | Ice-hockey-stick and method of its production | |
| CN107719568A (zh) | 自行车曲柄臂组件 | |
| ITMI970960A1 (it) | Ruota dentata di struttura composita perfezionata per l'azionamento di nastri porta-pinze in telai di tessitura | |
| FR2716377B1 (fr) | Cadre pour raquette de jeu en matière thermoplastique renforcée de fibres, enroulée en filament. | |
| FR2673276A1 (fr) | Poignee d'arc. | |
| US5676546A (en) | Dental appliance | |
| JP2005329567A (ja) | 樹脂パネルおよびその製造方法 | |
| CH650445A5 (it) | Procedimento per realizzare corpi cavi in resina sintetica armata, in particolare caschi protettivi. | |
| DE602004007594T2 (de) | Verfahren zur Dekorierung und zur Verstärkung einer Schale eines Sportschuhs | |
| DE69720106T2 (de) | Komplexe Deckschicht für Gleitbretter | |
| JPH04201753A (ja) | バンパービーム | |
| ITPD20070200A1 (it) | Rinforzo fibroso del tipo rinforzo per materiale composito | |
| BRPI0905152A2 (pt) | cilindro para uma máquina de impressão, máquina de impressão com o cilindro, bem como processo para a fabricação do cilindro | |
| US3438828A (en) | Process for making skis from plastics reinforced with glass fibers | |
| JP4057203B2 (ja) | 釣竿 | |
| CA2985164A1 (fr) | Element de prehension d'un equipement sportif | |
| ES289854U (es) | Estructura compuesta de rueda dentada de avance de cintas porta-pinzas para telares | |
| EP1035243A1 (en) | Toothed wheel, particularly for weaving looms and the like |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |