ITMI961266A1 - Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico - Google Patents

Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico Download PDF

Info

Publication number
ITMI961266A1
ITMI961266A1 IT96MI001266A ITMI961266A ITMI961266A1 IT MI961266 A1 ITMI961266 A1 IT MI961266A1 IT 96MI001266 A IT96MI001266 A IT 96MI001266A IT MI961266 A ITMI961266 A IT MI961266A IT MI961266 A1 ITMI961266 A1 IT MI961266A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plant material
combustible
vegetable
group
cigarettes
Prior art date
Application number
IT96MI001266A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Balconi
Gianluca Leotta
Original Assignee
Mauro Balconi
Gianluca Leotta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mauro Balconi, Gianluca Leotta filed Critical Mauro Balconi
Priority to IT96MI001266A priority Critical patent/IT1284053B1/it
Publication of ITMI961266A0 publication Critical patent/ITMI961266A0/it
Publication of ITMI961266A1 publication Critical patent/ITMI961266A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284053B1 publication Critical patent/IT1284053B1/it

Links

Landscapes

  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)

Description

Descrizione della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico"
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce a un materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico.
ARTE NOTA
E' noto che il fumo di una sigaretta di tabacco contiene circa 500 sostanze, alcune delle quali sono particolarmente tossiche. Tra le più importanti possiamo ricordare la nicotina, il monossido di carbonio, gas irritanti come aldeidi e ammoniaca, il catrame e l'arsenico. In particolare, la nicotina viene assorbita in una quantità variabile tra il 5 e il 95% a seconda se il fumo viene trattenuto nel cavo orale o viene inspirato profondamente trattenendo il respiro. L'assunzione di nicotina ripetuta e continuata per lunghi periodi porta ad assuefazione spesso accompagnata a tachifilassi, cioè alla comparsa di un effetto tossico maggiore dopo un periodo di astinenza più o meno lungo. Il monossido di carbonio ha un'azione inibitrice sulla catena respiratoria a livello mitocondriale con formazione di carbossiemoglobina. Le aldeidi sono la causa dell'insorgenza di tosse e di diverse forme di bronchite cronica e il catrame è una sostanza carcinogenica. Inoltre, è noto che l'assunzione di queste sostanze tramite il fumo di sigaretta di tabacco è strettamente correlata con l’insorgenza di manifestazioni patologiche a carico del sistema cardiocircolatorio, con modifiche dell'elettrocardiogramma, del tono vascolare e della parete bronchiale.
E' noto che la maggior parte dei fumatori, nonostante la conoscenza della nocività del fumo da tabacco difficilmente riesce a rinunciare alla sigaretta. Nel corso degli anni sono stati realizzati diversi prodotti tutti aventi lo scopo di creare un'alternativa alla sigaretta. Tra questi si possono citare ad esempio farmaci a base di estratti vegetali (Nicotrene e Biospinex), gomme da masticare e caramelle contenenti bassi quantitativi di nicotina per diminuire gli effetti dell'astinenza da questa sostanza, sigarette a base di foglie di menta e mentolo o anche sigarette di plastica. Tuttavia, nessuno di questi preparati ha mai dato risultati soddisfacenti. Era, quindi, sentita la necessità di produrre un materiale combustibile per realizzare sigarette sostitutive delle sigarette di tabacco il cui fumo non fosse tossico e fosse farmacologicamente attivo. DESCRIZIONE
Oggetto della presente invenzione è un materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico costituito da una miscela omogenea comprendente cellulosa vegetale pura, preferibilmente sotto forma di filamenti o schegge, adsorbita con una soluzione acquosa contenente estratti vegetali secchi, principi vegetali, sali minerali, proteine, vitamine, lipidi, glucidi. detta soluzione essendo caratterizzata dal fatto di comprendere uno o più principi farmacologicamente attivi.
Altro oggetto dell'invenzione è un procedimento per ottenere detto materiale vegetale combustibile.
Ulteriore oggetto è l'impiego di detto materiale vegetale combustibile per la realizzazione di una sigaretta ad uso farmacologico.
Ulteriore oggetto della presente invenzione è una sigaretta ad uso farmacologico realizzata con detto materiale vegetale combustibile.
Ulteriore oggetto dell'invenzione è l'impiego di detta sigaretta per uso farmacologico.
Ulteriori oggetti della presente invenzione saranno evidenti nella descrizione dettagliata sotto riportata.
ELENCO DELLE FIGURE
Per una più chiara descrizione dell’invenzione sono qui allegate le seguenti figure, in cui:
Fig. 1 mostra il materiale vegetale combustibile in cui la cellulosa vegetale pura è sotto forma di filamenti; .
Fig. 2 mostra il materiale vegetale combustibile in cui la cellulosa vegetale pura è sotto forma di schegge;
Fig. 3 mostra una sigaretta realizzata con il materiale vegetale combustibile secondo l'invenzione trinciato a piccole strisce disposte parallelamente all'interno dell'involucro di carta leggera;
Fig. 4 mostra una sigaretta realizzata con il materiale vegetale combustibile secondo l'invenzione trinciato in granelli all'interno dell'involucro di carta leggera.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce a un materiale vegetale combustibile (1) per sigarette per uso farmacologico costituito da una miscela omogenea (2) comprendente cellulosa vegetale pura (3). preferibilmente sotto forma di filamenti (3') o schegge (3"), adsorbita con una soluzione acquosa contenente estratti vegetali secchi, sali minerali, proteine, vitamine, lipidi, glucidi, detta soluzione essendo caratterizzata dal fatto di comprendere uno o più principi farmacologicamente attivi. I principi farmacologicamente attivi sono scelti nel gruppo comprendente corticosteroidi per preparazioni stomatologiche, come ad esempio triamcinolone, desametazone e idrocortisone; stomatologici-profilattici della carie; anticolinergici, come isopropamide; antispastici, come papaverina e metoclopramide; antiemetici e antinausea, come ondansetron; nitrati organici coronaro-dilatatori , come gliceriltrinitrato e isosorbide dinitrato; antipertensivi , come reserpina; diuretici, come amiloride; vasodilatatori periferici, come acido nicotinico; beta bloccanti, come propranololo; ACE inibitori, come captopril; ansiolitici, come diazepam; antidepressivi, come imipramina: psicostimolanti e nootropici, come caffeina e pipradrolo; agenti antifumo, come nicotina; decongestionanti nasali, come efedrina; antiasmatici , come epinefrina, isoprenalina e salbutamolo; espettoranti, come radice di altea; mucolitici, come bromessina.
Detti principi attivi, esclusa la radice di altea, sono presenti ( in una quantità compresa tra 0,04 mg e 100 mg, preferibilmente tra 0,10 mg e 80 mg. La quantità di espettorante, cornea la radice di altea è compresa tra 1 e 2 g, preferibilmente tra.1.,5-eJL,7 g.
La cellulosa vegetale pura, ottenuta mediante i normali procedimenti noti, può essere morbida, rigida o semi-rigida e viene utilizzata preferibilmente sotto forma di filamenti o schegge.
In detta soluzione possono venire ulteriormente aggiunte sostanze scelte nel gruppo comprendente estratti vegetali secchi, glucidi, lipidi, resine, oleoresine, balsami, come ad esempio balsamo di benzoino, lignina, suberina, emicellulosa, foglie aromatiche micronizzate, olii essenziali, paraffine; aromi scelti nel gruppo comprendente caffè, cacao, tabacco, incenso, anice, arancio, limone, fragola, mandarino, menta, mentolo, eucalipto, canfora, cinnamomo, citrino, fior d'arancio, fruttato, vanillina, mandorle amare, sandalo, gelsomino, lavanda, assenzio, carciofo, tarassaco; olii essenziali o essenze odorose estratte da vegetali o secrezioni animali scelte nel gruppo comprendente miscele di idrocarburi, eteri, fenoli, esteri, alcoli, acidi organici, in particolare glicerina e acido glicolico. Possono essere presenti anche alcaloidi come caffeina, teina, nicotina.
Dette sostanze additivate sono presenti in quantità compresa tra 0,8 e 1,4 g, preferibilmente tra 1,0 e 1,2 g di quantità totale di 1,6-1,7 g di materiale vegetale secondo l'invenzione. La quantità di caffeina, teina e nicotina è compresa tra 0,01 e 0,1 mg/g di materiale vegetale secondo l'invenzione. Occorre far notare che a tali quantità la nicotina non provoca la manifestazione degli effetti tossici sopra descritti.
Opzionalmente, il materiale vegetale (1) può comprendere anche agenti coloranti derivati da pigmenti naturali o artificiali scelti nel gruppo comprendente tartrazina, clorofilla e curcuma, preferibilmente tartrazina 85% in una quantità compresa tra 0,03 e 0,05% in peso.
Ìl procedimento per la preparazione del materiale vegetale combustibile secondo l'invenzione comprende a) preparazione di una soluzione acquosa contenente estratti vegetali secchi, sali minerali, proteine, vitamine, lipidi, glucidi, detta soluzione essendo caratterizzata dal fatto di contenere principi farmacologicamente attivi scelti nel gruppo comprendente corticosteroidi per preparazioni stomatologiche, come ad esempio triamcinolone , desametazone e idrocortisone; stomatologiciprofilattici della carie; anticolinergici, come isopropamide; antispastici, come papaverina e metoclopramide; antiemetici e antinausea, come ondansetron; nitrati organici coronarodilatatori, come gliceriltrinitrato e isosorbide dinitrato; antipertensivi , come reserpina; diuretici, come amiloride; vasodilatatori periferici, come acido nicotinico; beta bloccanti, come propranololo; ACE inibitori, come captopril; ansiolitici, come diazepam; antidepressivi, come imipramina; psicostimolanti e nootropici, come caffeina e pipradrolo; agenti antifumo, come nicotina; decongestionanti nasali, come efedrina; antiasmatici, come epinefrina, isoprenalina e salbutamolo; espettoranti, come radice di altea; mucolitici, come bromessina, a una temperatura compresa tra 20 e 25°C, preferibilmente a 25°C; b) adsorbimento o versamento di detta soluzione su cellulosa vegetale pura (3). preferibilmente sotto forma di filamenti (3') o schegge (3"K per ottenere una miscela omogenea (2); c) frantumazione e trinciatura di detta miscela omogenea (2) in forma di strisce (4) o di granelli (5)·
Detti principi farmacologicamente attivi, esclusa la radice di altea, sono presenti in una quantità compresa tra 0,04 mg e 100 mg, preferibilmente tra 0,10 mg e 80 mg. La quantità di radice di altea è compresa tra 1 e 2 g, preferibilmente tra 1,5 e 1,7 E· Detta soluzione acquosa può essere additivata con ulteriori sostanze tali come quelle sopra descritte nelle quantità sopra dette.
Il materiale vegetale (1) viene impiegato per la produzione di sigarette per uso farmacologico. In particolare, detto materiale vegetale (1) trinciato a strisce (4) o in granelli (5). come mostrato nelle figure 3 ^ 4, viene arrotolato, secondo i procedimenti noti, all'interno di una cartina leggera (6) per formare una sigaretta (7) per uso farmacologico avente un peso compreso tra 1,3 e 1,7 S-Dette sigarette producono un fumo non tossico con una quantità di materiale condensato compreso tra 0,3 e 4,0 mg per 1 g di materiale vegetale (1) contro una quantità di materiale condensato compreso tra 1 e 14 mg per 1 g di tabacco delle sigarette normali. Il numero di sigarette da consumarsi giornalmente è compreso tra 4 e 10, preferibilmente tra 5 e 6.
Dette sigarette vengono impiegate per uso farmacologico, secondo i principi attivi aggiunti come sopra descritto, e terapeutico, per evitare traumi causati da un'astinenza improvvisa del fumo e per gli effetti balsamici ottenibili. Inoltre, l'impiego di dette sigarette aiuta a smettere di fumare e ad attenuare il desiderio del fumo.

Claims (25)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Materiale vegetale combustibile {1) per sigarette per uso farmacologico costituito da una miscela omogenea (2) comprendente cellulosa vegetale pura (3). preferibilmente sotto forma di filamenti (3') o schegge (3"). adsorbito con una soluzione acquosa contenente estratti vegetali secchi, sali minerali, proteine, vitamine, lipidi, glucidi, e cellulosa vegetale pura, detta soluzione essendo caratterizzata dal fatto di comprendere uno o più principi farmacologicamente attivi scelti nel gruppo comprendente corticosteroidi per preparazioni stomatologiche, stomatologici-profilattici della carie, anticolinergici, antispastici, antiemetici e antinausea, nitrati organici coronaro-dilatatori , antipertensivi, diuretici, vasodilatatori periferici, beta bloccanti, ACE inibitori, ansiolitici, antidepressivi, psicostimolanti e nootropici, agenti antifumo, decongestionanti nasali, antiasmatici, espettoranti, mucolitici.
  2. 2. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti principi attivi sono trianicinoIone, desametazone, idrocortisone, isopropamide , papaverina e metoclopramide . ondansetron, gliceriltrinitrato e isosorbide dinitrato, reserpina, amiloride, acido nicotinico, propranololo, captopril, diazepam, imipramina, caffeina e pipradrolo, nicotina, efedrina, epinefrina, isoprenalina , salbutamolo, radice di altea, bromessina.
  3. 3· Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1 , in cui detti principi attivi sono presenti in una quantità compresa tra 0,04 mg e 100 mg e la quantità di radice di altea è compresa tra 1 e 2 g.
  4. 4. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti principi attivi sono presenti in una quantità compresa tra 0,10 e 80 mg e la quantità di radice di altea è compresa tra 1,5 e 1,7 S·
  5. 5. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la cellulosa vegetale pura (3) è sotto forma di filamenti (3') o schegge (3")·
  6. 6. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunte sostanze scelte nel gruppo comprendente estratti vegetali secchi, glucidi, lipidi, resine, oleoresine, balsami, balsamo di benzoino, lignina, suberina, emicellulosa, foglie aromatiche micronizzate, olii essenziali, paraffine; aromi scelti nel gruppo comprendente caffè, cacao, tabacco, incenso, anice, arancio, limone, fragola, mandarino, menta, mentolo, eucalipto, canfora, cinnamomo, citrino, fior d'arancio, fruttato, vanillina, mandorle amare, sandalo, gelsomino, lavanda, assenzio, carciofo, tarassaco; olii essenziali o essenze odorose estratte da vegetali o secrezioni animali scelte nel gruppo comprendente miscele di idrocarburi, eteri, fenoli, esteri, alcoli, acidi organici, preferibilmente glicerina e acido glicolico, dette sostanze aggiunte essendo presenti in quantità compresa tra 0,8 e 1,4 g su un totale di 1,6-1,7 g di detto materiale vegetale.
  7. 7. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 6, in cui dette sostanze aggiunte sono presenti in quantità compresa tra 1,0 e 1,2 g su un totale di 1,6-1,7 S di detto materiale vegetale.
  8. 8. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunti alcaloidi come caffeina, teina e nicotina, detti alcaloidi essendo presenti in una quantità compresa tra 0,01 e 0,3 mg/g di detto materiale vegetale.
  9. 9. Materiale vegetale combustibile (1) secondo la rivendicazione 6, in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunti agenti coloranti derivati da pigmenti naturali o artificiali scelti nel gruppo comprendente tartrazina, clorofilla e curcuma, in una quantità compresa tra 0,03 e 0,05% in peso.
  10. 10. Procedimento per la preparazione del materiale vegetale combustibile (1) per sigarette per uso farmacologico comprendente a) preparazione di una soluzione acquosa contenente estratti vegetali secchi, sali minerali, proteine, vitamine, lipidi, glucidi. detta soluzione essendo caratterizzata dal fatto di contenere principi farmacologicamente attivi scelti nel gruppo comprendente corticosteroidi per preparazioni stomatologiche, stomatologici-profilattici della carie, anticolinergici, antispastici, antiemetici e antinausea, nitrati organici coronaro-dilatatori, antipertensivi , diuretici, vasodilatatori periferici, beta bloccanti, ACE inibitori, ansiolitici, antidepressivi, psicostimolanti e nootropici, agenti antifumo, decongestionanti nasali, antiasmatici, espettoranti, mucolitici, a una temperatura compresa tra 20 e 25°C; b) adsorbimento o versamento di detta soluzione su cellulosa vegetale pura (3). per ottenere una miscela omogenea (2); c) trinciatura e frantumazione di detto materiale vegetale (1) in forma di strisce (4) o di granelli (Sili.
  11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui i principi farmacologicamente attivi sono triamcinolone , desametazone , idrocortisone, isopropamide , papaverina e metoclopramide , ondansetron, gliceriltrinitrato e isosorbide dinitrato, reserpina, amiloride, acido nicotinico, propranololo, captopril, diazepam, imipramina, caffeina e pipradrolo, nicotina, efedrina, epinefrina, isoprenalina e salbutamolo, radice di altea, bromessina.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui detti principi farmacologicamente attivi sono presenti in una quantità compresa tra 0,04 mg e 100 mg e la quantità di radice di altea è compresa tra 1 e 2 g.
  13. 13· Procedimento secondo la rivendicazione 12, in cui detti principi farmacologicamente attivi sono presenti in una quantità compresa tra 0,10 e 80 mg e la quantità di radice di altea è compresa tra 1,5 e 1,7 g.
  14. 14 . Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui la temperatura è a 25°C.
  15. 15. Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui la cellulosa vegetale pura (3) è sotto forma di filamenti (3') o schegge (3")·
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunte sostanze scelte nel gruppo comprendente estratti vegetali secchi, glucidi, lipidi, resine, oleoresine, balsami, balsamo di benzoino, lignina, suberina, emicellulosa, foglie aromatiche micronizzate, olii essenziali, paraffine; aromi scelti nel gruppo comprendente caffè, cacao, tabacco, incenso, anice, arancio, limone, fragola, mandarino, menta, mentolo, eucalipto, canfora, cinnamomo, citrino, fior d'arancio, fruttato, vanillina, mandorle amare, sandalo, gelsomino, lavanda, assenzio, carciofo, tarassaco; olii essenziali o essenze odorose estratte da vegetali o secrezioni animali scelte nel gruppo comprendente miscele di idrocarburi, eteri, fenoli, esteri, alcoli, acidi organici, preferibilmente glicerina, acido glicolico, tra 0,8 e 1,4 g su un totale di 1,6-1,7 S di detto materiale vegetale.
  17. 17. Procedimento secondo la rivendicazione 16, in cui dette sostanze aggiunte sono presenti in una quantità compresa tra 1,0 e 1,2 g su un totale di 1,6-1,7 g di detto materiale vegetale.
  18. 18. Procedimento secondo la rivendicazione 16 in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunti alcaloidi, come caffeina, teina, nicotina, detti alcaloidi essendo presenti in una quantità compresa tra 0,01 e 0,1 mg/g di detto materiale vegetale.
  19. 19· Procedimento secondo la rivendicazione 16, in cui in detta soluzione acquosa vengono aggiunti agenti coloranti derivati da pigmenti naturali o artificiali scelti nel gruppo comprendente tartrazina, curcuma e clorofilla, in una quantità compresa tra 0,03 e 0,05/6 in peso.
  20. 20. Impiego del materiale vegetale (1) secondo la rivendicazione 1 per la produzione di sigarette per uso farmacologico.
  21. 21. Sigaretta comprendente il materiale vegetale (1) secondo la rivendicazione 1, detta sigaretta avendo un peso compreso tra 1,3 e 1,7 g-
  22. 22. Sigaretta secondo la rivendicazione 21, caratterizzata dal fatto che il fumo di essa prodotto è atossico e detto fumo contiene una quantità di materiale condensato compreso tra 0,3 e 4,0 mg per 1 g di detto materiale vegetale (1).
  23. 23. Sigaretta secondo la rivendicazione 21 in cui il consumo giornaliero è compreso tra 4 e 10 sigarette.
  24. 24. Sigaretta secondo la rivendicazione 21 in cui il consumo giornaliero è compreso tra 5 e 6 sigarette.
  25. 25. Impiego della sigaretta secondo la rivendicazione 21 per uso farmacologico.
IT96MI001266A 1996-06-21 1996-06-21 Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico IT1284053B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001266A IT1284053B1 (it) 1996-06-21 1996-06-21 Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001266A IT1284053B1 (it) 1996-06-21 1996-06-21 Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961266A0 ITMI961266A0 (it) 1996-06-21
ITMI961266A1 true ITMI961266A1 (it) 1997-12-21
IT1284053B1 IT1284053B1 (it) 1998-05-08

Family

ID=11374460

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001266A IT1284053B1 (it) 1996-06-21 1996-06-21 Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1284053B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1284053B1 (it) 1998-05-08
ITMI961266A0 (it) 1996-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11318125B2 (en) Multi-phase delivery compositions and products incorporating such compositions
KR102592684B1 (ko) 담배 무스
JP2022519878A (ja) エアロゾル生成材料をブレンドした充填材料
US11000064B2 (en) Tobacco product compositions and delivery system
BR0209369B1 (pt) produto de tabaco sem fumaça.
JP7223025B2 (ja) フィルターセグメント、非燃焼加熱喫煙物品及び非燃焼加熱喫煙システム
KR20120100941A (ko) 텍스쳐 코팅을 갖는 습한 무연 담배 제품
JP2022519754A (ja) 再構成カカオハスク繊維材料
JP2022520940A (ja) エアロゾル生成用の再構成カカオ材料
TW202133744A (zh) 輸送系統
JP2023540812A (ja) アルギン酸塩ベースの基材
CN108669636A (zh) 花香风格的烟草组合物、发烟段以及加热不燃烧卷烟烟棒
ITMI961266A1 (it) Materiale vegetale combustibile per sigarette per uso farmacologico
EP4268622A1 (en) Method for manufacturing tobacco rod part for non-combustion heating-type flavor inhalation article
KR20130095598A (ko) 방향성 충진필터, 이의 제조방법 및 이를 포함하는 담뱃대
US20220369693A1 (en) Process For Incorporating Additives Into Aerosol-Producing Substrates and Products Made Therefrom
CN116829003A (zh) 一种干燥的气溶胶生成材料及其用途
KR20240021949A (ko) 식물의 전비강 프로파일을 향상시키는 방법
JPH02100663A (ja) たばこ煙用フィルター
EA042972B1 (ru) Табачный мусс
CN116018075A (zh) 气溶胶生成

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted