ITMI961005A1 - Dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno - Google Patents

Dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno Download PDF

Info

Publication number
ITMI961005A1
ITMI961005A1 IT96MI001005A ITMI961005A ITMI961005A1 IT MI961005 A1 ITMI961005 A1 IT MI961005A1 IT 96MI001005 A IT96MI001005 A IT 96MI001005A IT MI961005 A ITMI961005 A IT MI961005A IT MI961005 A1 ITMI961005 A1 IT MI961005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
chamber
vessel
soap
compensating
Prior art date
Application number
IT96MI001005A
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Meyer
Original Assignee
Steiner Co Int Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Steiner Co Int Sa filed Critical Steiner Co Int Sa
Publication of ITMI961005A0 publication Critical patent/ITMI961005A0/it
Publication of ITMI961005A1 publication Critical patent/ITMI961005A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282730B1 publication Critical patent/IT1282730B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/0018Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam
    • B05B7/0025Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply
    • B05B7/0031Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns
    • B05B7/0037Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns including sieves, porous members or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K5/00Holders or dispensers for soap, toothpaste, or the like
    • A47K5/14Foam or lather making devices

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Oggetto dell'invenzione è un dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno secondo il preambolo della rivendicazione 1.
I distributori di sapone del tipo suddetto sono noti e servono ad erogare schiuma a porzioni nella mano di una persona. Tali distributori di sapone sono molto economici nel consumo di sapone e il sapone, dopo l'applicazione sulla mano, è già sotto forma finemente suddivisa, per cui il lavaggio delle mani è molto gradevole e si può evitare di togliere dalle mani il sapone, come avviene spesso nei distributori di sapone liquido.
Nel 1 ' EP-A-0 557 243 è descritto un distributore di sapone che, oltre al serbatoio, comprende per lo più una bottiglia posta sulla testa, un recipiente compensatore e un recipiente dosatore. Il prelievo della quantità di sapone necessaria per la porzione di schiuma avviene dal recipiente dosatore. Ciò permette di dosare in modo molto esatto la quantità di schiuma poiché si può mantenere molto esattamente un livello di sapone prestabilito nel recipiente dosatore e in particolare si deve comprimere un piccolo volume d'aria durante la produzione della schiuma. Ciò riesce in modo eccellente con i mezzi indicati e si genera una schiuma di consistenza sempre uguale.
Il compito della presente invenzione consiste nel realizzare un dispositivo per alimentare sapone liquido che presenti meno componenti e possa essere prodotto a prezzi favorevol i .
Questo compito viene risolto con le caratteristiche della rivendicazione 1.
Il dispositivo prodotto secondo l'invenzione si può fabbricare con pochi componenti e si può ottenere per iniezione di materiale plastico. Il montaggio del recipiente dosatore incorporato nel recipiente compensatore o collegato con esso può avvenire senza utensili. Il volume di sapone nel recipiente compensatore rimane costante finché dal serbatoio può defluire sapone e il livello di sapone all'inizio di ogni formazione di schiuma è sempre uguale indipendentemente dal grado di riempimento del recipiente compensatore e del serbatoio, nonché dalla pressione d'aria regnante.
L'invenzione viene ora descritta in base ad un esempio d'esecuzione illustrato nel disegno, in cui:
la figura 1 è una sezione trasversale eseguita attraverso il distributore di schiuma in posizione di partenza,
la figura 2 è una sezione trasversale eseguita attraverso un distributore di schiuma al termine della generazione di schiuma,
la figura 3 è una vista laterale del distributore di schiuma, con la parete laterale dell'involucro troncata, la figura 4 è una sezione trasversale eseguita attraverso una valvola chiusa prima dell'applicazione di un nuovo serbatoio.
Nel disegno sono rappresentate solo le parti del dispositivo essenziali per l'invenzione. Le pompe o i soffietti necessari per la generazione della schiuma, nonché il loro meccanismo d'azionamento sono stati rappresentati solo schematicamente per migliore chiarezza. L'organo schiumogeno è rappresentato come rettangolo e una conformazione possibile di un tale organo schiumogeno è rappresentata e descritta nel brevetto svizzero 545232.
Con il numero di riferimento 1 è rappresentato un distributore di schiuma che comprende un recipiente compensatore 3 a forma di L suddiviso in due camere 5 e 7. Le due camere 5 e 7 sono collegate tra loro da un'apertura di collegamento 9. L'apertura di collegamento 9 si trova nella zona del fondo 11 del recipiente compensatore 3 e la sua sommità S che è ad una distanza a del fondo 11 definisce il livello h2 nella seconda camera 7. In una conformazione preferita dell'invenzione, il fondo 11 del recipiente compensatore 3 è prodotto come parte separata e collegato inferiormente con il recipiente compensatore 3.
All'estremità superiore della prima camera 5 in un foro 14 è inserita una valvola 13 che presenta un coperchio di valvola di forma anulare circolare 15 con un anello di tenuta 16 applicato distanziato da esso all'interno della camera 5, quest'ultimo essendo comprimibile da una molla 17 contro il bocchettone di riempimento 19 e chiudendolo a tenuta (vedi anche rappresentazione ingrandita in figura 4). Il bocchettone di riempimento 19 è conformato come tubo cilindrico con una filettatura interna ed è destinato a ricevere e fissare il collo filettato 23 di un serbatoio 21. Con collo 23 completamente inserito, tra il serbatoio 21 e il recipiente compensatore 3 si ha un collegamento a tenuta d'aria. La superficie frontale 25 del serbatoio 21, quando quest'ultimo è completamente inserito o avvitato, preme verso il basso il coperchio di valvola 15 in contrasto alla forza della molla 17 e produce, attraverso un'apertura di collegamento 18 esistente nel coperchio di valvola 15, un collegamento tra l'interno del serbatoio 21 e la prima camera 5 del recipiente compensatore 3. Se 11 serbatoio 21 dopo il suo svuotamento è svitato dalla valvola 13, la molla 17 solleva verso l'alto il coperchio di valvola 15 e il foro 14 viene chiuso a tenuta d'aria dall'anello di tenuta 16 prima che il serbatoio 21 si stacchi dalla valvola 13.
Il sapone liquido 27 che è contenuto nel serbatoio 21 può defluire dal serbatoio 21 nel recipiente compensatore 3. Nel collo di bottiglia 23 si può inserire anche una membrana 29 che, durante l 'inserimento nel bocchettone di riempimento 19, viene perforata, inserita o spostata lateralmente, per cui solo nell ' istante di un collegamento a tenuta d'aria tra il serbatoio 21 e il bocchettore di riempimento 19 il sapone 27 può defluire dal serbatoio 21. Tal i membrane 29 e corrispondenti spine 31 sono note dallo stato della tecnica dei distributori di sapone. Non se ne dà quindi una descrizione più dettagl iata.
L'altezza HI della camera 5 è fissata sostanzialmente maggiore dell 'altezza H2 della camera 7. Con l 'altezza HI della camera 5 si fissa un volume di scorta disponibile per la successiva generazione di schiuma quando il serbatoio 21 è vuoto. L'altezza H2 si trova nel campo di circa 10-20 millimetri e determina una lunghezza cortissima del percorso del sapone 27 fino ad un organo schiumogeno 33.
Il recipiente dosatore 12 è ancorato con la sua estremità superiore nel coperchio 35 della camera 7 o in una sua parte.
Sul lato posteriore della camera 5 del recipiente compensatore 3, la cui sezione è preferibilmente rettangolare e che si estende per l ' intera larghezza dell ' involucro 37 che riceve il distributore di sapone 1 è inserita almeno una pompa a soffietto 39. Il lato posteriore della pompa 39 è in contatto con una piastra di compressione 41 ; il lato anteriore presenta un'apertura in cui è inserito un tubo 43 collegato con un tubo centrale 45. Se sono previste due pompe 39 (come rappresentato nelle figure), entrambe sono col legate con il tubo centrale 45. Un'estremità del tubo centrale 45 è col legata attraverso una valvola di ritegno 47 con l'ambiente (atmosfera). La valvola 47 serve ad alimentare la pompa 39 di nuovo con aria, dopo che è stata premuta.
Una seconda valvola 49 è inserita in un condotto in pressione 51 che collega il tubo centrale 45 con il recipiente dosatore 12. Il condotto in pressione 51 è collegato anche con l'organo schiumogeno 33. La seconda valvola 49 è disposta in senso contrario e impedisce il riflusso di aria durante il riempimento della pompa 39.
Dal recipiente dosatore 12 un tubo 53 che pesca in esso porta anch'esso all'organo schiumogeno 33. L'estremità inferiore del tubo pescante 53 arriva fino a pochi millimetri dal fondo del recipiente dosatore 12. Nel fondo del recipiente dosatore 12 è inserita una valvola d'entrata 55 che, nel caso rappresentato, è conformata come valvola a sfera e permette l'entrata di sapone 27 nel recipiente dosatore 12 finché nel recipiente dosatore 12 la pressione è minore di quella esistente nello spazio di testa 57 della camera 7. All'organo schiumogeno 33 si raccorda un tubo distributore 59 la cui estremità si trova nel lato inferiore dell'involucro 37.
Sulla camera 7 del recipiente compensatore 3 è disposta una pompa di soffiaggio 61, per esempio sotto forma di un soffietto, il cui lato posteriore poggia su una seconda piastra di compressione 63. Il lato anteriore della pompa 61 è fisso e collegato con un condotto di soffiaggio 65 che è collegato a due valvole 67 e 69. La valvola 69 permette l'aspirazione d'aria ed è in collegamento con l'atmosfera, la valvola 67 è disposta in senso contrario e impedisce il passaggio d'aria proveniente da un condotto di soffiaggio 71 che sbocca nella parte superiore del tubo distributore 59.
Le pompe a soffietto 39 e la pompa 61 sono comprimibili ed espandibili (figure 2 e 3) con una leva d'azionamento 73 sporgente inferiormente dall'involucro 37 e oscillante intorno ad un asse A.
Nell'esempio d'esecuzione i condotti per l'aria e il sapone sono conformati come tubi o tubi flessibili che col legano tra loro le singole parti. Alternativamente, i condotti potrebbero essere anche montati in un blocco 75 (indicato con la linea a tratti e punti in figura 1) disposto sopra la camera 7 del recipiente compensatore 3.
Il recipiente compensatore è preferibilmente prodotto con una o più parti ottenute per iniezione di materiale plastico.
Di seguito viene descritto più in dettaglio il dispositivo e il suo funzionamento. Si parte in questo caso da un nuovo apparecchio (distributore di schiuma 1) su cui in primo luogo si applica un serbatoio 21 sotto forma di una bottiglia di materiale plastico e i cui recipienti compensatori 3 e dosatori 12 vengono riempiti una prima volta con sapone 27.
Il coperchio frontale 76 dell' involucro 37, la cui struttura è nota dallo stato della tecnica, viene fatto oscillare in avanti (in senso orario) affinchè il nuovo serbatoio 21 possa essere avvitato con la testa in giù sulla valvola 13. La membrana 29 impedisce che il sapone 27 possa uscire dal serbatoio 21 prima che, dopo alcune rotazioni del serbatoio 21 intorno al suo asse proprio, il suo collo non sia avvitato nel bocchettone di riempimento 19. Durante l'avvitamento la membrana 29 viene spinta dalla spina 31 nel serbatoio 21 e contemporaneamente il coperchio di valvola 15 viene spostato verso il basso in contrasto alla forza della molla 17. Solo nella posizione abbassata della valvola 13 si forma un collegamento verso lo spazio di testa 77 della camera 5. Fino a questo istante una guarnizione 79 che si trova nella parte inferiore di valvola e la guarnizione 16 impediscono l'entrata d'aria verso la camera 5 attraverso il foro 14.
Dal serbatoio 21 il sapone 27 fluisce ora nella camera 5 e, attraverso l'apertura di collegamento 9, anche nella camera 7 del recipiente compensatore 3. Il sapone 27, attraverso la valvola d'entrata 55, può anche affluire e salire dal basso nel recipiente dosatore 12 e precisamente fino al livello h2 che si regola anche nella camera 7. L'aria che si trova nel recipiente dosatore 12 viene scaricata attraverso l'organo schiumogeno 33 che non contiene ancora sapone 27. Il livello h2 sale fino all'altezza della sommità S dell'apertura di collegamento 9 e permane a tale livello perchè un ulteriore deflusso di sapone 27 viene arrestato per mancanza di compensazione di volume con l'aria che si trova nel serbatoio 21. Questo presupposto sussiste finché il serbatoio 21 è conformato di per sè rigido e non si affloscia. Ora, il distributore di schiuma 1 è pronto per la distribuzione.
Per il prelievo di una porzione di schiuma, la leva d'azionamento 73, non rappresentata in figura 1 per migliore chiarezza, viene tirata dalla posizione di riposo visibile in figura 3 nella posizione finale mostrata in figura 2. Con il movimento d'oscillazione in senso antiorario della leva d'azionamento 73 le due pompe a soffietto 39 vengono schiacciate dalla piastra di compressione 41 che è articolata sulla leva d'azionamento piastriforme 73. Contemporaneamente la pompa 61 viene estesa dalla seconda piastra di compressione 63 che è anch'essa articolata sulla leva d'azionamento 73 dalla sua posizione inizialmente schiacciata. L'aria necessaria per il riempimento della pompa 61 viene aspirata dall'ambiente attraverso la valvola 69 che si apre automaticamente. La seconda valvola 67 disposta nel condotto di soffiaggio 65 viene chiusa dalla depressione esistente nel condotto di soffiaggio 65 e attraverso il tubo distributore 59 non può essere aspirata aria.
Durante lo schiacciamento delle due pompe a soffietto 39, l'aria che si trova inizialmente in esse viene convogliata attraverso i tubi 43 nel tubo centrale 45 e da lì arriva, attraverso la valvola 49 che si apre in seguito alla sovrappressione, nel condotto in pressione 51. Una parte dell'aria in arrivo dalle pompe a soffietto 39 viene convogliata nello spazio di testa 81 del recipiente dosatore 12 e l'altra parte viene convogliata nell'organo schiumogeno 33. L'aumento della pressione nello spazio di testa 81 del recipiente dosatore 12 spinge il sapone 27 che si trova in esso attraverso il tubo montante 53 verso l'alto nell'organo schiumogeno 33. La valvola d'entrata 55 impedisce, durante l'aumento di pressione nel recipiente dosatore 12, il riflusso di sapone 27 nel recipiente compensatore 3. Nell'organo schiumogeno 33 il sapone 27 convogliato attraverso il tubo montante 53 si mescola in modo noto con l'aria alimentata dal condotto in pressione 51 proveniente dalle due pompe a soffietto 39 in una schiuma a pori fini che esce dal distributore di sapone 1 attraverso il tubo distributore 59 e viene convogliata direttamente nella mano di una persona che si trova sotto il tubo distributore 59 e che aziona la leva d'azionamento 73. Al termine del movimento d'oscillazione della leva d'azionamento 73 questa viene liberata e viene fatta rioscillare nella posizione di partenza da una molla 83 messa in tensione durante la distribuzione del sapone. Durante l'oscillazione all'indietro, la pompa 61 viene schiacciata e il suo contenuto viene soffiato attraverso il condotto di soffiaggio 71 nella parte superiore del tubo distributore 59. I residui di schiuma che rimangono nel tubo distributore 59 vengono soffiati fuori completamente da questo colpo d'aria.
La sezione trasversale della seconda camera 7 è almeno dieci volte maggiore della sezione del tubo montante 53. Lo stesso rapporto si ha tra le sezioni trasversali della camera 7 e del recipiente dosatore 12.
Durante il ritorno della leva d'azionamento 73 nella posizione di partenza, le due pompe a soffietto 39 vengono nuovamente riempite con aria ambiente che può entrare nella valvola 47. La valvola 49 nel condotto in pressione 51 impedisce contemporaneamente che l'aria uscente dal recipiente dosatore 12 e dall'organo schiumogeno 33 possa arrivare nel tubo centrale 45 e quindi nelle due pompe a soffietto 39. Nel recipiente dosatore 12 si instaura ora di nuovo una pressione minore e, poiché il livello del sapone all'interno del recipiente dosatore 12 si è abbassato per il prelievo di sapone 27, si ha una compensazione con il livello di sapone h2 nella camera 7. Con il prelievo di sapone 27 dalla camera 7 si abbassa anche il suo livello e l'aria dallo spazio di testa 57 che è collegato mediante un'apertura 58 con l'ambiente (atmosfera) arriva, attraverso l'apertura di collegamento 9 verso la camera 5 e da lì, attraverso la valvola 13, nel serbatoio 21 finché non si è raggiunto il livello di partenza h2. Il distributore di schiuma di sapone 1 è ora di nuovo pronto a far uscire una nuova porzione di schiuma quando viene fatta oscillare la leva d'azionamento 73.
Se nel serbatoio 21 non è più presente sapone 27 e non ne è stato applicato uno nuovo, il livello del sapone nella camera 5 del recipiente compensatore 3 si abbassa. Si può produrre schiuma finché il recipiente compensatore 3 è all 'incirca vuoto. Non ha alcuna importanza a quale livello si trovi il sapone nella camera 5 quando viene sostituito il serbatoio 21. Non appena il serbatoio 21 viene svitato dal bocchettone di riempimento 19, la valvola 13 chiude l'apertura 14 e la colonna di sapone presente nella camera 5 non può riversarsi nella camera 7 che è col legata con l'atmosfera.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per alimentare sapone liquido (27) ad un organo schiumogeno (33) in un distributore di sapone (1) con un serbatoio (21), un recipiente compensatore (3) e un recipiente dosatore (12), in cui il serbatoio (21) è disposto sul serbatoio compensatore (3) ed è collegato con esso, caratterizzato dal fatto che il recipiente compensatore (3) comprende due camere (5 e 7) che sono collegate tra loro da un'apertura di collegamento (9) e dal fatto che l 'estremità inferiore del recipiente dosatore (12) è col legata con la seconda camera (7) che presenta un'altezza (H2) minore dell 'altezza (HI) della prima camera (5) .
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la seconda camera (7) presenta superiormente un'apertura (58) verso l 'atmosfera.
  3. 3) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che tra il serbatoio (21) e il recipiente compensatore (3) è inserita una valvola (13) che a serbatoio applicato (21) è aperta.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la valvola (13) viene aperta in contrasto alla forza di una molla (17) quando si applica il serbatoio (21) e viene chiusa quando si toglie il serbatoio (21) .
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il recipiente compensatore (3) presenta una sezione a forma di L e l'apertura di collegamento (9) si trova tra le due camere (5,7) nella zona del fondo di recipiente (11), fissando con la posizione in altezza della sommità (S) dell'apertura (9) il livello (hi) del sapone (27) nella seconda camera (7) e nel recipiente dosatore (12).
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che il recipiente dosatore (12) nella zona del suo fondo presenta una valvola d'ingresso (55) che è conformata per chiudere l'apertura d'entrata durante la formazione della schiuma e destinata a tale operazione.
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il recipiente dosatore (12) pesca dall'alto nella seconda camera (7) del recipiente compensatore (3) o è flangiato lateralmente a quest'ultimo ed è collegato con esso.
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale di un tubo pescante (53) che pesca nel recipiente dosatore (12) e che porta all'organo schiumogeno (33) è almeno dieci volte minore della sezione trasversale del recipiente dosatore (12).
  9. 9) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l'organo schiumogeno (33), le val vole (47,49,67,69) e i condotti (43,45,51 ,71) sono disposti in un blocco comune (75) che può essere appl icato sopra la camera (7) .
  10. 10) Di spositivo secondo l a rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il recipiente compensatore (3) con le camere (5,7) è costituito da una o più parti assiemate, ottenute per iniezione di materiale pl astico.
IT96MI001005A 1995-06-08 1996-05-17 Dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno IT1282730B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH168195 1995-06-08

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961005A0 ITMI961005A0 (it) 1996-05-17
ITMI961005A1 true ITMI961005A1 (it) 1997-11-17
IT1282730B1 IT1282730B1 (it) 1998-03-31

Family

ID=4216109

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001005A IT1282730B1 (it) 1995-06-08 1996-05-17 Dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno

Country Status (3)

Country Link
FR (1) FR2735004B1 (it)
GB (1) GB2301812A (it)
IT (1) IT1282730B1 (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2318782B (en) * 1996-10-29 2001-01-03 Alan Roger Harper Dispensing device
GB2335005A (en) * 1998-02-18 1999-09-08 David Kennedy Method and apparatus for dispensing product in mousse form
US7066356B2 (en) 2002-08-15 2006-06-27 Ecolab Inc. Foam soap dispenser for push operation
WO2006075196A1 (en) * 2005-01-11 2006-07-20 Deb Ip Limited Foam dispenser with rigid container
US8579159B2 (en) * 2008-01-18 2013-11-12 Gojo Industries, Inc. Squeeze action foam pump
TW201332818A (zh) * 2011-09-07 2013-08-16 Gojo Ind Inc 刮刷器泡沫泵,再填充單元,及用於刮刷器泡沫泵之分配器
US8814005B2 (en) 2012-04-27 2014-08-26 Pibed Limited Foam dispenser
US9038862B2 (en) 2013-01-23 2015-05-26 Gojo Industries, Inc. Pumps with container vents
US20140054323A1 (en) 2012-08-23 2014-02-27 Gojo Industries, Inc. Horizontal pumps, refill units and foam dispensers with integral air compressors
US9204765B2 (en) 2012-08-23 2015-12-08 Gojo Industries, Inc. Off-axis inverted foam dispensers and refill units
US9307871B2 (en) 2012-08-30 2016-04-12 Gojo Industries, Inc. Horizontal pumps, refill units and foam dispensers
US9179808B2 (en) 2012-08-30 2015-11-10 Gojo Industries, Inc. Horizontal pumps, refill units and foam dispensers
US8955718B2 (en) 2012-10-31 2015-02-17 Gojo Industries, Inc. Foam pumps with lost motion and adjustable output foam pumps
CN105142797B (zh) 2013-04-25 2018-10-30 高乔工业股份有限公司 零件数量减少的水平泵、再填充单元以及分配器
US9648992B2 (en) 2013-12-19 2017-05-16 Gojo Industries, Inc. Pumps with vents to vent inverted containers and refill units having non-collapsing containers
WO2015108827A1 (en) 2014-01-15 2015-07-23 Gojo Industries, Inc. Pumps with angled outlets, refill units and dispensers having angled outlets
CA2940525C (en) 2014-02-24 2023-01-31 Gojo Industries, Inc. Vented non-collapsing containers, refillable refill containers, dispensers and refill units
US9737177B2 (en) 2014-05-20 2017-08-22 Gojo Industries, Inc. Two-part fluid delivery systems
US9596963B2 (en) 2014-07-30 2017-03-21 Gojo Industries, Inc. Vented refill units and dispensers having vented refill units

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH636761A5 (de) * 1979-05-10 1983-06-30 Europtool Trust Einrichtung zur dosierung und bildung von seifenschaum.
DE3262348D1 (en) * 1981-11-18 1985-03-28 Cws Ag Device for the portional formation of soap lather
CH676227A5 (en) * 1988-05-02 1990-12-28 Proma Ag Dispenser for cleaning or disinfecting material - has fluid reservoir and piston with lower air mixing head
ES2046041T3 (es) * 1989-12-22 1994-01-16 Wella Ag Pieza adicional con dispositivo generador de espuma para deposito flexible.
HUH3857A (hu) * 1992-02-21 1998-03-30 Steiner Co. International S.A. Eljárás és berendezés folyékony szappanból való hab adagonkénti előállítására

Also Published As

Publication number Publication date
FR2735004A1 (fr) 1996-12-13
GB9611727D0 (en) 1996-08-07
FR2735004B1 (fr) 1998-12-31
GB2301812A (en) 1996-12-18
IT1282730B1 (it) 1998-03-31
ITMI961005A0 (it) 1996-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI961005A1 (it) Dispositivo per alimentare sapone liquido ad un organo schiumogeno
TW440444B (en) Compact fluid pump
JP4283679B2 (ja) フォームディスペンサおよびそのためのハウジングならびにそれらのための貯蔵ホルダ
US5810204A (en) Apparatus for dispensing liquid soap or other liquids
CN101503134B (zh) 分叉泡沫泵组件
US8365965B2 (en) Withdrawal discharging piston pump
JP4465292B2 (ja) 液体の包装兼小出し組立体
US4645097A (en) Sidewall dispenser
US4635828A (en) Liquid container dispensing cap structure
CZ24893A3 (en) Method of producing foam doses from liquid soap and apparatus for making the same
JP2012517944A (ja) 補給液体容器
US10406548B2 (en) Trigger-type liquid dispenser
HU219116B (hu) Készülék hab, főként szappanhab előállítására és adagolására
ITVI20060019A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di miscele gas-liquido
US20080011783A1 (en) Device For Packaging And Delivering A Liquid Product
KR101929479B1 (ko) 교체 가능한 표시장치를 구비한 에코식 화장품 용기
US20050098581A1 (en) Foam generation assembly
US6712241B1 (en) Flexible-pouch support and dispenser containing said support
US8905091B2 (en) Device for dispensing a liquid cosmetic product
US4279363A (en) Non-inverting fluid dispenser
US20140069960A1 (en) Foam or mousse-producing device
KR100896166B1 (ko) 용기용 분배장치, 상기 용기 및 분배장치의 조립체, 상기조립체에 사용되는 용기 및, 투여, 충전 또는 투여 및 충전헤드를 구비한 용기를 제조 및 충전하는 방법
GB2456230A (en) A liquid spray container having a second opening for pouring/filling
JPH11222252A (ja) 液体注出容器
EP0160139B1 (en) Dispensing container for liquid products

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted