ITMI951353A1 - Carcassa di cassetto - Google Patents

Carcassa di cassetto Download PDF

Info

Publication number
ITMI951353A1
ITMI951353A1 IT95MI001353A ITMI951353A ITMI951353A1 IT MI951353 A1 ITMI951353 A1 IT MI951353A1 IT 95MI001353 A IT95MI001353 A IT 95MI001353A IT MI951353 A ITMI951353 A IT MI951353A IT MI951353 A1 ITMI951353 A1 IT MI951353A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drawer
walls
blocks
casing
casing according
Prior art date
Application number
IT95MI001353A
Other languages
English (en)
Inventor
Grabher Guenter
Original Assignee
Grass Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Grass Ag filed Critical Grass Ag
Publication of ITMI951353A0 publication Critical patent/ITMI951353A0/it
Publication of ITMI951353A1 publication Critical patent/ITMI951353A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276778B1 publication Critical patent/IT1276778B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60PVEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
    • B60P7/00Securing or covering of load on vehicles
    • B60P7/06Securing of load
    • B60P7/08Securing to the vehicle floor or sides
    • B60P7/0884Securing to the vehicle floor or sides by increasing the friction between the load and the surface
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers
    • A47B88/969Drawers having means for organising or sorting the content
    • A47B88/994Drawers having means for organising or sorting the content in the form of trays or inserts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
CARCASSA DI CASSETTO"
L'invenzione si riferisce a una carcassa di cassetto, secondo la parte introduttiva della rivendicazione 1). Simili carcasse di cassetto sono note in forma generale, e presentano un fondo di cassetto e pareti che circondano il fondo del cassetto. Il fondo del cassetto serve ad alloggiare oggetti corrispondenti, in particolare, ma anche ad alloggiare dei contenitori che, a loro volta, contengono oggetti. Se un simile fondo di cassetto non viene riempito di contenitori per tutto lo spazio, si ha uno spiacevole scivolamento dei contenitori sul fondo del cassetto, quando si apra o si chiuda rapidamente il cassetto. Ciò è indesiderabile. E' pertanto noto di dotare le superfici di fondo dei contenitori corrispondenti, di pattini che impediscano lo scorrimento, il che tuttavia non serve allo scopo, poiché l'ostacolo allo scivolamento si riduce al crescere dello sporco e, oltre a ciò, il collocamento dei corrispodnenti ostacoli allo scivolamento, sul lato inferiore dei contenitori, è relativamente dispendioso.
Alla base dell'invenzione sta, perciò, il compito di perfezionare un cassetto con un servizio migliorato, nel senso della descrizione citata all'inizio, in modo che venga garantita una produzione più economica con la garanzia contemporanea dell'ostacolo allo scorrimento degli oggetti disposti nel cassetto. Per la soluzione del compito prefissato, l'invenzione e caratterizzata da ciò che sul fondo del cassetto è disposta una pluralità di fori, nei quali fori sono innestati dagli elementi di ostacolo allo scorrimento, i quali costituiscono le superfici di appoggio per corrispondenti contenitori, oggetti e simili, da disporre su di esso.
Viene anche prevista, secondo l'invenzione, una superficie del fondo del cassetto formante ostacolo allo scorrimento, per il fatto che sul fondo di cassetto viene fissata una fila di bottoni di ostacolo allo scorrimento.
In una prima preferita forma d'esecuzione viene, riguardo a ciò, previsto che siano disposti sul fondo del cassetto dei fori nei quali sono innestati elementi a perno, a guisa di tassello, i quali presentano una faccia superiore relativamente piana, in modo che questa faccia superiore sia la superficie inferiore per contenitori da arrestare corrispondentemente di essi.
L’installazione di simili elementi, del tipo a bottone o a tassello, ha il vantaggio che essi possono essere disposti anche sulla superficie del fondo del cassetto ripartiti in modulo e che simili elementi servono contemporaneamente anche come fissaggi a vite per contenitori corrispondenti.
Si prevede qui che il tassello ad incastro o ad innesto a scatto non presenti alcuna apertura e che, tuttavia, una vite possa essere avvitata attraverso il tassello di innesto a scatto, la quale si intaglia da sé il suo foro, questa vite penetrando poi nella parete di un contenitore o nel fondo, in modo che il contenitore possa essere fissato per mezzo di un fissaggio a vite al fondo del cassetto.
Si ottengono dunque più possibilità di montaggio per i contenitori, cioè, da una parte, l'appoggio con tenuta allo scivolamento dei contenitori sulle superfici corrispondenti dei tasselli inseriti e, dall'altra, anche il fissaggio a vite, le viti venendo forzate attraverso gli elementi a tassello.
Nel caso in cui venga impiegato un fissaggio a vite per il fissaggio dei contenitori sul fondo del cassetto, è previsto che siano presenti sul fondo del contenitore delle incavature corrispondenti, nelle quali si impegni la piastra del tassello, per garantire così un pieno appoggio dei contenitori sul fondo del cassetto.
E' anche possibile inserire una o più pareti, che vengono ugualmente fissate mediante viti che si impegnano attraverso i tasselli. Anche qui sono previste incavature sul lato inferiore delle pareti. Le pareti possono poi correre parallelamente ai lati del cassetto o essere angolate rispetto a questi.
I tasselli dotati di appoggi che impediscono lo scivolamento possono anche presentare una superficie bombata; essi possono presentare un profilo arrotondato, angolato, ovale o un qualsiasi altro profilo modellato.
Essi possono essere di un materiale sintetico, di gomma, di neoprene o simili; essi possono anche presentare superfici adesive aggiuntive, per esempio uno strato adesivo a doppia faccia o simili, in più.
Ugualmente, il tassello può essere dotato di un nastro ad adesione a strappo (a lappola).
In un'ulteriore elaborazione della presente invenzione, è previsto che le piastre da tassello (cioè quindi le piastre che formano le superfici che ostacolano lo scivolamento) di un singolo tassello siano collegate l'una con l'altra, in modo che questi siano collegati l'uno con l'altro in fila, in diagonale o a croce, attraverso le proprie piastre da tassello.
Le ulteriori forme di esecuzione dell'invenzione vengono descritte in maggiore dettaglio sulla scorta dei disegni.
L'oggetto della presente invenzione risulta non solo dal contenuto delle singole rivendicazioni, ma anche dalla combinazione delle singole rivendicazioni l'una contro l'altra.
Tutti i documenti, compreso il riassunto, le indicazioni e le caratteristiche rivelate, in particolare lo sviluppo spaziale rappresentato nei disegni, vengono rivendicati come fondamentali per l'invenzione, fin quando, singolarmente o in combinazione, siano nuovi rispetto allo stato della tecnica.
Nel seguito, l'invenzione viene illustrata in maggiore dettaglio sulla scorta di disegni che rappresentano diverse forme di esecuzione. Dai disegni e dalla loro descrizione risultano ulteriori caratteristiche e vantaggi importanti dell'invenzione.
In essi:
fig. 1 mostra una vista in pianta della carcassa di cassetto secondo l'invenzione;
fig. 2 mostra una sezione secondo la traccia II-II di fig.
1;
fig. 3 mostra una vista in pianta della carcassa di cassetto secondo l’invenzione, in una seconda forma di esecuzione; e fig. 4 mostra una sezione secondo la traccia IV-IV di fig.
3.
Secondo le figg. 1 a 3, la carcassa di cassetto secondo l'invenzione consiste, in modo di per sé noto, di pareti laterali 1, di un fondo 2, nonché di un frontale 3 e di una parete posteriore 4.
Queste parti sono collegate fra loro grazie a mezzi di fissaggio, non rappresentati più in dettaglio.
Inoltre, nel fondo 2 della carcassa di cassetto sono formati più fori 5 che sono eseguiti per tasselli 6. La disposizione dei tasselli 6 può anche essere irregolare.
Secondo fig. 2, il tassello 6 consiste sostanzialmente di un orlo 7 che si appoggia sul lato interno del fondo 2 del cassetto. Il tassello 6 si prolunga poi in una scanalatura perimetrale 10, il cui diametro esterno corrisponde al diametro interno del foro 5. Sul lato esterno del fondo 2, il tassello 6 termina con una testa 8, che corre quasi conica, con un'incavatura interna 9.
Pertanto, per il montaggio, il tassello può essere premuto facilmente attraverso l'apertura 5 nel fondo 2 dal lato interno.
Già in questa forma di esecuzione viene assicurato un sicuro collegamento per attrito fra gli oggetti inseriti nella carcassa di cassetto e il fondo 2, ovvero i tasselli 6.
E' inoltre possibile, secondo le figg. 3, 4 inserire una o più pareti 11 a 14. Queste pareti possono inoltre correre parallele alle pareti 1, 3, 4 del cassetto o possono essere angolate rispetto ad esse.
Il fissaggio avviene per il fatto che una vite 15 viene inserita dal basso nell'incavatura interna 9 nella testa 8 del tassello 6.
Si preferisce che la vite 15 sia costruita autofilettante, per non dover prevedere alcuna apertura corrispondente nelle pareti 11 a 14.
Le pareti 11 a 14 presentano perciò sul loro lato inferiore o una scanalatura longitudinale o, altrimenti, diverse incavature 16 regolate sulla distanza fra i tasselli 6. Con ciò si garantisce che le pareti 11 a 14 terminino sempre a raso col fondo 2 della carcassa di cassetto, cosa che porta a un aspetto esterno gradevole e che impedisce contemporaneamente che esistano nicchie nelle quali si possa raccogliere lo sporco.
Con l'invenzione è quindi possibile garantire una produzione economica, con contemporaneo ostacolo allo scivolamento, nelle carcasse di cassetto.
Legenda dei disegni Parete laterale
Fondo
Frontale
Parete posteriore
Fori
Tassello
Orlo
Testa
Incavatura interna
Scanalatura perimetrale
Parete
"
"
Vite
Incavatura

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Carcassa di cassetto, consistente di pareti laterali e di fondo, sul fondo del cassetto essendo disposti ostacoli allo scivolamento, caratterizzata da ciò che gli ostacoli allo scivolamento sono costruiti come tasselli (6) e sono alloggiati in fori (5) corrispondenti, nel fondo (2) del cassetto.
  2. 2) Carcassa di cassetto secondo la rivendicazione 1), caratterizzata da ciò che più tasselli (6) sono collegati l'uno con l'altro attraverso ponticelli di collegamento dello stesso materiale.
  3. 3) Carcassa di cassetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1) o 2), caratterizzata da ciò che la disposizione dei tasselli (6) è formata regolarmente, per esempio in file, o irregolarmente.
  4. 4) Carcassa di cassetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1) a 3), caratterizzata da ciò che i tasselli (6) presentano un orlo (7) e una testa (8), con una scanalatura perimetrale (10) tra di essi interposta.
  5. 5) Carcassa di cassetto secondo la rivendicazione 4), caratterizzata da ciò che la testa (8) dei tasselli (6) è dotata di un'incavatura interna (9).
  6. 6) Carcassa di cassetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1) a 5), caratterizzata da ciò che sui tasselli (6) sono fissate pareti (11 a 14), per mezzo di viti (15).
  7. 7) Carcassa di cassetto secondo la rivendicazione 6), caratterizzata da ciò che le pareti (11 a 14) sono dotate, sulla loro faccia inferiore, di una scanalatura longitudinale o di singole incavature (16).
  8. 8) Carcassa di cassetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1) a 5), caratterizzata da ciò che le facce superiori dei tasselli (6), che aggettano nello spazio interno della carcassa di cassetto, sono costruite piatte o presentano una superficie bombata.
IT95MI001353A 1994-06-23 1995-06-23 Carcassa di cassetto IT1276778B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE9410149U DE9410149U1 (de) 1994-06-23 1994-06-23 Schubladenkasten

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951353A0 ITMI951353A0 (it) 1995-06-23
ITMI951353A1 true ITMI951353A1 (it) 1996-12-23
IT1276778B1 IT1276778B1 (it) 1997-11-03

Family

ID=6910224

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI001353A IT1276778B1 (it) 1994-06-23 1995-06-23 Carcassa di cassetto

Country Status (3)

Country Link
AT (1) AT874U1 (it)
DE (1) DE9410149U1 (it)
IT (1) IT1276778B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005018033B4 (de) * 2005-04-18 2007-05-16 Michael Laschet Variables Schubkasteneinsatzsystem
DE102015015352B4 (de) * 2015-12-01 2019-10-10 MP Holzagentur e. K. Datenträgerarchivierungseinheit

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1568372A (it) * 1968-04-08 1969-05-23
CH488431A (de) * 1969-04-02 1970-04-15 J Liener Friedrich Vorrichtung zum Unterteilen von Schubladen, Auszugschiebern, Ablegekasten und dergleichen
US5211458A (en) * 1992-07-31 1993-05-18 Yale William S Ribbed mat for placement on bottom of file cabinet drawer to prevent document slippage

Also Published As

Publication number Publication date
AT874U1 (de) 1996-07-25
IT1276778B1 (it) 1997-11-03
ITMI951353A0 (it) 1995-06-23
DE9410149U1 (de) 1995-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD495578S1 (en) Flush mount entry key pad
ITMI951353A1 (it) Carcassa di cassetto
CA2422980C (en) Vehicle storage box assembly
PL1965003T3 (pl) Złożony zestaw obejmujący elementy pokrywające i człony mocujące
ITRM990771A0 (it) Complesso di fissaggio di una soglia di portiera sulla lamina di fondo di un autoveicolo.
ATE422014T1 (de) Fassadenbekleidungssystem
DE59909274D1 (de) Einsteckschloss
JPS6214918Y2 (it)
JPS61107383U (it)
JPS61160735U (it)
IT201900003632U1 (it) Scatola porta frutti per impianti elettrici
JPH0720980Y2 (ja) 電話用主装置
JPS60138993U (ja) 間仕切パネルの壁面クツシヨン取付構造
ITBS940067U1 (it) Mensola con un profilo di supporto a parete e con un pannello separabile
ITBZ990005U1 (it) Cassetto avente una piastra di fondo la quale appoggia su entrambi i lati su una nervatura di appoggio di un binario o di un telaio del cass
JPS6070188U (ja) 鏡板付窓枠
ITMI950114U1 (it) Sistema di fissaggio rapido e regolabile per parti di mobili
JPH05184449A (ja) 建築用カーテンボックス
JPS5840165U (ja) 跳び箱
ITTO980986A1 (it) Cassetta dotata di una rotaia di supporto per apparecchi elettrici diqualsiasi genere, in particolare per apparecchi elettrici modulari.
IT9067951A1 (it) Dispositivo di sospensione ad aggancio rapido per pareti flessibili
ITBO20020127U1 (it) Chiusino stradale
IT9009558A1 (it) Scaffalatura in legno con montanti, bracci di supporto e ripiani
ITMI20040029U1 (it) Parete attrezzata partyicolarmente per letti a cassone
JPH0394182U (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted