ITMI951275A1 - Dispositivo per il trattenimento di fogli fascicoli o schede perforate in raccoglitori o simili - Google Patents

Dispositivo per il trattenimento di fogli fascicoli o schede perforate in raccoglitori o simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI951275A1
ITMI951275A1 IT95MI001275A ITMI951275A ITMI951275A1 IT MI951275 A1 ITMI951275 A1 IT MI951275A1 IT 95MI001275 A IT95MI001275 A IT 95MI001275A IT MI951275 A ITMI951275 A IT MI951275A IT MI951275 A1 ITMI951275 A1 IT MI951275A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
branches
base portion
cover
button
free ends
Prior art date
Application number
IT95MI001275A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Cerri
Original Assignee
Tecnocart S A S Di Giovanni Le
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnocart S A S Di Giovanni Le filed Critical Tecnocart S A S Di Giovanni Le
Priority to IT95MI001275A priority Critical patent/IT1276720B1/it
Publication of ITMI951275A0 publication Critical patent/ITMI951275A0/it
Priority to EP96108843A priority patent/EP0748703B1/en
Priority to AT96108843T priority patent/ATE214005T1/de
Priority to ES96108843T priority patent/ES2173998T3/es
Priority to US08/657,213 priority patent/US5683193A/en
Priority to DE69619594T priority patent/DE69619594T2/de
Publication of ITMI951275A1 publication Critical patent/ITMI951275A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276720B1 publication Critical patent/IT1276720B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42FSHEETS TEMPORARILY ATTACHED TOGETHER; FILING APPLIANCES; FILE CARDS; INDEXING
    • B42F13/00Filing appliances with means for engaging perforations or slots
    • B42F13/0006Covers for loose-leaf binders
    • B42F13/0066Covers for loose-leaf binders with means for attaching the filing appliance to the cover
    • B42F13/0073Covers for loose-leaf binders with means for attaching the filing appliance to the cover removable

Landscapes

  • Sheet Holders (AREA)
  • Discharge By Other Means (AREA)
  • Packaging For Recording Disks (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili. Il dispositivo comprende un corpo in materiale sintetico stampato che presenta una porzione di base la quale è associabile alla copertina del raccoglitore, o simile, e due rami che si sviluppano dalla porzione di base e che costituiscono i due rami di un anello aperto. Tali due rami sono reciprocamente avvicinabili con le loro estremità libere, opposte a detta porzione di base, e queste estremità libere sono provviste di mezzi di reciproco impegno che sono attivabili o disattivabili per la chiusura o l'apertura dell'anello.

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili.
Come è noto, i dispositivi attualmente in uso per operare il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, all'interno di raccoglitori sono generalmente costituiti da meccanismi in acciaio di varie forme e dimensioni, provvisti di una pluralità di anelli, ciascuno composto da due metà che possono essere divaricate, per procedere all'inserimento dei vari fogli preventivamente forati, in contrasto all'azione esercitata da apposite molle che ottengono per ciascun anello una posizione di apertura ed una posizione di chiusura.
L'impiego di questi dispositivi di tipo noto ha posto in evidenza l'esistenza di alcuni problemi.
In primo luogo, questi meccanismi in acciaio possono provocare, con estrema facilità, ferite alle mani dell'utente durante l'operazione di chiusura degli anelli che avviene repentinamente a causa dell'azione esercitata dalle molle.
Un altro problema è rappresentato dalle difficoltà di smaltimento del raccoglitore provvisto di questi dispositivi in acciaio quando ha esaurito la sua funzione in quanto, per poter operare lo smaltimento in modo differenziato, si rende necessario procedere preventivamente al distacco dei dispositivi in acciaio dalla copertina solitamente in cartone.
Questi dispositivi, inoltre, presentano una struttura relativamente complessa che incide in modo sensibile sia sui costi di produzione che sui costi di assemblaggio.
Un altro problema è rappresentato dal fatto che una parziale rottura o danneggiamento del dispositivo impone solitamente la sua sostituzione completa.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti realizzando un dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili, che risulti di impiego estremamente pratico ed agevole e che presenti un'elevata sicurezza contro il pericolo di ferite accidentali.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo, strutturalmente semplice, che possa essere realizzato con costi di produzione notevolmente contenuti rispetto ai costi di produzione dei dispositivi per raccoglitori attualmente in commercio.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo che semplifichi notevolmente le operazioni di smaltimento dei raccoglitori una volta che questi hanno esaurito la loro funzione.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo in materiale sintetico stampato presentante una porzione di base associabile alla copertina del raccoglitore, o simile, e due rami sviluppantisi da detta porzione di base e costituenti i due rami di un anello aperto, detti due rami essendo reciprocamente avvicinabili con-le loro estremità libere, opposte a detta porzione di base, e dette estremità libere essendo provviste di mezzi di reciproco impegno attivabili o disattivabili per la chiusura o l'apertura di detto anello.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra un raccoglitore aperto con un dispositivo secondo il trovato rappresentato in esploso;
la figura 2 illustra il raccoglitore della figura 1 chiuso e visto dal lato posteriore della sua copertina;
la figura 3 illustra lo stesso raccoglitore chiuso e visto in pianta dall 1alto;
la figura 4 illustra il dispositivo secondo il trovato, in alzato laterale e parzialmente sezionato, durante la sua applicazione ad una copertina;
la figura 5 illustra il dispositivo secondo il trovato in alzato laterale in una fase intermedia della sua applicazione ad una copertina; la figura 6 illustra un particolare del dispositivo secondo il trovato, in alzato laterale, al termine dell'operazione di applicazione alla copertina;
la figura 7 è una sezione della figura 5 eseguita lungo l'asse VII-VII;
la figura 8 è una sezione del dispositivo secondo il trovato, eseguita similmente alla figura 7, al termine dell'operazione di applicazione del dispositivo alla copertina;
la figura 9 illustra, in vista prospettica in esploso, una porzione del dispositivo secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo in materiale sintetico stampato che presenta una porzione di base 2 che è associabile alla copertina 3 di un raccoglitore 4, o simile, e due rami 5 e 6 che si sviluppano dalla porzione di base 2 e che costituiscono i due rami di un anello aperto.
I due rami 5 e 6 sono avvicinabili reciprocamente con le loro estremità libere 5a e 6a, ovvero le loro estremità che sono opposte rispetto alla porzione di base 2 e tali estremità libere 5a e 6a sono provviste di mezzi di reciproco impegno che sono attivabili o disattivabili per attuare la chiusura o l'apertura dell'anello costituito dai due rami 5 e 6.
Più particolarmente, i due rami 5 e 6 e la porzione di base 2 sono preferibilmente realizzati in pezzo unico.
I due rami 5 e 6 sono reciprocamente avvicinabili e allontanabili con le loro estremità libere 5a e 6a a seguito della deformabilità elastica flessionale degli stessi rami 5 e 6 e/o della porzione di base 2.
II corpo in materiale sintetico costituito dalla porzione di base 2 e dai due rami 5 e 6 viene stampato in mezzo unico con i due rami 5 e 6 e svincolati tra loro e reciprocamente allontanati.
A seguito di questo fatto, i due rami 5 e 6, quando i mezzi di reciproco impegno situati in corrispondenza delle loro estremità libere 5a e 6a sono disattivati, e quando sui due rami 5 e 6 ne viene esercitata alcuna forza, le due estremità libere 5a e 6a sono reciprocamente allontanate.
I mezzi di reciproco impegno portati dalle estremità libere 5a e 6a comprendono, sul ramo 5, un dentello 7 ed una sede 8 che sono impegnabili a scatto, mediante reciproca sovrapposizione, rispettivamente con una sede 9 e un dentello 10 definiti sull'estremità libera 6a dell'altro ramo 6. I due rami 5 e 6 presentano, in sezione trasversale, una conformazione circolare ad esclusione della loro estremità libera 5a, 6a e della zona di connessione alla porzione di base 2.
I due rami 5 e 6 sono connessi alla porzione di base 2 attraverso un'aletta che si compone di una prima porzione 11a, 12a la quale si erge verticalmente dalla porzione di base 2 e di una seconda porzione 11b, 12b che si sviluppa perpendicolarmente alla prima porzione 11a, 12a, ovvero orizzontalmente. Questa particolare connessione esistente tra i rami 5 e 6 e la porzione di base 2 assicura un'elevata deformabilità flessionale elastica in reciproco avvicinamento o allontanamento dei due rami 5 e 6.
II ramo 6 che, nella forma di esecuzione illustrata, è destinato ad essere rivolto verso la costolatura centrale della copertina, presenta opportunamente una conformazione con una curvatura continua, mentre l'altro ramo 5 è realizzato con una conformazione composta da due porzioni che si intersecano tra loro perpendicolarmente.
Il dispositivo secondo il trovato è inoltre dotato di mezzi di impegno amovibile della porzione di base 2 alla copertina 3 del raccoglitore 4.
Più particolarmente, la porzione di base 2 è provvista di un piede 13 a conformazione prismatica, che è inseribile, dal lato interno della copertina 3, in una sede passante 14 definita corrispondentemente nella copertina 3 del raccoglitore 4. I mezzi di impegno amovibile comprendono un bottone 15 che è associabile al piede 13 della porzione di base 2 sul lato esterno della copertina 3 per operare il serraggio della copertina tra la porzione di base 2 e il bottone 15.
Il bottone 15 è dotato, su una sua faccia, di un perno 16 che presenta, in prossimità della sua estremità opposta rispetto al bottone 15, una coppia di appendici trasversali 17 che si sviluppano in zone diametralmente opposte tra loro. Tale perno 16 è inseribile attraverso una fessura allungata 18, definita nella porzione di base 2, ed è girevole attorno al suo asse relativamente alla porzione di base 2 per portare le appendici 17 trasversalmente alla fessura allungata 18 operando in tal modo la stabile connessione del bottone 15 alla porzione di base 2.
La porzione di base 2, sul suo lato che è rivolto dalla parte opposta rispetto al bottone 15, attorno alla fessura allungata 18 è provvista di un percorso a piani inclinati 19a e 19b che terminano in incavi 20a e 20b per l'alloggiamento delle appendici trasversali 17.
Il bottone 15 presenta, sul suo lato che è opposto rispetto al perno 16, un intaglio di manovra 21 mediante il quale è possibile operare la rotazione del bottone 15 attorno all'asse del perno 16 in modo estremamente semplice con una moneta 30, con un cacciavite o con altro utensile a lama.
La porzione di base 2 è inoltre dotata, lateralmente al piede 13, di alette 22 per l'appoggio contro il lato interno della copertina 3.
L'impiego del dispositivo secondo il trovato è il seguente.
A seconda delle esigenze, vengono realizzati raccoglitori con un numero variabile di dispositivi secondo il trovato.
E1 da notare che i dispositivi secondo il trovato potranno essere forniti non assemblati alla copertina del raccoglitore, demandando questa operazione all'utente finale in modo tale da ridurre sensibilmente i costi connessi al trasporto, allo stoccaggio e quindi riducendo il costo complessivo del raccoglitore.
Il dispositivo viene assemblato alla copertina 4 utilizzando il bottone 15 che viene inserito con le appendici trasversali 17 del perno 16 attraverso la fessura allungata 18 della porzione di base 2 e quindi fissato stabilmente alla porzione di base 2 operandone la parziale rotazione attorno all'asse del perno 16. L'impegno delle appendici trasversali 17 lungo i percorsi inclinati 19a e 19b provoca il progressivo serraggio della copertina 3 tra le alette 22 della porzione di base 2 e il bottone 15 e il successivo trattenimento stabile delle appendici trasversali 17 negli incavi 20a e 20b.
Con il dispositivo così vincolato alla copertina 3, è possibile impegnare i fogli, fascicoli, o schede perforate, con i rami 5 e 6 del dispositivo, semplicemente operando l'apertura dell'anello costituito dai rami 5 e 6 mediante il disimpegno dei dentelli 7 e 10 dalle corrispondenti sedi 8 e 9. A seguito del disimpegno dei dentelli 7 e 10 dalle sedi 8 e 9, che può essere ottenuto semplicemente esercitando una leggera pressione sul ramo 6, l'elasticità del materiale con il quale è realizzato il dispositivo, provoca il reciproco allontanamento delle estremità libere 5a e 6a dei rami 5 e 6 consentendo in tal modo di infilare i rami 5 e 6 nei fori praticati nei fogli, nei fascicoli o nelle schede da catalogare. Dopo l'inserimento dei rami 5 o 6 nei fori dei fogli da catalogare, i due rami 5 e 6 possono essere reciprocamente avvicinati in contrasto alla reazione elastica del materiale attuando la reciproca sovrapposizione delle estremità libere 5a e 6a con conseguente impegno a scatto dei dentelli 7 e 10 e nelle sedi 8 e 9. In questo modo, l'anello costituito dai rami 5 e 6 risulta chiuso stabilmente ed opera il trattenimento dei fogli all'interno del raccoglitore.
Si è in pratica constatato come il dispositivo secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto, essendo realizzato in materiale sintetico stampato ed essendo dotato di mezzi di reciproco impegno in corrispondenza delle estremità libere dei due rami che compongono ciascun anello, risulta di impiego estremamente pratico ed agevole ed evita con sicurezza la possibilità di ferimenti accidentali dell'utente.
Un altro vantaggio del dispositivo secondo il trovato è quello di poter essere realizzato in svariati colori a seconda delle esigenze di immagine e di design che il mercato di volta in volta richiede.
Un ulteriore vantaggio è quello di consentire all'utente, qualora si verifichi un danneggiamento di un anello all'interno di un raccoglitore, di procedere alla sostituzione del solo anello danneggiato senza la necessità di dover sostituire l'intero raccoglitore.
Il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno es-
sere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo in materiale sintetico stampato presentante una porzione di base associabile alla copertina del raccoglitore, o simile, e due rami sviluppantisi da detta porzione di base e costituenti i due rami di un anello aperto, detti due rami essendo reciprocamente avvicinabili con le loro estremità libere opposte a detta porzione di base, e dette estremità libere essendo provviste di mezzi di reciproco impegno attivabili o disattivabili per la chiusura o l'apertura di detto anello.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti due rami e detta porzione di base sono realizzati in pezzo unico.
  3. 3. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti rami sono reciprocamente avvicinabili o allontanabili con le loro estremità libere a seguito della deformabilità elastica flessionale di detti due rami e/o di detta porzione di base.
  4. 4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, con detti mezzi di reciproco impegno disattivati e in assenza di forze esercitate su detti due rami, le estremità libere di detti due rami sono reciprocamente allontanate.
  5. 5. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di reciproco impegno comprendono almeno un dentello previsto sull'estremità libera di uno di detti due rami ed impegnabile a scatto con una sede corrispondentemente definita nell'estremità libera dell'altro di detti due rami.
  6. 6. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di reciproco impegno comprendono, per ciascuno di due rami, un dentello ed una sede impegnabili a scatto, mediante reciproca sovrapposizione, rispettivamente con una sede ed un dentello definiti sull'altro di detti due rami.
  7. 7. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti due rami presentano, in sezione trasversale, una conformazione circolare ad esclusione della loro estremità libera e della zona di connessione con detta porzione di base.
  8. 8. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti due rami sono connessi a detta porzione di base attraverso un'aletta presentante una prima porzione sviluppantesi verticalmente da detta detta porzione di base ed una seconda porzione unita ad uno di detti due rami e sviluppantesi orizzontalmente.
  9. 9. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di impegno amovibile di detta porzione di base alla copertina del raccoglitore, o simile.
  10. 10. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione di base presenta un piede a conformazione prismatica inseribile, dal lato interno della copertina, in una sede passante definita corrispondentemente nella copertina del raccoglitore, o simile, detti mezzi di impegno amovibile comprendendo un bottone associabile al piede di detta porzione di base sul lato esterno della copertina per il serraggio della copertina tra detta porzione di base e detto bottone.
  11. 11. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto bottone presenta una testa con un perno dotato di una coppia di una coppia di appendici trasversali diametralmente opposte, detto perno essendo inseribile attraverso una fessura allungata definita in detta porzione di base ed essendo girevole attorno al suo asse relativamente a detta porzione di base per portare dette appendici trasversalmente a detta fessura allungata operando la connessione stabile di detto bottone a detta porzione di base.
  12. 12. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione di base presenta, sul suo lato rivolto dalla parte opposta a detto bottone, attorno a detta fessura allungata, un percorso a piani inclinati, per dette appendici trasversali del perno del bottone, terminanti in incavi di alloggiamento di dette appendici trasversali.
  13. 13. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione di base presenta, lateralmente a detto piede, alette di appoggio contro il lato interno della copertina.
  14. 14. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto bottone presenta, sul suo lato opposto rispetto a detto perno, un intaglio di manovra.
  15. 15. Raccoglitore per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, caratterizzato dal fatto di comprendere una copertina con applicato, amovibilmente, almeno un dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
  16. 16. Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT95MI001275A 1995-06-14 1995-06-14 Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili IT1276720B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001275A IT1276720B1 (it) 1995-06-14 1995-06-14 Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili
EP96108843A EP0748703B1 (en) 1995-06-14 1996-06-03 Device for retaining sheets, files, or punched cards in binders or the like
AT96108843T ATE214005T1 (de) 1995-06-14 1996-06-03 Vorrichtung zur festhalten von papierbögen, dateien oder lochkarten in ordnern oder dergleichen
ES96108843T ES2173998T3 (es) 1995-06-14 1996-06-03 Dispositivo para la retencion de hojas, fichas o tarjetas perforadas en una carpeta o elemento similar.
US08/657,213 US5683193A (en) 1995-06-14 1996-06-03 Device for retaining sheets files or punched cards in binders or the like
DE69619594T DE69619594T2 (de) 1995-06-14 1996-06-03 Vorrichtung zur Festhalten von Papierbögen, Dateien oder Lochkarten in Ordnern oder dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001275A IT1276720B1 (it) 1995-06-14 1995-06-14 Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951275A0 ITMI951275A0 (it) 1995-06-14
ITMI951275A1 true ITMI951275A1 (it) 1996-12-14
IT1276720B1 IT1276720B1 (it) 1997-11-03

Family

ID=11371813

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI001275A IT1276720B1 (it) 1995-06-14 1995-06-14 Dispositivo per il trattenimento di fogli, fascicoli, o schede perforate, in raccoglitori, o simili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5683193A (it)
EP (1) EP0748703B1 (it)
AT (1) ATE214005T1 (it)
DE (1) DE69619594T2 (it)
ES (1) ES2173998T3 (it)
IT (1) IT1276720B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9817162D0 (en) * 1998-08-06 1998-10-07 Folders Galore Ltd Leaf retaining means
UA72525C2 (uk) 1999-06-05 2005-03-15 Юнівенчер, Інк. Пристрій для зберігання (варіанти)
DE20019052U1 (de) * 2000-11-09 2001-01-18 Bodensee Organisation Products Ringbuch mit neuartiger Befestigung für die Ringmechanik
JP2004243756A (ja) * 2003-01-22 2004-09-02 Kokuyo Co Ltd ファイル及び綴じ具
US20060024124A1 (en) * 2004-07-27 2006-02-02 World Wide Stationery Mfg. Co., Ltd. Ring binder mechanism
WO2006089017A2 (en) 2005-02-18 2006-08-24 Meadwestvaco Corporation Refillable notebook
US9290035B2 (en) 2005-02-18 2016-03-22 ACCO Brands Corporation Refillable notebook with release mechanism
US7445396B2 (en) * 2007-01-15 2008-11-04 World Wide Stationery Mfg. Co., Ltd. Hangable ring mechanism
CN101224682A (zh) * 2007-01-16 2008-07-23 国际文具制造厂有限公司 杠杆夹机构
CA2846304A1 (en) * 2013-08-13 2015-02-13 ACCO Brands Corporation Device with quick-attach feature

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB219478A (en) * 1923-07-10 1924-07-31 Herm Herdegen Device for detachably mounting letter-file mechanisms
IL81263A (en) * 1987-01-14 1991-05-12 Shakbar Investments Ltd Fastener structure for files and multi-purpose clip for use therewith
GB9002533D0 (en) * 1990-02-05 1990-04-04 I P Innovations Ltd An improved filing system
DE69215862T2 (de) * 1991-03-21 1997-04-03 Albox Australia Pty Ltd Papierbinder für mappen
US5154528A (en) * 1991-09-30 1992-10-13 Cananzey Gary M U-bind page holder

Also Published As

Publication number Publication date
EP0748703A2 (en) 1996-12-18
EP0748703B1 (en) 2002-03-06
EP0748703A3 (en) 1997-12-17
DE69619594D1 (de) 2002-04-11
ITMI951275A0 (it) 1995-06-14
ES2173998T3 (es) 2002-11-01
IT1276720B1 (it) 1997-11-03
US5683193A (en) 1997-11-04
DE69619594T2 (de) 2002-10-24
ATE214005T1 (de) 2002-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI951275A1 (it) Dispositivo per il trattenimento di fogli fascicoli o schede perforate in raccoglitori o simili
US4979300A (en) Cutting and scraping tool using razor blades
KR970001546B1 (ko) 열쇠 고리
ITTO950433A1 (it) Protettore di sicurezza pieghevole per aghi di siringa in genere.
US5029370A (en) Shoe closure
US3973318A (en) Method of making a fuse puller
USD254150S (en) Cautery
US1579153A (en) Key holder
US4598477A (en) Cutting device
GB2207047A (en) A hair clip
KR200331121Y1 (ko) 포장백용 손잡이
US4040432A (en) Hair styling tool
US1670663A (en) Chain construction
US2330749A (en) Ring binder construction
GB2279249A (en) Adjustable length elastic band
USD261565S (en) Razor handle
US1062498A (en) Hat-pin.
KR200493812Y1 (ko) 탄성클립유닛을 구비한 서류보관파일
US20240058719A1 (en) Toy hairpin with reasonable structure and toy hairpin wearing device
US1075732A (en) Tool-handle.
KR200341800Y1 (ko) 빗형 헤어핀
CH671685A5 (it)
US2267906A (en) Hair curler
KR200162113Y1 (ko) 머리핀
US2160316A (en) Bracelet connector

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted