ITMI941403A1 - Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti - Google Patents

Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti Download PDF

Info

Publication number
ITMI941403A1
ITMI941403A1 IT001403A ITMI941403A ITMI941403A1 IT MI941403 A1 ITMI941403 A1 IT MI941403A1 IT 001403 A IT001403 A IT 001403A IT MI941403 A ITMI941403 A IT MI941403A IT MI941403 A1 ITMI941403 A1 IT MI941403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fuel
shutter
pump
valve
pass valve
Prior art date
Application number
IT001403A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Anzani
Ruben Cattaneo
Original Assignee
Nuovo Pignone Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuovo Pignone Spa filed Critical Nuovo Pignone Spa
Publication of ITMI941403A0 publication Critical patent/ITMI941403A0/it
Priority to ITMI941403A priority Critical patent/IT1270589B/it
Priority to EP95109508A priority patent/EP0691304B1/en
Priority to ES95109508T priority patent/ES2099634T3/es
Priority to DE69500176T priority patent/DE69500176T2/de
Priority to SI9530007T priority patent/SI0691304T1/xx
Priority to DK95109508.2T priority patent/DK0691304T3/da
Priority to AT95109508T priority patent/ATE149967T1/de
Publication of ITMI941403A1 publication Critical patent/ITMI941403A1/it
Priority to GR970400313T priority patent/GR3022803T3/el
Application granted granted Critical
Publication of IT1270589B publication Critical patent/IT1270589B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D7/00Apparatus or devices for transferring liquids from bulk storage containers or reservoirs into vehicles or into portable containers, e.g. for retail sale purposes
    • B67D7/06Details or accessories
    • B67D7/36Arrangements of flow- or pressure-control valves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D7/00Apparatus or devices for transferring liquids from bulk storage containers or reservoirs into vehicles or into portable containers, e.g. for retail sale purposes
    • B67D7/06Details or accessories
    • B67D7/76Arrangements of devices for purifying liquids to be transferred, e.g. of filters, of air or water separators
    • B67D7/763Arrangements of devices for purifying liquids to be transferred, e.g. of filters, of air or water separators of air separators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Feeding And Controlling Fuel (AREA)
  • Loading And Unloading Of Fuel Tanks Or Ships (AREA)
  • Lift Valve (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)
  • Check Valves (AREA)
  • Pipeline Systems (AREA)

Description

Descrizione
La presente invenzione concerne una nuova valvola di by-pass per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti, che, prevedendo sull' otturatore principale una flangia aggettante cooperante con il corpo valvola ed un doppio otturatore ausiliario reazionato da una molla aprente l'otturatore in corrispondenza di un determinato valore di pressione inferiore a quello di esercizio, consente il riciclo del fluido, a pistola di erogazione chiusa, ad una pressione sempre inferiore a quella di esercizio e cioè' di funzionamento a pistola aperta nonché'' il blocco dell'erogazione mediante riciclo dell'intera portata di fluido in presenza di contenuti gassosi eccedenti un prefissato limite, garantendo nel contempo che il circuito idraulico del gruppo di erogazione sia mantenuto sempre pieno di fluido anche a pompa di erogazione disattivata.
Come noto, un gruppo di erogazione carburanti e' generalmente costituito da una pompa di erogazione che, azionata da un motore elettrico, preleva il carburante dalla cisterna attraverso un filtro e lo invia ad un degasatore centrifugo da cui il carburante degasato viene inviato, attraverso una valvola di non ritorno e relativi dispositivi di misurazione del volume, alla pistola di erogazione. D'altra parte, onde evitare sovrapressioni nel gruppo di erogazione allorché' la pistola di erogazione e' chiusa, viene generalmente utilizzata una valvola di by-pass attraverso la quale il carburante degasato viene riciclato verso l'aspirazione della detta pompa a cui viene pure Inviata la piccola quantità' di carburante ricco di gas, fuoriuscente dal tubo di estrazione dei gas del detto degasatore centrifugo, una volta decantato dal detto gas in una vaschetta di riflusso.
Ora, poiché' l'esattezza di misura del volume di fluido o carburante erogato con un siffatto gruppo di erogazione e' influenzata dalla percentuale di gas o aria contenuta nel fluido stesso, e' evidente che, se detta percentuale supera la capacita' di degasazione del detto degasatore centrifugo, essa altererà' in modo inaccettabile la detta misura. Si rende quindi necessario poter bloccare l'erogazione allorché' il contenuto in aria o gas del carburante da erogare supera determinati valori.
Allo stato attuale della tecnica sono già' noti diversi dispositivi di blocco dell'erogazione in caso di fluido o carburante ad alto contenuto di gas o aria.
Uno di questi dispositivi noti e' costituito da un interruttore a raggi infrarossi che si basa sul diverso indice di rifrazione del carburante in assenza o presenza di gas o aria nel carburante stesso. Un siffatto dispositivo e' pero' alquanto costoso e comporta inoltre notevoli complicazioni costruttive e di ingombro.
Un altro dispositivo noto comprende invece una ampia camera di degasazione con sfogo all'atmosfera regolato da un galleggiante che si aziona in presenza di certe percentuali di gas o aria. Quest'ultimi dispositivi, oltre a richiedere camere di degasazione molto grandi e quindi molto ingombranti, sono pure alquanto imprecisi, specialmente con carburanti a viscosità' elevata, e risentono inoltre delle variazioni della pressione di esercizio.
Scopo della presente invenzione e' appunto quello di ovviare ai suddetti inconvenienti e di fornire quindi un dispositivo di blocco dell'erogazione in presenza di eccesso di gas o aria che sia economico, di facile costruzione ed installazione e che soprattutto non comporti grandi ingombri.
Ciò' viene sostanzialmente conseguito con un doppio otturatore ausiliario, agente tra il circuito idraulico a valle del degasatore centrifugo ed il condotto di aspirazione della pompa, il quale e' reazionato da una molla aprente l'otturatore ad un valore di pressione determinato inferiore a quello di esercizio a pistola d1 erogazione aperta.
In tal modo, infatti, allorché' la presenza di una deleteria quantità' di gas o aria nel carburante riduce, durante l'erogazione, la pressione di detto carburante, la suddetta molla apre il detto doppio otturatore ausiliario che by-passa cosi' l'intera portata sull'aspirazione pompa interrompendo l'erogazione stessa. D'altra parte l'altro otturatore del detto doppio otturatore ausiliario, sospinto in chiusura dalla detta molla allorché' la pompa viene disattivata, garantisce che il circuito idraulico del gruppo di erogazione resti sempre pieno di carburante, come deve effettivamente essere onde evitare un' anomala erogazione all'avviamento del gruppo.
Secondo poi un'altra caratteristica della presente invenzione, l'otturatore principale della valvola di by-pass e' previsto munito di una flangia aggettante che coopera con il corpo valvola.
In tal modo, allorché' la pistola di erogazione e' chiusa, data la maggior superficie attiva presentata dalla detta flangia si stabilisce nel circuito idraulico una pressione sempre minore a quella di esercizio a pistola di erogazione aperta. Ciò', oltre a comportare un minor assorbimento di corrente per l'azionamento della pompa nonché' minori sollecitazioni sugli organi di detta pompa, consente una riduzione della rumorosità' durante dette fasi di funzionamento a pistola chiusa.
In definitiva, la valvola di by-pass per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti, comprendente un circuito idraulico in cui una pompa di erogazione, azionata da un motore, preleva il carburante da una cisterna attraverso un filtro e lo invia ad un degasatore centrifugo da cui il carburante degasato viene inviato, attraverso una valvola di non ritorno e relativi dispositivi di misurazione del volume, ad una pistola di erogazione, detta valvola di by-pass essendo costituita da un corpo valvola entro cui un otturatore principale reazìonato a molla ricicla al condotto di aspirazione della detta pompa il carburante degasato, a pistola di erogazione chiusa, e' caratterizzata secondo la presente invenzione dal fatto che il detto otturatore principale e' munito di una flangia aggettante che coopera con il detto corpo valvola e che un doppio otturatore ausiliario reazionato da una molla aprente detto otturatore ausiliario in corrispondenza ad un determinato valore di pressione del carburante inferiore a quello di esercizio a pistola aperta e' fatto agire tra il circuito idraulico a valle del detto degasatore centrifugo ed il condotto di aspirazione della detta pompa.
L'invenzione viene ora meglio chiarita con riferimento ai disegni allegati che illustrano una forma preferenziale di realizzazione pratica data a solo titolo esemplificativo ma non limitativo in quanto varianti tecniche e costruttive potranno essere sempre apportate senza uscire dall'ambito della presente invenzione. Cosi', ad es., il detto doppio otturatore ausiliario, anziché' montato entro il detto otturatore principale della valvola di by-pass, potrà' pure essere inserito all'interno del circuito idraulico come dispositivo addizionale in qualsiasi punto del circuito idraulico a monte dei detti dispositivi di misurazione del volume.
In detti disegni:
la Fig.1 mostra una vista schematica e parzialmente sezionata di un gruppo di erogazione carburante in funzionbamento normale, adottante una valvola di by-pass realizzata secondo l'invenzione;
la Fig.2 mostra una vista parziale in sezione ed in scala ingrandita del gruppo di erogazione di Fig.l nel funzionamento in presenza di un eccesso di gas o aria;
la Fig.3 mostra una vista parziale in sezione della valvola di by-pass di Fig.2 nel funzionamento a pompa disattivata;
la Fig.4 mostra una analoga sezione della Fig.3 nel funzionamento a pistola di erogazione chiusa.
Con riferimento alle Figure, con 1 viene indicata la pompa del gruppo di erogazione fluidi che, azionata da un motore non rappresentato in figura, preleva, attraverso il condotto di aspirazione 2 ed il filtro 3, il carburante 4 dalla cisterna 5 e lo invia ad un degasificatore centrifugo 6 che ne separa la fase liquida o combustibile degasificato 7 dalla fase gassosa o d'aria 8 tramite il tubo di estrazione dei gas 9. La piccola parte di carburante contenuta nella detta fase gassosa o d'aria 8 e' poi decantata dal gas in una vaschetta di riflusso 10 e quindi recuperata convogliandola, tramite il condotto 11, all'aspirazione 2 della pompa 1. Il carburante degasificato 7 e' invece inviato, tramite il condotto 12, in una camera 13 e, attraverso la valvola di non ritorno 14 il cui otturatore 15 e' reazionato in chiusura dalla molla 16, il dispositivo di misura del volume 17 ed il tubo flessibile 18, ad una pistola di erogazione 19. La detta camera 13 e' inoltre in collegamento con una valvola di by-pass 20 il cui otturatore principale 21 e' reazionato in chiusura da una molla 22 e si apre solo allorché' viene chiusa la detta pistola di erogazione 19 e conseguentemente la presione nella detta camera 13 diventa superiore al carico esercitato dalla detta molla 22. Detto otturatore principale 21 e' poi provvisto, sulla sua periferia esterna ed a monte della luce di scarico 23, di una flangia aggettante 24 che coopera con il corpo valvola 25 della detta valvola di by-pass 20. L'otturatore principale 21 e' inoltre cavo e nel suo interno agisce un doppio otturatore ausiliario 25 reazionato da una molla 27 che comanda con il suo piattello 28 l'apertura 29 di comunicazione tra la detta camera 13 e la detta luce di scarico 23, e con il suo secondo piattello 30 la richiusura di detta apertura 29.
In Fig.l e' illustrata la normale condizione di erogazione a pistola aperta, con l'otturatore principale 21 ed il piattello 28 del doppio otturatore ausiliario 26 entranti in posizione di chiusura: in tal caso il carburante degasificato 7 e' tutto inviato alla pistola di erogazione 19 attraverso la valvola di non ritorno 14 che e' mantenuta aperta dalla pressione del carburante stesso.
Nella Fig. 2 e' invece illustrato il funzionamento della valvola di by-pass 20 in presenza di un eccesso di aria o gas nel carburante che, determinando una riduzione della pressione nella camera 13, permette il sollevamento del piattello 28 da parte della molla 27 con la conseguente apertura della luce 29 attraverso la quale nonché' attraverso la luce di scarico 23 tutto il carburante 7 e' riciclato nel condotto 11 alla aspirazione della pompa 1: la valvola di non ritorno 14 si chiude e pertanto viene bloccata l'erogazione da parte della pistola 19.
D'altra parte, alla fine di ogni erogazione di carburante, con la conseguente chiusura della pistola 19 si ha un aumento di pressione nella detta camera 13 che, come illustrato in Fìg.3, determina l'apertura dell'otturatore principale 21 della valvola di by-pass 20 con la conseguente fuoriuscita di tutto il carburante 7, attraverso le feritoie 31 dell'otturatore stesso e la luce di scarico 23, nel condotto 11 e da qui' riciclato alla pompa 1. Durante la detta apertura dell'otturatore 21, la pressione del carburante 7 nella camera 32, agendo contro la maggior superficie della flangia 24, incrementa detta apertura riducendo di conseguenza la pressione nella camera 13 e quindi la pressione del carburante stesso 7.
Infine, 1n assenza di erogazione e quindi a pompa 1 ferma e pistola 19 chiusa, la pressione nella camera 13 diviene pari alla pressione atmosferica con la conseguenza che si chiude la valvola di non ritorno 14; d'altra parte, come illustrato in Fig.4, l'assenza di pressione nella camera 13 determina pure da parte della molla 27 la chiusura della luce 29 con il piattello 30 del doppio otturatore ausiliario 26: viene cosi' evitato il parziale svuotamento del circuito idraulico che rimane pertanto sempre pieno di carburante anche durante la fase di fermo del gruppo di erogazione, ciò' che evita, come già' detto, la distribuzione dì una certa percentuale dì aria o gas all'inizio di ogni erogazione.

Claims (2)

  1. Rivendicazioni 1. Valvola di by-pass per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti, comprendente un circuito idraulico in cui una pompa di erogazione, azionata da un motore, preleva il carburante da una cisterna attraverso un filtro e lo invia ad un degasatore centrifugo da cui il carburante degasato viene inviato, attraverso una valvola di non ritorno e relativi dispositivi di misurazione del volume, ad una pistola di erogazione, detta valvola di by-pass essendo costituita da un corpo valvola entro cui un otturatore principale reazionato a molla ricicla al condotto di aspirazione della detta pompa il carburante degasato, a pistola di erogazione chiusa, caratterizzata dal fatto che il detto otturatore principale e' munito di una flangia aggettante che coopera con il detto corpo valvola e che un doppio otturatore ausiliario reazionato da una molla aprente detto otturatore ausiliario in corrispondenza ad un determinato valore di pressione del carburante inferiore a quello di esercizio a pistola aperta e' fatto agire tra il circuito idraulico a valle del detto degasatore centrifugo ed il condotto di aspirazione della detta pompa.
  2. 2. Valvola di by-pass secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che il detto doppio otturatore ausiliario e' disposto esternamente a detta valvola tra il circuito idraulico a valle del detto degasatore centrifugo ed il condotto di aspirazione della detta pompa.
ITMI941403A 1994-07-06 1994-07-06 Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti IT1270589B (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941403A IT1270589B (it) 1994-07-06 1994-07-06 Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti
SI9530007T SI0691304T1 (en) 1994-07-06 1995-06-20 Improved by-pass valve for a fluid-supply group, in particular fuels
ES95109508T ES2099634T3 (es) 1994-07-06 1995-06-20 Valvula by-pass perfeccionada para un grupo suministrador de fluidos, en particular carburantes.
DE69500176T DE69500176T2 (de) 1994-07-06 1995-06-20 Verbessertes Umgehungs-Ventil für eine Flüssigkeitsabgabe-Vorrichtung, insbesondere für Kraftstoffe
EP95109508A EP0691304B1 (en) 1994-07-06 1995-06-20 Improved by-pass valve for a fluid-supply group, in particular fuels
DK95109508.2T DK0691304T3 (da) 1994-07-06 1995-06-20 Forbedret bypassventil for en væskeforsynigsindretning, især for brændstoffer.
AT95109508T ATE149967T1 (de) 1994-07-06 1995-06-20 Verbessertes umgehungs-ventil für eine flüssigkeitsabgabe-vorrichtung, insbesondere für kraftstoffe
GR970400313T GR3022803T3 (en) 1994-07-06 1997-03-13 Improved by-pass valve for a fluid-supply group, in particular fuels

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI941403A IT1270589B (it) 1994-07-06 1994-07-06 Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941403A0 ITMI941403A0 (it) 1994-07-06
ITMI941403A1 true ITMI941403A1 (it) 1996-01-06
IT1270589B IT1270589B (it) 1997-05-07

Family

ID=11369225

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941403A IT1270589B (it) 1994-07-06 1994-07-06 Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP0691304B1 (it)
AT (1) ATE149967T1 (it)
DE (1) DE69500176T2 (it)
DK (1) DK0691304T3 (it)
ES (1) ES2099634T3 (it)
GR (1) GR3022803T3 (it)
IT (1) IT1270589B (it)
SI (1) SI0691304T1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5884809A (en) * 1997-05-05 1999-03-23 Delaware Capital Formation, Inc. Air separating fuel dispensing system
NO983944L (no) * 1998-08-27 2000-02-28 Rukko As Anordning for distribusjon av væsker
IT1313821B1 (it) * 1999-11-04 2002-09-23 Nuovo Pignone Spa Gruppo di pompaggio compatto
WO2006016793A1 (es) * 2004-08-13 2006-02-16 Jorge Cortes Garcia Sistema electromecánico que extrae el aire y los vapores del gas licuado de petroleo para su conducción y medición
EP1862429A1 (en) * 2006-05-30 2007-12-05 Dresser Wayne Ab Air separator for a fuel dispenser

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3715863A (en) * 1971-03-26 1973-02-13 Bennett Pump Inc Compact pump/air separator apparatus
DE4041249C1 (it) * 1990-12-21 1992-02-27 Tankanlagen Salzkotten Gmbh, 4796 Salzkotten, De

Also Published As

Publication number Publication date
IT1270589B (it) 1997-05-07
EP0691304A1 (en) 1996-01-10
GR3022803T3 (en) 1997-06-30
ITMI941403A0 (it) 1994-07-06
DE69500176D1 (de) 1997-04-17
SI0691304T1 (en) 1997-10-31
EP0691304B1 (en) 1997-03-12
ES2099634T3 (es) 1997-05-16
DE69500176T2 (de) 1997-07-17
DK0691304T3 (da) 1997-09-15
ATE149967T1 (de) 1997-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20010032599A1 (en) Injection steam generator for small appliances
CA2592110C (en) Integrated jet fluid level shutoff sensor and fuel tank vent for vehicles
US5782262A (en) Gas ventilation apparatus for a fuel tank
ITMI941403A1 (it) Valvola di by-pass perfezionata per gruppo di erogazione fluidi, in particolare carburanti
CN105097202A (zh) 一种采用真空泵抽真空的变压器真空注油、检测系统
KR960703454A (ko) 진공 릴리프 밸브
ITRM20090154A1 (it) Dispenser.
EP3781493B1 (en) Vented spout for a liquid storage container
CN1272913A (zh) 用于振动泵的组合阀
US4343336A (en) Liquid dispensing device
US5992479A (en) Dual function pressure/vacuum switch
US1935544A (en) Liquid dispensing pump
US3987810A (en) Burner scavenging valve
ITVI20010086A1 (it) Regolatore di aspirazione dell'aria compressa in un serbatorio
JP5749749B2 (ja) 油圧ポンプの膜の破れを検出する装置と、上記装置をポンプに取り付ける方法と、上記装置を備えるポンプ
JP3691783B2 (ja) ダイカストマシンの吸引給湯方法及び同方法を用いた吸引給湯装置
ITMI951625A1 (it) Dispositivo per trasportare combustibile da un serbatoio al motore endotermico di un autoveicolo
KR20000011816A (ko) 하우징내에구비된연료공급유니트에의한연료공급장치
ITMI992300A1 (it) Gruppo di pompaggio compatto
IT201800003982A1 (it) Dispositivo degassatore
US2188849A (en) Computing dispensing device
EP0848205A1 (en) Filling valve for LPG tanks with automatic stop device
JP6944214B2 (ja) 流体供給装置
US5195557A (en) Valve with a control chamber and with controlled closing
KR100470778B1 (ko) 자동차용 연료 시스템

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970729