ITMI940375A1 - Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento - Google Patents

Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI940375A1
ITMI940375A1 IT000375A ITMI940375A ITMI940375A1 IT MI940375 A1 ITMI940375 A1 IT MI940375A1 IT 000375 A IT000375 A IT 000375A IT MI940375 A ITMI940375 A IT MI940375A IT MI940375 A1 ITMI940375 A1 IT MI940375A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottle
closing device
pourer
liquid
seal
Prior art date
Application number
IT000375A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Erba
Original Assignee
Alucapvit Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11368035&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI940375(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Alucapvit Spa filed Critical Alucapvit Spa
Priority to IT000375 priority Critical patent/IT1273362B/it
Publication of ITMI940375A0 publication Critical patent/ITMI940375A0/it
Priority to EP19950102061 priority patent/EP0670271B2/en
Priority to DE1995603539 priority patent/DE69503539T2/de
Priority to ES95102061T priority patent/ES2118456T3/es
Priority to AT95102061T priority patent/ATE168645T1/de
Publication of ITMI940375A1 publication Critical patent/ITMI940375A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273362B publication Critical patent/IT1273362B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D49/00Arrangements or devices for preventing refilling of containers
    • B65D49/02One-way valves
    • B65D49/04Weighted valves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D49/00Arrangements or devices for preventing refilling of containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2401/00Tamper-indicating means
    • B65D2401/15Tearable part of the closure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di una domanda di brevetto d'invenzione dal titolo:
"Dispositiva di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento. "
La presente invenzione si riferisce a dispositivi di chiusura di bottiglie del tipo comprendente una valvola antiriempimento ed una capsula di chiusura con sigillo di garanzia (pilfer proof).
Dispositivi di chiusura di questo genere sono noti; la loro funzione è quella di impedire che la bottiglia, una volta aperta con la lacerazione del sigilla, possa essere successivamente riempita fraudolentemente,ad esempio con liquido di qualità inferiore, mediante manomissione del dispositivo. Tuttavia, i dispositivi di chiusura normalmente usati sono strutturati in modo da poter essere manipolati con una certa facilità per cui non danno alcuna garanzia sull'inaccessibilità della bottiglia.
Inoltre, ciascuno di essi può essere utilizzato solo per una specifica imboccatura nel senso che un dato dispositivo di chiusura non si adatta ad imboccature di bottiglie diverse da quella per la quale è stato previsto. In ogni caso, la struttura dei dispositivi noti è costruttivamente complessa e quindi elevati sono i costi di produzione.
Scopo della presente invenzione è di realizzare un nuovo dispositivo di chiusura del tipo anzidetto che elimini i suddetti inconvenienti e limitazioni.
Secondo l'invenzione, detto scopo è raggiunto con un dispositivo di chiusura provvisto di un gruppo versatore che è bloccato elasticamente a tenuta nell'imboccatura della bottiglia a mezzo di una parete cilindrica comprendente una fascia a zona anulare predisposta per la rottura in caso di manomissione del dispositivo.
In una semplice forma di realizzazione dell'invenzione, il gruppo versatore comprende un corpo versatore presentante la parete cilindrica con fascia di pre-rottura ed un corpo tubolare predisposto per assicurare sia la tenuta che il bloccaggio elastico con detta parete cilindrica e del loro insieme nel foro della bottiglia.
Secondo l'invenzione, il corpo tubolare è bloccato nel foro della bottiglia a mezzo di una pluralità di flange circolari elastiche in grado, durante l'inserimento del gruppo versatore nel foro, di flettersi verso l'alto in modo da impegnarsi a pressione e a tenuta nel foro di bottiglia e così impedire sia la fuoriuscita del liquido che lo sfilamento del gruppo versatore dalla bottiglia.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo di chiusura secondo l'invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione,riferita ai disegni allegati che illustrano, a solo titolo di esempio, una preferita forma di ralizzazione dell'invenzione.
Nei disegni:
-Fig. 1 mostra, in sezione longitudinale il dispositivo di chiusura secondo l'invenzione, già bloccato nell'imboccatura di una bottiglia;
-Fig.2 mostra il dispositivo di Fig. 1 con la capsula di chiusura rimossa dall'imboccatura della bottiglia;;
-Fig. 3 mostra, in sezione longitudinale, metà del versatore provvisto di fascia di pre-rottura secondo una prima forma di realizzazione;
-Fig.4 è una sezione del'versatore analoga a quella di Fig.3 con fascia di pre-rottura secondo un'altra forma di realizzazione;
-Fig. 5 mostra, in sezione longitudinale, un versatore con una fascia di pre-rottura secondo una terza forma di realizzazione;
-Fig. 6 è una vista in pianta, secondo la linea A-A, del versatore di Fig. 5.
Con particolare riferimento alle Figure 1 e 2, il dispositivo di chiusura comprende sostanzialmente un gruppo versatore 1 bloccato elasticamente a tenuta nel foro 2 o 2A della bottiglia 3 ed una capsula di chiusura di alluminio 4 con sottotappo 5, avvitata sul collo della bottiglia. La capsula è provvista, in modo noto, di sigillo di garanzia 6 che sarà lacerato al momento della prima apertura della bottiglia.
Specificatamente, il gruppo versatore 1 è costituito da due componenti di materiale platico-elastico: un versatore di liquido 7 ed un corpo tubolare 8, in appresso chiamato guarnizione, funzionante da elemento di tenuta e di interconnessione tra le parti.
Il versatore 7 presenta una forma sagomata e comprende una parte centrale 9 e una parete cilindrica esterna 10 bloccata elasticamente a tenuta all'interno della guarnizione 8. Il bloccaggio fra queste parti è ottenuto mediante un accoppiamento a scatto tra le due superfici laterali affacciate, una delle quali, ad esempio quella esterna della parete 10 è provvista di sporgenze o bordi anulari paralleli 11, e l'altra, quella interna della guarnizione 8, è provvista di altrettante gole o rientranze anulari parallele 12.
A sua volta, anche la guarnizione 8 è bloccata elasticamente a tenuta all'interna del foro 2 o 2A di bottiglia come sarà spiegato in seguito.
Il versatore termina all'esterna con una flangia circolare 13 che è serrata a tenuta contro il bordo della bottiglia a seguito dell'avvitamento della capsula di chiusura 4.
Secondo un aspetta molto importante dell'invenzione, la parete cilindrica 10 del versatore, in prossimità del collegamento con la flangia 13, presenta una fascia o zona anulare 14 predisposta per rompersi allorché la flangia stessa o la parte centrale 9 del versatore vengano manomessi mediante rotazione o strappo od altra manovra fraudolenta.
Varie possono essere le forme di realizzazione della fascia di rottura 14. E' essenziale che essa sia costituita da una parete anulare a spessore ridotto rispetto allo spessore della rimanente parte di parete 10 in modo da creare una zona di debole resistenza, pronta a lacerarsi in caso di forzatura del versatore.
La rottura della flangia provoca la separazione del versatore 7 dalla parete 10 che rimane tuttavia bloccata all'interno della guarnizione 2.Questo ha per effetto che alla prima manovra di versamento del liquido, il versatore 7 si staccherà dalla bottiglia.
In queste condizioni, si comprende come ogni tentativo di manomissione del dispositivo di chiusura sia scoraggiato in quanto l'avvenuta contraffazione del prodotto sarebbe chiaramente visibile.
La funzione antiriempimento della bottiglia è quindi garantita con assoluta certezza.
Nelle Figure 1 a 3 la fascia di pre-rottura 14 è realizzata mediante una gola ad andamento arrotondato, ovvero con spessore decrescente gradualmente verso l'interno (v. in particolare Fig.3).
In Fig. 4 la fascia di pre-rottura 14A è realizzata mediante una gola rettangolare ed infine nelle Figure 5 e 6 a mezzo di una fascia 14B comprendente una serie di ponticelli cioè una successione di settori di cerchio a spessore ridotto 15 e settori di cerchio a spessore normale 16. La gola di pre-rottura può avere anche una configurazione a triangolo oppure essere realizzata mediante una adeguata pre-incisione.
Si nota inoltre in Fig. 5 che la parete 10 è provvista di una cava anulare 12A invece di un bordo per l'accoppiamento a scatto con una corrispondente sporgenza anulare, non mostrata, della guarnizione.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione,la guarnizione 8 è ancorata elasticamente a tenuta all'interno del foro della bottiglia a mezzo di una pluralità di flange elastiche 17, circolari e parallele, che si impuntano a pressione contro la superficie interna del foro.
Le flange 17, in condizioni di riposo, assumono una configurazione distesa lateralmente, col bordo appena rivolto verso l'alto, in modo che a seguito delll'introduzione della guarnizione 8 nell'imboccatura della bottiglia, esse si flettono (s'incurvano) verso l'alto assicurando così sia la tenuta al liquido che il bloccaggio della guarnizione stessa all'interno della bottiglia.
Per migliorare questo bloccaggio, il foro della bottiglia può presentare, in una zona intermedia, un allargamento come indicato con 2A in Fig.2.
Un vantaggio notevole delle flange elastiche 17 consiste nel fatto che, con una opportuna forma e dimensionamento delle stesse, è possibile utilizzare uno stesso gruppo versatore per la chiusura di bottiglie aventi imboccature comprese entro una estesa gamma di valori, e ciò grazie appunto alla elasticità delle flange che consente loro di assumere la curvatura adeguata al foro di bottiglia.
Così, ad esempio, con una guarnizione di diametro esterno di circa 18 mm, avente quattro o cinque flange estendentesi verso l'esterno di 2,5 : 3 mm circa, con un andamento appena rastremato, è possibile realizzare la chiusura di bottiglie standard il cui foro varia fra 19mm e 22mm, circa. La guarnizione 8 presenta sul fondo una sede circolare 18 per l'appoggio, in condizioni normali di riposo, dell'otturatore mobile 19 della valvola costituito normalmente da una sfera. Inoltre, sempre in prossimità del fondo,essa presenta delle pareti o alette radiali 20 che hanno la funzione di guidare l'otturatore durante il suo spostamento in fase di versamento del liquido.
Tornando ora al versatore è da notare che la sua parte centrale 9 presenta una rientranza 21 a forma di bicchiere rovesciato, il cui bordo inferiore 22 costituisce un riscontro od arresto dell'otturatore 19,come risulta più chiaro in Fig. 1.
La rientranza 21 ha la funzione di accogliere almeno in parte il flusso di liquido che si riversa sull'imboccatura della bottiglia all'inizio del versamento e così contribuire ad un regolare deflusso del liquido stesso attraverso la flangia 13.
Per consentire tale deflusso il versatore è provvisto di aperture 23 distribuite angolarmente lungo tutta la parete di raccordo con la flangia 13.
Il dispositivo di chiusura è completato dalla capsula 4 il cui sottotappo 5, a mezzo del labbro anulare 24, sagomato a cuneo, impegna a tenuta con la flangia 13 schiacciando quest'ultima contro il bordo della bottiglia.
Il sottotappo 5 si prolunga internamente con una parete cilindrica 25 il cui bordo impegna a scatto col bordo superiore delle aperture 23 e con una gola anulare, non mostrata, ricavata nella parete portante tali aperture.
La funzione della parete 25 è quella di mantenere il gruppo costituito dal versatore 7 e guarnizione 8 saldamente ancorato alla capsula 4 come pure di contribuire alla tenuta del liquido contenuto nella bottiglia.
La capsula 4, il sottotappo 5, il versatore 7 e la guarnizione 8 costituiscono un'unità pre-assemblata che viene montata nel foro della bottiglia in un'unica soluzione al momento della chiusura della stessa.
Nel contempo una testina rotante esegue la ribattitura e la filettatura della capsula sul collo della bottiglia.
A questo punto la bottiglia è chiusa e la sua apertura avverrà ovviamente svitando la capsula con contemporanea rottura del sigillo di garanzia 6. Da quanto sopra risulta evidente che il dispositivo di chiusura secondo l'invenzione, elimina tutti gli svantaggi ed inconvenienti dei dispositivi noti.
Infatti, esso dà l'assoluta garanzia di chiusura della bottiglia poiché tentativi di manomissione della struttura per procedere al rabbocco fraudolente di liquido causano la lacerazione della fascia predisposta alla rottura e il conseguente distacco del versatore 7 con fuoriuscita dell'otturatore 19 dalla bottiglia, al momento del versamento del liquida. E' pure possibile utilizzare uno stesso dispositivo per diverse imboccature di bottiglie standard.
Infine, grazie al numero minimo di componenti ed alla semplicità costruttiva, il dispositivo proposto risulta estremamente economico oltre che funzionale per gli scopi posti a base dell'invenzione.
Ci si è riferiti ad un sistema di chiusura impiegante una valvola con otturatore 19 ma è ovvio che questo elemento può mancare, ciò non di meno restando nel sistema inalterate le garanzie di rottura del versatore nel caso di tentativo di manomissione.
Una variante al sistema di montaggio del dispositivo consiste nel realizzare la chiusura in due tempi: prima inserendo il gruppo versatore-guarnizione 7-8 nell'imboccatura della bottiglia e, successivamente, applicando la capsula in alluminio 4 con una guarnizione di forma e materiale diversi da quelli indicati per il sottotappo 5.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di chiusura di bottiglie del tipo comportante una valvola antiriempimento ed una capsula di chiusura con sigillo di garanzia (pilfer proof), caratterizzato dal fatto che comprende un gruppo versatore di liquido bloccato elasticamente a tenuta nell'imboccatura della bottiglia a mezzo di una parete cilindrica (10) comprendente una fascia o zona anulare (14, 14A, 14B) predisposta per la rottura in caso di manomissione del dispositivo.
  2. 2) Dispositiva di chiusura secondo la rivendicazione 1,caratterizzato dal fatto che il gruppo versatore di liquido comprende un corpo versatore (7) presentante esternamente la suddetta parete cilindrica (10) ed un corpo tubolare (8), disposto tra detta parete ed il foro (2, 2A) della bottiglia, per realizzare la tenuta ed il bloccaggio tra le parti e del loro insieme nel foro di bottiglia.
  3. 3) Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 2,caratterizzato dal fatto che il corpo tubolare (8) presenta una superficie interna predisposta per l'accoppiamento elastico a tenuta con la superficie esterna della parete cilindrica (10) del versatore ed una superficie esterna predisposta per l'accoppiamento elastico a tenuta nel foro della bottiglia; detto corpo tubolare essendo pure provvisto sul fondo di una sede (18) di appoggio dell'otturatore mobile (19) della valvola, ove previsto.
  4. 4) Dispositivo di chiusura secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parete cilindrica del versatore è bloccata all'interno del corpo tubolare a mezzo di un accoppiamento a scatto (11, 5) Dispositiva di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fascia anulare di pre-rottura (14, 14A, 14B) della parete cilindrica del versatore è realizzata mediante una spessore ridotto rispetto alla spessore della parete stessa. 6) Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 5,caratterizzato dal fatto che lo spessore ridotto della fascia anulare è realizzato mediante una rientranza continua o interrotta (ponticelli). 7) Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la rientranza presenta una forma rettangolare o curva o rastremata o mista. 8) Dispositivo di chiusura secondo una i più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che la fascia di pre-rottura del versatore è realizzata mediante preincisiane. 9) Dispositivo di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il corpo tubolare (8) è bloccato nel foro della bottiglia a mezzo di una pluralità di flange circolari elastiche (17) in grado, durante l'uso, di flettersi (incurvarsi) verso l'alto per impegnarsi a pressione contro la superficie interna del foro (2,2A) della bottiglia in modo da assicurare la tenuta al liquido ed impedire lo sfilamento del gruppo versatore dalla bottiglia. 10) Dispositivo di chiusura secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatta che le flange circolari hanno forma e dimensioni adeguate da poter utilizzare il dispositivo stesso per la chiusura di bottiglie aventi imboccature comprese entro una estesa gamma di valori. 11) Dispositivo di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo tubolare presenta delle alette radiali interne (20) aventi funzione di guida del movimento dell'otturatore (19) durante il versamento di liquido. 12) Dispositivo di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4 e da 9 a 11, caratterizzato dal fatto che il corpo versatore (7) comprende inoltre una parte centrale sagomata (9), disposta al disopra della valvola, presentante una rientranza (21) a forma di bicchiere rovesciato che si raccorda all'esterno con una flangia circolare (13), attraverso una parete provvista di aperture (23) per l'uscita del liquido; detta flangia essendo serrata sul bordo della bottiglia dalla capsula di chiusura (4, 5) ed il bordo inferiore (22) di detta rientranza costituendo un riscontro dell'otturatore (19) di valvola. 13) Dispositivo di chiusura secondo le rivendicazioni precedenti, comprendente una capsula di avvitamento (4) sul collo della bottiglia munita di sigillo di garanzia (6) e di sottotappo (5), caratterizzato dal fatto che il sottotappo presenta sia una flangia circolare (24) di serraggio a tenuta contro la flangia (13) del versatore sia una parete cilindrica interna (25) che impegna elasticamente a scatto con la parete del corpo del versatore provvista di aperture (23) per l'uscita del liquida.
IT000375 1994-03-02 1994-03-02 Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento IT1273362B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000375 IT1273362B (it) 1994-03-02 1994-03-02 Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento
EP19950102061 EP0670271B2 (en) 1994-03-02 1995-02-15 Bottle closure device with guarantee collar and antirefill valve
DE1995603539 DE69503539T2 (de) 1994-03-02 1995-02-15 Flaschen Verschluss mit gegen Wiederfüllen Garantiering sowie Sicherung
ES95102061T ES2118456T3 (es) 1994-03-02 1995-02-15 Dispositivo para cierre de botellas con precinto de seguridad y valvula antirrelleno.
AT95102061T ATE168645T1 (de) 1994-03-02 1995-02-15 Flaschen verschluss mit gegen wiederfüllen garantiering sowie sicherung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000375 IT1273362B (it) 1994-03-02 1994-03-02 Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940375A0 ITMI940375A0 (it) 1994-03-02
ITMI940375A1 true ITMI940375A1 (it) 1995-09-03
IT1273362B IT1273362B (it) 1997-07-08

Family

ID=11368035

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000375 IT1273362B (it) 1994-03-02 1994-03-02 Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0670271B2 (it)
AT (1) ATE168645T1 (it)
DE (1) DE69503539T2 (it)
ES (1) ES2118456T3 (it)
IT (1) IT1273362B (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2225337C1 (ru) * 2003-01-17 2004-03-10 Иностранное унитарное производственное предприятие "Белкэпс" Предохранительная крышка для бутылки
IT1285322B1 (it) * 1996-03-14 1998-06-03 Alplast Spa Chiusura di sicurezza per bottiglie di liquori e simili.
IT1288495B1 (it) 1996-12-10 1998-09-22 Alucapvit Spa Dispositivo di chiusura con valvola antiriempimento per bottiglie o simili.
GB9706298D0 (en) * 1997-03-26 1997-05-14 Metal Box Plc Non-refilling devices for containers
ITTO980544A1 (it) 1998-06-25 1999-12-25 Alplast Spa Chiusura di sicurezza per bottiglie
WO2001072596A1 (en) * 2000-03-29 2001-10-04 Guala Closures S.P.A. Bottle closure handled as a single unit
GB2366287B (en) * 2000-08-31 2003-04-23 Montgomery Daniel & Son Ltd Liquid container closure assembly
ES2234449T3 (es) * 2001-04-04 2007-02-16 Guala Closures S.P.A. Cierre de botella con valvula de paso unico.
US6976610B2 (en) 2003-06-25 2005-12-20 Doron Rigel Retractable spout assembly for bottles
EA200500559A1 (ru) 2005-04-28 2006-04-28 Иностранное Унитарное Производственное Предприятие Компании "Белкапс Бетайлингус Гмбх" Белкэпс Укупорочное устройство для бутылки (варианты)
EP1935801B1 (en) * 2006-12-21 2009-06-10 Inostrannoye Chastnoe Proizvodstvennoye Unitarnoye Predpriyatiye "ALCOPACK" A combination of decorative hood and closure cap
WO2008114979A2 (en) * 2007-03-16 2008-09-25 Jeong-Min Lee Security closure for bottles
ITUB201580370U1 (it) * 2015-10-12 2017-04-12 Tapi S P A Tappo versatore per bottiglie
CN107972983B (zh) * 2016-03-30 2019-10-22 桐城市申达包装有限公司 一种带有食用钢导流管瓶盖的组合方法及该瓶盖
PT109518A (pt) * 2016-07-08 2018-01-08 Gomes De Sá Velho Albertino Rolha flexível
WO2019025589A1 (en) 2017-08-04 2019-02-07 Obrist Closures Switzerland Gmbh SOCKET FOR A COLLAR OF CONTAINER

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2378919A (en) * 1943-04-13 1945-06-26 Henry A Fisher Antirefill device
GB2008531B (en) * 1977-10-20 1982-04-07 Ug Closures & Plastics Ltd Non-refillable pourer fitment
EP0239176A3 (en) * 1983-02-18 1987-10-14 Kerr Glass Manufacturing Corporation Tamper-evident closures
US4454954A (en) * 1983-02-28 1984-06-19 Aluminum Company Of America Ball housing for a nonrefillable pour fitment
US4534480A (en) * 1984-06-01 1985-08-13 Sun Coast Plastics, Inc. Tamper evident closure
ES287995Y (es) 1985-07-10 1986-06-16 Plastivit,S.A. Tapon de plastico para botellas
GB8926581D0 (en) * 1989-11-24 1990-01-17 Montgomery Daniel & Son Ltd Non-refillable device
IT1247132B (it) * 1991-03-05 1994-12-12 Guala Spa Dispositivo di chiusura per bottiglie, destinato in particolare a bottiglie per bevande di pregio.
ES2049603B1 (es) 1991-10-08 1996-07-16 Plastivit Sa "dispositivo para cierre de botellas"

Also Published As

Publication number Publication date
EP0670271B1 (en) 1998-07-22
ATE168645T1 (de) 1998-08-15
ES2118456T3 (es) 1998-09-16
DE69503539T2 (de) 1999-03-04
EP0670271A1 (en) 1995-09-06
IT1273362B (it) 1997-07-08
DE69503539D1 (de) 1998-08-27
EP0670271B2 (en) 2002-10-30
ITMI940375A0 (it) 1994-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI940375A1 (it) Dispositivo di chiusura di bottiglie con sigillo di garanzia e valvola antiriempimento
US3850328A (en) Bottle closure arrangement
RU2278808C2 (ru) Крышка и повторно уплотняемая укупорочная система
US5937921A (en) Stopper device for a bottle for a water fountain type liquid dispenser
US5282540A (en) Tamper band with flexible engagement member
US20100213213A1 (en) Closure cap with tamperproof strip
US5680965A (en) Tamper evident container closure
JP5485917B2 (ja) 容器ネックに栓をするための栓装置
US4998988A (en) Tamper evidencing cap and container
JPH03176373A (ja) ねじ形蓋閉装置
US4570810A (en) Cap with tamper indicating band
KR20070078057A (ko) 고가의 음료를 보관하는 병을 위한 개봉 증명 마개
EP0108085A1 (en) Closures for containers
EP0847930B1 (en) Bottle closure with anti-refill valve
EP1529734B1 (en) Screw stopper system with a prolonged seal
JP4794880B2 (ja) 液だれ防止中栓付きキャップ
JP2000033965A (ja) 不正開封防止ヒンジキャップ
JP5104114B2 (ja) タンパーエビデント機能付口栓
JP5125249B2 (ja) バージン性機能をもつ栓体
ITBO940412A1 (it) Capsula in plastica con fascetta di garanzia.
WO2008098327A1 (en) A container closure with a tamper indicating element
JP3611630B2 (ja) 閉止装置及び合成樹脂製キャップ
JP3785493B2 (ja) 容器のキャップ構造
RU178458U1 (ru) Укупорочное устройство для бутылки
RU173394U1 (ru) Укупорочное устройство для бутылки

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970327