ITMI940225A1 - Procedimento e dispositivo per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere - Google Patents

Procedimento e dispositivo per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere Download PDF

Info

Publication number
ITMI940225A1
ITMI940225A1 IT000225A ITMI940225A ITMI940225A1 IT MI940225 A1 ITMI940225 A1 IT MI940225A1 IT 000225 A IT000225 A IT 000225A IT MI940225 A ITMI940225 A IT MI940225A IT MI940225 A1 ITMI940225 A1 IT MI940225A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
powder
duct
transport
air supply
Prior art date
Application number
IT000225A
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Kengelbacher
Walo Steiger
Original Assignee
Frei Siegfried
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Frei Siegfried filed Critical Frei Siegfried
Publication of ITMI940225A0 publication Critical patent/ITMI940225A0/it
Publication of ITMI940225A1 publication Critical patent/ITMI940225A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275406B1 publication Critical patent/IT1275406B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/14Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas designed for spraying particulate materials
    • B05B7/1404Arrangements for supplying particulate material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/06Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00 specially designed for treating the inside of hollow bodies
    • B05B13/0618Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00 specially designed for treating the inside of hollow bodies only a part of the inside of the hollow bodies being treated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D1/00Processes for applying liquids or other fluent materials
    • B05D1/02Processes for applying liquids or other fluent materials performed by spraying
    • B05D1/04Processes for applying liquids or other fluent materials performed by spraying involving the use of an electrostatic field
    • B05D1/06Applying particulate materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D1/00Processes for applying liquids or other fluent materials
    • B05D1/02Processes for applying liquids or other fluent materials performed by spraying
    • B05D1/12Applying particulate materials

Landscapes

  • Nozzles (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Electrostatic Spraying Apparatus (AREA)
  • Pretreatment Of Seeds And Plants (AREA)
  • Fertilizing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Oggetto dell'invenzione é un procedimento per l'applicazione di vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere secondo il preambolo della rivendicazione 1, nonché un dispositivo per l'applicazione di vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere secondo il preambolo della rivendicazione 6.
Nella produzione di tronchi di contenitori di banda stagnata dopo la saldatura - per lo meno sulla parte interna dei tronchi dei contenitori - si copre il filetto di saldatura non protetto mediante un rivestimento di vernice. Da molto tempo si effettua comunemente questa copertura mediante vernice in polvere, la quale mediante una conduttura attraversa prima la saldatrice e successivamente viene condotta all'interno dei tronchi di contenitori che lasciano la saldatrice e viene applicata in quella posizione mediante un dispositivo di applicazione. L'alimentazione della vernice in polvere, la quale mescolata con aria in un impianto di trattamento viene trasportata attraverso condutture tubolari sotto forma di una miscela polvere/aria, non provoca nelle comuni macchine saldatrici dei contenitori,nelle quali i filetti di saldatura vengono ottenuti con una velocità pari al massimo a-60 m/min, alcun problema insolubile. Da qualche tempo sono in corso degli sforzi per innalzare la velocità di saldatura fino a 100 oppure più metri per minuto, il che naturalmente fa sì che debba essere alimentata nel dispositivo di applicazione una quantità sostanzialmente più elevata di polvere per unità di tempo. Ciò può avvenire in due modi diversi: innanzitutto aumentando la velocità dell'aria di convogliamento nel sistema di tubazioni di trasporto mantenendo costante il rapporto polvere/aria oppure in secondo luogo aumentando la quantità di polvere nell'aria di trasporto. Entrambe le alternative non sono soddisfacenti. La prima comporta che nell'impianto di applicazione debba essere separata e riciclata molta aria.La seconda alternativa non é facile da controllare nel caso di elevate quantità di alimentazione.
Alla base dell'invenzione vi é pertanto il compito di fornire un procedimento ed un dispositivo in cui si possa regolare esattamente la quantità di polvere che entra nell'impianto di applicazione.
Questo compito viene assolto mediante un procedimento secondo la parte caratterizzante della rivendicazione 1, nonché mediante un dispositivo secondo le parti caratterizzanti della rivendicazione 6.
Mediante alimentazione di aria addizionale con un angolo retto oppure ottuso nella conduttura di trasporto si diluisce il flusso polvere/aria che viene condotto in quel punto e che presenta una limitata quantità d'aria e viene mescolato in modo omogeneo dal punto di alimentazione dell'aria fino alla testa di applicazione. Con la quantità di aria alimentata si può dosare in modo esatto la quantità di polvere erogata in corrispondenza della testa di applicazione e si può anche regolare la sua velocità di uscita dalla testa di applicazione. Nel caso di interruzioni nella produzione dei contenitori si garantisce che nel corso della ripresa della produzione entri nuovamente in tempi brevi nella testa di applicazione un flusso omogeneo polvere/aria, in modo tale che la quantità erogata di polvere raggiunge di nuovo immediatamente un valore costante.
Il dispositivo secondo l'invenzione ha una costruzione molto semplice e consente un inserimento anche in tempi successivi in impianti esistenti.
La collocazione del dispositivo in prossimità della testa di applicazione fa sì che insufflando aria nella conduttura di trasporto non si abbiano variazioni misurabili della pressione d'invaso in corrispondenza dell'uscita dal recipiente della polvere, in cui la polvere viene fluidificata.
L'invenzione viene illustrata in dettaglio sulla base di una rappresentazione di esempi di realizzazione. Le figure mostrano:
la figura 1 un impianto di applicazione di polveri in una saldatrice (rappresentata schematicamente),
la figura 2 una vista, in sezione parziale, di un recipiente per il trattamento della polvere,della conduttura di alimentazione della polvere e della testa di applicazione, la figura 3 una sezione verticale attraverso il dispositivo di alimentazione dell'aria,
la figura 4 una vista dall'alto del dispositivo di alimentazione dell'aria, e
la figura 5 una sezione attraverso il dispositivo di alimentazione dell'aria lungo la linea IV-IV della figura 2.
Nella figura 1 sono rappresentati schematicamente una macchina di saldatura continua 1 nota con i due rotoli di elettrodi 2 e 3, alcuni tronchi di contenitori 4 appena saldati, il dispositivo di applicazione della polvere 5 con la testa spruzzatrice 6, l'aspiratore esterno 7 e rimpianto combinato di lavorazione e rilavorazione 8, nonché un dispositivo di riscaldamento 9 noto per la fusione della polvere sul filetto di saldatura. Un impianto elettrico per ottenere l'alta tensione necessaria alla carica elettrostatica della polvere é rappresentato simbolicamente ed é designato con il numero di riferimento 10. I tronchi dei contenitori 4 vengono trasportati sulla testa 6 di applicazione oppure rivestimento su di un nastro trasportatore 11, che scorre attorno a due rulli di rinvio 13. Dall'impianto di trattamento della polvere 8, la polvere giunge in una prima conduttura 15 fino alla testa di applicazione 6 e la polvere in eccesso che non é trattenuta sul filetto di saldatura, nonché l'aria di trasporto per la polvere vengono riaspirate attraverso la conduttura 17 nell'impianto di trattamento 8. Attraverso una conduttura 19 le particelle di polvere, che possono passare tra due tronchi di contenitori 4 susseguentisi vengono pure portate all'impianto di trattamento 8.
Nella figura 2 viene rappresentato in modo ingrandito il recipiente di fluidificazione 21, che é rappresentato nella figura 1 solo in tratteggiato, per la fluidificazione della polvere 23. Il fondo 25 del recipiente di fluidificazione 21 é costituito da materiale poroso e consente l'introduzione di aria nella colonna di polvere alloggiata su di esso. Attraverso l'aria introdotta la polvere 23 "fluidifica" e può essere alimentata sotto forma di fluido attraverso la conduttura di trasporto 15 alla testa di applicazione oppure alla testa spruzzatrice 6. Per sostenere il flusso di polvere nella conduttura 15, al di sotto del contenitore 21 é disposto un iniettore 27, con il quale viene soffiata aria addizionale nella polvere "fluidificata" 23 e in questo modo viene alimentata attraverso la conduttura 15 una miscela polvere/aria avente una quantità estremamente elevata di polvere 23. Una parte dell'aria soffiata nel recipiente 21 per la fluidificazione lascia il recipiente 21 insieme alla polvere 23 attraverso la conduttura 15. La parte rimanente dell'aria, dopo aver attraversato un filtro 29, può lasciare il recipiente 21 oppure senza ulteriore filtrazione può essere portata nell'impianto di trattamento 8. Nel recipiente 21 viene alimentata della polvere 23 mediante un chiusino 31, non meglio descritto.
La conformazione della testa spruzzatrice 6 non é un oggetto dell'invenzione e non viene quindi descritta in dettaglio. La sua conformazione però può corrispondere sostanzialmente a quella descritta nel brevetto Europeo 0 093083.
Ad una distanza a dalla testa spruzzatrice 6, distanza a che é inferiore alla distanza rispetto al recipiente 21, é inserito nella conduttura 15 un dispositivo di alimentazione dell'aria 33. Il dispositivo di alimentazione dell'aria 33 é rappresentato in modo ingrandito nelle figure da 3 a 5. La conduttura di alimentazione della polvere 15 é interrotta nella zona del dispositivo di alimentazione dell'aria 33 e viene nuovamente collegata attraverso quest'ultimo, preferibilmente senza diminuzione della sezione. Nella zona tra le due estremità della conduttura di alimentazione della polvere 15 viene soffiata dell'aria attraverso due condutture d'aria 35,preferibilmente disposte in modo simmetrico, in un angolo ottuso alfa rispetto all'asse longitudinale A della conduttura di trasporto 15. Nella forma di realizzazione dell'invenzione secondo le figure da 3 a 5 entrambe le condutture dell'aria 35 conducono nella conduttura 15 ad angolo retto rispetto all'asse A e tangenzialmente nella zona della sormiità S. In luogo dell'ingresso ad angolo retto i due bracci 37 delle condutture d'aria 35 che giacciono orizzontalmente possono anche assumere un angolo ottuso alfa rispetto all'asse A (confronta il tratto a linea e punto 37 nella figura 4).
Una realizzazione economica del dispositivo di alimentazione dell'aria, come é rappresentato nelle figure da 3 a 5, é costituita da un corpo 41, in cui sono ricavati lateralmente i fori 43 per le estremità della conduttura 15. Delle guarnizioni ad anello ad "0" 39 permettono una tenuta sicura delle estremità dei tubi inseriti nel dispositivo di alimentazione dell'aria 33. Le condutture di alimentazione dell'aria 35,37 possono essere costituite da fori corrispondenti nel corpo del dispositivo di alimentazione dell'aria. La ripartizione dell'aria in due bracci 35 potrebbe naturalmente avvenire anche all'interno del dispositivo di alimentazione dell'aria 33 nel corpo 41, in modo che sarebbe necessario un solo collegamento dell'aria.
Qui appresso viene meglio illustrato il funzionamento del procedimento e rispettivamente del dispositivo. Dal recipiente di fluidificazione 21 la miscela polvere/aria attraverso la conduttura 15 arriva alla testa spruzzatrice 6. Nel dispositivo di alimentazione dell'aria 33, che é posto a monte della testa spruzzatrice 6, viene alimentata del l aria, in aggiunta all'aria di trasporto già presente, da due parti attraverso le condutture 35,37.Entrambi i flussi d'aria provocano nella conduttura 15 nel dispositivo di alimentazione dell'aria 33 una turbolenza della polvere 23 che ivi fluisce. La polvere 23 che fluisce verso il dispositivo di alimentazione dell'aria 33 generalmente non riempie l'intera sezione della conduttura 15, in quanto dei gomiti inevitabili nella conduttura provocano delle forze centrifughe sulla polvere e fanno fluire quest'ultima in forma arcuata lungo la parete della conduttura. Dopo l'alimentazione dell'aria nel dispositivo d'alimentazione dell'aria 33 ed un miscelamento intenso attraverso i due flussi d'aria che si scontrano tra di loro nella conduttura 15 provenendo dalle condutture dell'aria 35, la polvere 23 viene condotta alla testa spruzzatrice 6 con una quantità percentuale inferiore di polvere nella miscela polvere/aria, cioè con una densità specifica inferiore,ed inoltre con una maggiore velocità. La polvere 23 può in quella posizione lasciare la testa spruzzatrice con la velocità desiderata, esattamente commisurata alla velocità di saldatura, ed in corrispondente quantità per unità di tempo.
Per lo meno la sezione della conduttura 15 che porta dal dispositivo di alimentazione dell'aria 33 alla testa spruzzatrice 6 dovrebbe essere sagomata possibilmente in modo lineare.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere (5), in cui la polvere (23) viene fluidificata in un recipiente (21) e viene alimentata con un iniettore (27) attraverso una conduttura di trasporto (15) ad una testa spruzzatrice (6) sotto forma di miscela polvere/aria, caratterizzato dal fatto che la densità specifica (rapporto tra polvere e aria) del flusso polvere/aria viene ridotto mediante aggiunta di aria prima di giungere alla testa spruzzatrice (6).
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'aria viene alimentata nella conduttura di trasporto (15)mediante almeno una conduttura (35,37). 3)Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che almeno una conduttura (37) sbocca tangenzialmente oppure radialmente nella conduttura di trasporto (15). 4)Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che due condutture (37) sboccano nella conduttura di trasporto (15) in modo tra loro affacciato e si contrappongono tra di loro nella conduttura di trasporto (15). 5) Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che l'aria viene alimentata con un angolo retto oppure ottuso (alfa) rispetto all'asse longitudinale (A) della conduttura di trasporto (15). 6) Dispositivo per l'applicazione di vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere, avente un recipiente di fluidificazione (21), un iniettore (27) per l'alimentazione dell'aria di trasporto in una conduttura (15) che porta dal recipiente di fluidificazione (21) ad una testa spruzzatrice (6), caratterizzato dal fatto che nella conduttura di trasporto (15), ad una distanza (a) che é inferiore alla distanza dal recipiente di fluidificazione (21) é disposto un dispositivo di alimentazione dell'aria (33)per l'introduzione di aria addizionale nella conduttura di trasporto (15). 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di alimentazione dell'aria (33) é inserito in una sezione rettilinea della conduttura di trasporto (15). 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che nel dispositivo di alimentazione dell'aria (33) sbocca tangenzialmente oppure radialmente nella sezione della conduttura dell'aria (15) almeno una conduttura dell'aria (37). 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la conduttura dell'aria (37), per lo meno singola, si trova ad un angolo retto oppure ottuso (alfa) rispetto all'asse (A) della conduttura di trasporto (15). 10) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di alimentazione dell'aria (33) é disposto nella testa spruzzatrice (6).
IT94MI000225A 1993-03-02 1994-02-08 Procedimento e dispositivo per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere IT1275406B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH62993 1993-03-02

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940225A0 ITMI940225A0 (it) 1994-02-08
ITMI940225A1 true ITMI940225A1 (it) 1995-08-08
IT1275406B1 IT1275406B1 (it) 1997-08-05

Family

ID=4191467

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94MI000225A IT1275406B1 (it) 1993-03-02 1994-02-08 Procedimento e dispositivo per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE4403022A1 (it)
GB (1) GB2276103B (it)
IT (1) IT1275406B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5620138A (en) * 1994-11-09 1997-04-15 Nordson Corporation Powder coating gun mounted diffuser and air cooled heat sink in combination with low flow powder pump improvements
US5752788A (en) * 1994-11-30 1998-05-19 Nordson Corporation System and method of pumping a constant volume of powder
DE59610361D1 (de) * 1995-09-18 2003-05-28 Elpatronic Ag Bergdietikon Verfahren zur Förderung eines pulverförmigen Gutes mittels eines Injectors
DE19537089A1 (de) * 1995-10-05 1997-04-10 Abb Research Ltd Verfahren und Einrichtung zum Pulversprühen
US6971785B2 (en) 2003-07-16 2005-12-06 General Motors Corporation Canister assembly for powder delivery system
CA2537348A1 (en) 2006-02-22 2007-08-22 Shawcor Ltd. Coating method for pipe having weld bead
CN101670325B (zh) * 2009-09-30 2012-05-23 广东广益科技实业有限公司 出液量衡定的储液罐及具有该储液罐的雾化机
CN107504680A (zh) * 2017-06-26 2017-12-22 胡振华 自动除垢型电热水器

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2180047B (en) * 1985-09-07 1989-08-16 Glaverbel Forming refractory masses
DE3639139A1 (de) * 1986-11-15 1988-05-26 Praezisions Werkzeuge Ag Verfahren zur erhoehung der ausgegebenen pulvermenge an einer pulverbeschichtungsanlage sowie pulverbeschichtungsanlage
US5013499A (en) * 1988-10-11 1991-05-07 Sudamet, Ltd. Method of flame spraying refractory material

Also Published As

Publication number Publication date
GB2276103A (en) 1994-09-21
DE4403022A1 (de) 1994-09-08
GB9403901D0 (en) 1994-04-20
GB2276103B (en) 1996-06-05
ITMI940225A0 (it) 1994-02-08
IT1275406B1 (it) 1997-08-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1071514B1 (en) Spray nozzle assembly
EP0922497A2 (en) Apparatus and method for applying coating
ITMI940225A1 (it) Procedimento e dispositivo per l'applicazione di una vernice in polvere in un impianto di verniciatura a polvere
KR19980018390A (ko) 분말재 전달방법과 인젝터 장치
NZ505223A (en) Dispensing machine for the metered delivery and continuous homogenization of finished paint products
JPH07509183A (ja) トーチ中に粉体溶加材を供給するための溶接装置
US3709434A (en) Process and apparatus for coating objects with powdery substances
CA1233975A (en) Powder feed pickup device for thermal spray guns
KR960041401A (ko) 용기 몸체를 내부에서 코팅하기 위한 방법 및 장치
US4376143A (en) Method for the spray-coating of the inside of tubular bodies having a seam
JPH02157058A (ja) パイプネジ部の被覆方法及び装置
JP2878199B2 (ja) インゼクターによる粉末状成層材料の搬送法と装置
US4159082A (en) Spray gun
JPH11207214A (ja) 粉末スプレ―コ―ティング方法および装置
JPH11197558A (ja) 粉末スプレーコーティング方法および装置
US5979798A (en) Spray system for application of high build coatings
US3735929A (en) Device for applying a selected moisture content to a web made of a fibrous material
ITMI981045A1 (it) Ugello spruzzatore e procedimento per la spruzzatura a secco di calcestruzzo a proiezione
DE69627282T2 (de) Sprühvorrichtung zum Auftragen einer dickschichtigen Beschichtung
RU204280U1 (ru) Напыляющая головка к устройству для нанесения покрытий из порошковых материалов
JPS6295171A (ja) 塗工機
EP0191766A1 (en) A process for use with a spraying nozzle, and an arrangement for carrying out the process
DE102006005209A1 (de) Sauglanze, Vorrichtung und Verfahren zum Fördern von pulverförmigem Material zu einer Dichtstrompumpe
JPH1094743A (ja) 粉体塗布装置
CN217774554U (zh) 一种喷涂机用喷涂管

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted