ITMI940188A1 - Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose - Google Patents

Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose Download PDF

Info

Publication number
ITMI940188A1
ITMI940188A1 IT000188A ITMI940188A ITMI940188A1 IT MI940188 A1 ITMI940188 A1 IT MI940188A1 IT 000188 A IT000188 A IT 000188A IT MI940188 A ITMI940188 A IT MI940188A IT MI940188 A1 ITMI940188 A1 IT MI940188A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glue
gelatin
process according
label
water
Prior art date
Application number
IT000188A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Taveggia
Original Assignee
Alucart S R L Ora Alucart S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alucart S R L Ora Alucart S P A filed Critical Alucart S R L Ora Alucart S P A
Priority to ITMI940188A priority Critical patent/IT1269720B/it
Publication of ITMI940188A0 publication Critical patent/ITMI940188A0/it
Priority to EP95830030A priority patent/EP0667291A1/en
Publication of ITMI940188A1 publication Critical patent/ITMI940188A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269720B publication Critical patent/IT1269720B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65CLABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
    • B65C9/00Details of labelling machines or apparatus
    • B65C9/20Gluing the labels or articles
    • B65C9/22Gluing the labels or articles by wetting, e.g. by applying liquid glue or a liquid to a dry glue coating

Landscapes

  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Dairy Products (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO_ PER ETICHETTARE PRODOTTI ALIMENTARI AVENTI SUPERFICI ESTERNE IRREGOLARI E/0 UNTUOSE"
La presente invenzione riguarda un procedimento per etichettare prodotti alimentari, e più in particolare un procedimento che prevede l'impiego di etichette in carta velina trasudante incollate con una gelatina animale.
Come è noto, numerosi prodotti alimentari, in particolare salumi e formaggi, vengono contrassegnati in modo indelebile per garantirne l'autenticità o l'origine. A tale scopo, uno dei metodi più comuni è la marchiatura a fuoco, la quale non consente però di riportare sul prodotto informazioni dettagliate, ma solo caratteri e/o simboli molto semplici. Altri metodi, quali l’applicazione di etichette o fascette, in carta o plastica, sono difficilmente applicabili a tali prodotti che presentano spesso una superficie untuosa dalla quale dette etichette sono facilmente asportabili, anche accidentalmente.
Questi problemi sono già stati affrontati nella domanda di brevetto MI92A001130 a nome della stessa richiedente. In tale domanda viene illustrato un procedimento di etichettatura di prodotti alimentari caratterizzato dall'applicazione di un'etichetta provvista di uno strato inferiore di sostanza adesiva che, quando riscaldata, è atta a penetrare nella superficie del prodotto, formando per raffreddamento un agglomerato permanente col prodotto stesso. Questo procedimento permette di riportare sul prodotto numerose dettagliate informazioni, nonché di usare marchi elaborati e/o colorati di difficile contraffazione. Nonostante tali vantaggi, il suddetto procedimento presenta ancora alcuni inconvenienti. Prima di tutto, l'applicazione di questo tipo di etichetta richiede l'uso di un pistone riscaldato, che necessita di una superficie regolare per venire uniformemente in contatto con l'adesivo da riscaldare, e provoca comunque un riscaldamento localizzato del prodotto. Inoltre, l’adesivo deve essere preventivamente applicato sull'etichetta. Tale adesivo può anche avere problemi di penetrazione su superfici particolarmente impermeabili.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di fornire un procedimento di etichettatura di prodotti alimentari che oltre ad offrire i vantaggi del procedimento del succitato brevetto anteriore, risolve anche i problemi tuttora irrisolti.
Tale scopo viene conseguito per mezzo di un procedimento avente le caratteristiche riportate nella parte caratterizzante della rivendicazione 1.
Questo procedimento presenta un primo sensibile vantaggio derivante dal fatto che l’etichetta può essere applicata senza problemi anche a superfici irregolari e/o particolarmente impermeabili. Inoltre, non è richiesto un preciso posizionamento del prodotto rispetto all'impianto di etichettatura come nel caso precedente.
Un secondo vantaggio deriva dal:fatto che il collante non viene preventivamente applicato sull'etichetta, ma solo sul prodotto stesso al momento della etichettatura, con conseguente riduzione del costo di preparazione delle etichette.
Un ulteriore vantaggio del presente procedimento è costituito dal fatto che può essere impiegato anche per prodotti particolarmente sensibili al calore, dato che il collante impiegato viene scaldato solo prima della sua applicazione sul prodotto e solo ad una temperatura di poco superiore a quella ambiente (circa 40<*>C).
Questi ed altri vantaggi e caratteristiche del procedimento secondo la presente invenzione risulteranno chiaramente dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma realizzativa preferita, riportata a titolo esemplificativo ma non limitativo .
Si consideri un prodotto alimentare che presenta una superficie di forma irregolare, quale può essere ad esempio un formaggio cosiddetto "rigato". Su tale superficie viene applicato un primo strato di collante per uso alimentare, il quale è abbastanza fluido da essere spruzzato sul prodotto per mezzo di un ugello. Subito dopo, prima che il collante si asciughi, viene apposta un'etichetta. Tale etichetta è realizzata in carta velina trasudante, ossia una carta molto porosa e leggera, fittamente ricoperta di microfori. La grammatura di tale tipo di carta è inferiore a 30 gr/m<2>, preferibilmente è di 19 gr/m<2>. Grazie a queste sue caratteristiche, l'etichetta si impregna di collante e viene praticamente inglobata nello strato di collante depositato in precedenza e non ancora asciugatosi. Infine, l'etichetta viene ricoperta da un ulteriore strato di collante per assicurarne la totale adesione ed incorporazione.
Con il suddetto procedimento, l'apposizione della etichetta risulta assai semplice e veloce, nonché attuabile su qualsiasi genere di prodotto. E' chiaro tuttavia, che una preventiva sgrassatura della superficie può migliorare l'adesione del primo strato di,collante spruzzato sul prodotto.
Le ricerche e le prove eseguite dalla richiedente hanno dimostrato che il collante;per uso alimentare più idoneo per la realizzazione del procedimento secondo la presente invenzione è la gelatina animale. Come è noto, tale gelatina è il prodotto di idrolisi parziale del collageno contenuto nelle pelli e nelle ossa degli animali, e differisce dalla colla animale per la sua maggiore purezza, al punto da essere commestibile. Questa sua caratteristica è strettamente indispensabile, in quanto la sua applicazione avviene di solito su superiici, come quella della cotenna dei salumi o della crosta dei formaggi, che poi possono anche essere mangiate. Inoltre, dal punto di vista igienico, la gelatina offre la massima sicurezza al consumatore e come tale non è sostituibile con la colla animale.
I principali tipi di gelatina animale attualmente in commercio sono quelli derivanti dalla pelle di suino tramite procedimento acido, dalla pelle di bovino tramite procedimento alcalino, e dalle ossa tramite procedimento acido o alcalino. Il collante utilizzato nel procedimento secondo la presente invenzione è preferibilmente ricavato da gelatina derivante dalla pelle, ed ancora più preferibilmente da gelatina derivante dalla pelle di suino. Per la preparazione del collante da spruzzare sul prodotto da etichettare è sufficiente sciogliere tale gelatina in una soluzione acquosa riscaldata ad una temperatura compresa tra 30^C e 50°C, preferibilmente circa 40°C. Una temperatura uguale o di poco inferiore a questa viene mantenuta anche nell'impianto di spruzzatura per evitare che la gelatina inizi a solidificarsi provocando così l'intasamento dell'ugello. Questo tipo di collante è già molto appiccicoso in fase liquida o di semiessiccazione, ed anche ad essiccazione completata si mantiene elastico e flessibile, evitando di diventare friabile. Inoltre, esso può essere colorato facilmente con coloranti per uso alimentare.

Claims (6)

  1. Per assicurare un'adeguata adesione della etichetta al prodotto, la gelatina impiegata presenta preferibilmente una resistenza tra 220 e 280 gradi Bloom. Il solvente utilizzato nella preparazione del collante è preferibilmente acqua additivata con un agente antibatterico, quale sorbato di potassio allo 0,2%, ed eventualmente un correttore di pH, come l'acido citrico, per portare il pH a 5-5,5 in modo da rendere:più efficace l'azione antibatterica. In alternativa, si può utilizzare una miscela di acqua ed àlcool etilico 99<* >di grado alimentare, fino ad una proporzione del 50% in volume. In questo caso, l'essiccazione della gelatina è più rapida e non occorrono ;altri additivi o correttori. Ciò comporta però un maggiore costo e più onerosi adempimenti di carattere burocratico per l'uso dell'alcool. Eventuali aggiunte e/o modifiche potranno essere apportate al procedimento oggetto della presente invenzione, in particolare per quanto concerne la formulazione della soluzione collante, senza tuttavia uscire dall'ambito di protezione della invenzione . RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per etichettare prodotti alimentari, caratterizzato dal fatto di consistere nella applicazione di uno strato di collante fluido sulla superficie del prodotto da etichettare, nella successiva apposizione su detto strato di una ètichetta in carta velina trasudante leggera e nella applicazione di uno strato di collante anche sulla etichetta, detto collante essendo una soluzione acquosa di una gelatina animale riscaldata ad una temperatura compresa tra 30‘C e 50"C.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che l'applicazione del collante è eseguita a spruzzo.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione :1 o 2, caratterizzato dal fatto che la gelatina utilizzata è ricavata dalla pelle di suino.
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che la gelatina utilizzata presenta una resistenza tra 220 e 280 gradi Bloom.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il solvente utilizzato per la dissoluzione della gelatina è acqua a pH compreso tra 5 e 5,5 addizionata con un agente antibatterico.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il solvente utilizzato per la dissoluzione della gelatina è una miscela di acqua ed alcool etilico 99 “ di grado alimentare, fino ad una proporzione del 50% in volume.
ITMI940188A 1994-02-02 1994-02-02 Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose IT1269720B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940188A IT1269720B (it) 1994-02-02 1994-02-02 Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose
EP95830030A EP0667291A1 (en) 1994-02-02 1995-02-02 Process for labelling food products having uneven and/or greasy outer surfaces

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940188A IT1269720B (it) 1994-02-02 1994-02-02 Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940188A0 ITMI940188A0 (it) 1994-02-02
ITMI940188A1 true ITMI940188A1 (it) 1995-08-02
IT1269720B IT1269720B (it) 1997-04-15

Family

ID=11367738

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940188A IT1269720B (it) 1994-02-02 1994-02-02 Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0667291A1 (it)
IT (1) IT1269720B (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB384614A (en) * 1932-08-05 1932-12-08 Henry Morton Blackburn Improvements relating to the labelling of hermetically sealed viands
GB733116A (en) * 1953-06-19 1955-07-06 Armour & Co Improved process for the preparation of liquid glue and glue obtained thereby
US4175996A (en) * 1976-05-13 1979-11-27 Service D'exploitation Industrielle Des Tabacs Et Des Allumettes Glue for articles in the tobacco industry and method employing same

Also Published As

Publication number Publication date
EP0667291A1 (en) 1995-08-16
ITMI940188A0 (it) 1994-02-02
IT1269720B (it) 1997-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4169169A (en) Transfer process and transfer sheet for use therein
JP2006519371A (ja) 印刷ttiインジケータ
EP3390996B1 (en) Printable time-temperature indicator system
JP6839539B2 (ja) 表示デバイス
CN107286752A (zh) 一种水蒸气敏感的变色油墨及湿敏防伪标签
DE69837158D1 (de) Golfball mit anzeige für wasserkontakt
US4696258A (en) Method and substance for the detection of cows in estrus
JPH0787741B2 (ja) 表面着色表示を有する食品物質
IT8620799A0 (it) Composizioni farmacueutiche adattivita&#39; sequestrante degli acidi biliari contenenti colestiramina quale principio attivo, eprocedimento per prepararle.
ATE33075T1 (de) Selbstklebeetikette.
KR960041299A (ko) 고형상 채색 재료
CA2323498C (en) Use of gelatin in sheets as image support and method for the transfer thereof to 3-d surfaces or bodies
ITMI940188A1 (it) Procedimento per etichettare prodotti alimentari aventi superfici esterne irregolari e/o untuose
BR0116801A (pt) Rótulo comestìvel removìvel, pelìcula comestìvel, processo para a preparação de uma pelìcula comestìvel, processo para a preparação de um rótulo comestìvel removìvel e uso de uma pelìcula comestìvel
JP3673647B2 (ja) フィルム状の可食性積層体およびこのフィルム状の可食性積層体を付着した脂質含有食品
DE59801993D1 (de) Getränkte salze, ein verfahren zu ihrer herstellung und ihre verwendung
JPH0257138A (ja) 標識を有する食品を製造するための食品ケーシング、ケーシングの製造方法、ケーシングの充填法、及び標識を有する食品
DE69905553D1 (de) Verfahren zur herstellung von substituierten 2-benzo(b)thiophenekarbonsäuren und deren salzen
WO1994022315A1 (en) Collagen label
RU2090065C1 (ru) Состав для маркировки животных
KR980008588A (ko) 손톱전사지 및 그의 제조방법
MXPA02010606A (es) Indicador y metodo de tratamiento para mosquitero.
HU198959B (en) Coloured aerosol composition suitable for provisional marking of animals
JPH0115359Y2 (it)
HU230114B1 (hu) Eljárás sajtkarika megjelölésére, címke sajtkarika megjelölésére és megjelölt sajtkarika

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted