ITMI20150659A1 - Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio. - Google Patents

Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20150659A1
ITMI20150659A1 ITMI2015A000659A ITMI20150659A ITMI20150659A1 IT MI20150659 A1 ITMI20150659 A1 IT MI20150659A1 IT MI2015A000659 A ITMI2015A000659 A IT MI2015A000659A IT MI20150659 A ITMI20150659 A IT MI20150659A IT MI20150659 A1 ITMI20150659 A1 IT MI20150659A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filter
group
laboratory hood
solution
hood
Prior art date
Application number
ITMI2015A000659A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Proto
Original Assignee
Aquaria S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aquaria S R L filed Critical Aquaria S R L
Priority to ITMI2015A000659A priority Critical patent/ITMI20150659A1/it
Priority to ES16169212T priority patent/ES2712478T3/es
Priority to EP16169212.4A priority patent/EP3093059B1/en
Publication of ITMI20150659A1 publication Critical patent/ITMI20150659A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L1/00Enclosures; Chambers
    • B01L1/04Dust-free rooms or enclosures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/0084Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours provided with safety means
    • B01D46/0091Including arrangements for environmental or personal protection
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/88Replacing filter elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01LCHEMICAL OR PHYSICAL LABORATORY APPARATUS FOR GENERAL USE
    • B01L2300/00Additional constructional details
    • B01L2300/06Auxiliary integrated devices, integrated components
    • B01L2300/0681Filter

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Prevention Of Fouling (AREA)

Description

DESCRIZIONE PER BREVETTO DI INVENZIONE
Avente titolo: ?Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio.?
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un metodo, un kit di filtraggio e rimozione in sicurezza per una cappa da laboratorio, ed una cappa da laboratorio.
Sono note cappe che vengono utilizzate per analisi di laboratorio, comprendenti un piano di lavoro su cui vengono appoggiati i campioni da analizzare all?interno di una cabina, un gruppo-filtro, attraverso il quale fluisce l?aria - potenzialmente contaminata dai campioni analizzati - che viene mossa grazie all?azione di un apposito motoventilatore.
Tali cappe necessitano periodicamente della sostituzione del gruppo-filtro. La sostituzione di un gruppo-filtro rappresenta un?operazione molto delicata che necessita di massima cautela e di idonei accorgimenti atti a preservare l?operatore e l?ambiente esterno da possibili contaminazioni da parte di sostanze anche molto pericolose che si trovano sul gruppo filtro e che provengono dai campioni analizzati. Spesso per?, specialmente in presenza di sostanze contaminanti altamente pericolose, quali particelle o fibre di amianto o altri materiali inquinanti e tossici, le misure di protezione adottate da un operatore, ad esempio guanti e mascherine per l?operatore, non sono sufficienti a scongiurare il rischio di contaminazione. Ad esempio, apposite soluzioni nebulizzate quali formalina o perossido, attualmente adoperate per sterilizzare le cappe preliminarmente alla rimozione e sostituzione dei filtri, agiscono per sopprimere eventuali microorganismi inquinanti ma non hanno alcun effetto sulle suddette fibre di amianto che, come ben noto, espongono l?operatore ad un gravissimo rischio di mesotelioma.
L?operatore, anche inconsapevolmente, corre quindi conseguenti gravi rischi per la salute, e oltretutto funge egli stesso anche da mezzo di trasporto e trasmissione delle sostanze fibrose quali amianto, arrecando cos? un danno anche ad ambienti e persone fuori dagli ambienti di laboratorio.
Sussiste pertanto una forte esigenza di migliorare le misure di protezione degli operatori e degli ambienti in particolare durante le critiche operazioni di rimozione e sostituzione dei gruppi-filtri delle cappe da laboratorio.
Uno scopo della presente invenzione ? di migliorare le cappe da laboratorio note, e in particolare di fornire una nuova cappa da laboratorio specifica per il contenimento di sostanze fibrose.
Un altro scopo ? di fornire un kit ed un metodo che consente di rimuovere, in totale sicurezza per l?operatore e l?ambiente, un gruppo filtro dalla cappa da laboratorio.
In un primo aspetto dell?invenzione, ? previsto un metodo per rimuovere un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio in condizioni di sicurezza per un operatore e per l?ambiente circostante, secondo quando definito nella rivendicazione 1.
In un secondo aspetto dell?invenzione, ? previsto un Kit di filtraggio e rimozione in sicurezza per una cappa da laboratorio secondo quando definito nella rivendicazione 7.
La presente invenzione comprende inoltre una cappa da laboratorio comprendente il suddetto kit di filtraggio, come definito nella rivendicazione 11.
L?invenzione potr? essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni, che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
La Figura 1 ? una vista laterale schematica, ed in sezione, di una cappa da laboratorio che include un kit di filtraggio e rimozione in sicurezza secondo l?invenzione;
La Figura 2 ? una vista frontale schematica della cappa da laboratorio di Figura 1;
La Figura 3 ? un?altra vista schematica della cappa da laboratorio;
La Figura 4 mostra schematicamente un kit di filtraggio e rimozione in sicurezza secondo l?invenzione utilizzabile in una cappa da laboratorio.
Con riferimento alle Figure allegate, viene descritta una cappa da laboratorio 1 che include una possibile forma di realizzazione esemplificativa e non limitativa di un kit 2 di filtraggio e rimozione in sicurezza del gruppo-filtro.
La cappa da laboratorio 1 comprende una camera 3 di contenimento o cabina, ed un piano di lavoro 4 in un materiale con elevata resistenza meccanica ed altamente resistente alla corrosione, quale un acciaio inox del tipo AISI 316. La camera 3 di contenimento ? delimitata da una parete 5 dotata di apertura frontale per consentire ad un operatore 6 di manipolare campioni da analizzare sul piano di lavoro 4.
Sul piano di lavoro 4 ? ricavato un passaggio 7 di convogliamento per l?aria. Il passaggio 7 si estende lungo una zona posta inferiormente al piano di lavoro 4 e sopra ad un vano 8 dedicato al filtraggio dell?aria. Durante il funzionamento, l?aria aspirata penetra nella camera 3, viene convogliata sul piano di lavoro 4 e successivamente viene fatta confluire, attraverso il passaggio 7, nel sottostante vano 8.
Nel vano 8, attraverso un?apertura di accesso 30 chiudibile con un portello amovibile, ? alloggiabile un gruppo filtro 9 che verr? descritto pi? in dettaglio nel seguito, e che ? incluso nel kit 2 secondo l?invenzione.
La cappa 1 da laboratorio comprende un elettro-aspiratore 27 che ha la funzione di aspirare l?aria dalla camera di contenimento 3 per farla fluire prima attraverso il passaggio 7, poi attraverso il gruppo-filtro 9, per trattenere le sostanze pericolose, e infine per evacuarla dalla cappa 1 attraverso un?apertura di evacuazione 10 superiore. In una versione, non mostrata, ? previsto un ulteriore filtro posto inferiormente all?elettro-aspiratore 27.
In particolare, ? previsto un filtro 40 a carboni attivi posto in posizione a monte dell?elettro-aspiratore 27 rispetto alla direzione di avanzamento del flusso d?aria. Tale filtro 40 a carboni attivi agisce sul flusso d?aria in espulsione prima dell?elettroaspiratore 27 per trattenere eventuali vapori di acetone.
La cappa 1 ? configurata per funzionare, se richiesto, con flusso laminare all?interno della camera di contenimento 3. In questo caso, parte dell?aria viene reintrodotta nella camera di contenimento 3 e parte viene evacuata all?esterno e rimpiazzata con altra aria prelevata dall?esterno e introdotta nella camera di contenimento 3.
Il kit 2 include il gruppo-filtro 9 sopra menzionato, che comprende uno o pi? filtri del tipo cosiddetto HEPA e/o di tipo ULPA e/o al carbone attivo.
Il gruppo-filtro 9 ? contenuto in un involucro di alloggiamento 11 portafiltri, avente una forma a cassonetto, atto ad essere inserito nel vano 8 della cappa 1.
Apposite guarnizioni e manopole di bloccaggio assicurano un corretto posizionamento ed una corretta tenuta dell?involucro di alloggiamento 11 e quindi del gruppo-filtro 9.
L?involucro di alloggiamento 11 ? aperto superiormente, in particolare comprende una zona di apertura 12 attraverso la quale il gruppo-filtro 9 pu? ricevere, ed interagire con, il flusso d?aria proveniente dalla camera di contenimento 3, per trattenere le sostanze contaminanti tossiche.
Il kit 2 comprende un dispositivo di distribuzione e spruzzatura 13 che serve a consentire la rimozione del gruppo-filtro 9 in totale sicurezza per l?operatore 6 e per l?ambiente circostante.
Il dispositivo di distribuzione e spruzzatura 13 comprende uno o pi? condotti spruzzatori e distributori 14, disposti in prossimit? della zona di apertura 12, che vengono messi in azione prima di effettuare le operazioni di estrazione e sostituzione del gruppo-filtro 9. I condotti spruzzatori e distributori 14 sono configurati per spruzzare una soluzione 15 solidificabile sulla superficie del gruppo-filtro 9 per fissare a quest?ultimo le sostanze tossiche contaminanti precedentemente trattenute durante il funzionamento della cappa 1. I condotti spruzzatori e distributori 14, tramite la soluzione 15 che solidifica dopo un determinato periodo temporale, impedisce in maniera efficace e totalmente sicura la separazione delle sostanze tossiche contaminanti dal gruppo filtro 9, e quindi impedisce il rilascio di tali sostanze nell?ambiente durante le operazioni di estrazione del gruppo-filtro 9 dalla cappa da laboratorio 1.
Lungo i condotti spruzzatori e distributori 14 sono previsti pi? ugelli 16 che consentono un?uniforme erogazione della soluzione 15 sulla superficie del gruppo filtro 9. E? previsto un condotto di alimentazione 17 principale che collega in maniera amovibile i condotti spruzzatori e distributori 14 ad un contenitore in pressione 18 contenente la soluzione 15 solidificabile.
La soluzione 15 solidificabile comprende una colla liquida solidificabile a temperatura ambiente, quale una colla monocomponente in soluzione acquosa, che non necessiti di solventi, oppure una sostanza liquida a base di uno o pi? polimeri solidificabili a temperatura ambiente o altra sostanza idonea a svolgere una funzione di fissaggio permanente delle sostanze tossiche sul gruppo-filtro 9. In particolare viene utilizzata una soluzione a base acquosa capace di produrre una pellicola di incapsulamento che provvede a coprire, avvolgere e fissare al filtro ogni eventuale deposito accumulatosi sul filtro.
Su una parete esterna della cappa 1 ? ricavata un?apertura d?innesto 19 in cui ? inseribile un?estremit? del condotto di alimentazione 17 per alimentare la soluzione 15 verso i condotti spruzzatori e distributori 14.
Il kit 2 comprende inoltre una coppia di elementi a lamina 20, superiore ed inferiore, accoppiabili scorrevolmente all?involucro di alloggiamento 11 per isolare il gruppo-filtro 9 dall?ambiente esterno. Ciascun elemento a lamina 20 ? inseribile in apposite guide 31 poste ai lati in una zona superiore ed in una zona inferiore del involucro di alloggiamento 11.
Gli elementi a lamina 20 vengono accoppiati all?involucro di alloggiamento 11 per racchiudere totalmente il gruppo filtro 9 prima di essere estratto. Ciascun elemento a lamina 20 svolge quindi la funzione di ulteriore barriera verso l?esterno, assicurando ulteriormente l?isolamento delle sostanze tossiche contaminanti rispetto all?ambiente esterno.
Per una protezione ancora pi? sicura ed affidabile, la cappa 1 pu? comprendere, in una versione, un sistema di estrazione con sacco 32, che prevede l?introduzione del gruppo-filtro 9 all?interno del sacco 32 prima di essere estratto, in maniera da ottenere un?azione-barriera ulteriore contro le sostanze tossiche contaminanti.
Viene di seguito descritto il funzionamento della cappa 1 da laboratorio, ed in particolare del kit 2 di filtraggio e rimozione in sicurezza.
Prima di procedere con la rimozione e sostituzione del gruppo-filtro 9, in maniera vantaggiosa, ? possibile aumentare, temporaneamente per un certo intervallo di tempo, la velocit? di azionamento dell?elettro-aspiratore 27, per rimuovere particelle o sostanze residue indesiderate ancora eventualmente presenti sul piano di lavoro 4, o nella camera di contenimento 3 o nel passaggio 7 di convogliamento ecc.. A tale scopo ? possibile prevedere nella cappa 1 da laboratorio un apposito modulo operativo di controllo, che oltre al controllo di parametri operativi quali velocit? dell?aria, tempo di lavoro effettuato, ed altro, provvede anche all?incremento temporaneo di velocit? all?accensione dell?elettro-aspiratore 27 della cappa 1, e provvede all?incremento temporaneo di velocit? prima di uno spegnimento dell?elettro-aspiratore 27.
Mentre l?elettro-aspiratore 27 ? in funzione, viene avviata l?operazione di irrorazione del gruppo-filtro 9 con la soluzione 15 incapsulante solidificabile. Una volta spento l?elettro-aspiratore 27, si attende che la soluzione 15, dopo essere stata nebulizzata e depositata sul gruppo-filtro 9, solidifichi. Al termine di un determinato periodo di tempo, che pu? andare da qualche minuto a qualche ora a seconda della specifica soluzione 15 utilizzata, e che sia sufficiente ad assicurare la completa solidificazione della soluzione 15, risulta generato sul gruppo filtro 9 un film solido che lo ricopre, svolgendo una sorta di funzione di ?incapsulamento? nel gruppo-filtro 9 stesso delle sostanze indesiderate pericolose, in particolar modo le particelle/fibre di amianto che costituiscono un gravissimo pericolo per la salute e che, diversamente, essendo molto volatili sono difficili da controllare. Tale film solido blocca permanentemente sul gruppo-filtro 9 tutte le particelle, fibre, microorganismi, ed in generale ogni eventuale sostanza nociva proveniente dai campioni analizzati ed ora presenti sul gruppo-filtro 9, impedendone il rilascio nell?ambiente.
Una volta rimosso il portello dall?apertura di accesso 30, ciascun elemento a lamina 20 viene inserito nelle apposite guide 31 dell?involucro 11 portafiltri. L?involucro 11, contenente al proprio interno il gruppo-filtro 9, chiuso con gli elementi a lamina 20 ben assicurati in posizione fissata al gruppo-filtro 9 tramite inserimento di viti, viene disimpegnato dalla sede nel vano 8 e lasciato cadere all?interno di un sacco 32 da cui risulta totalmente avvolto. A questo punto, l?operatore pu?, in totale sicurezza, evacuare il gruppo-filtro 9 dalla cappa 1 senza correre alcun rischio per la propria salute e senza il rischio di disperdere nell?ambiente o di trasportare con s? e trasmettere ad altri le sostanze tossiche e/o cancerogene contenute nel gruppo-filtro 9. Il gruppo-filtro 9, totalmente racchiuso nell?involucro a cassonetto 11, pu? essere cos? consegnato per lo smaltimento in totale sicurezza.
Da quanto descritto e mostrato nei disegni allegati, ? dunque evidente che l?invenzione ? diretta ad un metodo e kit per cappe da laboratorio che consentono di rendere sicure le operazioni di estrazione dei filtri, e che vengono raggiunti gli scopi sopra menzionati. In particolare, grazie all?invenzione, si impedisce, con totale sicurezza ed efficacia, che, all?atto della rimozione del gruppo filtro, le fibre (che come noto sono invisibili e fortemente volatili) vengano sparse nell?ambiente circostante con conseguenti gravissimi rischi per la salute non solo degli operatori ma anche di altri individui con cui dovessero andare in contatto.
Quanto ? stato detto e mostrato nei disegni allegati, ? stato fornito a titolo illustrativo delle caratteristiche innovative del kit di filtraggio e rimozione in sicurezza e della relativa cappa 1; possono essere previste modifiche a parti del kit e/o della cappa 1, senza con ci? fuoriuscire dalle rivendicazioni.
In pratica, i materiali, nella misura in cui risultano compatibili con lo specifico uso e con i rispettivi singoli componenti a cui sono destinati, possono essere scelti opportunamente in funzione dei requisiti richiesti ed in funzione dello stato della tecnica disponibile.
Sono possibili varianti e/o aggiunte a quanto sopra descritto ed illustrato nei disegni allegati.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per rimuovere un gruppo-filtro (9) da una cappa da laboratorio (1) in condizioni di sicurezza per un operatore e per l?ambiente circostante, comprendente le fasi di: a) irrorare detto gruppo-filtro (9) con una soluzione (15) solidificabile, b) attendere un periodo di solidificazione in modo tale che detta soluzione (15), solidificando, impedisca a detto gruppo-filtro (9) di rilasciare nell?ambiente sostanze tossiche contaminanti, quali fibre, precedentemente trattenute durante il funzionamento di detta cappa da laboratorio (1), ed c) estrarre detto gruppo-filtro (9) da detta cappa da laboratorio (1).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detto irrorare comprende nebulizzare detta soluzione (15) solidificabile ed applicare detta soluzione (15) solidificabile, tramite mezzi di distribuzione e spruzzatura (13, 14, 17, 18), sulla superficie di detto gruppo-filtro (9) in modo da generare un film di rivestimento che imprigiona dette sostanze tossiche contaminanti fissandole permanentemente a detto gruppofiltro (9).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detta soluzione (15) solidificabile comprende una sostanza incapsulante in soluzione acquosa solidificabile a temperatura ambiente per generare una pellicola di incapsulamento per i depositi su detto gruppo-filtro (9).
  4. 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui prima di detta fase c) ? previsto chiudere superiormente ed inferiormente un involucro (11) contenente detto gruppo-filtro (9) con elementi a lamina (20) per isolare la superficie di detto gruppo-filtro (9) dall?ambiente esterno e per ulteriormente prevenire il rilascio di dette sostanze tossiche contaminanti nell?ambiente.
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui ? previsto introdurre detto gruppo-filtro (9) all?interno di un sacco di sicurezza (32) prima dell?estrazione da detta cappa da laboratorio (1).
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui prima dello spegnimento e durante l?avviamento di detta cappa da laboratorio (1) ? previsto aumentare la velocit? di azionamento di un elettro-aspiratore (27), incluso in detta cappa da laboratorio (1), per rimuovere particelle o sostanze residue indesiderate da un piano di lavoro (4) di detta cappa da laboratorio (1), ed in cui ? previsto mantenere azionato detto elettro-aspiratore (27) durante detta fase a) nella quale viene erogata detta soluzione (15).
  7. 7. Kit di filtraggio e rimozione in sicurezza per una cappa da laboratorio (1), comprendente un gruppo-filtro (2) contenuto in un alloggiamento (11) portafiltri idoneo ad essere inserito in una cappa da laboratorio (1), detto alloggiamento (11) comprendendo una zona di apertura (12) attraverso la quale detto gruppo-filtro (9) pu? ricevere un flusso d?aria proveniente da una zona di lavoro (3) di detta cappa da laboratorio (1), mezzi di distribuzione e spruzzatura (13, 14, 16) atti a spruzzare nei pressi di detta zona di apertura (12) una soluzione (15) incapsulante solidificabile sulla superficie di detto gruppo-filtro (9) per fissare a quest?ultimo eventuali sostanze tossiche contaminanti precedentemente trattenute durante il funzionamento di detta cappa da laboratorio (2), cos? da impedire il rilascio di dette sostanze tossiche contaminanti nell?ambiente durante l?estrazione di detto gruppo-filtro (9) da detta cappa da laboratorio (1).
  8. 8. Kit di filtraggio e rimozione in sicurezza secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di distribuzione e spruzzatura comprendono uno o pi? condotti distributori (14) provvisti di ugelli (16) per irrorare la superficie di detto gruppo-filtro (9) ed un condotto di alimentazione (17) disposto per collegare in modo amovibile detti uno o pi? condotti distributori (14) ad un contenitore (18) pressurizzato contenente detta soluzione (15) solidificabile.
  9. 9. Kit di filtraggio e rimozione in sicurezza secondo la rivendicazione 7 oppure 8, comprendente detto contenitore (18) pressurizzato contenente detta soluzione (15) incapsulante solidificabile a temperatura ambiente.
  10. 10. Kit di filtraggio e rimozione in sicurezza secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, comprendente inoltre due elementi a lamina (20) ciascuno accoppiabile scorrevolmente a detto alloggiamento (11) portafiltri per isolare detto gruppo-filtro (9) dall?ambiente esterno, ed in cui detto gruppo-filtro (9) comprende uno o pi? filtri del tipo cosiddetto HEPA e/o ULPA e/o al carbone attivo.
  11. 11. Cappa da laboratorio comprendente il kit secondo una delle rivendicazioni da 7 a 10, e dotata di un?apertura di innesto (19) in cui ? inseribile un?estremit? di detto condotto di alimentazione (17) per consentire l?alimentazione di detti uno o pi? condotti distributori (14) con la soluzione (15) contenuta in detto contenitore pressurizzato (18) esterno.
  12. 12. Cappa da laboratorio secondo la rivendicazione 11, comprendente inoltre un elemento a sacco (32) atto a racchiudere detto gruppo-filtro (9) per una rimozione in condizioni di isolamento dall?ambiente esterno, un filtro (40) a carboni attivi posto in prossimit?, ed a monte, di un elettro-aspiratore (27) per trattenere eventuali vapori di acetone contenuti nel flusso d?aria in espulsione.
ITMI2015A000659A 2015-05-12 2015-05-12 Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio. ITMI20150659A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2015A000659A ITMI20150659A1 (it) 2015-05-12 2015-05-12 Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio.
ES16169212T ES2712478T3 (es) 2015-05-12 2016-05-11 Método para demontar una unidad de filtro de una campana de extracción de laboratorio, y equipo relacionado con filtrado y desmontaje de seguridad
EP16169212.4A EP3093059B1 (en) 2015-05-12 2016-05-11 Method for removing a filter unit from a laboratory extraction hood, and relative filtering and safety removal kit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2015A000659A ITMI20150659A1 (it) 2015-05-12 2015-05-12 Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20150659A1 true ITMI20150659A1 (it) 2016-11-12

Family

ID=53900921

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2015A000659A ITMI20150659A1 (it) 2015-05-12 2015-05-12 Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3093059B1 (it)
ES (1) ES2712478T3 (it)
IT (1) ITMI20150659A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108405542A (zh) * 2017-02-09 2018-08-17 王楚平 水洗式排风柜
CN108211571A (zh) * 2017-12-31 2018-06-29 苏州铁树医药设备有限公司 一种空气过滤装置
DE102018124928A1 (de) * 2018-10-09 2020-04-09 Waldner Ag Laborabzug
DE202019000538U1 (de) * 2019-02-05 2019-05-09 Vesch Technologies GmbH Entstaubungsanlage
CN110327991B (zh) * 2019-05-06 2021-04-23 中国建筑科学研究院有限公司 一种防护型生物安全柜
US20220258086A1 (en) * 2021-02-16 2022-08-18 Illinois Tool Works Inc. Systems and methods for filter and/or debris disposal for an extraction system filter

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9095802B2 (en) * 2007-05-10 2015-08-04 The Baker Company Biosafety cabinets with air filters accessible through the work chamber
CN104324563B (zh) 2010-06-18 2016-01-20 株式会社爱瑞思 过滤器单元

Also Published As

Publication number Publication date
EP3093059A1 (en) 2016-11-16
ES2712478T3 (es) 2019-05-13
EP3093059B1 (en) 2018-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20150659A1 (it) Metodo per la rimozione di un gruppo-filtro da una cappa da laboratorio, relativo kit di filtraggio e di rimozione in sicurezza, e cappa da laboratorio.
WO2015159248A8 (en) Cabin pressurization system for agricultural machines, having a filtration system
EP3344364B1 (en) Painting booth with filter changing system
EP2743087B2 (de) Druckmaschine mit Verkleidung
WO2016011055A3 (en) Convective dry filtered containment venting system
CN106461332B (zh) 氧化炉
ITBO20060244A1 (it) Sistema e metodo per trasferire e movimentare elementi di una macchina automatica confezionatrice.
FR3002866A1 (fr) Dispositif et procede de desamiantage
JP6622069B2 (ja) 遮蔽作業室を有する装置及びその使用方法
IT201600126688A1 (it) Camera di contenimento e metodo connesso.
EP1265707B1 (en) Cabinets for handling toxic or sterile materials
KR20180092568A (ko) 자외선 페인트용 후처리장치
CH206257A (de) Spritzkabine.
FR3063237B1 (fr) Dispositif et procede de decontamination pour materiel militaire
DE102014015909A1 (de) Verbindungsmodul, Wartungsvorrichtung und Verfahren zum Warten eines Kreislaufgerätes
SG11201807341VA (en) Coating liquid preparing device and coating device
CN204447658U (zh) 环境保护净化器
JP2016523696A5 (it)
ATE474891T1 (de) Verfahren zum entfernen einer gefahrstoff enthaltenden schicht, von einer oberfläche
DE102012011188A1 (de) Luftversorgungsvorrichtung für Reinräume
DE202014009347U1 (de) Werkstoffpulver verarbeitende Maschine, insbesondere Pulverumschmelzmaschine, mit einer Vorrichtung zur Ausbringung von Werkstoffpulver aus einem nach außen geschlossenen Prozessraum
AU2016201665B2 (en) Containment Bag
JP5956753B2 (ja) 眼鏡レンズ用塗布液塗布装置
DE102015011534B4 (de) Verfahren zum Absaugen
WO2013104449A2 (de) VERSCHLIEßBARE EINHEIT FÜR EINEN ISOLATOR ODER REINRAUM