ITMI20130296A1 - Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione. - Google Patents

Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.

Info

Publication number
ITMI20130296A1
ITMI20130296A1 IT000296A ITMI20130296A ITMI20130296A1 IT MI20130296 A1 ITMI20130296 A1 IT MI20130296A1 IT 000296 A IT000296 A IT 000296A IT MI20130296 A ITMI20130296 A IT MI20130296A IT MI20130296 A1 ITMI20130296 A1 IT MI20130296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axial end
tube
manipulator device
article
overturning
Prior art date
Application number
IT000296A
Other languages
English (en)
Inventor
Ettore Lonati
Fausto Lonati
Tiberio Lonati
Original Assignee
Lonati Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lonati Spa filed Critical Lonati Spa
Priority to IT000296A priority Critical patent/ITMI20130296A1/it
Priority to ES14706628.6T priority patent/ES2682350T3/es
Priority to EP14706628.6A priority patent/EP2961876B1/en
Priority to US14/767,543 priority patent/US9617672B2/en
Priority to PL14706628T priority patent/PL2961876T3/pl
Priority to CN201480010993.9A priority patent/CN105189845B/zh
Priority to MX2015011225A priority patent/MX2015011225A/es
Priority to PCT/EP2014/053720 priority patent/WO2014131794A1/en
Priority to UAA201508872A priority patent/UA117924C2/uk
Priority to JP2015559489A priority patent/JP6313790B2/ja
Priority to BR112015019756-6A priority patent/BR112015019756B1/pt
Priority to KR1020157026706A priority patent/KR102206977B1/ko
Priority to EA201591588A priority patent/EA029626B1/ru
Publication of ITMI20130296A1 publication Critical patent/ITMI20130296A1/it
Priority to ZA2015/06474A priority patent/ZA201506474B/en
Priority to HRP20181222TT priority patent/HRP20181222T1/hr

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B35/00Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/88Take-up or draw-off devices for knitting products
    • D04B15/92Take-up or draw-off devices for knitting products pneumatic
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B23/00Sewing apparatus or machines not otherwise provided for
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B23/00Sewing apparatus or machines not otherwise provided for
    • D05B23/007Sewing units for assembling parts of knitted panties or closing the stocking toe part
    • D05B23/009Toe closers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Insulated Gate Type Field-Effect Transistor (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER ATTUARE LA CHIUSURA AUTOMATIZZATA DI UN'ESTREMITÀ ASSIALE DI UN MANUFATTO TUBOLARE E IL SUO SCARICO IN ASSETTO A ROVESCIO ED APPARECCHIATURA PER LA SUA ESECUZIONE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremità assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed un'apparecchiatura per la sua esecuzione.
Sono noti procedimenti ed apparecchiature per attuare la chiusura automatizzata di un'estremità assiale di un manufatto tubolare, in particolare di una calza, al termine del suo ciclo produttivo generalmente eseguito mediante una macchina circolare per calzetteria o simile.
In molti di questi procedimenti ed apparecchiature, la chiusura di un'estremità assiale del manufatto viene eseguita mediante cucitura o rimagliatura con il manufatto in assetto a rovescio in modo tale che la cucitura o rimagliatura risulti praticamente invisibile sul lato a diritto del manufatto. A termine dell'operazione di cucitura o di rimagliatura, il manufatto viene disimpegnato ed allontanato dall'apparecchiatura operando anche il suo rovesciamento ovvero il suo passaggio nell'assetto a diritto.
In particolare, nel brevetto IT-1.387. 067 della stessa Richiedente, sono descritti un procedimento ed un'apparecchiatura che consentono di eseguire la chiusura di un'estremità assiale di un manufatto tubolare. L'apparecchiatura descritta in tale brevetto comprende una stazione di cucitura o di rimagliatura nella quale à ̈ posizionato un dispositivo manipolatore, a conformazione anulare, che à ̈ atto a trattenere il manufatto, disposto con il suo asse sostanzialmente in verticale, appeso a tale dispositivo manipolatore mediante una sua prima estremità assiale che costituisce l'estremità assiale che deve essere chiusa mediante cucitura o rimagliatura. Il dispositivo manipolatore comprende un corpo a corona circolare che à ̈ impegnabile con tale prima estremità assiale del manufatto. Il corpo a corona circolare à ̈ composto da due semicorone che sono reciprocamente incernierate attorno ad un asse diametrale del corpo a corona circolare e una di queste due semicorone à ̈ girevole attorno all'asse diametrale rispetto all'altra semicorona in modo tale da passare da una posizione complanare ad una posizione affacciata all'altra semicorona. Il corpo a corona circolare à ̈ provvisto di una pluralità di puntine che, con le due semicorone del corpo a corona circolare complanari, si sviluppano parallelamente all'asse del corpo a corona circolare e che sono distribuite lungo lo sviluppo circonferenziale del corpo a corona circolare. Quando una semicorona viene affacciata all'altra semicorona del corpo a corona circolare, le puntine di una semicorona risultano affacciate ed allineate alle puntine dell'altra semicorona del corpo a corona circolare.
Nell'apparecchiatura descritta nel brevetto IT-1 .387.067, al quale si rimanda per completezza di trattazione, il manufatto tubolare, al termine della sua produzione, viene prelevato dalla macchina circolare per maglieria o per calzetteria che lo ha prodotto e viene trasferito al dispositivo manipolatore disposto in corrispondenza della stazione di cucitura o di rimagliatura . Più particolarmente, le boccole di maglia dell'ultimo rango di maglia formato vengono trasferite ciascuna da un ago della macchina per maglieria o per calzetteria ad una puntina del corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore con le due semicorone in posizione complanare. Il manufatto, che risulta appeso con la sua estremità assiale da chiudere al dispositivo manipolatore e che si estende inferiormente a questo, viene aspirato all'interno di un tubo rovesciatore inferiore, ad asse sostanzialmente verticale, che à ̈ supportato inferiormente al dispositivo manipolatore e che si affaccia con la sua estremità assiale superiore al corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore. In questa condizione, il manufatto si trova nell'assetto a diritto. Il tubo rovesciatore inferiore viene quindi sollevato e fatto passare attraverso il corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore causando 1'estrof lessione del manufatto tubolare sulla superficie laterale esterna dello stesso tubo rovesciatore inferiore. In questo modo, il manufatto risulta impegnato con la sua prima estremità assiale ancora con le puntine del corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore, ma si sviluppa, in assetto a rovescio, superiormente allo stesso corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore. Una semicorona del corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore viene quindi ruotata attorno all'asse diametrale in modo tale da affacciarsi con le sue puntine alle puntine dell'altra semicorona e le boccole portate dalle puntine di una semicorona vengono passate sulle puntine dell'altra semicorona in modo tale che ciascuna di queste puntine porti due boccole di maglia. Una testa di cucitura o di rimagliatura provvede ad unire le varie coppie di boccole portate dalle puntine di una semicorona e il manufatto viene disimpegnato dalle puntine del dispositivo manipolatore ed aspirato all'interno del tubo rovesciatore inferiore attraverso la sua estremità assiale inferiore che si trova superiormente al corpo a corona circolare del dispositivo manipolatore. Per effetto di questa aspirazione, il manufatto, la cui prima estremità assiale à ̈ stata chiusa, passa nuovamente nell'assetto a diritto e viene allontanato, in questo assetto, dall'apparecchiatura utilizzata per eseguire la chiusura di tale estremità assiale.
Generalmente, viene preferito che il manufatto, al termine del suo ciclo produttivo e della chiusura di una sua estremità assiale si presenti nell'assetto a diritto in quanto, in questa condizione, può essere sottoposto alle varie operazioni di finissaggio e poi confezionato.
Tuttavia, in alcuni casi, viene richiesto che il manufatto venga scaricato dall'apparecchiatura utilizzata per eseguire la chiusura di una sua estremità assiale nell'assetto a rovescio in modo tale che possa essere sottoposto ad almeno parte delle operazioni di finissaggio nell'assetto a rovescio. Questa esigenza à ̈ particolarmente sentita, ad esempio, per calze o altri manufatti tubolari che presentano disegni o particolari lavorazioni che lasciano codini di filo sul lato a rovescio del manufatto i quali, durante le operazioni di finissaggio, potrebbero essere spinti a fuoriuscire dal lato a diritto del manufatto risultando poi visibili sul manufatto finito.
Esigenze analoghe si hanno quando le operazioni di finissaggio risultano particolarmente energiche in rapporto ai filati o alle lavorazioni eseguite e che, per tale motivo, se applicate al lato a diritto del manufatto, potrebbero danneggiarlo o alterarne l'estetica.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di soddisfare questa esigenza, escogitando un procedimento che consenta di attuare la chiusura automatizzata dì un'estremità assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio .
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di proporre un procedimento che possa essere attuato in modo relativamente semplice e con un'elevata affidabilità e precisione.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato che risulti di realizzazione relativamente semplice.
Un altro scopo ancora del trovato à ̈ quello di escogitare un'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato che possa essere derivata, con modifiche di semplice attuazione, da apparecchiature note, ad esempio del tipo descritto nel brevetto IT-1.387.067 .
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di proporre un procedimento ed un'apparecchiatura che consentano di attuare la chiusura di un'estremità assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio in modo economicamente competitivo .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un procedimento per attuare la chiusura di un'estremità assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio, comprendente, in sequenza :
- una fase di posizionamento del manufatto, in assetto a diritto, in corrispondenza di una stazione di cucitura o di rimagliatura disposto con il suo asse sostanzialmente in verticale ed appeso, mediante una sua prima estremità assiale da chiudere mediante cucitura o rimagliatura, ad un dispositivo manipolatore a conformazione anulare, detto manufatto estendendosi inferiormente a detto dispositivo manipolatore; - una fase di rovesciamento del manufatto, nella quale si esegue il passaggio del manufatto, trattenuto da detto dispositivo manipolatore, attraverso detto dispositivo manipolatore, detto passaggio attuando la disposizione del manufatto nell'assetto a rovescio superiormente a detto dispositivo manipolatore;
- una fase di chiusura di detta prima estremità assiale del manufatto mediante cucitura o rimagliatura ;
- una fase di disimpegno del manufatto da detto dispositivo manipolatore;
- una fase di allontanamento del manufatto mediante aspirazione attraverso l'estremità assiale superiore di un tubo di allontanamento inferiore affacciato con la sua estremità assiale superiore inferiormente a detto dispositivo manipolatore .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del procedimento secondo il trovato, nonché dell'apparecchiatura per la sua esecuzione, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
le figure da 1 a 10 illustrano schematicamente la sequenza di fasi del procedimento secondo il trovato con l'apparecchiatura per la sua esecuzione rappresentata schematicamente e sezionata in un piano verticale;
la figura la illustra un particolare ingrandito della figura 1;
la figura 2a illustra un particolare ingrandito della figura 2;
la figura 3a illustra un particolare ingrandito della figura 3;
la figura 4a illustra un particolare ingrandito della figura 4;
la figura 5a illustra un particolare ingrandito della figura 5;
la figura 6a illustra un particolare ingrandito della figura 6;
la figura 7a illustra un particolare ingrandito della figura 7;
la figura 8a illustra un particolare ingrandito della figura 8;
la figura 9a illustra un particolare ingrandito della figura 9;
la figura IOa illustra un particolare ingrandito della figura 10.
Con riferimento alle figure citate un ' apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende: un dispositivo manipolatore 2, a conformazione anulare, che à ̈ impegnabile con una prima estremità assiale 50a del manufatto 50 da chiudere mediante cucitura o rimagliatura, un dispositivo rovesciatore 3, che à ̈ atto a portare il manufatto 50, appeso con la prima estremità assiale 50a a detto dispositivo manipolatore 2, nell'assetto a rovescio superiormente al dispositivo manipolatore 2, un tubo di allontanamento inferiore 4, che à ̈ affacciato con la sua estremità assiale superiore inferiormente al dispositivo manipolatore 2 e mezzi di cucitura o di rimagliatura 5 della prima estremità assiale 50a del manufatto 50 che sono azionabili per attuare la chiusura della prima estremità assiale 50a del manufatto 50 impegnato con il dispositivo manipolatore 2 e disposto in assetto rovesciato superiormente al dispositivo manipolatore 2.
Preferibilmente, il dispositivo manipolatore 2 comprende un corpo a corona circolare 6 composto da due semicorone 6a, 6b che sono incernierate una all'altra attorno ad un asse diametrale 7. In una condizione di funzionamento, come meglio verrà chiarito in seguito, le due semicorone 6a, 6b sono sostanzialmente complanari e sono preferibilmente disposte in un piano sostanzialmente orizzontale.
Il corpo a corona circolare 6 à ̈ provvisto di una pluralità di puntine 9 che sono distribuite attorno all'asse 10 del corpo a corona circolare 6 lungo tutto il suo sviluppo circonferenziale . Queste puntine 9, quando le due semicorone 6a, 6b sono complanari, sono orientate parallelamente all'asse 10 del corpo a corona circolare 6 e sono rivolte con la loro punta verso il basso. Ciascuna di queste puntine 9 à ̈ impegnabile con una boccola di maglia di un rango di maglia del manufatto 50 situato in prossimità o in corrispondenza della prima estremità assiale 50a del manufatto 50 da chiudere mediante cucitura o rimagliatura . Una delle due semicorone 6a, 6b, costituita nel caso illustrato dalla semicorona 6b, à ̈ girevole rispetto all'altra semicorona attorno all'asse diametrale 7 per passare dalla posizione complanare ad una posizione ribaltata nella quale si affaccia inferiormente all'altra semicorona 6a. In questa posizione ribaltata, la semicorona 6b situata inferiormente presenta le sue puntine 9 con la punta rivolta verso l'alto ed affacciata ad una corrispondente puntina 9 della semicorona 6a disposta superiormente. In questa posizione, ciascuna puntina 9 della semicorona 6b à ̈ affacciata ed allineata con una corrispondente puntina 9 dell'altra semicorona 6a ; inoltre, ciascuna puntina 9 di una semicorona 6a o 6b à ̈ a contatto, con la sua punta, con la punta della corrispondente puntina 9 dell'altra semicorona 6b o 6a in modo tale che una boccola di maglia portata da una puntina 9 di una semicorona possa essere trasferita, mediante scorrimento, sulla corrispondente puntina 9 dell'altra semicorona.
Il dispositivo manipolatore 2, à ̈ servito da un dispositivo prelevatone 11 che presenta un corpo a corona circolare 12 il quale supporta organi prelevatori 13, che sono impegnabili con gli aghi della macchina circolare che produce il manufatto 50 e che sono atti a prelevare individualmente le boccole di maglia del manufatto 50 trattenute sugli aghi della macchina. Il dispositivo prelevatone 11 à ̈ mobile a comando da una posizione di prelievo, nella quale à ̈ disposto con il suo corpo a corona circolare 12 coassialmente attorno al cilindro degli aghi della macchina, ad una posizione di rilascio nella quale à ̈ disposto con il suo corpo a corona circolare 12 in corrispondenza di una stazione di cucitura o di rimagliatura 14, distanziata lateralmente alla macchina di produzione del manufatto 50, ove à ̈ disposta l'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato.
Gli organi prelevatori 13 sono disposti radialmente attorno all'asse del corpo a corona circolare 12 del dispositivo prelevatore 11 e sono angolarmente distanziati tra loro attorno a tale asse corrispondentemente al distanziamento angolare esistente tra gli aghi della macchina circolare per maglieria o per calzetteria. Nella forma di esecuzione illustrata, l'estremità di ciascun organo prelevatore 13 rivolta verso l'asse del corpo a corona circolare 12 à ̈ conformata a gancio con punta rivolta verso l'alto ed à ̈ impegnabile con un ago della macchina circolare, ad esempio in modo analogo a quanto descritto nel brevetto IT1.387.067, per operare il prelievo, dal relativo ago, di una boccola di maglia del manufatto 50.
Il distanziamento angolare delle puntine 9 attorno all'asse 10 del dispositivo manipolatore 2 corrisponde al distanziamento angolare degli organi prelevatori 13 attorno all'asse del dispositivo preleva tore 11 in modo tale che, disponendo il corpo a corona circolare 12 del dispositivo prelevatore 11 inferiormente e coassialmente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 con le semicorone 6a, 6b in posizione complanare, ciascun organo prelevatore 13 risulti disposto in corrispondenza di una relativa puntina 9 in modo atto a consentire il passaggio di una boccola di maglia da un organo prelevatore 13 alla relativa puntina 9 del dispositivo manipolatore 2 .
Il dispositivo rovesciatore 3 comprende un tubo rovesciatore inferiore 15 che, preferibilmente, presenta uno sviluppo rettilineo ed à ̈ posizionabile con il suo asse in verticale in posizione coassiale al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2. Il tubo rovesciatore inferiore 15 à ̈ supportato da una struttura di supporto 16 che à ̈ situata inferiormente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2. Il tubo rovesciatore inferiore 15 à ̈ inserito coassialmente in un tubo di supporto e di guida 17 che à ̈ disposto inferiormente al dispositivo manipolatore 2 e che à ̈ connesso alla struttura di supporto 16. Più particolarmente, il tubo di supporto e di guida 17 à ̈ inserito all'interno di un'incastellatura inferiore 18 che può essere incernierata alla struttura di supporto 16 attorno ad un asse 19 orizzontale situato in una zona intermedia dello sviluppo longitudinale del tubo di supporto e di guida 17 in modo tale da poter essere inclinata lateralmente, ad esempio mediante l'azionamento di un attuatore lineare 20, per avvicinare l'estremità superiore del tubo di supporto e di guida 17 alla macchina circolare per maglieria o per calzetteria che produce il manufatto 50 la cui estremità assiale 50a deve essere chiusa mediante cucitura o rimagliatura, in modo analogo a quanto previsto per la parte inferiore del dispositivo rovesciatore 3 del brevetto IT-1.387 .067, oppure da portare il tubo rovesciatore inferiore 15 con il suo asse in verticale e coassialmente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2.
Il tubo rovesciatore inferiore 15 à ̈ mobile assialmente a comando relativamente al tubo di supporto e di guida 17 per passare da una posizione abbassata, nella quale à ̈ disposto coassialmente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2, completamente inferiormente a questo e cioà ̈ con la sua estremità assiale superiore distanziata inferiormente dal dispositivo manipolatore 2, ad una posizione sollevata, nella quale à ̈ disposto con la sua estremità assiale inferiore allo stesso livello o ad un livello superiore rispetto alle puntine 9 del dispositivo manipolatore 2, e viceversa.
L'estremità inferiore del tubo di supporto e di guida 17 à ̈ collegabile a comando a mezzi di aspirazione o a mezzi di soffiaggio, di tipo noto e non illustrati per semplicità, per attuare rispettivamente un'aspirazione attraverso l'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 oppure per erogare un getto di aria attraverso la stessa estremità del tubo rovesciatore inferiore 15 .
Nell'estremità superiore dell'incastellatura inferiore 18 à ̈ definita una sede 21 che alloggia primi mezzi spintori assiali 22 costituiti da un corpo anulare 23 che à ̈ disposto coassialmente attorno al tubo rovesciatore inferiore 15. Il corpo anulare 23, analogamente a quanto descritto nel brevetto IT-1.387 .067, à ̈ mobile relativamente al dispositivo manipolatore 2 e al dispositivo prelevatore 11 lungo l'asse del tubo rovesciatore inferiore 15, che coincide con l'asse 10 del corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2, per attuare il passaggio delle boccole di maglia dagli organi prelevatori 13 del dispositivo prelevatore 11 alle puntine 9 del dispositivo manipolatore 2 .
Opportunamente, il dispositivo manipolatore 2 comprende mezzi di trasferimento delle boccole di maglia portate dalle puntine 9 di una semicorona 6a alle puntine 9 dell'altra semicorona 6b quando queste sono reciprocamente affacciate e mezzi di disimpegno del manufatto 50 dalle puntine 9 del dispositivo manipolatore 2. I mezzi di trasferimento e i mezzi di disimpegno del manufatto 50 dal dispositivo manipolatore 2 comprendono secondi mezzi spintori assiali 24 che sono alloggiati nel corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2, superiormente alle due semicorone 6a, 6b, quando queste sono complanari, e che interagiscono con le puntine 9 del dispositivo manipolatore 2 per attuare il passaggio delle boccole di maglia dalle puntine 9 di una semicorona 6a alle puntine 9 dell'altra semicorona 6b quando una semicorona 6b à ̈ ribaltata inferiormente all'altra semicorona 6a, o per disìmpegnare il manufatto 50 dalle puntine 9 di una semicorona, costituita nel caso illustrato dalla semicorona 6b, dopo l'operazione di cucitura o di rimagliatura, come meglio apparirà in seguito.
A titolo purante indicativo, i secondi mezzi spintori assiali potranno essere realizzati come descritto nel brevetto IT-1.387.067 .
In alternativa, i secondi mezzi spintori assiali 24 potranno essere disposti, anziché internamente, esternamente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2.
Il corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 à ̈ connesso coassialmente attorno ad un cilindro cavo 25, ad asse verticale, il quale à ̈ supportato, in modo girevole attorno al suo asse coincidente con l'asse 10, dalla struttura di supporto 16. La semicorona 6a à ̈ fissata alla superficie laterale esterna del cilindro cavo 25 mentre la semicorona 6b à ̈ incernierata al cilindro cavo 25 attorno all'asse diametrale 7.
Il cilindro cavo 25 e quindi il corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 sono girevoli attorno all'asse 10 relativamente alla struttura di supporto 16 per azione di un motore elettrico 34, ad esempio in modo analogo a quanto descritto nel brevetto IT-1.387.067 .
Opportunamente, sono previsti mezzi di supporto superiori 26 che sono impegnabili con l'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 in modo da operare il suo trattenimento nella posizione sollevata.
Più particolarmente, superiormente al dispositivo manipolatore 2 à ̈ disposto un tubo rovesciatore superiore 27 che à ̈ supportato dalla stessa struttura di supporto 16 oppure da una struttura di supporto autonoma.
Questo tubo rovesciatore superiore 27 à ̈ disposto coassialmente superiormente al corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 ed à ̈ provvisto analogamente a quanto descritto nel brevetto IT-1.387. 067 di mezzi di aggancio dell'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 che, nella sua posizione sollevata à ̈ inseribile, mediante la sua estremità assiale superiore, nell'estremità assiale inferiore del tubo rovesciatore superiore 27.
Analogamente a quanto previsto nel brevetto IT- 1.387.067, il tubo rovesciatore superiore 27 può essere costituito da due manicotti: un manicotto superiore 28 fissato alla struttura di supporto 16 ed un manicotto inferiore 29 mobile verticalmente per avvicinarsi o allontanarsi relativamente al dispositivo manipolatore 2 ed impegnabile con l'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15. La mobilità assiale del manicotto inferiore 29 può essere sfruttata per operare, se richiesto, l'ulteriore sollevamento del tubo rovesciatore inferiore 15 dopo che questo à ̈ stato portato nella posizione sollevata ed agganciato dal manicotto inferiore 29.
Eventualmente, anche il tubo rovesciatore superiore 27 può essere collegato a mezzi di aspirazione attraverso un tubo di collegamento 37, come meglio apparirà in seguito.
Vantaggiosamente, il dispositivo rovesciatore 3 comprende mezzi di scorrimento ausiliari 30 che sono affacciati alla superficie laterale esterna del tubo rovesciatore inferiore 15, quando questo à ̈ nella posizione sollevata. Questi mezzi di scorrimento ausiliari 30 sono mobili a comando relativamente al tubo rovesciatore inferiore 15 parallelamente all'asse 10 e sono ciclicamente impegnabili e disimpegnabili con il manufatto 50 estroflesso sulla superficie laterale esterna del tubo rovesciatore inferiore 15 in modo da attuare il suo scorrimento in direzione dell'estremità assiale inferiore del tubo rovesciatore inferiore 15 .
I mezzi di scorrimento ausiliari 30 possono essere realizzati ed azionati come i mezzi di scorrimento ausiliari 30 descritti nel brevetto IT-1.387.067 e non vengono ulteriormente descritti per semplicità .
II tubo di allontanamento inferiore 4 à ̈ preferibilmente alloggiato internamente al tubo di supporto e di guida 17 ed à ̈ disposto coassialmente al tubo rovesciatore inferiore 15.
Preferibilmente, il tubo di allontanamento inferiore 4 presenta una struttura telescopica con una lunghezza che à ̈ variabile a comando per avvicinare o allontanare l'estremità assiale superiore del tubo di allontanamento inferiore 4 al dispositivo manipolatore 2.
L’estremità assiale superiore del tubo di allontanamento inferiore 4 à ̈ impegnabile, mediante la sua estremità assiale superiore, con l'estremità assiale inferiore del tubo rovesciatore inferiore 15 in modo tale che il sollevamento e/o l'allungamento del tubo di allontanamento inferiore 4 provochi il passaggio del tubo rovesciatore inferiore 15 dalla posizione abbassata alla posizione sollevata e che l'abbassamento e/o l'accorciamento del tubo di allontanamento inferiore 4 consenta il rientro del tubo rovesciatore inferiore 15 all'interno del tubo di supporto e di guida 17 quando il tubo rovesciatore inferiore 15 viene disimpegnato dai mezzi di supporto superiori 26.
L'allungamento e l'accorciamento, come pure l'eventuale sollevamento ed abbassamento del tubo di allontanamento inferiore 4, potranno essere eseguiti mediante attuatori meccanici, pneumatici o altri attuatori di tipo noto e non illustrati per semplicità. A titolo puramente indicativo, potranno essere utilizzati attuatori del tipo descritto nel brevetto IT-1.387. 067 per l'azionamento del dispositivo rovesciatore 3.
L'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato comprende anche una testa di cucitura o di rimagliatura 31 disposta in prossimità del dispositivo manipolatore 2.
La testa di cucitura o di rimagliatura 31 à ̈ provvista, in modo di per sé noto, di organi di cucitura, costituiti ad esempio da un ago e da un crochet o da un ago e da un tubetto caricafilo o da due aghi, in modo tale da eseguire una catenella di cucitura o di rimagliatura. La testa di cucitura o di rimagliatura 31 à ̈ inoltre provvista, in prossimità degli organi di cucitura, di un appoggio 32 orizzontale destinato a supportare la semicorona 6b quando questa à ̈ ribaltata inferiormente alla semicorona 6a e mentre viene ruotata attorno all'asse 10 unitamente al cilindro cavo 25.
La testa di cucitura o di rimagliatura 31 Ã ̈ provvista di un motore elettrico 33 per l'azionamento degli organi di cucitura e l'azionamento di questo motore elettrico 33 Ã ̈ sincronizzato con l'azionamento del motore elettrico 34 che aziona il corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 in modo tale che, di volta in volta, l'ago della testa di cucitura o di rimagliatura 31 si impegni con una puntina 9 della semicorona 6b che porta una coppia di boccole di maglia del manufatto 50 attuando la loro unione.
La testa di cucitura o di rimagliatura 31 à ̈ provvista di un coltellino, di tipo noto e non illustrato per semplicità, per il taglio della catenella di cucitura o di rimagliatura al termine dell'operazione di cucitura o di rimagliatura.
La testa di cucitura o di rimagliatura 31 à ̈ montata su una slitta 35 solidale ad alberi di guida 3 6 che sono orientati con i loro assi in orizzontale e che sono supportati, in modo scorrevole lungo i loro assi, dalla struttura di supporto 16. Sulla slitta 35 agisce un attuatore lineare di tipo noto e non illustrato per semplicità, come ad esempio un cilindro fluidodinamico o un motore elettrico collegato alla slitta 35 attraverso un collegamento vitemadrevite, che provoca la traslazione a comando della slitta 35 e quindi della testa di cucitura o di rimagliatura 31 in avvicinamento all'asse 10 del dispositivo manipolatore 2 in modo da portare la testa di cucitura o di rimagliatura 31 in posizione atta ad interagire con le puntine 9 della semicorona 6b o in allontanamento all'asse 10 del dispositivo manipolatore 2 in modo tale da non intralciare il posizionamento del dispositivo prelevatore 11 nella stazione di cucitura o di rimagliatura 14 e il ribaltamento della semicorona 6b relativamente alla semicorona 6a attorno all'asse diametrale 7.
Il funzionamento dell'apparecchiatura sopra descritta, nell'esecuzione del procedimento secondo il trovato, Ã ̈ il seguente.
Il manufatto, prelevato mediante il dispositivo prelevatore 11 dalla macchina circolare per maglieria o per calzetteria che lo ha prodotto, viene trasferito, dallo stesso dispositivo prelevatore 11, nella stazione di cucitura o di rimagliatura 14 .
Il manufatto 50 Ã ̈ appeso, con le boccole di un suo rango di maglia, preferibilmente con le boccole dell'ultimo rango di maglia formato dagli aghi della macchina circolare per maglieria o per calzetteria, agli organi prelevatori 13.
Il dispositivo manipolatore 2 Ã ̈ disposto con le due semicorone 6a, 6b in posizione complanare in attesa del manufatto 50.
Il tubo rovesciatore inferiore 15 à ̈ nella posizione abbassata e cioà ̈ à ̈ distanziato con la sua estremità assiale superiore inferiormente dal dispositivo manipolatore 2.
Quando il manufatto 50 sta arrivando nella stazione di cucitura o di rimagliatura 14, viene aspirato attraverso l'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15, eventualmente inclinando l'incastellatura inferiore 18 verso la macchina circolare per maglieria o per calzetteria, come indicato dal tratteggio nelle figure 1 e la.
Il dispositivo prelevatore 11 viene affacciato inferiormente al dispositivo manipolatore 2 (figure 1 e 1a) e viene quindi sollevato verso il dispositivo manipolatore 2 in modo tale che ciascun organo prelevatone 13 si impegni con una puntina 9 del dispositivo prelevatone 11 (figure 2 e 2a).
A questo punto il corpo anulare 23 dei primi mezzi spintori assiali 22 viene sollevato verso il dispositivo prelevatone 11 e il dispositivo manipolatore 2 in modo tale da provocare il passaggio di ciascuna boccola di maglia da un organo prelevatore 13 ad una puntina 9 del dispositivo manipolatore 2 (figure 3 e 3a).
In questa fase del procedimento, il manufatto 50 si trova nell'assetto a diritto, à ̈ disposto con il suo asse sostanzialmente in verticale, à ̈ appeso, mediante una sua prima estremità assiale 50a da chiudere mediante cucitura o rimagliatura, al dispositivo manipolatore 2 e si estende inferiormente al dispositivo manipolatore 2.
Con il manufatto 50 in questa posizione, si esegue il rovesciamento del manufatto 50 facendolo passare attraverso il corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2. Questo passaggio, essendo il manufatto 50 appeso con la sua prima estremità assiale 50a alle puntine 9 del dispositivo manipolatore 2 e trattenuto sulle stesse puntine 9 dalla presenza del dispositivo prelevatore 11, provoca la disposizione del manufatto 50 nell'assetto a rovescio superiormente al dispositivo manipolatore 2.
Opportunamente, se, come viene preferito, il manufatto à ̈ aspirato all'interno del tubo rovesciatore inferiore 15, il rovesciamento del manufatto 50 viene eseguito sollevando il tubo rovesciatore inferiore 15 e facendolo passare attraverso il corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2. Questo sollevamento del tubo rovesciatore inferiore 15 provoca 1'estrof lessione del manufatto 50 sulla superficie laterale esterna dello stesso tubo rovesciatore inferiore 15 (figure 4 e 4a).
Il passaggio del tubo rovesciatore inferiore 15 dalla posizione abbassata alla posizione sollevata viene attuato estendendo assialmente ed eventualmente sollevando il tubo di allontanamento inferiore 4 che, come si à ̈ detto, presenta preferibilmente una struttura telescopica.
Eventualmente, per completare il rovesciamento del manufatto 50 e la sua estroflessione sulla superficie laterale esterna del tubo rovesciatore inferiore 15, vengono utilizzati i mezzi di scorrimento ausiliari 30 che, impegnandosi e disimpegnandosi ciclicamente con il manufatto 50 lo spingono progressivamente verso l'estremità assiale inferiore del tubo rovesciatore inferiore 15 estraendolo completamente dall'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 e liberando quindi tale estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 (figure 5 e 5a).
Eventualmente, durante il rovesciamento del manufatto 50, l'estremità assiale inferiore del tubo di allontanamento inferiore 4 può essere collegata a mezzi di soffiaggio per sospingere verso l'alto il manufatto 50 mentre si trova all'interno del tubo rovesciatore inferiore 15, coadiuvando l'azione dei mezzi di scorrimento ausiliari 30.
A questo punto, viene abbassato il manicotto inferiore 29 del tubo rovesciatore superiore 27 che aggancia l'estremità assiale superiore del tubo rovesciatore inferiore 15 (figure 6 e 6a).
Il tubo di allontanamento inferiore 4 viene quindi abbassato in una posizione nella quale la sua estremità assiale superiore à ̈ distanziata inferiormente dal dispositivo manipolatore 2 e il dispositivo prelevatore 11 viene allontanato dalla stazione di cucitura 14 (figure 7 e 7a).
Con il manufatto 50 in questa posizione, la semicorona 6b del corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 viene ribaltata attorno all'asse diametrale 7 ed affacciata inferiormente all'altra semicorona 6a in modo tale che le puntine 9 della semicorona 6b risultino affacciate ed allineate alle puntine 9 dell'altra semicorona 6a. Mediante l'azionamento dei secondi mezzi spintori assiali 24, le boccole di maglia portate dalle puntine 9 della semicorona 6b situata superiormente vengono trasferite alle puntine 9 della semicorona 6b situata inferiormente. In questo modo, ciascuna puntina 9 della semicorona 6b, situata inferiormente, porta due boccole di maglia.
La testa di cucitura o di rimagliatura 31 viene quindi avvicinata al dispositivo manipolatore 2 e i suoi organi di cucitura vengono azionati in modo sincronizzato con la rotazione del corpo a corona circolare 6 del dispositivo manipolatore 2 in modo tale da eseguire progressivamente la cucitura o la rimagliatura delle boccole di maglia portate dalle puntine 9. In questo modo, la prima estremità assiale 50 del manufatto 50 impegnata con il dispositivo manipolatore 2 viene chiusa (figure 8 e 8a).
Terminata l'operazione di cucitura o di rimagliatura, la testa di cucitura o di rimagliatura 31 viene nuovamente allontanata lateralmente dal dispositivo manipolatore 2, la semicorona 6b viene riportata nella posizione complanare all'altra semicorona 6a e il tubo di allontanamento inferiore 4 viene sollevato in modo tale da avvicinarsi, con la sua estremità assiale superiore, al dispositivo manipolatore 2. Il tubo di allontanamento inferiore 4 viene collegato a mezzi di aspirazione e, mediante un nuovo azionamento dei secondi mezzi spintori assiali 24, il manufatto 50 viene disimpegnato dalle puntine 9 (figure 9 e 9a). Per effetto dell'aspirazione applicata al tubo di allontanamento inferiore 4, il manufatto 50 viene risucchiato all'interno del tubo di allontanamento inferiore 4 e scaricato all'esterno dell'apparecchiatura nell'assetto a rovescio (figure 10 e 10a). L'aspirazione del manufatto 50 all'interno del tubo di allontanamento inferiore 4 può essere favorita dall'azionamento dei mezzi di scorrimento ausiliari 30 che sospingono il manufatto 50 sulla superficie laterale esterna del tubo rovesciatore inferiore 15 verso il basso e cioà ̈ verso il tubo di allontanamento inferiore 4.
E' da notare che, benché venga preferito che il manufatto 50 venga prelevato dalla macchina di produzione e trasferito alle puntine 9 del dispositivo manipolatore 2 con una boccola di maglia per ciascuna puntina 9, il prelievo e il trasferimento potranno essere eseguiti anche con altre modalità, come ad esempio una modalità che prevede la presa del manufatto 50 anche in corrispondenza di un rango di maglia che non sia l'ultimo rango di maglia formato e con più boccole di maglia per ciascun organo prelevatore 13 e per ciascuna puntina 9.
E' da notare, inoltre, che l'apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo il trovato à ̈ in grado, se richiesto, di eseguire lo scarico del manufatto 50, dopo l'operazione di chiusura della sua prima estremità assiale 50a, anche nell'assetto a diritto. Infatti, per ottenere questo à ̈ sufficiente mantenere il tubo di allontanamento inferiore 4 inattivo nella posizione abbassata e collegare il tubo rovesciatore superiore 27, attraverso il condotto di collegamento 37, a mezzi di aspirazione. In questo modo, quando la prima estremità assiale 50a del manufatto 50 viene disimpegnata dalle puntine 9, il manufatto 50 viene risucchiato all'interno del tubo rovesciatore superiore 27 attraverso l'estremità assiale inferiore di questo e quindi riportato nell'assetto a diritto. Il manufatto 50 viene quindi allontanato dall'apparecchiatura e scaricato all'esterno attraverso il condotto di collegamento 37 .
Si à ̈ in pratica constatato come il procedimento secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto consente di eseguire la chiusura automatizzata di un'estremità assiale di un manufatto tubolare, ad esempio di una calza, e di scaricare il manufatto nell'assetto a rovescio in modo tale da renderlo disponibile per le operazioni di finissaggio in tale assetto.
E' importante notare che, benché il manufatto venga scaricato nell'assetto a rovescio, la chiusura di una sua estremità assiale mediante cucitura o rimagliatura viene eseguita con il manufatto nell'assetto a rovescio rendendo la catenella di rimagliatura o i punti di cucitura praticamente invisibili sul lato a diritto del manufatto e quindi con un risultato pienamente soddisfacente da un punto di vista estetico.
Un ulteriore vantaggio del procedimento secondo il trovato à ̈ quello di poter essere eseguito con un'apparecchiatura derivabile, con modifiche di semplice attuazione, da apparecchiature già disponibili, come ad esempio l'apparecchiatura descritta nel brevetto IT-1.387.067.
Il procedimento, nonché l'apparecchiatura per la sua esecuzione, così concepiti, sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (15)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Procedimento per attuare la chiusura di un'estremità assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio, comprendente, in sequenza : - una fase di posizionamento del manufatto (50), in assetto a diritto, in corrispondenza di una stazione di cucitura o di rimagliatura (14) disposto con il suo asse sostanzialmente in verticale ed appeso, mediante una sua prima estremità assiale (50a) da chiudere mediante cucitura o rimagliatura, ad un dispositivo manipolatore (2) a conformazione anulare, detto manufatto (50) estendendosi inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2); - una fase di rovesciamento del manufatto (50), nella quale si esegue il passaggio del manufatto (50), trattenuto da detto dispositivo manipolatore (2), attraverso detto dispositivo manipolatore (2), detto passaggio attuando la disposizione del manufatto (50) nell'assetto a rovescio superiormente a detto dispositivo manipolatore (2); - una fase di chiusura di detta prima estremità assiale (50a) del manufatto (50) mediante cucitura o rimagliatura; - una fase di disimpegno del manufatto (50) da detto dispositivo manipolatore (2); - una fase di allontanamento del manufatto (50) mediante aspirazione attraverso l'estremità assiale superiore di un tubo di allontanamento inferiore (4) affacciato con la sua estremità assiale superiore inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2).
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta fase di rovesciamento del manufatto (50) viene attuata eseguendo, in sequenza, le seguenti azioni: - aspirare preventivamente il manufatto (50), appeso con detta prima estremità assiale (50a) a detto dispositivo manipolatore (2) , in un tubo rovesciatore inferiore (15) affacciato con la sua estremità assiale superiore inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2); sollevare detto tubo rovesciatore inferiore (15) facendogli attraversare, a partire dalla sua estremità assiale superiore, detto dispositivo manipolatore (2) fino a portare detto tubo rovesciatore inferiore (15) in una posizione sollevata, nella quale la sua estremità assiale inferiore à ̈ allo stesso livello o ad un livello superiore rispetto a detta prima estremità assiale (50a) del manufatto (50) impegnata con detto dispositivo manipolatore (2) attuando l 'estroflessione almeno parziale del manufatto (50) sulla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15); - trattenere detto tubo rovesciatore inferiore (15) in detta posizione sollevata.
  3. 3. Procedimento, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di rovesciamento comprende una fase di scorrimento del manufatto (50) sulla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15) in detta posizione sollevata dall'estremità assiale superiore all'estremità assiale inferiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15) completando l 'estroflessione del manufatto (50) sulla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15) e liberando dal manufatto (50) l'estremità assiale superiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15).
  4. 4. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tubo rovesciatore inferiore (15) viene trattenuto in detta posizione sollevata agganciando la sua estremità assiale superiore libera dal manufatto (50).
  5. 5. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in detta fase di allontanamento, il manufatto (50) viene fatto scorrere sulla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15) verso l'estremità assiale inferiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15) per coadiuvare l'effetto di aspirazione sul manufatto (50) esercitato da detto tubo di allontanamento inferiore (4).
  6. 6. Apparecchiatura per l'esecuzione del procedimento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere : - un dispositivo manipolatore (2) a conformazione anulare impegnabile con una prima estremità assiale (50a) del manufatto (50) da chiudere mediante cucitura o rimagliatura; - un dispositivo rovesciatore (3) atto a portare il manufatto (50), appeso con detta prima estremità assiale (50a) a detto dispositivo manipolatore (2), nell'assetto a rovescio superiormente a detto dispositivo manipolatore (2); - un tubo di allontanamento inferiore (4) affacciato con la sua estremità assiale superiore inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2); - mezzi di cucitura o di rimagliatura (5) di detta prima estremità assiale (50a) del manufatto (50) azionabili per attuare la chiusura di detta prima estremità assiale (50a) del manufatto (50) impegnato con detto dispositivo manipolatore (2) e disposto in assetto rovesciato superiormente a detto dispositivo manipolatore (2); detto dispositivo manipolatore (2) essendo disimpegnabile a comando dal manufatto (50) e detto tubo di allontanamento inferiore (4) essendo collegabile a mezzi di aspirazione per risucchiare il manufatto (50) attraverso la sua estremità assiale superiore e per attuare l'allontanamento del manufatto (50) all'atto del suo disimpegno da detto dispositivo manipolatore (2) .
  7. 7. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo rovesciatore (3) del manufatto (50) comprende un tubo rovesciatore inferiore (15) supportato da una struttura di supporto (16) inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2), detto tubo rovesciatore inferiore (15) essendo collegabile a mezzi di aspirazione e/o a mezzi di alimentazione di aria in pressione.
  8. 8. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tubo rovesciatore inferiore (15) à ̈ disposto coassialmente a detto corpo a corona circolare (6) del dispositivo manipolatore (2).
  9. 9. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tubo rovesciatore inferiore (15) à ̈ mobile a comando lungo il suo asse per passare da una posizione abbassata, nella quale à ̈ disposto con la sua estremità assiale superiore inferiormente a detto dispositivo manipolatore (2), ad una posizione sollevata, nella quale à ̈ disposto con la sua estremità assiale inferiore allo stesso livello o ad un livello superiore rispetto alla zona di detto dispositivo manipolatore (2) impegnabile con detta prima estremità assiale (50a) il manufatto (50) attraversando detto dispositivo manipolatore (2), e viceversa.
  10. 10. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di supporto superiori (26) impegnabili con l'estremità assiale superiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15) per il suo trattenimento in detta posizione sollevata.
  11. 11. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di scorrimento ausiliari (30) affacciati alla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15) in detta posizione sollevata e mobili a comando relativamente a detto tubo rovesciatore inferiore (15) parallelamente al suo asse; detti mezzi di scorrimento ausiliari (30) essendo ciclicamente impegnabili e disimpegnabili con il manufatto (50) estroflesso sulla superficie laterale esterna di detto tubo rovesciatore inferiore (15) per attuare il suo scorrimento verso l'estremità assiale inferiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15) .
  12. 12. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tubo di allontanamento inferiore (4) presenta una struttura telescopica a lunghezza variabile a comando per avvicinare o allontanare l'estremità assiale superiore di detto tubo di allontanamento inferiore (4) a detto dispositivo manipolatore (2).
  13. 13. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tubo di allontanamento inferiore (4) e detto tubo rovesciatore inferiore (15) sono disposti con i loro assi in verticale e sono sostanzialmente coassiali.
  14. 14. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tubo di allontanamento inferiore (4) à ̈ impegnabile, mediante la sua estremità assiale superiore, con l'estremità assiale inferiore di detto tubo rovesciatore inferiore (15) per attuare il passaggio di detto tubo rovesciatore inferiore (15) da detta posizione abbassata a detta posizione sollevata .
  15. 15. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo a corona circolare (6) del dispositivo manipolatore (2) à ̈ composto da due semicorone (6a, 6b) incernierate una all'altra attorno ad un asse diametrale (7) ; una semicorona (6b) dì dette due semicorone (6a, 6b) essendo girevole relativamente all'altra semicorona (6a) attorno a detto asse diametrale (7) per passare da una posizione complanare all'altra semicorona (6a) ad una posizione affacciata all'altra semicorona (6a); detto corpo a corona circolare (6) portando una pluralità di puntine (9) distribuite lungo lo sviluppo circonf erenziale di detto corpo a corona circolare (6) e disposte, con dette due semicorone (6a, 6b) in posizione complanare, con il loro asse in verticale e con la loro punta rivolta verso il basso; ciascuna di dette puntine (9) essendo impegnabile con una boccola di maglia di un rango di maglia in prossimità o in corrispondenza di detta prima estremità assiale (50a) del manufatto (50); detto corpo a corona circolare (6) essendo disposto coassialmente a detto tubo rovesciatore superiore (27) e a detto tubo rovesciatore inferiore (15); le puntine (9) di una semicorona (6b), nella posizione affacciata all'altra semicorona (6a), essendo affacciate ed allineate alle puntine (9) dell'altra semicorona (6a); essendo previsti mezzi di trasferimento delle boccole di maglia poste sulle puntine (9) di una semicorona (6a) alle puntine (9) dell'altra semicorona (6b) e mezzi di disimpegno delle boccole di maglia da dette puntine (9).
IT000296A 2013-02-28 2013-02-28 Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione. ITMI20130296A1 (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000296A ITMI20130296A1 (it) 2013-02-28 2013-02-28 Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.
PCT/EP2014/053720 WO2014131794A1 (en) 2013-02-28 2014-02-26 Method for performing the automated closure of an axial end of a tubular manufacture and for unloading it inside out and apparatus for performing the method
UAA201508872A UA117924C2 (uk) 2013-02-28 2014-02-26 Спосіб виконання автоматизованого зшиття осьового кінця трубчастого виробу та знімання цього виробу у виверненому навиворіт стані і пристрій для здійснення цього способу
US14/767,543 US9617672B2 (en) 2013-02-28 2014-02-26 Method for performing the automated closure of an axial end of a tubular manufacture and for unloading it inside out and apparatus for performing the method
PL14706628T PL2961876T3 (pl) 2013-02-28 2014-02-26 Sposób wykonywania zautomatyzowanego zamykania osiowego końca wyrobu cylindrycznego i rozładowywania go wnętrzem na zewnątrz, oraz urządzenie do wykonywania tego sposobu
CN201480010993.9A CN105189845B (zh) 2013-02-28 2014-02-26 用于执行管状制造件的轴向端的自动闭合并且用于从内面向外卸下管状制造件的方法和用于执行该方法的设备
MX2015011225A MX2015011225A (es) 2013-02-28 2014-02-26 Metodo para realizar el cierre automatizado del extemo axial de un producto manufacturado tubular y para descargarlo de dentro fuera y aparato para llevar a cabo el metodo.
ES14706628.6T ES2682350T3 (es) 2013-02-28 2014-02-26 Procedimiento para realizar el cierre automático de un extremo axial de una confección tubular y para descargarla con la parte de dentro hacia afuera y a un aparato para realizar el procedimiento
EP14706628.6A EP2961876B1 (en) 2013-02-28 2014-02-26 Method for performing the automated closure of an axial end of a tubular manufacture and for unloading it inside out and apparatus for performing the method
JP2015559489A JP6313790B2 (ja) 2013-02-28 2014-02-26 管状製品の軸方向端部を自動的に閉じて管状製品を裏表で外すための方法、及びこの方法を行うための装置
BR112015019756-6A BR112015019756B1 (pt) 2013-02-28 2014-02-26 Método para realizar o fechamento automatizado de uma extremidade axial de uma fabricação tubular e para descarregar a mesma de modo inverso e aparelho para realizar o método
KR1020157026706A KR102206977B1 (ko) 2013-02-28 2014-02-26 관형 제품의 축방향 단부를 자동적으로 폐쇄하고 또한 그 제품을 뒤집힌 상태에서 언로딩하기 위한 방법 및 이 방법을 수행하기 위한 장치
EA201591588A EA029626B1 (ru) 2013-02-28 2014-02-26 Способ выполнения автоматизированного закрытия осевого конца трубчатого изделия и выворачивания его наизнанку и устройство для выполнения этого способа
ZA2015/06474A ZA201506474B (en) 2013-02-28 2015-09-03 Method for performing the automated closure of an axial end of a tubular manufacture and for unloading it inside out and apparatus for performing the method
HRP20181222TT HRP20181222T1 (hr) 2013-02-28 2018-08-01 Postupak za provođenje automatiziranog zatvaranja aksijalnog kraja cjevastog gotovog proizvoda i njegovog uklanjanja u preokrenutom položaju (iznutra prema van) i uređaj za provođenje postupka

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000296A ITMI20130296A1 (it) 2013-02-28 2013-02-28 Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130296A1 true ITMI20130296A1 (it) 2014-08-29

Family

ID=48096030

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000296A ITMI20130296A1 (it) 2013-02-28 2013-02-28 Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.

Country Status (15)

Country Link
US (1) US9617672B2 (it)
EP (1) EP2961876B1 (it)
JP (1) JP6313790B2 (it)
KR (1) KR102206977B1 (it)
CN (1) CN105189845B (it)
BR (1) BR112015019756B1 (it)
EA (1) EA029626B1 (it)
ES (1) ES2682350T3 (it)
HR (1) HRP20181222T1 (it)
IT (1) ITMI20130296A1 (it)
MX (1) MX2015011225A (it)
PL (1) PL2961876T3 (it)
UA (1) UA117924C2 (it)
WO (1) WO2014131794A1 (it)
ZA (1) ZA201506474B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20130050A1 (it) * 2013-01-16 2014-07-17 Lonati Spa Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.
CN105887311B (zh) * 2015-12-07 2017-08-25 浙江海润精工机械有限公司 一种齿架操作组件
CN106049017B (zh) * 2016-06-15 2019-01-15 华尔科技集团股份有限公司 筒形织物的处理装置
CN106049015B (zh) * 2016-06-15 2018-10-30 华尔科技集团股份有限公司 筒形织物的处理装置
CN106049019B (zh) * 2016-06-15 2018-11-16 华尔科技集团股份有限公司 筒形织物的处理装置
CN107385685B (zh) * 2017-07-20 2022-11-01 浙江嘉志利智能科技有限公司 一种用于缝合管状织物的装置及方法
WO2020065465A1 (en) * 2018-09-26 2020-04-02 Santoni S.P.A. A sewing or grafting station and a method for automated closing of tubular items at an axial end thereof
CN109326650B (zh) * 2018-10-10 2022-04-19 中国科学院微电子研究所 半导体器件及其制造方法及包括该器件的电子设备
EP3715511B1 (en) 2019-03-26 2022-08-31 Stäubli Italia S.p.A. Method and device for reversing a tubular knitted article in a circular knitting machine
JP2023542610A (ja) * 2020-10-01 2023-10-11 ロナティ エッセ.ピ.ア. 編成された管状の製品を軸方向端部で閉じるための方法

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0503495A1 (en) * 1991-03-14 1992-09-16 LONATI S.p.A. Single-cylinder circular knitting machine with anti-twist device, in particular for manufacturing socks and stockings
ITMI913258A1 (it) * 1991-12-05 1993-06-05 Lonati Srl Macchina circolare monocilindrica con dispositivo anti-twist, in particolare per la produzione di calze
EP0697479A1 (en) * 1994-08-15 1996-02-21 Great American Knitting Mills, Inc. Sock turning device
WO2002070801A1 (en) * 2001-03-08 2002-09-12 Golden Lady S.P.A. Device for picking up a tubular knitted article from a knitting machine and for sewing the toe
WO2008028576A1 (en) * 2006-09-08 2008-03-13 Sangiacomo S.P.A. Device for reversing tubular articles, for circular knitting machines
WO2009144049A1 (en) * 2008-05-30 2009-12-03 Lonati S.P.A. Sewing or looping head, particularly for automated closing of tubular knitted articles at an axial end thereof

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES475766A1 (es) * 1978-12-06 1979-04-16 Aznar Sa Un procedimiento para el cosido automatico de refuerzos en prendas de vestir.
US5349913A (en) 1993-05-14 1994-09-27 Jet Sew Technologies Inc. Method and apparatus for attaching sleeves to tubular shirt bodies
ITFI980039A1 (it) * 1998-02-20 1999-08-20 Fabritex Srl Metodo ed apparecchiatura per unire i lembi di manufatti tessuti a maglia.
IT1304868B1 (it) * 1998-07-07 2001-04-05 Golden Lady Spa Metodo e dispositivo per la chiusura della punta di un manufattotubolare su una macchina da maglieria
IT1316678B1 (it) * 2000-02-28 2003-04-24 Matec Spa Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di manufattitubolari,in particolare calze,chiusi in corrispondenza di
ITFI20010037A1 (it) * 2001-03-08 2002-09-09 Metalworking And Finance Group Metodo e dispositivo per la produzione di manufatti tubolari a magliaed in particolare per la chiusura
ITFI20010164A1 (it) * 2001-08-28 2003-02-28 Metalworking And Finance Group Dispositivo per il trasferimento di un manufatto tubolare in tessuto a maglia dalla macchina che lo produce a mezzi di chiusura della punta
ITFI20040090A1 (it) * 2004-04-16 2004-07-16 Golden Lady Spa Metodo e dispositivo per manipolare un manufatto tubolare a maglia,in specie un calzino
WO2007020667A1 (en) 2005-08-19 2007-02-22 Golden Lady Company S.P.A. Device and method for handling tubular knitted articles, such as stockings and socks or the like
ITMI20080397A1 (it) * 2008-03-10 2009-09-11 Lonati Spa Procedimento ed apparecchiatura per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare a maglia in corrispondenza di una sua estremita' assiale, al termine del suo ciclo di produzione su una macchina circolare per maglieria, calzetteria o simile.
ITMI20080399A1 (it) * 2008-03-10 2009-09-11 Lonati Spa Dispositivo rovesciatore di manufatti tubolari a maglia, particolarmente per stazioni di cucitura o di rimagliatura per la chiusura automatizzata dei manufatti tubolari in corrispondenza di una loro estremita' assiale.
JP6063174B2 (ja) * 2012-08-17 2017-01-18 日立マクセル株式会社 美容機器

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0503495A1 (en) * 1991-03-14 1992-09-16 LONATI S.p.A. Single-cylinder circular knitting machine with anti-twist device, in particular for manufacturing socks and stockings
ITMI913258A1 (it) * 1991-12-05 1993-06-05 Lonati Srl Macchina circolare monocilindrica con dispositivo anti-twist, in particolare per la produzione di calze
EP0697479A1 (en) * 1994-08-15 1996-02-21 Great American Knitting Mills, Inc. Sock turning device
WO2002070801A1 (en) * 2001-03-08 2002-09-12 Golden Lady S.P.A. Device for picking up a tubular knitted article from a knitting machine and for sewing the toe
WO2008028576A1 (en) * 2006-09-08 2008-03-13 Sangiacomo S.P.A. Device for reversing tubular articles, for circular knitting machines
WO2009144049A1 (en) * 2008-05-30 2009-12-03 Lonati S.P.A. Sewing or looping head, particularly for automated closing of tubular knitted articles at an axial end thereof

Also Published As

Publication number Publication date
EA201591588A1 (ru) 2016-02-29
EA029626B1 (ru) 2018-04-30
ZA201506474B (en) 2017-02-22
EP2961876B1 (en) 2018-05-02
UA117924C2 (uk) 2018-10-25
HRP20181222T1 (hr) 2018-10-05
BR112015019756A2 (pt) 2017-07-18
US9617672B2 (en) 2017-04-11
JP2016511673A (ja) 2016-04-21
CN105189845B (zh) 2018-06-12
JP6313790B2 (ja) 2018-04-18
MX2015011225A (es) 2015-10-29
US20160053421A1 (en) 2016-02-25
BR112015019756B1 (pt) 2021-11-09
KR102206977B1 (ko) 2021-01-25
PL2961876T3 (pl) 2018-10-31
EP2961876A1 (en) 2016-01-06
WO2014131794A1 (en) 2014-09-04
ES2682350T3 (es) 2018-09-20
CN105189845A (zh) 2015-12-23
KR20150121203A (ko) 2015-10-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20130296A1 (it) Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.
ITMI20130050A1 (it) Procedimento per attuare la chiusura automatizzata di un'estremita' assiale di un manufatto tubolare e il suo scarico in assetto a rovescio ed apparecchiatura per la sua esecuzione.
ITMI20080399A1 (it) Dispositivo rovesciatore di manufatti tubolari a maglia, particolarmente per stazioni di cucitura o di rimagliatura per la chiusura automatizzata dei manufatti tubolari in corrispondenza di una loro estremita' assiale.
ITMI20080397A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare a maglia in corrispondenza di una sua estremita' assiale, al termine del suo ciclo di produzione su una macchina circolare per maglieria, calzetteria o simile.
ITFI980039A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per unire i lembi di manufatti tessuti a maglia.
ITUB20155479A1 (it) Procedimento per la preparazione di un manufatto tubolare del tipo calza o simile al prelievo automatizzato al termine della sua formazione su una macchina circolare a doppio cilindro con almeno una alimentazione o caduta e macchina circolare a doppio cilindro per la sua esecuzione.
JP6047163B2 (ja) 製品を伸張するための装置を備えたダブルシリンダ円形靴下類編機
ITFI20090021A1 (it) Dispositivo di prelievo di una calza da un macchinario cilindrico per la produzione di manufatti tubolari con estremita cucita
CN114008258B (zh) 翻转装置、含其的圆形针织机及翻转管状针织物品的方法
EP1812636B1 (en) Automatic sewing device for hosiery knitting machines
CN108474150A (zh) 用于针织管状物品、特别是用于将具有从其侧向表面突出的袋的管状物品从里往外翻转的翻转设备
ITMI20061717A1 (it) Dispositivo rovesciatore di manufatti tubolari,particolarmente per macchine circolari per maglieria dotate di una stazione di chiusura di un'estremita assiale del manufatto tubolare
ITMI992348A1 (it) Procedimento e dispositivo per op'erare il trasferimento di un manufatto tubolare in particolare una calza dalla macchina che lo produce ad
ITMI991688A1 (it) Procedimento per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare in corrispondenza di una sua estremita' assiale al termine del suo ciclo di p
ITMI991687A1 (it) Procedimento per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare in corrispondenza di una sua estremita' assiale al termine del suo ciclo di p
ITMI20000696A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per eseguire la chiusura di un manufatto tubolare a maglia in corrispondenza di una sua estremita' assiale a
ITMI20062405A1 (it) Dispositivo e procedimento per operare il rovesciamento di manufatti tubolari a maglia chiusi in corrispondenza di una loro estremita' assiale.
ITFI20090207A1 (it) Apparecchiatura e metodo per la produzione di collant