ITMI20120709A1 - Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili - Google Patents

Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120709A1
ITMI20120709A1 IT000709A ITMI20120709A ITMI20120709A1 IT MI20120709 A1 ITMI20120709 A1 IT MI20120709A1 IT 000709 A IT000709 A IT 000709A IT MI20120709 A ITMI20120709 A IT MI20120709A IT MI20120709 A1 ITMI20120709 A1 IT MI20120709A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collar
gasket
article
collar according
optionally
Prior art date
Application number
IT000709A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Bottazzoli
Carlo Feige
Alberto Varale
Original Assignee
Fi Mo Tec Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fi Mo Tec Spa filed Critical Fi Mo Tec Spa
Priority to IT000709A priority Critical patent/ITMI20120709A1/it
Priority to US14/394,258 priority patent/US20150121676A1/en
Priority to EP13720245.3A priority patent/EP2841834A1/en
Priority to MX2014012928A priority patent/MX2014012928A/es
Priority to PCT/EP2013/001254 priority patent/WO2013159934A1/en
Priority to CA 2870461 priority patent/CA2870461A1/en
Publication of ITMI20120709A1 publication Critical patent/ITMI20120709A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/08Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/12Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/13Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing and engaging it by snap action
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L55/00Devices or appurtenances for use in, or in connection with, pipes or pipe systems
    • F16L55/02Energy absorbers; Noise absorbers
    • F16L55/033Noise absorbers
    • F16L55/035Noise absorbers in the form of specially adapted hangers or supports
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/30Installations of cables or lines on walls, floors or ceilings
    • H02G3/32Installations of cables or lines on walls, floors or ceilings using mounting clamps
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49826Assembling or joining

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Gasket Seals (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda un collare per il fissaggio di articoli tubolari, come tubi, cavi o simili. Più in particolare riguarda un collare adatto al fissaggio di cavi con rivestimento esterno in PVC, PE, gomma o simili, per esempio cavi per il trasporto di energia o per fibre ottiche o per telecomunicazioni. Il collare à ̈ adatto al fissaggio ad un supporto fisso e può, secondo un particolare aspetto dell’invenzione essere modulare, cioà ̈ adatto al fissaggio su collari uguali o simili.
Sono noti, nel campo dell’edilizia, delle telecomunicazioni e della distribuzione di energia, collari di vario tipo per il fissaggio di cavi, tubi o simili articoli. In particolare sono noti collari che vengono calzati elasticamente sull’articolo da fissare e dispongono di sistemi di aggancio per il fissaggio a strutture fisse ed anche, nel caso di collari modulari, ad altri collari, dello stesso tipo e dimensioni, o anche di dimensioni diverse.
Generalmente, il collare à ̈ di metallo e presenta porzioni che possono dilatarsi elasticamente per accogliere l’articolo da fissare e, grazie alla forza elastica trattenerlo una volta rilasciate. Il trattenimento dell’articolo, in particolare nella direzione dell’asse longitudinale dell’articolo stesso, à ̈ affidato alla forza di attrito di dette porzioni sulla superficie esterna dell’articolo. Un esempio di simili collari à ̈ descritto nella domanda di brevetto internazionale WO 2010/143222.
Il coefficiente di attrito tra il metallo ed il materiale costituente la guaina non à ̈ sempre sufficiente a garantire una forza di trattenimento adeguata, anche in considerazione del fatto che una stessa dimensione del collare può generalmente essere utilizzate per una serie di diametro del tubo o cavo; pertanto, à ̈ pratica comune, nel caso di collari di questo tipo praticare intagli negli elementi a contatto con l’articolo da trattenere, in corrispondenza dei bordi, in modo che ripiegando dalla parte destinata ad accogliere l’articolo da trattenere una piccola porzione compresa tra due intagli vicini, à ̈ possibile creare una aletta di trattenimento che si oppone allo scorrimento longitudinale. Tale sistema à ̈ efficace e risulta adeguato nel caso l’articolo presenti una guaina o superficie esterna resistente o non vi siano problemi di isolamento, come nel caso di cavi per telecomunicazioni o di certi tipi di tubo. Tuttavia, in particolare nel caso di articoli delicati che richiedano garanzie di protezione ed isolamento, e in cui la guaina esterna sia in materiale più flessibile, morbido e sottile, e quindi meno resistente al taglio, come nel caso di cavi per il trasporto di energia o cavi a fibre ottiche o per telecomunicazioni, l’aletta può incidere il materiale, eventualmente generando rotture che possono compromettere la funzionalità del cavo. Per ovviare a tale inconveniente, viene spesso adottata la soluzione di applicare nastro, per esempio di materiale plastico o elastomerico, oppure porzioni di manica tubolare di tali materiali, aperte longitudinalmente intorno all’articolo prima dell’applicazione del collare. Tali materiali non sono specificatamente realizzati per lo scopo e devono essere quindi reperiti a parte prima delle operazioni di fissaggio. Inoltre, l’applicazione va fatta sul momento, complicando l’operazione di fissaggio del cavo al collare, che spesso deve avvenire in condizioni di scomodità anche senza questa ulteriore difficoltà, con conseguente aggravio dei tempi necessari a svolgere il lavoro ed anche maggiore pericolo dovuto all’impegno di entrambe le mani anche in situazioni in cui può essere necessario avere le mani libere per tenersi. Infine, il risultato à ̈ molto soggetto ad errori dell’operatore e spesso non à ̈ riproducibile, favorendo la possibilità di guasti dovuti ad un insufficiente trattenimento dell’articolo da fissare o ad un’inadeguata protezione del rivestimento esterno.
I problemi sopra delineati sono ora stati risolti mediante un collare di sostegno per articoli lungiformi, in particolare cavi o tubi, comprendente:
mezzi di trattenimento di tipo elastico, comprendenti due estremità, preferibilmente metalliche, opposte divaricabili per permettere l’introduzione tra dette estremità di detto articolo in una direzione trasversale al proprio asse longitudinale;
mezzi di aggancio atti al fissaggio del collare ad una struttura fissa e/o ad un altro collare;
caratterizzato dal fatto di comprendere una guarnizione sostanzialmente tubolare in materiale plastico flessibile o, preferibilmente, elastomerico, in particolare, gomma EPDM (ethylene propylene diene monomer), fissata a detti mezzi di trattenimento, atta ad accogliere al suo interno un tratto di detto articolo ed avente un’apertura longitudinale disposta tra dette estremità, detta apertura presentando in corrispondenza dei margini esterni una porzione svasata allargantesi verso l’esterno.
Secondo un aspetto preferito dell’invenzione, tale porzione svasata comprende una parete inclinata su ciascun margine, le due pareti inclinate essendo reciprocamente disposte a V. Preferibilmente, l’apertura longitudinale, parallela all’asse longitudinale del tratto di articolo accolto nella guarnizione, presenta superfici di collegamento che uniscono dette pareti inclinate ad una superficie interna della guarnizione, superficie interna destinata ad essere in contatto con l’articolo fissato.
Secondo un ulteriore aspetto preferito, le due pareti inclinate presentano una serie di rilievi atti a favorire l’inserimento dell’articolo, preferibilmente una serie di rilievi allungati in una direzione giacente su un piano perpendicolare all’asse longitudinale dell’articolo fissato nel collare.
L’invenzione riguarda anche un metodo per il fissaggio di un articolo lungiforme mediante un collare come sopra descritto.
Articolo lungiforme à ̈ in particolare un articolo avente un asse longitudinale ed una sezione trasversale costante lungo detto asse, in condizioni estese. Questo ovviamente non esclude la possibilità di flettersi.
Costituisce particolare aspetto dell’invenzione il contenuto delle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà adesso illustrata in maniera più dettagliata mediante la descrizione di una forma realizzativa preferita, fornita a puro titolo di esempio non limitativo rispetto all’ambito di protezione delle rivendicazioni, con l’ausilio delle figure allegate, di cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente un collare secondo la presente invenzione in vista prospettica;
2 rappresenta schematicamente la guarnizione del collare di figura 1 secondo una differente prospettiva;
la figura 3 rappresenta schematicamente una vista in sezione del collare di figura 1 secondo un piano perpendicolare all’asse longitudinale di un articolo lungiforme come si verrebbe a trovare una volta fissato al collare.
Con riferimento alla figura 1, il collare secondo la presente invenzione comprende una struttura di sostegno 1 che può essere preferibilmente in materiale metallico o altro materiale deformabile elasticamente adeguato, come materiale plastico ed una guarnizione. Il collare comprende mezzi di trattenimento elastici, che possono essere due bracci sagomati 3, atti ad essere divaricati mediante una forza elastica.
Secondo un aspetto preferito dell’invenzione la struttura può essere ricavata da una lamiera metallica per tranciatura e piegatura o altro metodo idoneo.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la struttura presenta due porzioni laterali 2, elasticamente divaricabili o avvicinabili e dotati, ad una propria estremità, di mezzi di aggancio 4 atti all’aggancio ad una struttura fissa. Le porzioni laterali possono dipartirsi da una porzione di testa 5, che può essere sostanzialmente piana e separata dalle porzioni laterali da piegature. I mezzi di aggancio possono, secondo un particolare aspetto, essere previsti alla estremità opposta rispetto alla porzione di testa di ciascuna delle porzioni laterali; per esempio possono essere previsti come denti rivolti verso una direzione di reciproco allontanamento. Le porzioni laterali possono essere realizzate in modo da formare a riposo un certo angolo con la porzione di testa e l’aggancio, preferibilmente ottuso e l’aggancio avvenire avvicinando le porzioni laterali vincendo la forza elastica ed introducendo i denti attraverso elementi di impegno, per esempio i bordi di una apertura di forma opportuna, per esempio un foro di diametro o forma opportuni su una struttura fissa o su un altro collare. Il rilascio delle porzioni laterali ne può provocare la divaricazione in modo da permettere l’impegno dei denti con i bordi dell’apertura o gli elementi di impegno, ed il trattenimento di essi grazie alla forza elastica. Secondo un possibile aspetto, in posizione di aggancio le porzioni laterali possono risultare parallele fra di loro e perpendicolari alla porzione di testa. La porzione di testa può avere un’apertura 6 analoga a quanto visto sopra per permettere il fissaggio di un ulteriore collare dello stesso tipo, rendendo il collare modulare. Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, i mezzi di trattenimento, che trattengono la guarnizione in seguito descritta, sono due bracci anch’essi divaricabili elasticamente, nella stessa direzione di divaricazione o restringimento delle porzioni laterali, ma in modo indipendente rispetto alle porzioni laterali stesse. Essi possono essere simmetrici l’uno rispetto all’altro ed essere ricavati a partire dalle porzioni laterali per taglio (in particolare tranciatura) e piegatura. Essi possono essere attaccati alla struttura ad estremità delle porzioni laterali opposte alla porzione di testa o, preferibilmente alla stessa porzione di testa in corrispondenza degli stessi bordi 7 da dove si dipartono le porzioni laterali stesse. Questa soluzione à ̈ più congeniale alla presenza della guarnizione come descritto in seguito. È da notare che la struttura di sostegno può essere realizzata, secondo una particolare forma realizzativa, come la struttura laminare del collare descritto nella domanda WO 2010/143222.
Possono essere previste piegature e nervature di rinforzo secondo le esigenze.
Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, i bracci possono avere una porzione concava 8, di sezione ad arco di circonferenza, per accogliere la guarnizione 9 ed una porzione di collegamento 10 che può essere per esempio planare, interposta tra il resto della struttura e la porzione concava. I bracci trattengono la guarnizione 9 che à ̈ sostanzialmente tubolare.
Con riferimento alle figure, la guarnizione presenta una superficie interna 11, preferibilmente cilindrica che delimita una cavità di alloggiamento atta ad accogliere l’articolo da fissare ed un’apertura longitudinale 12 atta a permettere l’inserimento dell’articolo nel senso della freccia A di figura 3. L’inserimento può avvenire allargando opportunamente le porzioni laterali, se necessario per permettere il passaggio dell’articolo; l’inserimento dell’articolo nell’apertura longitudinale provoca la divaricazione dei bracci. Una volta che l’articolo raggiunge la cavità di alloggiamento, la forza elastica richiude i bracci e la guarnizione, trattenendo l’articolo. La guarnizione, in materiale opportuno come sopra menzionato, esercita così una forza di attrito sulla guaina, mentre la sua elasticità e deformabilità evitano il danneggiamento della guaina, e di conseguenza del cavo, come nel caso, per esempio, di cavi per il trasporto di energia, o cavi a fibre ottiche.
La guarnizione à ̈ atta a restare fissata alla struttura di sostegno anche in assenza dell’articolo e nella fase di inserimento di esso. Essa à ̈ trattenuta opportunamente dai mezzi di trattenimento. Preferibilmente, la sua forma à ̈ tale da impedirne lo scivolamento da detti mezzi di trattenimento, sia in presenza che assenza dell’articolo. Per esempio può essere prevista una sede opportuna per accogliere una parte di detti mezzi, in particolare la porzione concava dei bracci.
Secondo una possibile forma realizzativa, sono previsti mezzi di prevenzione dello scorrimento della guarnizione nella direzione dell’asse longitudinale dell’articolo; essi possono essere rappresentati da flange terminali 13, che eccedono radialmente le dimensioni esterne della guarnizione in corrispondenza della parte (23 in figura 2) in contatto con i mezzi di trattenimento. Possono essere previsti mezzi per trattenere la guarnizione contro la spinta esercitata dall’articolo quando viene inserito nella direzione della freccia A di figura 3. Per esempio si può trattare dei rilievi longitudinali 14, visibili in figura 3 che cooperano con le estremità 15 dei bracci. Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, possono essere previsti mezzi per prevenire la rotazione della guarnizione rispetto ai mezzi di trattenimento. Per esempio si può trattare di rilievi longitudinali 16 atti a cooperare con lo spigolo 17 formato dalla porzione concava dei bracci con la porzione di connessione. Nella forma realizzativa delle figure i rilievi longitudinali 16, le flange terminali 13 ed i rilievi longitudinali 14 delimitano la sede suddetta per accogliere la parte concava dei bracci.
Per permettere l’inserimento, in fase di produzione del collare, della guarnizione, le estremità 15 possono essere ripiegate o incurvate verso l’esterno rispetto alla porzione concava.
In corrispondenza dell’apertura longitudinale 12 sono presenti le pareti inclinate 18, che costituiscono la porzione svasata come detto sopra, che si divaricano verso l’esterno della guarnizione; in tal modo l’inserimento dell’articolo nel verso della freccia A provoca la divaricazione dei bracci in modo da permettere all’articolo di essere accolto tra essi, senza dover divaricare i bracci manualmente, per cui l’operazione può avvenire agevolmente con una sola mano.
Le superfici di collegamento 19 uniscono le pareti inclinate alla superficie interna 11. Esse possono essere sostanzialmente perpendicolari a tale superficie, o comunque meno svasate rispetto alle pareti inclinate.
Possono essere previsti accorgimenti di vario genere per favorire l’inserimento come la serie di rilievi allungati 20 sulle pareti inclinate, in una direzione giacente su un piano perpendicolare all’asse longitudinale dell’articolo fissato nel collare, cioà ̈ la direzione di inserimento, in modo da ridurre l’adesione tra articolo e guarnizione in questa fase.
I rilievi 14 possono essere disposti in corrispondenza dell’apertura longitudinale, come mostrato, formando una unica sezione inspessita rispetto alle altre porzioni della guarnizione, su cui sono ricavate le stesse pareti inclinate.
In figura 1 sono visibili anche gli intagli 21 che creano una serie di alette 22, ripiegate verso l’interno, sui bordi dei bracci. Tali alette, che nell’arte nota servivano a trattenere direttamente l’articolo, ora sono destinate a migliorare il fissaggio della guarnizione.
Il dimensionamento del collare e delle sue parti può essere agevolmente svolto dall’esperto del ramo in base alle esigenze. È da notare che à ̈ anche possibile agire sullo spessore della guarnizione, per cui articoli di diverso diametro possono essere fissati con collari aventi la stessa struttura di sostegno, ma con guarnizioni differenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Collare di sostegno per articoli lungiformi, in particolare cavi o tubi, comprendente: mezzi di trattenimento (3) di tipo elastico, comprendenti due estremità (15), opzionalmente metalliche, opposte divaricabili per permettere l’introduzione tra dette estremità di detto articolo in una direzione (A) trasversale al proprio asse longitudinale; mezzi di aggancio (4) atti al fissaggio del collare ad una struttura fissa e/o ad un altro collare; caratterizzato dal fatto di comprendere una guarnizione (9) sostanzialmente tubolare in materiale plastico flessibile o elastomerico, in particolare, gomma EPDM (ethylene propylene diene monomer), fissata a detti mezzi di trattenimento, atta ad accogliere al suo interno un tratto di detto articolo ed avente un’apertura longitudinale (12) disposta tra dette estremità, detta apertura presentando in corrispondenza dei margini esterni una porzione (18) svasata allargantesi verso l’esterno.
  2. 2. Collare secondo la rivendicazione 1 comprendente una struttura di sostegno (1) in materiale flessibile, opzionalmente metallico con due porzioni laterali (2) delimitate rispetto ad una porzione di testa (5) da piegature e recanti ad un’estremità detti mezzi di aggancio, in cui detti mezzi di trattenimento sono due bracci ricavati da dette porzioni laterali mediante taglio e piegatura, opzionalmente delimitati da detta porzione di testa in corrispondenza degli stessi margini (17) che delimitano dette porzioni laterali.
  3. 3. Collare secondo la rivendicazione 2 in cui detti bracci presentano una porzione concava (8) a contatto con detta guarnizione e porzioni di collegamento, opzionalmente planari, (10) con detta struttura di sostegno, detti bracci essendo divaricabili in modo sostanzialmente indipendente dalle porzioni laterali (2).
  4. 4. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente in cui detta porzione svasata comprende una parete inclinata (18) su ciascun margine, le due pareti inclinate essendo reciprocamente disposte a V.
  5. 5. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui l’apertura longitudinale, presenta superfici di collegamento (19) che uniscono dette pareti inclinate ad una superficie interna (11) della guarnizione, superficie interna destinata ad essere in contatto con l’articolo fissato.
  6. 6. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui le due pareti inclinate presentano una serie di rilievi (20) atti a favorire l’inserimento dell’articolo, opzionalmente una serie di rilievi allungati in una direzione giacente su un piano perpendicolare all’asse longitudinale dell’articolo fissato nel collare.
  7. 7. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta guarnizione presenta mezzi (13) contro lo scorrimento longitudinale della guarnizione, opzionalmente flange terminali.
  8. 8. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta guarnizione presenta mezzi (14) per il trattenimento di detta guarnizione in occasione dell’inserimento di detto articolo.
  9. 9. Collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta guarnizione presenta mezzi (16) contro la rotazione di detta guarnizione rispetto a detti mezzi di trattenimento.
  10. 10. Metodo di fissaggio di un articolo lungiforme come un cavo o tubo o simile, comprendente: introduzione di detto articolo nella guarnizione di un collare secondo qualsiasi rivendicazione precedente attraverso detta apertura longitudinale in direzione trasversale all’asse di detto articolo; aggancio di detto collare mediante detti mezzi di aggancio ad una struttura fissa o un altro collare analogo.
IT000709A 2012-04-27 2012-04-27 Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili ITMI20120709A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000709A ITMI20120709A1 (it) 2012-04-27 2012-04-27 Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili
US14/394,258 US20150121676A1 (en) 2012-04-27 2013-04-24 Supporting collar for articles such as cables, pipes or the like
EP13720245.3A EP2841834A1 (en) 2012-04-27 2013-04-24 Supporting collar for articles such as cables, pipes or the like
MX2014012928A MX2014012928A (es) 2012-04-27 2013-04-24 Collar de soporte para articulos como cables, tubos o similares.
PCT/EP2013/001254 WO2013159934A1 (en) 2012-04-27 2013-04-24 Supporting collar for articles such as cables, pipes or the like
CA 2870461 CA2870461A1 (en) 2012-04-27 2013-04-24 Supporting collar for articles such as cables, pipes or the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000709A ITMI20120709A1 (it) 2012-04-27 2012-04-27 Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120709A1 true ITMI20120709A1 (it) 2013-10-28

Family

ID=46178646

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000709A ITMI20120709A1 (it) 2012-04-27 2012-04-27 Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20150121676A1 (it)
EP (1) EP2841834A1 (it)
CA (1) CA2870461A1 (it)
IT (1) ITMI20120709A1 (it)
MX (1) MX2014012928A (it)
WO (1) WO2013159934A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015210471A1 (de) * 2014-06-10 2015-12-17 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Befestigungsvorrichtung sowie Verfahren zum Verbinden einer Befestigungsvorrichtung insbesondere mit druckmittelführenden Leitungen
ITUA20163591A1 (it) * 2016-05-19 2017-11-19 Fi Mo Tec Spa Guarnizione di tipo migliorato per il fissaggio di cavi, tubi ed altri corpi lungiformi in genere aventi diametro differenziato
SG11201901156PA (en) * 2016-10-20 2019-03-28 Emd Millipore Corp Valve protection and tube management device
CA3122484A1 (en) * 2018-12-18 2020-06-25 Saint-Augustin Canada Electric Inc. Clamping devices
IT201900008184A1 (it) * 2019-06-06 2020-12-06 Fi Mo Tec Spa Collare di supporto per cavi, tubi o simili
US20230031228A1 (en) * 2021-07-30 2023-02-02 Fi.Mo.Tec. S.P.A. Support collar for cables, pipes or the like

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2563892A1 (fr) * 1984-04-30 1985-11-08 Raymond A Ste Collier d'attache pour canalisations de circuits de freinage
EP0964195A1 (de) * 1998-06-10 1999-12-15 KKP Rapid GmbH & Co KG Befestigungsvorrichtung
US20040217236A1 (en) * 2001-03-28 2004-11-04 Tomio Shibuya Vibration-proof clamp
WO2010143222A1 (en) * 2009-08-12 2010-12-16 Fi.Mo.Tec. S.P.A. Support collar for long articles, in particular cables, pipes and/or the like

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2166916A (en) * 1937-05-25 1939-07-18 Albert H Tinnerman Clip for mounting cables and like objects
US5403034A (en) * 1994-07-28 1995-04-04 Morton International, Inc. H-rib fastener for detachably fastening an airbag cover to a vehicle instrument panel
JP2946296B2 (ja) * 1995-12-06 1999-09-06 矢崎総業株式会社 サイレンサー付グロメット及びその取付構造
US7090174B2 (en) * 2001-11-09 2006-08-15 Andrew Corporation Anchor rail adapter and hanger and method
DE202004008388U1 (de) * 2004-05-26 2004-08-05 Böllhoff Verbindungstechnik GmbH Verbindungsanordnung aus Kunststoff zum Festlegen eines Schlauches
US8870132B2 (en) * 2009-03-25 2014-10-28 Franklin Fastener Company Wrap bracket clamp assembly
US20110011989A1 (en) * 2009-07-17 2011-01-20 Carla Samolej Holder for flexible elongate conduits
FR2966651B1 (fr) * 2010-10-21 2012-11-02 Snecma Dispositif d'entretoisement de harnais electriques dans une turbomachine
US20120292460A1 (en) * 2011-05-19 2012-11-22 Wanho T Manufacturing Co., Ltd. Organizing device for cable and wire
CN202257398U (zh) * 2011-08-24 2012-05-30 旭丽电子(广州)有限公司 数据存储器固定机构、固定托架及固定盒体
US9222602B2 (en) * 2011-09-28 2015-12-29 Cooper B-Line, Inc. Pipe support
DE102014001382A1 (de) * 2014-02-01 2015-08-06 GM Global Technology Operations LLC (n. d. Ges. d. Staates Delaware) Halteschelle für mindestens ein langgestrecktes Bauteil

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2563892A1 (fr) * 1984-04-30 1985-11-08 Raymond A Ste Collier d'attache pour canalisations de circuits de freinage
EP0964195A1 (de) * 1998-06-10 1999-12-15 KKP Rapid GmbH & Co KG Befestigungsvorrichtung
US20040217236A1 (en) * 2001-03-28 2004-11-04 Tomio Shibuya Vibration-proof clamp
WO2010143222A1 (en) * 2009-08-12 2010-12-16 Fi.Mo.Tec. S.P.A. Support collar for long articles, in particular cables, pipes and/or the like

Also Published As

Publication number Publication date
MX2014012928A (es) 2015-05-11
CA2870461A1 (en) 2013-10-31
EP2841834A1 (en) 2015-03-04
US20150121676A1 (en) 2015-05-07
WO2013159934A1 (en) 2013-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20120709A1 (it) Collare di sostegno per articoli come cavi, tubi o simili
US9145987B2 (en) Fire protection sleeve
CZ20014019A3 (cs) Uzavírací prostředek vedení
US20170030487A1 (en) Captivated clamp
US9202612B2 (en) Cold shrink assembly
CN105720530A (zh) 护线套及使用护线套的密封结构
US20140265322A1 (en) Conduit coupler with collar
EP3491277B1 (en) Retaining device for a flexible line
JP6929510B2 (ja) パイプカバー機能を有する配管カプラ
US7615275B2 (en) Flat material for leadthroughs
JP2017529494A (ja) 異なる直径のケーブル又はダクトを導管内に保持するためのシステム
KR20220113750A (ko) 긴 물체의 안내 장치
JP2017533393A (ja) コルゲートチューブ用の連結組立体
KR20140146236A (ko) 배관용 플렉시블 덕트
KR101141766B1 (ko) 광케이블 접속함체의 케이블을 외부에서 고정하는 장치
CN210307525U (zh) 编织管的安装治具
US8068711B2 (en) Adapter for sleeves with elastomer cable seals and method for introducing a fiber-optic cable into a sleeve
US20200088965A1 (en) Cable conduit
KR20110023692A (ko) 광케이블용 자동정리장치용 행거
KR101972097B1 (ko) 비닐하우스의 권취용 파이프
CN218471010U (zh) 预成端光缆护套
KR101960531B1 (ko) 공기압 포설용 파이버 튜브 결합체를 용이하게 감기 위한 보조도구
ES2543380T3 (es) Pieza de acoplamiento para conectores de manguera corrugada
ITPD20120066U1 (it) Impianto di trasporto pneumatico di polveri, farine o granuli
JP5964341B2 (ja) 防護管用連結外れ防止具および防護管用連結外れ防止方法