ITMI20120013U1 - Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua. - Google Patents

Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.

Info

Publication number
ITMI20120013U1
ITMI20120013U1 ITMI20120013U ITMI20120013U1 IT MI20120013 U1 ITMI20120013 U1 IT MI20120013U1 IT MI20120013 U ITMI20120013 U IT MI20120013U IT MI20120013 U1 ITMI20120013 U1 IT MI20120013U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap structure
cap
mouth
general
annular
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Bonandini
Original Assignee
B & P Finanziaria D Investimenti S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by B & P Finanziaria D Investimenti S P A filed Critical B & P Finanziaria D Investimenti S P A
Priority to ITMI20120013 priority Critical patent/ITMI20120013U1/it
Publication of ITMI20120013U1 publication Critical patent/ITMI20120013U1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)
  • Packging For Living Organisms, Food Or Medicinal Products That Are Sensitive To Environmental Conditiond (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Modello di Utilità avente per titolo: "STRUTTURA DI TAPPO PER CONTENITORI DI BEVANDE IN GENERE ED IN PARTICOLARE PER BOCCIONI DI ACQUA"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.
Sono noti erogatori di acqua potabile costituiti da un'apparecchiatura predisposta per prelevare l'acqua da contenitori di una certa dimensione, comunemente denominati boccioni.
Tali tipi di erogatori sono normalmente utilizzati in ambienti pubblici, uffici e altri locali di grande frequentazione.
I boccioni, che hanno una capacità di circa 20 litri, attualmente vengono chiusi da tappi che debbono essere realizzati in tre distinti elementi.
Un tappo di tipo noto è infatti costituito, in generale, da un corpo a mantello che si accoppia all'esterno della bocca del contenitore e che, ad una estremità assiale, si raccorda con un tratto piano superiore, da cui si sviluppa centralmente un codolo assiale che si inserisce sull'ugello di erogazione.
Al termine dei codolo assiale viene realizzato un secondo elemento, ottenuto ad esempio per co-stampaggio, che è in pratica costituito da un tappino, che viene separato al momento dell'applicazione dei boccione all'ugello erogatore dell'apparecchiatura.
È previsto un ulteriore elemento che è costituito da una guarnizione piana che si pone sotto il tratto piano ed esegue una tenuta con l'estremità superiore della bocca dei boccione.
Tale forma di realizzazione presenta vari inconvenienti, il primo dei quali è costituito dal fatto che, essendo realizzato con tre distinti elementi, viene ad avere dei costi relativamente elevati.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che II tappino che si connette aH'ugello viene strutturato in modo da accoppiarsi con l'estremità dell'ugello di erogazione al momento dell'inserimento dei boccione.
Tale tappino si riinserisce nel codolo, al momento della estrazione dei boccione daH'ugello, non consentendo pertanto di rendere palese l'avvenuta utilizzazione almeno parziale dei boccione stesso.
Compito del presente trovato è quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota precitata, realizzando una struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua che permetta di semplificare notevolmente tutte le fasi realizzative del tappo, senza per questo diminuire le sue caratteristiche funzionali.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un tappo che presenti degli elementi di sicurezza che consentano di rendere palese l'avvenuta prima apertura dei tappo, impedendo così che il tappo stesso possa essere inavvertitamente o fraudolentemente richiuso per una sua successiva utilizzazione.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di fornire una struttura che possa essere prodotta utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitiva da un punto di vista economico.
La presente struttura, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, è in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo presentante, in un pezzo unico, un corpo a mantello accoppiabile all'esterno della bocca di un contenitore e simili e connesso, ad una estremità assiale, ad un tratto piano, da cui si sviluppa centralmente un codolo assiale calzabile su un ugello di erogazione.
Il suddetto codolo termina con una porzione separabile per Sulla faccia interna di tale corpo sono previsti mezzi di tenuta, costituiti da un rigonfiamento anulare suscettibile di impegnare una cavità anulare definita sulla bocca, in modo da garantire una perfetta tenuta del tappo.
Quest'ultimo è inoltre caratterizzato dal fatto di presentare un prolungamento atto a ricoprire la bocca di un contenitore garantendo la migliore ermeticità di tale contenitore ed impedendo tra filamento di liquidi..
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica che rappresenta schematicamente il tappo, secondo il trovato, in posizione esplosa, rispetto ad un boccione di acqua;
la figura 2 è una vista prospettica, sezionata longitudinalmente, che rappresenta in esploso, la parte superiore di un boccione ed il tappo;
la figura 3 è una vista in alzato laterale, in sezione ed in esploso, del tappo e della bocca del boccione;
la figura 4 è una vista in alzato, parzialmente sezionata, che illustra la fase di avvicinamento del boccione all'ugello di erogazione;
stra l'ugello nella prima fase di inserimento nel boccione;
la figura 6 è una vista simile alla precedente che illustra il boccione e l'ugello in condizioni d'uso.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura di tappo per contenitori di bevande in genere, ed in particolare per boccioni di acqua, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende, in un pezzo unico, cioè in un'unica stampata di materia plastica di tipo alimentare, un corpo a mantello 2, che si accoppia all'esterno della bocca 3 di un contenitore o boccione, genericamente indicato con il numero di riferimento 4.
Il corpo a mantello presenta un tratto a sviluppo cilindrico che, sulla sua superficie interna, è dotato di un rigonfiamento anulare 10, il quale si posiziona in corrispondenza di una incavatura anulare esterna 1 1 , definita sulla bocca 3 del boccione 4.
Il corpo a mantello 2, in corrispondenza di una estremità coassiale, si raccorda con un tratto piano 20, il quale, in posizione centrale, presenta un codolo 21 , che è realizzato da un tratto di attacco 22 leggermente troncoconico.
L'attacco 22 termina con una porzione separabile 23 che, in pratica, è realizzata da un tappino che si connette al tratto di attacco 22 con una linea di indebolimento 24.
Sulla superficie interna del mantello 2 e, preferibilmente, in prossimità della periferia del tratto piano, risultano previsti dei mezzi di tenuta che sono realizzati tramite una linguetta a labbro 30, realizzata in un corpo unico con il corpo del tappo che, al momento dell'accoppiamento con la bocca 3 del boccione 4, esegue una tenuta in corrispondenza del bordo superiore, garantendo così un accoppiamento veramente stabile e sicuro, realizzabile con un tappo ottenuto mediante un unico pezzo di stampaggio.
Il tappino 23 è sagomato in modo da non poter rientrare o riconnettersi al tratto di attacco 22, per cui, una volta eseguita la sua rimozione, non è possibile il suo riposizionamento in corrispondenza dei codolo.
Come è schematicamente illustrato nelle figure 4-6, il boccione 4 viene calzato su un ugello di erogazione 40 dell'apparecchiatura di erogazione.
Tale ugello 40 in pratica lacera la parte separabile 23 e si dispone all'interno dei codolo 21 , in modo che la sua superficie interna riesca ad eseguire una tenuta in corrispondenza di una bordatura 25, realizzata sul tratto di attacco 22.
In queste condizioni, anche quando il boccione viene sfilato dall'ugello, non risulta più possibile riconnettere il tappino 23 sul codolo 21 , per cui risulta evidenziata l'avvenuta apertura.
Da quanto in precedenza descritto si vede quindi che il trovato raggiunge gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea che viene realizzato un tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni per acqua, che risulta particolarmente pratico e funzionale, in quanto è ottenibile con un'unica stampata in materia plastica di tipo alimentare, la quale consente di eseguire la corretta chiusura del boccione e costituisce un sigillo di garanzia in grado di evidenziare eventuali aperture accidentali o fraudolente del boccione.
Il rigonfiamento anulare interno, del corpo a mantello, che si posiziona in corrispondenza dell'incavatura anulare esterna 1 1 , presente sulla bocca 3 del boccione, assicura una maggiore tenuta del tappo prima della sua apertura, anche in presenta di urti e pressioni anomale, garantendo al tappo in oggetto una perfetta ermeticità.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzata una struttura di tappo per boccioni contenenti acqua in grado di assicurare l'integrità del contenuto ed una perfetta tenuta di tali boccioni allorché gli stessi vengono disposti in posizione di erogazione.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C AZ I O N I 1 . Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo presentante, in un pezzo unico, un corpo a mantello accoppiabile all'esterno della bocca di un contenitore e simili e connesso, ad una estremità assiale, ad un tratto piano, da cui si sviluppa centralmente un codolo assiale calzabile su un ugello di erogazione; il suddetto codolo termina con una porzione separabile per la comunicazione con l'interno del contenitore; sulla faccia interna di tale corpo sono previsti mezzi di tenuta, costituiti da un rigonfiamento anulare suscettibile di impegnare una cavità anulare definita sulla bocca.
  2. 2. Struttura di tappo, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che il codolo presenta un tratto di attacco, al quale è connessa detta porzione separabile, mediante l'interposizione di una linea di indebolimento.
  3. 3. Struttura di tappo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il tratto di attacco presenta una conformazione sostanzialmente troncoconica.
  4. 4. Struttura di tappo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il tratto di attacco presenta una porzione atta a realizzare una tenuta contro l'ugello.
  5. 5. Struttura di tappo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la porzione separabile, una volta lacerata in corrispondenza della linea di separazione, non è ricollegabile al tratto di attacco.
  6. 6. Struttura di tappo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi di tenuta sono realizzati mediante una linguetta anulare, prevista in corrispondenza della periferia interna di tale tratto piano.
  7. 7. Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere, in particolare per boccioni di acqua, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa è provvista sulla faccia interna di tale corpo di mezzi di tenuta costituiti da un rigonfiamento anulare suscettibile di impegnare una cavità anulare definita sulla bocca, in modo da garantire una perfetta tenuta del tappo.
  8. 8. Struttura di tappo, secondo la rivendicazioni 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa è dotata di un prolungamento atto a ricoprire la bocca di un contenitore, garantendo l'ermeticità di quest'ultima ed impedendo trafilamenti accidentali di liquido.
ITMI20120013 2012-01-17 2012-01-17 Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua. ITMI20120013U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20120013 ITMI20120013U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20120013 ITMI20120013U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120013U1 true ITMI20120013U1 (it) 2013-07-18

Family

ID=46833653

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20120013 ITMI20120013U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20120013U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2580138B1 (en) Tamper evident closure
EP3321207B1 (en) Container with cap
EP1582475B1 (en) Tamper evident closure assembly
ITMO970029A1 (it) Confezione per mantenere separati dei prodotti prima dell'uso.
ITPD20090094A1 (it) Tappo a vite per contenitori per liquidi
BR112018010908B1 (pt) Sistema de fechamento e recipiente
ITUB20155956A1 (it) Tappo asettico dosatore push-pull per bottiglie
IT201900006724A1 (it) Tappo asettico per contenitori a evidenza di avvenuta prima apertura
US20170275064A1 (en) Pourer of a container
ITUD20100167A1 (it) Dispositivo di chisura per un flacone e flacone comprendente tale dispositivo di chiusura
US20160340087A1 (en) Container closure
ITMO20070239A1 (it) "contenitore monodose perfezionato particolarmente per prodotti fluidi"
ITMI20091112A1 (it) Tappo a vite per recipienti contenenti prodotti liquidi
ITMI20071970A1 (it) Dispositivo di chiusura antisofisticazione per bottiglie
US20190276210A1 (en) Tamper-indicating closure
ITMI20120013U1 (it) Struttura di tappo per contenitori di bevande in genere ed in particolare per boccioni di acqua.
US9694948B1 (en) Closure device for bottle
ITMI20092181A1 (it) Tappo migliorato per contenitori
ITTO20111062A1 (it) Chiusura per bottiglie di vino o liquore, del tipo atto a rendere evidente una effrazione
EP2949592A1 (en) Single-body, disposable bottle with cap
ITFI20130005A1 (it) "tappo con sigillo di garanzia per contenitori e contenitore comprendente detto tappo"
JP6264732B2 (ja) キャップ
JP2013086824A (ja) 改ざん防止キャップ
ITMO960023A1 (it) Tappo erogatore in due pezzi con dispositivo di intappo erogatore in due pezzi con dispositivo di inviolabilita' violabilita'
ITVI20150115A1 (it) Versatore antiriempimento per bottiglia