ITMI20110161A1 - Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico - Google Patents

Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110161A1
ITMI20110161A1 IT000161A ITMI20110161A ITMI20110161A1 IT MI20110161 A1 ITMI20110161 A1 IT MI20110161A1 IT 000161 A IT000161 A IT 000161A IT MI20110161 A ITMI20110161 A IT MI20110161A IT MI20110161 A1 ITMI20110161 A1 IT MI20110161A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knob
seat
cylindrical
cylindrical element
opening
Prior art date
Application number
IT000161A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Giuliani
Marcin Mazurek
Sacha Mello
Tomasz Rydel
Michele Venezia
Original Assignee
Whirlpool Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Whirlpool Co filed Critical Whirlpool Co
Priority to ITMI2011A000161A priority Critical patent/IT1404166B1/it
Priority to EP12151683.5A priority patent/EP2485111B1/en
Priority to PL12151683.5T priority patent/PL2485111T3/pl
Priority to MX2012001433A priority patent/MX2012001433A/es
Priority to US13/363,803 priority patent/US8534160B2/en
Priority to BR102012002590-6A priority patent/BR102012002590A2/pt
Publication of ITMI20110161A1 publication Critical patent/ITMI20110161A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1404166B1 publication Critical patent/IT1404166B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05GCONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
    • G05G1/00Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
    • G05G1/08Controlling members for hand actuation by rotary movement, e.g. hand wheels
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05GCONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
    • G05G1/00Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
    • G05G1/08Controlling members for hand actuation by rotary movement, e.g. hand wheels
    • G05G1/087Controlling members for hand actuation by rotary movement, e.g. hand wheels retractable; Flush control knobs
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20396Hand operated
    • Y10T74/20468Sliding rod
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20576Elements
    • Y10T74/20732Handles
    • Y10T74/20834Hand wheels
    • Y10T74/2084Knob or dial
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20576Elements
    • Y10T74/20732Handles
    • Y10T74/20834Hand wheels
    • Y10T74/20846Slidable

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Switches With Compound Operations (AREA)
  • Mechanical Control Devices (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Pressure-Spray And Ultrasonic-Wave- Spray Burners (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
  • Electric Ovens (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di comando a scomparsa per elettrodomestici secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Da tempo sono impiegati negli elettrodomestici i dispositivi del tipo sopra citato: essi vengono utilizzati su interfacce per gli utenti al fine di consentire il comando di elementi funzionali di tali elettrodomestici (come la resistenza elettrica o il generatore di microonde di un forno o un bruciatore a gas di un piano di cottura) e nel contempo offrire un’apprezzabile estetica all’elettrodomestico quando questo non à ̈ in uso. A tal fine, un noto dispositivo del tipo citato comprende un pulsante o manopola inserito in un’apertura o sede dell’interfaccia; tale manopola à ̈ mobile in quest’ultima sotto l’azione di una molla o di un corpo elasticamente caricato così da poter assumere due posizioni di lavoro in una prima delle quali à ̈ inserita nella sua sede nell’interfaccia utente così da risultare sostanzialmente complanare con tale interfaccia con una sua parte estremale piana o sostanzialmente piana e nella seconda delle quali sporge da tale apertura.
La manopola coopera con un organo di comando di detto elemento funzionale dell’elettrodomestico che può essere un semplice albero rotante attorno ad un suo asse longitudinale usualmente coincidente con quello mediano dell’apertura o sede della manopola (e lungo il quale quest’ultima si muove) oppure un corpo complesso definente un tipo di comando noto col termine push-pull e comprende parti accoppiate e mobili longitudinalmente l’una rispetto all’altra in contrasto con un elemento elastico. In entrambi i casi, tale organo di comando à ̈ connesso all’elemento funzionale dell’elettrodomestico e ne consente l’attivazione e la regolazione del funzionamento attraverso l’azione sulla manopola.
L’organo di comando à ̈ posto al di sotto dell’interfaccia utente ed à ̈ contenuto, almeno parzialmente in un supporto della manopola che può essere un organo a bicchierino o un corpo tubolare.
Con particolare, ma non limitativo, riferimento ai dispositivi di comando con organo di tipo pushpull, può capitare che la manopola mobile non risulti sempre centrata rispetto all’apertura o sede in cui si sposta e che, nella seconda posizione di lavoro (manopola estratta), tale manopola oscilli su piani ortogonali all’asse longitudinale della sede in cui si muove. Ciò a causa di usura del materiale (usualmente plastico) della manopola e/o del supporto della manopola stessa e delle parti connesse a quest’ultima; ciò anche a causa degli spazi presenti tra le parti costituenti il dispositivo di comando e delle loro tolleranze costruttive.
FR2698459 descrive un pulsante o manopola di comando di un albero di supporto rotante, in particolare di un impianto di riscaldamento e climatizzazione di un veicolo su cui tale manopola à ̈ calzata e assialmente scorrevole in contrasto a molla. La manopola si muove entro un’apertura o sede di un pannello da cui può sporgere in una posizione di lavoro; nei disegni viene mostrato che tale pannello, in corrispondenza dell’apertura, presenta una porzione conformata sostanzialmente a bicchierino e rientrante nella sede della manopola. Entro tale porzione di pannello scorre il pulsante che à ̈ guidato nel suo movimento dalla cooperazione tra una scanalatura prevista in un suo corpo, scorrevole su un albero fissato ad una piastrina isolante portante piste conduttrici, ed una spina portata da un’asta posta su un pannello fissato all’albero.
EP797052 descrive un commutatore a manopola inserito mobile in un’apertura di un piano in vetroceramica di un piano di cottura. Tale apertura à ̈ circondata da un anello di protezione al di sotto del quale à ̈ presente un anello di tenuta.
L’anello di tenuta à ̈ in contatto con la manopola anche quando essa à ̈ fuoriuscita dall’apertura o sede del piano per il comando dell’elemento riscaldante dell’elettrodomestico.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di offrire un dispositivo di comando a scomparsa per elettrodomestico cui la manopola sia centrata rispetto alla sua sede ed in cui siano possibilmente anche limitate le oscillazioni della manopola su piani ortogonali all’asse longitudinale della suddetta sede lungo il quale si muove la manopola stessa.
Un altro scopo à ̈ quello di offrire un dispositivo di comando del tipo citato che sia di affidabile utilizzo, abbia costi contenuti e che offra all’utente una sensazione di robustezza e un apprezzabile effetto estetico.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all’esperto del ramo vengono raggiunti da un dispositivo di comando secondo le unite rivendicazioni.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allegano, a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in esploso di un dispositivo secondo il trovato;
la figura 2 mostra una vista in sezione trasversale del dispositivo di figura 1 in una prima posizione di lavoro;
la figura 3 mostra una vista analoga a quella del dispositivo di figura 2, ma in una diversa posizione di lavoro;
la figura 4 mostra una vista prospettica di un particolare del dispositivo di figura 2;
la figura 5 mostra una vista in sezione secondo la linea 5-5 di figura 4;
la figura 6 mostra una vista ingrandita della parte indicata con A in figura 3;
la figura 7 mostra una vista prospettica in esploso di una prima variante del trovato;
la figura 8 mostra una vista in sezione trasversale della variante di figura 2; e
la figura 9 mostra una vista prospettica in esploso di un’altra variante del trovato.
Con riferimento alle citate figure, un dispositivo di comando comprende una manopola 1 associata ad un organo di comando tipo push-pull 2 di tipo in sé noto comprendente due elementi 3 e 4 scorrevolmente mobili l’uno sull’altro in contrasto a molla 5. Un primo elemento (mobile) 3 di tale organo 2 presenta una estremità libera 3A inserita in una sede preferibilmente cilindrica 7 prevista internamente alla manopola 1 ed in tal modo accoppiata a quest’ultima.
La manopola 1 presenta un corpo a bicchierino 10 avente una prima parte estremale 11 sostanzialmente piana da cui si aggetta una parete cilindrica perimetrale 12. La manopola à ̈ atta ad essere disposta in corrispondenza di un’apertura o sede 15 di un piano o interfaccia per l’utente 16 di un elettrodomestico, ad esempio un forno.
Tale piano ha una faccia o superficie 16A rivolta verso l’utente ed una faccia o superficie 16B rivolta verso l’interno dell’elettrodomestico.
In corrispondenza di quest’ultima faccia 16b à ̈ presente un corpo cilindrico 17 atto a fungere da supporto per la manopola e per l’organo di comando 2, detto corpo 17 essendo collegato ad un selettore elettronico 18 di tipo in sé noto (visibile nelle figure 7-9) cooperante con tale organo in modo in sé noto e quindi non descritto.
La manopola 1 può assumere due posizioni di lavoro in una prima posizione à ̈ inserita dalla sua sede 15 (e parzialmente nel corpo 17) e la sua parte estremale 11 risulta sostanzialmente complanare con la faccia 16A (figura 2); in una seconda porzione, la manopola sporge dalla sede 15 su tale faccia 16A (figura 3) in modo da consentire ad un utente di agire sull’organo 2 ed attivare una funzione dell’elettrodomestico attraverso la rotazione della manopola attorno ad un asse longitudinale (coincidente con quello W della sede 15 e del corpo 17) e l’attivazione del selettore 18.
Secondo il trovato, in corrispondenza dell’apertura o sede 15 dell’interfaccia utente 16, tra quest’ultima e la manopola 1 à ̈ posto un elemento cilindrico di centraggio 20 di dimensioni sufficienti a contenere la manopola 1 quando esso à ̈ nella sua prima posizione di lavoro. Tale elemento 20 mantiene la manopola 1 nella sua prima posizione di lavoro, con asse coincidente con l’asse longitudinale mediano W della sede 15 centrandola in quest’ultima; inoltre, tale elemento cilindrico di centraggio 20 evita che la manopola “oscilli†su piani ortogonali a tale asse W quando essa à ̈ nella sua seconda posizione di lavoro.
Più in particolare, l’elemento cilindrico di centraggio 20 presenta un corpo tubolare 22 avente una parete laterale 23 presentante una faccia interna 23A ed una esterna 23B; tale parete 23 comprende ali elasticamente deformabili 23K almeno una delle quali presentante estremità sporgenti ortogonalmente, preferibilmente a sezione triangolari 23W atte a consentire l’inserimento del corpo tubolare 22 nella sede 15 e l’accoppiamento con l’interfaccia 16 così da bloccarsi in quest’ultima attraverso l’accoppiamento tra dette estremità 23W con la superficie 16B dell’interfaccia suddetta. Il corpo tubolare 22 presenta inoltre una prima estremità 24 flangiata, atto a poggiare sulla superficie 16A della interfaccia 16, ed una seconda estremità 25 atta a essere introdotta nel corpo cilindrico 17.
In una prima forma di realizzazione, mostrata nelle figure 1-6, il suddetto elemento cilindrico di centraggio 20 presenta, internamente, una porzione cilindrica 26, coassiale col corpo tubolare 22 e connessa a quest’ultimo tramite una parte anulare 30 fissata all’estremità 25 di tale corpo 22. Tale parte à ̈ svasata verso l’asse W e comprende pertanto una porzione a piano inclinato 32 rivolta verso tale asse.
La porzione cilindrica 26 ha un’estensione prossima a quelle del corpo tubolare 22 e definisce con quest’ultimo una intercapedine anulare 33 atta ad accogliere la parete perimetrale 12 del corpo 10 della manopola 1 quando quest’ultima à ̈ nella sua prima posizione di lavoro ed a guidare il movimento della manopola dalla suddetta posizione alla seconda posizione di lavoro (frecce K di figura 3), o viceversa.
Attraverso la cooperazione della parete perimetrale 12 con la faccia 23A della parete 23 del corpo tubolare 22, il suddetto movimento (e quello contrario) avviene in modo guidato mantenendo la manopola in asse lungo l’asse W della sede 15 e mantenendola centrata nella sua sede 15 (e nel corpo 17).
In aggiunta, il corpo 10 della manopola comprende un collare interno 37, cilindrico o conico, posto lungo la parete 12 di tale corpo. Tale collare coopera, nel movimento suddetto, con la porzione cilindrica 26 così da migliorare l’effetto centrante dell’elemento cilindrico 20 sulla manopola.
Vantaggiosamente, la porzione cilindrica suddetta presenta due incavi 38 in prossimità della sua estremità libera 39 tali da definire due ali contrapposte 40 su tale porzione 26; tali ali sono flessibili e, cooperando con il collare interno 37 sopra citato e/o con la parte cilindrica perimetrale 12, aumenta l’effetto di centraggio sulla manopola 1 quando essa à ̈ nella sua seconda posizione di lavoro.
Al fine di evitare le oscillazioni della manopola su piano ortogonale all’asse W quando essa à ̈ nella sua seconda posizione di lavoro, l’elemento mobile 3 dell’organo di comando 2 o il collare interno cilindrico 37 presenta una porzione estremale flangiata 41 svasata verso l’interno ovvero presentante una parte anulare 42 inclinata. Tale inclinazione à ̈ uguale a quella della porzione 32 della parte anulare 30 dell’elemento 20 così da permettere l’accoppiamento della porzione 41 con tale parte ed elemento quando la manopola 1 à ̈ estratta dalla sede 15. Ciò permette che, attraverso il contatto tra la porzione 41 e quella 32 si evitino le oscillazioni della manopola attorno all’asse W, grazie allo sforzo esercitato dalla molla 5 che mantiene le due porzioni tra loro in contatto.
Nelle figure 7 ed 8, dove parti corrispondenti a quelle già descritte sono indicate con gli stessi riferimenti numerici di queste ultime, à ̈ mostrata una prima variante del trovato. Secondo quest’ultima, come nella soluzione precedente l’organo di comando 2 comprende i due elementi 3 e 4 mobili relativamente tra loro. L’elemento 3 comprende un collare 50 in prossimità delle sua estremità 3A atto a supportare un corpo 51 di forma sostanzialmente a bicchierino, ma con porzione estremale 52 provvista di foro 53 atto a consentire il passaggio di tale estremità 3A di detto elemento 3 per il suo inserimento entro la sede 7 della manopola 1.
Tale porzione estremale à ̈ atta a poggiare sul collare 50; da essa (avente una conformazione sostanzialmente a tronco di cono a base circolare) si aggettano perifericamente e verso il basso (ovvero verso l’organo 2 sottostante e parallelamente ad esso) alette 55, distribuite a raggiera e terminanti con piedini 56 sporgenti ortogonalmente da dette alette ed atti a cooperare elasticamente e per interferenza, con la faccia interna 23A dell’elemento cilindrico di centraggio 20 che, nella forma di realizzazione in esame, à ̈ sprovvisto della porzione cilindrica 26 delle figure 1-6. Con tale faccia interna 23A (avente diametro inferiore a quello di una circonferenza in cui giacciono le estremità delle alette 55) coopera direttamente anche la parete perimetrale 12 della manopola 1.
Grazie a questa forma di realizzazione, il centraggio della manopola 15 sull’asse W della sede 15 à ̈ ottenuto attraverso la cooperazione delle alette 55 con la parete 23 dell’elemento cilindrico 20. Poiché queste sono elasticamente mobili rispetto alla porzione 52 del corpo a bicchierino 51 e poiché le loro estremità libere (ovvero quelle dei piedini 56) giacciono su una circonferenza di diametro superiore a quello della parete laterale 23 dell’elemento 20, le alette 55 premono contro tale parete 23 bloccando ogni oscillazione del pulsante o manopola 1 su piani ortogonali all’asse W sopra citato.
In figura 9, dove parti corrispondenti a quelle delle figure già descritte sono indicate con gli stessi riferimenti numerici, l’elemento di centraggio 20 ha conformazione analoga a quella delle figure 7 e 8; rispetto alle soluzioni già descritte, l’organo di comando 2 presenta gli elementi 3 e 4 sprovvisti di ogni parte o corpo atto a cooperare con l’elemento di centraggio 20 al fine di mantenere la manopola 1 lungo l’asse W e di impedirne l’oscillazione attorno a quest’ultimo. Questo risultato à ̈ ottenuto grazie ad una particolare conformazione della manopola 1 che presenta una seconda parte estremale 70, definita dall’estremità libera della parete perimetrale 12, da cui si aggetta una pluralità di alette 71 con parte estremale ingrossata 72 atta a cooperare con la faccia interna 23A della parete laterale 23 dell’elemento di centraggio 20.
Ogni aletta può deformarsi elasticamente rispetto alla parete 12 e presenta la parte ingrossata la cui superficie libera giace su una circonferenza avente diametro maggiore rispetto a quello della parete laterale 23 dell’elemento 20.
Grazie a questo fatto, le alette 71 premono elasticamente, con interferenza, sulla faccia 23A suddetta e l’elemento 20 può così mantenere centrato la manopola 1 sull’asse W e impedirne le oscillazioni attorno a quest’ultimo.
Le soluzioni descritte sono di semplice realizzazione e presentano costi contenuti in quanto non richiedono interventi sull’interfaccia 16 al fine di modificarne la forma in corrispondenza dell’apertura o sede 15. Inoltre possono essere utilizzati anche in elettrodomestici già esistenti ed in uso attraverso una sostituzione di componenti e l’introduzione di elementi definenti il trovato.
Sono state descritte alcune forme di realizzazione dell’invenzione. Altre ancora sono tuttavia possibili alla luce della descrizione che precede e sono da ritenersi ricadere nell’ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di comando a scomparsa per elettrodomestico comprendente un pulsante o manopola (1) posizionata su una interfaccia di comando (16) di tale elettrodomestico, mobile in contrasto ad un organo elastico entro un'apertura o sede (15) di detta interfaccia (16), detta manopola (1) potendo assumere due posizioni di lavoro in una prima delle quali à ̈ inserita nell'apertura (15) suddetta e nella seconda delle quali à ̈ estratta da essa, detta manopola (1) cooperando con un organo di comando (2) di un elemento funzionale di tale elettrodomestico, come una resistenza elettrica o un generatore a microonde di un forno o un bruciatore a gas di un piano di cottura, detto organo di comando (2) essendo posto al di sotto di tale interfaccia (16), un elemento cilindrico (20) essendo disposto e fissato nell'apertura (15) di quest'ultima attorno alla manopola (1), tale elemento cilindrico (20) contenendo la manopola (1) quando essa à ̈ nella sua prima posizione di lavoro e guidandone il movimento entro l'apertura lungo un asse longitudinale mediano (W) di essa, detto elemento (20) bloccando anche le oscillazioni del pulsante o manopola (1) su piani ortogonali a tale asse (W), l'elemento cilindrico (20) presentando un corpo tubolare (22) e comprendendo una parte interna (23A, 26) con cui à ̈ a contatto una parte perimetrale (12) della manopola quando à ̈ nella sua prima posizione di lavoro, detta parte interna (23A, 26) mantenendo, attraverso tale contatto, la manopola (1) centrata sull'asse longitudinale (W) della sua sede (15), detta parte interna essendo una porzione cilindrica (26) posta internamente all'elemento cilindrico (20) coassiale a quest'ultimo, avente un'estensione almeno prossima a quella di tale elemento e fissata ad una parete laterale (23) di esso attraverso una parte anulare (30) presente ad una estremità (25) di detto elemento cilindrico (20) interna alla sede (15) della manopola, caratterizzato dal fatto che tra detta porzione cilindrica (26) e detto elemento cilindrico (20) à ̈ definita una intercapedine anulare (33) atta ad accogliere la parete perimetrale (12) della manopola (1) quando essa à ̈ nella sua prima posizione di lavoro.
  2. 2. Dispositivo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'organo di comando (2) comprende l'organo elastico, detto organo essendo del tipo push-pull o similare.
  3. 3. Dispositivo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta parte interna à ̈ la faccia interna (23A) di una parete laterale (23) dell'elemento cilindrico (20) inserita nella sede (15) della manopola.
  4. 4. Dispositivo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione cilindrica (26) coopera con un collare interno (37) della manopola (1) posto lungo la parete perimetrale (12) di quest'ultima, detta porzione (26) penetrando preferibilmente parti (40) elasticamente deformabili atte a cooperare con tale collare (37) .
  5. 5. Dispositivo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte anulare (30) presenta all'estremità (25) dell'elemento cilindrico à ̈ svasata verso l'asse longitudinale mediano (W) della sede (15) della manopola (1) e presenta una porzione o piano inclinato (32), detta parte anulare svasata (30) essendo atta a cooperare con un elemento (41) almeno funzionalmente associato alla manopola (1) così da impedire le oscillazioni di quest 'ultima attorno all'asse longitudinale mediano (W) della sua sede (15).
  6. 6. Dispositivo di cui alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la parte funzionalmente associata alla manopola (1) Ã ̈ una porzione flangiata (41) dell'organo di comando (2).
  7. 7. Dispositivo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'elemento cilindrico (20) comprende ali elasticamente deformabili (23K) , almeno una di queste ultime presentando un elemento d'aggancio (23W) atto a cooperare con una superficie (16B) dell'interfaccia utente (16) rivolta verso l'interno dell 'elettrodomestico , il corpo tubolare (22) di tale elemento cilindrico (20) presentando un'estremità flangiata (24) atta ad essere disposta all'esterno della sede (15) della manopola e poggiante sulla superficie (16A) dell'interfaccia utente (16) rivolta verso l 'utilizzatore .
ITMI2011A000161A 2011-02-04 2011-02-04 Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico IT1404166B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000161A IT1404166B1 (it) 2011-02-04 2011-02-04 Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico
EP12151683.5A EP2485111B1 (en) 2011-02-04 2012-01-19 Improved retractable control device for domestic appliance
PL12151683.5T PL2485111T3 (pl) 2011-02-04 2012-01-19 Udoskonalone chowane urządzenie sterujące do sprzętu domowego
MX2012001433A MX2012001433A (es) 2011-02-04 2012-01-31 Dispositivo de control retractil mejorado para equipo electrico domestico.
US13/363,803 US8534160B2 (en) 2011-02-04 2012-02-01 Retractable control device for domestic appliance
BR102012002590-6A BR102012002590A2 (pt) 2011-02-04 2012-02-03 Dispositivo de controle retrátil aperfeiçoado para eletrodoméstico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2011A000161A IT1404166B1 (it) 2011-02-04 2011-02-04 Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20110161A1 true ITMI20110161A1 (it) 2012-08-05
IT1404166B1 IT1404166B1 (it) 2013-11-15

Family

ID=43976068

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2011A000161A IT1404166B1 (it) 2011-02-04 2011-02-04 Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8534160B2 (it)
EP (1) EP2485111B1 (it)
BR (1) BR102012002590A2 (it)
IT (1) IT1404166B1 (it)
MX (1) MX2012001433A (it)
PL (1) PL2485111T3 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10321784B2 (en) * 2009-07-10 2019-06-18 Tsann Kuen (Zhangzhou) Enterprise Co., Ltd. Grill device
EP2650748A1 (en) * 2011-12-28 2013-10-16 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH A home appliance comprising a control knob
EP3086340A1 (en) * 2015-04-22 2016-10-26 Whirlpool Corporation Domestic appliance with an electromechanical control panel
DE102017109435A1 (de) * 2017-05-03 2018-11-08 Miele & Cie. Kg Bedienvorrichtung zum Bedienen eines Kochfelds und Kochfeldsystem mit einem Kochfeld und einer Bedienvorrichtung
US10948056B2 (en) * 2017-12-23 2021-03-16 Continental Automotive Systems, Inc. Elevation mechanism for a central input selector knob
EP3514656A1 (de) * 2018-01-23 2019-07-24 Hurst + Schröder GmbH Drehschalter eines elektrischen haushaltsgerätes
EP3647662A1 (en) * 2018-10-30 2020-05-06 Electrolux Appliances Aktiebolag Push-in push-out control knob for a domestic appliance
FR3091617B1 (fr) * 2019-01-04 2020-12-04 Seb Sa Appareil electromenager muni d’un dispositif de commande ameliore
US11137791B2 (en) 2019-07-29 2021-10-05 Whirlpool Corporation Knob assembly
WO2023180221A1 (en) * 2022-03-21 2023-09-28 BSH Hausgeräte GmbH Control device for a cooktop, and cooktop

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0276463A2 (de) * 1987-01-27 1988-08-03 Electrolux-Juno Küchentechnik GmbH Vorrichtung zum Einstellen der Schalter und Regelvorrichtungen eines Haushaltgerätes
US5384442A (en) * 1993-01-05 1995-01-24 Whirlpool Corporation Control knob assembly for a cooking appliance
EP2214187A2 (de) * 2009-02-03 2010-08-04 E.G.O. ELEKTRO-GERÄTEBAU GmbH Versenkbare Bedieneinrichtung für ein Elektrogerät und Bedienverfahren

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3517570A (en) * 1968-08-07 1970-06-30 Honeywell Inc Multi-position rotary actuating mechanism
US3878731A (en) * 1971-12-30 1975-04-22 Tektronix Inc Shaft-operating means
US4201096A (en) * 1977-12-19 1980-05-06 Raytheon Company Spring lock knob assembly
US5121653A (en) * 1989-08-30 1992-06-16 Robertshaw Controls Company Control device having a push to turn selector means
FR2698459B1 (fr) 1992-11-20 1994-12-30 Renault Bouton escamotable de commande d'un arbre support tournant.
DE19610921C2 (de) 1996-03-20 1999-10-07 Schott Glas Kochgerät
ITTO20030315A1 (it) * 2003-04-23 2004-10-24 Itw Ind Components Srl Manopola di comando del tipo a scomparsa ad estrazione
PT1747567E (pt) * 2004-03-30 2007-11-23 Schneider Electric Ind Sas ''botão rotativo para circuito eléctrico''
EP1712974B1 (de) * 2005-04-13 2008-08-27 Lisi Automotive Rapid Versenkbare Drehgriffvorrichtung einer Schalt-oder Stelleinrichtung insbesondere eines Haushaltsgeräts
CN201335231Y (zh) * 2008-08-08 2009-10-28 鸿富锦精密工业(深圳)有限公司 电子设备支撑装置
DE102009006421A1 (de) * 2009-01-22 2010-07-29 E.G.O. Elektro-Gerätebau GmbH Bedieneinrichtung für ein Elektrogerät
DE102009006434B3 (de) * 2009-01-22 2010-06-17 E.G.O. Elektro-Gerätebau GmbH Bedieneinrichtung für ein Elektrogerät und Bedienblende
US20110061489A1 (en) * 2009-09-14 2011-03-17 Delphi Technologies, Inc. Rotary control knob apparatus

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0276463A2 (de) * 1987-01-27 1988-08-03 Electrolux-Juno Küchentechnik GmbH Vorrichtung zum Einstellen der Schalter und Regelvorrichtungen eines Haushaltgerätes
US5384442A (en) * 1993-01-05 1995-01-24 Whirlpool Corporation Control knob assembly for a cooking appliance
EP2214187A2 (de) * 2009-02-03 2010-08-04 E.G.O. ELEKTRO-GERÄTEBAU GmbH Versenkbare Bedieneinrichtung für ein Elektrogerät und Bedienverfahren

Also Published As

Publication number Publication date
PL2485111T3 (pl) 2016-12-30
US8534160B2 (en) 2013-09-17
IT1404166B1 (it) 2013-11-15
EP2485111B1 (en) 2016-08-03
US20120198958A1 (en) 2012-08-09
BR102012002590A2 (pt) 2013-11-12
EP2485111A1 (en) 2012-08-08
MX2012001433A (es) 2012-08-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110161A1 (it) Dispositivo di comando a scomparsa perfezionato per elettrodomestico
USD944274S1 (en) Display screen or portion thereof with graphical user interface
USD918952S1 (en) Electronic device with graphical user interface
USD779460S1 (en) Wireless remote control
USD895730S1 (en) Decal for a work machine
USD871948S1 (en) Control panel for elevator
USD1003951S1 (en) Built-in refrigerator and freezer
KR101552787B1 (ko) 자동차의 에어벤트 노브
USD850460S1 (en) Keyboard
EP3077236B1 (en) Structure for mounting wing knob for vehicle air vent
CN105320208B (zh) 控制旋钮装置
WO2005098150A3 (en) Two handle pull-out faucet
USD868782S1 (en) Part of lighting control
USD869974S1 (en) Control panel for elevator
US20200048881A1 (en) Panel assembly and a tap device with the panel assembly
USD870583S1 (en) Control panel for elevator
EP1947667B1 (en) Switch
CN105374602A (zh) 一种新式的自锁机构
CN208658677U (zh) 外壳及烹饪器具
JP2009012775A (ja) 注出キャップ
CN206651740U (zh) 盖体及具有其的烹饪器具
CN106949435A (zh) 一种闪光灯的控制结构、控制方法以及移动终端
USD920925S1 (en) Push switch
CN101807481B (zh) 伸缩按键装置
CN208368390U (zh) 一种组合仪表按钮