ITMI20102244A1 - Scatola ad apertura facilitata - Google Patents

Scatola ad apertura facilitata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102244A1
ITMI20102244A1 IT002244A ITMI20102244A ITMI20102244A1 IT MI20102244 A1 ITMI20102244 A1 IT MI20102244A1 IT 002244 A IT002244 A IT 002244A IT MI20102244 A ITMI20102244 A IT MI20102244A IT MI20102244 A1 ITMI20102244 A1 IT MI20102244A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
box
main
closing panel
closing
Prior art date
Application number
IT002244A
Other languages
English (en)
Inventor
Duca Carmelo Lo
Original Assignee
Gi Bi Effe Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gi Bi Effe Srl filed Critical Gi Bi Effe Srl
Priority to ITMI2010A002244A priority Critical patent/IT1402914B1/it
Priority to DE201110120038 priority patent/DE102011120038A1/de
Publication of ITMI20102244A1 publication Critical patent/ITMI20102244A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402914B1 publication Critical patent/IT1402914B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/02Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding or erecting a single blank to form a tubular body with or without subsequent folding operations, or the addition of separate elements, to close the ends of the body
    • B65D5/0254Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding or erecting a single blank to form a tubular body with or without subsequent folding operations, or the addition of separate elements, to close the ends of the body with end closures formed by inward folding of flaps and securing them by means of a tongue integral with one of the flaps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/02Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
    • B65D21/0201Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together side-by-side
    • B65D21/0202Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together side-by-side and loosely interengaged by integral complementary shapes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/64Lids
    • B65D5/66Hinged lids
    • B65D5/6602Hinged lids formed by folding one or more extensions hinged to the upper edge of a tubular container body

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Laying Of Electric Cables Or Lines Outside (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)
  • Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)

Description

Descrizione
Forma oggetto della presente invenzione una scatola ad apertura facilitata secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione principale. Sono noti moltissimi tipi di scatole realizzate in un sol pezzo di cartoncino fustellato e cordonato, tali scatole avendo una od entrambe le loro estremità che sono chiuse da un pannello di chiusura che deve essere apribile per permettere di estrarre il prodotto in essa contenuto.
Dal pannello di chiusura sporge un lembo che à ̈ separato dal pannello stesso da una cordonatura intorno alla quale il lembo può essere ruotato. Quando la scatola à ̈ chiusa questo lembo à ̈ inserito all’interno della scatola a contatto con la superficie interna di una parete frontale della scatola, ed il pannello di chiusura à ̈ adagiato su una o più alette sporgenti dalle estremità di due pareti laterali della scatola. Per aprire una scatola di questo tipo un utilizzatore agendo sui bordi del pannello di chiusura deve ruotare il pannello di chiusura facendo in modo che il lembo, sporgente dal pannello stesso, fuoriesca dalla scatola; tale operazione non à ̈ sempre di facile attuazione e comporta sovente un danneggiamento del pannello di chiusura. Inoltre, per permettere la fuoriuscita del prodotto contenuto nella scatola à ̈ necessario ruotare le alette sporgenti su cui poggia il pannello di chiusura, tale operazione rallenta e rende difficoltosa l’apertura della scatola e la fuoriuscita del prodotto in essa contenuto.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una scatola che superi gli inconvenienti di cui sopra e che in particolare permetta una apertura facilitata della scatola stessa ed una più rapida e più semplice fuoriuscita del prodotto contenuto in essa.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare una scatola che permetta un ottimale impilamento di una pluralità di scatole una sull’altra, senza danneggiamenti delle scatole stesse ed ottimizzando l’ingombro.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare una scatola che garantisca sempre un ottimale chiusura della scatola stessa.
Un Ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare una scatola di semplice e rapida realizzazione sia del fustellato che della scatola vera e propria e che possa dunque essere realizzata mediante macchine lavoranti ad elevatissima velocità.
Questi ed altri scopi che appariranno evidenti ad un esperto del ramo vengono realizzati da una scatola conforme alla parte caratterizzante delle allegate rivendicazioni.
Per una migliore comprensione del presente trovato si allegano a titolo esemplificativo, ma non limitativo, disegni in cui:
la fig. 1 mostra una vista in pianta di un pezzo di cartoncino fustellato e cordonato, utilizzabile per la realizzazione di una scatola secondo l’invenzione,
la fig. 2 Ã ̈ analoga alla figura 1, ma in scala ridotta e mostra la scatola in una fase intermedia della sua realizzazione con alcune porzioni del cartoncino ripiegate su altre sue porzioni,
le figure 3 e 4 sono rappresentazioni prospettiche schematiche della scatola già finita, col suo pannello aperto e rispettivamente con il pannello chiuso,
la figura 5 mostra una vista prospettica parziale e schematica di due scatole sovrapposte tra loro.
Con riferimento alle citate figure esse mostrano una scatola ad apertura facilitata, comprendente: - quattro pannelli principali consecutivi 1-4, con un primo ed un secondo pannello principale di estremità 1, 4, un pannello secondario 5 che sporge lateralmente dal secondo pannello principale di estremità 4, linee di piegatura longitudinali 16-19, tra loro parallele e separanti l’uno dall’altro i pannelli principali 1-4 ed il pannello secondario 5,
- almeno un pannello di chiusura 6 di almeno una estremità 30 (fig. 3) della scatola, sporgente da una estremità 4A di uno 4 dei pannelli principali 1-4 e separato da esso da una prima linea di piegatura 14 trasversale e perpendicolare a dette linee di piegatura longitudinali 16-19.
Il pannello di chiusura 6 à ̈ ruotabile attorno alla prima linea di piegatura trasversale 14 tra una posizione di apertura A (fig. 3) e rispettivamente una posizione di chiusura C (fig. 4) dell’estremità 30 della scatola. Il pannello di chiusura 6 comprende un lembo 7 sporgente da una estremità libera di detto pannello di chiusura 6, e separato da esso da una seconda linea di piegatura trasversale 15 parallela a detta prima linea trasversale 14, detto lembo à ̈ introducibile all’interno della scatola (come mostrato in fig.
4).
Secondo l’invenzione da almeno un bordo del pannello di chiusura 6 sporge almeno una appendice sagomata 8.
Vantaggiosamente, l’appendice sagomata 8 si diparte e sporge dal bordo frontale 6A (fig. 4) del pannello di chiusura 6, coincidente con la linea di piegatura 15 (ovvero l’appendice 8 si estende dal bordo 6A del pannello di chiusura 6, più lontano dal pannello principale 4 dal quale si estende detto pannello di chiusura 6). L’appendice 8 à ̈ realizzata effettuando un taglio sagomato in una porzione di cartoncino che farebbe parte del lembo 7.
E’ da sottolineare che la linea di piegatura 15 tra pannello 6 e lembo 7 non si estende anche in corrispondenza della appendice sagomata 8 e che quest’ultima pertanto rimane sempre complanare al pannello 6, in particolare quando il lembo 7 viene piegato per essere inserito nella scatola.
Sempre secondo l’invenzione il pannello di chiusura 6 sporge dal bordo 4A di una prima 4 delle pareti principali 1-4, mentre il bordo 20 delle restanti pareti principali 1-3 à ̈ libero, ovvero à ̈ privo di parti sporgenti quali ad esempio alette atte a cooperare con il pannello di chiusura 6, à ̈ prevede almeno una rientranza 10 per l’alloggiamento ed il riscontro della appendice sagomata 8 sporgente oltre detto bordo libero 20 quando detto pannello di chiusura 6 à ̈ in posizione di chiusura (fig. 4).
La rientranza 10 ha sostanzialmente una altezza pari allo spessore della appendice sagomata 8, tale rientranza cooperando con l’appendice 8, ha lo scopo di fungere da fine corsa ed elemento di fermo per il pannello di chiusura 6 quando questo viene chiuso (fig. 4). D’altro canto l’appendice 8 sporgendo rispetto alle pareti principali della scatola ne permette una rapida e facile apertura del pannello di chiusura 6.
Sempre secondo l’invenzione in corrispondenza di almeno una delle estremità delle pareti principali 1-4 à ̈ ricavata almeno una apertura o finestra 9 atta ad alloggiare l’appendice sagomata 8 di una ulteriore scatola quando due scatole S1, S2 sono sovrapposte od affiancate tra loro (fig. 5), così da ottimizzare l’impilamento delle scatole. Infatti, grazie alla presenza della apertura 9 quando due scatole sono sovrapposte o affiancate tra loro l’appendice della scatola superiore S1 (fig. 5) trova nella apertura 9 della scatola S2 sottostante o adiacente una sede atta ad alloggiarla evitando in tal modo che l’appendice si pieghi o si deformi e garantendo che tale appendice rimanga complanare al pannello di chiusura 6 permettendo una facile apertura dello stesso. Inoltre le superfici contrapposte delle due scatole affiancate o sovrapposte risultano in tal modo aderenti una con l’altra garantendo una riduzione dell’ingombro delle scatole sovrapposte ed una loro migliorata stabilità.
Preferibilmente l’apertura 9 à ̈ prevista in corrispondenza della linea di piegatura del pannello di chiusura 6 con il pannello principale 4, e si estende in parte in entrambi detti pannelli. L’apertura 9 ha una forma rettangolare, dimensioni longitudinali di poco maggiori rispetto a quelle della appendice 8 e presenta un asse di simmetria longitudinale parallelo alla linea di piegatura 15 tra il pannello di chiusura 6 ed il lembo 7.
Preferibilmente, la scatola in corrispondenza del suo pannello di chiusura 6 non prevede alette atte a cooperare con il pannello di chiusura stesso, in altre parole, dal bordo 4A di una prima 4 delle pareti principali 1-4 sporge solo il pannello di chiusura 6, mentre il bordo 20 delle restanti pareti principali 1-3 à ̈ libero ed à ̈ sostanzialmente rettilineo, e parallelo, con la prima linea di piegatura trasversale 14 del pannello di chiusura 6, detto bordo libero 20 essendo interrotto solo da dalla almeno una rientranza 10. Grazie all’assenza delle usuali alette sporgenti da detto bordo 20 ed interagenti con il pannello di chiusura 6, si facilita e velocizza l’uscita di un prodotto contenuto nella scatola quando il pannello di chiusura 6 viene aperto, perché non à ̈ più necessario aprire anche le alette per fare uscire il prodotto, ma à ̈ sufficiente aprire detto pannello.
Preferibilmente il bordo libero 20 à ̈ parallelo alla linea di piegatura 14, ma à ̈ leggermente ribassato rispetto a detta linea 14 (preferibilmente di un tratto pari a circa lo spessore del pannello di chiusura 6). In tal modo portando il pannello 6 in posizione di chiusura esso rimane sempre complanare o al di sotto del tratto esterno 14A (fig. 4) della linea di piegatura 14, di modo da ridurre l’ingombro complessivo della scatola e fare in modo che essa assuma un ingombro e una forma sostanzialmente parallelepipeda con il pannello 6 sostanzialmente perpendicolare ai pannelli principali 1-4 o con una sua parte all’interno della scatola.
Preferibilmente, la larghezza L1 del lembo 7 Ã ̈ leggermente maggiore rispetto alle dimensioni interne L2 (fig. 3) della apertura superiore della scatola in cui detto lembo deve essere inserito, cosi da garantire che il pannello di chiusura 6 non possa accidentalmente spostarsi dalla sua posizione di chiusura C (fig. 4).
Inoltre, vantaggiosamente, il lembo 7 prevede lateralmente due cordoncini 21 di irrigidimento che si estendono solo lungo un tratto della larghezza complessiva del lembo a partire dai suoi bordi laterali.
Preferibilmente la scatola presenta in corrispondenza di una delle sue pareti principali una finestra 22 atta a permettere di visualizzare il prodotto contenuto nella scatola anche quando quest’ultima à ̈ chiusa. Preferibilmente la scatola presenta un usuale panello 28, lembo 29 e alette 27 di chiusura dell’estremità della scatola, opposta a quella presentante il pannello di chiusura 6.
La realizzazione di una scatola secondo l’invenzione prevede una prima fase (non rappresentata) in cui partendo dal fustellato di fig. 1 si ripiegano i pannelli 1-3 intorno alla linea di piegatura 18 in modo tale che i pannelli 4 e 5 risultino sovrapposti alle facce interne dei pannelli 2 e 3, si applica quindi una sottile striscia di colla 25 (fig. 1) su una faccia in vista del pannello secondario 5, e si ruota infine il pannello 1 intorno alla linea di piegatura 16 in modo che una porzione della sua faccia interna si vada a sovrapporre al pannello secondario 5 ed alla colla su di esso prevista (come mostrato in fig. 2). Il confezionamento della scatola à ̈ così finito ed essa può essere sagomata (dalla ditta utilizzatrice della scatola) nella forma parallelepipeda tubolare rappresentata in figura 3, con un pannello 28 e ali 27 inferiori ripiegate verso l’interno della scatola così da chiuderla inferiormente, e con un pannello di chiusura superiore 6, inizialmente completamente aperto (fig. 3), per premettere l’introduzione nella scatola del prodotto che essa à ̈ destinata ad alloggiare, e quindi chiuso (fig. 4). Secondo l’invenzione per l’apertura della scatola e l’estrazione del prodotto in essa contenuto, à ̈ sufficiente ruotare il pannello 6, senza la necessita di spostare anche alette cooperanti con detto panello che nella scatola secondo l’invenzione sono assenti. E’ da ribadire che l’operazione di rotazione del pannello 6 in apertura à ̈ estremamente facilitata dalla presenza della appendice 8 sporgente dal pannello stesso. Anche l’operazione di chiusura della scatola à ̈ estremamente facilitata dalla presenza della appendice 8 e della relativa rientranza 10 del bordo libero 20 della scatola, che cooperando tra loro garantiscano un veloce, univoco e preciso posizionamento del pannello 6 nella sua fase di chiusura.
Si vuole infine ribadire che la forma di realizzazione sin qui illustrata à ̈ stata fornita a titolo puramente semplificativo e che sono possibili numerose varianti tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo, così ad esempio la forma e le dimensioni dei pannelli 1-4, il posizionamento della appendice 8 sul pannello 6 e della relativa apertura 9 e rientranza 10 potrebbero essere diversi da quelli sin qui descritti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scatola ad apertura facilitata, comprendente: A28035/CK - quattro pannelli principali consecutivi (1-4), con un primo ed un secondo pannello principale di estremità (1, 4), - un pannello secondario (5) che sporge lateralmente da detto secondo pannello principale di estremità (4), - linee di piegatura longitudinali (16-19), tra loro parallele e separanti l’uno dall’altro i pannelli principali (1-4) ed il pannello secondario (5), - almeno un pannello di chiusura (6) di almeno una estremità (30) della scatola, sporgente da una estremità (4A) di uno (4) dei pannelli principali e separato da esso da una prima linea di piegatura (14) trasversale e perpendicolare a dette linee di piegatura longitudinali (16-19), detto pannello di chiusura (6) essendo ruotabile attorno a detta prima linea di piegatura trasversale (14) tra una posizione di apertura (A) e rispettivamente una posizione di chiusura (C) di tale estremità della scatola, - un lembo (7) sporgente da una estremità libera di detto pannello di chiusura (6) separato da esso da almeno una seconda linea di piegatura trasversale (15) parallela a detta prima linea trasversale (14), ed introducibile all’interno della scatola, caratterizzato dal fatto che: - detto pannello di chiusura (6) presentando almeno un bordo dal quale sporge almeno una appendice sagomata (8), - che detto pannello di chiusura (6) sporge da un bordo di estremità (4A) di una delle pareti principali (1-4) mentre il bordo di estremità adiacente (20) delle restanti pareti principali (1-3) à ̈ libero, e prevede almeno una rientranza (10) dimensionata e sagomata per l’alloggiamento ed il riscontro di detta appendice sagomata (8), sporgente oltre la superficie del pannello principale (4) presentante detta rientranza (10), quando detto pannello di chiusura (6) à ̈ in posizione di chiusura, - e che in corrispondenza di almeno una delle estremità di dette pareti principali (1-4) à ̈ ricavata almeno una apertura (9) atta ad alloggiare l’appendice sagomata (8) di una ulteriore scatola quando due scatole sono sovrapposte od affiancate tra loro.
  2. 2. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il bordo libero (20) dei pannelli principali (1-3) consecutivi al pannello (4) da cui sporge detto pannello di chiusura (6), Ã ̈ sostanzialmente rettilineo e parallelo alla linea di piegatura trasversale (14) del pannello di chiusura (6).
  3. 3. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’appendice sagomata (8) si estende dal bordo (6A) del pannello di chiusura (6), più lontano dal pannello principale (4) dal quale si estende detto pannello di chiusura (6).
  4. 4. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’appendice sagomata (8) à ̈ sempre complanare al pannello (6).
  5. 5. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’apertura (9) à ̈ prevista in corrispondenza della linea di piegatura del pannello di chiusura (6) con il pannello principale (4), e si estende in parte in entrambi detti pannelli.
  6. 6. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’apertura (9) ha una forma rettangolare, dimensioni longitudinali maggiori rispetto a quelle della appendice sagomata (8) e presenta un asse di simmetria longitudinale, parallelo alla linea di piegatura (15) tra il pannello di chiusura (6) ed il lembo (7).
  7. 7. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la larghezza (L1) del lembo (7) à ̈ maggiore rispetto alle dimensioni interne (L2) della apertura superiore della scatola in cui detto lembo à ̈ inserito.
  8. 8. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il lembo (7) prevede almeno una cordonatura trasversale (21) di irrigidimento.
  9. 9. Scatola secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di presentare in corrispondenza di una delle sue pareti principali (1-4) una finestra (22) atta a permettere di visualizzare il prodotto contenuto nella scatola anche quando quest’ultima à ̈ chiusa.
  10. 10. Scatola secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal il bordo libero (20) Ã ̈ ribassato rispetto alla linea di piegatura (14) tra secondo pannello principale (4) e pannello di chiusura (6) almeno di un tratto pari allo spessore del cartoncino di detto pannello di chiusura (6)
ITMI2010A002244A 2010-12-03 2010-12-03 Scatola ad apertura facilitata IT1402914B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002244A IT1402914B1 (it) 2010-12-03 2010-12-03 Scatola ad apertura facilitata
DE201110120038 DE102011120038A1 (de) 2010-12-03 2011-12-02 Schachtel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002244A IT1402914B1 (it) 2010-12-03 2010-12-03 Scatola ad apertura facilitata

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20102244A1 true ITMI20102244A1 (it) 2012-06-04
IT1402914B1 IT1402914B1 (it) 2013-09-27

Family

ID=43736900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A002244A IT1402914B1 (it) 2010-12-03 2010-12-03 Scatola ad apertura facilitata

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE102011120038A1 (it)
IT (1) IT1402914B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102020101893A1 (de) * 2020-01-27 2021-07-29 Procos Gmbh Faltschachtel

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3241737A (en) * 1964-07-22 1966-03-22 Kendall & Co Display, dispensing and shipping container
US3246740A (en) * 1964-09-10 1966-04-19 Waldorf Paper Prod Co Display and dispensing packages for elongated articles
EP1671888A1 (en) * 2004-12-15 2006-06-21 GI.BI.EFFE S.r.l. Box with tamper-proof lid
EP1818266A1 (en) * 2004-12-01 2007-08-15 Kao Corporation Plastic box

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3241737A (en) * 1964-07-22 1966-03-22 Kendall & Co Display, dispensing and shipping container
US3246740A (en) * 1964-09-10 1966-04-19 Waldorf Paper Prod Co Display and dispensing packages for elongated articles
EP1818266A1 (en) * 2004-12-01 2007-08-15 Kao Corporation Plastic box
EP1671888A1 (en) * 2004-12-15 2006-06-21 GI.BI.EFFE S.r.l. Box with tamper-proof lid

Also Published As

Publication number Publication date
DE102011120038A1 (de) 2012-08-23
IT1402914B1 (it) 2013-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6449858B2 (ja) 再密閉可能な密閉パネル付きパケット
US2396310A (en) Reclosable carton
ITBO990681A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato
US10384861B2 (en) Shoulder pack with lid lift
ITBO20070481A1 (it) Confezione di tipo rigido per articoli da fumo.
JP4976166B2 (ja) たばこ製品用の接着したヒンジ付きふたを備えている硬質パッケージ
JP6088045B2 (ja) 自動開口ヒンジ蓋を備えたスイングオープン式硬質タバコパケット、及びそれに関連した製造方法
JP5602972B1 (ja) 包装箱
ITMO20100013A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo sbozzato di cartoncino
ITMI20102244A1 (it) Scatola ad apertura facilitata
ITBO20130306A1 (it) Pacchetto con coperchio incernierato e provvisto di un dispositivo di bloccaggio che mantiene il coperchio nella posizione di chiusura e relativo metodo di incarto.
JP5928889B2 (ja) 包装用箱
JP5694849B2 (ja) 包装箱
JP6608226B2 (ja) 包装箱および包装箱のブランク
ITBO20130647A1 (it) Confezione di prodotti di consumo.
JP6581534B2 (ja) 天面開封段ボール箱
JP6399818B2 (ja) 包装用箱
JP6706879B2 (ja) 包装用箱
ITBO20100078A1 (it) Confezione di articoli da fumo, sbozzato per una confezione di articoli da fumo, e metodo di piegatura di uno sbozzato per formare una confezione di articoli da fumo.
ITBO20130133A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido con coperchio incernierato e con apertura a scorrimento.
ITBO20110580A1 (it) Pacchetto di sigarette con coperchio incernierato e rinforzato e corrispondente metodo di incarto.
JP3177477U (ja) 開封補助機能付包装用箱
JP2011001083A (ja) 閉口維持機能付包装用箱
EP2991917A1 (en) A pack for smoking articles
JP2016210454A (ja) 梱包箱