ITMI20102053A1 - Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura - Google Patents

Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102053A1
ITMI20102053A1 IT002053A ITMI20102053A ITMI20102053A1 IT MI20102053 A1 ITMI20102053 A1 IT MI20102053A1 IT 002053 A IT002053 A IT 002053A IT MI20102053 A ITMI20102053 A IT MI20102053A IT MI20102053 A1 ITMI20102053 A1 IT MI20102053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
window
opening
selector
handle
frame
Prior art date
Application number
IT002053A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Olivari
Original Assignee
Olivari B S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Olivari B S P A filed Critical Olivari B S P A
Priority to ITMI2010A002053A priority Critical patent/IT1402554B1/it
Publication of ITMI20102053A1 publication Critical patent/ITMI20102053A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402554B1 publication Critical patent/IT1402554B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/003Handles pivoted about an axis perpendicular to the wing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/0053Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices means providing a stable, i.e. indexed, position of lock parts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/02Striking-plates; Keepers; Bolt staples; Escutcheons
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B3/00Fastening knobs or handles to lock or latch parts
    • E05B3/04Fastening the knob or the handle shank to the spindle by screws, springs or snap bolts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/0004Lock assembling or manufacturing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C9/00Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing
    • E05C9/06Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing with three or more sliding bars
    • E05C9/063Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing with three or more sliding bars extending along three or more sides of the wing or frame

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI APERTURA/CHIUSURA PER FINESTRA O PORTA-FINESTRA CON ANTA A RIBALTA E GRUPPO MANIGLIA DOTATO DI UN TALE DISPOSITIVO DI APERTURA/CHIUSURA"
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta. L’invenzione riguarda, inoltre, una maniglia per finestra o porta-finestra con anta a ribalta dotata di un siffatto dispositivo di apertura/chiusura.
Sebbene l’invenzione sia applicabile indifferentemente a finestre o portefinestra, nel seguito per semplicità si farà riferimento alle sole finestre.
Com’à ̈ noto, le finestre con anta a ribalta sono quelle finestre dotate di doppia direzione di apertura, ed in particolare di un’apertura per rotazione attorno ad un lato verticale dell’anta della finestra ed un’apertura per rotazione attorno al lato di base dell’anta.
Un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta comprende, tipicamente, un corpo cavo vincolato al telaio della finestra, il quale porta un perno di collegamento della maniglia, passante attraverso un vano ricavato nel telaio, ed un disco trascinatore o selettore della direzione di apertura della finestra o portafinestra.
In particolare, la maniglia prevede, normalmente, una posizione di chiusura e due posizioni di apertura, una per ciascuna direzione, la selezione di ciascuna posizione di apertura consentendo l’apertura dell’anta nella direzione predefinita associata a quella posizione.
In altri termini, in ciascuna posizione di apertura, la maniglia sblocca la chiusura della finestra consentendo la sua apertura nella direzione selezionata.
Nei dispositivi di apertura/chiusura noti, il corpo principale ed il disco selettore ad esso associato sporgono dal telaio della finestra, la qual cosa non à ̈ sempre ben accetta dal pubblico e/o dagli arredatori, che preferirebbero limitare l’ingombro dei corpi sporgenti dal piano della finestra.
Scopo principale della presente invenzione à ̈, dunque, quello di eliminare, o quantomeno ridurre, il succitato inconveniente della tecnica nota rendendo disponibile un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta che presenti una forma appiattita e risulti parzialmente o totalmente incassato nel telaio della finestra, in modo da presentare una sporgenza ridotta, o non sporgere affatto, dal piano della finestra, consentendo, al contempo, un pratico alloggiamento del disco selettore della direzione di apertura della finestra.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta in grado di utilizzare alloggiamenti o coperture di varie forme e dimensioni, ed il quale risulti facilmente montabile senza la necessità di dover modificare le ante predisposte per accogliere i gruppi maniglia con dispositivi di azionamento tradizionali.
Ancora un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta di semplice realizzazione e producibile a costi di fabbricazione competitivi.
Non ultimo scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un gruppo maniglia per finestra con anta a ribalta dotato di un dispositivo di azionamento sopra definito.
Questi ed altri scopi, che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti in accordo all’invenzione con le caratteristiche elencate nelle annesse rivendicazioni indipendenti 1 e 10.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose dell’invenzione formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione, si fornisce, dunque, un dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta comprendente un corpo cavo da applicare al telaio della finestra o porta-finestra ed un perno di collegamento di una maniglia ed un disco trascinatore o selettore della direzione di apertura della finestra o porta-finestra portati dal corpo cavo.
Il dispositivo di apertura/chiusura si caratterizza per il fatto che il corpo cavo presenta un elemento appiattito cavo atto ad essere fissato al telaio della finestra o porta-finestra, dal quale si estende un codolo cilindrico, atto ad essere inserito in un vano realizzato nello spessore del telaio per il passaggio di detto perno, il disco trascinatore o selettore essendo disposto ruotabile ed a scatto entro il codolo cilindrico, cosicché il dispositivo risulti almeno parzialmente incassato nel telaio, in modo da ridurre la sua sporgenza dal piano della finestra o porta-finestra.
Vantaggiosamente, l’elemento appiattito cavo à ̈ anch’esso inserito in una sede realizzata nello spessore del telaio, per cui il corpo cavo risulta totalmente incassato nel telaio della finestra.
Secondo un altro aspetto, l’invenzione fornisce un gruppo maniglia per finestra o porta-finestra con anta a ribalta comprendente una maniglia, un dispositivo di apertura/chiusura sopra definito e mezzi di fissaggio del dispositivo di apertura/chiusura al telaio della finestra o porta-finestra.
Le caratteristiche dell’invenzione risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a sue forme di realizzazione puramente esemplificative, e quindi non limitative, illustrate nei disegni annessi, in cui:
la Figura 1 Ã ̈ una vista laterale di un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta secondo la presente invenzione;
la Figura 2 Ã ̈ una vista frontale del dispositivo di Figura 1;
la Figura 3 Ã ̈ una vista da dietro del dispositivo di Figura 1;
la Figura 4 à ̈ una vista dall’alto del dispositivo di Figura 1;
la Figura 5 Ã ̈ una vista in sezione presa lungo la traccia V-V di Figura 3; la Figura 6 Ã ̈ una vista in esploso di un gruppo maniglia per finestra con anta a ribalta della presente invenzione;
la Figura 7 Ã ̈ una vista frontale del gruppo maniglia di Figura 1, che mostra le diverse posizioni della maniglia; e
la Figura 8 à ̈ una vista in sezione con parti asportate, che mostra, schematicamente, la porzione di una finestra con anta a ribalta recante il gruppo maniglia secondo l’invenzione in essa parzialmente incassato.
la Figura 9 à ̈ una vista laterale come Fig. 1 di una variante di realizzazione del dispositivo di apertura/chiusura secondo l’invenzione;
la Figura 10 Ã ̈ una vista da dietro come Fig. 3 del dispositivo di Fig. 9;
la Figura Il e una vista in sezione presa secondo la traccia XI-XI di Fig, 10, Nelle figure sopra elencate, elementi uguali o simili sono identificati mediante gli stessi riferimenti numerici.
Con riferimento alle Figure da 1 a 5, in esse viene illustrato un dispositivo di apertura/chiusura per finestra con anta a ribalta secondo l’invenzione, indicato in generale con il numero di riferimento 10.
Il dispositivo 10 comprende un corpo cavo 12 atto ad essere applicato al telaio 40 (Figura 8) di una finestra ad anta a ribalta ed un perno 14 di collegamento di una maniglia 30 (Figura 6) ed un disco 20 trascinatore o selettore della direzione di apertura della finestra, portati dal corpo cavo 12.
Preferibilmente, il corpo cavo 12 Ã ̈ realizzato in materiale plastico e comprende un elemento appiattito cavo 11, ad esempio di forma parallelepipeda, dal quale si estende un codolo cilindrico 13.
Nell’elemento appiattito cavo 11 sono, inoltre, ricavate sedi 15, preferibilmente svasate, atte a ricevere la testa di una rispettiva vite di fissaggio 16 (Figura 6) del corpo cavo 12 al telaio della finestra.
Preferibilmente, le sedi 15 sono ricavate lungo l’asse longitudinale del corpo cavo 12, da banda opposta rispetto al codolo cilindrico 13. Inoltre, in corrispondenza di ciascuna sede 15, dall’elemento appiattito cavo 11 si estendono elementi cilindrici cavi 17, atti a ricevere parte del corpo della rispettiva vite di fissaggio 16.
Con particolare riferimento alle Figure da 4 a 6, il perno 14 à ̈, preferibilmente, un perno quadro e presenta una scanalatura longitudinale 18 di alloggiamento della punta 33 di un grano 32 per il fissaggio della maniglia 30, nonché una gola anulare 19 (Figura 5) di aggrappaggio del disco selettore 20.
In uso, il disco selettore 20 viene fissato rigidamente al perno quadro 14, così da formare un corpo unico con esso. Preferibilmente, il disco selettore 20 à ̈ realizzato in materiale plastico e viene costampato sul perno quadro 14 in corrispondenza della sua gola anulare 18.
Il disco selettore 20, ed il perno quadro 14 su cui à ̈ rigidamente fissato, vengono, quindi, montati sul corpo principale 12.
A tal fine, come visibile nelle Figure 5 e 6, il disco selettore 20 presenta, in corrispondenza della sua superficie esterna, almeno un rilievo radiale 21 atto ad essere inserito in una cavità, preferibilmente anulare, 22 (Figura 6) ricavata sulla superficie interna del codolo cilindrico 13. L’impegno del rilievo 21 nella cavità 22 evita, vantaggiosamente, uno sfìlamento assiale del perno quadro 14, e del disco selettore 20 su esso rigidamente fissato, dal corpo cavo 12.
Secondo la variante di realizzazione mostrata nelle figure 9-11, ove sono utilizzati gli stessi numeri di riferimento per indicare componenti uguali o simili, lo sfìlamento assiale del perno quadro 14 e del disco selettore 20 dal corpo cavo 12 à ̈ impedito da dentelli 22’ previsti all’estremità del codolo cilindrico 13, atti ad impegnare la corrispondente estremità 2Γ del disco selettore 20. Per il resto, la realizzazione delle figure 9-11 non differisce da quella delle figure 1-8.
In alternativa, il montaggio del disco selettore 20 e del perno quadro 14 nel corpo cavo 12 può essere effettuato inserendo il gruppo selettore all’interno del codolo cilindrico 13 e bloccando tutto in posizione tramite un coperchio (non mostrato) attestantesi contro il codolo cilindrico 13 e fissato all’elemento appiattito cavo 11 con mezzi noti, ad esempio mediante saldatura ad ultrasuoni.
Inoltre, il disco selettore 20 presenta, in corrispondenza della superfìcie esterna, almeno un mezzo di impegno, preferibilmente una coppia di dentelli contrapposti 23, estendentisi assialmente per l’intera lunghezza del disco selettore 20, atti ad impegnarsi a scatto in rispettive sedi 24 ricavate sulla superficie interna del codolo cilindrico 13 del corpo principale 12. Preferibilmente, si prevedono quattro sedi 24 disposte a 90° l’una dall’altra.
Il disco selettore 20 ed il perno quadro 14 su cui à ̈ rigidamente montato, risultano, quindi, alloggiati in modo ruotabile ed a scatto all’interno del corpo principale 12, cosicché la maniglia 30 possa essere azionata tra la posizione di chiusura Al, indicata con linea continua in Figura 7 e le due posizioni di apertura A2, A3, indicate con linee tratteggiate in Figura 7. In altri termini, a ciascuno scatto della coppia di dentelli contrapposti 23 nelle rispettive sedi 24 corrisponde una diversa posizione Al, A2, A3 della maniglia 30.
In particolare, le due posizioni di apertura A2, A3 sono scelte in modo che una posizione, ad esempio A2, corrisponda alla direzione di apertura della finestra per rotazione attorno al suo lato di base, ossia il lato di base dell’anta della finestra (apertura a ribalta), e che l’altra posizione, ad esempio A3, corrisponda alla direzione di apertura della finestra per rotazione attorno ad un montante laterale dell’anta.
Onde agevolare la rotazione del disco selettore 20 all’interno del codolo cilindrico 13, nonché l’accoppiamento a scatto dei dentelli 23 nelle rispettive sedi 24, preferibilmente, il disco selettore 20 presenta almeno una cavità arcuata 25, preferibilmente una coppia di cavità arcuate 25, di alloggiamento di un rispettivo mezzo elastico, ad esempio una molla a lamina metallica 26.
La Figura 6 mostra, in esploso, un gruppo maniglia 100 secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Il gruppo maniglia 100 comprende un dispositivo di apertura/chiusura 10 del tipo sopra descritto, mezzi di fissaggio 16 del dispositivo di apertura/chiusura 10 al telaio 40 (Figura 8) di una finestra con anta a ribalta, una maniglia 30 ed un elemento di copertura, o rosetta, 34 del corpo cavo 12 del dispositivo di apertura/chiusura 10.
L’elemento di copertura 34, preferibilmente metallico, à ̈, vantaggiosamente munito di una bussola 36, preferibilmente in materiale plastico, ad esempio nylon, avente la funzione di ridurre l’attrito tra l’estremità della maniglia 30 e l’elemento di copertura 34.
Come accennato in precedenza, la maniglia 30 Ã ̈ fissata al perno quadro 14 del dispositivo 10 inserendo la punta 33 del grano 32 nella scanalatura longitudinale 18 del perno quadro 14.
Infine, la Figura 8 mostra schematicamente, in sezione, la porzione del telaio 40 della finestra con anta a ribalta portante un gruppo maniglia 100 secondo l’invenzione.
Come mostrato in Figura 8, il dispositivo viene parzialmente incassato nel telaio 40 della finestra.
Più in particolare, l’elemento appiattito 11 del corpo principale 12 si attesta contro il telaio 40 e viene ad esso fissato tramite le viti 16, mentre il codolo cilindrico 13 ed il disco selettore 20 montato ruotabile ed a scatto al suo interno, e gli eventuali elementi cilindrici cavi 17 estendentisi dall’elemento appiattito 11, risultano incassati in rispettivi vani 42, 44, tipicamente realizzati in fase di fabbricazione dei telaio 40, che normalmente non necessitano di modifiche per alloggiare il dispositivo di azionamento maniglia secondo l’invenzione.
Parimenti, sarebbe possibile incassare completamente il corpo cavo 12 nel telaio dell’anta, praticando un’adeguata fresatura, in modo da risultare a filo con la superficie esterna dell’anta stessa.
La maniglia 30 viene quindi fissata, tramite il grano 32 al perno quadro 14 sporgente dal telaio 40 ed il dispositivo 10 viene chiuso dalla rosetta 34.
Naturalmente, à ̈ possibile prevedere una coppia di gruppi maniglia 100, uno su ogni lato del telaio 40. In tal caso il vano 42 sarà di tipo passante.
Da quanto sopra esposto, si comprende facilmente come il dispositivo 10 dell’invenzione, grazie al suo incasso parziale o totale nel telaio della finestra, presenti, vantaggiosamente, un ingombro limitato, o assenza di ingombro, dei corpi sporgenti dal piano della finestra.
Inoltre, esso risulta facilmente montabile negli alloggiamenti previsti nei telai delle ante senza che questi necessitino di essere modificati.
Alle forme di realizzazione dell’invenzione sopra descritte possono essere apportate numerose modifiche e variazioni di dettaglio alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta comprendente un corpo cavo (12) da applicare al telaio (40) della finestra o porta-finestra ad anta a ribalta ed un perno (14) di azionamento di una maniglia (30) ed un disco (20) selettore della direzione di apertura della finestra o portafinestra portati da detto corpo cavo (12), caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo (12) presenta un elemento appiattito cavo (11) atto ad essere fissato al telaio (40) della finestra o portafinestra, dal quale si estende un codolo cilindrico (13) atto ad essere inserito in un vano (42) ricavato nello spessore del telaio (40) per il passaggio di detto perno (14), il disco selettore (20) essendo disposto motabile ed a scatto entro detto codolo cilindrico (13), cosicché il dispositivo (10) risulti almeno parzialmente incassato nel telaio, in modo da ridurre la sua sporgenza dal piano della finestra o porta-finestra.
  2. 2. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto perno (14) presenta una scanalatura longitudinale (18) di alloggiamento della punta (33) di un grano (32) per il fissaggio della maniglia (30) ed una gola anulare (19) di aggrappaggio di detto disco selettore (20).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto disco selettore (20) à ̈ stampato su detto perno (14) in corrispondenza di detta gola anulare (19), così da formare un corpo unico con esso.
  4. 4. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detto disco selettore (20) à ̈ disposto ruotabile ed a scatto entro detto codolo cilindrico (12) mediante dentelli (23), ricavati sulla sua superfìcie esterna, atti ad impegnarsi a scatto in rispettive sedi (24) ricavate sulla superficie interna del codolo cilindrico (13) del corpo cavo (12).
  5. 5. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti dentelli comprendono una coppia di dentelli contrapposti (23) e dette sedi comprendono quattro sedi (24) disposte a 90° l’una rispetto all’altra, onde consentire razionamento della maniglia (30) tra una posizione di chiusura (Al) e due posizioni di apertura (A2, A3).
  6. 6. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in detto disco selettore (20) à ̈ ricavata almeno una cavità arcuata (25) di alloggiamento di un rispettivo mezzo elastico (26).
  7. 7. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto disco selettore (20) presenta, in corrispondenza della sua superficie esterna, almeno un rilievo radiale (21) atto ad essere alloggiato in un una cavità anulare (22) ricavata sulla superfìcie interna del codolo cilindrico (13), onde impedire uno sfìlamento assiale del disco selettore (20) e del perno (14) ad esso rigidamente associato dal corpo cavo (12).
  8. 8. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che all’estremità del codolo cilindrico (13) sono previsti dentelli (22’) atti ad impegnare la corrispondente estremità (2Γ) del disco selettore (20) per impedirne lo sfìlamento assiale.
  9. 9. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in detto elemento appiattito cavo (11) sono ricavate sedi (15) e elementi cilindrici cavi (17), estendentisi dall’elemento appiattito cavo (11) in corrispondenza di ciascuna sede (15), di alloggiamento di mezzi di fissaggio (16) del dispositivo (10) al telaio (40).
  10. 10. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti corpo cavo (12) e detto disco selettore (20) sono realizzati in materiale plastico.
  11. 11. Gruppo maniglia (100) per finestra o porta-finestra con anta a ribalta comprendente una maniglia (30), un dispositivo di apertura/chiusura (10) e mezzi di fissaggio (16) al telaio (40) del dispositivo di apertura/chiusura (10), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di apertura/chiusura (10) Ã ̈ un dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10.
  12. 12. Gruppo maniglia (100) secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, un elemento metallico di copertura (34) da applicare al corpo cavo (12) per nascondere il dispositivo (10).
ITMI2010A002053A 2010-11-04 2010-11-04 Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura IT1402554B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002053A IT1402554B1 (it) 2010-11-04 2010-11-04 Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002053A IT1402554B1 (it) 2010-11-04 2010-11-04 Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20102053A1 true ITMI20102053A1 (it) 2012-05-05
IT1402554B1 IT1402554B1 (it) 2013-09-13

Family

ID=44275605

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A002053A IT1402554B1 (it) 2010-11-04 2010-11-04 Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1402554B1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2226535A1 (it) * 1973-04-19 1974-11-15 Engstfeld Wilh
DE29520519U1 (de) * 1995-12-23 1996-02-29 Goldschmidt Baubeschlaege Fenster- oder Türbeschlag, insbesondere Drehkippbeschlag
WO2009091271A1 (en) * 2008-01-19 2009-07-23 Janusz Urzedowski Handle for balcony doors and windows

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2226535A1 (it) * 1973-04-19 1974-11-15 Engstfeld Wilh
DE29520519U1 (de) * 1995-12-23 1996-02-29 Goldschmidt Baubeschlaege Fenster- oder Türbeschlag, insbesondere Drehkippbeschlag
WO2009091271A1 (en) * 2008-01-19 2009-07-23 Janusz Urzedowski Handle for balcony doors and windows

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402554B1 (it) 2013-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD654008S1 (en) Window frame
USD630939S1 (en) Wet wipes dispenser
USD815298S1 (en) Hair brush sanitizing unit
ITMI20071403A1 (it) Dispositivo di bloccaggio del portello chiusura di lavatrici
US10012008B2 (en) Installation body for door and/or window handles and handle arrangement with one installation body
ITMI20102053A1 (it) Dispositivo di apertura/chiusura per finestra o porta-finestra con anta a ribalta e gruppo maniglia dotato di un tale dispositivo di apertura/chiusura
JP2013124481A5 (it)
KR101392369B1 (ko) 안전도어
ITTO20100063U1 (it) Porta per un apparecchio di cottura domestico, particolarmente un forno
KR200386372Y1 (ko) 문짝 개폐용 경첩구조
USD923742S1 (en) Bee trap
ITMI20092176A1 (it) Dispositivo di forma appiattita per richiamare una maniglia
ITTO20000040U1 (it) Cerniera per porte di veicoli on dispositivo fermaporta integrato
ITUB20156027A1 (it) Organo di copertura per cerniere a scomparsa
WO2007056487A3 (en) Postal mailbox
USD581265S1 (en) Box with window
ITUB20154669A1 (it) Struttura di stipite, particolarmente per porte scorrevoli a scomparsa
CA2571985A1 (en) Screen framing providing integrally formed handles
ITPD20110411A1 (it) Reggiciclo perfezionato
ITPD20000063U1 (it) Serratura da incasso perfezionata per serramenti.
JP2007130392A (ja) ミラーキャビネット
KR200352573Y1 (ko) 정전기 방지용 커버
USD612034S1 (en) Oven
JP2004324290A (ja) 開口部装置
JP2017166136A (ja) 化粧枠