ITMI20102052A1 - Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale - Google Patents

Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102052A1
ITMI20102052A1 IT002052A ITMI20102052A ITMI20102052A1 IT MI20102052 A1 ITMI20102052 A1 IT MI20102052A1 IT 002052 A IT002052 A IT 002052A IT MI20102052 A ITMI20102052 A IT MI20102052A IT MI20102052 A1 ITMI20102052 A1 IT MI20102052A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
duct
plant
conveying tube
conveying
tube
Prior art date
Application number
IT002052A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Pirovano
Original Assignee
Paolo Pirovano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Pirovano filed Critical Paolo Pirovano
Priority to IT002052A priority Critical patent/ITMI20102052A1/it
Priority to EP11159643A priority patent/EP2371212A1/en
Priority to US13/065,769 priority patent/US20110239948A1/en
Priority to CN2011100813272A priority patent/CN102210269A/zh
Publication of ITMI20102052A1 publication Critical patent/ITMI20102052A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K39/00Feeding or drinking appliances for poultry or other birds
    • A01K39/01Feeding devices, e.g. chainfeeders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K39/00Feeding or drinking appliances for poultry or other birds
    • A01K39/01Feeding devices, e.g. chainfeeders
    • A01K39/012Feeding devices, e.g. chainfeeders filling automatically, e.g. by gravity from a reserve
    • A01K39/0125Panfeeding systems; Feeding pans therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/02Automatic devices
    • A01K5/0208Automatic devices with conveyor belts or the like

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Feeding And Watering For Cattle Raising And Animal Husbandry (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DI MATERIALE A COMPORTAMENTO SOSTANZIALMENTE FLUIDO PER L'ALIMENTAZIONE ANIMALE
La presente invenzione si riferisce a un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale.
Ai fini della presente invenzione, per materiale a comportamento sostanzialmente fluido si intende indicare un materiale in forma incoerente, cioè un materiale in forma di una pluralità di singoli elementi solidi di piccole dimensioni che, nel suo insieme, può scorrere come un fluido all'interno di un condotto. Un tale materiale è per esempio costituito da granaglie, particolato, polveri e simili, come per esempio mangime per animali e in particolare mangime per animali da avicoltura.
Negli allevamenti di animali, in particolare negli allevamenti di animali da avicoltura a terra o in gabbia, sono da tempo noti impianti di distribuzione del mangime costituiti da un condotto di convogliamento del mangime all'interno del quale sono alloggiati elementi motorizzati di trascinamento del mangime stesso.
Il condotto di convogliamento può essere di tipo chiuso, cioè essere costituito da un tubo. In tal caso, il tubo presenta una pluralità di aperture di uscita del mangime che sono distribuite lungo la sua lunghezza. Ciascuna apertura di uscita è a sua volta associata a un dispositivo di erogazione e contenimento del mangime, del tipo costituito da una tramoggia nota nel settore come "tramoggetta".
In alternativa, il condotto di convogliamento può essere di tipo aperto, cioè costituito da una canalina. In tal caso, il mangime presente nella canalina è a diretta disposizione degli animali su tutta la linea.
Gli elementi motorizzati di trascinamento del mangime sono costituiti da una pluralità di setti o piattelli vincolati in modo solidale a una fune o una catena che, mediante opportuni mezzi motori, viene trascinata in scorrimento lungo il condotto di convogliamento . In alternativa, gli elementi motorizzati di trascinamento possono essere costituiti da spirali o da coclee poste in rotazione o anche in trascinamento all'interno del condotto di convogliamento, o ancora da quelle che vengono definite, nel linguaggio del settore, "catene piatte".
In tali allevamenti vi è l'esigenza di arrivare a distribuire il mangime sempre più contemporaneamente e in modo omogeneo lungo tutta la lunghezza dell'impianto, così da garantire in ogni punto di distribuzione l'erogazione istantanea di una stessa quantità di mangime. Al fine di soddisfare tale esigenza, in particolar modo negli impianti di lunghezza considerevole, è noto "spezzare" il condotto di convogliamento in più tratti consecutivi, inserendo lungo l'impianto numerosi punti di carico intermedi, alimentati da ulteriori e rispettivi silos. Spesso, inoltre, è necessario inserire lungo l'impianto ulteriori mezzi motori al fine di garantire l'azionamento degli elementi di trascinamento del mangime nel rispettivo tratto del condotto di convogliamento.
Un impianto di distribuzione del mangime del tipo sopra descritto è specificamente progettato per l'utilizzo con animali già adulti, specificamente animali da avicoltura, vale a dire già svezzati e pronti a iniziare a deporre le uova fino alla fine del loro ciclo di deposizione.
In molte nazioni si usa infatti, principalmente per ragioni di qualità, sanitarie ed economiche, far crescere gli animali dal loro primo giorno di vita fino all'età in cui iniziano a deporre le uova in determinati ambienti, provvisti di attrezzature più specifiche per tale periodo di crescita. Successivamente, gli animali vengono spostati in ambienti differenti, provvisti a loro volta di attrezzature specifiche per il periodo riproduttivo.
In altre nazioni invece, soprattutto in quelle meno sviluppate, dove per esempio le distanze e la scarsità di mezzi economici impediscono o rendono difficoltosa la movimentazione di animali vivi, si tende ad allevare gli animali stessi nel medesimo ambiente fin dal loro primo giorno di vita.
Un impianto di distribuzione del mangime come quello sopra descritto non è facilmente adattabile all'utilizzo con pulcini, o comunque con animali appena nati e di dimensioni considerevolmente inferiori rispetto alla taglia media degli animali adulti. In aggiunta, l'allestimento di ulteriori linee di alimentazione, più specifiche per gli animali più giovani, presenta evidenti problemi di carattere gestionale ed economico.
Uno scopo della presente invenzione è pertanto quello di ovviare agli inconvenienti sopra indicati, fornendo un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per 1'alimentazione animale, sia di tipo aperto, sia di tipo chiuso, che consenta di distribuire il materiale sia in modo razionato, contemporaneamente e in modo omogeneo, lungo tutta la lunghezza dell'impianto stesso, sia in modo tradizionale (in gergo: "a volontà"), adatto perciò sia in presenza di animali adulti, con necessità di alimentazione controllata, sia in presenza di animali appena nati e, quindi, di dimensioni considerevolmente ridotte, che necessitano invece di alimentazione "a volontà".
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale la cui installazione e la cui gestione siano particolarmente semplici.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale che permetta di erogare istantaneamente, lungo tutta la sua lunghezza, una medesima quantità di materiale.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale che consenta di ridurre i punti di carico del materiale, così da poterli dislocare in zone definite dell'impianto limitando l'accesso all'area di allevamento, a maggior tutela delle condizioni sanitarie dell'allevamento stesso.
Questi e altri scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti, che sono parte integrante della presente descrizione.
Le caratteristiche e i vantaggi di un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale, secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista schematica in prospettiva di un impianto secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista schematica e su scala ingrandita del tubo di convogliamento dell'impianto di figura 1;
la figura 3 è una vista schematica e su scala ingrandita di un particolare di figura 2;
la figura 4 è una vista schematica e su scala ingrandita di un tratto del tubo di convogliamento dell'impianto di figura 1; e
la figura 5 è una vista schematica e su scala ulteriormente ingrandita di un particolare di figura 4.
Con riferimento alle figure allegate, si è complessivamente indicato con 1 un impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale. L'impianto 1 comprende un tubo 2 di convogliamento del materiale, costituito per esempio da elementi tubolari di sezione circolare tra loro raccordati a formare un circuito.
All'interno del tubo 2 sono alloggiati in modo scorrevole elementi di trascinamento del materiale, i quali sono per esempio costituiti da setti o piattelli 3 che sono posti ortogonalmente all'asse longitudinale del tubo 2 e che sono vincolati in modo solidale a un elemento flessibile di trascinamento del tipo di una fune 4 o di una catena. Quest'ultima è associata a mezzi motori 5 che la fanno scorrere lungo il tubo 2 così che i piattelli 3, a essa vincolati in modo solidale, scorrono all'interno del tubo 2 spingendo il materiale nel verso di avanzamento della fune 4. Per semplicità, i piattelli 3 e la fune 4 sono rappresentati solo nella figura 3.
Il tubo 2 è provvisto lungo la sua lunghezza utile di distribuzione, costituita per esempio dai tratti 2a e 2b, di una pluralità di aperture 6 di uscita del materiale che, in configurazione di montaggio, sono rivolte verso il suolo, così che il materiale trascinato all'interno del tubo 2 cada per gravità attraverso tali aperture 6.
A ciascuna apertura 6 è associato un rispettivo dispositivo di erogazione e contenimento, costituito da un condotto 7 che è disposto sostanzialmente coassiale all'apertura 6.
Ciascun condotto 7 è reso solidale al tubo 2 mediante un rispettivo aggancio 8, del tipo per esempio a incastro o di altro tipo.
Ciascuno condotto 7 può avere forma cilindrica, prismatica, conica o altra ancora; nel caso in cui abbia forma conica, esso è disposto con la propria base minore in corrispondenza della rispettiva apertura 6.
Al di sotto del tubo 2 e dei condotti 7 è posta una canalina 10 aperta superiormente per l'accesso a essa da parte degli animali.
La canalina 10 è di tipo continuo e si estende parallelamente al tubo 2, al quale è sospesa mediante supporti o cavallotti 11.
Questi supporti 11 consentono di modificare la distanza fra la canalina 10 e il tubo 2, il che permette di realizzare linee di alimentazione separata fra maschi e femmine. I maschi, infatti, hanno teste di dimensioni maggiori rispetto alle femmine e potranno accedere solo alle canaline 10 poste a una definita distanza dal rispettivo tubo 2.
La bocca di uscita 9 dei condotti 7 può essere posta a una distanza prefissata dal fondo della canalina 10, così che il volume interno dei singoli condotti 7 è sempre riempito con materiale. In alternativa, la distanza tra la bocca di uscita 9 dei condotti 7 e il fondo della canalina 10 può essere fatta variare per adattare l'impianto 1 ad animali o mangimi differenti.
Si nota che all'interno della canalina 10 non è presente alcun elemento di trascinamento del materiale, facilitando l'accesso a esso da parte degli animali che, quindi, riescono ad alimentarsi più facilmente e rapidamente. L'assenza di elementi di trascinamento del materiale all'interno della canalina 10, inoltre, evita la formazione di residui.
L'impianto 1 comprende inoltre una tramoggia di carico 12 che alimenta il tubo 2 con il materiale da distribuire.
Distribuendo le aperture 6 con un passo compreso fra 12 cm e 60 cm, realizzando le aperture 6 stesse con un diametro (o diametro equivalente) compreso fra 8 mm e 20 mm e azionando i piattelli 3, ovvero la fune 4 o catena, con una velocità di avanzamento superiore a circa 45 m/min (0,75 m/sec), da ciascuna apertura 6 viene erogata contemporaneamente la stessa quantità di materiale in modo indipendente dalla lunghezza del tubo 2 stesso, cioè anche per lunghezze elevate.
In una preferita forma di realizzazione, le aperture 6 hanno un diametro dell'ordine dei 10 mm, tale da garantire l'uscita da esse del materiale, e sono distribuite con un passo dell'ordine dei 25÷35 cm, mentre i piattelli 3, ovvero la fune 4 o catena, sono azionati con una velocità di avanzamento dell'ordine dei 70 m/min (1,67 m/sec).
Con tale soluzione, lungo tutto il tubo 2, anche di lunghezza fino a 300÷350 m, sufficiente per i normali impianti avicoli, si distribuisce una quantità omogenea di materiale il quale viene erogato contemporaneamente da tutte le aperture 6 in quantità sostanzialmente uguali.
Grazie, infatti, alla combinazione di aperture 6 di uscita di diametro estremamente ridotto e di alte velocità di avanzamento dei piattelli 3, unitamente a una distribuzione alquanto fitta delle aperture 6, è possibile erogare contemporaneamente da tutte le aperture 6 sostanzialmente la stessa quantità di materiale in modo omogeneo lungo tutto la linea di distribuzione .
Tale effetto è coadiuvato anche dalla struttura e dal dimensionamento dei condotti 7, il cui volume interno è molto ridotto e che in uso sono sempre riempiti di materiale.
Tale volume ridotto è permesso dalla limitata distanza fra i condotti 7 e fra il tubo 2 e la canalina 10 senza che sia pregiudicata l'alimentazione degli animali.
Secondo l'invenzione, sul fondo della canalina 10, in corrispondenza di uno o più dei condotti 7, sono ricavate una o più corrispondenti aperture 13 munite di serranda 14 richiudibile. In tal modo il materiale da distribuire, trasportato dal tubo 2, può essere direttamente scaricato dal condotto 7 attraverso l'apertura 13 sottostante, cosicché tale materiale può riversarsi, attraverso apposite tramoggette ausiliarie 15, in contenitori 16 posti sul terreno e facilmente accessibili anche da parte di animali di piccole dimensioni.
Di preferenza, ciascuna apertura 13 può essere provvista di un condotto di convogliamento 17 in grado di inviare il materiale direttamente all'interno della relativa tramoggetta ausiliaria 15 e, da questa, nel contenitore 16 sottostante, così da evitare di disperdere sul terreno il materiale stesso.
Le tramoggette ausiliarie 15 e i contenitori 16 sono specificamente dimensionati per l'alimentazione degli animali durante la loro prima fase di allevamento, vale a dire per i primi dieci o più giorni di vita circa. Successivamente le tramoggette ausiliarie 15 e i contenitori 16 possono essere facilmente rimossi, le serrande 14 chiuse ed eventualmente la canalina 10 abbassata, così che gli animali cresciuti riescano ad alimentarsi comodamente nella canalina 10 stessa. Durante questo periodo e fino a quando gli animali non hanno raggiunto l'età di deposizione delle uova essendo richiesta un'alimentazione più controllata, l'impianto 1 può funzionare in maniera tradizionale ma con velocità ridotte degli elementi di trascinamento 3 e 4, utilizzando per esempio mezzi motori 5 in grado di operare in base ad almeno due velocità distinte.
Dalla descrizione effettuata e dalle figure allegate sono chiare le caratteristiche dell'impianto oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
L'impianto così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto (1) di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale, comprendente un tubo di convogliamento (2) del materiale, elementi di trascinamento (3, 4) di detto materiale che sono alloggiati in modo scorrevole all'interno di detto tubo di convogliamento (2), mezzi motori (5) associati a detti elementi di trascinamento (3, 4) per azionarli in scorrimento all'interno di detto tubo di convogliamento (2), una pluralità di aperture (6) di uscita di detto materiale che sono ricavate in detto tubo di convogliamento (2) e a ciascuna delle quali è associato un rispettivo condotto (7) di erogazione e contenimento di detto materiale e un canalina (10) che è disposta al di sotto di detto tubo di convogliamento (2) e di detti condotti (7) e che è aperta superiormente per l'accesso a essa di animali, in cui sul fondo di detta canalina (10), in corrispondenza di uno o più di detti condotti (7), sono ricavate una o più corrispondenti aperture (13) munite di serranda (14) richiudibile per lo scarico del materiale al di sotto di detta canalina (10).
  2. 2. Impianto (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna apertura (13) è provvista di un condotto di convogliamento (17) in grado di inviare il materiale, attraverso una tramoggetta ausiliaria (15), in un contenitore (16) posto sul terreno e facilmente accessibile anche da parte di animali di piccole dimensioni.
  3. 3. Impianto (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la bocca di uscita (9) di detti condotti (7) sfocia a una distanza prefissata dal fondo di detta canalina (10).
  4. 4. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette aperture (6) di uscita hanno un diametro o un diametro equivalente compreso fra 8 mm e 20 mm e detti mezzi motori (5) sono atti ad azionare detti elementi di trascinamento (3, 4) in moto all'interno di detto tubo di convogliamento (2) con una velocità di avanzamento superiore a circa 45 m/min (0,75 m/sec).
  5. 5. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta canalina (10) è continua e si estende parallelamente a detto tubo di convogliamento (2).
  6. 6. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende supporti (11) che sospendono detta canalina (10) a detto tubo di convogliamento (2) a una distanza registrabile da esso.
  7. 7. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette aperture (6) di uscita sono distribuite lungo detto condotto (2) di convogliamento con passo compreso fra 12 cm e 60 cm.
  8. 8. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto diametro o diametro equivalente è dell'ordine di 10 mm.
  9. 9. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta velocità di avanzamento è dell'ordine dei 70 m/min (1,67 m/sec).
  10. 10. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende una tramoggia di carico (12) di detto materiale in detto tubo di convogliamento (2).
IT002052A 2010-04-01 2010-11-04 Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale ITMI20102052A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002052A ITMI20102052A1 (it) 2010-04-01 2010-11-04 Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
EP11159643A EP2371212A1 (en) 2010-04-01 2011-03-24 A plant for controlled distribution of material with a substantially fluid behaviour for feeding animals
US13/065,769 US20110239948A1 (en) 2010-04-01 2011-03-29 Plant for controlled distribution of material with a substantially fluid behaviour for feeding animals
CN2011100813272A CN102210269A (zh) 2010-04-01 2011-04-01 对用于饲养动物的实质流体性材料进行受控配给的设备

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000561A ITMI20100561A1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Impianto di distribuzione controllata di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
IT002052A ITMI20102052A1 (it) 2010-04-01 2010-11-04 Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20102052A1 true ITMI20102052A1 (it) 2011-10-02

Family

ID=43242960

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000561A ITMI20100561A1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Impianto di distribuzione controllata di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
IT002052A ITMI20102052A1 (it) 2010-04-01 2010-11-04 Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000561A ITMI20100561A1 (it) 2010-04-01 2010-04-01 Impianto di distribuzione controllata di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20110239948A1 (it)
EP (1) EP2371212A1 (it)
CN (1) CN102210269A (it)
IT (2) ITMI20100561A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL2007284C2 (nl) * 2011-08-19 2013-02-21 Vdl Agrotech Voederinrichting en werkwijze voor het voederen van pluimvee zoals hanen, en veestal voorzien van een dergelijke voederinrichting.
ITMI20111942A1 (it) * 2011-10-26 2013-04-27 Paolo Pirovano Dispositivo di erogazione e contenimento di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
WO2016154128A1 (en) * 2015-03-20 2016-09-29 Ctb, Inc. Chick starting feed outlet device
USD786511S1 (en) * 2015-08-26 2017-05-09 Francisco Javier Septien Prieto Shutter for a bird feeder
CN109997727B (zh) * 2019-04-26 2023-05-23 黄恒灿 新型无剩料封闭式养殖用喂料装置
USD952265S1 (en) * 2019-07-11 2022-05-17 Francisco Javier Septien Prieto Industrial food dispenser model for animals
CN111937777A (zh) * 2020-08-12 2020-11-17 胡梅 一种环保型自动化养殖系统
EP4216709A1 (en) 2020-09-25 2023-08-02 Valco Industries, Inc. Tube conveyor system

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2794421A (en) * 1954-04-29 1957-06-04 Fmc Corp Conveyor type automatic feed trough
US3523519A (en) * 1967-11-01 1970-08-11 Chore Time Equipment Poultry feeding apparatus
US4216742A (en) * 1978-06-15 1980-08-12 A. R. Wood Manufacturing Company Multi-tiered cage and feed device
US4301768A (en) * 1979-07-19 1981-11-24 H. W. Hart Mfg. Co. System for and method of feeding fowl
US4375791A (en) * 1980-03-06 1983-03-08 Chore-Time Equipment, Inc. Trough feeder
US4488509A (en) * 1983-05-05 1984-12-18 Awalt Patrick M Feeder system employing an adjustable dispenser outlet
IT1175175B (it) * 1983-07-13 1987-07-01 Ska Spa Mangiatoia con regolazione di livello del mangime per volatili d'allevamento, in particolare per tacchini
EP0177083A3 (en) * 1984-10-03 1987-08-12 Camillo Pirovano Animal feed delivery and metering unit
IT208439Z2 (it) * 1986-11-17 1988-05-28 Pirovano Camillo Mangiatoia perfezionata perallevamnti zootecnici.
FR2722648B3 (fr) * 1994-07-22 1996-10-31 Bannier Anita Olailles dispositif d'alimentation d'animaux tels que des v
NL1004149C2 (nl) * 1996-09-30 1998-03-31 Roxell Nv Voederinstallatie, en klep bestemd voor gebruik in een dergelijke installatie.
JP2002191250A (ja) * 2000-12-25 2002-07-09 Fujii Shokai:Kk 飼料搬送装置
NL1017885C2 (nl) * 2001-04-20 2002-10-22 Lely Entpr Ag Inrichting voor het afgeven van voeder aan dieren.
DE10164100C1 (de) * 2001-12-24 2003-04-03 Big Dutchman Int Gmbh Vorrichtung für die Fütterung von Geflügel, insbesondere Mastgeflügel, vorzugsweise Broiler
CN2627823Y (zh) * 2003-05-21 2004-07-28 亚乐米企业有限公司 饲料喂食装置
WO2008052555A2 (en) * 2006-11-03 2008-05-08 Knud Christensen A method of feeding animals and a feed dosing system for feeding animals and use of the method and the feed dosing system
NL2001319C2 (nl) * 2008-02-25 2009-08-26 Ven Beheer B V Van De Voerinrichting voorzien van een voerlijn met voerpannen.
NL1035804C2 (nl) * 2008-08-08 2010-02-09 Lely Patent Nv Inrichting voor het afgeven van voeder.

Also Published As

Publication number Publication date
CN102210269A (zh) 2011-10-12
US20110239948A1 (en) 2011-10-06
EP2371212A1 (en) 2011-10-05
ITMI20100561A1 (it) 2011-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20102052A1 (it) Impianto di distribuzione di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
RU2642118C1 (ru) Сеялка с устройством подачи семян
JPH0117652B2 (it)
US9656770B2 (en) Method of filling a container with animal litter
WO2016186518A1 (en) Feed system and method for feeding cleaner fish in an aquaculture farm
KR101830356B1 (ko) 피드체인을 이용한 종계의 모이 정량 공급시스템
US6659040B1 (en) Self-metering feed dispensing system
CN210143541U (zh) 一种自动喂料系统
CN112105258B (zh) 动物饲料分配器
ITMI20120209U1 (it) Impianto di distribuzione controllata di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
US11882814B2 (en) Horizontal feed storage system
RU2655943C1 (ru) Раздатчик кормов
RU2531325C2 (ru) Способ раздачи стебельчатых кормов и установка для его осуществления
SU638313A1 (ru) Раздатчик кормов
KR101830355B1 (ko) 피드체인을 이용한 종계의 모이 정량 공급시스템
RU2743587C1 (ru) Система для кормления рыбы
IT201800004808A1 (it) Impianto di distribuzione del mangime nei capannoni di allevamento e procedimenti per la distribuzione di mangime con tale impianto
KR102025932B1 (ko) 아파트형 종계 케이지
CN107950417A (zh) 自动喂料系统
RU114402U1 (ru) Клеточная батарея
ITMI20111942A1 (it) Dispositivo di erogazione e contenimento di materiale a comportamento sostanzialmente fluido per l'alimentazione animale
DE102008016557A1 (de) Selbstreinigender Volumendosierer für zwei Futterleitungen
IT201600069774A1 (it) Gabbia per l'allevamento di polli da ingrasso provvista di un sistema di alimentazione migliorato
CN207428143U (zh) 养猪用投料设备
EP0244893A1 (en) Improvements in automatic feed dispensing installations for animals and in particular for poultry-feed in battery breeding farms