ITMI20100952A1 - Profilo per serramenti. - Google Patents

Profilo per serramenti. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100952A1
ITMI20100952A1 IT000952A ITMI20100952A ITMI20100952A1 IT MI20100952 A1 ITMI20100952 A1 IT MI20100952A1 IT 000952 A IT000952 A IT 000952A IT MI20100952 A ITMI20100952 A IT MI20100952A IT MI20100952 A1 ITMI20100952 A1 IT MI20100952A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
section
cross
length
tubularity
Prior art date
Application number
IT000952A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Federigo Vecoli
Original Assignee
All Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by All Co Spa filed Critical All Co Spa
Priority to ITMI2010A000952A priority Critical patent/IT1400385B1/it
Publication of ITMI20100952A1 publication Critical patent/ITMI20100952A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1400385B1 publication Critical patent/IT1400385B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/263Frames with special provision for insulation
    • E06B3/26301Frames with special provision for insulation with prefabricated insulating strips between two metal section members
    • E06B3/26303Frames with special provision for insulation with prefabricated insulating strips between two metal section members with thin strips, e.g. defining a hollow space between the metal section members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)

Description

Titolo: “Profilo per serramentiâ€
La presente invenzione si riferisce ad un innovativo profilo per serramenti a taglio termico.
È noto nella tecnica realizzare profili per serramenti (porte o finestre di edifici) provvisti di un semiprofilo esterno metallico, un semiprofilo interno metallico e due barrette in materiale isolante che collegano tra loro i due semiprofili. Questi profilati sono normalmente denominati “a taglio termico†, e permettono di ottenere un soddisfacente isolamento tra l’interno e l’esterno dell’edificio a cui vengono applicati.
In casi particolari, come ad esempio nel caso di porte-finestre, l’anta del serramento può comprendere profili a fascia, applicati a metà altezza dell’anta o come traversa inferiore. Tali profili a fascia presentano normalmente una larghezza maggiore rispetto ai profili laterali del serramento o della traversa superiore.
La domanda di brevetto anteriore EP 0.460.514, alle figure 15 e 16, mostra dei profili di questo tipo cosiddetto “a fascia†. Uno dei due semiprofili si presenta nella forma di una parete piana completamente priva di tubolarità, mentre l’altro semiprofilo metallico presenta un’unica lunga tubolarità. Il semiprofilo privo di tubolarità, data la sua larghezza e la sua forma fortemente allungata quando visto in sezione trasversale, presenta una scarsa rigidità. Inoltre, tale pezzo metallico difficilmente può essere fabbricato per estrusione con precisione elevata. In particolare, il pezzo potrebbe scostarsi dalla forma ideale, e presentare curvature indesiderate.
Nel documento anteriore EP 0.379.471, alla figura 6, à ̈ stato anche proposto di realizzare un profilo a taglio termico dotato di un semiprofilo fortemente allungato, presentante una singola tubolarità in posizione centrale. Questa configurazione, ad ogni modo, non risolveva i problemi summenzionati in modo soddisfacente.
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un profilo a taglio termico che può essere fabbricato in modo agevole e con precisione elevata, anche quando il profilo ha una considerevole larghezza in sezione trasversale, come nel caso di un profilo “a fascia†.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ fornire un profilo per serramenti a taglio termico avente una soddisfacente resistenza meccanica e rigidità, senza richiedere un elevato consumo di materiale.
In accordo con la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto fornendo un profilo per serramenti a taglio termico comprendente un primo semiprofilo metallico, un secondo semiprofilo metallico e due elementi termicamente isolanti che collegano tra loro detti due semiprofili, il primo semiprofilo presentando una sezione trasversale allungata con una lunghezza (A), detto primo semiprofilo essendo privo di tubolarità per almeno il 50% della lunghezza (A) della sua sezione trasversale, caratterizzato dal fatto che detto primo semiprofilo comprende due tubolarità tra le quali à ̈ disposta una parete centrale del semiprofilo priva di tubolarità ed orientata sostanzialmente nella direzione dell’estensione massima del semiprofilo.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione pratica, data a titolo di esempio non limitativo con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
-la figura 1 mostra una vista frontale di un serramento comprendente un profilo secondo l’invenzione;
-la figura 2 mostra una vista prospettica di un profilo secondo l’invenzione prima di essere assemblato per formare il serramento;
-la figura 3 mostra una vista prospettica del profilo secondo l’invenzione applicato ad un profilo verticale del serramento;
-la figura 4 mostra una vista in sezione trasversale del profilo secondo l’invenzione.
In figura 1 Ã ̈ mostrato un serramento 11, ad esempio una porta od una porta-finestra di un edificio, realizzato impiegando profili secondo la presente invenzione.
Il serramento 11 comprende un telaio fisso da applicare alla parete dell’edificio, ed un telaio mobile (anta) rispetto al telaio fisso.
L’anta può comprendere ad esempio pannelli in vetro accolti all’interno di una cornice formata da profili a taglio termico.
L’anta del serramento, come rappresentato in figura, comprende una traversa superiore 12 e due profili laterali 13, 14 collegati superiormente dalla traversa. I due profili laterali 13, 14 sono collegati tra loro anche da profili orizzontali 15, 16, denominate in gergo “fasce†, realizzati secondo la presente invenzione.
Nell’esempio in figura, il serramento comprende due fasce 15, 16, una disposta all’estremità inferiore del serramento ed una disposta a mezza altezza.
Nelle figure 2 e 3 Ã ̈ mostrata la zona di collegamento tra il profilo 15 ed il profilo trasversale 13.
Il profilo 15 à ̈ del tipo a taglio termico e comprende un semiprofilo metallico 18, un semiprofilo metallico 19 e due elementi di collegamento 20, 21 in materiale isolante che collegano tra loro i due semiprofili. Secondo una realizzazione preferita dell’invenzione, i semiprofili metallici 18, 19 sono in alluminio. Preferibilmente, gli elementi di collegamento 20, 21 sono realizzati con un opportuno materiale plastico isolante. Vantaggiosamente, gli elementi 20, 21 sono disposti sostanzialmente ortogonali al piano dell’anta.
I semiprofili e gli elementi di collegamento del profilo 15 sono vantaggiosamente realizzati per estrusione.
Il semiprofilo 19 comprende due sedi 22 longitudinali, ovvero parallele all’asse del profilo, adatte ad accogliere elementi di fissaggio per vincolare il semiprofilo 19 al profilo 13.
Il semiprofilo 18 comprende anch’esso due sedi 24, 25 destinate ad accogliere due analoghi elementi di fissaggio, sostanzialmente paralleli all’asse del semiprofilo 18. Anche un diverso numero di sedi à ̈ possibile per ciascun semiprofilo.
Gli elementi di fissaggio possono essere preferibilmente delle viti. In generale, le sedi 22, 24 e 25 servono per fissare il profilo secondo l’invenzione ad altro profilo del serramento trasversale ad esso.
Il profilo 13 comprende fori 26-29, destinati all’applicazione degli elementi di fissaggio nelle sedi 22, 24 e 25 per ancorare il profilo 15 al profilo 13.
È vantaggioso che sia il semiprofilo 18 sia il semiprofilo 19 presentino una o più sedi per accogliere gli elementi di fissaggio disposti longitudinali rispetto al profilo 15, allo scopo di fissarlo al profilo 13. Il fissaggio avviene applicando le viti nelle sedi di entrambi i semiprofili 18, 19. Ciò consente di ottenere un soddisfacente allineamento del profilo 15 rispetto al profilo 13, senza che sia necessario impiegare ulteriori accessori come accadeva nella tecnica anteriore.
Come ben visibile in figura 4, il semiprofilo 18 presenta una sezione trasversale allungata. In particolare, quando visto in sezione, il semiprofilo 18 presenta una lunghezza A pari ad almeno 6 volte la larghezza B, preferibilmente pari ad almeno 10 volte la larghezza B.
Il semiprofilo 18 à ̈ privo di tubolarità per almeno il 50% della lunghezza A della sua sezione trasversale, preferibilmente per almeno il 65% della lunghezza A della sua sezione trasversale. Con “tubolarità†si intende qui delle porzioni cave di forma tubolare chiusa perimetralmente.
Il semiprofilo 18 comprende, inoltre, due tubolarità 31, 32 tra le quali à ̈ disposta una porzione centrale 30 priva di tubolarità.
La porzione centrale si estende per almeno il 20% della lunghezza A della sezione trasversale del profilo. La porzione centrale 30 Ã ̈ formata con una parete orientata nella direzione di massima estensione del semiprofilo 18.
La particolare struttura del semiprofilo 18 permette di ottenere una soddisfacente rigidità del pezzo, grazie alla presenza delle due tubolarità 31, 32, che si trovano ad essere distribuite lungo la lunghezza A del semiprofilo. Inoltre, la struttura secondo l’invenzione consente di ottenere in modo agevole per estrusione un profilo fortemente allungato con una forma prestabilita e desiderata, evitando imbarcamenti del pezzo. Le tubolarità 31, 32, di fatto, formano dei punti irrigidimento distribuiti lungo l’estensione del profilo.
La lunghezza A del semiprofilo può essere pari ad almeno 8 cm, vantaggiosamente tra 8 e 16 cm. Ad ogni modo, à ̈ possibile prevedere anche semiprofili con dimensione maggiori grazie alla struttura innovativa secondo la presente invenzione.
Il semiprofilo 18 presenta una forma sostanzialmente rettilinea, ma potrebbe anche essere leggermente arcuato.
Preferibilmente, ciascuna delle due tubolarità 31, 32 si estende per almeno il 10% della lunghezza A della sezione trasversale del profilo.
Vantaggiosamente, ciascuna tubolarità 31 ,32 si estende al massimo per il 20% della lunghezza (A) della sezione trasversale del profilo.
Le due tubolarità 31, 32 sono distanziate dai bordi laterali longitudinali 40, 41 del semiprofilo 18, preferibilmente di almeno il 10% della lunghezza A.
Gli elementi isolanti 20 e 21 sono collegati al semiprofilo 18 in corrispondenza di punti di attacco 33 e 34. Il vincolo tra gli elementi isolanti ed il semiprofilo 18 à ̈ realizzato con un incastro di per sé noto nel settore. Un analogo vincolo à ̈ formato tra gli elementi isolanti 20, 21 ed il semiprofilo 19.
Vantaggiosamente, gli elementi 20, 21 sono nella forma di barre, vincolate ad estremi opposti dei due semiprofili 18, 19.
Preferibilmente, i punti di attacco 33, 34 sono formati all’altezza rispettivamente della tubolarità 31 e 32, ovvero in una parete del semiprofilo 18 che forma la tubolarità. Secondo una realizzazione vantaggiosa dell’invenzione, i punti di collegamento 33, 34 distano tra loro di almeno il 50% della lunghezza A della sezione trasversale del semiprofilo 18.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, le due sedi 24, 25 destinate ad accogliere gli elementi di fissaggio del profilo, sono formate rispettivamente in una parete della tubolarità 32 e 31.
Come mostrato in figura, le sedi 24, 25 sono aperte su un fianco, e sono in comunicazione con l’interno della rispettiva tubolarità 31, 32.
Il semiprofilo 19 presenta una minore estensione in lunghezza, e forma una tubolarità singola. All’interno di tale tubolarità sono ricavate le sedi 22 per accogliere gli elementi di fissaggio.
Preferibilmente, le tubolarità 31, 32 hanno forma allungata, e sono orientate parallelamente alla direzione di massima estensione del semiprofilo 18. Le tubolarità 31, 32 non presentano comunque una lunghezza maggiore di 4 volte la loro rispettiva larghezza.
Secondo una ulteriore aspetto preferito dell’invenzione, il semiprofilo 18 presenta una sezione trasversale con forma sostanzialmente simmetrica rispetto ad un asse mediano ortogonale alla sua estensione maggiore A.
Secondo una variante dell’invenzione, potrebbero anche essere presenti ulteriori tubolarità nel semiprofilo 18, oltre alle due mostrate nella realizzazione preferita.
A questo punto risulta chiaro come si siano raggiunti gli scopi dell’invenzione.
Si à ̈ fornito infatti un profilo a taglio termico con elevata rigidità e resistenza meccanica. Tale profilo può essere agevolmente realizzato per estrusione con soddisfacente precisione, anche nel caso in cui i semiprofili abbiano una forma fortemente allungata, ed una certa dimensione massima in sezione.
Inoltre, la particolare struttura secondo l’invenzione consente di ottenere profili relativamente leggeri (ad esempio, più leggeri rispetto ai profili dotati di tubolarità in entrambi i semiprofili), pur mantenendo una soddisfacente resistenza e rigidità.
Infine, grazie alla presenza delle sedi 22, 24, 25 ed all’applicazione di viti in entrambi i semiprofili per il fissaggio al profilo 13, il montaggio del serramento à ̈ reso più agevole e non richiede l’impiego di ulteriori accessori per garantire il corretto allineamento dei vari profili.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Profilo (15) per serramenti a taglio termico comprendente un primo semiprofilo metallico (18), un secondo semiprofilo metallico (19) e due elementi termicamente isolanti (20, 21) che collegano tra loro detti due semiprofili, il primo semiprofilo (18) presentando una sezione trasversale allungata con lunghezza (A), detto primo semiprofilo (18) essendo privo di tubolarità per almeno il 50% della lunghezza (A) della sua sezione trasversale, caratterizzato dal fatto che detto primo semiprofilo comprende due tubolarità (31, 32) tra le quali à ̈ disposta una parete centrale (30) del semiprofilo priva di tubolarità ed orientata sostanzialmente nella direzione dell’estensione massima del semiprofilo (18).
  2. 2. Profilo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta parete centrale priva di tubolarità (30) si estende per almeno il 20% della lunghezza (A) della sezione trasversale del profilo.
  3. 3. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nella direzione di massima estensione della sezione trasversale del semiprofilo (18), ciascuna delle due tubolarità (31, 32) si estende per almeno il 10% della lunghezza (A) della sezione trasversale del semiprofilo (18).
  4. 4. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna tubolarità (31, 32) si estende al massimo per il 20% della lunghezza (A) della sezione trasversale del semiprofilo (18).
  5. 5. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle due tubolarità (31, 32) sono distanziate dai detti bordi longitudinali (40, 41) del semiprofilo (18) di almeno il 10% della lunghezza (A) della sezione trasversale del semiprofilo.
  6. 6. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale del semiprofilo (18) presenta una lunghezza (A) pari ad almeno 6 volte la larghezza (B), preferibilmente almeno 10 volte.
  7. 7. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il primo semiprofilo (18) à ̈ privo di tubolarità per almeno il 65% della sua lunghezza (A).
  8. 8. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un primo di detti elementi isolanti (20) à ̈ collegato al primo semiprofilo (18) in corrispondenza di una prima porzione tubolare (31), un secondo di detti elementi isolanti (21) à ̈ collegato al primo semiprofilo (18) in corrispondenza di una seconda porzione tubolare (32).
  9. 9. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i punti di collegamento (33, 34) di detti due elementi isolanti (20, 21) al primo semiprofilo (18) distano tra loro di almeno il 50% della lunghezza (A) della sezione trasversale del semiprofilo (18).
  10. 10. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo semiprofilo (18) comprende due sedi (24, 25) per accogliere elementi di fissaggio sostanzialmente paralleli all’estensione del profilo, ciascuna delle dette sedi (24, 25) essendo formata nella parete di una rispettiva tubolarità (31, 32) del semiprofilo (18).
  11. 11. Profilo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sia il primo (18) che il secondo (19) semiprofilo presentano una o più sedi (22, 24, 25) destinate ad accogliere elementi di fissaggio sostanzialmente paralleli all’estensione del profilo, allo scopo di fissare il detto profilo (15) ad un altro profilo (13) del serramento trasversale ad esso.
ITMI2010A000952A 2010-05-27 2010-05-27 Profilo per serramenti. IT1400385B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000952A IT1400385B1 (it) 2010-05-27 2010-05-27 Profilo per serramenti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000952A IT1400385B1 (it) 2010-05-27 2010-05-27 Profilo per serramenti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100952A1 true ITMI20100952A1 (it) 2011-11-28
IT1400385B1 IT1400385B1 (it) 2013-05-31

Family

ID=43479431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000952A IT1400385B1 (it) 2010-05-27 2010-05-27 Profilo per serramenti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1400385B1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0460514A1 (en) * 1990-06-07 1991-12-11 ALUMIX S.p.A. Homogeneous set of sections for aluminium door and window frames

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0460514A1 (en) * 1990-06-07 1991-12-11 ALUMIX S.p.A. Homogeneous set of sections for aluminium door and window frames

Also Published As

Publication number Publication date
IT1400385B1 (it) 2013-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2946023A1 (en) Adjustable bottom bar for roller blind
PT1242709E (pt) Perfis de plastico de camara cheia ou oca, especialmente para perfis compositos
KR101199523B1 (ko) 결로방지구조를 갖는 폴딩도어용 창틀프레임
KR20140028526A (ko) 루프프레임의 하이브리드 결합구조
ITMI20100952A1 (it) Profilo per serramenti.
EP3564473B1 (en) Perimeter frame for glass doors
KR20170133190A (ko) 모듈화된 창호의 연결 설치 구조
KR20200017750A (ko) 조립식 차양
CA2846526A1 (en) Wide-span louver
KR20070058415A (ko) 거푸집용 단면 판넬
ITBA20120003A1 (it) Metodo di giunzione di una coppia di profilati in materiali identici o diversi costituenti l'anta mobile di un infisso esterno.
ITTO20100130A1 (it) Controtelaio regolabile per serramenti.
EP2975206B1 (en) Reinforced profile for sash frames and set of profiles for window frames and sash frames
KR20180137375A (ko) 이종재질로 이루어지는 창틀 프레임
ITTO20100131A1 (it) Controtelaio regolabile per serramenti.
KR102082740B1 (ko) 알루미늄 창호용 다공형상구조 단열재
ES2333058T3 (es) Elemento de entanqueizacion y sistem de marco de ventana/ de puerta con un elemento de estanqueizacion.
JP2006241917A (ja) ガラス窓構造
RU2007103933A (ru) Оконная рама или оконная створка
AU2011200497B2 (en) A pair of back to back bracket supports
NL2004802C2 (nl) Profieldeel voor een kozijn, kozijn en terrasoverkapping.
ITMI20070325A1 (it) Profilato e telaio per serramenti
IT201600115147A1 (it) Telaio per porta e/o finestra per veicolo da lavoro con vetro scorrevole, per esempio trattori e simili
RU83278U1 (ru) Соединение полых профилей дверной, оконной или фасадной рамы (варианты) и соединительный элемент (варианты)
ITUA20163632A1 (it) Sistema di vetrata ad ante scorrevoli