ITMI20100850A1 - Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve - Google Patents

Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100850A1
ITMI20100850A1 IT000850A ITMI20100850A ITMI20100850A1 IT MI20100850 A1 ITMI20100850 A1 IT MI20100850A1 IT 000850 A IT000850 A IT 000850A IT MI20100850 A ITMI20100850 A IT MI20100850A IT MI20100850 A1 ITMI20100850 A1 IT MI20100850A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
blanket
face
adhesion value
compressible
Prior art date
Application number
IT000850A
Other languages
English (en)
Inventor
Acobas Roberto Levi
Rosanna Santorelli
Original Assignee
Printgraph Waterless S P A
Trelleborg Engineered Systems Italy S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Printgraph Waterless S P A, Trelleborg Engineered Systems Italy S P A filed Critical Printgraph Waterless S P A
Priority to IT000850A priority Critical patent/ITMI20100850A1/it
Publication of ITMI20100850A1 publication Critical patent/ITMI20100850A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41NPRINTING PLATES OR FOILS; MATERIALS FOR SURFACES USED IN PRINTING MACHINES FOR PRINTING, INKING, DAMPING, OR THE LIKE; PREPARING SUCH SURFACES FOR USE AND CONSERVING THEM
    • B41N10/00Blankets or like coverings; Coverings for wipers for intaglio printing
    • B41N10/02Blanket structure
    • B41N10/04Blanket structure multi-layer

Landscapes

  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per invenzione industriale
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un blanket particolarmente per macchine da verniciatura per Γ ottenimento ottimale di riserve. Nel settore della stampa offset, per conferire una protezione o una particolare finitura superficiale (lucida o opaca) agli stampati, generalmente si utilizzano vernici trasparenti dette di “sovrastampa”. Le vernici impiegate sono tipicamente a base acqua o a reticolazione UV.
Per il trasferimento della vernice di sovrastampa sulla carta è necessario l’uso di un tessuto gommato denominato nel settore “blanket” o di un supporto denominato nel settore “lastra di verniciatura”.
Solitamente queste vernici sono applicate dedicando allo scopo una o più speciali unità di stampa posizionate come elementi finali della macchina; questi “gruppi di verniciatura” sono inoltre seguiti da forni o lampade necessari alla reticolazione finale delle vernici.
Spesso, accade che, nel corso di questa operazione, una parte dello stampato debba essere preservato dall’applicazione della vernice di sovrastampa.
A tal fine, in corrispondenza di queste zone, le blanket e/o le lastre di verniciatura debbono potere essere intagliate e private dello strato superiore: l’abbassamento dello spessore, infatti, non permette il trasferimento della vernice al supporto da trattare. Le aree intagliate nella blanket e nella lastra di verniciatura sono dette “riserve”.
Le blanket e le lastre di verniciatura impiegate in questo tipo di applicazione oltre a garantire un buon rilascio della vernice devono quindi anche garantire una facilità di intaglio e di asportazione dello strato superficiale.
Inoltre, affinché le stesse blanket e lastre di verniciatura possano essere impiegate più volte, è opportuno garantire una stabilità dimensionale che consenta loro di essere smontate e rimontate dal proprio cilindro ripetutamente senza che questo comporti una perdita di precisione delle aree intagliate.
Le strutture delle blanket e delle lastre di verniciatura attualmente commercializzate comprendono almeno uno strato di supporto, almeno uno strato superiore, ed eventualmente uno strato comprimibile.
Lo strato superiore può essere in gomma o in un altro tipo di polimero.
Lo strato di supporto è invece generalmente in poliestere o eventualmente in gomma.
Eventualmente possono essere previste anche delle tele di rinforzo.
La stabilità dimensionale nei prodotti attualmente in commercio è garantita generalmente dalla presenza dello strato di poliestere che può essere posizionato alLinterno o all’esterno della struttura.
Uno di tali prodotti attualmente in commercio è noto dal brevetto europeo n. EP19970120396. La blanket descritta in tale brevetto è caratterizzata dalla presenza di uno strato di poliestere posizionato prima dell’ultima tela. Il poliestere garantisce la stabilità dimensionale e fornisce una buona base per l’intaglio delle riserve. Infatti, funzionando da barriera, assicura che le profondità delle incisioni delle riserve sia uniforme. Inoltre, lo strato di tessuto alla base della blanket, secondo quanto riportato nel brevetto, permette di utilizzare i normali processi e materiali per l’applicazione delle barre necessarie per il corretto montaggio delle barre sul cilindro.
Un altro prodotto in commercio differisce da quello appena sopra descritto per il fatto di utilizzare lo strato di poliestere come ultimo strato. L’intaglio avviene all’interno dello strato comprimibile. In questo modo, grazie alla speciale struttura dello strato comprimibile stesso, è garantita la facilità di asportazione dello strato superiore della blanket ma meno l’uniformità della profondità dell’intaglio stesso. La realizzazione dello strato comprimibile comporta talune difficoltà produttive. Inoltre il prodotto così com’è concepito risulta molto rigido e difficile da montare in macchina da stampa.
La disuniformità della profondità dell’intaglio determina in ogni caso un problema di indebolimento della struttura della blanket quando l’intaglio prolunga in profondità fino ad incidere anche lo strato di supporto che deve garantire la desiderata stabilità dimensionale. Tale incisione, quando la blanket è avvolta con una certa tensione attorno al cilindro porta blanket, può infatti costituire un punto di innesco per la rottura della blanket.
Nei casi in cui vi sia l’esigenza di impiegare supporti con spessori inferiori a quelli della blanket, vengono utilizzate le lastre di verniciatura. Queste lastre sono generalmente prodotte negli spessori 1.15 mm e 1.35 mm mentre le blanket possono raggiungere uno spessore fino a 1.95 mm.
Da sottolineare che in entrambi i casi, per ottenere lo spessore finale richiesto dai costruttori di macchine, sono impiegati dei sottoteli; nel caso delle lastre di verniciatura, inoltre, sono spesso impiegati sottolastre specifiche comprimibili che permettono la corretta distribuzione della pressione e conferiscono le necessarie proprietà di resistenza agli urti che le sole lastre non possono garantire.
La produzione delle lastre è più semplice ed economica. L’uso di top di verniciatura non in gomma consente un miglior trasferimento dell’ inchiostro sulla carta.
Il problema principale è la perdita di adesione tra lo strato superiore di verniciatura e il supporto in poliestere e questo avviene a causa delle infiltrazioni di solventi nelle zone della riserva combinate con l’azione meccanica del processo di stampa. L’uso di un fotopolimero risolve il problema ma i costi sono molto alti, ed inoltre è necessario che l’utilizzatore si doti di lampade UV per la reticolazione e di bagni per l’asportazione delle zone non polimerizzate.
Compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di realizzare una blanket, particolarmente per macchine da verniciatura, che consenta l’ottenimento di riserve di profondità di almeno 1 mm eliminando gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell 'invenzione è quello di realizzare una blanket, particolarmente per macchine da verniciatura, per Γ ottenimento di riserve che presentino una elevata stabilità dimensionale.
Un altro scopo dell 'invenzione è quello di realizzare un blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento di riserve che presentino una elevata durata.
Altro scopo dell 'invenzione è quello di realizzare una blanket, particolarmente per macchine da verniciatura, per l’ottenimento di riserve che presentino una migliorata distribuzione della pressione ed una migliorata proprietà di resistenza agli urti.
Altro scopo dell’ invenzione è quello di realizzare una blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento di riserve che ottimizzi la capacità di rilascio della vernice.
Altro scopo dell’ invenzione è quello di realizzare una blanket, particolarmente per macchine da verniciatura, per l’ottenimento di riserve che presenti facilità e versatilità di produzione per adattarsi agevolmente alle diverse specifiche richieste dai costruttore di macchine da stampa.
Non ultimo scopo dell 'invenzione è quello di realizzare una blanket particolarmente per macchine da verniciatura che consenta una elevata precisione nell’ ottenimento delle riserve senza che la struttura della blanket risulti indebolita.
Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento di riserve, comprendente almeno un primo strato di materiale polimerico, almeno un secondo strato di materiale polimerico, ed almeno un terzo strato di materiale comprimibile compreso tra detti primo e secondo strato di materiale polimerico, caratterizzata dal fatto che detto almeno un terzo strato di materiale comprimibile presenta la sua prima faccia rivolta verso detto primo strato avente un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta la sua seconda faccia rivolta verso detto secondo strato.
Vantaggiosamente il valore di adesione della seconda faccia è atto a permettere sempre, durante l’asportazione di aree intagliate nella blanket, il distacco della seconda faccia rispetto al distacco della prima faccia.
Preferibilmente il terzo strato di materiale comprimibile comprende almeno un quarto strato di materiale comprimibile avente almeno caratteristiche fisiche differenti da quelle del terzo strato, la prima faccia del terzo strato rivolta verso il primo strato avendo un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta la seconda faccia del terzo strato connessa al quarto strato.
Preferibilmente il quarto strato di materiale comprimibile presenta caratteristiche meccaniche inferiori a quelle del terzo strato di materiale comprimibile per permettere una delaminazione agevole ed omogenea all’ interfaccia.
Preferibilmente il primo e secondo strato sono di materiale poliuretanico o a base poliuretanica.
Preferibilmente il primo strato è in poliuretano avente caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare il trasferimento della vernice su di un supporto da trattare con essa.
Preferibilmente il secondo strato è in poliuretano avente caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare una lavorazione meccanica dello stesso.
Il grado di rifinitura della lavorazione meccanica comprende una asportazione di materiale da detto secondo strato atto al raggiungimento di uno spessore di detta blanket uguale a quello teorico richiesto dalla macchina per la stampa off-set.
Il terzo e quarto strato sono realizzati da microsfere espanse o non espanse di differente dimensione e rigidità, o da un agente di soffiaggio, o da un processo di lisciviazione di sali, o da una combinazione di essi.
In alternativa il terzo e quarto strato sono realizzati da elastomeri noti, da monomeri ed oligomeri reattivi, da elastomeri termoplastici, o da una miscela di essi.
Preferibilmente tra il primo e secondo strato è presente almeno uno strato in tessuto di rinforzo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’ invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di forme di esecuzione preferita ma non esclusiva della blanket secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
le figure 1 e rispettivamente 2 mostrano un primo e rispettivamente un secondo modo preferito di realizzare la struttura della blanket dell’ invenzione, dopo la realizzazione delle riserve;
la figura 3 mostra una vista in sezione di un terzo modo preferito di realizzare la struttura della blanket dell’invenzione, prima della realizzazione delle riserve; e
la figura 4 mostra la blanket di figura 3 dopo la realizzazione delle riserve.
la figura 5 mostra una vista in sezione di un quarto modo preferito di realizzare la struttura della blanket dell’invenzione, prima della realizzazione delle riserve;
la figura 6 mostra la blanket di figura 5 dopo la realizzazione delle riserve;
Parti equivalenti nelle diverse realizzazioni preferite dell’ invenzione verranno indicate con lo stesso riferimento numerico.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrata una blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento ottimale di riserve indicata complessivamente con il numero di riferimento 1.
La blanket 1 comprende almeno un primo strato di materiale polimerico 2, almeno un secondo strato di materiale polimerico 3, ed almeno un terzo strato di materiale comprimibile 4 compreso tra il primo strato 2 di materiale polimerico ed il secondo strato 3 di materiale polimerico.
Nella blanket 1 sono presenti riserve 8 ricavate tramite intaglio. Facciamo riferimento dapprima alla realizzazione illustrata nelle figure 3 e 4 che rappresenta la più semplice struttura multistrato conforme all 'invenzione.
Le riserve 8 presentano profondità uniforme estendendosi fino alla seconda faccia 6 del terzo strato comprimibile 4.
Il terzo strato 4 di materiale comprimibile presenta la sua prima faccia 5 rivolta verso il primo strato 2 avente un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta la sua seconda faccia 6 rivolta verso il secondo strato 3.
Il valore di adesione della seconda faccia 6 del terzo strato 4 è atto a permettere sempre, durante l’asportazione di aree intagliate nella blanket 1 per la creazione delle riserve 8, il distacco della seconda faccia 6 rispetto al distacco della prima faccia 5.
Facciamo riferimento ora alle altre realizzazioni illustrate nelle figure 1, 2, 5 e 6.
A differenza della realizzazione di figure 3 e 4, il terzo strato di materiale comprimibile 4 presenta ora anche un quarto strato di materiale comprimibile 7 avente almeno caratteristiche fisiche differenti da quelle del terzo strato 4.
La struttura multistrato della blanket 1 è inoltre completata da uno o più strati 9 in tessuto di rinforzo presenti tra il primo strato 2 ed il secondo strato 3, ed in particolare: un solo strato di rinforzo 9 tra il primo strato 2 ed il terzo strato 4 per la realizzazione di figure 5 e 6; due strati di rinforzo 9 contigui, uniti tramite adesivo, tra il quarto strato 7 ed il secondo strato 3, ed un ulteriore strato di rinforzo 9 tra il primo strato 2 ed il terzo strato 4 per la realizzazione di figura 1; e uno strato di rinforzo 9 tra il quarto strato 7 ed il secondo strato 3, ed un ulteriore strato di rinforzo 9 tra il primo strato 2 ed il terzo strato 4 per la realizzazione di figura 2. Le riserve 8 presentano profondità uniforme estendendosi fino alla seconda faccia 6 del terzo strato comprimibile 4.
Nel caso sia presente il quarto strato 7 quindi, la prima faccia 5 del terzo strato 4 rivolta verso il primo strato 2 ha un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta la seconda faccia 6 del terzo strato 4 connessa al quarto strato 7.
Indipendentemente dal numero di strati presenti nella struttura della blanket 1, ed in particolare indipendentemente dal numero di strati comprimibili e strati di rinforzo presenti, il valore di adesione tra le coppie di facce sovrapposte degli strati adiacenti deve essere differenziata in modo tale da permettere, durante l’asportazione di aree intagliate nella blanket 1 per la creazione delle riserve 8, il distacco della faccia voluta dello strato comprimibile voluto.
Nel caso delle realizzazioni illustrate in figure 1, 2, 5 e 6 pertanto il valore di adesione della prima faccia 11 del quarto strato comprimibile 7 rivolta verso il secondo strato 3 deve a sua volta essere superiore al valore di adesione della seconda faccia 12 del quarto strato comprimibile 7 rivolta verso il terzo strato comprimibile 4.
Per quanto detto, per favorire la delaminazione agevole ed omogenea in corrispondenza dell’ interfaccia il quarto strato di materiale comprimibile 7 presenta allora caratteristiche meccaniche inferiori a quelle del terzo strato di materiale comprimibile 4.
Deve essere rimarcato che la presenza del quarto strato comprimibile 7, a frapposizione tra il terzo strato comprimibile 4 e il secondo strato 3, evita che eventuali piccole imprecisioni nella profondità degli intagli 10 possano far si che questi arrivino fino al secondo strato 3 che è quello di supporto che deve garantire la stabilità dimensionale della blanket 1, e ne compromettano la funzionalità.
Va aggiunto anche che la realizzazione degli intagli 10 per la creazione delle riserve 8 all’interno del solo terzo strato comprimibile 4 preserva inoltre dalle perdite di adesione in corrispondenza dell’ interfaccia tra il quarto strato comprimibile 7 ed il secondo strato 3 dovute alle infiltrazioni dei prodotti di pulizia negli intagli 10 e ciò contribuisce ad incrementare ulteriormente la durata della blanket 1.
Facciamo riferimento ora nuovamente a tutte le realizzazioni preferite dell’ invenzione.
Il materiale che costituisce il primo strato 2 deve avere caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare il trasferimento della vernice sul supporto da trattare con essa.
Il materiale che costituisce il secondo strato 3 ha preferibilmente ma non necessariamente una rigidità superiore quella costituente il primo strato 2 in modo tale da conferire alla blanket 1 la stabilità necessaria al suo riutilizzo più volte per la stessa applicazione. Il materiale che costituisce il secondo strato 3 inoltre deve avere caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare una lavorazione meccanica dello stesso.
Il grado di rifinitura comprende una asportazione di materiale dal secondo strato 3 atto al raggiungimento di uno spessore della blanket 1 uguale a quello teorico richiesto dalla macchina per la stampa off-set.
Deve essere nuovamente rimarcata a questo punto la convenienza di avere un secondo strato 3 perfettamente integro dopo la creazione delle riserve 8, grazie alla previsione del quarto strato comprimibile 7 a frapposizione tra il terzo strato 4 e il secondo strato 3 descritta con riferimento alla realizzazione illustrata nelle figure 3 e 4.
In questo modo infatti il secondo strato 3, essendo privo di punti di possibile innesco facilitato di rottura, può essere assoggettato a rettifica per una riduzione anche sostanziale del suo spessore senza compromissione delle caratteristiche meccaniche e strutturali necessarie all’espletamento della sua funzione.
Si è trovato particolarmente vantaggioso fornire il primo strato 2 in materiale poliuretanico o a base poliuretanica ed il secondo strato 3 anch’esso in materiale poliuretanico o a base poliuretanica, preferibilmente ma non necessariamente più rigido di quello del primo strato 2.
Il terzo strato comprimibile 4 ed il quarto strato comprimibile 7 possono essere realizzati da microsfere espanse o non espanse di differente dimensione e rigidità, o da un agente di soffiaggio, o da un processo di lisciviazione di sali, o da una combinazione di essi. In alternativa il terzo strato 4 ed il quarto strato 7 possono essere realizzati da elastomeri noti, da monomeri ed oligomeri reattivi, da elastomeri termoplastici, o da una miscela di essi.
In particolare la diversificazione del valore di adesione esplicato dalle facce di uno strato comprimibile può essere dovuta alla differente natura del materiale della faccia degli strati adiacenti a cui lo strato comprimibile si unisce oppure alla eventuale previsione di una specifica sostanza adesiva attraverso cui si esegue Γ unione.
L’invenzione rivela quindi una nuova blanket per verniciatura che presenta una struttura multistrato avente caratteristiche tali da consentire una eccellente stabilità dimensionale senza ricorso al poliestere ed evitandone pertanto gli inconvenienti.
La blanket conforme all’invenzione presenta una struttura multistrato comodamente ed agevolmente assemblabile ed idonea alla creazione delle riserve senza rischio di un indebolimento strutturale dello strato di supporto che anche per questo può essere assoggettato a riduzione di spessore per adattarsi più versatilmente alle specifiche di volta in volta richieste dai costruttori di macchine da stampa off-set permettendo in questo modo l’eliminazione dei tradizionali sottoteli allo scopo oggi utilizzati.
La previsione in particolare di un materiale polimerico quale particolarmente TPU a differente rigidità per la realizzazione del primo e secondo strato, oltre a semplificare, rispetto al caso in cui viene impiegato poliestere almeno per il secondo strato, l’assemblaggio tra di loro degli strati compresi gli eventuali strati di rinforzo in tessuto, migliora, rispetto al caso in cui il primo strato è realizzato in gomma, il rilascio della vernice, ed evita l’impiego di solventi.
La blanket così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Blanket (1) particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento ottimale di riserve (8), comprendente almeno un primo strato (2) di materiale polimerico, almeno un secondo strato (3) di materiale polimerico, ed almeno un terzo strato (4) di materiale comprimibile compreso tra detti primo e secondo strato di materiale polimerico (2, 3), caratterizzata dal fatto che detto almeno un terzo strato (4) di materiale comprimibile presenta la sua prima faccia (5) rivolta verso detto primo strato (2) avente un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta la sua seconda faccia (6) rivolta verso detto secondo strato (3).
  2. 2. Blanket (1) particolarmente per macchine da verniciatura per l’ottenimento ottimale di riserve secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti almeno un primo ed almeno un secondo strato (2, 3) sono di materiale poliuretanico o a base poliuretanica.
  3. 3. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto almeno un terzo strato (4) di materiale comprimibile comprende almeno un quarto strato (7) di materiale comprimibile avente almeno caratteristiche fisiche differenti da quelle di detto terzo strato (4), detta prima faccia (5) rivolta verso detto primo strato (2) avendo un valore di adesione superiore al valore di adesione che presenta detta seconda faccia (6) connessa a detto quarto strato (7).
  4. 4. Blanket (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto almeno un quarto strato (7) di materiale comprimibile presenta caratteristiche meccaniche inferiori a quelle di detto terzo strato (4) di materiale comprimibile per permettere una delaminazione agevole ed omogenea all 'interfaccia.
  5. 5. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto terzo e quarto strato (4, 7) sono realizzati da microsfere espanse o non espanse di differente dimensione e rigidità, o da un agente di soffiaggio, o da un processo di lisciviazione di sali, o da una combinazione di essi.
  6. 6. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto terzo e quarto strato (4, 7) sono realizzati da elastomeri noti, da monomeri ed oligomeri reattivi, da elastomeri termoplastici, o da una miscela di essi.
  7. 7. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto valore di adesione di detta seconda faccia (6) è atto a permettere sempre, durante l’asportazione di aree intagliate nella blanket (1), il distacco di detta seconda faccia (5) rispetto al distacco di detta prima faccia (6).
  8. 8. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto primo strato (2) è in poliuretano avente caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare il trasferimento di detta vernice su di un supporto da trattare con essa.
  9. 9. Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto secondo strato (3) è in poliuretano avente caratteristiche chimico-fisiche atte ad ottimizzare una lavorazione meccanica dello stesso.
  10. 10.Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che il grado di finitura di detta lavorazione comprende una asportazione di materiale da detto secondo strato (3) atto al raggiungimento di uno spessore di detta blanket (1) uguale a quello teorico richiesto dalla macchina per la stampa off-set. ll.Blanket (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che tra detti primo e secondo strato (2, 3) è presente almeno uno strato in tessuto di rinforzo (9).
IT000850A 2010-05-13 2010-05-13 Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve ITMI20100850A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000850A ITMI20100850A1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000850A ITMI20100850A1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100850A1 true ITMI20100850A1 (it) 2011-11-14

Family

ID=43415232

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000850A ITMI20100850A1 (it) 2010-05-13 2010-05-13 Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100850A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0844100A2 (de) * 1996-11-22 1998-05-27 Novurania S.p.A. Drucktuch für Offsetdruck
US20030116044A1 (en) * 2001-07-10 2003-06-26 Buono Ronald M. Spray coating method of producing printing blankets
US20040031407A1 (en) * 2002-02-14 2004-02-19 Gianpierro Invernizzi Multi-layered gapped cylindrical printing blanket
EP1591270A1 (en) * 2004-04-26 2005-11-02 CHIORINO S.p.A. Compressible element for varnishing plates or for printing blankets for offset printing and flexography
WO2008036796A1 (en) * 2006-09-20 2008-03-27 Day International, Inc. Printing blanket or sleeve including thermoplastic polyurethane or thermoplastic polyurethane alloy layers
US20090142587A1 (en) * 2007-11-30 2009-06-04 Byers Joseph L Image transfer product including a thin printing surface layer

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0844100A2 (de) * 1996-11-22 1998-05-27 Novurania S.p.A. Drucktuch für Offsetdruck
US20030116044A1 (en) * 2001-07-10 2003-06-26 Buono Ronald M. Spray coating method of producing printing blankets
US20040031407A1 (en) * 2002-02-14 2004-02-19 Gianpierro Invernizzi Multi-layered gapped cylindrical printing blanket
EP1591270A1 (en) * 2004-04-26 2005-11-02 CHIORINO S.p.A. Compressible element for varnishing plates or for printing blankets for offset printing and flexography
WO2008036796A1 (en) * 2006-09-20 2008-03-27 Day International, Inc. Printing blanket or sleeve including thermoplastic polyurethane or thermoplastic polyurethane alloy layers
US20090142587A1 (en) * 2007-11-30 2009-06-04 Byers Joseph L Image transfer product including a thin printing surface layer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102802955A (zh) 用于打印头的维护单元
ITMI20071405A1 (it) Rivestimento per cilindro portacaucciu' di una macchina di stampa cilindro che incorpora tale rivestimento macchina da stampa che incorpora tale cilindro e procedimento per la presisposizione di un cilindro portacaucciu' in una macchina da stampa
KR101424953B1 (ko) 발포 나염 방법 및 이 방법에 의해 발포 나염된 원단
ITMI20100850A1 (it) Blanket particolarmente per macchine da verniciatura per l ottenimento ottimale di riserve
CN109649031A (zh) 一种多层叠放式无套印边转印膜
KR100959365B1 (ko) 스프링튜브 권취기
KR101238119B1 (ko) 표면 장식 무기보드 및 이의 제조방법
CN102529342B (zh) 一种雕刻凹版印刷机擦版辊制备方法
ITMI20011164A1 (it) Metodo per la produzione di maniche per stampa flessografica e manicaottenuta
ITMI20101795A1 (it) Sottorivestimento del tessuto gommato di un cilindro porta caucciù di una macchina di stampa particolarmente di tipo offset
CN111907239B (zh) 用于鞋面的轻量抗冲击立体图案层
CN104325822A (zh) 产品表面的图案浮雕处理工艺
CN105774283A (zh) 一种爽滑弹力热转移膜及其制备方法
ITMI20110807A1 (it) Sottorivestimento di un tessuto gommato per un cilindro di una macchina da stampa offset
KR101066720B1 (ko) 친환경 광고용 인쇄 시트
KR102608315B1 (ko) Pet 발포폼을 포함하는 벽지
KR20040095084A (ko) 인조가죽 및 그 제조방법
PL222353B1 (pl) Tuleja walca rastrowego i sposób wytwarzania tulei walców rastrowych
ITMO990181A1 (it) Metodo per realizzare matrici utilizzabili per effettuare la decorazione di piastrelle ceramiche.
CN103213355A (zh) 工程纸
JP6917238B2 (ja) 装飾シート
CN205550687U (zh) 一种喷墨釉面砖喷釉用防护装置
CN204309346U (zh) 一种数码彩色喷墨打印绢布
CN107031244A (zh) 石头纸字帖的制备方法
CN205767965U (zh) 一种无接缝ps版与柔印相结合的印刷机