ITMI20090163A1 - Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare. - Google Patents

Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090163A1
ITMI20090163A1 IT000163A ITMI20090163A ITMI20090163A1 IT MI20090163 A1 ITMI20090163 A1 IT MI20090163A1 IT 000163 A IT000163 A IT 000163A IT MI20090163 A ITMI20090163 A IT MI20090163A IT MI20090163 A1 ITMI20090163 A1 IT MI20090163A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
sealing
film
machine according
tray
Prior art date
Application number
IT000163A
Other languages
English (en)
Inventor
Lamberto Lamberti
Original Assignee
Termomec Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Termomec Srl filed Critical Termomec Srl
Priority to ITMI2009A000163A priority Critical patent/IT1393084B1/it
Publication of ITMI20090163A1 publication Critical patent/ITMI20090163A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393084B1 publication Critical patent/IT1393084B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/162Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by feeding web material to securing means
    • B65B7/164Securing by heat-sealing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/24Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools characterised by the means for heating the tool
    • B29C65/30Electrical means
    • B29C65/305Electrical means involving the use of cartridge heaters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/74Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area
    • B29C65/745Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/74Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area
    • B29C65/745Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool
    • B29C65/7461Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool for making welds and cuts of other than simple rectilinear form
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/13Single flanged joints; Fin-type joints; Single hem joints; Edge joints; Interpenetrating fingered joints; Other specific particular designs of joint cross-sections not provided for in groups B29C66/11 - B29C66/12
    • B29C66/131Single flanged joints, i.e. one of the parts to be joined being rigid and flanged in the joint area
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/20Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
    • B29C66/24Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight
    • B29C66/242Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight said joint lines being closed, i.e. forming closed contours
    • B29C66/2424Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight said joint lines being closed, i.e. forming closed contours being a closed polygonal chain
    • B29C66/24243Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight said joint lines being closed, i.e. forming closed contours being a closed polygonal chain forming a quadrilateral
    • B29C66/24244Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being closed or non-straight said joint lines being closed, i.e. forming closed contours being a closed polygonal chain forming a quadrilateral forming a rectangle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/51Joining tubular articles, profiled elements or bars; Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; Joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • B29C66/53Joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars
    • B29C66/534Joining single elements to open ends of tubular or hollow articles or to the ends of bars
    • B29C66/5346Joining single elements to open ends of tubular or hollow articles or to the ends of bars said single elements being substantially flat
    • B29C66/53461Joining single elements to open ends of tubular or hollow articles or to the ends of bars said single elements being substantially flat joining substantially flat covers and/or substantially flat bottoms to open ends of container bodies
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/814General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8141General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
    • B29C66/81427General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined comprising a single ridge, e.g. for making a weakening line; comprising a single tooth
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/816General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the mounting of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8167Quick change joining tools or surfaces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/824Actuating mechanisms
    • B29C66/8242Pneumatic or hydraulic drives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/832Reciprocating joining or pressing tools
    • B29C66/8322Joining or pressing tools reciprocating along one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/841Machines or tools adaptable for making articles of different dimensions or shapes or for making joints of different dimensions
    • B29C66/8412Machines or tools adaptable for making articles of different dimensions or shapes or for making joints of different dimensions of different length, width or height
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/849Packaging machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B31/00Packaging articles or materials under special atmospheric or gaseous conditions; Adding propellants to aerosol containers
    • B65B31/02Filling, closing, or filling and closing, containers or wrappers in chambers maintained under vacuum or superatmospheric pressure or containing a special atmosphere, e.g. of inert gas
    • B65B31/025Filling, closing, or filling and closing, containers or wrappers in chambers maintained under vacuum or superatmospheric pressure or containing a special atmosphere, e.g. of inert gas specially adapted for rigid or semi-rigid containers
    • B65B31/028Filling, closing, or filling and closing, containers or wrappers in chambers maintained under vacuum or superatmospheric pressure or containing a special atmosphere, e.g. of inert gas specially adapted for rigid or semi-rigid containers closed by a lid sealed to the upper rim of the container, e.g. tray-like container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/001Joining in special atmospheres
    • B29C66/0012Joining in special atmospheres characterised by the type of environment
    • B29C66/0014Gaseous environments
    • B29C66/00141Protective gases
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/003Arrangements to enable adjustments related to the packaging material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/04Machines constructed with readily-detachable units or assemblies, e.g. to facilitate maintenance

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

"MACCHINA PER IL CONFEZIONAMENTO DI VASCHETTE, PARTICOLARMENTE PER IL SETTORE ALIMENTARE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare.
Il confezionamento di vaschette per alimenti à ̈ tipicamente eseguito tramite un processo di termosigillatura di film in materia plastica specifica che garantiscono l’impermeabilità della confezione finale in modo che l'alimento contenuto si possa mantenere in maniera salubre per un periodo di tempo più lungo possibile.
Al fine di aumentare la durata del suddetto alimento confezionato, si usa molto spesso la tecnologia dell'atmosfera modificata (ATM), che consiste nell'alloggiare la vaschetta contenente l'alimento all'interno di un ambiente perfettamente sigillato all'interno del quale, con l'ausilio di opportune pompe a vuoto, viene estratta completamente l'aria presente nell'atmosfera, detta inquinata per la presenza di sostanze dannose per la conservazione dell’alimento, per poi essere sostituita con una miscela opportuna di gas inerti.
Per poter effettuare il confezionamento in ATM à ̈ necessario che la macchina utilizzata, che può essere automatica o manuale, sia dotata di due campane metalliche o di altro materiale.
La campana superiore, che definisce una camera superiore, contiene al suo interno il gruppo di movimentazione dello stampo e lo stampo stesso. Bisogna precisare che con il termine "stampo" si intende la piastra saldante che premendo il film sigillante sui bordi della vaschetta da confezionare e riscaldandolo ne provoca la saldatura .
Differentemente, la campana inferiore, che definisce una camera inferiore, contiene un gruppo di supporto sul quale verrà collocata la vaschetta da sigillare contenente gli alimenti.
Le macchine di tipo noto sono dotate di un sistema atto allo svolgimento del film sigillante, che si presenta tipicamente sotto forma di bobina, in maniera che il film venga posizionato in mezzo alle due campane.
La chiusura simultanea e reciproca di queste ultime fa sì che il film resti pinzato in mezzo alle stesse.
Ovviamente, il nastro di film sigillante avrà una larghezza tale da ricoprire completamente la vaschetta da confezionare; ma, a seconda della larghezza del nastro di film sigillante, si possono distinguere due tipologie di macchine.
La prima, detta a camere unite, consta nell'avere montate sulla macchina le due campane sempre più grandi della larghezza massima utilizzabile del nastro di film sigillante.
Questo sistema ha il notevole vantaggio di essere perfettamente compatibile con tutti gli stampi che potranno essere montati sulla macchina con conseguente riduzione dei costi di cambio formato .
L'inconveniente principale di questo sistema consta nel fatto che il suo utilizzo implica un notevole consumo di gas inerte in quanto il gas introdotto va a riempire non solo la vaschetta ma anche il volume interno delle due campane.
Per ovviare a questo inconveniente si può adottare la seconda tipologia di macchine, detta a camere separate. Questa seconda tipologia di macchine prevede l'utilizzo di campane che non siano parti fisse del macchinario, ma che facciano parte dei componenti da sostituire durante il cambio formato.
Più precisamente, le campane utilizzate avranno una larghezza inferiore rispetto a quella del nastro di film sigillante in modo tale che quest'ultimo possa separare la camera superiore da quella inferiore.
In questo modo à ̈ possibile introdurre il gas inerte solo nella camera inferiore, ossia quella contenente la vaschetta, ovviando all'inconveniente sopra descritto.
Infatti, così facendo si risparmiano grosse quantità di gas ma ad ogni cambio formato, dovendo sostituire entrambe le campane, lo stampo ed il gruppo di supporto, si ottiene un notevole aumento dei costi di cambio produzione.
Ulteriore inconveniente di questa seconda tipologia di macchine consiste nel fatto che ad ogni cambio formato si aggiungono i costi legati al set-up della macchina in quanto à ̈ necessario staccare e riattaccare tutti i cablaggi relativi alle utenze elettriche della macchina nonché quelle pneumatiche.
Compito precipuo del presente trovato consiste nel realizzare una macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, che implichi il minimo utilizzo di gas inerte e contemporaneamente comporti la sostituzione del minor numero di componenti per effettuare il cambio formato.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato consiste nel realizzare una macchina per il confezionamento di vaschette che sia affidabile, costruttivamente semplice e quindi economicamente vantaggiosa rispetto la tecnica nota .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, comprendente un gruppo di movimentazione di una piastra saldante atta alla saldatura di un film sigillante su una vaschetta da confezionare supportata da un gruppo di supporto collocato inferiormente a detta piastra saldante, detto gruppo di movimentazione e detto gruppo di supporto essendo alloggiati almeno in parte rispettivamente in una campana superiore ed in una campana inferiore reciprocamente associabili per la delimitazione di uno spazio sigillato, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastra premifilm amovibilmente connessa a detta campana superiore in corrispondenza della zona di accoppiamento con detta campana inferiore per il trattenimento di detto film sigillante su una piastra di riscontro fissa associata a detta campana inferiore in corrispondenza di detta zona di accoppiamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di una macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli allegati disegni, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di una forma di realizzazione di una macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, secondo il trovato;
la figura 2 Ã ̈ una vista in alzato laterale sezionata della macchina rappresentata in figura 1 in posizione non operativa;
la figura 3 Ã ̈ una vista in alzato laterale sezionata della macchina rappresentata in figura 1 in posizione di inizio saldatura;
la figura 4 Ã ̈ un dettaglio ingrandito della macchina rappresentata in figura 3;
la figura 5 Ã ̈ una vista in alzato laterale sezionata della macchina rappresentata in figura 1 in posizione di fine saldatura;
la figura 6 Ã ̈ un dettaglio ingrandito della macchina rappresentata in figura 5;
le figure 7 e 8 sono due viste prospettiche della campana superiore della macchina rappresentata in figura 1 durante la fase di cambio formato della piastra premifilm;
le figure 9 e 10 sono due viste prospettiche della campana superiore della macchina rappresentata in figura 1 durante la fase di cambio formato della piastra saldante.
Con riferimento alle figure citate, la macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una campana superiore 2 ed una campana inferiore 3 reciprocamente associabili per la delimitazione di uno spazio sigillato.
Più precisamente, la campana superiore 2 può presentare una struttura parallelepipeda costituita da una piastra di copertura 4 e due coppie di paratie laterali 5 e 6. Analogamente, la campana inferiore 3 può presentare una conformazione simile a quella della campana superiore 2.
La campana superiore 2 alloggia almeno in parte un gruppo di movimentazione 7 di una piastra saldante 8 atta alla saldatura di un film sigillante 9 su una vaschetta 10 da confezionare supportata da un gruppo di supporto 11 collocato inferiormente alla piastra saldante 8 ed alloggiato almeno in parte nella campana inferiore 3.
Più particolarmente, il gruppo di movimentazione 7 può essere costituito da un attuatore 12 ad azionamento pneumatico agente su una piastra riscaldante 13 amovibilmente connessa con una piastra saldante 8.
Infatti nella forma di realizzazione rappresentata, il pistone 14 dell 'attuatore 12 spinge su un piattello connesso alla piastra riscaldante 13 la quale contiene al suo interno una resistenza elettrica 15 responsabile del riscaldamento della piastra riscaldante 13 stessa.
La connessione amovibile tra la piastra riscaldante 13 e la piastra saldante 8 può essere realizzata ad esempio da prime guide di scorrimento 16 associate alla piastra riscaldante 13 nelle quali viene inserita una piastra d'interfaccia 17 della piastra saldante 8 che va a diretto contatto con la piastra riscaldante 13.
Come verrà maggiormente descritto in seguito, in questo modo il calore generato dalla resistenza elettrica 15 viene trasferito per conduzione alla piastra d'interfaccia 17 la quale à ̈ solidale al profilo saldante 18 della piastra saldante 8 responsabile della termosaldatura del film sigillante 9.
Vantaggiosamente, questa connessione amovibile permette la sua sostituzione facilitata della piastra saldante 8 durante il cambio formato semplicemente facendo sporgere la piastra saldante 8 dalla campana superiore 2 a macchina 1 aperta.
Infatti, le prime guide di scorrimento 16 sono orientate sostanzialmente perpendicolarmente rispetto la direzione di movimentazione del gruppo di movimentazione 7.
Secondo il trovato, la macchina 1 comprende una piastra premifilm 19 amovibilmente connessa alla campana superiore 2 in corrispondenza della zona di accoppiamento con la campana inferiore 3 per il trattenimento del film sigillante 9 su una piastra di riscontro fissa 20, chiamata in gergo formella, associata alla campana inferiore 3 in corrispondenza della stessa zona di accoppiamento.
Più precisamente, la piastra premifilm 19 à ̈ amovibilmente inserita in seconde guide di scorrimento 21 associate alla campana superiore 3 ed orientate sostanzialmente perpendicolarmente rispetto alla direzione di movimentazione del gruppo di movimentazione 7.
La piastra premifilm 19 così concepita non ha nessun sistema di bloccaggio cosicché, sotto l'azione del gruppo di movimentazione 7, la piastra premifilm 19 svolge la duplice funzione di trattenere il film sigillante 9 contro la formella 20 e, grazie alla presenza di guarnizioni su entrambe le facce, di completare la campana superiore 2 contribuendo a separare le due campane 2 e 3 senza dover sostituire le stesse ad ogni cambio formato.
Infatti, questo à ̈ reso possibile grazie al fatto che la piastra premifilm 19 ha le dimensioni esterne compatibili con il formato massimo della vaschetta 10 sigillabile con la macchina 1, mentre la zona centrale presenta una finestratura centrale 22 per il passaggio della piastra saldante 8 durante le fasi di sigillatura della vaschetta 10.
Vantaggiosamente, questa connessione amovibile tra la piastra premifilm 19 e la campana superiore 2 permette la sua sostituzione facilitata della piastra premifilm 19 stessa durante il cambio formato semplicemente sfilando la piastra premifilm 19 dalle seconde guide di scorrimento 21 a macchina 1 aperta.
Ovviamente, la connessione amovibile tra la piastra premifilm 19 e la campana superiore 2 può essere realizzata con soluzioni tecniche ovvie per il tecnico del ramo differenti da quella descritta; per esempio, potrebbe essere utilizzato un bloccaggio meccanico della piastra premifilm 19 con la campana superiore 2 per mezzo di viti o elementi equivalenti.
Al fine di realizzare una macchina 1 a camere separate, il nastro di film sigillante 9 ha una larghezza maggiore della finestratura 22 della piastra premifilm 19 cosicché la campana superiore 2 e la campana inferiore 3 definiscono, rispettivamente, una camera superiore ed una camera inferiore separate tra loro dal film sigillante 9 .
Al fine di effettuare la sigillatura in ATM sono compresi mezzi aspiratori d'aria, che possono comprendere ad esempio pompe a vuoto, così da aspirare l'aria inquinata dalla camera inferiore 3 e quindi dalla vaschetta 10 per la sostituzione della stessa con gas inerti.
Per quanto concerne il gruppo di supporto 11, questo comprende una piastra di riscontro mobile 23 supportante la vaschetta 10 e scorrevolmente associata alla formella 20 in opposizione a mezzi agenti elastici lungo la direzione di movimentazione del gruppo di movimentazione 7.
Più precisamente, dalla formella 20 sporgono inferiormente una pluralità di perni 24 i quali sono inseriti in corrispondenti fori definiti dalla piastra di riscontro mobile 23.
In questo modo, la piastra di riscontro mobile 23 può scorrere lungo questi perni sotto la spinta della piastra saldante 8 mossa dal gruppo di movimentazione 7.
Come già detto, tale movimentazione della piastra di riscontro mobile 23 avviene in opposizione a mezzi elastici che possono consistere in molle 25 calzate sui perni 24 ed interposte tra dei fermi 26 collocati sulle teste dei perni 24 e la piastra di riscontro mobile 23 stessa .
Siccome il nastro di film sigillante 9 può avere una larghezza molto maggiore della vaschetta 10, possono essere compresi mezzi di taglio del film sigillante associati alla formella 20.
Più precisamente, i mezzi di taglio comprendono almeno una lama perimetrale 27 disposta attorno alla vaschetta 10 e solidale alla traslazione alla formella 20.
Questo vincolo risulta necessario in quanto, come verrà maggiormente descritto in seguito, il taglio del film sigillante 9 deve avvenire successivamente alla termosaldatura dello stesso sulla vaschetta 10. In caso contrario si verificherebbe l'inquinamento dell'atmosfera all'interno della vaschetta 10.
Con particolare riferimento alle figure da 2 a 6, il funzionamento della macchina 1 per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, Ã ̈ il seguente.
Avvicinando reciprocamente le due campane 2 e 3 e pinzando il nastro di film sigillante 9 tra la piastra premifilm 19 e la formella 20 si crea un ambiente sigillato diviso in due camere, una superiore ed una inferiore, proprio dalla presenza del film sigillante 9.
In questa situazione viene modificata l'atmosfera interna della vaschetta 10 per mezzo delle pompe a vuoto che aspirano l'aria inquinata consentendo la successiva iniezione di gas inerte. Azionando il gruppo di movimentazione 7, questo manda a contatto la piastra saldante 8 con il film sigillante 9 pressandolo contro il bordo della vaschetta 10 con conseguente quasi istantanea termosaldatura dello stesso sulla vaschetta 10 in quanto la piastra saldante 8 à ̈ già calda grazie al calore generato dalla resistenza elettrica 15.
Proseguendo la sua corsa la piastra saldante 8 spinge la vaschetta 10 e la piastra di riscontro mobile 22 muovendole rispetto la formella 20 comprimendo le molle 25.
Durante questo movimento, il film sigillante 9 viene spinto contro la lama 27 con conseguente fustellatura in dima dello stesso.
Per quanto concerne il cambio formato, questo coinvolgerà solo la sostituzione della piastra saldante 8, del premifilm 19, della formella 20 e del gruppo di supporto 11.
Con riferimento particolare alle figure da 7 a 10, la sostituzione della piastra saldante 8 e della piastra premifilm 19 rispettivamente con una nuova piastra saldante 8a ed una nuova piastra premifilm 19a, avviene semplicemente sfilando ed infilando le suddette piastre nelle corrispettive guide di scorrimento 16 e 21.
Si à ̈ in pratica constatato come la macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, secondo il presente trovato, assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto consente la sigillatura di vaschette alimentari con un sistema a camere separate e con il minor numero di componenti da sostituire per il cambio formato della macchina stessa.
Un altro vantaggio della macchina secondo il presente trovato consiste nel fatto di essere strutturalmente semplice ed economicamente competitiva .
La macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, secondo il presente trovato, Ã ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell 'ambito del concetto inventivo .
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare, comprendente un gruppo di movimentazione (7) di una piastra saldante (8) atta alla saldatura di un film sigillante (9) su una vaschetta (10) da confezionare supportata da un gruppo di supporto (11) collocato inferiormente a detta piastra saldante (8), detto gruppo di movimentazione (7) e detto gruppo di supporto (11) essendo alloggiati almeno in parte rispettivamente in una campana superiore (2) ed in una campana inferiore (3) reciprocamente associabili per la delimitazione di uno spazio sigillato, caratterizzata dal fatto di comprendere una piastra premifilm (19) amovibilmente connessa a detta campana superiore (2) in corrispondenza della zona di accoppiamento con detta campana inferiore (3) per il trattenimento di detto film sigillante (9) su una piastra di riscontro fissa (20) associata a detta campana inferiore (3) in corrispondenza di detta zona di accoppiamento.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta piastra saldante (8) Ã ̈ amovibilmente connessa con una piastra riscaldante (13) associata a detto gruppo di movimentazione.
  3. 3. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra saldante (8) à ̈ amovibilmente inserita in prime guide di scorrimento (16) associate a detta piastra riscaldante (13) per la sua sostituzione facilitata durante il cambio formato, dette prime guide di scorrimento (16) essendo orientate sostanzialmente perpendicolarmente rispetto la direzione di movimentazione di detto gruppo di movimentazione (7).
  4. 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra premifilm (19) à ̈ amovibilmente inserita in seconde guide di scorrimento (21) associate a detta campana superiore (2) per la sua sostituzione facilitata durante il cambio formato, dette seconde guide di scorrimento (21) essendo orientate sostanzialmente perpendicolarmente rispetto a detta direzione di movimentazione .
  5. 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra premifilm (19) presenta una finestratura centrale (22) per il passaggio di detta piastra saldante (8) durante le fasi dì sigillatura di detta vaschetta (10).
  6. 6. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di supporto (11) comprende una piastra di riscontro mobile (22) supportante detta vaschetta (10) e scorrevolmente associata a detta piastra di riscontro fissa (20) in opposizione a mezzi agenti elastici lungo detta direzione di movimentazione.
  7. 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di taglio di detto film sigillante (9) associati a detta piastra di riscontro fissa (20).
  8. 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di taglio comprendono almeno una lama perimetrale (27) disposta attorno a detta vaschetta (10) e solidale alla traslazione a detta piastra di riscontro fissa (20).
  9. 9. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta campana superiore (2) e detta campana inferiore (3) definiscono, rispettivamente, una camera superiore ed una camera inferiore separate tra loro da detto film sigillante (9).
  10. 10. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi aspiratori d'aria da detta camera inferiore (3) per la sostituzione della stessa con gas inerti.
ITMI2009A000163A 2009-02-09 2009-02-09 Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare. IT1393084B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000163A IT1393084B1 (it) 2009-02-09 2009-02-09 Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000163A IT1393084B1 (it) 2009-02-09 2009-02-09 Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20090163A1 true ITMI20090163A1 (it) 2010-08-10
IT1393084B1 IT1393084B1 (it) 2012-04-11

Family

ID=41402252

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A000163A IT1393084B1 (it) 2009-02-09 2009-02-09 Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1393084B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4335627A1 (de) * 2022-08-17 2024-03-13 MULTIVAC Sepp Haggenmüller SE & Co. KG Siegelstation zum siegeln von verpackungen

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1244845B (it) * 1990-11-22 1994-09-06 Mondini G Spa Macchina confezionatrice per la sigillatura di contenitori
US20050257501A1 (en) * 2002-08-14 2005-11-24 Johann Natterer Method and packaging machine for packaging a product arranged in a tray
US20080148690A1 (en) * 2006-12-22 2008-06-26 Jorg Von Seggern Maschinenbau Gmbh Method and system for the gas-tight packing of objects

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1244845B (it) * 1990-11-22 1994-09-06 Mondini G Spa Macchina confezionatrice per la sigillatura di contenitori
US20050257501A1 (en) * 2002-08-14 2005-11-24 Johann Natterer Method and packaging machine for packaging a product arranged in a tray
US20080148690A1 (en) * 2006-12-22 2008-06-26 Jorg Von Seggern Maschinenbau Gmbh Method and system for the gas-tight packing of objects

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4335627A1 (de) * 2022-08-17 2024-03-13 MULTIVAC Sepp Haggenmüller SE & Co. KG Siegelstation zum siegeln von verpackungen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1393084B1 (it) 2012-04-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20100164A1 (it) Dispositivo per il confezionamento sottovuoto, particolarmente di prodotti alimentari
CN105599976B (zh) 一种气调保鲜包装机
CN101883676B (zh) 用于改变基于纸板的容器的深度的模具系统
ITMI20132079A1 (it) Dispositivo per il confezionamento.
ITBS20120012A1 (it) Apparato e metodo per la formatura di contenitori in materiale cartaceo
CN112829208A (zh) 一种显示屏树脂胶框生产用注塑模具
ITMI20100471A1 (it) Macchina per eseguire il confezionamento, mediante sigillatura con film sintetico, di prodotti, in particolare prodotti alimentari, in contenitori del tipo vaschette, vassoi o simili, ad elevata flessibilità di impiego.
IT201800005803A1 (it) Macchina termo-sigillatrice
ITMI20090163A1 (it) Macchina per il confezionamento di vaschette, particolarmente per il settore alimentare.
CN201287837Y (zh) 自动化食品真空充气包装机
ITMI980798A1 (it) Dispositivo per la formatura la tranciatura e l'impilaggio di parti imbutite di materia termoplastica
JP6441151B2 (ja) 射出成形機
CN201320819Y (zh) 热压成型机的真空罩装置
CN105059592A (zh) 一种保鲜气体置换装置及方法
ITMI20082011A1 (it) Apparato per la formatura di pannellature
CN215476211U (zh) 一种简易快速更换型模具托盒封口模具
IT9022144A1 (it) Macchina confezionatrice per la sigillatura di contenitori
IT201800008101A1 (it) Stampo a piastre multiple per macchina termosaldatrice
CN218949579U (zh) 一种纸品包装箱生产用封合装置
CN203318738U (zh) 一种气调包装模具机构
CN219857980U (zh) 大米真空包装整型设备
CN209321345U (zh) 一种调气包装模具及连续调气包装机
JP2004538179A (ja) 三枚構成射出成形機の型締めユニット
JP2005144968A (ja) 金型装置
KR20190139661A (ko) 진공 포장 시스템