ITMI20070520A1 - Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie - Google Patents

Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070520A1
ITMI20070520A1 IT000520A ITMI20070520A ITMI20070520A1 IT MI20070520 A1 ITMI20070520 A1 IT MI20070520A1 IT 000520 A IT000520 A IT 000520A IT MI20070520 A ITMI20070520 A IT MI20070520A IT MI20070520 A1 ITMI20070520 A1 IT MI20070520A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
upper portion
diffuser
closing device
bottles
Prior art date
Application number
IT000520A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Fabiano
Original Assignee
Nicola Fabiano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicola Fabiano filed Critical Nicola Fabiano
Priority to IT000520A priority Critical patent/ITMI20070520A1/it
Priority to EA200901163A priority patent/EA200901163A1/ru
Priority to PCT/IB2008/000638 priority patent/WO2008110917A1/en
Priority to EP08719326A priority patent/EP2125551A1/en
Publication of ITMI20070520A1 publication Critical patent/ITMI20070520A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/18Arrangements of closures with protective outer cap-like covers or of two or more co-operating closures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D55/00Accessories for container closures not otherwise provided for
    • B65D55/02Locking devices; Means for discouraging or indicating unauthorised opening or removal of closure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D55/00Accessories for container closures not otherwise provided for
    • B65D55/02Locking devices; Means for discouraging or indicating unauthorised opening or removal of closure
    • B65D55/026Locking devices; Means for discouraging or indicating unauthorised opening or removal of closure initial opening or unauthorised access being indicated by a visual change using indicators other than tearable means, e.g. change of colour, pattern or opacity
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0006Upper closure
    • B65D2251/0015Upper closure of the 41-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0037Intermediate closure(s)
    • B65D2251/0046Intermediate closure(s) of the 41-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0068Lower closure
    • B65D2251/0087Lower closure of the 47-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2401/00Tamper-indicating means
    • B65D2401/15Tearable part of the closure

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di chiusura anti-effrazione per bottiglie.
Attualmente, sono noti diversi dispositivi di chiusura per bottiglie composti, in genere, da un tappo e da un versatore o diffusore.
Il tappo presenta una filettatura interna atta ad impegnarsi, per aprire o richiudere la bottiglia, con una filettatura corrispondente prevista sulla superficie esterna del versatore.
Quest'ultimo è fissato a pressione nell'apertura del collo della bottiglia o, attraverso mezzi noti, al collo della bottiglia.
Inoltre, è generalmente prevista un'ulteriore camicia di ricopertura del tappo, realizzata in pellicola di alluminio o in plastica.
In genere, i dispositivi di chiusura oggi noti presentano dispositivi per rendere evidente se la bottiglia è stata precedentemente aperta rispetto al suo assemblaggio.
La segnalazione di una precedente apertura di una bottiglia è necessaria, poiché, una volta aperta la bottiglia, sarebbe estremamente semplice rimuovere il tappo per alterare il contenuto della bottiglia stessa. È quindi una richiesta del mercato che l'acquirente finale possa riconoscere in maniera evidente lo stato di integrità della bottiglia e, conseguentemente, del suo contenuto.
Di tali mezzi "anti effrazione" esistono tipologie differenti .
Ad esempio alcuni dispositivi di chiusura per bottiglie comprendono una fascetta anulare provvista di una linea a rottura predefinita per unire, prima della prima apertura, il tappo al collo della bottiglia .
La presenza di questa fascetta anulare serve a rendere evidente se la bottiglia è stata precedentemente aperta. Infatti, la bottiglia non può essere aperta senza causare la rottura della fascetta anulare suddetta, in corrispondenza della linea a rottura predefinita. Conseguentemente, la rottura della fascetta anulare segnala una precedente apertura della bottiglia.
Altre tipologie di mezzi "anti effrazione" consistono in opportune superfici ricavata sul tappo atte a bloccarne il movimento di richiusura. In tal modo non potendo il tappo più tornare nella posizione originale di assemblaggio, evidenzia in modo chiaro l'avvenuta effrazione.
Tuttavia quest 'ultima categoria di dispositivi di chiusura, in cui la corsa di richiusura del tappo è bloccata rispetto alla posizione di assemblaggio, presenta lo svantaggio di non garantire una ottimale tenuta/chiusura del tappo stesso con il diffusore al quale è collegato.
Infatti, rovesciando la bottiglia in posizione di chiusura successiva alla prima apertura, proprio a causa del fatto che per evidenziare l'avvenuta effrazione si impedisce la totale discesa del tappo sul relativo diffusore, vi verifica che del liquido contenuto nella bottiglia fuoriesce dalla stessa e raggiunge gli spazi rimasti liberi tra diffusore, valvola e tappo.
Alla luce di quanto sopra, appare evidente la necessità di poter disporre di un dispositivo di chiusura per bottiglie, come quello secondo la presente invenzione, che consenta di eliminare o comunque ridurre la possibilità che una violazione dell'integrità della bottiglia, ovvero una sua apertura e conseguentemente una possibile alterazione o contaminazione del suo contenuto, non sia immediatamente manifesta, impedendo allo stesso tempo che vi possano essere delle fuoriuscite indesiderate di liquido nelle fasi di chiusura del dispositivo successive all'assemblaggio.
È pertanto uno scopo della presente invenzione quello di risolvere i problemi dell'arte nota, fornendo un dispositivo di chiusura per bottiglie che mostri in modo evidente e manifesto se una bottiglia è stata aperta almeno una volta dopo il suo confezionamento originario .
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di chiusura per bottiglie che anche rovesciando la bottiglia in posizione di chiusura successiva alla prima apertura, garantisca che il liquido contenuto nella bottiglia non fuoriesca dalla stessa riportando il contatto tra diffusore, valvola e tappo come quello presente nella fase di assemblaggio.
È infine un altro scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo di chiusura per bottiglie che sia semplice ed economico da realizzare .
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni successive.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica esplosa di un dispositivo di chiusura secondo la presente invenzione ;
la figura 2 è una vista in alzata laterale parzialmente in sezione del dispositivo di chiusura di figura 1, montato sul collo di una bottiglia, in una configurazione di chiusura antecedente alla prima apertura;
la figura 3 è una vista in alzata laterale parzialmente in sezione del dispositivo di chiusura della figura 1, in una configurazione di chiusura successiva alla prima apertura;
la figura 4 è un particolare ingrandito di figura 2;e la figura 5 è un particolare ingrandito di figura 3. Con riferimento alle figure, viene mostrato un dispositivo di chiusura per bottiglie secondo la presente invenzione e complessivamente indicato con 100 .
Il dispositivo di chiusura 100 comprende un tappo 1, un gruppo diffusore 2, 12, dotato di almeno un rompigoccia 3, ed una camicia di copertura 4.
La camicia 4, anch'essa in modo noto, è composta da una porzione superiore 4' e una porzione inferiore 4" unite lungo una linea anulare 6 a rottura predefinita che viene, necessariamente, lacerata durante la prima apertura della bottiglia 5.
Tale linea anulare 6 a rottura predefinita, come oggi noto è dotata di una pluralità di ponticelli.
Nelle figure mostrate il gruppo diffusore 2, 12 comprende un diffusore inferiore 12 ed un diffusore superiore 2, atti per vincolarsi rispettivamente al collo di una bottiglia 5 e al tappo 1.
Nelle descrizione seguente, con riferimento alla figure mostrate si farà riferimento al diffusore inferiore 12 e al diffusore superiore 2 separatamente ma, alternativamente, il gruppo diffusore 2, 12 può anche essere di pezzo.
Per garantire un buon accoppiamento fra la porzione inferiore 4" e il diffusore superiore 2 è prevista una dentatura 50, posta in posizione inferiore esterna del diffusore superiore 2, e una contro dentatura 60 nella porzione superiore interna della porzione inferiore 4".
Sia nel caso in cui il diffusore inferiore 12 è di pezzo con il diffusore superiore 2, sia quando esso è un elemento distinto, come nell'esempio realizzativo mostrato nelle figure, esso è vincolabile in modo noto al collo della bottiglia 5.
Durante la prima apertura, agendo sulla la porzione superiore 4', quest'ultima si separa dalla porzione inferiore 4" della camicia 4 lungo la linea di invito al taglio 6.
Il tappo 1, associato internamente al diffusore 2 ed esternamente alla porzione superiore 4', comprende una porzione superiore 7 piana ed una porzione laterale 8 tubolare dotata di una filettatura interna 55, atta ad impegnarsi con una corrispondente filettatura 56 del diffusore superiore 2, e di una filettatura esterna 155, atta ad impegnarsi con una corrispondente filettatura 156 presente lateralmente sulla porzione superiore 4'.
L'impegno tra la filettatura 55 della porzione laterale interna 8 del tappo 1 e la filettatura 56 del diffusore superiore 2 determina la chiusura del tappo 1 sul diffusore superiore 2 e conseguentemente del dispositivo di chiusura 100 sul collo della bottiglia 5.
L'impegno tra la filettatura 155 della porzione laterale esterna 8 del tappo 1 e la filettatura 156 della porzione superiore 4' determina il movimento di quest 'ultima rispetto al tappo 1.
Naturalmente vengono anche previsti nell'invenzione anche altri tipi di accoppiamento diversi da quelli sopra descritti e mostrati nelle figure.
La porzione laterale 8 del tappo 1 si estende dalla porzione superiore 7 sino ad arrivare, con la sua parte terminale inferiore, in corrispondenza della linea a rottura predefinita 6, in tal modo il tappo 1 all'assemblaggio è interamente coperto dalla porzione superiore 4' .
Secondo l'invenzione il dispositivo di chiusura 100 comprende mezzi 9, 19, 99, 199 di vincolo per il movimento di della porzione superiore 4' rispetto al tappo 1.
In particolare tali mezzi 9, 19, 99, 199 garantiscono che, a partire dalla configurazione di chiusura di assemblaggio in cui la porzione superiore 4' ricopre interamente il tappo 1, la porzione superiore 4' sia inizialmente mobile a raggiungere, in modo irreversibile, una posizione in cui è solidale con il tappo 1.
In particolare in tale seconda posizione, che si verifica successivamente alla prima apertura del dispositivo 100, la porzione superiore 4' ricopre solo parzialmente la superficie laterale 8 lasciandone scoperta una porzione inferiore 16.
Nell'esempio realizzativo mostrato nelle figure questi mezzi di vincolo 9, 19, 99, 199 sono una sporgenza anulare esterna inferiore 9 ed una superiore 99, ricavate sulla porzione laterale esterna 8 del tappo 1, e una sporgenza anulare interna inferiore 19 ed una superiore 199 ricavate sulla porzione laterale della porzione superiore 4'. Come esposto sopra, secondo l'invenzione durante l'assemblaggio del dispositivo di chiusura 100, il tappo 1 viene montato insieme al resto dei componenti del dispositivo di chiusura in modo che la porzione superiore 4' sia mobile e ricopra completamente il tappo 1.
Nell'esempio realizzativo mostrato nelle figure 2 e 4 tale configurazione è raggiunta grazie la fatto che la sporgenza anulare inferiore interne 19 della porzione superiore 4', che è posta inizialmente in corrispondenza della linea di rottura 6, si trova al di sotto della sporgenza anulare inferiore esterna 9 del tappo 1.
Inoltre durante l'assemblaggio la sporgenza anulare superiore interne 199 della porzione superiore 4' si trova compresa tra le sporgenze anulari esterne inferiore 9 e superiore 99 del tappo 1, come visibile nella figura 2 e nel particolare ingrandito di figura 4. In tali condizioni la porzione superiore 4' è mobile rispetto al tappo 1 grazie al citato accoppiamento filettato 155 156 e al fatto che i citati mezzi di vincolo 9, 19, 99, 199 non ne impediscono il movimento.
Durante la prima apertura, agendo sulla porzione superiore 4', essa, essendo libera di farlo, si muoverà rispetto al tappo 1, il quale rimane nella sua posizione di assemblaggio fino a che i mezzi di vincolo 9, 19, 99, 199 non imporranno, secondo l'invenzione, alla porzione superiore 4' di essere solidale con il tappo 1.
In tale condizione, porzione superiore 4' solidale con il tappo 1, un ulteriore movimento della porzione superiore 4'imporrà al tappo 1 stesso di muoversi rispetto al diffusore 2.
Nell'esempio mostrato, figure 3 e 5, ciò è raggiunto grazie al fatto che la sporgenza superiore interna 199 della porzione superiore 4', dopo un iniziale movimento relativo sul tappo 1, va in battuta con la sporgenza superiore estera 99 del tappo 1.
In tale situazione continuando ad agire sul sulla porzione superiore 4' essa, per via appunto del sopra citato accoppiamento di sporgenze 99 199 e dell'accoppiamento filettato 155-156, trascinerà dietro di sé il tappo 1 che, grazie all'accoppiamento filettato 55-56 con il diffusore superiore 2, procederà a libere il passaggio per il liquido contenuto nella bottiglia.
Raggiunti tali accoppiamenti, visibili nelle figure 3 e 5, secondo la presente invenzione i mezzi di vincolo 9, 19, 99, 199 impongono, in modo irreversibile, alla porzione 4' si muoversi solo solidalmente al tappo 1.
In altri termini agendo sulla porzione superiore 4' anche durante le fasi di chiusura del dispositivo 100 si agirà fin da subito sul tappo 1 in assenza, evento che si verifica solo alla prima apertura, di un movimento relativo di discesa della porzione 4' sul tappo 1.
Nell'esempio realizzativo tale vincolo si realizza con la sporgenza inferiore interna 19 della porzione superiore 4' che, dopo aver scavalcato la sporgenza inferiore estera 9 del tappo 1, grazie ad esempio a dei profili con invito, durante la prima apertura rimane successivamente e in modo irreversibile in battuta con essa.
In tal modo la porzione superiore 4' non è più mobile, né in salita né in discesa, rispetto al tappo 1 perché vincolata superiormente dall'accoppiamento in battuta delle sporgenze 99-199 e in inferiormente dall'accoppiamento in battuta delle sporgenze 9-19.
Quindi, come detto sopra, agendo sulla porzione superiore 4', la quale può più muoversi relativamente al tappo 1, si procederà ad imprimere un movimento direttamente al tappo 1 sul relativo diffusore 2.
Riassumendo si nota come secondo l'invenzione la fase di prima apertura corrisponda a due movimenti sequenziali, della porzione superiore 4' prima e del tappo 1 poi, mentre durante le fasi di chiusura e apertura successive all'assemblaggio, la porzione superiore 4' e il tappo 1 sono in modo irreversibile solidali tra loro in una posizione tale per cui una porzione inferiore 16 del tappo 1 non è più ricoperta, come era all'assemblaggio, dalla porzione superiore 4'.
In questa condizione, la porzione superiore 4' della camicia 4 resta separata rispetto alla porzione inferiore 4" rendendo sempre visibile la parte terminale inferiore 16 della porzione laterale 8 del tappo 1 e, conseguentemente, rendendo evidente l'avvenuta prima apertura della bottiglia 5.
Si noti che nella fasi di chiusura successiva alla prima apertura il movimento del tappo 1 non è ostacolato da nessun accoppiamento geometrico e quindi è libero di ritornare nella posizione sul diffusore 2 che aveva assunto durante l'assemblaggio. Come già accennato sopra, è possibile associare al diffusore superiore 2 un diffusore inferiore 12 e una valvola 13' dotata di una sfera 13, nonché dotare il tappo 1 di una spina centrale 14 per l'interazione con detto diffusore inferiore 12.
Aspetto vantaggioso della presente invenzione è che l'apertura può essere ancora maggiormente manifesta fornendo la parte terminale inferiore 16 della porzione laterale 8 del tappo 1 di un colore di contrasto rispetto al colore della camicia 4.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche del sistema oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi, fra i quali ricordiamo:
- impossibilità di apertura della bottiglia senza che l'operazione sia resa manifesta;
- riposizionamento, durante le chiusure successiva all'assemblaggio, del tappo sul relativo diffusore come nella configurazione di assemblaggio;
- intuitività di funzionamento;
- semplicità costruttiva;
- costi di realizzazione relativamente contenuti. Si è così visto che un dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie secondo la presente invenzione realizza gli scopi in precedenza evidenziati.
Il dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie della presente invenzione così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie comprendente un tappo (1), costituito da una porzione superiore (7) e una porzione laterale (8), un gruppo diffusore (2, 12), atto ad accoppiarsi superiormente con detto tappo (1) e inferiormente con un collo di una bottiglia (5), ed una camicia di copertura (4) di detto dispositivo (100) suddivisa in una porzione superiore (4') e una porzione inferiore (4") unite tra loro lungo una linea (6) di invito alla rottura dotata di ponticelli, in cui detta porzione superiore (4') è accoppiata a detto tappo (1), caratterizzato dal fatto che detta porzione superiore (4') è mobile rispetto a detto tappo (1) tra una prima posizione, di assemblaggio, in cui detta porzione superiore (4') ricopre lateralmente interamente detto tappo (1), ed una seconda posizione, successiva alla prima apertura del dispositivo (100), in cui detta porzione superiore (4') ricopre parzialmente lateralmente detto tappo (1) ed è in modo irreversibile solidale con esso in tale posizione di parziale copertura.
  2. 2. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta porzione laterale (8) di detto tappo (1) comprende esternamente una filettatura (155) in impegno con una corrispondente contro-filettatura (156) presente lateralmente su detta porzione superiore (4 ').
  3. 3. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi (9, 19, 99, 199) di vincolo al movimento di detta porzione superiore (4') rispetto a detto tappo (1).
  4. 4. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che, detti mezzi di vincolo (9, 19, 99, 199) sono una sporgenza anulare superiore esterna (99) e una sporgenza anulare inferiore esterna (9) presenti su detta porzione laterale (8) ed una sporgenza anulare superiore interna (199) e una sporgenza anulare inferiore interna (19) presenti su detta porzione superiore (4 ').
  5. 5 Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che, detto gruppo diffusore (2, 12) presenta mezzi di accoppiamento (60) associabili a mezzi (50) di accoppiamento di detta porzione inferiore (4") per un saldo vincolo di detto gruppo diffusore (2, 12) con detta porzione inferiore (4").
  6. 6. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (50) di accoppiamento di detto gruppo diffusore (2, 12) e detti mezzi (60) di accoppiamento di detta porzione inferiore (4") sono due dentature.
  7. 7. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, detto gruppo diffusore (2, 12) comprende un diffusore inferiore (12) ed un diffusore superiore (2) .
  8. 8. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, in detta seconda posizione successiva alla prima apertura, detta sporgenza anulare superiore esterna (99) di detto tappo (1) interferisce con detta sporgenza anulare superiore interna (199) di detta porzione superiore (4'), e detta sporgenza anulare inferiore esterna (9) di detto tappo (1) interferisce con detta sporgenza anulare inferiore interna (19) di detta porzione superiore (4') impedendo la completa copertura della porzione laterale (8) da parte della camicia (4) e lasciandone una porzione inferiore (16) visibile .
  9. 9. Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la porzione laterale (8) del tappo (1) è realizzata con un colore di contrasto rispetto al colore della camicia (4).
  10. 10 Dispositivo di chiusura (100) per bottiglie secondo qualunque rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che in detto diffusore (2) comprende superiormente almeno un rompigoggia (3) che sia durante detta posizione di chiusura di assemblaggio che durante detta seconda posizione successiva alla prima apertura del dispositivo (100),
IT000520A 2007-03-15 2007-03-15 Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie ITMI20070520A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000520A ITMI20070520A1 (it) 2007-03-15 2007-03-15 Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie
EA200901163A EA200901163A1 (ru) 2007-03-15 2008-03-10 Устройство для закрывания бутылок с защитой от несанкционированного открывания
PCT/IB2008/000638 WO2008110917A1 (en) 2007-03-15 2008-03-10 Tamper-proof device for closing bottles
EP08719326A EP2125551A1 (en) 2007-03-15 2008-03-10 Tamper-proof device for closing bottles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000520A ITMI20070520A1 (it) 2007-03-15 2007-03-15 Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070520A1 true ITMI20070520A1 (it) 2008-09-16

Family

ID=39620085

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000520A ITMI20070520A1 (it) 2007-03-15 2007-03-15 Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2125551A1 (it)
EA (1) EA200901163A1 (it)
IT (1) ITMI20070520A1 (it)
WO (1) WO2008110917A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2450940B (en) * 2007-07-13 2011-11-30 Obrist Closures Switzerland Tamper-evident closure
GB201119311D0 (en) * 2011-11-08 2011-12-21 Obrist Closures Switzerland A tamper evident closure
ITMI20112297A1 (it) 2011-12-16 2013-06-17 Nicola Fabiano Dispositivo di chiusura per bottiglie
ITMI20121324A1 (it) * 2012-07-27 2014-01-28 Guala Closures Spa Chiusura tamper evident.
GB201401682D0 (en) 2014-01-31 2014-03-19 Obrist Closures Switzerland A tamper-evident closure
ITUA20161452A1 (it) * 2016-03-08 2017-09-08 Nicola Fabiano Dispositivo di chiusura per bottiglie con mezzi anti-effrazione non visibili.

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0112726D0 (en) * 2001-05-25 2001-07-18 Montgomery Daniel & Son Ltd Tamper-evident device
GB2390086A (en) * 2002-06-10 2003-12-31 Montgomery Daniel & Son Ltd Tamper evident anti-refill closure
ES2234378B2 (es) * 2002-12-13 2005-12-16 Cia. De Tapones Irrellenables, S.A. Medio de cierre de tapones para botellas con evidencia de apertura.
MY137973A (en) * 2003-10-31 2009-04-30 Obrist Closures Switzerland A tamper-evident closure

Also Published As

Publication number Publication date
EA200901163A1 (ru) 2010-04-30
EP2125551A1 (en) 2009-12-02
WO2008110917A1 (en) 2008-09-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1582475B1 (en) Tamper evident closure assembly
US20100213213A1 (en) Closure cap with tamperproof strip
ITMI20070520A1 (it) Dispositivo di chiusura anti effrazione per bottiglie
JP5857668B2 (ja) 容器用口栓
EP2081850B1 (en) Anti-tampering closing device for bottles and in particular for bottles of alcoholic drinks or spirits
IT201900006724A1 (it) Tappo asettico per contenitori a evidenza di avvenuta prima apertura
ITMI20071970A1 (it) Dispositivo di chiusura antisofisticazione per bottiglie
IT202000003724A1 (it) Tappo flip top per contenitori a evidenza di prima apertura
WO2014016391A1 (en) Tamper evident closure
ITUB20153398A1 (it) Contenitore per chiusura riciclabile e assieme contenitore chiusura.
JP6682140B2 (ja) 不正開封防止機構付きヒンジキャップ
EP2909097B1 (en) Tamper evident bottle closure element
EP2942307A1 (en) Safety cap with a guarantee element, especially for the pharmaceutical industry
ITTO20111062A1 (it) Chiusura per bottiglie di vino o liquore, del tipo atto a rendere evidente una effrazione
JP5982643B2 (ja) バージンキャップ
KR102079172B1 (ko) 개봉 확인용 폐쇄부
RU2344977C2 (ru) Пробка с откидным колпачком для упаковки жидких и текучих продуктов
EP3344560B1 (en) Closing device with non-accessible anti-tampering means
AU2012354089B2 (en) A bottle-closing device
ITMI20091200A1 (it) Tappo asettico a chiusura automatica per contenitori di liquidi
JP6497910B2 (ja) 不正開封防止機能を備えたキャップ付き容器
WO2017153917A1 (en) Closure device for bottles with invisible anti-tamper means
IT202000018187A1 (it) Dispositivo di apertura/chiusura per un contenitore per prodotti versabili
IT201900017243A1 (it) Dispositivo di apertura/chiusura per un contenitore per prodotti versabili
ITUB201566825U1 (it) Contenitore per chiusura riciclabile e assieme contenitore chiusura.