ITMI20070010U1 - Alloggiamento di componenti elettronici - Google Patents
Alloggiamento di componenti elettronici Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20070010U1 ITMI20070010U1 IT000010U ITMI20070010U ITMI20070010U1 IT MI20070010 U1 ITMI20070010 U1 IT MI20070010U1 IT 000010 U IT000010 U IT 000010U IT MI20070010 U ITMI20070010 U IT MI20070010U IT MI20070010 U1 ITMI20070010 U1 IT MI20070010U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- electronic component
- component housing
- printed circuit
- base part
- housing according
- Prior art date
Links
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 claims description 3
- 239000004020 conductor Substances 0.000 claims description 2
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 claims description 2
- 150000003071 polychlorinated biphenyls Chemical class 0.000 description 5
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 241000233805 Phoenix Species 0.000 description 1
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 1
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000011022 operating instruction Methods 0.000 description 1
- 238000007670 refining Methods 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H05—ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- H05K—PRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
- H05K7/00—Constructional details common to different types of electric apparatus
- H05K7/14—Mounting supporting structure in casing or on frame or rack
- H05K7/1422—Printed circuit boards receptacles, e.g. stacked structures, electronic circuit modules or box like frames
- H05K7/1427—Housings
- H05K7/1428—Housings for small modular apparatus with terminal block
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R9/00—Structural associations of a plurality of mutually-insulated electrical connecting elements, e.g. terminal strips or terminal blocks; Terminals or binding posts mounted upon a base or in a case; Bases therefor
- H01R9/22—Bases, e.g. strip, block, panel
- H01R9/24—Terminal blocks
- H01R9/26—Clip-on terminal blocks for side-by-side rail- or strip-mounting
- H01R9/2625—Clip-on terminal blocks for side-by-side rail- or strip-mounting with built-in electrical component
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
- Mounting Of Printed Circuit Boards And The Like (AREA)
- Fixed Capacitors And Capacitor Manufacturing Machines (AREA)
- Casings For Electric Apparatus (AREA)
- Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
Description
Descrizione di un Modello di Utilità avente per titolo:
"ALLOGGIAMENTO DI COMPONENTI ELETTRONICI"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a un alloggiamento dì componenti elettronici da disporre su un binario di supporto con una parte di base, una parte superiore, almeno un circuito stampato e con almeno due terminali di collegamento o connettori a spina per collegare conduttori elettrici, la parte di base e la parte superiore essendo bloccabili l'una all'altra, la parte di base essendo in grado di essere inserita a scatto sul binario dì supporto e i terminali di collegamento essendo elettricamente collegabili al circuito stampato.
Con la tendenza ad aumentare il controllo e l'automatizzazione delle sequenze sia nel campo industriale che nell'ambito degli elettrodomestici e con la simultanea decentrali zzazìone di componenti elettronici direttamente nel processo, nonché la miniaturizzazione di gruppi di componenti elettronici in dispositivi compatti facili da assemblare, sono richiesti in misura sempre maggiore alloggiamenti adeguati per componenti elettronici, la tecnologia di collegamento essendo inoltre tìpicamente integrata nell'alloggiamento. I singoli alloggiamenti sono di norma montati direttamente su un binario di supporto e sono preferibilmente collegati l'uno all'altro e a un controllore tramite un sistema a bus .
A seconda del tipo di applicazione esistono per tale scopo differenti forme di alloggiamento di manufatti, che differiscono per dimensioni, costruzione e funzionamento. Tutti questi alloggiamenti hanno in comune la caratteristica che i gruppi di componenti elettronici, di norma sotto forma di circuiti stampati, sono situati al loro interno, e che sono protetti dal contatto e dallo sporco grazie all'alloggiamento dei componenti elettronici. Gli alloggiamenti di questo tipo sono tipicamente costruiti a moduli, gli alloggiamenti, in particolare, essendo realizzati secondo la costruzione modulare, cosicché le singole parti dell' alloggiamento possono essere assemblate singolarmente e rapidamente per formare un alloggiamento ottimale.
Gli alloggiamenti comprendono spesso una parte superiore dell'alloggiamento e una parte inferiore dell'alloggiamento, la parte superiore dell'alloggiamento avendo dei terminali per le linee elettriche, i terminali essendo collegati mediante contatti a spina alla parte inferiore dell'alloggiamento e la parte inferiore dell'alloggiamento producendo il collegamento a un sistema a bus. I singoli alloggiamenti sono realizzati in modo tale che molteplici alloggiamenti possono essere inseriti a scatto l'uno in prossimità dell'altro su un binario di supporto, in modo tale che più alloggiamenti formino insieme un blocco alloggiamento. I singoli alloggiamenti adiacenti o i singoli dispositivi elettronici adiacenti possono essere preferibilmente messi elettricamente in contatto l'uno con l'altro.
Gli alloggiamenti di questo tipo sono attaccati al binario di supporto in modo tale che un elemento di bloccaggio sia situato sul lato inferiore dell'alloggiamento, l'elemento di bloccaggio impegnandosi con il binario di supporto quando l'alloggiamento è disposto sul binario di supporto. Al fine di rimuovere l'alloggiamento, e quindi anche il dispositivo elettronico, dal binario di supporto l'impegno descritto sopra deve essere disimpegnato, per il quale scopo l'elemento di bloccaggio, che è tipicamente caricato a molla, deve essere retratto contro la propria forza elastica.
Negli alloggiamenti noti, sui quali si basa la presente invenzione ("PHOENIX CONTACT Catalogo COMBICON 2005 - pagina 378 fino a 393), è effettivamente possibile montare semplicemente gli alloggiamenti sul binario di supporto e collegare semplicemente l'uno con l'altro gli alloggiamenti dei componenti elettronici adiacenti, ma i singoli alloggiamenti possono essere adattati solo a differenti dispositivi in maniera limitata in modo tale che, in particolare nel caso di una variazione successiva dei componenti elettronici del dispositivo, il più delle volte si rende necessario un altro alloggiamento.
La presente invenzione si basa quindi sullo scopo di rifinire l'alloggiamento dei componenti elettronici descritti all'inizio in modo tale che esso possa essere usato in maniera anche più flessibile, cosicché l'alloggiamento dei componenti elettronici possa essere meglio adattato alle particolari esigenze.
Lo scopo viene conseguito nell'alloggiamento di componenti elettronici descritto all'inizio in quanto il circuito stampato è situato sulla parte di base, la parte di base presenta due pareti laterali sui lati diametralmente opposti perpendicolari al binario di supporto e che si estendono verso il circuito stampato, una pluralità di fissatori, in particolare in particolare una pluralità di aperture, essendo realizzate nelle pareti laterali in modo tale che ulteriori circuiti stampati possano essere impegnati come desiderato nei fissatori in almeno due direzioni spaziali perpendicolari l'una all'altra. L'implementazione dell'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione permette quindi che, in aggiunta al circuito stampato situato orizzontalmente rispetto alla base dell'alloggiamento dei componenti elettronici, a cui si fa riferimento nel seguito come circuito stampato di base, siano alloggiati nell'alloggiamento ulteriori circuiti stampati, sia la posizione che il numero degli ulteriori circuiti stampati essendo variabile.
Quando è stato menzionato che gli ulteriori circuiti stampati possono essere impegnati come desiderato nei fissatori delle pareti laterali della parte di base in almeno due direzioni spaziali perpendicolari l'una all'altra, si intendeva che per esempio due o tre circuiti stampati possono essere situati in modo parallelo l'uno all'altro e paralleli al circuito stampato di base nell'alloggiamento dei componenti elettronici. Analogamente due o più circuiti stampati possono essere anch'essì montati in modo parallelo l'uno all'altro e perpendicolari al circuito stampato di base nell'alloggiamento dei componenti elettronici. I mezzi di fissaggio realizzati nelle pareti laterali della parte di base consentono quindi che gli ulteriori circuiti stampati vengano montati nell'alloggiamento dei componenti elettronici in almeno due posizioni perpendicolari l'una all'altra. Di norma, tutti gli ulteriori circuiti stampati verranno posizionati in parallelo l'uno con l'altro, ovvero tutti sono situati o orizzontalmente o verticalmente rispetto alla base dell'alloggiamento dei componenti elettronici. Tuttavia è anche possibile in principio che uno degli ulteriori circuiti stampati sia situato perpendicolare al circuito stampato di base e, per esempio, i rimanenti ulteriori circuiti stampati siano disposti in parallelo con il circuito stampato di base.
Secondo una realizzazione preferita dell'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione una pluralità di guide del circuito stampato sono realizzate nella parte superiore, attraverso le quali gli ulteriori circuiti stampati possono essere fissati nella loro posizione o locazione. E' quindi possibile che, con un'adeguata disposizione e assegnazione dei mezzi di fissaggio sulle pareti laterali della parte di base e le guide del circuito stampato nella parete superiore, gli ulteriori circuiti stampati siano posizionati in tutte e tre le dimensioni spaziali nell'alloggiamento dei componenti elettronici.
Se gli ulteriori circuiti stampati sono disposti in parallelo con il circuito stampato di base, di norma è sufficiente fissare un circuito stampato usando dei mezzi di fissaggio realizzati sulle pareti laterali della parte di base. Dì conseguenza questo è vero anche quando gli ulteriori circuiti stampati sono orientati in direzione perpendicolare al circuito stampato di base e perpendicolari alle due pareti laterali della parte di base. Anche in questo caso i circuiti stampati possono essere inseriti nelle aperture nelle pareti laterali usando per esempio delle alette di trattenimento montate o fresate sulle facce frontali dei circuiti stampati. Se gli ulteriori circuiti stampati sono disposti in direzione perpendicolare al circuito stampato di base e paralleli alle pareti laterali della parte di base nell'alloggiamento dei componenti elettronici, tuttavia, è possibile fissare la posizione degli ulteriori circuiti stampati solo mediante le guide del circuito stampato realizzate nella parte superiore - a meno che non vi sia un collegamento meccanico al circuito stampato di base .
A seconda della disposizione degli ulteriori circuiti nell'alloggiamento dei componenti elettronici, esistono varie possibilità per collegare i singoli circuiti stampati l'uno all'altro e al circuito stampato di base. Se gli ulteriori circuiti stampati sono situati perpendicolari al circuito stampato di base, i singoli circuiti stampati possono essere connessi elettricamente l' uno all'altro tramite il circuito stampato di base. Se gli ulteriori circuiti stampati sono posizionati paralleli al circuito stampato di base i singoli circuiti stampati sono preferibilmente connessi elettricamente tra di loro, nonché al circuito stampato di base, usando dei contatti a spina realizzati sui circuiti stampati. I contatti a spina possono essere realizzati come contatti a lama in modo tale che i singoli circuiti stampati possono avere ciascuno delle lame di contatto e contenitori per innesto di contatto a forchetta corrispondenti l'uno all'altra sui loro due lati diametralmente opposti in modo tale che le lame di contatto del circuito stampato impegnino i contenitori dell'innesto di contatto a forchetta dei circuiti stampati adiacenti .
Secondo un'ulteriore realizzazione preferita, l'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione è realizzato in modo tale che gli alloggiamenti di componenti elettronici situati in prossimità l'uno dell'altro siano automaticamente connessi elettricamente tra di loro tramite un sistema a bus quando vengono inseriti a scatto su un binario di supporto. Secondo la presente invenzione questo viene realizzato vantaggiosamente usando un connettore a bus situato sul binario di supporto, per il quale un'apertura viene realizzata sul fondo della parte di base e il circuito stampato di base presenta dei contatti corrispondenti che si estendono attraverso l'apertura in modo tale che quando la parte di base è posizionata sul binario di supporto, i contatti situati nel circuito stampato di base entrano automaticamente in contatto con i corrispondenti contro-contatti del connettore a bus .
Il connettore a bus del binario di supporto è realizzato in modo tale da potere essere inserito a spina insieme a due ulteriori connettori a bus situati in prossimità del binario di supporto per formare una connessione a bus o una linea a bus attraverso la quale possa essere prodotto un contatto automatico da dispositivo a dispositivo. Sia l'alimentazione di energia dei componenti elettronici situati nel singolo alloggiamento di componenti elettronici che l'alimentazione di energia elettrica dei dispositivi elettrici situati sui terminali di collegamento possono essere prodotti attraverso un collegamento trasversale prodotto dal connettore a bus. Inoltre i dispositivi adiacenti possono comunicare l'uno con l'altro tramite la connessione a bus realizzata in questo modo. La trasmissione di dati sia in serie che in parallelo nonché l'alimentazione di energia possono quindi essere eseguite tramite un collegamento a bus.
L'uso di un connettore a bus di un binario di supporto inoltre ha il vantaggio che l'inserimento e il disinserimento dalla spina dei singoli alloggiamenti di componenti elettronici o i dispositivi situati negli alloggiamenti di componenti elettronici non comporta un'interruzione della connessione a bus. I singoli dispositivi possono quindi essere sostituiti facilmente nel caso di difetti senza interrompere il flusso di segnale. Inoltre le espansioni funzionali possono essere effettuate senza problemi senza ulteriori fili elettrici.
Al fine dì impedire che l'alloggiamento dei componenti elettronici si sollevi in maniera indesiderata da una binario di supporto, la parte di base presenta preferibilmente un bloccaggio usando il quale la parte di base, e quindi l'alloggiamento dei componenti elettronici nel suo insieme, è collegabile in maniera amovibile al binario di supporto. Il bloccaggio può avere almeno un bullone caricato a molla situato in modo amovibile nella parte di base come noto di per sé nell'arte precedente - che si impegna al di sotto di una gamba del binario di supporto in posizione bloccata usando un'aletta di aggancio . Se l'alloggiamento di componenti elettronici deve essere rimosso intenzionalmente dal binario di supporto il bullone caricato a molla può essere ritratto inserendo la punta di un cacciavite in un'apertura prevista a tale scopo in modo tale che l'aletta di aggancio sblocchi il binario di supporto e l'alloggiamento di componenti elettronici possa essere sollevato dal binario di supporto .
Secondo un'ultima realizzazione preliminare dell'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione, che deve essere qui brevemente spiegato, una copertura, in particolare, è posizionata in modo girevole sulla parte superiore. La copertura può essere realizzata come trasparente o con il colore dell'alloggiamento desiderato. Sono anche disponibili diverse possibilità di fissare la copertura sulla parte superiore. Se la copertura è realizzata in materiale trasparente, diversi elementi di visualizzazione come differenti LED di stato o diversi elementi di funzionamento come pulsanti o potenziometri di settaggio possono essere situati al di sotto della copertura. In caso contrario uno spazio di contenimento realizzato al di sotto della copertura può essere usato per ricevere una descrizione del dispositivo o delle istruzioni di funzionamento.
Nel dettaglio esiste un gran numero di possibilità per implementare e rifinire l'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione. A tale scopo si fa riferimento sia alle rivendicazioni dipendenti dalla rivendicazione 1 che alla descrizione delle realizzazioni esemplificative in relazione con i disegni .
La Figura 1 mostra una prima realizzazione esemplificativa dell'alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione;
la Figura 2 mostra un alloggiamento di componenti elettronici simile alla Figura 1 avente una parte di base parzialmente asportata e una parte superiore;
la Figura 3 mostra un alloggiamento di componenti elettronici mostrato nella Figura 2 prima di essere disposto su un binario di supporto;
la Figura 4 mostra una parte di base di un alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione avente molteplici circuiti stampati situati in una prima direzione spaziale, la Figura 5 mostra una parte di base di un alloggiamento dì componenti elettronici avente molteplici circuiti stampati in una seconda direzione spaziale,
la Figura 6 mostra un alloggiamento di componenti elettronici avente una parte superiore parzialmente asportata avente molteplici circuiti stampati situati in una terza direzione spaziale, la Figura 7 mostra un'ulteriore realizzazione esemplificativa di un alloggiamento di componenti elettronici secondo la presente invenzione,
la Figura 8 mostra tre realizzazioni esemplificative di un alloggiamento di componenti elettronici situato su un comune binario di supporto .
Le figure mostrano un alloggiamento di componenti elettronici 1 che può essere inserito a scatto su un binario di supporto standard 2. L'alloggiamento di componenti elettronici 1 presenta una parte di base 3 e una parte superiore 4, la parte di base 3 avendo un circuito stampato 5 e molteplici terminali di collegamento 6 collegati al circuito stampato 5.
Il circuito stampato 5, a cui si fa anche riferimento nel seguito come circuito stampato di base 5, è disposto sulla parte di base 3, per il quale scopo vengono applicate dalle corrispondenti alette o rientranze di aggancio - non raffigurate - nella parte di base 3. Molteplici linee possono essere collegate tramite il circuito stampato di base 5 al dispositivo elettronico e/o ai componenti elettronici che sono racchiusi dall'alloggiamento di componenti elettronici 1 con l'ausilio dei terminali di collegamento 6. A causa della flessibilità dell'alloggiamento di componenti elettronici 1, che verrà descritto in maggior dettaglio nel seguito, differenti dispositivi elettronici in differenti unità elettroniche particolari possono essere situati all'interno dell'alloggiamento di componenti elettronici 1.
Come si può vedere dalla Figure 2, ma in particolare anche dalle Figure da 4 fino a 6, la parte di base 3 presenta due pareti laterali 7, 8 che sono situate sui lati diametralmente opposti che si estendono in modo perpendicolare al binario di supporto 2 e alla piastra di base 5 e in cui sono situate molteplici aperture 9, 10. Le aperture 9, 10 sono situate nelle pareti laterali 7, 8 in modo tale che gli ulteriori circuiti stampati 11 possano essere situati come desiderato in tutte e tre le direzioni spaziali nell'alloggiamento delle componenti elettronici 1. Per tale motivo, le alette di aggancio 12 che corrispondono alle aperture 9, 10 che possono impegnarsi nelle aperture 9, 10 sono fresate sui circuiti stampati 11.
Nella realizzazione esemplificativa mostrata nella Figura 4 gli ulteriori circuiti stampati 11 sono attaccati alle pareti laterali 7, 8 in modo tale che i circuiti stampati 11 scorrano paralleli al circuito stampato di base 5. In modo differente, i circuiti stampati 11 nella realizzazione esemplificativa mostrata nella Figura 5, sono situati perpendicolari al circuito stampato di base 5 e perpendicolari alle pareti laterali 7, 8. Nella realizzazione esemplificativa mostrata nella Figura 6, i circuiti stampati 11 sono anch'essi orientati perpendicolari al circuito stampato di base 5 ma paralleli alle pareti laterali 7, 8 della parte di base 3, al contrario che nella Figura 5. I circuiti stampati 11 sono fissati nella direzione spaziale mostrata nella Figura 6 da guide del circuito stampato situate nella parte superiore 4, in cui i bordi dei circuiti stampati 11 possono essere inseriti almeno parzialmente.
Nella realizzazione esemplificativa preferita mostrata, la parte di base 3 e la parte superiore 4 sono connesse usando un collegamento di aggancio per cui delle alette di aggancio appropriate 13 sono realizzate sulla pareti laterali 7, 8 della parte di base 3 e le aperture di aggancio 14 ad esse corrispondenti sono realizzate sulla parte superiore 4. L'aggancio tra la parte di base 3 e la parte superiore 4 è realizzato in modo tale che la parte di base 3 e la parte superiore 4 possano essere collegate l'una all'altra senza strumenti.
Se la parte superiore 4 deve essere rimossa dalla parte di base 3, la punta di uno strumento, quale un cacciavite, può essere a tale scopo inserita attraverso la rientranza dell'aggancio 14 nella parte superiore, attraverso la quale le alette di aggancio 13 possono essere spinte fuori dalle rientranze di aggancio 14 dall'interno.
Si può vedere in particolare dalla Figura 3, che 1'alloggiamento di componenti elettronici 1 non solo può essere inserito a scatto meccanicamente sul binario di supporto 2 attraverso la parte di base 3 ma piuttosto è anche elettricamente collegabile all'alloggiamento adiacente di componenti elettronici 1 o dispositivi. Per tale fine, un'apertura 15 è realizzata sul fondo della parte di base 3, attraverso la quale dei pin di contatto 16 collegati al circuito stampato di base sporgono al di fuori dell'alloggiamento di componenti elettronici 1. Quando la parte di base 3 è inserita a scatto sul binario di supporto 2, i pin di contatto 16 entrano in contatto con gli zoccoli corrispondenti 17 di un connettore a bus 18 situato nel binario dì supporto 2. I connettori a bus 18 a forma approssimativamente di una T sono realizzata in modo tale che molteplici connettori a bus 18 possano essere inseriti nelle prese insieme, attraverso i quali si ottiene automaticamente un collegamento trasversale tra il singolo alloggiamento di componenti elettronici 1 inserito a spina sul binario di supporto e/o i connettori a bus 18. Per tale scopo, i connettori a bus 18 presentano dei pin di contatto 19 orientati nella direzione longitudinale del binario di supporto 2 e - sul lato diametralmente opposto - entrano in contatto con lo zoccolo corrispondente . I connettori a bus 18 possono essere attaccati al binario di supporto 2 usando dei corrispondenti bracci di aggancio 20 in modo tale che i connettori a bus 18 possano essere ancora spostati nella direzione longitudinale del binario di supporto 2 anche dopo essere stati inseriti a scatto sul binario di supporto 2.
La parte di base 3 e quindi, anche l'alloggiamento di componenti elettronici 1 nel suo insieme, è attaccata meccanicamente al binario di supporto 2 con l'ausilio di due bulloni 21 situati nella parte di base 3, almeno uno dei quali è situato in modo tale da poter essere spostato perpendicolarmente alla direzione longitudinale del binario di supporto 2 e essere caricato a molla. I bulloni 21 hanno ciascuno un'aletta di aggancio 22 che si impegna al di sotto delle due gambe orizzontali del binario di supporto 2 quando la parte di base 3 è posizionata sul binario di supporto 2 e quindi blocca la parte di base 3 sul binario di supporto 2. Per rimuovere la parte di base 3 dal binario di supporto 2 il bullone posizionato in modo amovibile e caricato a molla 21 può essere retratto contro la propria forza elastica, per il quale fine il bullone 21 presenta una sezione di non bloccaggio 23 avente un'apertura nella quale può essere inserita dall' esterno la punta di un cacciavite sulla sua estremità diametralmente opposta all'aletta di aggancio 22.
La parte superiore 4 dell'alloggiamento di componenti elettronici 1 presenta una copertura 24 sulla sua sommità che è trattenuta in maniera girevole su un telaio 25 realizzato sulla parte superiore 4. La copertura 24 può essere o prodotta con lo stesso materiale e nello stesso colore della parte superiore 4 (Figura 1) o in materiale trasparente (Figura 3). Un bloccaggio corrispondente può essere realizzato tra la copertura 24 e il telaio 25 per fissare la copertura 24 in posizione chiusa. Inoltre, comunque, è anche possibile chiudere a tenuta la copertura 24 in posizione chiusa tramite una tenuta di piombo. Ciò può essere vantaggioso se la parametrizzazione del dispositivo elettrico, che deve essere cambiato solo in casi speciali, deve essere messa a punto con la copertura 24 aperta con l'ausilio di pulsanti o potenziometri di settaggio situati al di sotto della copertura 24.
Si può vedere dalle Figure 7 e 8 che aperture di ventilazione 26 possono essere realizzate sui lati stretti della parte superiore 4, al fine di deviare il calore che sale sui circuiti stampati 11 dall'alloggiamento di componenti elettronici 1. Inoltre, si può vedere dalle Figure 7 e 8 che l'alloggiamento di componenti elettronici 1 può essere dotato di differenti terminali di collegamento 6. Tutti i tipi noti di terminali di collegamento 6 sono collegabili in principio al circuito stampato 5, ovvero, in particolare, terminali con collegamento a vite, morsetti con molle di tensione o morsetti con molle a balestra. Anche il numero dei terminali previsti è variabile come risulta immediatamente ovvio dalla Figura 8.
Inoltre esiste anche la possibilità di avere terminali di collegamento 6 o spine di collegamento e/o zoccoli di collegamento 27 che sporgono oltre il bordo della faccia frontale dell'alloggiamento di componenti elettronici 1, verso il circuito stampato 5. Tale flessibilità nella selezione dei terminali dì collegamento 6 o delle spine di collegamento e/o degli zoccoli di collegamento 27 è possibile per via della geometria della parte superiore 4, che è aperta sui lati stretti nell'area dei terminali di collegamento 6.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Un alloggiamento di componenti elettronici da posizionare su un binario di supporto (2), avente una parte di base (3), avente una parte superiore (4), avente almeno un circuito stampato (5) e avente almeno due terminali di collegamento (6) o connettori a spina per collegare i conduttori elettrici, la parte di base (3) e la parte superiore (4) essendo atte a essere bloccate l'una con l'altra, la parte dello zoccolo (3) essendo atta a essere inserita a scatto sul binario di supporto (2) e terminali di collegamento (6) essendo elettricamente collegabili al circuito stampato (5), caratterizzato dal fatto che il circuito stampato (5) è situato nella parte di base {3), dal fatto che la parte di base (3) presenta due pareti laterali (7, 8) che sono situate sui lati diametralmente opposti e che si estendono in maniera perpendicolare al binario di supporto (2) e al circuito stampato (5), molteplici mezzi di fissaggio, in particolare molteplici aperture (9, 10) essendo realizzate nelle pareti laterali {7, 8) in modo tale che gli ulteriori circuiti stampati possano essere impegnati come desiderato nei mezzi di fissaggio in almeno due direzioni spaziali che sono perpendicolari l'una all'altra.
- 2. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le pareti laterali (7,8) sono almeno parzialmente coperte dalla parte superiore.
- 3. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che molteplici guide del circuito stampato sono realizzate nella parte superiore (4) attraverso le quali gli ulteriori circuiti stampati (11) possono essere fissati nella loro posizione, in particolare se gli ulteriori circuiti stampati (11) sono posizionati perpendicolari al circuito stampato (5).
- 4. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che i mezzi di fissaggio nelle pareti laterali (7,8) e le guide del circuito stampato nella parte superiore (4) sono disposte in modo tale gli ulteriori circuiti stampati (11) possano essere alloggiati in tutte e tre le direzioni spaziali nell'alloggiamento di componenti elettronici .
- 5. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4 caratterizzato dal fatto che gli ulteriori circuiti stampati (11) sono collegati elettricamente l'uno all'altro tramite il circuito stampato (5).
- 6. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5 caratterizzato dal fatto che gli ulteriori circuiti stampati (11) sono collegati elettricamente l'uno all'altro attraverso dei contatti a presa realizzati sui singoli circuiti stampati (11).
- 7. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che un'apertura (15) è realizzata sul lato inferiore della parte di base (3) e dal fatto che il circuito stampato (5) presenta dei contatti, in particolare dei pin di contatto (16), che possono essere inseriti a spina nei corrispondenti contro-contatti, in particolare corrispondenti zoccoli (17) di un connettore a bus (18) situato sul binario di supporto (2), quando la parte di base (3) è inserita a scatto sul binario di supporto (2).
- 8. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 fino a 7 caratterizzato dal fatto che la parte di base (3) presenta un bloccaggio usando il quale la parte di base (3) è collegata in modo amovibile al binario di supporto (2).
- 9. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il bloccaggio presenta almeno un bullone (21) caricato a molla, che è situato in modo amovibile sulla parte di base (3), che si impegna al di sotto di una gamba del binario di supporto (2) usando un'aletta di aggancio (22) nella posizione bloccata e che presenta una sezione non bloccata accessibile dall'esterno (23) con l'ausilio della quale il bullone (21) può essere portato nella posizione sbloccata.
- 10. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9 caratterizzato dal fatto che differenti tipi di terminali di collegamento (6) o connettori a spina sono collegabili al circuito stampato (5).
- 11. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10 caratterizzato dal fatto che una copertura (24) è situata in particolare in maniera girevole, sulla parte superiore (4).
- 12. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo la rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che la copertura (24) è realizzata in materiale trasparente e degli elementi di visualizzazione come LED o elementi di azionamento come pulsanti o potenziometri di settaggio sono situati al di sotto della copertura (20).
- 13. L'alloggiamento di componenti elettronici secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 fino a 12 caratterizzato dal fatto che delle aperture di ventilazione (26) sono realizzate nella parte superiore (4), preferibilmente sui lati stretti.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE202006006615U DE202006006615U1 (de) | 2006-04-22 | 2006-04-22 | Elektronikgehäuse |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20070010U1 true ITMI20070010U1 (it) | 2007-10-23 |
Family
ID=37026724
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000010U ITMI20070010U1 (it) | 2006-04-22 | 2007-01-15 | Alloggiamento di componenti elettronici |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US7336497B2 (it) |
JP (1) | JP3133052U (it) |
CN (1) | CN200959700Y (it) |
DE (1) | DE202006006615U1 (it) |
ES (1) | ES1064623Y (it) |
FR (1) | FR2900307B3 (it) |
IT (1) | ITMI20070010U1 (it) |
Families Citing this family (35)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102006056554B4 (de) * | 2006-11-29 | 2009-07-30 | Erni Electronics Gmbh | Montagevorrichtung zur Aufnahme von Elektronikmodulen |
DE102008058060A1 (de) | 2008-11-18 | 2010-05-20 | Abb Ag | Zentralbaugruppe für ein flexibles erweiterbares Automatisierungsgerät |
DE102008061031A1 (de) * | 2008-12-08 | 2010-06-17 | Fujitsu Siemens Computers Gmbh | Befestigungselement für eine Erweiterungskarte in einem Computersystem |
DE102010020119B4 (de) * | 2010-05-10 | 2011-12-29 | Borgwarner Beru Systems Gmbh | Magnetfeldsensor |
DE102010016865A1 (de) * | 2010-05-10 | 2011-11-10 | Weidmüller Interface GmbH & Co. KG | Tragschienenbussystem |
DE102010017715B4 (de) | 2010-07-02 | 2018-04-05 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | Abdeckung zum Einhausen eines Bereichs einer Leiterplatte, entsprechendes Elektronikgehäuse und Montageverfahren |
SG180052A1 (en) * | 2010-10-28 | 2012-05-30 | Rockwell Automation Asia Pacific Business Ctr Pte Ltd | Programmable controller component with assembly alignment features |
DE102010044201A1 (de) * | 2010-11-21 | 2012-05-24 | Rudi Berthel | Anreih-Modulgehäuse und diese umfassendes Anreih-Modulsystem sowie Montageverfahren |
JP5583042B2 (ja) * | 2011-02-04 | 2014-09-03 | 株式会社デンソー | 電子制御装置 |
DE102012010391A1 (de) | 2011-06-17 | 2012-12-20 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | Elektrisches Verbindungsmodul |
US9455510B2 (en) | 2013-01-15 | 2016-09-27 | Weidmueller Interface Gmbh & Co. Kg | Attachment having a module and an electronics atachment |
DE102013217270A1 (de) * | 2013-08-29 | 2015-03-05 | Zf Friedrichshafen Ag | Leiterplattenvorrichtung mit einem Steckkontakt |
DE102013111925A1 (de) * | 2013-10-29 | 2015-04-30 | Dbk David + Baader Gmbh | Thermostateinheit |
DE102014116872B4 (de) | 2013-11-25 | 2022-08-11 | Eaton Intelligent Power Limited | Isoliergehäuse mit elektrischer Schaltungsanordnung |
DE102013114261A1 (de) | 2013-12-17 | 2015-06-18 | Eaton Electrical Ip Gmbh & Co. Kg | Elektronikgehäuse eines Schaltgeräts und eine im Elektronikgehäuse montierbare Schutzkontaktanordnung |
DE102014104368A1 (de) | 2014-03-28 | 2015-10-01 | Eaton Electrical Ip Gmbh & Co. Kg | Elektronikgehäuse mit elektrischer Schaltungsanordnung |
DE102014220169A1 (de) * | 2014-05-30 | 2015-12-03 | Power Plus Communications Ag | Gehäuse für Elektrobaugruppen zur Montage auf einer Trageschiene sowie Gehäuseanordnung |
US10014602B2 (en) * | 2014-06-30 | 2018-07-03 | Pizzato Elettrica S.R.L. | Adapter for mounting electric units |
DE102014212969A1 (de) | 2014-07-03 | 2016-01-07 | Bender Gmbh & Co. Kg | Busverbinder-System für elektrische Betriebsmittel |
USD774005S1 (en) * | 2014-11-26 | 2016-12-13 | Hangzhou Leaderway Electronics Co., Ltd. | Controller for electronic expansion valve |
DE102015201115A1 (de) * | 2015-01-23 | 2016-07-28 | Power Plus Communications Ag | Kommunikationseinheit, insbesondere SmartMeter-Gateway |
DE102015106578B4 (de) | 2015-04-29 | 2018-10-18 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | Modulares Elektronikgehäuse |
DE102016101409A1 (de) | 2016-01-27 | 2017-07-27 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | An eine Tragschiene ansetzbares Gehäuse zum Aufnehmen einer Elektronikbaugruppe |
DE102016013789A1 (de) * | 2016-11-17 | 2018-05-17 | VIPA Gesellschaft für Visualisierung und Prozeßautomatisierung mbH | Module in Sandwichbauweise mit mindestens einem Terminalblock mit integriertem Stecker für den Anschluss feldseitiger Hardwarekomponenten eines Automatisierungs- oder Steuerungssystems |
DE202017100172U1 (de) * | 2017-01-13 | 2018-04-16 | Weidmüller Interface GmbH & Co. KG | Elektronikmodul und Montagebasis mit einem Elektronikmodul |
DE102017108183A1 (de) * | 2017-04-18 | 2018-10-18 | Bürkert Werke GmbH & Co. KG | Elektronikmodul zum Ankoppeln an eine Modulanordnung und Modulanordnung |
DE102017124706A1 (de) * | 2017-10-23 | 2019-04-25 | Pilz Gmbh & Co. Kg | Tragschienengehäuse, Elektronikmodul mit einem Tragschienengehäuse und System, insbesondere Steuerungssystem, mit einer Mehrzahl von Elektronikmodulen |
BE1025734A9 (de) * | 2017-11-27 | 2019-07-03 | Phoenix Contact Gmbh & Co | Modularer Steckverbinder austauschbarer Modul-Leiterplatte |
DE102018129835A1 (de) * | 2018-11-26 | 2020-05-28 | Beckhoff Automation Gmbh | Steuerungssystem, Kopplermodul und Verfahren zur Montage eines Steuerungssystems |
DE102018129762B3 (de) * | 2018-11-26 | 2020-04-16 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | Schaltvorrichtung zum sicheren Abschalten eines elektrischen Verbrauchers von einer Versorgungsspannung |
RU192718U1 (ru) * | 2019-06-19 | 2019-09-27 | Акционерное общество "Курский электроаппаратный завод" | Модуль электронного прибора |
BE1028102B1 (de) * | 2020-02-28 | 2021-09-27 | Phoenix Contact Gmbh & Co | Stromschienenadapter zur elektrischen Verbindung wenigstens eines Steckmoduls mit wenigstens einer Stromschiene |
CN112436302B (zh) * | 2020-05-14 | 2022-04-22 | 浙江悍客电气有限公司 | 一种模块化电气保护壳体结构 |
DE102020118116A1 (de) | 2020-07-09 | 2022-01-13 | ELTEC Elektronik Aktiengesellschaft | Elektronikgehäuse mit integrierter Leiterplatte |
CN111799577A (zh) * | 2020-07-30 | 2020-10-20 | 济南泰景电力技术有限公司 | 一种工业导轨端子总线构造 |
Family Cites Families (12)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2649550B1 (it) * | 1989-07-06 | 1991-10-11 | Telemecanique | |
DE4020366A1 (de) | 1990-06-27 | 1992-01-02 | Luetze Friedrich Elektro | Gehaeuse zur aufnahme von mit elektronischen bauteilen bestueckbaren steckkarten |
US5602363A (en) * | 1993-09-07 | 1997-02-11 | Watlow/Winona, Inc. | Din rail mounted enclosure |
DE19610037C2 (de) | 1996-03-14 | 2001-08-16 | Apw Electronics Gmbh | Baugruppenträger |
DE19709554C1 (de) | 1997-03-07 | 1998-06-25 | Honeywell Ag | Elektrisches Gerät |
US5808876A (en) * | 1997-06-20 | 1998-09-15 | International Business Machines Corporation | Multi-function power distribution system |
DE19743974B4 (de) * | 1997-10-06 | 2004-07-29 | Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg | Schaltschrank |
DE29720511U1 (de) | 1997-11-19 | 1998-01-08 | Weidmüller Interface GmbH & Co., 32760 Detmold | Einbaugehäuse für Leiterplatten und Elektronikbausteine |
US6654255B2 (en) * | 1999-12-02 | 2003-11-25 | Adtran, Inc. | System for mounting data communication equipment |
US6456495B1 (en) * | 2000-03-13 | 2002-09-24 | Eaton Corporation | Logic controller having DIN rail backplane and locking means for interconnected device module |
FR2835358B1 (fr) * | 2002-01-25 | 2004-09-10 | Schneider Automation | Appareil electrique a fixer sur un profile chapeau |
US7239521B2 (en) * | 2002-05-03 | 2007-07-03 | Trumpf Werkzeugmaschien Gmbh + Co., Kg | Module mounting system |
-
2006
- 2006-04-22 DE DE202006006615U patent/DE202006006615U1/de not_active Expired - Lifetime
- 2006-08-30 CN CNU2006201366162U patent/CN200959700Y/zh not_active Expired - Lifetime
- 2006-10-27 FR FR0609449A patent/FR2900307B3/fr not_active Expired - Lifetime
-
2007
- 2007-01-15 IT IT000010U patent/ITMI20070010U1/it unknown
- 2007-01-16 ES ES200700073U patent/ES1064623Y/es not_active Expired - Fee Related
- 2007-04-16 JP JP2007002691U patent/JP3133052U/ja not_active Expired - Lifetime
- 2007-04-20 US US11/737,907 patent/US7336497B2/en active Active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ES1064623Y (es) | 2007-07-01 |
US7336497B2 (en) | 2008-02-26 |
CN200959700Y (zh) | 2007-10-10 |
DE202006006615U1 (de) | 2006-09-07 |
US20070246256A1 (en) | 2007-10-25 |
ES1064623U (es) | 2007-04-01 |
FR2900307B3 (fr) | 2008-03-14 |
JP3133052U (ja) | 2007-06-28 |
FR2900307A3 (fr) | 2007-10-26 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20070010U1 (it) | Alloggiamento di componenti elettronici | |
JP3720098B2 (ja) | 電子コントロールシステムおよび自動化システム用のモジュール式制御装置 | |
JP5167421B2 (ja) | アダプタモジュールを備えたシステムコネクタ | |
JP3720097B2 (ja) | 電子コントロールシステム用のモジュール式制御装置 | |
US10368458B2 (en) | Rail-mounted control system with improved mounting | |
US20130027890A1 (en) | Connection module being capable of serving as a bus | |
US10085355B2 (en) | Housing mountable on a mounting rail for receiving an electronics module | |
US20150333423A1 (en) | Attachment having a module and an electronics atachment | |
JP2010522449A (ja) | 工業情報ネットワーク技術用の軌道モジュラーデバイスシステム | |
DE102018008547B4 (de) | Steuergerät | |
US11272633B2 (en) | Electronic device having a printed circuit board | |
US9872412B2 (en) | Rail-mounted control system | |
EP1006768B1 (de) | Feldbusanschlusseinrichtung | |
DE102004056363B4 (de) | Flexibles erweiterbares Automatisierungsgerät | |
JP4106560B2 (ja) | 電気コネクタ装置を備えた電子機器 | |
DE4428687C1 (de) | Baugruppe eines elektrischen Geräts | |
KR200453090Y1 (ko) | 전자 기기용 하우징 | |
DE19610037C2 (de) | Baugruppenträger | |
US11272634B2 (en) | Modular system for producing an electronic device | |
CN207408760U (zh) | 灵活的可扩展的自动化设备 | |
JP2007242486A (ja) | 端子台装置 | |
JP4543975B2 (ja) | 電子制御機器の連結構造 | |
EP2505049B1 (de) | Gehäusesystem | |
ITMI960084A1 (it) | Sistema per la realizzazione e il collaudo di circuiti elettronici | |
DE102004056242A1 (de) | Modulares Automatisierungssystem |