ITMI20062116A1 - Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper - Google Patents

Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper Download PDF

Info

Publication number
ITMI20062116A1
ITMI20062116A1 ITMI20062116A ITMI20062116A1 IT MI20062116 A1 ITMI20062116 A1 IT MI20062116A1 IT MI20062116 A ITMI20062116 A IT MI20062116A IT MI20062116 A1 ITMI20062116 A1 IT MI20062116A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
supporting structure
protective canopy
canopy
protective
inflatable
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Riboldi
Marco Riboldi
Original Assignee
Co Ar Ca S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Co Ar Ca S R L filed Critical Co Ar Ca S R L
Priority to ITMI20062116 priority Critical patent/ITMI20062116A1/it
Priority to EP07012019A priority patent/EP1918491A3/en
Publication of ITMI20062116A1 publication Critical patent/ITMI20062116A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/20Tents or canopies, in general inflatable, e.g. shaped, strengthened or supported by fluid pressure
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/20Tents or canopies, in general inflatable, e.g. shaped, strengthened or supported by fluid pressure
    • E04H2015/201Tents or canopies, in general inflatable, e.g. shaped, strengthened or supported by fluid pressure with inflatable tubular framework, with or without tent cover

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Polymerisation Methods In General (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)

Description

CUTR/Lac/1 1044 ITAB - 2 - RACHELI & C. S.p.A.
Descrizione dell’ invenzione avente per titolo:
“TETTOIA DI PROTEZIONE PER MEZZI DI TRASPORTO, IN PARTICOLARE CAMPER”
Della Ditta: CO.AR.CA S.R.L.
di nazionalità italiana, con sede a Barzanò (Lecco) - che nomina quali mandatari e domiciliatari, anche in via disgiunta fra loro, Dr. Ing. Aldo Petruzziello ed altri dello Studio RACHELI & C. S.p A. - Milano - Viale San Michele del Carso, 4. Inventori: Riboldi Marco, Riboldi Giuseppe
Depositatali:
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una tettoia di protezione e contenimento per mezzi di trasporto in generale ed, in particolare, per camper. Fermo restando che la tettoia di protezione secondo l’invenzione può essere applicata anche ad altri mezzi di trasporto quali imbarcazioni, caravan, roulotte, rimorchi e simili.
Un veicolo durante la marcia è inevitabilmente esposto alle intemperie meteorologiche, quali pioggia, neve, grandine o sole. Tuttavia, durante la sosta del veicolo, è auspicabile che esso venga protetto dalle intemperie, per evitare una sua rapida usura e danneggiamento. Tale sosta può essere un rimessaggio nei mesi di inutilizzo, oppure la sosta notturna in apposite aree attrezzate.
Per entrambi gli scopi possono essere utilizzate sia strutture fisse, quali tettoie in materiali compositi, che strutture smontabili, quali coperture di protezione nella forma di teli plastificati che vengono disposti sul veicolo, in modo da avvolgerlo completamente o parzialmente.
Tuttavia le tettoie fìsse risultano essere costose ed ingombranti, poiché 4- <1 - 3 - RACHELI & C. S.p.A.
rimangono montate in modo permanente ed inoltre richiedono permessi speciali per la loro realizzazione e un personale specializzato per il loro montaggio ed eventuale rimozione, invece Γ applicazione e la rimozione dei teli di plastica risulta essere complessa, lunga e fastidiosa per rutìlizzatore ed inoltre generalmente il veicolo risulta inaccessibile, una volta che sono stati applicati i teli di copertura, quindi è una soluzione adottabile solo nei casi di rimessaggio e simili.
L’esigenza di coprire il veicolo è maggiormente sentita nel caso di mezzi di trasporto, quali camper, destinati ad alloggiare utilizzatori anche durante la sosta notturna. Infatti la copertura, isolerebbe maggiormente Γ interno del camper rispetto alle condizioni climatiche esterne (troppo caldo o troppo freddo), A tale scopo i possessori di camper, generalmente ricercano parcheggi ed aree di sosta coperte. Tuttavia le aree di sosta coperte risultano essere rare e comunque costose.
Per quanto conceme il rimessaggio, esso è costoso poiché comporta il noleggio di un’area di deposito che spesso non è adeguatamente protetta.
Inoltre, sovente accade che, sebbene si abbiano a disposizione degli spazi come giardini e simili, non si possa comunque proteggere in modo semplice ed economico il veicolo se non con mezzi simili a tende, con strutture rigide o semirigide che sono ingombranti, non sono facilmente trasportabili e che si devono montare in un modo che richiede tempo e una certa perizia.
Scopo della presente invenzione è di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota fornendo una tettoia di protezione per mezzi di trasporto che sia leggera, trasportabile e facilmente montabile e utilizzabile.
Altro scopo della presente invenzione è di fornire una tale tettoia di protezione per mezzi di trasporto che sia versatile ed atta ad essere applicata su diverse tipologie di veicoli.
C_ - 4 - RACHELI & C. S.p.A.
Altro scopo ancora della presente invenzione è di fornire una tale tettoia di protezione per mezzi di trasporto che sia efficiente ed atta a fornire un adeguato isolamento termico del veicolo.
Ancora un altro scopo della presente invenzione è di fornire una tettoia di protezione che possa essere conservata in una configurazione di minimo ingombro quando non è utilizzata, in particolare facilmente stivabile in un vano bagagli del veicolo.
Questi scopi sono raggiunti in accordo all’ invenzione con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazioni indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose dell’invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Secondo Γ invenzione, la tettoia di protezione per mezzi di trasporto, in particolare camper, comprende una struttura portante gonfiabile e un telo di copertura impermeabile disposto su detta struttura portante in modo da realizzare una tettoia entro cui ricoverare il veicolo.
La previsione della struttura portante gonfiabile, consente una rapida e semplice messa in opera della tettoia.
Infatti semplicemente gonfiando la struttura portante, il telo di copertura viene tensionato, in modo da assumere la forma dell’intelaiatura della struttura portante realizzando una copertura per il mezzo di trasporto. Inoltre la struttura portante può essere sgonfiata, in modo da trovarsi in una configurazione di minimo ingombro per potere essere stoccata in un apposito contenitore e trasportata con facilità.
Una tale tettoia può essere facilmente montata da qualsiasi operatore in qualsiasi spiazzale, senza alcun permesso speciale.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione - 5 - RA CHELI & C. S.p.A.
dettagliata che segue, riferita ad una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è una vista in prospettiva di una tettoia di protezione, secondo Finvenzione, in posizione d’uso;
la Fig. 2 è una vista parziale in prospettiva della struttura portante della tettoia di protezione di Fig. 1;
la Fig. 3 è una visita in prospettiva, illustrante un arco principale e i montanti di sostegno della struttura portante di Fig. 2;
la Fig. 4 è una vista schematica in pianta dalla parte rivolta verso Fintemo di un telo di copertura della tettoia; e
la Fig. 5 è una vista in prospettiva illustrante la tettoia di protezione secondo Finvenzione con un'apertura nel telo, in cui per migliore chiarezza la struttura portante non è stata mostrata.
Con l’ausilio delle figure viene descritta la tettoia di protezione secondo Finvenzione, indicata nel suo complesso con il numero di riferimento 1.
Con riferimento a Fig. 1, la tettoia di protezione 1 comprende una struttura portante pneumatica o telaio 2 supportante un telo di copertura impermeabile 3.
Come meglio mostrato nelle Figg. 2 e 3, la struttura portante 2 comprende almeno due archi 21 solidali a rispettivi montanti 23 destinati a poggiare sul terreno. Gli archi 21 sono collegati tra loro mediante longheroni 22, 24. Sono previsti longheroni superiori 22 le cui estremità sono connesse a rispettivi nodi superiori 25a dell’arco, e longheroni laterali 24 le cui estremità sono connesse a rispettivi nodi laterali 25 dell’arco.
A titolo esemplificativo, la struttura portante 2 prevede quattro archi 21 disposti paralleli uno rispetto all’altro e connessi superiormente tramite tre
- 6 - RACHELI & C. S.p.A.
longheroni superiori 22 e lateralmente tramite tre longheroni laterali 24 su ciascun lato. La struttura portante 2, così costituita, forma una gabbia o intelaiatura di supporto per il telo impermeabile di copertura 3. In questo modo la tettoia 1 assume una forma sostanzialmente di un tunnel e presenta dimensioni tali da consentire l’alloggiamento agevole di un mezzo di trasporto, quale un veicolo, un caravan, una roulotte, un rimorchio, una barca, etc.
L’arco 21, i montanti 23, e i longheroni 22 e 24, sono tubolari ottenuti chiudendo longitudinalmente, sul fondo d’estremità e in corrispondenza dei nodi 25, 25a, lembi di tessuto gommato o plasticato. La chiusura a perfetta tenuta stagna di questi elementi è ottenuta con la tecnologia propria dei materiali usati. Nel caso di tessuti gommati per la chiusura viene effettuata una vulcanizzazione a freddo con soluzioni autovulcanizzanti dopo trattamento delle superfici da chiudere. Nel caso di tessuti plasticati o in poliuretano, invece, per la chiusura viene effettuata una saldatura ad alta frequenza o vengono usati mastici bicomponenti speciali.
Vantaggiosamente, i tubolari delLarco 21, dei longheroni 22, e 24 e dei montanti 23, hanno lo stesso diametro. Mentre, è chiaro che in funzione della dimensione del veicolo che deve essere ospitato e, quindi, del tunnel da realizzare, potrà variare la lunghezza ed il numero dei tubolari costituenti l’intelaiatura di supporto 2.
Come meglio mostrato in Fig. 2, la struttura portante 2 è ottenuta gonfiando egli elementi tubolari sagomati uniti tra di loro. 11 gonfiaggio della struttura portante 2 avviene per mezzo di una o più valvole di carico e scarico 4 poste su uno o più elementi tubolari. A titolo esemplificativo, sono previste due valvole 4 disposte sui montanti 23. Tuttavia si può prevedere anche una sola valvola o più di due valvole e comunque la valvola deve essere posizionata in modo da essere facilmente
Γ' Ci L - 7 - RACHELI & C. S.p.A.
accessibile, quindi vantaggiosamente nella parte inferiore dei montanti 23.
Per il gonfiaggio si possono utilizzare pompe elettriche o manuali. La pressione dì esercizio della struttura portante 2 non deve essere inferiore a 0,12 BAR. Lo sgonfiamento della struttura portante 2 avviene aprendo le valvole 4 di carico e scarico usate per il gonfiaggio.
Il collegamento a perfetta tenuta d’aria fra tutti gli elementi tubolari della struttura portante permette il gonfiaggio rapido di tutta la struttura portante 2, dando al telo di copertura 3 la configurazione di un tunnel (Fig. 1) con tetto di forma sostanzialmente semicilindrica 32 e pareti verticali spioventi 33.
Come mostrato in Fig. 4, il telo di copertura 3 ha una forma rettangolare quando viene steso su un piano. Sulla faccia del telo di copertura 3 destinata ad essere rivolta verso l’interno della tettoia sono previsti una pluralità di mezzi di aggancio 30, quali ad esempio lacci o occhielli, destinati ad agganciarsi agli elementi tubolari della struttura portante 2. In aggiunta o in alternativa ai mezzi di aggancio 30, sul telo 3 possono essere previsti mezzi di fissaggio quali strìsce di velcro o bottoni a pressione atti ad accoppiarsi con mezzi di fissaggio complementari previsti sugli elementi tubolari della struttura portante 2.
Inoltre sui bordi laterali opposti del telo 3 sono previsti dei tiranti 5 atti ad essere fissati in appositi anelli 50 (Fig. 1) disposti vicino alle basi dei montanti 23 della struttura portante. Gli anelli 50 possono essere piantati sul terreno o direttamente collegati alle basi dei montanti 23 che sono disposte sul terreno.
In alternativa o in aggiunta ai tiranti 5, sui bordi laterali opposti del telo 3, possono essere previsti degli ulteriori mezzi dì fissaggio a terra, quali occhielli o anelli a “D”, per il fissaggio a terra, mediante picchetti.
Anche se nelle Figure è stato illustrato un telo 3 rettangolare che, quando
8 RACHELI & C. S.p.A.
posizionato sulla struttura portante 2 forma una tettoia a tunnel aperto anteriormente e posteriormente, appare evidente che il telo 3 può avere una porzione posteriore che chiude l’apertura posteriore del tunnel.
Tutta la tettoia di protezione 1, quando la struttura gonfiabile 2 è sgonfia, occupa un ingombro minimo per essere stivata in un apposito contenitore da posizionarsi, vantaggiosamente, in un vano del veicolo.
In Fig. 5 viene illustrata una variante del telo della tettoia 1, che prevede un’apertura rettangolare 35 in prossimità di una sua porzione laterale 33. L’apertura 35 funge da porta di ingresso ed uscita per l’utente del veicolo destinato ad essere disposto sotto la tettoia 1. L’apertura 35 può essere realizzata mediante due tagli paralleli, in modo de definire una striscia rettangolare di telo che copre l’apertura è può essere facilmente spostata dall 'utilizzatore o arrotolata formando un rotolo 36 disposto al di sopra dell’apertura 35.
Anche se nelle figure a titolo esemplificativo è stata illustrata una specifica configurazione a tunnel della struttura portante gonfiabile 2, appare evidente che essa può essere realizzata anche con geometrie diverse da quella illustrata, in conformità ai vari tipi di camper o esigenze.
Infatti alla presente forma di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione, espresso dalle rivendicazioni annesse.
In seguito, a titolo esemplificativo, vengono riportate alcune tabelle indicanti le caratteristiche principali dei materiali che possono essere utilizzati per la realizzazione della tettoia di protezione 1.
Caratteristiche di base dei tessuti gommati o plasticati della struttura portante - 9 - RACHELI & C. S.p.A.
gonfiabile
Carateristiche del tessuto impermeabilizzato (gommato o plasticato) della struttura portante gonfiabile
Carateristiche del tessuto del telo di copertura
In alternativa alla resinatura, il telo di copertura in polistirene può essere spalmato sui due lati con mescola di polimeri e/o copolimeri di cloruro di vinile con resistenza a trazione pari o superiore a 2500 N.

Claims (19)

  1. - 10 - RACHELI & C. S.p.A. RIVENDICAZIONI 1. Tettoia di protezione (1) per mezzi di trasporto, in particolare camper, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura portante gonfiabile (2) e un telo di copertura impermeabile (3) disposto su detta struttura gonfiabile (2) in modo da formare una tettoia al di sotto della quale può essere disposto detto mezzo di trasporto.
  2. 2. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura portante gonfiabile (2) comprende una pluralità.di elementi tubolari gonfiabili collegati tra loro in modo da formare una gabbia o intelaiatura per il supporto di detto telo di copertura impermeabile (3).
  3. 3. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta struttura portante gonfiabile (2) comprende almeno due elementi tubolari ad arco (21) con rispettivi montanti (23) disposti paralleli tra loro e connessi da almeno un longherone tubolare (22, 24).
  4. 4. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta struttura portante gonfiabile (2) comprende longheroni centrali (22) le cui estremità sono collegate a nodi centrali (25a) degli archi e longheroni laterali (24) le cui estremità sono collegate a nodi laterali (25) degli archi.
  5. 5. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura (3) presenta, dei mezzi di fissaggio al terreno.
  6. 6. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio al terreno sono tiranti (5) che sporgono dai bordi laterali opposti del telo (3) per impegnarsi in anelli (50) vincolati a terra o alla struttura portante. CL. - 11 - RACHELI & C, S.p.A.
  7. 7. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio al terreno sono anelli o occhielli (5) disposti nei bordi laterali opposti del telo (3) per accogliere picchetti di fissaggio al terreno.
  8. 8. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura (3) presenta, nella sua faccia rivolta verso Γ interno della tettoia, mezzi di aggancio alla struttura portante (2).
  9. 9. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 8. caratterizzato dal fatto che detti mezzi dì aggancio alla struttura portante comprendono mezzi di aggancio meccanico (30), quali lacci, ganci, occhielli e simili che si agganciano agli elementi tubolari della struttura portante (2).
  10. 10. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio alla struttura portante (2) comprendono mezzi di fissaggio meccanico quali strisce dì velcro o bottoni a pressione, che si accoppiano con mezzi di fissaggio complementari previsti sulla superfìcie esterna degli elementi tubolari della struttura portante (2).
  11. 11. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a lO, caratterizzato dal fatto che detta struttura portante gonfiabile (2) comprende almeno una valvola di gonfiaggio/sgonfiaggio (4) disposta sulla superficie laterale di detti montanti (23).
  12. 12. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura (3) ha una forma sostanzialmente rettangolare, atta a rivestire la struttura portante (2).
  13. 13. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura (3) presenta almeno - 12 - RACHELI & C. S.p.A, un’apertura (35) fungente da porta di ingresso e uscita.
  14. 14. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura (3) ha una porzione posteriore che chiude l’apertura posteriore della tettoia (1).
  15. 15. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura portante gonfiabile (2) è realizzata in tessuto gommato o plasticato.
  16. 16. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che detto tessuto gommato o plasticato della struttura portante gonfiabile (2) è poliestere o poliammide.
  17. 17. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telo di copertura impermeabile (3) comprende tessuto di poliestere ad alta tenacità, di tipo Flame retardant, con resistenza a trazione (O/T) maggiore o uguale a 2.500 N.
  18. 18. Tettoia di protezione (1) secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che detto tessuto di poliestere del telo di copertura comprende una resinatura poliuretanica impermeabile e traspirante.
  19. 19. Tettoia di protezione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 14 a 16, caratterizzato dal fatto che detto tessuto di poliestere del telo di copertura comprende una spalmatura sui due lati di polimeri e/o copolimeri di cloruro di vinile. RAGHELI & C. S.pA Eutropia<'>
ITMI20062116 2006-11-06 2006-11-06 Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper ITMI20062116A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20062116 ITMI20062116A1 (it) 2006-11-06 2006-11-06 Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper
EP07012019A EP1918491A3 (en) 2006-11-06 2007-06-20 Shelter for means of transport, particularly campers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20062116 ITMI20062116A1 (it) 2006-11-06 2006-11-06 Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20062116A1 true ITMI20062116A1 (it) 2008-05-07

Family

ID=38951788

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20062116 ITMI20062116A1 (it) 2006-11-06 2006-11-06 Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1918491A3 (it)
IT (1) ITMI20062116A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2934914B1 (fr) * 2008-08-08 2010-09-17 Cap Enfants Systeme d'eveil musical pour jeunes enfants.
GB2494863A (en) * 2011-09-16 2013-03-27 Sunless Solutions Ltd Inflatable sun tanning booth
CN104790700A (zh) * 2015-03-27 2015-07-22 青岛科技大学 一种车载自动车棚
GB2612570A (en) * 2021-09-07 2023-05-10 Rigloo Ltd Deployable shelter with inflatable frame

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU5728290A (en) * 1989-06-01 1991-01-07 Stewkie Limited Inflatable building

Also Published As

Publication number Publication date
EP1918491A2 (en) 2008-05-07
EP1918491A3 (en) 2010-07-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2022201016B2 (en) Improvements Relating to Camping Assemblies
US4296960A (en) Inflatable camper
US6565139B2 (en) Vehicle canopy
US4867502A (en) Van camper
US4092039A (en) Expandable trailer van
US5226689A (en) Collapsible portable tent apparatus for tailgate-type vehicles
US20020163221A1 (en) Shelter attachment for trucks
ITMI20062116A1 (it) Tettoia di proterzione per mezzi di trasporto in particolare camper
US7828316B1 (en) Display enclosure trailer for boats
US5417469A (en) Modular system for camping in a sport utility vehicle
CN108060826B (zh) 一种高压帐篷
US20090056233A1 (en) Inflatable Passageway Apparatus and Method for Use
CN211396879U (zh) 折叠充气车顶帐篷
EP0925200B1 (fr) Bache cuvelee de protection contre les inondations, les poussieres, le soleil
CA2336949C (en) Tent construction and method for manufacturing this tent construction
KR20200002445U (ko) 픽업 트럭용 폴딩텐트
ITMI20110627A1 (it) Tettoia gonfiabile per la protezione di mezzi di trasporto in generale ed, in particolare, per roulotte
US20060290165A1 (en) Gargo rack cover
SU937686A1 (ru) Надувной тент дл автомобил
CA1087962A (en) Mobile home awning
EP0647544B1 (en) Cover construction for use on a box having rigid walls, in particular suitable for use in a folding caravan
JPH09183342A (ja) 車載用キャリアベース
JPH08277659A (ja) 自動車に取り付けられる日除け装置
FI65364C (fi) Transportabelt logi
GB1591130A (en) Towing trailer