ITMI20062061A1 - Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti - Google Patents

Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20062061A1
ITMI20062061A1 IT002061A ITMI20062061A ITMI20062061A1 IT MI20062061 A1 ITMI20062061 A1 IT MI20062061A1 IT 002061 A IT002061 A IT 002061A IT MI20062061 A ITMI20062061 A IT MI20062061A IT MI20062061 A1 ITMI20062061 A1 IT MI20062061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component
pin
quick
clamping lever
barzanò
Prior art date
Application number
IT002061A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Gattari
Original Assignee
Iguzzini Illuminazione
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iguzzini Illuminazione filed Critical Iguzzini Illuminazione
Priority to IT002061A priority Critical patent/ITMI20062061A1/it
Priority to EP07119079A priority patent/EP1916474A3/en
Priority to CNA2007101812463A priority patent/CN101169236A/zh
Priority to NO20075415A priority patent/NO20075415L/no
Publication of ITMI20062061A1 publication Critical patent/ITMI20062061A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/04Lighting devices intended for fixed installation intended only for mounting on a ceiling or the like overhead structures
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V21/00Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips
    • F21V21/02Wall, ceiling, or floor bases; Fixing pendants or arms to the bases
    • F21V21/03Ceiling bases, e.g. ceiling roses

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Fastening Of Light Sources Or Lamp Holders (AREA)
  • Securing Globes, Refractors, Reflectors Or The Like (AREA)

Description

? Barzanò & Zanardo
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
a nome: IGUZZINI ILLUMINAZIONE S.p.A.
di nazionalità: italiana
con sede in: RECANATI MC MI2O06A0 0 2 0 6 1
16 ΟΠ.20Κ La presente invenzione si riferisce ad un sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti destinato in particolare, ma non esclusivamente, a collegare tra loro e mantenere in posizione un elemento illuminante e il suo supporto a parete o a soffitto.
Sono noti gli apparecchi illuminanti composti da una plafoniera o applique, provvista al suo interno di una o più sorgenti luminose e predisposta per l'installazione a parete, a soffitto o anche a pavimento tramite l'interposizione di una base di supporto appropriata.
Normalmente l'installazione avviene dapprima fissando la base sulla parete o sul soffitto mediante viti, tasselli o mezzi simili, dopodiché si provvede ad agganciare la plafoniera alla base stessa una volta effettuati i necessari collegamenti elettrici.
Attualmente, per l'aggancio ed il montaggio in posizione di parti diverse che costituiscono un apparecchio illuminante, come ad esempio una 3 Barzanò & Zanardo
plafoniera e la sua base oppure un vano lampada e la sua cornice, viene fatto largo uso di normali viti provviste di rondelle, che risultano però complicate da applicare e richiedono un tempo considerevole per portare a termine le operazioni di montaggio, aspetto questo da non sottovalutare nel caso si debbano installare contemporaneamente molteplici lampade. L'utilizzo delle viti può inoltre essere causa di un errato montaggio dell'elemento illuminante sulla propria base, poiché non sono normalmente previsti dei riferimenti che indicano all'operatore la posizione corretta che 1'elemento illuminante deve assumere rispetto alla base.
In aggiunta, specialmente per le installazioni a soffitto ma anche per talune installazioni a parete, risulta oneroso per l'operatore effettuare l'aggancio di plafoniere o di componenti particolarmente pesanti in quanto, dopo aver effettuato i collegamenti elettrici, è necessario sostenere materialmente il peso della plafoniera per mantenerla a contatto con la sua base mentre si procede all'applicazione ed al serraggio delle viti di montaggio.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di realizzare un sistema di fissaggio tra due componenti dì un apparecchio illuminante, in 4 Barzanò & Zanardo
particolare ma non necessariamente una plafoniera e la sua base di supporto, che consenta una maggiore rapidità e praticità dì montaggio rispetto ai sistemi noti indipendentemente dalle condizioni di utilizzo, vale a dire con la base montata a parete, sul soffitto oppure a pavimento.
Altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un sistema di fissaggio per i componenti di un apparecchio illuminante che sia in grado di rendere più sicure le procedure di installazione, poiché viene consentita una sola possibilità dì montaggio corretto delle due parti che compongono 1'apparecchio .
Ancora un altro scopo dell'invenzione è quello di eliminare i problemi relativi al sostenimento del peso della plafoniera da parte dell'installatore se la relativa base è applicata a soffitto oppure a parete.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un sistema di fissaggio rapido tra due componenti di un apparecchio illuminante come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni successive.
Le caratteristiche ed ì vantaggi di un sistema -5 - Barzanò & Zanardo
di fissaggio rapido tra due componenti di un apparecchio illuminante secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista laterale dei due componenti principali di un apparecchio illuminante dotato del sistema di fissaggio rapido secondo la presente invenzione, in una prima fase di montaggio;
la figura 2 è una vista in pianta dall'alto del componente di supporto dell' apparecchio illuminante nella fase di montaggio di figura 1;
la figura 3 è una vista laterale dei due componenti principali di un apparecchio illuminante dotato del sistema di fissaggio rapido secondo la presente invenzione, in una seconda fase di montaggio;
la figura 4 è una vista in pianta dall'alto del componente di supporto dell 'apparecchio illuminante nella fase di montaggio di figura 3; e
la figura 5 è una vista in pianta dall'alto del componente di supporto dell'apparecchio illuminante a montaggio completato.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un 6 Barzanò & Zanardo
esempio di realizzazione di un apparecchio illuminante, comprendente un supporto 10, nella fattispecie una base adatta per l'installazione a parete e provvista di uno o più fori o asole 14 atti all'introduzione dei mezzi di fissaggio a parete e di uno o più fori 16 per il passaggio dei cavi di alimentazione elettrica, e un componente 12 agganciabìle al supporto 10, che nell'esempio illustrato è costituito da una plafoniera di forma sostanzialmente cilindrica all'interno della quale sono installate la o le sorgenti luminose (non mostrate) .
Sempre con riferimento all'esempio di realizzazione illustrato, la plafoniera 12 contiene, oltre alla sorgente luminosa, tutti gli elementi necessari al corretto funzionamento dell'apparecchio illuminante, vale a dire pareti e/o schermi riflettenti, reattori, trasformatori e componenti elettrici vari, mentre la base 10 è predisposta soltanto per il fissaggio a parete, soffitto o pavimento. E' però importante precisare che la sorgente o le sorgenti di luce, così come tutti o parte degli elementi sopra descritti, possono anche essere installati sul supporto 10 che forma la base dell'apparecchio anziché all'interno della plafoniera -7- Barzanò & Zanardo
12, senza che per questo debba essere modificato in alcun modo il sistema di fissaggio rapido secondo la presente invenzione, descritto dì seguito.
Secondo un esempio di realizzazione preferito dell' invenzione, su uno dei due componenti dell'apparecchio illuminante, nella fattispecie la plafoniera 12 e, più precisamente, sulla porzione della plafoniera 12 atta ad aderire alla base 10 a montaggio ultimato, sono previsti primi mezzi di accoppiamento appartenenti al sistema di fissaggio rapido secondo l'invenzione, costituiti da un gancio 18 e da un perno 20 contrapposto al gancio 18. Nell'esempio illustrato, riferito ad un apparecchio illuminante a sezione cilindrica, il gancio 18 ed il perno 20 si trovano in corrispondenza del bordo esterno della plafoniera 12, in posizione diametralmente opposta, ed il perno 20 risulta essere formato da una testa 22 e da un gambo 24 avente diametro ridotto rispetto alla suddetta testa 22.
Sul componente opposto rispetto a quello su cui sono formati i primi mezzi di accoppiamento, nel caso particolare la base 10, sono quindi previsti ulteriori mezzi di accoppiamento del sistema di fissaggio rapido secondo l'invenzione, costituiti nell'esempio illustrato da un'asola 26 e da un foro 8 Barzanò & Zanardo
28 opportunamente disposti e dimensionati in modo tale da accogliere rispettivamente, nella fase di accoppiamento dei due componenti 10 e 12, il gancio 18 e la testa 22 del perno 20.
Sulla base 10, in corrispondenza del foro 28 in cui va ad introdursi il perno 20, è poi incernierata una leva di serraggio 30, provvista a sua volta di un foro 32 di diametro sostanzialmente pari a quello del foro 28 ricavato sulla base 10, così da poter accogliere anch'esso la testa 22 del perno 20 nella fase iniziale di montaggio dei due componenti dell'apparecchio illuminante, quando cioè la leva di serraggio 30 si trova in posizione aperta (figure 2 e 4)-Il foro 32 comunica quindi con una fessura 34, più stretta rispetto al diametro di detto foro 32, la cui larghezza è opportunamente dimensionata per accogliere al suo interno il gambo 24 del perno 20.
Secondo un altro esempio di realizzazione dell'invenzione, non mostrato nei disegni allegati, i due mezzi di accoppiamento 18 e 26 previsti rispettivamente sui due componenti 12 e 10 dell'apparecchio illuminante sono invece permanentemente vincolati tra loro, così da formare una vera e propria cerniera che, a sua volta, -9- Barzanò & Zanardo
permette a detti due componenti 12 e 10 di rimanere sempre agganciati tra loro.
Nell'esempio di realizzazione illustrato, per procedere al montaggio della plafoniera 12 sulla base 10 dell'apparecchio illuminante, una volta effettuati i collegamenti elettrici previsti, si avvicinano i due componenti 10 e 12 (figura 1) in modo tale da contrapporre i rispettivi mezzi di accoppiamento secondo l'unica disposizione possibile, così da prevenire ogni possibilità di montaggio errato dell 'apparecchio illuminante stesso. Si inserisce quindi il gancio 18 della plafoniera 12 all'interno della corrispondente asola 26 (figura 3) in modo tale che, se la base 10 è correttamente installata su una parete qualsiasi, si forma un vincolo che consente di scaricare parte del peso della plafoniera 12 sulla base 10 stessa già in questa fase dell'installazione, consentendo all'operatore maggiore libertà di movimento delle mani.
Facendo ruotare la plafoniera 12 attorno alla cerniera individuata dal gancio 18 inserito nella propria asola 26, si introduce quindi la testa 22 del perno 20 all'interno dei fori 28 e 32, opportunamente sovrapposti quando la leva di serraggio 30 si trova in posizione aperta. Infine, ruotando a sua volta la 10 Barzanò & Zanardo
leva di serraggio 30 nella posizione di chiusura di figura 5, si provoca l'inserimento del gambo 24 del perno 20 all'interno della fessura 34, cosicché la testa 22 sì possa appoggiare e bloccare sulla leva di serraggio 30 stessa in modo tale da ottenere il fissaggio sicuro e il definitivo bloccaggio in posizione operativa della plafoniera 12 sulla base 10, grazie anche al fatto che tutti i componenti del sistema di fissaggio secondo l'invenzione sono realizzati di preferenza in metallo o in materiale plastico ad elevata resistenza.
Per rendere ancora più sicuro e stabile il sistema di fissaggio secondo 1'invenzione, può essere poi prevista una molla a tazza di frizione (non mostrata) collaborante con la leva di serraggio 30, così da evitare un accidentale disaccoppiamento della leva di serraggio 30 stessa dalla testa 22 del perno 20. Per lo stesso motivo, la leva di serraggio 30 può essere dotata di un dente dì arresto 36 che si impegna a scatto con una corrispondente piastrina di bloccaggio 38 quando detta leva 30 si trova in posizione chiusa, e può essere altresì prevista una particolare vite 40 inserita nella leva 30 stessa e in un opportuno foro filettato praticato nella base 10 per prevenire lo sganciamento intenzionale dei due 11 Barzanò & Zanardo
componenti dell'apparecchio illuminante da parte di persone non autorizzate.
Inoltre, specie nel caso in cui i due componenti dell'apparecchio illuminante non siano permanentemente vincolati tra loro, può essere previsto un dispositivo di aggancio rapido a filo che consente un primo collegamento tra detti due componenti, agevolando quindi il successivo impegno dei relativi mezzi di accoppiamento ed il definitivo fissaggio tra i componenti.
In caso di installazione all'aperto dell'apparecchio illuminante può essere infine interposto un elemento di tenuta, come ad esempio una guarnizione in gomma, tra la base e la plafoniera. Per le sue caratteristiche realizzative, che consentono una sola possibilità di montaggio corretto, il sistema di fissaggio secondo l'invenzione permette anche di imprimere la giusta compressione all'elemento di tenuta, a differenza dei sistemi noti in cui alle viti di aggancio tra i componenti possono essere impressi momenti torcenti troppo o troppo poco elevati per 1'ottenimento della giusta compressione della guarnizione.
Si è così visto che il sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti secondo la presente 12 Barzanò & Zanardo
invenzione realizza gli scopi in precedenza evidenziati, consentendo in particolare di:
rendere più sicura l'installazione, visto che viene consentita una sola possibilità di montaggio corretto;
consentire una maggiore rapidità di montaggio; eliminare il problema del peso della plafoniera per l'operatore che effettua l'installazione. Il sistema dì fissaggio rapido per apparecchi illuminanti della presente invenzione così concepito è suscettibile in ogni caso di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo.
Inoltre, in pratica i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni ed i componenti, potranno essere qualsiasi a seconda delie esigenze tecniche.
Barzanò & Zanardo Milano S.p.A.

Claims (11)

  1. -13- Barzanò& Zanardo RIVENDICAZIONI 1. Sistema di fissaggio rapido per un apparecchio illuminante del tipo comprendente almeno un primo componente (10), come un supporto predisposto per l'installazione a parete e/o a soffitto, ed almeno un secondo componente (12), come una plafoniera, accoppiabile a detto primo componente (10), caratterizzato dal fatto che sulla porzione di detto secondo componente (12) atta ad aderire a detto primo componente (10) sono previsti un elemento di aggancio (18), cooperante con un corrispondente elemento di aggancio (26) realizzato su detto primo componente (10), ed uno o più elementi di bloccaggio (20), cooperanti rispettivamente con uno o più elementi di bloccaggio (30) realizzati su detto primo componente (10), l'unione di detti elementi di aggancio (18) e (26) formando una cerniera attorno a cui ruota detto secondo componente (12) per aderire ed essere fissato a detto primo componente (10) per mezzo di detti uno o più elementi di bloccaggio (30).
  2. 2. Sistema di fissaggio rapido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi di aggancio (18) e (26) sono formati rispettivamente da un gancio e da un'asola che accoglie detto gancio nella fase di accoppiamento dì 14 Barzanò & Zanardo detto secondo componente (12) con detto primo componente (10).
  3. 3. Sistema di fissaggio rapido secondo ìa rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi di aggancio (18) e (26) sono permanentemente vincolati tra loro, così da formare una cerniera che permette a detti primo (10) e secondo (12) componente di rimanere sempre agganciati tra loro.
  4. 4. Sistema di fissaggio rapido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi di bloccaggio (20) e (30) sono formati rispettivamente da un perno e da una leva di serraggio incernierata su detto primo componente (10), detta leva di serraggio bloccando in posizione detto perno per ottenere il fissaggio di detto secondo componente (12) su detto primo componente (10).
  5. 5. Sistema di fissaggio rapido secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto perno (20) è formato da una testa (22) e da un gambo (24) avente diametro ridotto rispetto a detta testa (22).
  6. 6. Sistema di fissaggio rapido secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che su detto primo componente (10) e su detta leva di -15- Barzanò& Zanardo serraggio (30) sono ricavati rispettivamente un foro (28) ed un foro (32) aventi diametro sostanzialmente uguale ed essendo opportunamente dimensionati per accogliere al loro interno la testa (22) di detto perno (20).
  7. 7. Sistema di fissaggio rapido secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto foro (32) è in comunicazione con una fessura (34) di larghezza opportuna per accogliere al suo interno il gambo (24) di detto perno (20).
  8. 8. Sistema di fissaggio rapido secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che detta leva dì serraggio (30) è provvista di una molla a tazza di frizione per evitare l'accidentale disaccoppiamento di detta leva dì serraggio (30) dalla testa (22) di detto perno (20).
  9. 9. Sistema di fissaggio rapido secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che detta leva dì serraggio (30) è provvista di un dente di arresto (36) che si impegna a scatto con una corrispondente piastrina di bloccaggio (38) quando detta leva di serraggio (30) si trova in posizione chiusa.
  10. 10. Sistema di fissaggio rapido secondo le rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto di - 16- Barzanò & Zanardo comprendere almeno una vite (40) inserita in detta leva di serraggio (30) e in un opportuno foro filettato realizzato su detto primo componente (10) per evitare l'apertura accidentale di detta leva di serraggio (30 ).
  11. 11. Sistema di fissaggio rapido per un apparecchio illuminante come in precedenza descritto e come illustrato e per gli scopi specificati Barzanò & Zanardo Milano S.p.A. OM
IT002061A 2006-10-26 2006-10-26 Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti ITMI20062061A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002061A ITMI20062061A1 (it) 2006-10-26 2006-10-26 Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti
EP07119079A EP1916474A3 (en) 2006-10-26 2007-10-23 Quick fixing system for lighting devices
CNA2007101812463A CN101169236A (zh) 2006-10-26 2007-10-25 用于照明装置的快速固定系统
NO20075415A NO20075415L (no) 2006-10-26 2007-10-25 System for hurtig fastgjoring av belysningsanordninger

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002061A ITMI20062061A1 (it) 2006-10-26 2006-10-26 Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20062061A1 true ITMI20062061A1 (it) 2008-04-27

Family

ID=38926145

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002061A ITMI20062061A1 (it) 2006-10-26 2006-10-26 Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1916474A3 (it)
CN (1) CN101169236A (it)
IT (1) ITMI20062061A1 (it)
NO (1) NO20075415L (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3153765B1 (en) * 2014-05-27 2018-08-29 Hangzhou Hpwinner Opto Corporation Led lighting device

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB830826A (en) * 1957-01-30 1960-03-23 Gen Electric Co Ltd Improvements in or relating to electric lighting fittings
US5172976A (en) * 1991-09-27 1992-12-22 Cooper Industries, Inc. Light fixture latch and latch hinge assemblies
US5993029A (en) * 1997-04-07 1999-11-30 Chambers; Charles F. Lighting fixture globe attachment ring
DE19722595A1 (de) * 1997-05-29 1998-12-03 Albers Margit Geb Feldmann Anordnung zur Befestigung von Zusatzteilen an einer elektrischen Leuchte
DE20300705U1 (de) * 2003-01-16 2004-02-26 Kunststofftechnik Beiner Kg Befestigungsklemme

Also Published As

Publication number Publication date
CN101169236A (zh) 2008-04-30
NO20075415L (no) 2008-04-28
EP1916474A2 (en) 2008-04-30
EP1916474A3 (en) 2012-07-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20120298A1 (it) Collare di fissaggio per tubazioni, serbatoi e corpi con porzioni cilindriche in genere
ITVI20070291A1 (it) Dispositivo di supporto articolato, particolarmente per apparecchi di illuminazione.
ITMI20062061A1 (it) Sistema di fissaggio rapido per apparecchi illuminanti
EP3464998B1 (en) A suspension assembly for suspending a pendant luminaire from a ceiling
KR20150099110A (ko) 조명등 장치
CN106247121A (zh) 用于安装设备的安装装置以及用于安装该安装装置的方法
KR20190133407A (ko) 휴먼 에러 예방을 위한 클라이밍 콘 앵커장치
KR20060065447A (ko) 가로등
CN103154602B (zh) 用于辐射器的安装装置
KR101496332B1 (ko) 크리센트
US7614770B2 (en) Locator tool for a light fixture
CN206369195U (zh) 一种led筒灯预埋件
CN106500042A (zh) 灯具
KR200453308Y1 (ko) 조명장치를 내장한 일체형 옷걸이 행거
ITMI20040201U1 (it) Apparecchio di illuminazione a semi-incasso a fascio concentrato
IT201600118867A1 (it) Punto-luce da parete
ITMI980440U1 (it) Lampada del tipo a soffitto o a parete ad elevata semplicita' di installazione
IT202000007495A1 (it) Dispositivo di aggancio e regolazione per apparati di illuminazione e relativo procedimento
KR200326815Y1 (ko) 보강부재가 구비된 조명등 커버
CN204756633U (zh) 一种新型的灯具
ITMI20100607A1 (it) Dispositivo di illuminazione in particolare a led
KR100889349B1 (ko) 등기구 취부장치
NL1026787C2 (nl) Bevestigingsklem.
KR20040110357A (ko) 보강부재가 구비된 조명등 커버
NO20121275A1 (no) Opphengsanordning for lysarmaturer