ITMI20040217U1 - Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti - Google Patents

Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040217U1
ITMI20040217U1 ITMI20040217U ITMI20040217U1 IT MI20040217 U1 ITMI20040217 U1 IT MI20040217U1 IT MI20040217 U ITMI20040217 U IT MI20040217U IT MI20040217 U1 ITMI20040217 U1 IT MI20040217U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vial
perfuming
liquid substance
float
deodorant liquid
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fritz Renato Altmann
Original Assignee
Fritz Renato Altmann
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fritz Renato Altmann filed Critical Fritz Renato Altmann
Priority to ITMI20040217 priority Critical patent/ITMI20040217U1/it
Publication of ITMI20040217U1 publication Critical patent/ITMI20040217U1/it

Links

Landscapes

  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE PER BREVETTO DI MODELLO DI UTILITÀ Avente titolo: DISPOSITIVO PROFUMANTE E/0 DEODORANTE PER VEICOLI E PICCOLI AMBIENTI
SFONDO DEL MODELLO DI UTILITÀ'
Il presente trovato riguarda un dispositivo per l'emanazione di una sostanza deodorante e/o profumante nell'abitacolo di un veicolo o in piccoli ambienti. STATO DELL'ARTE
In generale è noto l'impiego di dispositivi deodoranti-profumanti al fine di diffondere una gradevole profumazione all'interno dell'abitacolo di veicoli o in piccoli ambienti, in cui spesso vengono a svilupparsi odori sgradevoli, dovuti ad esempio ad umidità stagnante, fumo di sigarette, e simili, che rendono poco accoglienti gli ambienti stessi.
In particolare, al fine di rendere maggiormente confortevole l'abitacolo di un veicolo, eliminando gli eventuali odori sgradevoli, vengono comunemente utilizzati dispositivi deodoranti che, come mezzo di diffusione, sfruttano il flusso d'aria proveniente da una bocchetta di aerazione dell'impianto di climatizzazione dell'abitacolo.
E' ad esempio noto un tipo di dispositivo deodorante che comprende un corpo di supporto in materiale plastico, atto a trattenere un contenitore, generalmente in vetro o plastica, riempito con oli essenziali, il quale è provvisto di un apposito pescante che favorisce l'estrazione e l'emanazione della sostanza profumante.
Tale dispositivo viene agganciato ad una bocchetta di aerazione dell'impianto di climatizzazione attraverso opportuni mezzi di fissaggio che si protendono dal corpo di supporto, ad esempio costituiti da una molletta che si ancora alla griglia della stessa bocchetta di aerazione.
Convenzionalmente il contenitore per gli oli essenziali è provvisto di un tappo di chiusura in materiale plastico avente un foro assiale di inserzione del pescante che pertanto può essere trattenuto in una posizione tale da protendersi dallo stesso contenitore, mantenendosi al contempo parzialmente immerso negli oli essenziali racchiusi nel contenitore.
Il pescante può ad esempio essere del tipo a bastoncino comprendente vasi capillari longitudinali che portano gli oli essenziali dal contenitore ad un'altezza tale da essere investiti dal flusso d'aria proveniente dalla bocchetta di aerazione.
Il tappo di chiusura presenta una forma ad imbuto comprendente un canale di recupero che consente il rientro nel contenitore di eventuali eccedenze di oli essenziali estratti dal pescante.
Un simile dispositivo deodorante risulta pertanto composto da diverse parti che in fase di produzione vanno assemblate tra loro. Ciò comporta elevati costi di fabbricazione, dovuti sia alla realizzazione delle diverse parti del dispositivo, sia al loro assemblaggio.
Inoltre, tale dispositivo deodorante presenta alcuni inconvenienti, in quanto sono possibili delle fuoriuscite accidentali di oli essenziali, che a contatto con tessuti e materie plastiche possono provocare danni di carattere estetico e funzionale.
Altresì, il dispositivo è facilmente smontabile e ciò costituisce un fattore di pericolo in presenza di bambini.
SCOPI DEL MODELLO DI UTILITÀ'
Scopo principale del presente modello è di fornire una fiala per il contenimento di una sostanza profumante e/o deodorante, che sia costruttivamente semplice e che consenta un significativo contenimento dei costi di produzione rispetto ai convenzionali contenitori impiegati nei dispositivi profumanti e/o deodoranti del genere sopra citato.
Ulteriore scopo del presente modello è di fornire una fiala per il contenimento di una sostanza profumante e/o deodorante del genere sopra citato, che presenti una elevata sicurezza intrinseca contro le fuoriuscite di sostanze profumanti, sia nel caso di un normale uso, sia in caso di impropria manipolazione, ad esempio da parte di bambini.
Ulteriore scopo ancora del presente modello è di fornire un dispositivo deodorante e/o profumante per veicoli e piccoli ambienti, che comprende una fiala sostituibile di contenimento di una sostanza profumante e/o deodorante, che risulta costruttivamente semplice ed economica.
BREVE DESCRIZIONE DEL MODELLO DI UTILITÀ'
Quanto sopra può essere conseguito mediante una fiala per il contenimento di una sostanza liquida profumante e/o deodorante, atta ad essere diffusa per evaporazione mediante un pescante che si prolunga parzialmente nella fiala stessa,
caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo in materiale plastico, avente:
- una parte inferiore comprendente un fondo ed una parete periferica definenti una cavità di contenimento della sostanza liquida profumante e/o deodorante;
- una parte superiore a forma di tazza, per la raccolta della eventuale sostanza liquida eccedente estratta dal pescante; ed
- un collo intermedio di ritegno a tenuta del pescante, che si estende tra la parte inferiore e la parte superiore a forma di tazza, della fiala,
la parte superiore a forma di tazza, prima dell'uso, essendo altresì chiusa a tenuta da una parte terminale rimovibile e in un sol pezzo col corpo della fiala.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Queste ed ulteriori caratteristiche secondo il presente modello, risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- Fig. 1 rappresenta una vista frontale di una fiala per il contenimento di una sostanza liquida profumante e/o deodorante, secondo il presente modello;
- Fig. 2 rappresenta una vista laterale della fiala di Fig. 1;
- Figg. 3A e 3B rappresentano due viste in sezione di possibili forme di realizzazione del collo e del pescante della fiala, secondo la linea 3-3 di Fig. 1; - Figg. 4 e 5 rappresentano la fiala di fig. 1 con la parte terminale di chiusura rimossa ed il pescante parzialmente inserito nella fiala in due differenti posizioni.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL MODELLO DI UTILITÀ'
Le caratteristiche generali del presente modello verranno illustrate qui di seguito attraverso un esempio di realizzazione.
Nelle figure 1 e 2 è rappresentata una fiala 10 secondo il presente modello, per il contenimento di una sostanza liquida 11 profumante e/o deodorante, visibile a due differenti livelli nelle figure 4 e 5, atta ad essere diffusa per evaporazione mediante un pescante 12 che viene inserito e si prolunga parzialmente nella fiala 10 una volta che la fiala 10 stessa è stata aperta, come risulta dalle figure 4 e 5.
La fiala 10 secondo il presente modello può essere inserita in modo rimovibile in un corpo di supporto, non rappresentato, formando così un dispositivo profumante-deodorante per veicoli e/o piccoli ambienti, che può ad esempio essere fissato o agganciato ad una bocchetta di aerazione dell'impianto di climatizzazione di un veicolo, attraverso appositi mezzi di fissaggio previsti sul corpo di supporto.
La fiala 10 comprende un corpo 13 in materiale plastico, avente una parte inferiore 14 che a sua volta comprende un fondo 15 ed una parete periferica 16 definenti una cavità di contenimento 17 della sostanza liquida 11 profumante e/o deodorante.
Il corpo 13 della fiala 10 presenta altresì una parte superiore 18 a forma di tazza, per la raccolta della eventuale sostanza liquida 11 eccedente estratta dal pescante 12, nonché un collo intermedio 19 di ritegno a tenuta del pescante 12, che si estende tra la parte inferiore 14 e la parte superiore 18 a forma di tazza.
La parte superiore 18 a forma di tazza, prima dell'uso, è chiusa a tenuta da una parte terminale 20, in un sol pezzo col corpo 13 della fiala 11, che è rimovibile per aprire la fiala 10 e consentirne l'uso.
Come rappresentato in Fig. 2, il corpo 13 della fiala 10 è preferenzialmente costituito da un primo ed un secondo semiguscio 13', 13'' termoformato uniti tra loro a formare il corpo 13 della fiala 10.
In alternativa, il corpo 13 della fiala 10 può essere formato per soffiatura, o con altro idoneo processo di fabbricazione.
I due semigusci 13', 13'' presentano rispettive flangie periferiche 21 definenti superfici 22 di accoppiamento e fissaggio reciproco tra i semigusci 13', 13" della fiala 10.
La parte terminale di chiusura 20 preferenzialmente è fissata alla parte superiore 18 a forma di tazza, mediante una linea indebolita di rottura 23.
Il collo intermedio 19 di ritegno del pescante 12 può essere provvisto di almeno un canale longitudinale 24, che si estende tra la parte superiore 18 a forma di tazza e la parte inferiore 14 della fiala 10, per il rientro e il recupero di eventuali eccedenze di sostanza profumante e/o deodorante 11 raccolta dalla parte superiore 18 a forma di tazza.
Tale canale 24 può ad esempio essere definito da una cava sulla superficie interna del collo 19 della fiala 10, ovvero può essere definito da superfici contrapposte del collo 19 e lo stesso pescante 12.
La sezione trasversale del collo 19 di ritegno del pescante 12 presenta una forma che si adatta almeno parzialmente alla sezione del pescante 12, in modo da prevenire eventuali fuoriuscite accidentali di sostanza liquida 11.
Al fine di migliorare la diffusione della sostanza profumante e/o deodorante 11, il pescante 12, all'estremità che fuoriesce dalla fiala 10 , presenta una parte allargata 12' definente una maggiore superficie di evaporazione della sostanza profumante e/o deodorante 11, la quale può presentare una qualsiasi forma in funzione anche di esigenze estetiche o di personalizzazione.
Il pescante 12 può essere ad esempio formato per tranciatura a partire da un cartone da impregnazione, oppure per estrusione, presentando in quest'ultimo caso vasi capillari in senso longitudinale, in modo da garantire una buona estrazione della sostanza liquida 11 dalla cavità di contenimento 17.
Una fiala 10 secondo il presente modello pertanto risulta costruttivamente semplice e non implica alcuna operazione di assemblaggio, in quanto le varie parti funzionali della fiala 10 sono formate in un sol pezzo, conseguendo in questo modo un significativo contenimento dei costi di produzione.
La fiala 10 può essere realizzata nelle forme più diverse, in funzione sia di esigenze estetiche, sia di tipo funzionale per il suo inserimento nel corpo di supporto, insieme al quale costituisce il dispositivo profumante e/o deodorante.
L'utilizzo di un pescante 12 realizzato tranciando un foglio di cartone da impregnazione, ad esempio del tipo microforato, consente di evitare la realizzazione del canale di recupero 24 lungo il collo 19 della fiala 10, in quanto assorbe autonomamente le eventuali eccedenze di sostanza liquida 11.
In questo modo la fiala 10 aperta risulta completamente a tenuta, eliminando il pericolo di fuoriuscita accidentale di sostanza liquida 11 in caso di caduta del prodotto, o di manipolazione impropria da parte di bambini.
Quanto è stato detto e mostrato con riferimento ai disegni allegati, è stato dato a puro titolo esemplificativo ed illustrativo delle caratteristiche generali del trovato, nonché di una sua forma di realizzazione preferenziale; pertanto altre modifiche e varianti alla fiala per il contenimento di una sostanza profumante e/o deodorante sono possibili, senza con ciò allontanarsi da quanto rivendicato.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante, atta ad essere diffusa per evaporazione mediante un pescante (12) che si prolunga parzialmente nella fiala (10) stessa, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo (13) in materiale plastico, avente: - una parte inferiore (14) comprendente un fondo (15) ed una parete periferica (16) definenti una cavità di contenimento (17) della sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante; - una parte superiore (18) a forma di tazza, per la raccolta della eventuale sostanza liquida (11) eccedente estratta dal pescante (12); ed - un collo intermedio (19) di ritegno a tenuta del pescante (12), che si estende tra la parte inferiore (14) e la parte superiore (18) a forma di tazza, della fiala (10), la parte superiore (18) a forma di tazza, prima dell'uso, essendo altresì chiusa a tenuta da una parte terminale (20) rimovibile e in un sol pezzo col corpo (13) della fiala (10).
  2. 2. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo (13) in materiale plastico è costituito da un primo ed un secondo semiguscio (13',13'') termoformato uniti tra loro a formare il corpo (13) della fiala (10).
  3. 3. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti primo e secondo semiguscio (13',13'') presentano rispettive flangie periferiche (21) definenti superfici di accoppiamento e fissaggio (22) reciproco tra i semigusci (13',13'') della fiala (10).
  4. 4. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la parte terminale (20) di chiusura è fissata alla parte superiore (18) a forma di tazza, mediante una linea indebolita di rottura (23).
  5. 5. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il collo intermedio (19) di ritegno del pescante (12) è provvisto di almeno un canale longitudinale (24), che si estende tra la parte superiore (18) a forma di tazza e la parte inferiore (14) della fiala (10).
  6. 6. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (il) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto canale (24) è definito da una cava sulla superficie interna del collo (19).
  7. 7. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto canale (24) è definito da superfici contrapposte del collo (19) e lo stesso pescante (12).
  8. 8. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo (13) della fiala (10) è formato per soffiatura.
  9. 9. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la sezione trasversale del collo di ritegno (19) del pescante (12) presenta una forma che si adatta almeno parzialmente alla sezione del pescante (12).
  10. 10. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il pescante (12), all'estremità che fuoriesce dalla fiala (10), presenta una parte allargata (12') definente una maggiore superficie di evaporazione della sostanza pròfumante e/o deodorante (11).
  11. 11. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il pescante (12) è formato per tranciatura a partire da un cartone da impregnazione.
  12. 12. Fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il pescante (12) è formato per estrusione, e presenta vasi capillari in senso longitudinale.
  13. 13. Dispositivo profumante-deodorante per veicoli e/o piccoli ambienti, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo di supporto ed una fiala (10) per il contenimento di una sostanza liquida (11) profumante e/o deodorante secondo la rivendicazione 1, detta fiala (10) essendo inserita in modo rimovibile in detto corpo di supporto.
ITMI20040217 2004-05-11 2004-05-11 Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti ITMI20040217U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20040217 ITMI20040217U1 (it) 2004-05-11 2004-05-11 Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20040217 ITMI20040217U1 (it) 2004-05-11 2004-05-11 Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040217U1 true ITMI20040217U1 (it) 2004-08-11

Family

ID=40085288

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20040217 ITMI20040217U1 (it) 2004-05-11 2004-05-11 Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20040217U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9308288B2 (en) Dual scent air freshener with manual combiner
CA2647113C (en) Adjustable volatile substance diffuser device with a container with a membrane
US9707309B2 (en) Dispenser for air freshener containers
CA2527261A1 (en) Dispensing closure having flow modulator and syneresis capture
US3515302A (en) Package for solid diffusing material
US20100032432A1 (en) Break-Away venting closure
ITPI20070136A1 (it) Sistema per la chiusura a tenuta di contenitori di profumazione per ambienti
ITMI20040217U1 (it) Dispositivo profumante e-o deodorante per veicoli e piccoli ambienti
ITMI20081241A1 (it) Diffusore di essenze profumate per autoveicoli migliorato
US3565339A (en) Solid diffusing material package
ITFI950011A1 (it) Confezione a flacone per liquidi da prelevare in dosi
ITBO950073U1 (it) Contenitore per soluzioni insetticide e simili in apparecchi per la vaporizzazione di tali soluzioni
EP1774982A1 (en) A phial for a perfuming and/or deodorising device
US20130168402A1 (en) Covering to extend the useful life and regulate the potency of air freshening products
JP2017064184A (ja) 薬液揮散器及びこれに用いられる容器の製造方法
JP4375594B2 (ja) 容器密閉用中栓
JPS6124261Y2 (it)
JP4364421B2 (ja) キャップ
JPS5830496Y2 (ja) 液体用芳香剤容器
CN217091552U (zh) 香薰瓶
JPS5824831Y2 (ja) 押出しチユ−ブ
JP2017080311A (ja) 芳香剤容器
JPH0238758Y2 (it)
JP2599926Y2 (ja) 芳香剤容器
JPS601720Y2 (ja) 芳香剤容器