ITMI20040017U1 - Unita' interna di un condizionatore d'aria di tipo diviso - Google Patents

Unita' interna di un condizionatore d'aria di tipo diviso Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040017U1
ITMI20040017U1 ITMI20040017U ITMI20040017U1 IT MI20040017 U1 ITMI20040017 U1 IT MI20040017U1 IT MI20040017 U ITMI20040017 U IT MI20040017U IT MI20040017 U1 ITMI20040017 U1 IT MI20040017U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
indoor unit
air conditioner
type air
split type
rear frame
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Shaolin Chen
Changduo Huang
Hui Huang
Xiaoqin Ji
Hua Jiang
Yaguo Liang
Yanbin Liu
Hui Zhang
Janghong Zhu
Original Assignee
Gree Electric Appliances Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from CN 03102899 external-priority patent/CN1226578C/zh
Priority claimed from CN 03113676 external-priority patent/CN1217135C/zh
Priority claimed from CN 03226023 external-priority patent/CN2613717Y/zh
Priority claimed from CN 03226044 external-priority patent/CN2618097Y/zh
Priority claimed from CN 03126565 external-priority patent/CN1259527C/zh
Priority claimed from CN 03226469 external-priority patent/CN2619193Y/zh
Priority claimed from CN 03246860 external-priority patent/CN2624112Y/zh
Application filed by Gree Electric Appliances Inc filed Critical Gree Electric Appliances Inc
Publication of ITMI20040017U1 publication Critical patent/ITMI20040017U1/it

Links

Landscapes

  • Air-Flow Control Members (AREA)
  • Air Filters, Heat-Exchange Apparatuses, And Housings Of Air-Conditioning Units (AREA)
  • Air-Conditioning Room Units, And Self-Contained Units In General (AREA)
  • Devices For Blowing Cold Air, Devices For Blowing Warm Air, And Means For Preventing Water Condensation In Air Conditioning Units (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del modello industriale di utilità avente per titolo:
‘Unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso”
Campo tecnico
Il presente modello di utilità si riferisce all’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso.
Sfondo del modello di utilità
L’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso comprende un coperchio anteriore, un telaio posteriore e parti interne. Generalmente, non è comodo smontare e pulire un’unità interna convenzionale. E pertanto facile che le sue parti interne, come l’evaporatore, la vaschetta di scarico e il soffiatore, accumulino molta polvere e divengano portatrici di un numero sempre maggiore di batteri e virus, che causeranno la cosiddetta “malattia da condizionatore d’aria”. Vari produttori di condizionatori d’aria si dedicano quindi alla ricerca e allo sviluppo di varie parti del condizionatore d’aria. Per esempio, la società giapponese FUJITSU ha descritto un condizionatore d’aria il cui soffiatore può essere smontato con facilità nel brevetto giapponese No.
2002-276979, che è stato presentato il 19 marzo 2003 e pubblicato il 25 settembre 2003. Il condizionatore d’aria descritto è tuttavia complicato nella struttura, i telai di supporto per il soffiatore devono essere rimossi insieme con il soffiatore per lo smontaggio, il che è scomodo per gli utenti.
Sommario del modello di utilità
L’obiettivo del presente modello di utilità consiste nel superare gli svantaggi della tecnica anteriore e nel prevedere un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso le cui parti interne siano facili da pulire.
L’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme al presente modello di utilità comprende un coperchio anteriore, un telaio posteriore e parti interne; dette parti interne comprendono un evaporatore, un soffiatore e una vaschetta di scarico; caratterizzata dal fatto che detto soffiatore è fissato a detto telaio posteriore alle sue due estremità mediante telai di supporto; un’estremità (destra) di detto soffiatore è connessa in modo staccabile alla sua unità di comando, l’altra estremità (sinistra) del soffiatore è connessa in modo girevole e assialmente mobile al telaio di supporto (sinistro) di fronte a detta unità di comando, con i telai di supporto di entrambe le estremità assicurati a detto telaio posteriore.
Connessioni staccabili vengono inoltre adottate tra la vaschetta di scarico e il telaio posteriore, tra il coperchio anteriore e il telaio posteriore e tra detto telaio anteriore e detta griglia anteriore. Anche i gruppi di sfiato laterale e longitudinale sono comodi per lo smontaggio. L’unità interna conforme al presente modello di utilità è inoltre semplice nella struttura e ampiamente applicabile.
Breve descrizione dei disegni
La Fig. 1 è una vista schematica che mostra il soffiatore dell’unità interna; la Fig. 2 è la vista nella direzione A della Fig. 1;
la Fig. 3 è una vista schematica che mostra la parte sinistra di un’altra forma del soffiatore dell’unità interna;
la Fig. 4 è una vista schematica che illustra il soffiatore mostrato nella Fig. 1 disconnesso dall’ unità di comando;
la Fig. 5 è una vista schematica che mostra la vaschetta di scarico dell’unità interna;
la Fig. 6 è una vista schematica che mostra un’altra forma della vaschetta di scarico dell’unità interna;
la Fig. 7 è una vista schematica che mostra il telaio posteriore con la vaschetta di scarico montata;
la Fig. 8 è una vista schematica che mostra la vaschetta di scarico che viene smontata dal telaio posteriore;
la Fig. 9a è la vista dal basso della vaschetta di scarico dell’unità interna; la Fig. 9b è una vista ingrandita parziale della Fig. 9a;
la Fig. 10 è una vista schematica che mostra l’unità interna con il coperchio anteriore aperto;
la Fig. 11 è una vista schematica che mostra un’altra forma del meccanismo di fissaggio tra il coperchio anteriore e il telaio posteriore dell’unità interna mostrata nella Fig. 10;
la Fig. 12a è una vista schematica che mostra la parte fissa del gruppo di fissaggio sul coperchio anteriore dell’unità interna mostrata nella Fig. 10; la Fig. 12b è una vista laterale della parte fissa mostrata nella Fig. 12a; la Fig. 13a è una vista schematica che illustra il coperchio anteriore e il telaio posteriore connessi mediante il gruppo di fissaggio;
la Fig. 13b è ima vista ingrandita parziale della Fig. 13 a;
la Fig. 14 è una vista obliqua che mostra il telaio posteriore dell’unità interna;
la Fig. 15 è una vista obliqua che mostra il coperchio anteriore dell’unità interna da impegnare con il telaio posteriore mostrato nella Fig. 14;
la Fig. 16a è una vista schematica che mostra il gruppo di fissaggio tra detta griglia anteriore e detto telaio anteriore dell’unità interna;
la Fig. 16b è una vista ingrandita parziale della Fig. 16a;
la Fig. 17 è una vista obliqua che mostra la parte superiore del gruppo di fissaggio mostrato nella Fig. 16b;
la Fig. 18 è una vista schematica che illustra detta griglia anteriore che viene ruotata rispetto a detto telaio anteriore dell’unità interna;
la Fig. 19 è una vista schematica che mostra la posizione di assemblaggio del gruppo di sfiato laterale dell’unità interna;
la Fig. 20 è una vista ingrandita parziale della Fig. 19;
la Fig. 21 a è una vista esplosa del gruppo di sfiato laterale mostrato nella Fig. 20;
la Fig. 21b è una vista ingrandita dell’elemento di supporto del gruppo di sfiato laterale mostrato nella Fig. 21a;
la Fig. 21c è una vista ingrandita dell’albero di collegamento del gruppo di sfiato laterale mostrato nella Fig. 2 la;
la Fig. 22 è una vista schematica che mostra l’unità di comando del gruppo di sfiato laterale mostrato nella Fig. 20;
la Fig. 23 è la vista nella direzione A della Fig. 22;
la Fig. 24 è una vista schematica che mostra la cremagliera di trasformazione dell’unità di comando mostrata nella Fig. 22;
la Fig. 25 è una vista schematica che mostra l’accoppiatore dell’unità di comando mostrata nella Fig. 22;
la Fig. 26 è una vista schematica che mostra il gruppo di sfiato longitudinale dell’unità interna;
la Fig. 27a è una vista laterale dell’albero di collegamento del gruppo di sfiato longitudinale mostrato nella Fig. 26;
la Fig. 27b è una vista longitudinale dell’albero di collegamento del gruppo di sfiato longitudinale mostrato nella Fig. 26;
la Fig. 28 è una vista schematica che mostra l’ingranaggio di ventola del gruppo di sfiato longitudinale mostrato nella Fig. 26.
Descrizione dettagliata delle forme di realizzazione preferite
L’unità interna del condizionatore d’aria di tipo diviso conforme al presente modello di utilità comprende un coperchio anteriore 8, un telaio posteriore 1 e parti interne. Dette parti interne comprendono un evaporatore 2, un soffiatore 3 e una vaschetta di scarico.
Come mostrato nelle Figg. 1, 2, 3 e 4, il soffiatore 3 è assicurato al telaio posteriore 1 alle sue due estremità (sinistra e destra) mediante i telai di supporto. Detto soffiatore 3 è comandato da un’unità di comando 6, che è assicurata al telaio di supporto destro.
Una forma del telaio di supporto sinistro 4 è come segue: la sezione assiale ha la forma di in altre parole assomiglia a un cappello con la tesa quando è vista dal lato sinistro. La sua lunghezza radiale minima è più grande del diametro di detto soffiatore 3, la sua altezza assiale è leggermente più grande della dimensione assiale per montare il giunto 7 con detto soffiatore 3, per assicurare che detto soffiatore 3 venga smontato da o connesso a detta unità di comando 6 senza difficoltà. La calotta del cappello si trova di fronte al lato sinistro di detto telaio posteriore 1 e ha un foro di apertura su di essa.
All’interno del foro del telaio di supporto sinistro 4 è installato un elemento deformabile 9, che è assicurato a detto telaio di supporto sinistro 4. Al centro di detto elemento deformabile 9 è installato un foro per cuscinetto per ricevere un cuscinetto 11. L’estremità sinistra di detto soffiatore 3 è installata in modo staccabile all’interno di detto cuscinetto 11 tramite il suo asse.
In alternativa, il cuscinetto 11 può essere installato direttamente all’interno del foro di detto telaio di supporto sinistro 4 senza l’elemento deformabile 9, e un accoppiamento universale 111 con un foro per asse è compreso nel cuscinetto 11. L’estremità sinistra di detto soffiatore 3 è installata in modo staccabile all’ interno del foro per asse di detto accoppiamento universale 111 tramite il suo asse. Detto foro per asse di detto accoppiamento universale 111 è un foro passante, l’asse di detto soffiatore 3 può passare attraverso detto foro per asse e spostarsi verso l’altro lato di detto cuscinetto 11. Detto cuscinetto 11 è un cuscinetto universale contenente olio, detto accoppiamento universale 111 è fatto di una lega di carbonio e grafite.
Un’altra forma di detto telaio di supporto sinistro 4 è una piastra con un foro circolare il cui diametro interno è leggermente più grande del diametro esterno di detto soffiatore 3. Un elemento deformabile è assicurato a detto telaio posteriore 1. Detto elemento deformabile è a stretto contatto con detto telaio di supporto sinistro 4 e copre completamente il foro circolare di detto telaio di supporto sinistro 4 nel modo operativo. Quando viene smontato, detto soffiatore 3 può passare attraverso il foro circolare di detto telaio di supporto sinistro 4 e spostarsi verso sinistra sotto forze esterne.
Come mostrato nella Fig. 1 e nella Fig. 4, all’estremità destra, detto soffiatore 3 è connesso in modo staccabile al giunto 7. Detto giunto 7 ha una forma convesso-poligonale mediante la quale viene accoppiato a detto soffiatore 3 attraverso un foro poligonale. Detto giunto 7 è assicurato all’unità di comando 6 a vite. Detto soffiatore 3 può, in alternativa, essere connesso a detta unità di comando 6 mediante un connettore magnetico staccabile o un accoppiatore staccabile.
Lo spostamento assiale tra detto soffiatore 3 e detto giunto 7 viene impedito da detto elemento deformabile e detto cuscinetto 11. Un elemento di arresto può inoltre essere installato tra detto elemento deformabile 9 e detto telaio posteriore 1 per aiutare detto elemento deformabile 9 e detto cuscinetto 11 a impedire lo spostamento assiale di detto soffiatore 3. Quando non è previsto alcun elemento deformabile, lo spostamento assiale di detto soffiatore 3 viene impedito unicamente da detto elemento di arresto.
Il processo per lo smontaggio del soffiatore è il seguente:
Innanzi tutto, far spostare il soffiatore 3 verso sinistra e farlo disconnettere da detto giunto 7 mediante forze esterne. Se è previsto un elemento deformabile, l’elemento deformabile si deformerà nella medesima direzione delle forze esterne e comanderà detto cuscinetto affinché si sposti simultaneamente. Se un elemento di arresto è installato tra detto elemento deformabile 9 e detto telaio posteriore 1 per impedire lo spostamento assiale, l’elemento di arresto dovrebbe essere spostato verso una posizione che non interferisca con l’elemento deformabile. Se non è previsto alcun elemento deformabile, grazie alla speciale struttura del cuscinetto, l’asse di detto soffiatore passerà attraverso il cuscinetto e si sposterà verso sinistra. Infine, ruotare il soffiatore spostato a sinistra intorno alla sua estremità sinistra, senza interferire con l’evaporatore, e portarlo verso l’esterno lungo l’asse del soffiatore, a questo punto il soffiatore può essere rimosso dal telaio di supporto.
Come mostrato nella Fig. 5, la vaschetta di scarico comprende un corpo di vaschetta 35, un connettore 24 del tubo di scolo e meccanismi per la connessione e il posizionamento.
Il corpo di vaschetta 35 e il connettore 24 del tubo di scolo sono due parti separate. Il corpo di vaschetta 35 ha un’uscita 52. Una porta 241 di detto connettore 24 del tubo di scolo vicino a detta uscita 52 del corpo di vaschetta serve a ricevere l’acqua, l’altra porta 242 serve a scaricare l’acqua. La forma dell’uscita 52 e della porta di 241 di ricevimento dell’acqua può essere rettangolare o circolare, e il contorno interno di detta porta 241 di ricevimento dell’acqua è più grande del contorno esterno dell’uscita 52 del corpo di vaschetta.
Il connettore 24 del tubo di scolo può essere assicurato al telaio posteriore o formato integralmente con il telaio posteriore 1. Il corpo di vaschetta 35 è connesso in modo staccabile con il telaio posteriore 1 e può essere posizionato rispetto al telaio posteriore 1 mediante meccanismi di connessione e posizionamento.
Quando il corpo di vaschetta 35 è posizionato rispetto al telaio posteriore nel modo operativo, la porta 241 di ricevimento dell’acqua del connettore 24 del tubo di scolo è sotto l’uscita 52 del corpo di vaschetta 35, e l’area definita dalla sporgenza verticale del contorno esterno dell’uscita 52 è al’interno di quella del contorno interno della porta 241 di ricevimento dell’acqua 241.
Il bordo della porta 241 di ricevimento dell’acqua e quello dell’uscita 52 possono essere planari e, nel modo operativo, il bordo dell’uscita 52 è all’ interno di e complanare con quello della porta 241 di ricevimento dell’acqua.
Per facilitare lo spostamento relativo dell’uscita 52 rispetto alla porta 241 di ricevimento dell’acqua, elementi di rinforzo possono essere installati all’interno di detta porta 241 di ricevimento dell’acqua. E, nel modo operativo, la superficie superiore dell’elemento di rinforzo è complanare con il bordo dell’uscita 52 e con quello della porta 241 di ricevimento dell’acqua.
Quando l’acqua entra nella porta 241 di ricevimento dell’acqua dall’uscita 52, è sotto forma di gocce o flusso continuo. Poiché l’area definita dalla sporgenza verticale del contorno esterno dell’uscita 52 è all’interno di quella del contorno interno della porta 241 di ricevimento dell’acqua, le gocce o il flusso d’acqua non bagneranno il bordo della porta 241 di ricevimento dell’acqua. Così, l’acqua dall’uscita 52 non traboccherà e potrà essere completamente scaricata attraverso la porta 242 del tubo di scolo del connettore 24 del tubo di scolo. Nell’uso pratico, poiché le gocce hanno un diametro di circa 3 - 4 mm, l’area definita dalla sporgenza verticale del contorno esterno dell’uscita 52 dovrebbe essere distanziata da quella del contorno interno della porta 241 di ricevimento dell’acqua, si preferisce che detto spazio vuoto distanziato sia più grande di 1 mm.
Come mostrato nella Fig. 6, l’uscita 52 del corpo di vaschetta 35 può essere estesa nel connettore 24 del tubo di scolo. Nel modo operativo, il piano della porta dell’uscita 52 è all’ interno del connettore 24 del tubo di scolo e sotto la porta 241 di ricevimento dell’acqua.
Il corpo di vaschetta 35 può essere connesso al telaio posteriore 1 con un gruppo di fissaggio. Come mostrato nelle Figg. 7, 8, 9a, 9b, detto gruppo di fissaggio comprende un dispositivo di fissaggio dinamico 51 e un dispositivo di fissaggio fisso 23. Detto dispositivo di fissaggio dinamico 51 è installato rispettivamente a entrambe le estremità di detto corpo di vaschetta 35. Detto dispositivo di fissaggio dinamico 51 è a forma di U, il cui braccio interno è assicurato al corpo di vaschetta 35, e il braccio esterno è un braccio libero 511 con un gancio che sporge verso l' esterno. Detto dispositivo di fissaggio fisso 23 è assicurato a detto telaio posteriore 1 nella posizione corrispondente. Detto dispositivo di fissaggio dinamico 51 può essere formato integralmente con il corpo di vaschetta 35. Detto dispositivo di fissaggio fisso 23 può essere formato integralmente con detto telaio posteriore 1.
Poiché il braccio esterno di detto dispositivo di fissaggio dinamico 51 è un braccio libero, quando le forze esterne vengono estese su di esso, genererà una forza elastica. Lo smontaggio e l’assemblaggio del corpo di vaschetta 35 con il telaio posteriore possono essere realizzati facilmente con l’ausilio del dispositivo di fissaggio dinamico 51 e del dispositivo di fissaggio fisso 23.
La vaschetta di scarico è posizionata rispetto a detto telaio posteriore 1 con un elemento di supporlo inferiore 25, due elementi di pressione superiori 26, 27 e il connettore 24 del tubo di scolo. L'elemento di supporto inferiore 25 è collocato in basso a destra di detto telaio posteriore 1 e può essere formato integralmente con detto telaio posteriore 1. Un elemento di pressione superiore 26 è collocato in corrispondenza del lato destro di detto telaio posteriore 1, che può essere formato integralmente con il coperchio 2S dell’unità di comando sul telaio posteriore 1 o essere fonnato integralmente con il telaio posteriore 1. L’altro elemento di pressione superiore 27 è collocato in corrispondenza del lato sinistro di detto telaio posteriore 1, che può essere formato integralmente con la piastra di fissaggio del soffiatore assicurata a detto telaio posteriore 1 o formato integralmente con detto telaio posteriore 1.
La connessione tra il corpo di vaschetta 35 e il telaio posteriore 1 può presentarsi in molte forme. È possibile usare una o più coppie di calamite, con una parte della calamita assicurata al corpo di vaschetta 35, l’altra parte assicurata al telaio posteriore. In alternativa, si possono usare almeno due bulloni ruotabili. che vengono assicurati al telaio posteriore 1 mediante una cerniera. Quando il corpo di vaschetta 35 viene assemblato al telaio posteriore 1, il corpo di vaschetta 35 può essere connesso al telaio posteriore ruotando detti bulloni ruotabili c tenendo premuto il corpo di vaschetta 35 con gli stessi.
Come mostrato nella Fig. 10, detto coperchio anteriore 8 è connesso a detto telaio posteriore 1 mediante il gruppo di fissaggio su due lati dell’unità interna e mediante il gruppo di fissaggio sul fondo dell’unità interna.
Detto gruppo di fissaggio comprende un artiglio anteriore 13 e la corrispondente sede per artiglio 421. Detto artiglio anteriore 13 è installato rispettivamente in corrispondenza del lato sinistro e destro di detto telaio anteriore 82 e collocato in corrispondenza della superficie interna della piastra intcriore di detto telaio anteriore 82. Detta sede per artiglio 421 è installata corrispondentemente nell’angolo in basso di detto telaio posteriore 1. Quando detto coperchio anteriore 8 viene assemblato con detto telaio posteriore 1, si genererà un gioco negativo tra detto artiglio 13 e detta sede per artiglio 421, così il coperchio anteriore 8 c saldamente assicurato al telaio posteriore 1. Quando detto gruppo di fissaggio viene disconnesso, detto artiglio anteriore 13 si rilascerà successivamente da detta sede per artiglio 421, e detto coperchio anteriore 8 verrà interamente disconnesso da detto telaio posteriore 1.
Come mostrato nella Fig. 11, detto gruppo di fissaggio può, in alternativa, presentarsi sotto forma di una coppia di ganci impegnati, con il gancio superiore 161 installato su detto coperchio anteriore 8 e il gancio inferiore 162 installato su detto telaio posteriore 1.
Detto gruppo di fissaggio può essere collocato rispettivamente in corrispondenza del lato sinistro e destro dell’unità interna, che comprende un dispositivo di fissaggio dinamico installato sul coperchio anteriore 8 e un dispositivo di fissaggio fisso installato sul telaio posteriore 1. Detto dispositivo di fissaggio fisso può essere una parte separata, assicurata all’interno del foro ricevente 14 in corrispondenza di ciascun lato del coperchio anteriore 8, o in alternativa formata integralmente con detto coperchio anteriore 8.
Come mostrato nelle Figg. 12a, 12b, detto dispositivo di fissaggio fisso 47 viene generalmente costituito mediante un sistema di connessione combaciarne con detto foro ricevente 14 (sotto forma di scalini) del coperchio anteriore 8 e un meccanismo di fissaggio impegnato con detto dispositivo di fissaggio dinamieo. Detto dispositivo di fissaggio fisso comprende un corpo 71 di dispositivo di fissaggio 71, un foro per dito 72, un gradino anteriore 73, un gradino posteriore 74 e un bordo 75. Detto gradino anteriore 73 e detto bordo 75 costruiscono un anello a forma di scalini corrispondente alla forma di detto foro ricevente 14, detto foro per dito 72 e detto gradino posteriore 74 sono circondati al centro. Convessi antiscivolo sono previsti in corrispondenza della superficie anteriore di detto gradino anteriore 73, e diverse nervature antiscivolo 76 sono previste in corrispondenza della superficie posteriore di detto gradino posteriore 74. Detto dispositivo di fissaggio fisso 47 è connesso a detto coperchio anteriore 8 mediante detti convessi antiscivolo e nervature 76. Detto bordo 75 è previsto per migliorare la connessione tra il dispositivo di fissaggio fisso 47 e il foro ricevente 14. In alternativa, detto dispositivo di fissaggio fisso può essere costruito senza detto bordo 75.
Come mostrato nelle Figg. 13a e 13b. detto dispositivo di fissaggio dinamico 422 è formato integralmente con detto telaio posteriore 1. Detto dispositivo di fissaggio dinamico 422 è a forma di .. impegnato con detto gradino posteriore 74 di detto dispositivo di fissaggio fisso 47. Quando detto coperchio anteriore 8 deve essere smontato da detto telaio posteriore 1, attraverso detto foro per dito 72, premere detto dispositivo di fissaggio dinamico 422 con un dito per farlo lasciare (spostare verso sinistra) detto dispositivo di fissaggio fisso. Detto dispositivo di fissaggio dinamico 422 si sposta verso sinistra, disconnesso dal gradino posteriore 74 di detto dispositivo di fissaggio fisso 47. Nel frattempo, ruotare detto coperchio anteriore 8 verso il basso per disconnettere detto artiglio anteriore 13 dalla sede per artiglio 421 di detto telaio posteriore 1, e il coperchio anteriore S viene smontato da detto telaio posteriore 1.
Per un’installazione più comoda, elementi di posizionamento sono installati tra detto coperchio anteriore 8 e detto telaio posteriore 1. Come mostrato nella Fig. 14, molteplici convessi 211 e concavi 212 sono interlacciati in corrispondenza della piastra inferiore di detto telaio posteriore 1. Come mostrato nella Fig. 15, molteplici concavi 22 e convessi 21 corrispondenti a detti convessi 211 e concavi 212 sono interlacciati in corrispondenza della piastra inferiore di detto coperchio anteriore 8. Quando detto telaio posteriore 1. viene assemblato con detto coperchio anteriore 8, detti convessi 211 e concavi 212 in corrispondenza del telaio posteriore 1 vengono impegnati con detti concavi 22 e convessi 21 in corrispondenza di detto coperchio anteriore S e costituiscono molteplici coppie di elementi di accoppiamento. Tra detti elementi di accoppiamento, almeno una coppia, come il convesso 2121 e il concavo 2111, è diversa dalle altre per forma o dimensioni cosicché, quando detto telaio posteriore 1 viene assemblato con detto coperchio anteriore S. possa essere usata come elemento di guida. Detti elementi di accoppiamento possono presentarsi sotto forma di fogli e scanalature semicircolari o ellittici o possono presentarsi sotto forma di cilindri e fori poligonali. Detti elementi di accoppiamento possono, in alternativa, essere installati in corrispondenza delle piastre superiori di detto coperchio anteriore 8 e detto telaio posteriore 1.
Detto coperchio anteriore 8 comprende una griglia anteriore 81 e un telaio anteriore 82, l’ingresso del’aria è installato su detta griglia anteriore 81, l’uscita deU’aria 84 è installata su detto telaio anteriore 82.
Detto telaio anteriore 82 è connesso in maniera staccabile a detta griglia anteriore 81 con un gruppo di fissaggio. Detto gruppo di fissaggio comprende un dispositivo di fissaggio superiore connesso con detta griglia anteriore SI e un dispositivo di fissaggio inferiore connesso con dello telaio anteriore 82. Come mostralo nella Fig. 17, detto dispositivo di fissaggio superiore 61 può essere fonnato integralmente con detta griglia anteriore 81. Detto dispositivo di fissaggio superiore comprende un elemento di posizionamento 611 , un mozzo di rotazione 612 e un elemento elastico 613, che sono formati integralmente. I centroidi di detta cinghia di posizionamento 611, di detto mozzo di rotazione 612 e di detto elemento elastico 613 sono tutti verticali rispetto a detta griglia anteriore, e si preferisce che siano complanari. Detto dispositivo di fissaggio superiore 61 si presenta sotto forma di pulcino con una coda convessa, che pende a testa ingiù in corrispondenza del lato interno vicino alla sommità di detta griglia anteriore 81. Detto elemento di posizionamento 611 e simile al becco del pulcino, detto mozzo di rotazione 612 è simile a una testa di pulcino, detto elemento clastico 613 c come il corpo del pulcino. Detto elemento elastico 613 comprende inoltre almeno una parte di posizionamento che c collocata in corrispondenza della parte posteriore di detto corpo di pulcino per essere impegnata con detto dispositivo di fissaggio inferiore 63. Per aumentarne la tenacia, si preferisce che detto elemento elastico 613 a forma di corpo di pulcino sia scavato.
Come mostrato nelle Figg. 16a, 16b, detto dispositivo di fissaggio inferiore 63 è formato integralmente con detto telaio anteriore 82. Detto dispositivo di fissaggio inferiore 63 può supportare detto dispositivo di fissaggio superiore 61 al’interno, e forma un meccanismo a cerniera quando viene impegnato con detto dispositivo di fissaggio superiore 61. Detto dispositivo di fissaggio inferiore 63 comprende una fessura di posizionamento 631, una fessura di rotazione 632 e un convesso di posizionamento 633. Detto elemento di posizionamento 611 viene impegnato con detto convesso di posizionamento 633. Nello stato impegnato, detto mozzo di rotazione 612 è collocato all’interno di detta fessura di rotazione 632, detto elemento elastico 613 è all’ interno di detta fessura di posizionamento 631, c dunque si forma un meccanismo a cerniera in cui il mozzo di rotazione 612 funge da asse della cerniera.
Quando detta griglia anteriore 81 va assemblata a detto telaio anteriore 82, impegnare l’elemento di posizionamento 611 con il convesso di posizionamento 633, mettere il mozzo di rotazione 612 all’interno della fessura di rotazione 632, e ruotare detta griglia anteriore 81 verso l’interno. Detto elemento elastico 613 si deformerà a causa delle forze esterne e della pressione da detta fessura di posizionamento 631, quindi entrerà nella fessura di posizionamento 63 1 e si impegnerà con la stessa.
Come mostrato nella Fig. 18, quando detta griglia anteriore 81 va smontata da detto telaio anteriore S2, ruotare detta griglia anteriore 81 verso l'esterno, il mozzo di rotazione 612 ruoterà intorno a detta fessura di rotazione 632, detto elemento elastico 613 si deformerà a causa delle forze esterne e della pressione da detta fessura di posizionamento 631 e lascerà la fessura di posizionamento 63 1. Detta griglia anteriore 81 ruota nella direzione originaria finché detto elemento di posizionamento 611 lascia gradualmente detto convesso di posizionamento 633 e non è più limitato, quindi detta griglia anteriore 81 può essere rimossa facilmente. Quando detta griglia anteriore 8I ruota, lo spostamento assiale tra detta griglia anteriore 81 e detto telaio anteriore S2 verrà impedito dall’impegno di detto dispositivo di fissaggio superiore 61 con detto dispositivo di fissaggio inferiore 63.
I gruppi di sfiato laterale e longitudinale sono installati in corrispondenza dell’uscita S4 deil’aria di detto telaio anteriore 82.
Come mostrato nelle Figg. 19, 20, 2 la, 21 b, 2 le, detto gruppo di sfiato laterale comprende alette 31, l’elemento di supporto 32 e l’albero di collegamento 33. Dette alette 31 sono connesse alle loro estremità con un perno 311 a forma di “N” mediante una connessione coronaria 312, che ha una superficie inferiore planare e circolare verso detto perno 311. Molteplici fori 8211 sono distribuiti a intervalli lungo la direzione longitudinale in corrispondenza della piastra inferiore di detta uscita per l’aria. Il diametro di detto foro 8211 c più piccolo di quello del piano circolare di detta connessione coronaria 312. Molteplici meccanismi di fissaggio 8212 si formano in corrispondenza del lato posteriore della piastra inferiore di detta uscita per l’aria tra detti fori 8211. Detto elemento di supporto 32 è un elemento di nervatura separato, con molteplici fessure 321 a forma di Ω formate a intervalli lungo la sua direzione longitudinale. In corrispondenza di un lato di detto elemento di supporto 32 possono essere previste molteplici sporgenze 322 a forma di collo per combaciare una a una con dette fessure 321 a forma di Ω. Concavi 323 sono previsti tra dette fessure a forma di Ω. Quando detto elemento di supporto 32 viene assemblato alla piastra inferiore 821 di detta uscita per l’aria, detti concavi 323 vengono fatti combaciare uno a uno con detti meccanismi di fissaggio 8212, detto meccanismo di fissaggio 8212 contribuisce a mettere in posizione detto elemento di supporto 32.
Detto perno 31 1 a forma di N passa attraverso il foro 821 1 della piastra inferiore 821 di detta uscita per l’aria, e il suo spostamento assiale viene impedito da detto elemento di supporto 32 e detta piastra inferiore 821 di detta uscita per l’aria. Il suo spostamento radiale viene impedito da detto elemento di supporto 32. L’estremità libera di detto perno 31 1 a forma di N è connessa a detto albero di collegamento 33. Dette alette 31 sono verticali rispetto a detta piastra inferiore 821 di detta uscita per l’aria e vengono comandate da detto perno 311 per ruotare intorno a detto elemento di supporto 32.
Molteplici fori circolari 331 vengono formati a intervalli su detto albero di collegamento 33. Su un lato di detto albero di collegamento 33 sono previsti anelli sporgenti circolari 332 per combaciare uno a uno con detti fori circolari. Lungo la direzione longitudinale di detto albero di collegamento 33, possono essere previste fessure allungate 333 sovrapposte a detti fori circolari. Dette fessure allungate 333 sono simmetriche rispetto al centro di detti fori circolari 331 c la larghezza di dette fessure 333 è più piccola del diametro di detti fori circolari. La funzione di dette fessure 333 consiste nell’alimentare la flessibilità di detti fori circolari 331, così le estremità libere di detti perni 311 entreranno più facilmente in detti fori circolari 331. Sull’altro lato di detto albero di collegamento 33, possono essere installati elementi di rinforzo lungo la direzione longitudinale di detto albero di collegamento.
Dette alette 31 possono, in alternativa, essere installate sulla piastra superiore di detta uscita per l’aria, con detto albero di collegamento ed elemento di supporto installati dietro detta piastra superiore.
Un’unità di comando 913 è connessa a un’estremità di detto albero di collegamento 33.
Come mostrato nelle Figg. 22, 23, detta unità di comando 913 è installata su detto telaio posteriore 1. Detto albero di collegamento 33 comandato da detta unità di comando 913 può comandare dette alette 31 per oscillare a sinistra e a destra in direzione orizzontale. Detto albero di collegamento 33 è connesso a detta unità di comando 913 attraverso una cremagliera di trasformazione 915. Su detta cremagliera di trasformazione 915 è installata una guida di connettore 916, detto albero di collegamento 33 è connesso in maniera staccabile a detta cremagliera di trasformazione 915 mediante detta guida di connettore 916. Detta cremagliera di trasformazione 915 può scorrere avanti e indietro su detto telaio posteriore 1 mediante detta unità di comando 913.
Come mostrato nella Fig. 24, detta cremagliera di trasformazione 915 ha denti 951 su un lato da impegnare con l’ingranaggio di detta unità di comando 913. Sull’altro lato di detta cremagliera di trasformazione 915 è installata una parte di connettore 952, che si presenta sotto forma di una fessura a forma di tromba, sporgente da detta cremagliera di trasformazione 915. In corrispondenza del lato posteriore di detta parte di connettore 952 vi è una fessura semicircolare 953. La parte di connettore combaciante 921 è installata tra detto albero di collegamento 33 e detta cremagliera di trasformazione 915. Detta parte di connettore combaciante 921 si presenta sotto forma di un foglio, detta parte di connettore 921 a forma di foglio è inserita in maniera staccabile in detta parte di connettore 952 a forma di tromba. Detta cremagliera di trasformazione 915 può scorrere rispetto a detto telaio posteriore 1, aH’intemo della sua fessura di scorrimento oppure vicino alla sua superficie inferiore.
Come mostrato nella Fig. 25, detta guida di connettore 916 si presenta sotto forma di una Ω capovolta, con una fessura semicircolare 62 formata sulla sua parte superiore. Quando viene assemblato, il fondo di detta cremagliera di trasformazione 915 è scorrevole su detto telaio posteriore 1. La parte inferiore circolare di detta guida di connettore 916 è collocata nella fessura semicircolare 953 di detta cremagliera di trasformazione 915 e può scorrere a sinistra e a destra lungo la superficie curva di detta fessura semicircolare 953. Un elemento di posizionamento 917 è installato nella fessura semicircolare 62 di detta guida di connettore 916. Detto elemento di posizionamento 917 è assicurato a detto telaio posteriore 1 o formato integralmente con detto telaio posteriore 1 e può scorrere lungo la superficie curva di detta fessura semicircolare 62.
Nel modo operativo, lingranaggio su detta unità di comando 913 comanda detta cremagliera di trasformazione 915 affinché scorra in direzione orizzontale su detto telaio posteriore 1, nel frattempo detta cremagliera di trasformazione 915 comanda detto albero di collegamento 33 affinché oscilli in direzione orizzontale vicino alla parte di connettore 921 a forma di foglio, detto albero di collegamento 33 comanda dette alette 31 affinché oscillino a sinistra e a destra. Grazie all’elemento di posizionamento 917, detta guida di connettore 916 ruota all’interno della fessura semicircolare 951 di detta cremagliera di trasformazione 915 e scorre intorno a detto elemento di posizionamento 917. Quando detto albero di collegamento 33 viene riassemblato a detta cremagliera di trasformazione 915 dopo la disconnessione, la posizione di detta cremagliera di trasformazione 915 non è definita perché la posizione di detto albero di collegamento 33 non è definita. Grazie alla guida di connettore 916 e alla sua speciale struttura, la guida di connettore 916 comandata da detta cremagliera di trasformazione 915 può tuttavia spostarsi entro un largo raggio, che è limitato da detta cremagliera di trasformazione 915, e il raggio di detto albero di collegamento 33 è conforme a quello di detta cremagliera di trasformazione 915. Finché la parte di connettore 921 a forma di foglio entra in contatto con la guida di connettore 916, detta guida di connettore 916 condurrà la parte di connettore 921 a forma di foglio affinché sia connessa alla parte di connettore 952 a forma di tromba di detta cremagliera di trasformazione 915. Così, detta unità di comando 913 viene connessa facilmente a detto albero di collegamento 33.
Come mostrato nella Fig. 26, il gruppo di sfiato longitudinale comprende alette 91, 92, un tirante 93, un albero di collegamento 94, un ingranaggio di ventola 95 e un’unità di comando 96. Detta prima aletta 91 e seconda aletta 92 sono in parallelo, un’estremità delle quali è connessa girevolmente a un lato dell’uscita per l’aria tramite un albero. L’altra estremità di detta prima aletta 91 è connessa a un’estremità di detto tirante 93, l’altra estremità di detto tirante 93 è connessa a detto albero di collegamento 94, quindi l’altra estremità dell’albero di collegamento 94 è connessa a detto ingranaggio di ventola 95.
Detto ingranaggio di ventola 95 è installato sull’altra estremità di detta seconda aletta 92 e viene comandato dall’unità di comando 96. Tutte le parti menzionate qui sono connesse mediante un albero e fori per albero. La connessione tra detta prima aletta 91 e detto tirante 93, tra detto ingranaggio di ventola 95 e detta seconda aletta 92 è un tipo di connessione statica. La connessione tra detto tirante 93 e detto albero di collegamento 94, tra detto albero di collegamento 94 e detto ingranaggio di ventola 95 è un tipo di connessione dinamica.
Nel modo operativo, detta unità di comando 96 comanda detto ingranaggio di ventola 95, quindi detto ingranaggio di ventola 95 comanda detta seconda aletta 92 affinché ruoti attorno al foro per asse su un lato dell’uscita per l’aria e comanda detto albero di collegamento 94 affinché si sposti. A sua volta, detto albero di collegamento 94 comanda detto tirante 93 affinché si sposti, detto tirante 93 comanda detta prima aletta 91 affinché ruoti intorno al foro per asse su un lato dell’uscita per l’aria. Nella struttura menzionata sopra, detti albero di collegamento 94, tirante 93, ingranaggio di ventola 95 e le alette costruiscono un collegamento a quattro barre, che viene comandato da detta unità di comando 96 e fa sì che dette alette 91 e 92 ruotino rispettivamente intorno al suo asse.
Come mostrato nelle Figg. 27a, 27b, detto albero di collegamento 94 si presenta sotto forma di una mezzaluna o di una barra a forma di S o di onda, con un perno su ciascuna delle sue due estremità. Detto albero di collegamento 94 può presentarsi sotto altre forme, e si preferisce che sia fatto di plastica o foglio di acciaio elastico.
Come mostrato nella Fig. 28, detto ingranaggio di ventola 95 si presenta sotto forma di una ventola con un angolo centrale. Denti sono previsti sul bordo esterno di detto ingranaggio di ventola 95 e sono sparsi lungo l’intera superficie curva. In corrispondenza del punto centrale di detto ingranaggio di ventola 95 è previsto un foro 9511, che si preferisce sia un foro rettangolare, cosicché possa essere installato facilmente su dette alette. In corrispondenza della parte intermedia di detto ingranaggio di ventola 95 è installato un altro foro 9521, intorno al quale ruota un perno di connessione di detto albero di collegamento 33. La distanza centro-a-centro tra i fori 9511 e 9521 è in proporzione predeterminata a quella tra i due fori di detto tirante 93, e la ragione della proporzione è pari a circa 1.
Detto ingranaggio di ventola può essere disconnesso da detta unità di comando. Quando il coperchio anteriore viene aperto, le altre parti di detto gruppo di sfiato longitudinale a parte detta unità di comando ruoteranno o verranno rimosse insieme con detto coperchio anteriore.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso comprende un coperchio anteriore (8), un telaio posteriore (1) e parti interne; dette parti interne comprendono un evaporatore, un soffiatore e una vaschetta di scarico; caratterizzata dal fatto che detto soffiatore è fissato a detto telaio anteriore alle sue due estremità mediante telai di supporto; un’estremità (destra) di detto soffiatore è connessa in maniera staccabile alla sua unità di comando, l’altra estremità (sinistra) del soffiatore è connessa in modo girevole e assialmente spostabile al telaio di supporto (sinistro) di fronte a detta unità di comando, con i telai di supporto di entrambe le estremità assicurati a detto telaio posteriore.
  2. 2. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la sezione assiale è a forma di
    la cui lunghezza radiale minima è più grande del diametro di detto soffiatore, la sua altezza assiale è leggermente più grande della dimensione assiale per montare il giunto (7) con detto soffiatore; la calotta del cappello si trova di fronte al lato sinistro di detto telaio posteriore (1) e ha un foro di apertura su di essa; all’ interno del foro del telaio di supporto sinistro è installato un elemento deformabile, che è assicurato a detto telaio di supporto sinistro; al centro di detto elemento deformabile è installato un foro per cuscinetto per ricevere un cuscinetto (11), l’estremità sinistra di detto soffiatore è installata in maniera mobile al’interno di detto cuscinetto (11) tramite il suo asse.
  3. 3. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la sezione assiale è a forma di “_Π_”; la cui lunghezza radiale minima è più grande del diametro di detto soffiatore, la sua altezza assiale è leggermente più grande della dimensione assiale per montare il giunto (7) con detto soffiatore; la calotta del cappello si trova di fronte al lato sinistro di detto telaio posteriore (1) e ha un foro di apertura su di essa; il cuscinetto (11) è installato direttamente al’interno del foro di detto telaio di supporto sinistro senza Γ elemento deformabile, e un accoppiamento universale (111) con un foro per asse è compreso nel cuscinetto (11); Γ estremità sinistra di detto soffiatore è installata in maniera staccabile all’ interno del foro per asse di detto accoppiamento universale (111) tramite il suo asse; detto foro per asse di detto accoppiamento universale (111) è un foro passante, l’asse di detto soffiatore può passare attraverso detto foro per asse e spostarsi verso l’altro lato di detto cuscinetto (11).
  4. 4. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto telaio di supporto sinistro è una piastra con un foro circolare, il cui diametro interno è leggermente più grande del diametro esterno di detto soffiatore; un elemento deformabile è assicurato a detto telaio posteriore (1); detto elemento deformabile è a stretto contatto con detto telaio di supporto sinistro e copre completamente il foro circolare di detto telaio di supporto sinistro nel modo operativo.
  5. 5. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto coperchio anteriore (8) è connesso a detto telaio posteriore (1) mediante un gruppo di fissaggio sui due lati dell’unità interna e il gruppo di fissaggio sul fondo dell’unità interna; detto gruppo di fissaggio è costituito da un dispositivo di fissaggio fisso assicurato a detto coperchio anteriore e da un dispositivo di fissaggio dinamico assicurato a detto telaio posteriore; quando detto gruppo di fissaggio viene disconnesso, detto gruppo di fissaggio viene successivamente disconnesso, e detto coperchio anteriore (8) verrà interamente disconnesso da detto telaio posteriore (1).
  6. 6. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di fissaggio fisso è installato all’intemo dei fori di fissaggio in corrispondenza di due lati di detto coperchio anteriore; detto dispositivo di fissaggio fisso comprende un corpo (71) di dispositivo di fissaggio, un foro per dito (72), un gradino anteriore (73) e un gradino posteriore (74); convessi antiscivolo sono previsti in corrispondenza della superficie anteriore di detto gradino anteriore (73), e varie nervature antiscivolo (76) sono previste in corrispondenza della superficie posteriore del gradino posteriore (74); detto dispositivo di fissaggio fisso (47) è connesso a detto coperchio anteriore (8) mediante detti convessi e nervature antiscivolo (76); detto dispositivo di fissaggio dinamico (422) è a forma di □ e impegnato con detto gradino posteriore (74) di detto dispositivo di fissaggio fisso (47).
  7. 7. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che almeno due elementi di accoppiamento sono installati in corrispondenza della piastra inferiore e/o della piastra superiore di detto coperchio anteriore (8) e detto telaio posteriore (1); detti elementi di accoppiamento possono presentarsi sotto forma di fogli e scanalature semicircolari o ellittici o possono presentarsi sotto forma di cilindri e fori poligonali.
  8. 8. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che, tra detti elementi di accoppiamento, almeno due sono diversi dagli altri per forma o dimensioni.
  9. 9. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto coperchio anteriore comprende una griglia anteriore e un telaio anteriore; detta griglia anteriore è connessa in maniera staccabile a detto telaio anteriore mediante un gruppo di fissaggio; detto gruppo di fissaggio comprende un dispositivo di fissaggio superiore connesso a detta griglia anteriore e un dispositivo di fissaggio inferiore connesso a detto telaio anteriore; detto dispositivo di fissaggio superiore comprende un elemento di posizionamento (611), un mozzo di rotazione (612) e un elemento elastico (613); detto dispositivo di fissaggio inferiore (63) comprende una fessura di posizionamento (631), una fessura di rotazione (632) e un convesso di posizionamento (633); detto dispositivo di fissaggio inferiore (63) può supportare detto dispositivo di fissaggio superiore (61) al’interno, in stato impegnato, detto mozzo di rotazione (612) è collocato al’interno di detta fessura di rotazione (632), detto elemento elastico (613) è all’ interno di detta fessura di posizionamento (631), e dunque si forma un meccanismo a cerniera in cui il mozzo di rotazione (612) funge da asse di cerniera.
  10. 10. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che i centroidi di detti cinghia di posizionamento (611), mozzo di rotazione (612) ed elemento elastico (613) sono tutti verticali rispetto a detta griglia anteriore e si preferisce che siano complanari.
  11. 11. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta vaschetta di scarico comprende un corpo di vaschetta (35) e un connettore (24) del tubo di scolo, detto corpo di vaschetta (35) ha un’uscita (52), detto corpo di vaschetta (35) e connettore (24) del tubo di scolo sono due parti separate; detto connettore del tubo di scolo è assicurato a detto telaio posteriore o formato integralmente con detto telaio posteriore; una porta (241) di detto connettore (24) del tubo di scolo vicino a detta uscita (52) del corpo di vaschetta serve a ricevere l’acqua, l’altra porta (242) serve a scaricare l’acqua, il contorno interno di detta porta (241) per il ricevimento dell’acqua è più grande del contorno esterno dell’uscita (52) del corpo di vaschetta; detta vaschetta di scarico comprende inoltre meccanismi di connessione e posizionamento, in modo che detto corpo di vaschetta sia connesso in maniera staccabile con il telaio posteriore (1) e possa essere posizionato rispetto al telaio posteriore (1); nel modo operativo, la porta (241) per il ricevimento dell’acqua del connettore (24) del tubo di scolo è sotto l’uscita (52) del corpo di vaschetta (35), e l’area definita dalla sporgenza verticale del contorno esterno dell’uscita (52) è al’interno di quella del contorno interno della porta (241) per il ricevimento dell’acqua.
  12. 12. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che l’area definita dalla sporgenza verticale del contorno esterno dell’uscita (52) dovrebbe essere distanziata da quella del contorno interno della porta (241) di ricevimento dell’acqua, si preferisce che detto spazio vuoto distanziato sia più grande di Imm.
  13. 13. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto coperchio anteriore comprende una griglia anteriore e un telaio anteriore, un gruppo di sfiato laterale è installato in corrispondenza dell’uscita di detto telaio anteriore; detto gruppo di sfiato laterale comprende alette (31), l’elemento di supporto (32) e l’albero di collegamento (33); dette alette (31) sono connesse all’estremità con un perno (311); detto elemento di supporto (32) è un elemento di nervatura separato, con molteplici fessure (321) a forma di Ω formate su di esso, l’estremità di detto perno connessa con detta aletta può ruotare intorno a dette fessure a forma di Ω, l’estremità libera di detto perno è connessa a detto albero di collegamento; detto albero di collegamento è comandato da detta unità di comando e comanda dette alette affinché oscillino a sinistra e a destra.
  14. 14. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detto albero di collegamento ed elemento di supporto sono installati dietro detta piastra superiore.
  15. 15. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detto perno è a forma di N; detto perno è connesso a dette alette con una connessione coronaria, che ha un fondo planare e circolare di fronte a detto perno.
  16. 16. Un’unità intera di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che un’unità di comando è connessa a un’estremità di detto albero di collegamento, detta unità di comando è installata su detto telaio posteriore, detto albero di collegamento è connesso a detta unità di comando tramite una cremagliera di trasformazione.
  17. 17. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 16, caratterizzata dal fatto che detta cremagliera di trasformazione (915) presenta denti (951), una parte di connettore (952); una parte di connettore combaciante (921) è prevista su un’estremità di detto albero di collegamento; detta parte di connettore (952) è connessa in maniera staccabile a detta parte di connettore combaciante (921); detta cremagliera di trasformazione (915) può scorrere rispetto a detto telaio posteriore (1).
  18. 18. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che una guida di connettore (916) è prevista su detta cremagliera di trasformazione (915), detta parte di connettore combaciante di detto albero di collegamento è connessa a detta parte di connettore di detta cremagliera di trasformazione tramite detta guida di connettore (916).
  19. 19. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto coperchio anteriore comprende una griglia anteriore e un telaio anteriore, un gruppo di sfiato longitudinale è installato in corrispondenza dell’uscita di detto telaio anteriore; detto gruppo di sfiato longitudinale comprende due alette parallele (91, 92), un tirante (93), un albero di collegamento (94), un ingranaggio di ventola (95) e un’unità di comando (96); un’estremità di detta prima aletta (91) e seconda aletta (92) è connessa girevolmente a un lato dell’uscita per l’aria tramite un albero, l’altra estremità di detta prima aletta (91) è connessa a un’estremità di detto tirante (93), l’altra estremità di detto tirante (93) è connessa a detto albero di collegamento (94), l’altra estremità dell’albero di collegamento (94) è connessa a detto ingranaggio di ventola (95); detto ingranaggio di ventola (95) è installato sull’altra estremità di detta seconda aletta (92) ed è comandato dall’unità di comando (96).
  20. 20. Un’unità interna di un condizionatore d’aria di tipo diviso conforme alla rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che la connessione tra detta prima aleta (91) deto tirante (93), tra deto ingranaggio di ventola (95) e deta seconda alett (92) è un tipo di connessione statica. La connessione tra deto tirante (93) e detto albero di collegamento (94), tra deto albero di collegamento (94) e detto ingranaggio di ventola (95) è un tipo di connessione dinamica.
ITMI20040017 2003-01-27 2004-01-20 Unita' interna di un condizionatore d'aria di tipo diviso ITMI20040017U1 (it)

Applications Claiming Priority (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CN 03102899 CN1226578C (zh) 2003-01-27 2003-01-27 接水盘及使用该接水盘的空调器
CN 03113676 CN1217135C (zh) 2003-01-27 2003-01-27 空调器室内机
CN 03226023 CN2613717Y (zh) 2003-05-13 2003-05-13 空调器
CN 03226044 CN2618097Y (zh) 2003-05-14 2003-05-14 空调器的横向导风机构
CN 03126565 CN1259527C (zh) 2003-05-15 2003-05-15 空调器
CN 03226469 CN2619193Y (zh) 2003-05-27 2003-05-27 空调器壳体间的定位机构
CN 03246860 CN2624112Y (zh) 2003-06-03 2003-06-03 空调器的横向导风连杆驱动装置

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040017U1 true ITMI20040017U1 (it) 2004-04-20

Family

ID=32931756

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20040017 ITMI20040017U1 (it) 2003-01-27 2004-01-20 Unita' interna di un condizionatore d'aria di tipo diviso

Country Status (2)

Country Link
BR (1) BRMU8400030Y1 (it)
IT (1) ITMI20040017U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
BRMU8400030U (pt) 2004-08-31
BRMU8400030Y1 (pt) 2015-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2016154954A1 (zh) 空调器室内机
WO2020199850A1 (zh) 导风板支架、导风门及空调器
CN216674231U (zh) 烘干机
ITMI20040017U1 (it) Unita' interna di un condizionatore d'aria di tipo diviso
WO2022021764A1 (zh) 电机支架和具有其的除湿机
CN209926463U (zh) 壁挂式空调器
CN210373739U (zh) 柜式空调器
KR100322114B1 (ko) 분리형 공기조화기의 실내기
CN106352523B (zh) 空调器
CN209514301U (zh) 一种直接数码制版机曝光镜头自动聚焦装置
CN211739439U (zh) 一种进出风结构及具有其的空调器
CN209801739U (zh) 风道组件及空调器
CN210292243U (zh) 百叶结构和出风装置
WO2018176622A1 (zh) 空调室内机
CN209877115U (zh) 一种空调器的内机
CN218672602U (zh) 机壳组件及空调器
CN205980062U (zh) 一种空调器
CN210801536U (zh) 一种空调冷凝热回收系统
CN211781877U (zh) 一种排水管固定结构、排水组件及空调器
WO2020147667A1 (zh) 空调器的内机
CN206004768U (zh) 一种摄像装置
CN113864918B (zh) 冷风扇机头及冷风扇
CN218348830U (zh) 防鼠挡板及空调器
CN204894789U (zh) 打印装置
CN210027790U (zh) 一种便于装卸电池的三角形电池盒